Video: Systema

  • 201 Replies
  • 32582 Views
*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:Video: Systema
« Reply #165 on: September 22, 2014, 14:13:11 pm »
+1
Mi trovo a quotare happo, non amo il discorso "e' ma quello e' didattica".

Poi mi pare si veda molto poco, non si capisce mai quale sarebbe il colpo che causa le reazioni esagerate che si vedono, e onestamente la cosa non mi convince...
L'azione che inizia c.a. a 0:17 ad esempio.
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:Video: Systema
« Reply #166 on: September 22, 2014, 14:16:39 pm »
0
il mio era un discorso di valenza generale nei confronti di queste argomentazioni sovente offerte dai praticanti di Systema. era riferito in una certa misura anche al signore di questo video, ma il mio primo bersaglio era il tipo di argomentazione, non il suo oggetto
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:Video: Systema
« Reply #167 on: September 22, 2014, 14:18:41 pm »
0
Appunto, la seconda parte invece e' proprio inerente al video e solo parzialmente collegata all'argomento di sopra  :)
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:Video: Systema
« Reply #168 on: September 22, 2014, 14:53:42 pm »
0
La parte del coltello io non l'ho vista e nn la giudico però occhio al discorso della didattica e di cosa si mostra e perchè...
Facendo riferimento a casa mia se io guardo Moni che esegue la Wiz per Black Belt mi faccio un'idea di quella tecnica totalmente diversa da quella che poi è la tecnica nel suo complesso quando la hai spiegata da lui live...
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:Video: Systema
« Reply #169 on: September 22, 2014, 15:05:18 pm »
+4
e ok, ma non è che possiamo usare questo discorso per giustificare qualunque aberrazione. anche perché non è che siamo nati tutti ieri, dopo un po' di anni il buco del culo iniziamo a spellarcelo. perché se facciamo saltare qualunque relazione tra quel che si vede e quel che saprebbero tirare fuori, qualunque chunner mezza sega ti può venire a raccontare che se gli gira il cazzo fa ingoiare i denti a ***[1] e ci devi stare senza obiettare nulla, guai a fiatare!
 1. inserire nome di un qualunque pro che combatte in ufc
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti


*

Offline The Doctor Sherlockit

  • ****
  • 3.469
  • Respect: +2307
Re:Video: Systema
« Reply #170 on: September 22, 2014, 15:10:11 pm »
+2
How to Escape from Guillotine Hold | COMBAT SYSTEMA: Hand-to-Hand Combat

Noi facciamo Systema, ci abbiamo i principi non ci servono le tecniche -------> combat systema fuga da ghigliottina uguale al 90% delle fughe da ghigliottina e spiegata come una normalissima tecnica, l'esempio che i "principi" del systema omeopatico marziale non servono ad una beneamata se, poi, stringi stringi una fuga da ghigliottina la fai come il 90% dei praticanti di arti marziali e SDC   :=)  PERFETTO   viva il systema omeopatico marziale creato dai russi

Spoiler: show

ed in spoiler, gli spetsnaz (quelli forti forti che usano il systema omepatico marziale russo) che usano i coltelli con una normalissima  scherma filippina

« Last Edit: September 22, 2014, 15:34:42 pm by The Doctor Sherlockit »

*

Offline Ragnaz

  • *****
  • 3.693
  • Respect: +1123
    • Salute di Ferro
  • Pratico: Systema - SPTMI - DP
Re:Video: Systema
« Reply #171 on: September 23, 2014, 09:24:00 am »
0
Sinceramente devo ancora capire da dove derivi tutto sto astio che alcuni continuano ad avere verso il systema.
Detto questo, molti degli esercizi in cui si usa il coltello hanno utilità per lo sviluppo di altre "cose" e non per il coltello in sè, e questo è messo ben in chiaro fin dall'inizio a tutti i praticanti.
Esempio di queste "cose": sensibilità, movimento rilassato, percezione della linea di "pressione" di un colpo, etc.
riguardo a ciò che "non si vede": i colpi da distanza ravvicinatissima (tipo che l'avversario ha una "forte" reazione a qualcosa che appunto non si vede) sono portati senza caricamento e appositamente per non essere visibili (ovvio, il meno visibili possibile). Una volta che si son messe le "mani addosso", queste agiscono rapidamente per colpire e/o portare a terra, senza che da fuori siano visibili movimenti particolarmente ampi. Che poi una tecnica sia simile alle altre, non ci vedo nulla di strano, se funziona va bene, dov'è il problema?
« Last Edit: September 23, 2014, 12:38:18 pm by Ragnaz »
Ragnaz - alias Luca


*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:Video: Systema
« Reply #172 on: September 23, 2014, 09:56:14 am »
0
How to Escape from Guillotine Hold | COMBAT SYSTEMA: Hand-to-Hand Combat

Noi facciamo Systema, ci abbiamo i principi non ci servono le tecniche -------> combat systema fuga da ghigliottina uguale al 90% delle fughe da ghigliottina e spiegata come una normalissima tecnica, l'esempio che i "principi" del systema omeopatico marziale non servono ad una beneamata se, poi, stringi stringi una fuga da ghigliottina la fai come il 90% dei praticanti di arti marziali e SDC   :=)  PERFETTO   viva il systema omeopatico marziale creato dai russi

Spoiler: show

ed in spoiler, gli spetsnaz (quelli forti forti che usano il systema omepatico marziale russo) che usano i coltelli con una normalissima  scherma filippina



Non per fare l'avvocato del diavolo ma imho il fare le cose "come gli altri" in questo caso è un punto a favore...
Se si fossero inventati cazzate li avremmo lapidati giustamente....
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline The Doctor Sherlockit

  • ****
  • 3.469
  • Respect: +2307
Re:Video: Systema
« Reply #173 on: September 23, 2014, 11:37:05 am »
+4
Assolutamente un punto a favore, anzi lo prendo proprio come esempio positivo, non credo di essermi spiegato sul punto del discorso (che si porta avanti da diverso tempo, tra l'altro).

Il systema è stato pubblicizzato all'inizio come uno di quei stili di combattimento che grazie all'insegnamento dei "principi" ti "liberavano dalle tecniche" o al massimo "ti facevano sviluppare le tue tecniche personali". Tutto nel systema è didattica, qualsiasi strano movimento di cui non si capisce l'applicazione è didattica per spiegare i principi (di cosa poi, ancora nessuno l'ha capito essendo gli stessi inesplicabili a parole, puttanata perchè esistono i libri che li spiegano, come happo sa bene  :gh:).
Passa il tempo, e arriva il combat systema che guarda caso scopre che per uscire da alcune situazioni rognose non puoi fare come vuoi ma devi usare una tecnica specifica,  che per altro conoscono tutti, cioè riscopre per la millesima volta l'acqua calda. E fondamentalmente manda a puttane  tutto il discorso dei principi che bastano di per se per creare un combattente.
Tra l'altro presumo che il "combat" messo davanti alla parola systema sia proprio a significare che agli esercizi didattici del systema vengano aggiunte delle tecniche reali che rendono il systema applicabile realmente.

Insomma se adesso dovessi fare un paragone tirerei in ballo la natureza quella ginnastica che si fa prima del BJJ che è un propedeutico al combattere a terra, che non significa che se diventi campione di natureza poi a terra ci sai combattere davvero, per farlo devi fare bjj.
« Last Edit: September 23, 2014, 11:48:01 am by The Doctor Sherlockit »

*

Offline Ragnaz

  • *****
  • 3.693
  • Respect: +1123
    • Salute di Ferro
  • Pratico: Systema - SPTMI - DP
Re:Video: Systema
« Reply #174 on: September 23, 2014, 13:00:39 pm »
0
Assolutamente un punto a favore, anzi lo prendo proprio come esempio positivo, non credo di essermi spiegato sul punto del discorso (che si porta avanti da diverso tempo, tra l'altro).

Il systema è stato pubblicizzato all'inizio come uno di quei stili di combattimento che grazie all'insegnamento dei "principi" ti "liberavano dalle tecniche" o al massimo "ti facevano sviluppare le tue tecniche personali".


Vero.. ma il corpo umano funziona in un certo modo, per cui in certe situazioni non hai molta scelta. O fai quel tipo di movimento e ne esci, oppure no. La differenza è che normalmente io ti spiego il movimento e tu lo copi, mentre, quasi sempre ma non sempre, nel systema ti faccio fare un allenamento "strano" che però ti porta a "trovare da solo" la tecnica (il movimento) efficace in quella specifica situazione.
E' chiaro che il primo approccio è più rapido. Il secondo però ha il vantaggio che, alla lunga (non i 20 anni di certe AM "tradizionali" :P ), fa sì che il praticante si possa adattare a tante situazioni diverse anche se non le ha mai studiate in palestra. Inoltre, volendo spingersi oltre, anche chi usa il metodo in cui si studiano n-mila tecniche dovrebbe, alla lunga, arrivare a "liberarsi dalle tecniche" e trovare quindi il "suo" modo di muoversi.

Tutto nel systema è didattica, qualsiasi strano movimento di cui non si capisce l'applicazione è didattica

E questo è un problema?

per spiegare i principi (di cosa poi, ancora nessuno l'ha capito


Veramente si è sempre detto che sono principi di movimento. Di come il corpo può interagire/reagire alle situazioni in cui si trova. Qualunque disciplina ha principi di movimento, AM o SdC o altro.
Passa il tempo, e arriva il combat systema che guarda caso scopre che per uscire da alcune situazioni rognose non puoi fare come vuoi ma devi usare una tecnica specifica,  che per altro conoscono tutti, cioè riscopre per la millesima volta l'acqua calda. E fondamentalmente manda a puttane  tutto il discorso dei principi che bastano di per se per creare un combattente.


Come scritto sopra, non manda a puttane un bel niente, anzi :)

Tra l'altro presumo che il "combat" messo davanti alla parola systema sia proprio a significare che agli esercizi didattici del systema vengano aggiunte delle tecniche reali che rendono il systema applicabile realmente.


Nessuno dei due si chiama kevin secours per cui non possiamo dire perchè abbia chiamato il "suo" systema, combat-systema.
Detto questo, e visti i video, è palese che gli piacciano le applicazioni street-fight/DP e che ponga molto l'accento su quelle.
Ma questo è quello che lui pubblicizza, quello che fa in palestra nei corsi non credo sia così diverso da quello che si sa nelle altre palestre di systema.
Ragnaz - alias Luca



*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:Video: Systema
« Reply #175 on: September 23, 2014, 14:14:43 pm »
+4
Sinceramente devo ancora capire da dove derivi tutto sto astio che alcuni continuano ad avere verso il systema.


tu confondi la bassa stima con astio. quando io dico che secondo me (e anche secondo la comunità scientifica, benché questo nel tuo modo di vedere screditi la mia opinione) l'omeopatia è una cazzata, non sto dicendo che gli omeopati sono tutti stronzi, che li odio a morte e che la notte gli vado a rigare la macchina con le chiavi. tu, invece, quando si tocca qualcosa a cui tieni e non si dimostra stima incondizionata la prendi sempre come un attacco personale. io ci ho provato un bel po' di volte, poi a un certo punto ho detto 'chissene' e me ne sono fatto una ragione, ma non sono anche disposto a passare per uno che ce l'ha con...

esulando, ora, dal caso specifico (leggi: non ce l'ho con te), quest'abitudine di piccarsi quando qualcuno solleva dubbi è tipica di ambienti in cui ci si basa su ragionamenti fumosi e ci sono zone grigie in cui ci si può muovere. ove gli approcci sono empirici (e scientifici) e ci sono occasioni frequenti di confronto, è più difficile che qualcuno abbracci religiosamente una linea di pensiero, perché l'obiettivo del singolo coincide con quello della comunità dialogante, ed è l'indagine ed il confronto dei possibili metodi per ottenere risultati in modo da determinare di volta in volta i più adatti ed efficienti
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:Video: Systema
« Reply #176 on: September 23, 2014, 14:17:38 pm »
+5
Sfortunatamente l'idea di sviluppare un intelligenza corporea che permetta di eseguire istintivamente la soluzione ottimale alla situazione senza passare dallo studio di tecniche e' condivisa dal taiji e in misura minore da ninja e chunner, con i risultati noti a tutti. Questo genera quel tipo di resistenza a video che mostrano questo approccio...
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

Offline The Doctor Sherlockit

  • ****
  • 3.469
  • Respect: +2307
Re:Video: Systema
« Reply #177 on: September 23, 2014, 16:14:56 pm »
+2
Assolutamente un punto a favore, anzi lo prendo proprio come esempio positivo, non credo di essermi spiegato sul punto del discorso (che si porta avanti da diverso tempo, tra l'altro).

Il systema è stato pubblicizzato all'inizio come uno di quei stili di combattimento che grazie all'insegnamento dei "principi" ti "liberavano dalle tecniche" o al massimo "ti facevano sviluppare le tue tecniche personali".


Vero.. ma il corpo umano funziona in un certo modo, per cui in certe situazioni non hai molta scelta. O fai quel tipo di movimento e ne esci, oppure no. La differenza è che normalmente io ti spiego il movimento e tu lo copi, mentre, quasi sempre ma non sempre, nel systema ti faccio fare un allenamento "strano" che però ti porta a "trovare da solo" la tecnica (il movimento) efficace in quella specifica situazione.
E' chiaro che il primo approccio è più rapido. Il secondo però ha il vantaggio che, alla lunga (non i 20 anni di certe AM "tradizionali" :P ), fa sì che il praticante si possa adattare a tante situazioni diverse anche se non le ha mai studiate in palestra. Inoltre, volendo spingersi oltre, anche chi usa il metodo in cui si studiano n-mila tecniche dovrebbe, alla lunga, arrivare a "liberarsi dalle tecniche" e trovare quindi il "suo" modo di muoversi.


E qui secondo me c'è già un po' di roba poco corretta oltre che cose che si perdono nella leggenda:

1) "io ti spiego il movimento e tu lo copi" nelle palestre occidentali serie (quelle dove si studia la scienza dello sport applicata, non quelle che fanno cineserie) questa cosa che hai detto significa che l'istruttore ti spiega su che principi si basa il movimento che dovrai andare ad eseguire (quindi c'è lo studio dei principi) e poi lo copi, ma il copiare si basa anch'esso su un principio biologico che è l'uso dei neuroni specchio, l'uomo impara naturalmente copiando.

2)"si studiano n-mila tecniche dovrebbe, alla lunga, arrivare a "liberarsi dalle tecniche" e trovare quindi il "suo" modo di muoversi" Si studiano n-mila tecniche, ma in verità se ne approfondiscono  4 o 5 che diventano ben consolidate, la bravura sta nel sapere risolvere situazioni diverse riportandole ad una situazione nota e da lì applicare la tecnica risolutiva. E sopratutto non ci si libera dalle tecniche, questa è un'altra favola cinese, al contrario, le tecniche si fanno proprie e si applicano senza pensarci. C'è differenza tra muoversi senza tecnica e usare una tecnica senza pensarci.

3)" fa sì che il praticante si possa adattare a tante situazioni diverse" e  "ma il corpo umano funziona in un certo modo, per cui in certe situazioni non hai molta scelta"  come fanno ad esistere "tante situazioni" se il corpo umano che le può generare " funziona in un certo modo" per cui "non hai molta scelta". Non è più semplice dire che il systema crea  degli improvvisatori che stanno allo stesso livello di persone sportive con discreti livelli di forza, resistenza ecc (che per carità per alcuni ambienti, sopratutto cinesi, è già tantissimo);  è ginnastica pre-marziale aspecifica, prima di  diventare marzialista ( di un ambito specifico tra l'altro) bisogna passare da quella specifica e poi dal comparto tecnico, c'è poco da fare.  Pare voglia funzionare come la psico-motricità che fanno fare ai bambini a 5 anni per prepararli a fare successivamente le discipline -mini- (es mini basket, mini volley ecc) che


Tutto nel systema è didattica, qualsiasi strano movimento di cui non si capisce l'applicazione è didattica

E questo è un problema?


è un problema nel momento in cui a domanda la risposta diventa "venite a provare, queste cose non si possono spiegare a parole" segno che neanche voi che le praticate e i vostri istruttori sapete davvero a che servono


per spiegare i principi (di cosa poi, ancora nessuno l'ha capito


Veramente si è sempre detto che sono principi di movimento. Di come il corpo può interagire/reagire alle situazioni in cui si trova. Qualunque disciplina ha principi di movimento, AM o SdC o altro.


veramente ci è sempre stato detto che non sapete spiegarli a parole e di venire a provare

Passa il tempo, e arriva il combat systema che guarda caso scopre che per uscire da alcune situazioni rognose non puoi fare come vuoi ma devi usare una tecnica specifica,  che per altro conoscono tutti, cioè riscopre per la millesima volta l'acqua calda. E fondamentalmente manda a puttane  tutto il discorso dei principi che bastano di per se per creare un combattente.


Come scritto sopra, non manda a puttane un bel niente, anzi :)


sarà ma a me e altri utenti non sembra, sarà che dovremmo provare, 'ste cose mica si possono spiegare a parole


Tra l'altro presumo che il "combat" messo davanti alla parola systema sia proprio a significare che agli esercizi didattici del systema vengano aggiunte delle tecniche reali che rendono il systema applicabile realmente.


Nessuno dei due si chiama kevin secours per cui non possiamo dire perchè abbia chiamato il "suo" systema, combat-systema.
Detto questo, e visti i video, è palese che gli piacciano le applicazioni street-fight/DP e che ponga molto l'accento su quelle.
Ma questo è quello che lui pubblicizza, quello che fa in palestra nei corsi non credo sia così diverso da quello che si sa nelle altre palestre di systema.

anche vedendo gli altri video dei seminari, si vede un approccio di ginnastica del systema che poi passa allo spiegare le tecniche in maniera molto classica



Sinceramente devo ancora capire da dove derivi tutto sto astio che alcuni continuano ad avere verso il systema.


tu confondi la bassa stima con astio. quando io dico che secondo me (e anche secondo la comunità scientifica, benché questo nel tuo modo di vedere screditi la mia opinione) l'omeopatia è una cazzata, non sto dicendo che gli omeopati sono tutti stronzi, che li odio a morte e che la notte gli vado a rigare la macchina con le chiavi. tu, invece, quando si tocca qualcosa a cui tieni e non si dimostra stima incondizionata la prendi sempre come un attacco personale. io ci ho provato un bel po' di volte, poi a un certo punto ho detto 'chissene' e me ne sono fatto una ragione, ma non sono anche disposto a passare per uno che ce l'ha con...

esulando, ora, dal caso specifico (leggi: non ce l'ho con te), quest'abitudine di piccarsi quando qualcuno solleva dubbi è tipica di ambienti in cui ci si basa su ragionamenti fumosi e ci sono zone grigie in cui ci si può muovere. ove gli approcci sono empirici (e scientifici) e ci sono occasioni frequenti di confronto, è più difficile che qualcuno abbracci religiosamente una linea di pensiero, perché l'obiettivo del singolo coincide con quello della comunità dialogante, ed è l'indagine ed il confronto dei possibili metodi per ottenere risultati in modo da determinare di volta in volta i più adatti ed efficienti

che è lo stesso atteggiamento di alcuni giappominkia quando ci critichi il manga preferito, come se criticare qualcosa che si legge rende il lettore deficiente


Sfortunatamente l'idea di sviluppare un intelligenza corporea che permetta di eseguire istintivamente la soluzione ottimale alla situazione senza passare dallo studio di tecniche e' condivisa dal taiji e in misura minore da ninja e chunner, con i risultati noti a tutti. Questo genera quel tipo di resistenza a video che mostrano questo approccio...

che poi è anche un fatto di numeri, chissà perchè da una parte c'è roba che funziona e che usa le tecnica per andare avanti dall'altra tutta roba stra mega pubblicizzata, che il più delle volte è tutto fumo e niente arrosto, che promette la liberazione tecnica come se fosse un mantra ( o uno slogan)
« Last Edit: September 23, 2014, 16:43:18 pm by The Doctor Sherlockit »

*

Offline Menosse

  • *****
  • 4.158
  • GioMinosse, ex Quiao zhi
  • Respect: +2643
  • Pratico: mma; bjj
Re:Video: Systema
« Reply #178 on: September 23, 2014, 16:48:04 pm »
0
Mi pare lo dissi tempo fa. Un giorno mi trovai con alcuni Systemisti in un parco e l'impressione che ebbi fu proprio quella che si muovessero a caso.
Abbiamo fatto anche un pò di sparring solo di braccia. In pratica loro sbracciavano come un qualsiasi principiante che però non ha paura dei colpi, di questo devo dar credito loro  :). Infatti non si facevano grossi problemi a prendersi le castagne in faccia, non che io tirassi forte, ma di solito quelli non avvezzi allo scambio tendono a girarsi o a chiudersi. Ecco questi proprio non lo facevano...Andavano sempre dritto e smanacciavano/tiravano sventoloni. Parlo comunque di ragazzi con alcuni anni di pratica e che mi davano almeno 15 kg e altrettanti cm di altezza. Comunque uno o due cazzottoni me li son presi pure io  XD ma sai quando l'altro tira e basta, senza badare minimamente alla copertura...Questo mi ha lasciato molto perplesso...Come fai a studiare una cosa che è destinata comunque ad insegnarti ad affrontare uno scontro per strada (senza guantoni) e non sai nemmeno parare un diretto o tirare un diretto ?


*

Offline The Doctor Sherlockit

  • ****
  • 3.469
  • Respect: +2307
Re:Video: Systema
« Reply #179 on: September 23, 2014, 16:56:42 pm »
+1
Mi pare lo dissi tempo fa. Un giorno mi trovai con alcuni Systemisti in un parco e l'impressione che ebbi fu proprio quella che si muovessero a caso.
Abbiamo fatto anche un pò di sparring solo di braccia. In pratica loro sbracciavano come un qualsiasi principiante che però non ha paura dei colpi, di questo devo dar credito loro  :). Infatti non si facevano grossi problemi a prendersi le castagne in faccia, non che io tirassi forte, ma di solito quelli non avvezzi allo scambio tendono a girarsi o a chiudersi. Ecco questi proprio non lo facevano...Andavano sempre dritto e smanacciavano/tiravano sventoloni. Parlo comunque di ragazzi con alcuni anni di pratica e che mi davano almeno 15 kg e altrettanti cm di altezza. Comunque uno o due cazzottoni me li son presi pure io  XD ma sai quando l'altro tira e basta, senza badare minimamente alla copertura...Questo mi ha lasciato molto perplesso...Come fai a studiare una cosa che è destinata comunque ad insegnarti ad affrontare uno scontro per strada (senza guantoni) e non sai nemmeno parare un diretto o tirare un diretto ?

il diretto, se ci pensi, è una tecnica molto raffinata, nasce per sfruttare al meglio l'allungo naturale del braccio, il peso, la catena cinetica dell'anca, attacca la linea centrale e contemporaneamente  protegge la propria e sfrutta il timing nella maniera migliore possibile... ma il systema non ha bisogno di queste tecniche arzigogolate e anche se fosse, il diretto, l'allievo, lo deve scoprire da solo ( e no, guardare i video sul tubo è barare) :D