ponte del lottatore.
se non hai esigenze specifiche meglio sorvolare 
So che c'è un certo timore per questo esercizio, ma personalmente se fatto con la corretta tecnica e posizione ritengo che sia un ottimo esercizio e ad oggi mai avuto problemi alla cervicale.
Per la panca sono assolutamente d'accordo che sia uno di quegli esercizi ai quali si potrebbe e si dovrebbe dedicare sessioni specifiche proprio perché dietro c'è un mondo (anche tecnico).
E c'è un motivo se fa parte del core degli esercizi di PL e pesistica dal punto di vista sportivo.
Per quello che voglio fare però con squat/trazioni e a contorno altri lavori che potrebbero andare dai push up alle parallele, alle alzate ecc...La panca non ha una suo spazio direttamente funzionale a quello che mi serve. Proprio perché la panca è un esercizio, nella sua massima espressione, fine a se stesso. Si fa la panca per la panca. Se devo fare la panca per motivi funzionali, nell'ambito che ho descritto, non ne avrei grande beneficio tenendo presente che oggi comunque faccio qualche rep, più o meno tranquillamente, con 80K.
Quando metterò dentro il lavoro su panca sarà perché vorrò fare carico su panca.
Viceversa adesso devo fare un altro tipo di lavoro visto che mi devo riprendere da parecchi mesi di cazzeggio.