Penso che dipenda dall'entità del cosiddetto carico interno.
Può darsi che :
- o metti più peso sullo squat (in proporzione, si intende) rispetto a esercizi che coinvolgono altri gruppi muscolari
- o sei particolarmente meno prestante sul gruppo muscolare rispetto ad altri
Io per esempio dopo la sessione di forza, considerando che uso carichi moderati (per ora... ma crescono a poco a poco...

) sopravvivo con DOMS contenuti per le successive 48 / 60 ore in generale, ma ischiocrurali e adduttori esprimono il loro disappunto con molta più veemenza rispetto agli altri

Non a caso, sono tra i muscoli sui quali, rispetto agli altri, sto notando mutamenti più vistosi (soprattutto come consistenza).