Invasione domestica

  • 124 Replies
  • 17155 Views
*

Offline cooks71

  • ****
  • 3.183
  • Respect: +706
    • Francescocotti.it
  • Pratico: Arti Marziali Filippine, Combatives
Re:Invasione domestica
« Reply #30 on: September 17, 2012, 16:30:33 pm »
0
il fatto e' che impugnando una torcia abbastanza lunga in un certo modo puntando il raggio luminoso in faccia all'intruso questa si trova gia' carica per una manganellata verticale od obliqua, due effetti stordenti al prezzo di un singolo movimento, a me sembra un affare!

Se.... vabbeh insomma, ti piace vincere facile!  XD

L'importante  è non, al momento dell'impatto, illuminarci la faccia. Se no siamo daccapo. Al Surfire Insitute tutte queste tecniche sono state provate e riprovate. La "migliore" è la "flash&slap". Torcia nella mano debole. Flash in faccia all'avversario. Non fascio continuo: proprio un lampo e basta. Poi sberla (non pugno) con la mano forte. Se teniamo la torcia accesa in una colluttazione, le probabilità che ci abbagliamo anche noi, sono troppo alte. E parliamo di tecniche eseguite, ripeto, con torce da ALMENO 350 lumen. Sotto tale potenza, non servono per lo scopo.
"Great things have small beginnings, sir."
Lawrence Of Arabia (1962)

*

Offline cooks71

  • ****
  • 3.183
  • Respect: +706
    • Francescocotti.it
  • Pratico: Arti Marziali Filippine, Combatives
Re:Invasione domestica
« Reply #31 on: September 17, 2012, 16:33:11 pm »
0
Il ladro "ninja" è rimasto nel giappone feudale.

disoccupato?
a me qualche allenamento al buio l'hanno fatto fare
dicono che ci si può abituare
ma non ho approfondito fino a quel punto

Ma secondo te il "topino di appartamento" si allena?
Diciamo che è bravino (più di tutti noi messi assieme) a fare l'arrampicata della grondaia e del tubo del gas. E capacissimmo con due molletta da bucato e un cacciavite ad aprirci una persiana avvolgibile (ho imparato anch'io dopo aver visto come sono entrati in casa ad un mio vicino! E' una stupidata da fare, dopo che vedi come hanno fatto...)

Ma SICURAMENTE non fa gli allenamenti al dojo al buio. Lui fa. E basta.
"Great things have small beginnings, sir."
Lawrence Of Arabia (1962)

*

Offline Diego

  • ***
  • 1.348
  • Respect: +362
Re:Invasione domestica
« Reply #32 on: September 17, 2012, 16:51:13 pm »
0
Trovo l'argomento interessantissimo anche se mi fa rimpiangere di non esser ancora riuscito ad accompagnare alcuni miei amici nelle loro regolari sessioni al poligono, per imparare e provare a sparare qualche colpo.  :'(
In un secondo tempo, dopo aver preso una minima familiarità con le pistole (per aver qualche probabilità di comprensione in più rispetto ad ora), mi piacerebbe poi farmi un'idea abbastanza pratica delle basiche soluzioni più indicate al contesto, per l'equilibrio tra calibro e tipo di munizioni da usare, calibro e potere d'arresto, tipologie di meccaniche delle armi, come cercare di limitare il trauma ai timpani in caso di tiro in spazio ristretto come quello domestico e i possibili rimbalzi in relazione al tipo di munizioni utilizzate.   

Comprendo poi che i filmati siano introduttivi all'argomento e indirizzati a esprimere soprattutto alcuni concetti iniziali, ma ho notato che nella rappresentazione degli scenari era mostrato sempre un singolo intruso, mentre che io sappia dalle mie parti nelle intrusioni domestiche, anche i semplici furti, gli intrusi sono nella maggior parte dei casi almeno tre.

Tralasciando la possibile detenzione di armi da fuoco e delle torce, per ignoranza mia, proprio per il fatto di ipotizzare io almeno tre intrusi non reputo ideale per il contesto l'impiego di coltelli per il poco potere d'arresto che in genere hanno.

Metto da parte per ora le plausibili ipotesi di non capire cosa sta succedendo (il passaggio da codice bianco alla eventuale necessità di attuazione immediata del codice   inferno), di  freeze e di rilascio involontario degli sfinteri, in senso metaforico ma non solo e blablabla.

Nell'ipotizzare di riuscire a superare brillantemente lo shock psicologico iniziale dell'avvenimento in corso vedo più di buon occhio rispetto al coltello, strumenti che garantiscano per caratteristiche un maggior potere d'arresto rispetto alle lame medie da coltelleria o da uso domestico quotidiano.
Spontaneamente mi vengono subito in mente il machete, strumenti da chopping più o meno analoghi (accette oppure, scusatemi per il piemontese locale “ramoz” o “puaren”, ossia attrezzi agricoli per la potatura o per le escursioni boschive simili a mannaie o  roncole/falcetti delle dimensioni dei bowie più grandi), oppure attizzatoi da camino. I bastoni  posso trovarli indicati ma non ho in mente quelli da passeggio o gli olisi in rattan, sono più favorevole come misure a quelle dei manganelli come anche per il machete, ho in mente dimensioni relativamente limitate.

Sarà che io vivo in una casa con disposizione dei locali abbastanza standard/media ma lame o oggetti contundenti troppo lunghi rischierebbero di essere difficilmente impiegati o potenzialmente trovare troppi ostacoli nel loro utilizzo. Non essendo un collezionista e riuscendo a “gestire abbastanza bene” le mie paranoie marziali di fatto non ho neppure un arsenale vero e proprio in casa. 
Guardandomi intorno in compenso vedo ovunque potenziali armi improprie e una marea di spigoli e superfici dure per attuare la primordiale tipologia di tecniche, estremamente villana e rozza, che denomino dell'”orango che apre i cocchi”.  XD
La mia mente bacata, irrimediabilmente  contagiata da alcuni concetti della pratica in palestra, ha poi partorito alcune idee sull'uso dei suppellettili domestici o sul “come potenzialmente neutralizzare un cristiano usando le normalissime cornici per quadri o poster dell'Ikea od oggetti analoghi”.    XD

*

Fanchinna

Re:Invasione domestica
« Reply #33 on: September 17, 2012, 16:57:47 pm »
+1
]

Ma secondo te il "topino di appartamento" si allena?
Diciamo che è bravino (più di tutti noi messi assieme) a fare l'arrampicata della grondaia e del tubo del gas. E capacissimmo con due molletta da bucato e un cacciavite ad aprirci una persiana avvolgibile (ho imparato anch'io dopo aver visto come sono entrati in casa ad un mio vicino! E' una stupidata da fare, dopo che vedi come hanno fatto...)

Ma SICURAMENTE non fa gli allenamenti al dojo al buio. Lui fa. E basta.

è perchè non temo granchè il furto
al massimo mi lasciano qualcosa loro

*

Offline cooks71

  • ****
  • 3.183
  • Respect: +706
    • Francescocotti.it
  • Pratico: Arti Marziali Filippine, Combatives
Re:Invasione domestica
« Reply #34 on: September 17, 2012, 17:00:01 pm »
0
Trovo l'argomento interessantissimo anche se mi fa rimpiangere di non esser ancora riuscito ad accompagnare alcuni miei amici nelle loro regolari sessioni al poligono, per imparare e provare a sparare qualche colpo.  :'(
In un secondo tempo, dopo aver preso una minima familiarità con le pistole (per aver qualche probabilità di comprensione in più rispetto ad ora), mi piacerebbe poi farmi un'idea abbastanza pratica delle basiche soluzioni più indicate al contesto, per l'equilibrio tra calibro e tipo di munizioni da usare, calibro e potere d'arresto, tipologie di meccaniche delle armi, come cercare di limitare il trauma ai timpani in caso di tiro in spazio ristretto come quello domestico e i possibili rimbalzi in relazione al tipo di munizioni utilizzate.   

Ci sono americani che ci discutono sopra da 40 anni esatti su quest tematiche, e nessuno e d'accordo su nulla.
Ci sono N correnti di pensiero su ogni singolo argomento ch hai citato.
Auguri, se vuoi tuffarti in quel mondo...
"Great things have small beginnings, sir."
Lawrence Of Arabia (1962)


*

Offline Crux

  • ******
  • 7.760
  • Respect: +2015
  • Pratico: Scherma tribale!
Re:Invasione domestica
« Reply #35 on: September 17, 2012, 17:02:46 pm »
0
il fatto e' che impugnando una torcia abbastanza lunga in un certo modo puntando il raggio luminoso in faccia all'intruso questa si trova gia' carica per una manganellata verticale od obliqua, due effetti stordenti al prezzo di un singolo movimento, a me sembra un affare!

Se.... vabbeh insomma, ti piace vincere facile!  XD

L'importante  è non, al momento dell'impatto, illuminarci la faccia. Se no siamo daccapo. Al Surfire Insitute tutte queste tecniche sono state provate e riprovate. La "migliore" è la "flash&slap". Torcia nella mano debole. Flash in faccia all'avversario. Non fascio continuo: proprio un lampo e basta. Poi sberla (non pugno) con la mano forte. Se teniamo la torcia accesa in una colluttazione, le probabilità che ci abbagliamo anche noi, sono troppo alte. E parliamo di tecniche eseguite, ripeto, con torce da ALMENO 350 lumen. Sotto tale potenza, non servono per lo scopo.

intendo impugnatura a martello con la mano vicino alla ghiera e manico che spunta da dietro e sopra la spalla della mano armata, il colpo avviene ribaltando il polso e con il gomito e magari anche la spalla e quindi il fascio luminoso puntera' dietro durante la manganellata con la parte terminale della torcia che va' a colpire, praticamente il davanti va' dietro e la parte terminale viene lanciata in avanti (per un istante si illumina anche il pavimento cioe' verso il basso non verso la nostra faccia).

Spoiler: show
e' simile al mulinello della sciabola immaginando di avere una luce nel pomolo (e' solo come esempio e per rendere l'idea)
« Last Edit: September 17, 2012, 17:05:08 pm by Crux »
In generale reputo che la scherma debba ridurre le azioni ai minimi termini per essere bella.

"Using derogatory descriptions of other members for not sharing the same opinion and acting obnoxiously condescending and self-important doesn't exactly give you the appearence of having an adult mind. "

Mein Herz schlagt fur Metall, Eisen gibt es uberall
Die familie der Metalle ist die harteste von allen.

*

Offline cooks71

  • ****
  • 3.183
  • Respect: +706
    • Francescocotti.it
  • Pratico: Arti Marziali Filippine, Combatives
Re:Invasione domestica
« Reply #36 on: September 17, 2012, 17:08:40 pm »
0
Fallo: ti abbagli per il cono perimetrale.

Ripeto:  Allo Surfire Institute hanno provato di tutto e di più, usando anche modelli e design di torce della concorrenza. Se usi una Maglite 4D, per intenderci, prfetta allo scopo percuotente con la tecnica che descrivi, in condizioni low-light, la tua visione notturna è compromessa.
Che dirti. Provaci.
Loro sono anni che si fanno queste masturbazioni mentali, e quindi, hanno analizzato la problematica in tutti i modi possibili.
Se poi andiamo all'uso delle torce tattiche unite alle armi da fuoco... Mi arrendo. Loro hanno un programma di studio di 5 giorni per gli operatori, solo per far la entry in una stanza al buio...
"Great things have small beginnings, sir."
Lawrence Of Arabia (1962)

*

Offline Crux

  • ******
  • 7.760
  • Respect: +2015
  • Pratico: Scherma tribale!
Re:Invasione domestica
« Reply #37 on: September 17, 2012, 17:13:13 pm »
0
in effetti e' una cosa di un po' di tempo fa', se mi dici che e' stata superata ed hanno fatto dei test specifici ci credo, ci mancherebbe  :thsit: io per fortuna non l'ho mai provata ma una persona che conosco bene ha tirato un colpo del genere mandando al tappeto un tizio (ma era di giorno).
In generale reputo che la scherma debba ridurre le azioni ai minimi termini per essere bella.

"Using derogatory descriptions of other members for not sharing the same opinion and acting obnoxiously condescending and self-important doesn't exactly give you the appearence of having an adult mind. "

Mein Herz schlagt fur Metall, Eisen gibt es uberall
Die familie der Metalle ist die harteste von allen.

*

Offline cooks71

  • ****
  • 3.183
  • Respect: +706
    • Francescocotti.it
  • Pratico: Arti Marziali Filippine, Combatives
Re:Invasione domestica
« Reply #38 on: September 17, 2012, 17:16:25 pm »
0
Allo Surefire Institute studiano il low-light combat.
Quello che si può fare di giorno non gli interessa.  :gh:

E l'argomento lo hanno sviluppato veramente in modo completo.
"Great things have small beginnings, sir."
Lawrence Of Arabia (1962)

*

Offline Crux

  • ******
  • 7.760
  • Respect: +2015
  • Pratico: Scherma tribale!
Re:Invasione domestica
« Reply #39 on: September 17, 2012, 17:19:11 pm »
0
bhe' a questo punto, perche' mi hai incuriosito, ti chiederei se puoi postare qualche link interessante, anche per vedere come variano le tattiche in base a questo tipo di ambiente tattico in generale.  :sur:
In generale reputo che la scherma debba ridurre le azioni ai minimi termini per essere bella.

"Using derogatory descriptions of other members for not sharing the same opinion and acting obnoxiously condescending and self-important doesn't exactly give you the appearence of having an adult mind. "

Mein Herz schlagt fur Metall, Eisen gibt es uberall
Die familie der Metalle ist die harteste von allen.


*

Offline Crux

  • ******
  • 7.760
  • Respect: +2015
  • Pratico: Scherma tribale!
Re:Invasione domestica
« Reply #40 on: September 17, 2012, 17:25:28 pm »
0
c'e' anche una versione storica del low light combat, e' la scherma di spada o pugnale con la lanterna (una lanterna col fascio orientabile) che si avvantaggia degli effetti di luce ed ombra che si possono fare assieme alle azioni schermistiche classiche, pero' non centra una mazza con thread ed e' una cosa che comunque non ho approfondito, ne scrivo solo come curiosita'.
In generale reputo che la scherma debba ridurre le azioni ai minimi termini per essere bella.

"Using derogatory descriptions of other members for not sharing the same opinion and acting obnoxiously condescending and self-important doesn't exactly give you the appearence of having an adult mind. "

Mein Herz schlagt fur Metall, Eisen gibt es uberall
Die familie der Metalle ist die harteste von allen.

*

Offline Crux

  • ******
  • 7.760
  • Respect: +2015
  • Pratico: Scherma tribale!
Re:Invasione domestica
« Reply #41 on: September 17, 2012, 17:30:08 pm »
0
Allo Surefire Institute studiano il low-light combat.
Quello che si può fare di giorno non gli interessa.  :gh:

E l'argomento lo hanno sviluppato veramente in modo completo.

diamo comunque per scontato che chi voglia entrare lo faccia di notte, certamente e' la cosa piu' probabile.
In generale reputo che la scherma debba ridurre le azioni ai minimi termini per essere bella.

"Using derogatory descriptions of other members for not sharing the same opinion and acting obnoxiously condescending and self-important doesn't exactly give you the appearence of having an adult mind. "

Mein Herz schlagt fur Metall, Eisen gibt es uberall
Die familie der Metalle ist die harteste von allen.

*

Offline cooks71

  • ****
  • 3.183
  • Respect: +706
    • Francescocotti.it
  • Pratico: Arti Marziali Filippine, Combatives
Re:Invasione domestica
« Reply #42 on: September 17, 2012, 17:39:09 pm »
0
Le statistiche dei furti in ambito urbano parlano chiaro: i ladri arrivano al mattino o al pomeriggio: quando la gente è fuori casa per lavoro o faccende personali. O nei weekend.
Poi che d'inverno, si avvantaggino del fatto ch il sol tramonta prima, altro paio di maniche.

Di notte solo se vogliono trovar anche gli occupanti della casa.

Il ladruncoletto non vuole trovare padroni di casa.

La banda organizzata DEVE trovare il padrone di casa, per puntar alla cassaforte.

Poi ci sono i ladri in gamba davvero che entrano in villa, scassinano la cassaforte autonomamente, ed escono, senza farsi beccare. Dopo aver anche fottuto la porsche in cortile, che rivdrà da lì a poco in un paese neo-cee entro 24 ore.
1 su 100. Ma ci sono anche questi.
"Great things have small beginnings, sir."
Lawrence Of Arabia (1962)

*

Offline cooks71

  • ****
  • 3.183
  • Respect: +706
    • Francescocotti.it
  • Pratico: Arti Marziali Filippine, Combatives
Re:Invasione domestica
« Reply #43 on: September 17, 2012, 17:42:19 pm »
0
bhe' a questo punto, perche' mi hai incuriosito, ti chiederei se puoi postare qualche link interessante, anche per vedere come variano le tattiche in base a questo tipo di ambiente tattico in generale.  :sur:

Boh, cerca su Youtube. Non so se c'è qualcosa.
Io a suo tempo ebbi a che fare con gente della Surefire (dato che dovevo vendere i loro prodotti)
"Great things have small beginnings, sir."
Lawrence Of Arabia (1962)

*

Offline Diego

  • ***
  • 1.348
  • Respect: +362
Re:Invasione domestica
« Reply #44 on: September 17, 2012, 17:43:46 pm »
0
Ci sono americani che ci discutono sopra da 40 anni esatti su quest tematiche, e nessuno e d'accordo su nulla.
Ci sono N correnti di pensiero su ogni singolo argomento ch hai citato.
Auguri, se vuoi tuffarti in quel mondo...
E' uno di quegli argomenti (frequenza poligono e passione per le armi e le loro meccaniche) che temo molto perchè ritengo possano essere contagiosi, nel senso di “paranoia” e soprattutto che portino quasi dipendenza e grossi impegni da riuscire a sostenere.
Qualche anno fa avevo soprasseduto dall'informarmi su coltelli e alla loro costruzione artigianale per lo stesso motivo.  XD
Nella mia testa mi son posto la domanda “Diego, davvero pensi di passare gran parte del tuoi futuro tempo libero a scartavetrare e limare pezzi d'acciaio in garage, invece di andare al mare o a praticare arti marziali o mille altre cose?” e ho così desistito dalla mia aspirazione di coltellinaio.  :D

Da completo ignorante, penso che la faccenda sia più semplice di quanto gli appassionati “giustamente” la facciano. Mi sembra una “paranoia” di quelle da am “la mano nella forma/kata va un cm più su o più giù di come faccio?”. Alcune conoscenze e punti da tenere in considerazione penso siano necessarie e obbligate; altre presumo (probabilmente mi sbaglio, eh) siano masturbazioni mentali e incentivi per riuscire a vendere di prodotti più specialistici possibili, che difficilmente avrebbero mercato.

Pur non conoscendo le specifiche pratiche,  capisco che i rimbalzi dipendano dall'arma e munizionamento adottato, in secondo luogo dalle superfici in cui impatta il colpo.
Il poliziotto o il militare “non sa” in che tipo di superfici probabilmente impatteranno i suoi colpi. A casa mia invece le superfici di impatto primarie possibili nella struttura invece direi che sono grossolanamente riducibili a 3 (pavimento, tramezzi o piglie portanti).

Mi viene in mente poi il discorso/regoletta “basta un caricatore da 6 colpi, perchè quello che non riesci a risolvere con 6 colpi in dp  non riuscirai a farlo nemmeno con un caricatore più generoso”. Penso possa avere molto senso per gran parte degli scenari.
Nel caso di un'ipotetica invasione domestica per esempio, però io metto in conto almeno tre potenziali bersagli in successione tra loro. 3 colpi per bersaglio (difficilmente ipotizzo ogni colpo sul bersaglio) fanno nove. Scusa il mio ragionamento ad alta voce e da bar, senza alcuna neppur minima cognizione di causa da parte mia.
Realisticamente potrebbero bastare i 6 colpi, eccome. Lo scopo non è affatto dare lavoro alle pompe funebri per tre servizi.
 Se al primo colpo gli intrusi si dessero alla fuga, come possibile, non servirebbe neppure il secondo colpo però il dubbio/pensiero mi rimane a gironzolare nella scatola cranica.  :dis:  :)