La mia battaglia contro la ciccia.

  • 810 Replies
  • 99759 Views
*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Re:La mia battaglia contro la ciccia.
« Reply #45 on: September 11, 2012, 14:49:15 pm »
+1
è OT ma è divertente (almeno per chi capisce il riferimento al corridoio   XD )
Spoiler: show
[14:48] <d0rj3> beppegg mi dice di correre nel thread in cui dico che faccio scatti! :D
[14:48] <beppegg> aaaah ma io ti dicevo di fare il lungo e lento
[14:48] <beppegg> non gli scatti
[14:49] <gioQuaQua> beppegg: d0rj3 vuole sperimentare altro
[14:49] <d0rj3> avessi tempo, preferirei fare lungo e lento :D
[14:49] <d0rj3> si, voglio sperimentare lungo e rigido
[14:49] <d0rj3> no, spetta
[14:49] <beppegg> cavallo goloso!
[14:49] <gioQuaQua> XD
[14:49] <d0rj3> intendo
[14:49] <d0rj3> lol
[14:49] <d0rj3> :D
[14:49] <gioQuaQua> d0rj3: e nel corridoio
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile

*

Offline xjej

  • *****
  • 4.059
  • Respect: +2424
Re:La mia battaglia contro la ciccia.
« Reply #46 on: September 11, 2012, 14:50:49 pm »
0
Diciamo che al tuo esperimento sta mancando, uhm, un approccio tecnico.
www.isao-okano.com - Gracie Bergamo

*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re:La mia battaglia contro la ciccia.
« Reply #47 on: September 11, 2012, 14:56:01 pm »
0
Diciamo che al tuo esperimento sta mancando, uhm, un approccio tecnico.

Si fa quel che si può. :-[

L'importante è poter ricavare la motivazione per continuare -> per poi inserire anche dell'altro, recuperando del tempo fra una cosa e l'altra. :sur:
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:La mia battaglia contro la ciccia.
« Reply #48 on: September 11, 2012, 15:14:39 pm »
0
letto tutto ma un po' di fretta.
Personalmente secondo me c'è un doppio errore di fondo in tutto ciò:

- i protocolli tabata et similia non vanno bene fatti con questa frequenza di ripetizione (3 volte a settimana), che è esagerata

- pretendere di calare di peso utilizzando esclusivamente protocolli tabata lo trovo concettualmente sbagliato, perché dovrebbero come minimo essere integrati con il lavoro aerobico: la perdita di grasso è comunque funzionale, primariamente, a quante chilocalorie brucio con la mia attività (il cambio del metabolismo basale e la predilezione per la destrutturazione dei grassi sono effetti minori - soprattutto il secondo - e che comunque intervengono dopo un certo tempo), e la differenza tra un lavoro aerobico intenso e prolungato da un lavoro pur intenso in anaerobiosi lattacida è importante.

Io su questo dissento fortemente e sono in ottima compagnia per quanto conti...
Si può dimagrire e squartarsi senza fare aerobica "classica"...dipende da una marea di fattori in primis la risposta individuale.
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline nicola

  • *****
  • 9.196
  • non sottovalutare la capacità di sopravvalutarti
  • Respect: +3322
  • Pratico: Jeet Kune Do - puro al 100%
Re:La mia battaglia contro la ciccia.
« Reply #49 on: September 11, 2012, 17:04:26 pm »
0
letto tutto ma un po' di fretta.
Personalmente secondo me c'è un doppio errore di fondo in tutto ciò:

- i protocolli tabata et similia non vanno bene fatti con questa frequenza di ripetizione (3 volte a settimana), che è esagerata

- pretendere di calare di peso utilizzando esclusivamente protocolli tabata lo trovo concettualmente sbagliato, perché dovrebbero come minimo essere integrati con il lavoro aerobico: la perdita di grasso è comunque funzionale, primariamente, a quante chilocalorie brucio con la mia attività (il cambio del metabolismo basale e la predilezione per la destrutturazione dei grassi sono effetti minori - soprattutto il secondo - e che comunque intervengono dopo un certo tempo), e la differenza tra un lavoro aerobico intenso e prolungato da un lavoro pur intenso in anaerobiosi lattacida è importante.

Io su questo dissento fortemente e sono in ottima compagnia per quanto conti...

Io anche, facciamo a chi ce l'ha più lungo (e lento)?  XD



Si può dimagrire e squartarsi senza fare aerobica "classica"...dipende da una marea di fattori in primis la risposta individuale.
John in quel che ho scritto non c'è scritto niente che rimandi all' "aerobica classica", come l'hai definita. Semplicemente in quello che sta facendo dorje manca effettivamente, come dice xjej, un approccio tecnico.
Che quel che si vuole ottenere dipenda dalla risposta individuale non credo serva (più) dirlo, ma che si passi direttamente all'eliminazione della quotaparte aerobica dell'allenamento ha parecchie ragioni per non essere corretto, visto che nemmeno chi corre i 60 piani (6 secondi di gara) elimina del tutto la parte aerobica.
Idem dicasi per il controllo del peso dove, mi ripeto, conta in modo importante il bilancio di massa (consumo 100, ingerisco 70 = dimagrisco; consumo 50, ingerisco 70 = ingrasso).
Questo è uno dei fattori, non il solo, ovviamente. E per capirlo basta ricordare uno degli esempi citati nel libro di teri tom sull'alimentazione: una triatleta che ammazzandosi di allenamento e cercando un regime ipocalorico, invece di dimagrire come in apparenza dovrebbe sembrare normale, aveva cominciato a incrementare massa grassa e diminuire quella magra.
"Dalla morte in pianura, proteggici, o Signore" (J. Kukuczka, alpinista)


*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:La mia battaglia contro la ciccia.
« Reply #50 on: September 11, 2012, 17:49:48 pm »
0
Io per aerobica classica ti parlo di aerobica fatta nella fascia d'intensità cosiddetta lipolitica...
Benissimo, ne puoi fare tranquillamente a meno a secondo di come reagisce il tuo corpo e di che allenamento abbini a un adeguato regime nutrizionale.
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline nicola

  • *****
  • 9.196
  • non sottovalutare la capacità di sopravvalutarti
  • Respect: +3322
  • Pratico: Jeet Kune Do - puro al 100%
Re:La mia battaglia contro la ciccia.
« Reply #51 on: September 11, 2012, 17:54:26 pm »
0
no, ferma tutto...stai parlando del lungo lento, dove per lento si intende una roba a circa il 40% del massimale, se non meno... Bene, su quello dissento fortemente anch'io, a meno che tu non abbia voglia di spararti almeno 2 ore di corsa giornaliere.
"Dalla morte in pianura, proteggici, o Signore" (J. Kukuczka, alpinista)

*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:La mia battaglia contro la ciccia.
« Reply #52 on: September 11, 2012, 17:57:07 pm »
0
no, ferma tutto...stai parlando del lungo lento, dove per lento si intende una roba a circa il 40% del massimale, se non meno... Bene, su quello dissento fortemente anch'io, a meno che tu non abbia voglia di spararti almeno 2 ore di corsa giornaliere.


e allora tu cosa proponi di inserire come lavoro aerobico?
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti

*

Offline Prototype 0

  • ******
  • 8.229
  • Respect: +759
  • Pratico: Autodistruzione
Re:La mia battaglia contro la ciccia.
« Reply #53 on: September 11, 2012, 18:14:35 pm »
0


- i protocolli tabata et similia non vanno bene fatti con questa frequenza di ripetizione (3 volte a settimana), che è esagerata


Vero è che gli eperimenti originarii facevano tabatare finanche 5 giorni a settimana.

Tutto Torna

*

Offline nicola

  • *****
  • 9.196
  • non sottovalutare la capacità di sopravvalutarti
  • Respect: +3322
  • Pratico: Jeet Kune Do - puro al 100%
Re:La mia battaglia contro la ciccia.
« Reply #54 on: September 11, 2012, 18:24:55 pm »
+1
no, ferma tutto...stai parlando del lungo lento, dove per lento si intende una roba a circa il 40% del massimale, se non meno... Bene, su quello dissento fortemente anch'io, a meno che tu non abbia voglia di spararti almeno 2 ore di corsa giornaliere.


e allora tu cosa proponi di inserire come lavoro aerobico?

Dunque, mi sta venendo il sospetto che si confonda la parola "lavoro aerobico" con una corsa molto blanda, magari 1 oretta, in cui si chiacchiera amabilmente tra compagni.
E' aerobico anche correre 1 oretta ma a ritmo più elevato.
Quest'inverno correvo 10 km a 4'30" a km, e non è certo un lavoro anaerobico.

Tra l'altro ci viene incontro un vecchio ma pur sempre funzionale articolo di albanesi in merito:

http://www.albanesi.it/Corsa/sportmagro.htm


Aggiungo questo pezzo interessante, che non avevo ancora letto, sull'HIIT: http://www.albanesi.it/Arearossa/Articoli/001hitt.htm#fiatone

« Last Edit: September 11, 2012, 18:31:02 pm by nicola »
"Dalla morte in pianura, proteggici, o Signore" (J. Kukuczka, alpinista)


*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:La mia battaglia contro la ciccia.
« Reply #55 on: September 11, 2012, 18:31:59 pm »
0
no, ferma tutto...stai parlando del lungo lento, dove per lento si intende una roba a circa il 40% del massimale, se non meno... Bene, su quello dissento fortemente anch'io, a meno che tu non abbia voglia di spararti almeno 2 ore di corsa giornaliere.

e allora tu cosa proponi di inserire come lavoro aerobico?

Dunque, mi sta venendo il sospetto che si confonda la parola "lavoro aerobico" con una corsa molto blanda, magari 1 oretta, in cui si chiacchiera amabilmente tra compagni.
E' aerobico anche correre 1 oretta ma a ritmo più elevato.
Quest'inverno correvo 10 km a 4'30" a km, e non è certo un lavoro anaerobico.

Tra l'altro ci viene incontro un vecchio ma pur sempre funzionale articolo di albanesi in merito:

http://www.albanesi.it/Corsa/sportmagro.htm


grazie. in realtà non stavo facendo confusione, volevo sapere che cosa proponevi come lavoro aerobico perché credo che questa informazione mi sarebbe utile per i miei allenamenti
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti

*

Offline nicola

  • *****
  • 9.196
  • non sottovalutare la capacità di sopravvalutarti
  • Respect: +3322
  • Pratico: Jeet Kune Do - puro al 100%
Re:La mia battaglia contro la ciccia.
« Reply #56 on: September 11, 2012, 18:46:03 pm »
+1
no, ferma tutto...stai parlando del lungo lento, dove per lento si intende una roba a circa il 40% del massimale, se non meno... Bene, su quello dissento fortemente anch'io, a meno che tu non abbia voglia di spararti almeno 2 ore di corsa giornaliere.

e allora tu cosa proponi di inserire come lavoro aerobico?

Dunque, mi sta venendo il sospetto che si confonda la parola "lavoro aerobico" con una corsa molto blanda, magari 1 oretta, in cui si chiacchiera amabilmente tra compagni.
E' aerobico anche correre 1 oretta ma a ritmo più elevato.
Quest'inverno correvo 10 km a 4'30" a km, e non è certo un lavoro anaerobico.

Tra l'altro ci viene incontro un vecchio ma pur sempre funzionale articolo di albanesi in merito:

http://www.albanesi.it/Corsa/sportmagro.htm


grazie. in realtà non stavo facendo confusione, volevo sapere che cosa proponevi come lavoro aerobico perché credo che questa informazione mi sarebbe utile per i miei allenamenti

per me differenziare. Hai da scegliere:
- fartlek vari
- lavori da medio a medio lungo, a intensità da medio alta ad alta e costante (es.: 45 min a 80% max)
- ripetute sul lungo (es. 4 volte i 3000 con recupero di passo)
- lunghissimo lento (es.: 1 ora di corsa al 50% max)
"Dalla morte in pianura, proteggici, o Signore" (J. Kukuczka, alpinista)

*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:La mia battaglia contro la ciccia.
« Reply #57 on: September 11, 2012, 18:52:02 pm »
0
grazie mille!
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:La mia battaglia contro la ciccia.
« Reply #58 on: September 11, 2012, 19:11:44 pm »
0
Nicola, come si determina il 100%?
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline nicola

  • *****
  • 9.196
  • non sottovalutare la capacità di sopravvalutarti
  • Respect: +3322
  • Pratico: Jeet Kune Do - puro al 100%
Re:La mia battaglia contro la ciccia.
« Reply #59 on: September 11, 2012, 19:24:28 pm »
0
Nicola, come si determina il 100%?

lo sapevo che prima o poi qualcuno me l'avrebbe chiesto.  XD

Ti racconto una storia.
Mooolti anni fa, quando facevo atletica, il mio allenatore ci allenava con tabelle che dicevano cose tipo: "4 volte i 2000 a ritmo 92% del max".
Nessuno di noi chiedeva mai quanto volesse dire in termini di velocità fare il 92%, l'85%, etc... ma lo facevamo.
Ora, posto che negli atleti top il 100% si calcola, noi pseudomortali che ci allenavamo per sperare di andare agli italiani, come dovevamo regolarci?
Una volta lo chiesi al mio allenatore, ma in termini differenti. Gli chiesi: "ok, devo farlo al 92% del max, ma come faccio a capire che non sto andando al 90%, o al 94%?
Lui mi ha guardato un po' storto e mi ha detto una roba tipo: "sono anni che ti alleni, il ritmo ce l'hai nella testa, per cui sei tu che dovresti sapere a che ritmo stai andando al 90% piuttosto che all'80%.
92% significa che devi andare veramente molto forte, ma non è ritmo gara."

 :gh:

E' sufficiente come risposta Ryu?
"Dalla morte in pianura, proteggici, o Signore" (J. Kukuczka, alpinista)