arte marziale aerobica o anaerobica??

  • 68 Replies
  • 11170 Views
*

insetto

Re: arte marziale aerobica o anaerobica??
« Reply #15 on: March 01, 2010, 23:58:59 pm »
0
Concordo abbastanza con grisu'. Aggiungo qualcosa.

Avete mai provato a fare una azione che non conoscete o non siete abituati a fare?
Anche una cosa banale. Anche se avete fiato quell'azione vi consuma molte energie e comporta un grosso dispendio delle risorse (tra cui il fiato).

A mio avviso piu' fare fiato correndo e' importante migliorare come il corpo esegue un determinato lavoro. Questo nasce dal essere piu' efficaci, il risparmio delle energie e' una conseguenza. Questo penso sia un concetto comune in tutte le CMA e non solo. Credo.

Nel tjq come in altre AM il percorso passa attraverso una ristrutturazione del corpo e quindi il come il corpo si muovera' alla fine e' differente da come si muove quando si inizia. Parlo di muovere e in questo includo tutto compreso il respirare.
Questo comporta una gestione delle energie differente e proabilmente un lavoro differente del corpo. Lavoro che potrebbe non essere identico a quello di un corridore o un boxer.

Questo non toglie come diceva uno che fare corsa ogni tanto non fa male anzi.
Ma non lo vedo come un principio dell'arte.

*

Offline Raptox

  • *****
  • 3.792
  • Se non alzi lo sguardo....
  • Respect: +2
    • black hole
Re: arte marziale aerobica o anaerobica??
« Reply #16 on: March 02, 2010, 00:07:33 am »
0

Ma non lo vedo come un principio dell'arte.

ti quoto ti quoto ti quoto!!
almeno determineremo i principi del tjq per negazione...elencando cioè quelli che non ne sono alla base!!
 XD XD XD XD XD XD XD XD XD
...crederai di essere nel punto più alto

In fondo il "taiji" non esiste.... è semplicemente un nome
quello che è certo è che esistono tante Vie che portano a destinazioni diverse oppure altre Vie che portano alla stessa destinazione

tutto sta...a decidere quale strada percorrere e con che destinazione

*

Offline XinYiMan

  • ***
  • 1.348
  • Lo Xin Yi non è bello, ma è efficace!
  • Respect: +31
    • Liu He School
Re: arte marziale aerobica o anaerobica??
« Reply #17 on: March 02, 2010, 07:51:45 am »
0
Secondo me va fatta una premessa, anticamente nessuno lavorava in ufficio, quasi tutti nei campi e questo portava ad una certa resistenza fisica, quindi allenarrlo a parte era superfluo, ora che la persona media non alza piu' neanke i sacchetti della spesa allora un Po di yang nella pratica non guasta. Sempre secondo la mia modesta opinione sia chiaro!
Un albero non si giudica forte in base alla lunghezza dei suoi rami, ma dalla profondità delle sue radici!

*

Offline Raptox

  • *****
  • 3.792
  • Se non alzi lo sguardo....
  • Respect: +2
    • black hole
Re: arte marziale aerobica o anaerobica??
« Reply #18 on: March 02, 2010, 08:29:40 am »
0
Secondo me va fatta una premessa, anticamente nessuno lavorava in ufficio, quasi tutti nei campi e questo portava ad una certa resistenza fisica, quindi allenarrlo a parte era superfluo, ora che la persona media non alza piu' neanke i sacchetti della spesa allora un Po di yang nella pratica non guasta. Sempre secondo la mia modesta opinione sia chiaro!

..e anche tu c'hai ragggggione amico mio..
guarda...io lo dico sempre a tanti...se al posto del pc si comprassero una zappa..vivremmo in un mondo migliore!!! XD XD XD XD
...crederai di essere nel punto più alto

In fondo il "taiji" non esiste.... è semplicemente un nome
quello che è certo è che esistono tante Vie che portano a destinazioni diverse oppure altre Vie che portano alla stessa destinazione

tutto sta...a decidere quale strada percorrere e con che destinazione

*

Offline XinYiMan

  • ***
  • 1.348
  • Lo Xin Yi non è bello, ma è efficace!
  • Respect: +31
    • Liu He School
Re: arte marziale aerobica o anaerobica??
« Reply #19 on: March 02, 2010, 08:42:11 am »
0
Secondo me va fatta una premessa, anticamente nessuno lavorava in ufficio, quasi tutti nei campi e questo portava ad una certa resistenza fisica, quindi allenarrlo a parte era superfluo, ora che la persona media non alza piu' neanke i sacchetti della spesa allora un Po di yang nella pratica non guasta. Sempre secondo la mia modesta opinione sia chiaro!

..e anche tu c'hai ragggggione amico mio..
guarda...io lo dico sempre a tanti...se al posto del pc si comprassero una zappa..vivremmo in un mondo migliore!!! XD XD XD XD

Ma così mi fai arrossire  :-[ :-[
Un albero non si giudica forte in base alla lunghezza dei suoi rami, ma dalla profondità delle sue radici!


*

Offline Gelo - Killer Whale is back!

  • *****
  • 4.275
  • Il Lupendolo
  • Respect: +131
  • Pratico: Pizze Napoletane & Met. Scientifico
Re: arte marziale aerobica o anaerobica??
« Reply #20 on: March 02, 2010, 09:40:07 am »
0
Confesso che sono andato direttamente alla seconda pagina, senza leggere i post precedente, che prometto di leggere quanto prima.

Io ho da porre una domanda:

Cosa intendete esattamente per anaerobico?

Da quello che ricordo del libro di biologia, la resiparazione anaerobica è la respirazione senza il totale consumo di ossigeno durante la reazione chimica.
Ora, l'unica reazione anaerobica che mi viene in mente nel corpo umano è la produzione di acido lattico sotto sforzo muscolare, visto che le cellule non consumano interamente l'ossigeno e creano questo acido come scarto di lavorazione.

(vi assicuro che l'intervento non è polemico, voglio solo capire bene la cosa ;))
Non avere timore, innanzi ai tuoni nemici.
Sii impavido e retto, cossichè Dio possa amarti.
Dì sempre il vero, anche se ti conduce alla morte.
Salvaguardia gli indifesi e non fare torti.
E' il tuo giuramento!
(schiaffo)
E questo, affinchè te ne ricordi!
Sorga un cavaliere.

Cit - Le Crociate (Kingdom Of Heaven)

*

MattiaBaldi

Re: arte marziale aerobica o anaerobica??
« Reply #21 on: March 02, 2010, 09:41:16 am »
0
La respirazione e' un principio che sto approfondendo ora, complicato e difficile per quello che mi riguarda.
Va scompagnata dal movimento, il respiro e' libero, anche quando ci muoviamo in velocita' e potenza fuori dovremmo aver allenato il fattore di rimanere dentro molto calmi e con il respiro basso.
Il cuore si muovera' piu' velocemente ma il respiro restera' basso, infatti il lavoro al sacco e' molto complesso, bisognerebbe essere come degli involucri o guschi dove nell'interno il respiro e' calmo e l'esterno lavora veloce o lento indipendentemente.
Se facciamo movimenti delle forme cercando di decoordinare il movimento dal respiro ci rendiamo conto subito di questo concetto molto difficile che personalemnte avrei dovuto fare da prima e che ora mi trovo con un principio mai fatto o fatto a meta' difficile da riprendere.
Andare a correre o fare la corda non e' un buon esx interno ma ottimo per la boxe occidentale, ovvio.


M.

*

usquetandem

Re: arte marziale aerobica o anaerobica??
« Reply #22 on: March 02, 2010, 10:11:38 am »
0
Secondo me va fatta una premessa, anticamente nessuno lavorava in ufficio, quasi tutti nei campi e questo portava ad una certa resistenza fisica, quindi allenarrlo a parte era superfluo, ora che la persona media non alza piu' neanke i sacchetti della spesa allora un Po di yang nella pratica non guasta. Sempre secondo la mia modesta opinione sia chiaro!
bhè se il taiji è yin e yang...allenare lo yang...giusto un pelo...giusto per avere qualcosa da controllare...poi sicuramente se un corpo sa' come muoversi,consumerà meno energia,fiato compreso,di uno che si muove alla c***o,ma se riesci ad essere forte quando sei in debito di ossigeno,quando il tuo corpo sarà riposato,tranquillo...imho sarà bello forte.
Quando si è riposati,sdraiati su un amaca,1 ora prima che sopraggiunga la fame...bhè...credo che sia facile a chiunque tenere sotto controllo la respirazione.

*

MattiaBaldi

Re: arte marziale aerobica o anaerobica??
« Reply #23 on: March 02, 2010, 10:19:58 am »
0
Quello che ci tengo a far notare e' che noi, compreso io, vediamo troppo il gongfu attraverso gli occhi occidentali.
Per capirlo un po' bisogna scordarsi di tutto e ricominciare.
I "principi" del GongF sono molto simili ad trucchi e non altro, se la respirazione di decoordina dal movimento e' solo
un allenamento tecnico e non fisico, e' una cosa ceh il cervello poi sapra' fare e non un allenamento che potenzia il corpo.
La forza che parte dalle gambe e il corpo rilassato e' una cosa da coordinare e non da allenare come la corsa....e via dicendo.



M.

*

usquetandem

Re: arte marziale aerobica o anaerobica??
« Reply #24 on: March 02, 2010, 10:51:15 am »
0
Quello che ci tengo a far notare e' che noi, compreso io, vediamo troppo il gongfu attraverso gli occhi occidentali.
Per capirlo un po' bisogna scordarsi di tutto e ricominciare.
I "principi" del GongF sono molto simili ad trucchi e non altro, se la respirazione di decoordina dal movimento e' solo
un allenamento tecnico e non fisico, e' una cosa ceh il cervello poi sapra' fare e non un allenamento che potenzia il corpo.
La forza che parte dalle gambe e il corpo rilassato e' una cosa da coordinare e non da allenare come la corsa....e via dicendo.



M.
ma se non hai gambe,nel senso che le hai deboli...il corpo non sarà mai rilassato,se mi si dice che devo affondare nelle gambe,ma le stesse non mi supportano,il mio affondare diventera' immancabilmente un colassare...yin e yang,senza uno non esiste l'altro

Ugualmente per il respiro...se sono un tubecolotico spolmonato e sfiatato,il mio respiro non sara mai lungo,fino,sottile,profondo,silenzioso...quindi Yin e Yang anche per il respiro


*

MattiaBaldi

Re: arte marziale aerobica o anaerobica??
« Reply #25 on: March 02, 2010, 10:56:56 am »
0
Chi ha mai detto che devi essere spompato e malato nonche' con le gambette....mha.


M.

*

Offline Grisù70

  • ***
  • 1.524
  • Io non conosco verità, in ciò è il mio onore.
  • Respect: +21
Re: arte marziale aerobica o anaerobica??
« Reply #26 on: March 02, 2010, 11:17:08 am »
0
un Maestro abbastanza famoso che mi fece vedere un sacco di cose ma ad ogni piccolo movimento affannava...

guardate il video, al secondo 56 circa si vede benissimo che la respirazione è alta, addirittura usa la bocca per inspirare...lontano anni luce da ciò che intendo...

dopo si "emoziona" troppo e "perde" tutto


ma è giusto un esempio :D
Io sono un uomo libero in quanto riconosco l'umanità e la libertà di tutti gli uomini (e donne)che mi circondano. Rispettando la loro...rispetto la mia.
M. Bakunin

*

MattiaBaldi

Re: arte marziale aerobica o anaerobica??
« Reply #27 on: March 02, 2010, 11:20:13 am »
0
un Maestro abbastanza famoso che mi fece vedere un sacco di cose ma ad ogni piccolo movimento affannava...

guardate il video, al secondo 56 circa si vede benissimo che la respirazione è alta, addirittura usa la bocca per inspirare...lontano anni luce da ciò che intendo...

dopo si "emoziona" troppo e "perde" tutto


ma è giusto un esempio :D


Uguale.



M.

*

Offline Grisù70

  • ***
  • 1.524
  • Io non conosco verità, in ciò è il mio onore.
  • Respect: +21
Re: arte marziale aerobica o anaerobica??
« Reply #28 on: March 02, 2010, 11:28:24 am »
0
questo al contrario...e si muove...non da segni di "tachicardia" alcuna...dall'inizio mi colpì, a prescindere da quel che fa nei movimenti...non si vedono clavicole che si "alzano"
Io sono un uomo libero in quanto riconosco l'umanità e la libertà di tutti gli uomini (e donne)che mi circondano. Rispettando la loro...rispetto la mia.
M. Bakunin

*

insetto

Re: arte marziale aerobica o anaerobica??
« Reply #29 on: March 02, 2010, 11:50:03 am »
0
ma se non hai gambe,nel senso che le hai deboli...il corpo non sarà mai rilassato,se mi si dice che devo affondare nelle gambe,ma le stesse non mi supportano,il mio affondare diventera' immancabilmente un colassare...yin e yang,senza uno non esiste l'altro

Quindi c'e' per te un lavoro muscolare delle gambe? Intendo un potenziamento.