sono molto pigro...qualcuno ha voglia di farne un sunto in italiano? 
Ci provo:
- Il karate non proviene dal buddismo o confucianesimo ma da stili di combattimento cinesi (shorin e shorei)
- Il karate non é pensato per essere usato contro un avversario, ma ti aiuta ad evitare lo scontro. Nel caso tu non possa evitarlo ti dará la forza di spirito da rischiare la vita se necessario
- Lo scopo principale del karate e fortificare fisicamente, come la pietra o il ferro, trasformando le mani e i piedi in armi.
- Il karate richiede tempo. Almeno 2 o 3 ore al giorno per 4 o 5 anni.
- E´fondamentale lavorare al makiwara utilizando la posizione corretta. 100 o 200 tsuki al giorno x 2.
- Posizione corretta
- Il karate per essere compreso (tecniche dei kata) richiede una sperimentazione personale attraverso lo studio della lotta, che aiuterá a comprendere l'uso pratico.
- Nella pratica del karate bisogna capire se una tecnica serve per il combattimento o per il fitness.
- Bisogna lavorare duramente, ma senza ammazzarsi perché finisce per essere controproducente.
- Principalmente il karate apporta benefici fisici, ma se viene praticato sin dall'infazia ed estensivamente, produce uomini con enormi capacitá difensive (Insomma, se lo studi per una botta di anni, impari a difenderti)