Confronto Arti Marziali Rinascimentali/Army Combatives

  • 34 Replies
  • 4858 Views
*

Offline Andy

  • *****
  • 6.038
  • Respect: +3190
  • Pratico: BJJ, Judo
Confronto Arti Marziali Rinascimentali/Army Combatives
« on: March 14, 2012, 12:59:44 pm »
+4
Video interessante che ho trovato peregrinando sul tubo.

Comparison - Renaissance Martial Arts and Modern Combatives

*

Offline Saburo Sakai

  • ***
  • 2.403
  • Banzai
  • Respect: +819
  • Pratico: tokubetsu kōgeki tai
Re:Confronto Arti Marziali Rinascimentali/Army Combatives
« Reply #1 on: March 14, 2012, 15:22:12 pm »
+1
Carino.  :)

Io penso che nel settore non si inventi più niente, se non da un punto di vista puramente commerciale.

Anzi... non pare strano che proprio nel periodo dell'umanità in cui meno si usano le arti lottatorie per necessità, fioriscano soluzioni sempre più efficaci delle precedenti ?  :om:
 
Lo spirito viene prima della tecnica.

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:Confronto Arti Marziali Rinascimentali/Army Combatives
« Reply #2 on: March 14, 2012, 15:30:56 pm »
+1
Senza polemica alcuna....era così da aaaaaaanni prima che si sviluppassero le arti giapponesi...
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline Bingo Bongo

  • ****
  • 2.786
  • Respect: +1173
  • Pratico: Arti Marziali
Re:Confronto Arti Marziali Rinascimentali/Army Combatives
« Reply #3 on: March 14, 2012, 15:33:37 pm »
0
Bravo AndreaZ.

*

Offline Saburo Sakai

  • ***
  • 2.403
  • Banzai
  • Respect: +819
  • Pratico: tokubetsu kōgeki tai
Re:Confronto Arti Marziali Rinascimentali/Army Combatives
« Reply #4 on: March 14, 2012, 15:35:02 pm »
0
Certo, infatti concordo. Non è che hanno inventato niente ma l'hanno re-interpretato dalla Cina, che a sua volta l'avrà re-interpretato dall'India ecc.ecc.

Insomma più o meno il modo di muoversi è sempre quello, e le cose che "funzionano" sono sempre quelle. Quello che cambia è il vestito "culturale", secondo me. Che non credo sia poco, intendiamoci.  ;)
Lo spirito viene prima della tecnica.


*

Offline Ebony Girls Lover

  • *****
  • 5.196
  • Respect: +1387
  • Pratico: Timidezza Cronica & Cassa Disintegrazione Perpetua
Re:Confronto Arti Marziali Rinascimentali/Army Combatives
« Reply #5 on: March 15, 2012, 10:00:05 am »
0
Bel video.
Le cose son sempre quelle.
L'unica cosa alcuni movimenti dei trattati ql momento che li riprendono in chiave moderna non sono gli stessi.
Su rriatu a San Francisco/nun sapendo come agiscu/cu nu vecchiu camburrista/m'aggiu misu a pazziar./Pazziando e pazziando/di curtellu e di bastone/per sfregiar stu carognone/che tradisce la società./Mo si presenta nu picciottellu/culla coppola de sgarru/esci fore maresciallo/ca la faccie taggiu sfregiar./Mo se presenta nu capuposto/culla coppola de sgarru/co nu bastoncinu a manu/cinque lire tu m'ai dar./Cinque lire ieu nun le tegnu/cinque lire nu tel le do/si picciottu de prtima uscita/nu ppartieni alla società./Società cunsegna é bona/di curtellu e di bastone/per sfre

*

Offline cooks71

  • ****
  • 3.183
  • Respect: +706
    • Francescocotti.it
  • Pratico: Arti Marziali Filippine, Combatives
Re:Confronto Arti Marziali Rinascimentali/Army Combatives
« Reply #6 on: March 15, 2012, 10:28:52 am »
+3
Carino.  :)

Io penso che nel settore non si inventi più niente, se non da un punto di vista puramente commerciale.

Anzi... non pare strano che proprio nel periodo dell'umanità in cui meno si usano le arti lottatorie per necessità, fioriscano soluzioni sempre più efficaci delle precedenti ?  :om:


questo è invece un periodo storico con una miriade di piccoli conflitti regionali, una volta sconosciuti.
Il mondo non è mai stato così irrequieto a livello base.
Però nelle nazioni del primo mondo, ancora un po' "scosse" dai conflitti mondiali, se ne stanno buone.
Allora, noi abitanti di queste nazioni, abbiamo l'impressione che sia tutto bello in pace. Ed è vero, per noi.
L'Europa non ha mai conosciuto 70 anni senza conflitti su larga scala nella sua storia.

Detto questo siamo quindi una spirale di almeno 3 generazioni che non ha mai dovuto combattere in senso generalizzato del termine, per soppravviere. Allora fioriscono gli insegnamenti di AM perchè non si possono sperimentare sul campo legalmente. Non è una battuta.
"Great things have small beginnings, sir."
Lawrence Of Arabia (1962)

*

Offline Ebony Girls Lover

  • *****
  • 5.196
  • Respect: +1387
  • Pratico: Timidezza Cronica & Cassa Disintegrazione Perpetua
Re:Confronto Arti Marziali Rinascimentali/Army Combatives
« Reply #7 on: March 15, 2012, 10:30:16 am »
0
E' verissimo quello che dice Cooks.
Su rriatu a San Francisco/nun sapendo come agiscu/cu nu vecchiu camburrista/m'aggiu misu a pazziar./Pazziando e pazziando/di curtellu e di bastone/per sfregiar stu carognone/che tradisce la società./Mo si presenta nu picciottellu/culla coppola de sgarru/esci fore maresciallo/ca la faccie taggiu sfregiar./Mo se presenta nu capuposto/culla coppola de sgarru/co nu bastoncinu a manu/cinque lire tu m'ai dar./Cinque lire ieu nun le tegnu/cinque lire nu tel le do/si picciottu de prtima uscita/nu ppartieni alla società./Società cunsegna é bona/di curtellu e di bastone/per sfre

*

Offline Luca Bagnoli

  • ***
  • 1.353
  • Respect: +938
Re:Confronto Arti Marziali Rinascimentali/Army Combatives
« Reply #8 on: March 15, 2012, 11:07:56 am »
0
il saggio coocks ... cominciavo a pensare che tu fossi un parto della mia mente : non intervieni mai !! quando lo fai però dici sempre cose molto intelligenti. mi piace leggerti  :)

*

Offline cooks71

  • ****
  • 3.183
  • Respect: +706
    • Francescocotti.it
  • Pratico: Arti Marziali Filippine, Combatives
Re:Confronto Arti Marziali Rinascimentali/Army Combatives
« Reply #9 on: March 15, 2012, 11:47:13 am »
+3
Diciamo che ho poco tempo ora come ora di stare sul Forum.
Io do solo punti di vista, non sono la Verità...

Comunque, gli esempi del video sono palesi di questa situazione attuale: nessuno sa un cavolo di niente, e quindi ci si rifà a tempi in cui "ci si ammazza davvero".

Le immagini di questo video, a modo suo fatto con grande onestà intellettuale, si rifanno alla comparazione di trattati rinascimentali (di cui io non ho alcuna conoscenza) e gli UNICI tre manuali militari sviluppati per lo US ARMY e US MARINES tra il 1998 ed il 2001 da CONSULENTI CIVILI, che hanno preso a man bassa da arti marziali di tutti i tipi, e sopratutto cose che erano SCONOSCIUTE negli Stati Uniti per far bella figura.
Tutti e tre i manuali sono acquistabili su www.paladin-press.com oppure Amazon.com.
per esempio questi manuali, nella trattazione dell'uso del bastone e del coltlelo, prendono acriticamente a man bassa dalle tecniche di Kali di Inosanto che era molto di moda al tempo negli USA.

Quindi, prima di dire che ci sono analogie tra le modern combatives e le tecniche di combattimento Rinascimentali, direi che bisogna capire in tempi recenti come sono arrivati a fare certe pubblicaizoni.

Vorrei far notare che nel Corpo dei Marines c'è entrato 3 anni fa il Brazillian Ju Jitsu, e ora fanno MMA, con consulenti di MMA campioni di queste discipline.
Quindi... tutto va " a mode". Specie nel corpo a corpo dove quello che conta è stazza e cattiveria, aldilà della tecnica.

Andava tanto bene quando si limitavano solo a far fare della sana boxe (ma fatta bene) ai soldati... Solo che quando c'era un rateo di KO troppo alto, hanno smesso... Quindi gli addestramenti di al corpo a corpo in Reparti seri, sono sempre condotti per ferire il meno possibile, altrimenti il soldato è indisponibile per il servizio causa traumi da addestramento. Il che non va bene per le assicurazioni dello Stato e per la operatività del Reparto stesso.
Una volta se ne fregavano (fino circa 30 anni fa) e si massacravano davvero di botte (ma di brutto) in addestramento, per alzare al massimo la soglia del dolore, ma soprattutto dell'aggressività. Se si facevano male, i soldati feriti erano i primi a voler restare in servizio, anche con le ossa rotte.
Adesso invece...  :nono:
"Great things have small beginnings, sir."
Lawrence Of Arabia (1962)


*

Offline Saburo Sakai

  • ***
  • 2.403
  • Banzai
  • Respect: +819
  • Pratico: tokubetsu kōgeki tai
Re:Confronto Arti Marziali Rinascimentali/Army Combatives
« Reply #10 on: March 15, 2012, 11:52:38 am »
0
Bell'intervento Cooks.  ;)

Mi permetto solo di puntualizzare il fatto che io avevo rimarcato non tanto l'assenza di conflitti, quanto il fatto che l'evoluzione costante di armi da fuoco e la loro capillare diffusione anche nelle regioni più povere del globo releghi ormai il corpo a corpo ad una funzione assolutamente marginale in un conflitto, soprattutto rispetto al passato.

non pare strano che proprio nel periodo dell'umanità in cui meno si usano le arti lottatorie per necessità, fioriscano soluzioni sempre più efficaci delle precedenti ?  :om:
 

 :)
Lo spirito viene prima della tecnica.

*

Offline Barvo Iommi

  • *****
  • 17.984
  • God Taxidriver...........Dio t'assista
  • Respect: +12263
  • Pratico: Pirolotta e Cotolotta
Re:Confronto Arti Marziali Rinascimentali/Army Combatives
« Reply #11 on: March 15, 2012, 11:54:54 am »
0
Bei post cooks :)

Tornando al video, è ok che il corpo è quello e le tecniche pure, però penso che la cosa che sia veramente cambiata ed in evoluzione, di pari passo con l'evoluzione di tutto il resto[1] siano i vari set up, e come diceva Saburo non è cosa da poco
 1. intendo tutto ciò che è fuori dal conflitto

*

Offline Ebony Girls Lover

  • *****
  • 5.196
  • Respect: +1387
  • Pratico: Timidezza Cronica & Cassa Disintegrazione Perpetua
Re:Confronto Arti Marziali Rinascimentali/Army Combatives
« Reply #12 on: March 15, 2012, 11:59:46 am »
+1
Iommi le tecniche antiche come quelle mostrate sono valide ancora adesso(non tutte ma molte si).
Il fatto é che bisogna allenarle in maniera coerente ai tempi odierni.
Su rriatu a San Francisco/nun sapendo come agiscu/cu nu vecchiu camburrista/m'aggiu misu a pazziar./Pazziando e pazziando/di curtellu e di bastone/per sfregiar stu carognone/che tradisce la società./Mo si presenta nu picciottellu/culla coppola de sgarru/esci fore maresciallo/ca la faccie taggiu sfregiar./Mo se presenta nu capuposto/culla coppola de sgarru/co nu bastoncinu a manu/cinque lire tu m'ai dar./Cinque lire ieu nun le tegnu/cinque lire nu tel le do/si picciottu de prtima uscita/nu ppartieni alla società./Società cunsegna é bona/di curtellu e di bastone/per sfre

*

Offline Barvo Iommi

  • *****
  • 17.984
  • God Taxidriver...........Dio t'assista
  • Respect: +12263
  • Pratico: Pirolotta e Cotolotta
Re:Confronto Arti Marziali Rinascimentali/Army Combatives
« Reply #13 on: March 15, 2012, 12:05:39 pm »
0
ma certo che sono valide :) Sono uguali, quello che è cambiato è il come ci si arriva alla tecnica, sia per il contesto culturale che è diversissimo, pensa al vestiario, al tipo di rapporti umani e alle convenzioni sociali, sia per alcuni passi avanti fatti nello studio del combattimento e del corpo umano :)

*

Offline Ebony Girls Lover

  • *****
  • 5.196
  • Respect: +1387
  • Pratico: Timidezza Cronica & Cassa Disintegrazione Perpetua
Re:Confronto Arti Marziali Rinascimentali/Army Combatives
« Reply #14 on: March 15, 2012, 12:08:12 pm »
0
Infatti nel post prima ho scritto.

Il fatto é che bisogna allenarle in maniera coerente ai tempi odierni.

Se non aggiorni i metodi ovvio che fai solo rievocazione.
Su rriatu a San Francisco/nun sapendo come agiscu/cu nu vecchiu camburrista/m'aggiu misu a pazziar./Pazziando e pazziando/di curtellu e di bastone/per sfregiar stu carognone/che tradisce la società./Mo si presenta nu picciottellu/culla coppola de sgarru/esci fore maresciallo/ca la faccie taggiu sfregiar./Mo se presenta nu capuposto/culla coppola de sgarru/co nu bastoncinu a manu/cinque lire tu m'ai dar./Cinque lire ieu nun le tegnu/cinque lire nu tel le do/si picciottu de prtima uscita/nu ppartieni alla società./Società cunsegna é bona/di curtellu e di bastone/per sfre