AM o SDC più facile da imparare.

  • 72 Replies
  • 6701 Views
*

Offline Clode

  • **
  • 890
  • Respect: +605
    • Mixed Martial Brixia
  • Pratico: Mixed Martial Brixia
Re:AM o SDC più facile da imparare.
« Reply #45 on: February 21, 2012, 13:56:06 pm »
0
evidente diversità di esperienze e naturalmente ciò ragione io  :sur: ;D

*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re:AM o SDC più facile da imparare.
« Reply #46 on: February 21, 2012, 14:02:18 pm »
0
Ma.... Per curiosità: cosa intendi per "diretti in panza", clode? Un pugno vero il basso o un pugno da una posizione leggermente abbassata?
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

Offline Max

  • *****
  • 4.467
  • Respect: +1011
  • Pratico: Shorinji Kempo
Re:AM o SDC più facile da imparare.
« Reply #47 on: February 21, 2012, 14:04:29 pm »
0
evidente diversità di esperienze e naturalmente ciò ragione io  :sur: ;D
Su questo non si discute e concordo pienamente c'ho ragione io  ;D

Guarda sta cosa mi stupisce veramente perchè considero da sempre i Muaythai(isti)[1]quelli che calciano più forte e quindi anche più di noi ....
 1. Come si chiamano i praticanti di muay thai? volevo mettere Muiteri ma sembrava poi un branco di alcolisti  ;)

*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re:AM o SDC più facile da imparare.
« Reply #48 on: February 21, 2012, 14:05:34 pm »
0
Si chiamano nak muay. :)
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

Offline Max

  • *****
  • 4.467
  • Respect: +1011
  • Pratico: Shorinji Kempo
Re:AM o SDC più facile da imparare.
« Reply #49 on: February 21, 2012, 14:06:27 pm »
0
Si impara sempre qualcosa :)
Anche Muiteri non è male ... bono il Mojito  :D


*

Offline Clode

  • **
  • 890
  • Respect: +605
    • Mixed Martial Brixia
  • Pratico: Mixed Martial Brixia
Re:AM o SDC più facile da imparare.
« Reply #50 on: February 21, 2012, 14:54:52 pm »
0
Ma.... Per curiosità: cosa intendi per "diretti in panza", clode? Un pugno vero il basso o un pugno da una posizione leggermente abbassata?
beh solitamente nella muay thai non ci si abbassa ma si tira il diretto destro diagonale a scendere verso lo stomaco.

da buon muatoista calcio abbastanza forte cosi come i miei colleghi ed i calci anche i frontali impressionano molto per potenza velocità etc etc
poi a conti fatti un frontale è doloroso e ti fa volare 2 metri indietro...un diretto destro ti piega in 2...

*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re:AM o SDC più facile da imparare.
« Reply #51 on: February 21, 2012, 15:01:52 pm »
0
Ma.... Per curiosità: cosa intendi per "diretti in panza", clode? Un pugno vero il basso o un pugno da una posizione leggermente abbassata?
beh solitamente nella muay thai non ci si abbassa ma si tira il diretto destro diagonale a scendere verso lo stomaco.

Concordo. E infatti sono dell'idea che come effetto il pugno in diagonale verso il basso sia ben più devastantew che uno diretto ortogonale. Però siccome Max ha una percezione diversa, m'è appunto venuto il dubbio che si tratti solo di differenze nell'immaginarre la stessa tecnica.


da buon muatoista calcio abbastanza forte cosi come i miei colleghi ed i calci anche i frontali impressionano molto per potenza velocità etc etc
poi a conti fatti un frontale è doloroso e ti fa volare 2 metri indietro...un diretto destro ti piega in 2...
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

Offline Clode

  • **
  • 890
  • Respect: +605
    • Mixed Martial Brixia
  • Pratico: Mixed Martial Brixia
Re:AM o SDC più facile da imparare.
« Reply #52 on: February 21, 2012, 15:21:54 pm »
0
Si ma penso pure io che sia una differenza a livello tecnico di base.
In ogni caso non è bello prendersi colpi in panza pugni o calci che sia....

*

Offline Max

  • *****
  • 4.467
  • Respect: +1011
  • Pratico: Shorinji Kempo
Re:AM o SDC più facile da imparare.
« Reply #53 on: February 21, 2012, 15:49:15 pm »
0
Per come la vedo io la "pancia" dovrebbe essere il plesso solare e/o costole fluttuanti non certo l'addome che è pieno di addominali, specialmente in gente allenata, io di mio la tartaruga me la sono mangiata ma è un caso a parte.

Posso solo intendere che essendo più facile pilotare un pugno esso sia efficace in percentuale maggiore rispetto ad un calcio, sempre a parità di tecnica e potenza.

Sul fatto che non sia bello concordo a pieno, anche se con corazza si sentono.

*

Offline Clode

  • **
  • 890
  • Respect: +605
    • Mixed Martial Brixia
  • Pratico: Mixed Martial Brixia
Re:AM o SDC più facile da imparare.
« Reply #54 on: February 21, 2012, 16:02:06 pm »
0
diretto direi che come bersaglio è lo stomaco


*

Offline Saburo Sakai

  • ***
  • 2.403
  • Banzai
  • Respect: +819
  • Pratico: tokubetsu kōgeki tai
Re:AM o SDC più facile da imparare.
« Reply #55 on: February 21, 2012, 16:08:59 pm »
0
Io un calcio lo tirerei solo "a colpo sicuro", in presenza di particolari aperture o comunque dopo essermi "aperto la strada" con finte o altro. In quel caso può essere molto efficacie, direi pure "risolutore" di uno scontro.
Altrimenti, a meno che non vi sia un regolamento che tutela l'uso di queste tecniche impedendo determinati tipi di azioni all'avversario, espone pericolosamente a contrattacchi di vario genere qualora vada a vuoto.

Il pugno è molto più versatile e meno rischioso da tirare.
Lo spirito viene prima della tecnica.

*

Offline Max

  • *****
  • 4.467
  • Respect: +1011
  • Pratico: Shorinji Kempo
Re:AM o SDC più facile da imparare.
« Reply #56 on: February 21, 2012, 16:09:35 pm »
0
diretto direi che come bersaglio è lo stomaco
Beh si analizzando il diretto di fatto esclude quasi completamente le costole fluttuanti.
Ma per stomaco intendi la bocca o la fascia addominale?

*

Offline Max

  • *****
  • 4.467
  • Respect: +1011
  • Pratico: Shorinji Kempo
Re:AM o SDC più facile da imparare.
« Reply #57 on: February 21, 2012, 16:13:31 pm »
0
Io un calcio lo tirerei solo "a colpo sicuro", in presenza di particolari aperture o comunque dopo essermi "aperto la strada" con finte o altro. In quel caso può essere molto efficacie, direi pure "risolutore" di uno scontro.
Altrimenti, a meno che non vi sia un regolamento che tutela l'uso di queste tecniche impedendo determinati tipi di azioni all'avversario, espone pericolosamente a contrattacchi di vario genere qualora vada a vuoto.

Il pugno è molto più versatile e meno rischioso da tirare.
Posto che concordo sulla versatilità del pugno direi che dipende dal tipo di azione che voglio fare, ad esempio un bel calcio pesante che appiccica le braccia al corpo può essere un'ottima apertura per entrare con i pugni. Oppure usare il calcio in uscita dallo scontro corto, del tipo pensi di essere salvo invece arriva l'ultimo. Senza contare le "aperture" sulla coscia o ginocchio che sono oltre che dolorose anche destabilizzanti. Non saprei ma senza arrivare al calcio alto, che in ottica di "facile da imparare" non c'azzecca un gran che direi che tirare buoni calci è molto molto utile :)


*

Offline Saburo Sakai

  • ***
  • 2.403
  • Banzai
  • Respect: +819
  • Pratico: tokubetsu kōgeki tai
Re:AM o SDC più facile da imparare.
« Reply #58 on: February 21, 2012, 16:21:08 pm »
0
Insomma...

Se so che l'altro mi può afferrare l'arto o colpirmi l'articolazione, oppure mi può proiettare mentre sono su una gamba sola, sono molto più prudente ad alzare un piede da terra... almeno io... a meno ché non abbia la ragionevole certezza di mandare a segno un colpo che non dia spazio a repliche immediate.
« Last Edit: February 21, 2012, 16:28:17 pm by Saburo Sakai »
Lo spirito viene prima della tecnica.

*

Offline Max

  • *****
  • 4.467
  • Respect: +1011
  • Pratico: Shorinji Kempo
Re:AM o SDC più facile da imparare.
« Reply #59 on: February 21, 2012, 16:34:24 pm »
0
Beh essere colpiti sull'articolazione succede anche se tieni la gamba a terra, si può anche afferrare il braccio se il colpo viene portato male.
Ovvio che vanno vagliate le cose sul momento.