..Ma qualcuno ha mai appurato se funziona??

  • 495 Replies
  • 60039 Views
*

rockyjoe

Re: ..ma qualcuno ha mai appurato se funziona??
« Reply #480 on: March 01, 2010, 17:20:15 pm »
0

Io comunque resto dell'opinione che, nel senso di finalità di autodifesa, la rovina delle AM sia il circuito sportivo agonistico professionista (business-marketing-regole fatte affinchè lo scontro duri il più possibile per il pubblico), e (questo l'ho capito da voi leggendo i post nei miei primi giorni sul vecchio FAM) al contrario la totale assenza di testosterone e l'allergia congenita all'adrenalina che affliggono buona parte delle palestre in cui si pratica il cosiddetto "tradizionale".

Ho già fatto l'esempio della palestra dove andavo io. Le situazioni non erano testate proprio in senso "ricostruttivo" della realtà, non c'era uno studio approfondito di altre cose fondamentali della DP, ma ricordo una cosa che ci ripeteva sempre l'istruttore appena ci vedeva un pò imbambolati: "E se devi fare a mazzate in mezzo alla strada, che fai?".
A noi, che per strada ci "vivevamo" sul serio, a quella domanda davamo  l'unica risposta possibile.
E da piccoli abbiamo imparato ad essere educati a suon di schiaffi e cinghiate.

Ora, dopo tanti anni torno (anche grazie ad internet) ad interessarmi un pò meglio di arti marziali e vedo che la DP è dovuta diventare una cosa a sè, per sopravvivere.

Che tempi.

  

Quoto,
anche se io vedo di buon occhio la pratica sportiva.
quoto ed elogio

*

Offline Dottor Wolvie Killmister

  • *****
  • 3.548
  • Maresciallo Capo, Plotone da Pub Ar.Ma.
  • Respect: +747
  • Pratico: Pentatonica, Eptatonica, 9a Minore Armonica + боевая контрразведка & Videomaking Marziale, Difesa Personale Autoprodotta, Culto del "Cattivo Gusto"
Re: ..ma qualcuno ha mai appurato se funziona??
« Reply #481 on: March 01, 2010, 17:23:15 pm »
0

Io comunque resto dell'opinione che, nel senso di finalità di autodifesa, la rovina delle AM sia il circuito sportivo agonistico professionista (business-marketing-regole fatte affinchè lo scontro duri il più possibile per il pubblico), e (questo l'ho capito da voi leggendo i post nei miei primi giorni sul vecchio FAM) al contrario la totale assenza di testosterone e l'allergia congenita all'adrenalina che affliggono buona parte delle palestre in cui si pratica il cosiddetto "tradizionale".

Ho già fatto l'esempio della palestra dove andavo io. Le situazioni non erano testate proprio in senso "ricostruttivo" della realtà, non c'era uno studio approfondito di altre cose fondamentali della DP, ma ricordo una cosa che ci ripeteva sempre l'istruttore appena ci vedeva un pò imbambolati: "E se devi fare a mazzate in mezzo alla strada, che fai?".
A noi, che per strada ci "vivevamo" sul serio, a quella domanda davamo  l'unica risposta possibile.
E da piccoli abbiamo imparato ad essere educati a suon di schiaffi e cinghiate.

Ora, dopo tanti anni torno (anche grazie ad internet) ad interessarmi un pò meglio di arti marziali e vedo che la DP è dovuta diventare una cosa a sè, per sopravvivere.

Che tempi.

  

Quoto,
anche se io vedo di buon occhio la pratica sportiva.

Sport è una parola della lingua inglese, di origine Normanna (desport), che in origine significava "passatempo".
Ecco, io non me la sento di associare una cosa seria come l'arte del combattimento a un passatempo.
Ma è ovvio però che "giocare" un pò con dello sparring sia anche per me una cosa bella e utile. Non sono contro lo sport, anche professionistico, ma mi rattrista che un sacco di bravi ragazzi vinca titoli e coppe e creda quindi che tutto il mondo inizii e finisca col ring. Certo, ci sono delle eccezioni, ma sono troppo poche, almeno per me. :(

 

Fondatore dell'omonimo sistema di difesa personale!

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=3886.0

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re: ..ma qualcuno ha mai appurato se funziona??
« Reply #482 on: March 01, 2010, 17:30:20 pm »
0
Per me invece quello e' il valore fondante.

Se non mi divertissi come un bambino in mezzo alle pallette colorate probabilmente non investirei tutto questo tempo e queste energie nelle arti marziali.


E il lato sportivo sprona a un miglioramento tecnico e a un duro lavoro fisico. (che e' un eccezione nelle altre realta')

Come gia' dici tu la chiave e' ricordarsi che il lato sportivo e' appunto solamente un "lato".



Ad ogni modo comprendo in pieno il discorso,anche io metto la dp al primo posto.





Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

Offline Raptox

  • *****
  • 3.792
  • Se non alzi lo sguardo....
  • Respect: +2
    • black hole
Re: ..ma qualcuno ha mai appurato se funziona??
« Reply #483 on: March 01, 2010, 17:36:18 pm »
0
beh dipende sempre da qual'è il fine che si vuole raggiungere..
io ad esempio continuo a divertirmi ad andare in palestra...ma sopratutto in questi ultimi anni non mi diverto mica poi tanto..
però ho degli obbiettivi...e i sacrifici da fare per raggiungerli passano anche da qualche sopportazione...
...crederai di essere nel punto più alto

In fondo il "taiji" non esiste.... è semplicemente un nome
quello che è certo è che esistono tante Vie che portano a destinazioni diverse oppure altre Vie che portano alla stessa destinazione

tutto sta...a decidere quale strada percorrere e con che destinazione

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re: ..ma qualcuno ha mai appurato se funziona??
« Reply #484 on: March 01, 2010, 17:43:03 pm »
0
Ho gia' pagato una abbondante quota di sopportazione e di angherie da maestro alla "kill bill".
Le sopportavo perche' comunque mi divertivo.

Ma,solamente dopo, ho scoperto che potevo avere lo stesso piacere (non usiamo il termine "divertimento" cosi' evitiamo l'accezione "divertissement" alla Pascal che trovo estremamente negativa) senza nessun prezzo...

Sono il primo a sostenere che fatica,dolore e sacrificio sono parte integrante,se non fondante, della pratica;ma trovo anche corretto che siano un piacere e non un dovere.
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti


*

Offline Dottor Wolvie Killmister

  • *****
  • 3.548
  • Maresciallo Capo, Plotone da Pub Ar.Ma.
  • Respect: +747
  • Pratico: Pentatonica, Eptatonica, 9a Minore Armonica + боевая контрразведка & Videomaking Marziale, Difesa Personale Autoprodotta, Culto del "Cattivo Gusto"
Re: ..ma qualcuno ha mai appurato se funziona??
« Reply #485 on: March 01, 2010, 17:44:33 pm »
0
Per me invece quello e' il valore fondante.

Se non mi divertissi come un bambino in mezzo alle pallette colorate probabilmente non investirei tutto questo tempo e queste energie nelle arti marziali.


E il lato sportivo sprona a un miglioramento tecnico e a un duro lavoro fisico. (che e' un eccezione nelle altre realta')

Come gia' dici tu la chiave e' ricordarsi che il lato sportivo e' appunto solamente un "lato".



Ad ogni modo comprendo in pieno il discorso,anche io metto la dp al primo posto.







 :)
Vedi, allora ti dirò cosa penso invece io..
Nelle Arti Marziali ( in teoria...) ci si rompe il culo, ci si stanca e si soffre, ma alla fine hai qualcosa indietro, cioè sei diventato migliore come combattente, come stratega e, si spera, come persona. E a me piace migliorarmi, appena ne ho occasione.
E' un do ut des, come qualsiasi cosa che ti metti a studiare con un certo impegno e che speri ti sia utile. Io all'università ho studiato con molto piacere quasi tutto il progamma accademico, e sono felice di avere dei bei ricordi in tal senso, ma ho sempre messo il piacere dell'argomento interessante come una cosa accessoria, e al primo posto c'è stato il mio umile lavoro, serio e determinato.
Ben vengano la passione e il divertimento.
Ma non tutto quello che è utile è divertente o piacevole. Certo, ce lo possiamo far diventare tale con la PNL  ;D.

Ma è il mio carattere, al divertimento preferisco altre cose.
Diciamo che io sono uno che tra un documentario e un film comico, sceglie il primo. ;)


PS
Ho aggiustato un paio di orrori ortografici



« Last Edit: March 01, 2010, 17:49:15 pm by Wolvie Killmister »
Fondatore dell'omonimo sistema di difesa personale!

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=3886.0

*

Fanchinna

Re: ..ma qualcuno ha mai appurato se funziona??
« Reply #486 on: March 01, 2010, 17:54:56 pm »
0
Kung fu = un'abilità che si acquisisce
facendo fatica

*

Offline xjej

  • *****
  • 4.059
  • Respect: +2424
Re: ..ma qualcuno ha mai appurato se funziona??
« Reply #487 on: March 01, 2010, 17:56:41 pm »
0
Io "divertendomi" con lo sport ci ho messo due denti, un paio di costole e un ginocchio in una decina d'anni di agonismo serio, imparando a vomitare dalla fatica e a non mollare finchè giù dalla materassina non ti ci portano a braccia.
Ho fatto nel mio piccolissimo un volume di lavoro tecnico e atletico che certi praticanti si fanno nel quadruplo del tempo.
e questo dopo dieci anni passati nella palestra "i pesi legano" e degli allenamenti con i kata e le bacchette d' incenso.
Tra quello che tira di light kick ai campionati regionali e il grecoromanista che fa' fisso tutti gli anni le finali nazionali io con il secondo preferirei non doverci discute, che dici ?
Stesso discorso tra il katateka agonista "a punti" e un pugile dilettante.
C'è sport e sport, c'è livello e livello, ci sono regole e regole.
Occhio a generalizzare e occhio a valutare caso per caso.
www.isao-okano.com - Gracie Bergamo

*

Offline Dottor Wolvie Killmister

  • *****
  • 3.548
  • Maresciallo Capo, Plotone da Pub Ar.Ma.
  • Respect: +747
  • Pratico: Pentatonica, Eptatonica, 9a Minore Armonica + боевая контрразведка & Videomaking Marziale, Difesa Personale Autoprodotta, Culto del "Cattivo Gusto"
Re: ..ma qualcuno ha mai appurato se funziona??
« Reply #488 on: March 01, 2010, 18:01:03 pm »
0
ho sempre messo il piacere dell'argomento interessante come una cosa accessoria, ma al primo posto c'è stato il mio umile lavoro, serio e determinato.
Ben venga la passione e il divertimento.
Ma non tutto quello che è utile è divertente o piacevole. Certo, ce lo possiamo far diventare tale con la PNL  ;D,

Ma è il mio carattere, al divertimento preferisco altre cose.
Diciamo che io sono uno che tra un documentario e un film comico, sceglie il primo. ;)


Un lavoro si giustifica per un fine. Bisogna capire qual'è il fine della pratica....per sopravvivere? lo lo escluderei


E io no, semplicemente.
(Perchè mi costringi a risponderti "alla Spartan"?  :-X)

Kung fu = un'abilità che si acquisisce
facendo fatica

Come è giusto che sia.
(Azz, di nuovo... :-X)
Fondatore dell'omonimo sistema di difesa personale!

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=3886.0

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re: ..ma qualcuno ha mai appurato se funziona??
« Reply #489 on: March 01, 2010, 18:06:05 pm »
0

 :)
Vedi, allora ti dirò cosa penso invece io..
Nelle Arti Marziali ( in teoria...) ci si rompe il culo, ci si stanca e si soffre, ma alla fine hai qualcosa indietro, cioè sei diventato migliore come combattente, come stratega e, si spera, come persona. E a me piace migliorarmi, appena ne ho occasione.
E' un do ut des, come qualsiasi cosa che ti metti a studiare con un certo impegno e che speri ti sia utile. Io all'università ho studiato con molto piacere quasi tutto il progamma accademico, e sono felice di avere dei bei ricordi in tal senso, ma ho sempre messo il piacere dell'argomento interessante come una cosa accessoria, e al primo posto c'è stato il mio umile lavoro, serio e determinato.
Ben vengano la passione e il divertimento.
Ma non tutto quello che è utile è divertente o piacevole. Certo, ce lo possiamo far diventare tale con la PNL  ;D.

Ma è il mio carattere, al divertimento preferisco altre cose.
Diciamo che io sono uno che tra un documentario e un film comico, sceglie il primo. ;)


PS
Ho aggiustato un paio di orrori ortografici

Anche io preferisco il documentario,e il miglioramento di se', mi da piu' piacere (per questo volevo evitare il termine divertimento  ;))

Se non ti desse piacere probabilmente non lo faresti.
(dando per scontato che tu sia un essere intelligente...e' pieno il mondo di gente a cui fa schifo la propria vita ma che non fa nulla per cambiarla)



Io "divertendomi" con lo sport ci ho messo due denti, un paio di costole e un ginocchio in una decina d'anni di agonismo serio, imparando a vomitare dalla fatica e a non mollare finchè giù dalla materassina non ti ci portano a braccia.
Ho fatto nel mio piccolissimo un volume di lavoro tecnico e atletico che certi praticanti si fanno nel quadruplo del tempo.
e questo dopo dieci anni passati nella palestra "i pesi legano" e degli allenamenti con i kata e le bacchette d' incenso.
Tra quello che tira di light kick ai campionati regionali e il grecoromanista che fa' fisso tutti gli anni le finali nazionali io con il secondo preferirei non doverci discute, che dici ?
Stesso discorso tra il katateka agonista "a punti" e un pugile dilettante.
C'è sport e sport, c'è livello e livello, ci sono regole e regole.
Occhio a generalizzare e occhio a valutare caso per caso.

Come dicevo e' un lato,ed io lasciavo il discorso qualitativo fuori dal nostro  :)
Qualsiasi cosa fatta a catso,resta una cosa fatta catso.
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti


*

Offline Dottor Wolvie Killmister

  • *****
  • 3.548
  • Maresciallo Capo, Plotone da Pub Ar.Ma.
  • Respect: +747
  • Pratico: Pentatonica, Eptatonica, 9a Minore Armonica + боевая контрразведка & Videomaking Marziale, Difesa Personale Autoprodotta, Culto del "Cattivo Gusto"
Re: ..ma qualcuno ha mai appurato se funziona??
« Reply #490 on: March 01, 2010, 18:09:18 pm »
0
Io "divertendomi" con lo sport ci ho messo due denti, un paio di costole e un ginocchio in una decina d'anni di agonismo serio, imparando a vomitare dalla fatica e a non mollare finchè giù dalla materassina non ti ci portano a braccia.
Ho fatto nel mio piccolissimo un volume di lavoro tecnico e atletico che certi praticanti si fanno nel quadruplo del tempo.
e questo dopo dieci anni passati nella palestra "i pesi legano" e degli allenamenti con i kata e le bacchette d' incenso.
Tra quello che tira di light kick ai campionati regionali e il grecoromanista che fa' fisso tutti gli anni le finali nazionali io con il secondo preferirei non doverci discute, che dici ?
Stesso discorso tra il katateka agonista "a punti" e un pugile dilettante.
C'è sport e sport, c'è livello e livello, ci sono regole e regole.
Occhio a generalizzare e occhio a valutare caso per caso.

Rispetto profondamente chi può permettersi di affermare questo.
Ma riguardo i tuoi denti, le costole e il ginocchio, mi dispiace.
Cioè, al tuo posto non ne sarei per niente contento...anzi.
Cioè, se ti incontro sul ring e mi inizi a pestare sul serio e vedo che non è cosa, io abbandono, sei tu il migliore e basta, hai convinto tutti, prima di tutto me.
Ma se il fatto è "serio", allora ragiono diversamente.

Vedi, il fatto è che molta parte degli infortuni più gravi nella pratica "seria" delle AM (mi sembra il tuo caso, dal tuo post) si potrebbe forse anche evitare, IMHO... :(


 
Fondatore dell'omonimo sistema di difesa personale!

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=3886.0

*

Offline Raptox

  • *****
  • 3.792
  • Se non alzi lo sguardo....
  • Respect: +2
    • black hole
Re: ..ma qualcuno ha mai appurato se funziona??
« Reply #491 on: March 01, 2010, 18:12:24 pm »
0
Io "divertendomi" con lo sport ci ho messo due denti, un paio di costole e un ginocchio in una decina d'anni di agonismo serio, imparando a vomitare dalla fatica e a non mollare finchè giù dalla materassina non ti ci portano a braccia.
Ho fatto nel mio piccolissimo un volume di lavoro tecnico e atletico che certi praticanti si fanno nel quadruplo del tempo.
e questo dopo dieci anni passati nella palestra "i pesi legano" e degli allenamenti con i kata e le bacchette d' incenso.
Tra quello che tira di light kick ai campionati regionali e il grecoromanista che fa' fisso tutti gli anni le finali nazionali io con il secondo preferirei non doverci discute, che dici ?
Stesso discorso tra il katateka agonista "a punti" e un pugile dilettante.
C'è sport e sport, c'è livello e livello, ci sono regole e regole.
Occhio a generalizzare e occhio a valutare caso per caso.

Rispetto profondamente chi può permettersi di affermare questo.
Ma riguardo i tuoi denti, le costole e il ginocchio, mi dispiace.
Cioè, al tuo posto non ne sarei per niente contento...anzi.
Cioè, se ti incontro sul ring e mi inizi a pestare sul serio e vedo che non è cosa, io abbandono, sei tu il migliore e basta, hai convinto tutti, prima di tutto me.
Ma se il fatto è "serio", allora ragiono diversamente.

Vedi, il fatto è che molta parte degli infortuni più gravi nella pratica "seria" delle AM (mi sembra il tuo caso, dal tuo post) si potrebbe forse anche evitare, IMHO... :(


 

quoto..ed elogio!!
...crederai di essere nel punto più alto

In fondo il "taiji" non esiste.... è semplicemente un nome
quello che è certo è che esistono tante Vie che portano a destinazioni diverse oppure altre Vie che portano alla stessa destinazione

tutto sta...a decidere quale strada percorrere e con che destinazione

*

Offline Fabius Thume Phacente

  • ***
  • 2.468
  • Ti farò provare il medioevo...
  • Respect: +50
  • Pratico: Otium (quello latino)
Re: ..ma qualcuno ha mai appurato se funziona??
« Reply #492 on: March 01, 2010, 19:20:53 pm »
0
1) Occhèi,
2) ma non mi confondere il Systema di Mastro Lindo con quello di Volodja Vasiliev (hanno avuto una diversa evoluzione e hanno sostanziali differenze didattiche e funzionali). ;)

1) Mi fa piacere vedere che parliamo la stessa lingua  ;)
2) Difatti Sudomen non insegna a respirare, ma a traspirare, pratica nella quale sono piuttosto bravo già di mio.
Comunque, come ben sai, il testo e il dividì che citavo sono di Vasiliev (del quale ho praticamente tutti i video, approfittando dei megasconti sulle videocassette quando hanno fatto il passaggio ai dividì).  :D
« Last Edit: March 01, 2010, 19:23:11 pm by Fabius Thume Phacente »
Gli altri! Gli altri!
Io ho idee, gli altri hanno ideologie.
Io ho convinzioni, gli altri hanno opinioni.
Io ho una religione, gli altri hanno superstizioni.
Io ho buon senso, gli altri hanno pregiudizi.
Io ho ragione, gli altri hanno torto.

*

Offline xjej

  • *****
  • 4.059
  • Respect: +2424
Re: ..ma qualcuno ha mai appurato se funziona??
« Reply #493 on: March 01, 2010, 22:08:24 pm »
0
Quote from: Wolvie Killmister
Vedi, il fatto è che molta parte degli infortuni più gravi nella pratica "seria" delle AM (mi sembra il tuo caso, dal tuo post) si potrebbe forse anche evitare, IMHO... :(

Non hai capito il concetto :)
Chi fa sport da combattimento e lo fa come si deve ed ad un certo livello, lavora quantitativamente e qualitativamente su profilo tecnico e atletico a livelli che un sacco di altri se lo sognano.
Si sputa fatica, e gli sport da contatto seri sono così.
www.isao-okano.com - Gracie Bergamo

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re: ..ma qualcuno ha mai appurato se funziona??
« Reply #494 on: March 02, 2010, 08:51:10 am »
0
Porca se è così.... ;)
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.