Wing chun

  • 391 Replies
  • 52740 Views
*

Offline Gargoyle

  • *****
  • 20.226
  • Deo Vindice
  • Respect: +8012
Re:Wing chun
« Reply #60 on: January 20, 2014, 09:52:51 am »
0
Quote
no il discorso è diverso....una situazione di dp non la si dovrebbe mai far finire in una situazione di sparring !!  anche se può finirci....ma non è la cosa ideale!  quindi in quella distanza dovrebbe finire il tutto , senza particolari dinamismi sparringstici

Credo si stia facendo un po' di confusione.
Come già detto in ottica di DP non si arriva a quella situazione.
Non si arriva a quella distanza in mille modi diversi: fermandoti prima (e non deve per forza essere una cosa violenta, possono bastare due parole), prendendo la distanza io, se possibile proprio allontanandomi e andandomene o alla fine, se proprio sono certo del pericolo, anticipando l'altro e agendo per primo.
Come vedi in nessuna di queste situazioni ci si ritrova in un contesto di street fighting.
Se invece dovesse andar male qualcosa e ci ritroviamo nostro malgrado, come già detto negli interventi precedenti miei e di altri utenti, la specializzazione tipica del WC nel gestire quella pasticolare distanza, viene invalidata con un non nulla.

Improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo.

*

Werewolf

Re:Wing chun
« Reply #61 on: January 20, 2014, 10:11:42 am »
0
in quella distanza dovrebbe finire il tutto

1) chi lo dice?

2) chiunque lo dica, dice una cazzata. perché di fatto succede tutt'altro


bene, io considerò chi sao lotta.

male, perché se lo consideri lotta, dovresti essere capace di usarlo per lottare.. ma un qualunque lottatore, all'idea che tu ti avvicini e cominci a fare chisao, si masturba. mai visto nessuno lottare facendo chisao.. nessuno

oh, ma poi non eri tu quello che condannava le troppe certezze (degli altri)? qua c'è un esercito di persone, molti anche ex praticanti di wc, tutte persone con un bel bagaglio marziale, praticanti serii, appassionati, con esperienza di pochi o molti anni, molto preparati, informati, documentati, e tutti ti dicono che stai dicendo una cazzata, che non funziona, che queste tue congetture sono abbastanza distanti dalla realtà. e tu insisti, ti barrichi sulle tue posizioni.. tu che ti sei fatto una risata quando Nicola ha parlato di pugni, che l'hai definito un errore madornale, quando la gente stende le persone a cazzotti da millenni... mentre tu quante volte ti sei difeso col chisao da un'aggressione in mezzo alla strada? le tue sono solo idee campate in aria, perché tutto quello che puoi verificare ti suggerisce completamente il contrario (lo hai ammesso anche tu) e allora immagini che forse uscire dalla palestra e togliersi i guanti possa sovvertire ogni logica del mondo.. beh, non è così. e ora non dico che non devi essere libero di pensarla come ti pare, ma se appena arrivi qua ci fai (del tutto a sproposito) il pippone sulle certezze (mi ricordi un utente di un altro forum...), poi mostra almeno un minimo di coerenza
[/quote]








allora...ho letto i post di Gibi e in effetti sono molto interessanti ...complimenti !! allora io non voglio convincere nessuno .......ho le mie idee ed ho provato a condividerle non voglio fare il pippone a nessuno ...però rimango della mia idea... che l brutta fama  che si è creato è perché   spesso il wing chun è decontestualizzato dallo scenario dove per sue caratteristiche potrebbe rendere meglio ......ora cè chi sostiene che in dp a quella distanza non si arriva perché mi allontano o bla bla bla bla....per me è esattamente il contrario , le discussioni nascono ed hanno un escalation fisica proprio da quella distanza, ora secondo me un paio di colpi o più colpi assestati bene possono spegnere l'avversario anche e soprattutto sarebbe ideale prima che l'avversario entri in fase di lotta contro di noi ...e qui il wing chun che per molti è da buttare via può trovare la sua utilità, come altre arti.

« Last Edit: January 20, 2014, 10:13:38 am by Werewolf »

*

Offline Andy

  • *****
  • 6.038
  • Respect: +3190
  • Pratico: BJJ, Judo
Re:Wing chun
« Reply #62 on: January 20, 2014, 10:15:28 am »
0
Quindi in realtà non sei venuto a chiedere o confrontarti su nulla. XD

Ma solo a dire "Io la penso così (contro ogni riscontro concreto). Se non vi va bene, puppa." XD

*

Werewolf

Re:Wing chun
« Reply #63 on: January 20, 2014, 10:19:12 am »
0
Quindi in realtà non sei venuto a chiedere o confrontarti su nulla. XD

Ma solo a dire "Io la penso così (contro ogni riscontro concreto). Se non vi va bene, puppa." XD
ma assolutamente dai, anzi scrivendo con voi  ho scoperto cose interessanti...poi ripeto non sono espertissimo di wing chun però continuando nella pratica voglio provarlo in questo modo che vedo funzionale e magari poi , con riscontro concreto , cambierò pure idea , o continuerò su quella strada
« Last Edit: January 20, 2014, 10:21:27 am by Werewolf »

*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:Wing chun
« Reply #64 on: January 20, 2014, 10:20:33 am »
0
sì, dici di voler discutere, ma i fatti ti contraddicono: sono, infatti, ormai diverse pagine che ti chiedo quali elementi concreti hai a sostegno di questa tua tesi, perché io finora ho letto un sacco di argomenti contrarii, mentre a favore ci sono soltanto i tuoi 'secondo me'
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti


*

Werewolf

Re:Wing chun
« Reply #65 on: January 20, 2014, 10:23:59 am »
0
ho postato filmati su body lenguage ma si vede anche la distanza reale di aggressioni reali...

*

Offline Andy

  • *****
  • 6.038
  • Respect: +3190
  • Pratico: BJJ, Judo
Re:Wing chun
« Reply #66 on: January 20, 2014, 10:30:48 am »
0
ho postato filmati su body lenguage ma si vede anche la distanza reale di aggressioni reali...

Ok, ed hai qualche qualche video in cui in questa distanza reale di aggressioni reali si vede utilizzare il chi sao come metodo utile?

*

Offline Menosse

  • *****
  • 4.158
  • GioMinosse, ex Quiao zhi
  • Respect: +2643
  • Pratico: mma; bjj
Re:Wing chun
« Reply #67 on: January 20, 2014, 10:32:32 am »
+1
Se vuoi menare a distanza di clinch (quindi lottatoria, quindi la distanza del chi sao, quella dei chunner):
Cage Fighting Clinches & Dirty Boxing | MMA Fighting

*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:Wing chun
« Reply #68 on: January 20, 2014, 10:40:05 am »
0
ho postato filmati su body lenguage ma si vede anche la distanza reale di aggressioni reali...


sì ma.. non è che siccome tutte le persone del mondo parlano da quella distanza, e siccome a volte poi si menano, allora il trapping funziona.. cioè, forse ti sfugge questo volo, ma come strumento rimane una cacata, e infatti non si è mai visto nessuno usarlo con profitto, e i conti tornano

come vedi siamo ancora sul piano dei 'secondo me'
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:Wing chun
« Reply #69 on: January 20, 2014, 10:48:52 am »
+5
Non ho letto nulla ma sono incuriosito dai vari contributi...
Quindi prima di accingermi vi chiedo...non è la solita discussione in cui un praticante di WC e simili fa una encomiabile critica pubblica alla sua arte e poi si incazza non appena altri lo seguono, vero?
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.


*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:Wing chun
« Reply #70 on: January 20, 2014, 10:56:02 am »
0
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti

*

Offline Fabio Spencer

  • ******
  • 8.584
  • Respect: +3565
  • Pratico: Marpionamento compulsivo dell'ispettore capo O'Hara. MMAssoneria.
Re:Wing chun
« Reply #71 on: January 20, 2014, 10:58:01 am »
+2
ora cè chi sostiene che in dp a quella distanza non si arriva perché mi allontano o bla bla bla bla....per me è esattamente il contrario , le discussioni nascono ed hanno un escalation fisica proprio da quella distanza, ora secondo me un paio di colpi o più colpi assestati bene possono spegnere l'avversario anche e soprattutto sarebbe ideale prima che l'avversario entri in fase di lotta contro di noi ...e qui il wing chun che per molti è da buttare via può trovare la sua utilità, come altre arti.
Ciao Werewolf.
Può essere una strategia quella di "accettare" la distanza in oggetto.
Io personalmente eviterei, e se mi ci trovassi preferirei adottare subito qualche posizione di "guardia nascosta".
Insomma, da quella distanza non c'è bisogno di chi sa quali tecniche sopraffine, ma un po' di abitudine a muoversi senza dare segnali e possibilmente qualche malizia tipo "ehi guarda là!" e subito cazzotto.
E come lo posso fare io lo può fare lui, se entro scientemente in quella distanza o sono intenzionato a fargli male oppure mi sto di fatto rimettendo alla sua buona volontà.
Diverso, ovviamente, il trovarcisi e non avere altre possibilità.

Più in generale, e non perderò occasione di ringraziare Gibi ed i suoi post che mi hanno fatto aprire gli occhi su tante cose, è un discorso di specializzazione e di strategia.
Fare tutto bene non è possibile,  a maggior ragione per noi dopolavoristi, quindi specializzarsi in qualcosa che ci viene bene e portarlo al massimo della nostra possibilità è una idea intelligente.
C'è chi si specializza nello striking a lunga distanza e salta la lotta, c'è chi si specializza in lotta e mette in conto di prenderne uno o due per poter chiudere e spalmare l'avversario.
Sono scelte.
Io penso che la specializzazione del WC sia su quella distanza che però, concordo con Gargo, per me è una semplice fase di trasizione tra uno che mi martella da lontano o uno che mi schiaccia in clinch/lotta.
Io non reputo possa essere utile cercare e mantenere quella distanza ma questo deriva da come sono fatto io e da quelle che sono le mie preferenze.
Inoltre credo che quella strategia e quella distanza sia sostanzialmente qualcoa che nasce come armato, perchè con un paio di coltellacci a farfalla si che il colpetto tirato con il busto in dietro può essere risolutivo.
E che la parte a mani nude che il 90% delle volte si vede nel WC sia un adattamento della fase armata[1].
 1. che anche questa può essere una idea intelligente date certe ipotesi di contesto
"vi prego di notare l'eleganza del piano nella sua semplicità...."

*

Ferretti Enrico

Re:Wing chun
« Reply #72 on: January 20, 2014, 11:44:16 am »
0

*

Offline Gargoyle

  • *****
  • 20.226
  • Deo Vindice
  • Respect: +8012
Re:Wing chun
« Reply #73 on: January 20, 2014, 11:44:34 am »
+1
ho postato filmati su body lenguage ma si vede anche la distanza reale di aggressioni reali...

No no no.... non mischiamo ulteriormente le carte.
In questa discussione quel tipo di filmato (e mi riferisco al primo che hai messo, non ho avuto ancora tempo di vedere i successivi), vuol dire tutto e niente, quindi lascia il tempo che trova.

In un corso di WC, o meglio nella vostra pratica del WC, si insegna a decifrare il linguaggio corporeo non verbale?
E malgrado la fortuna o l'abilità di captare certi messaggi si permette comunque ad un soggetto ostile tutta qualla libertà di movimento? Di avvicinarsi così tanto?
Quei "segnali" sono facilmente riconoscibili anche in ambienti poco illuminati o in mezzo alla confusione? O se come accennavi tu all'inizio siamo stati approcciati da un' "intervista" e che quindi questa ha proprio lo scopo di distrarci per non farci rendere conto di queste cose?
Sappiamo che comunque quei segnali, quei messaggi non sono univoci ma possono facilmente essere equivoci?
Toccarsi il retro del collo? è un gesto di stizza, che tuttavia può indicare anche confusione o tensione.  Magari è uno che ha appena litigato con la fidanzata o è teso per un colloquio di lavoro. Cosa facciamo lo meniamo duro perchè ormai lo abbiamo lasciato avvicinare a quella famosa distanza?
Toccarsi il naso? Indica sia fastidio, che stizza, che perlpessità, che rifiuto. Un po' generico quindi giudicare solo in base a questo.

Trovo un po' assurdo ragionare su queste cose.
E' un po' come se durante una discussione uno ci mostrasse di avere una pistola nella cinta, poi la estrae e inizia a sventolarla in giro, poi ci la punta... ma noi aspettiamo a preoccuparci e a pensare di agire solo quando arma il colpo e dichiara "ora ti ammazzo". Forse a quel punto è già tardi, agire prima sarebbe stato, nei limiti del caso, più sicuro.
Improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo.

*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:Wing chun
« Reply #74 on: January 20, 2014, 11:49:11 am »
+2
Da una rapida occhiata direi impostazione Wing Tsun di matrice Leung Ting (o derivati)

Grazie per la segnalazione.


guarda, non te la prendere ma non ho ancora conosciuto un solo chunner che non sia prontissimo a giurare sulla testa di sua madre che 'il mio wing chun è differente'
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti