primitive functional movement

  • 21 Replies
  • 4777 Views
*

Offline nicola

  • *****
  • 9.196
  • non sottovalutare la capacità di sopravvalutarti
  • Respect: +3322
  • Pratico: Jeet Kune Do - puro al 100%
Re:primitive functional movement
« Reply #15 on: January 22, 2015, 18:45:18 pm »
+4
Secondo me la questione principale è leggermente differente: non è che si dà troppo peso alla preparazione fisica a discapito del benessere.
Piuttostosi fa un certo tipo di preparazione fisica (intesa come un certo livello di intensità, durata, volume, difficoltà motoria) senza adeguate conoscenze, capacità di base acquisite, e/o senza una figura tecnica preparata in materia che segue il soggetto.
"Dalla morte in pianura, proteggici, o Signore" (J. Kukuczka, alpinista)

*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:primitive functional movement
« Reply #16 on: January 23, 2015, 08:23:47 am »
0
concordo. e va da sé che le cose fatte male, per ipotesi, non portano agli stessi risultati delle cose fatte bene. ma qua siamo all'ovvio! d'altra parte anche con 'una migliore gestione del corpo', 'il benessere psicofisico' ed espressioni analoghe, sono state (e tutt'ora vengono) giustificate delle porcate immonde! se parliamo di preparazione atletica fatta con cognizione, invece, come giustamente osserva Kufù, le due affermazioni che cita sono mutuamente esclusive. perdona la franchezza ma.. come dire. il tuo mi sembra un po' un discorso da fricchettoni, che parte da un'idea un po' viziata delle cose su cui esprime un giudizio. mi sembra che le tue critiche siano da riferire (in modo piuttosto confuso, secondo me perché non parti da una conoscenza approfondita di ciò che critichi) ad una versione grottesca, caricaturale, generalmente improvvisata di quella che sarebbe una corretta messa in pratica dei risultati della scienza dell'allenamento. ovviamente tutte queste sono illazioni, magari sono completamente fuori strada
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:primitive functional movement
« Reply #17 on: January 23, 2015, 09:39:22 am »
0
Per me il discorso è banale...
Al di là di marketing o di voglia/necessità legittima di specializzazione, quando si parla di preparazione fisica si deve intendere un approccio a tutto tondo.
Non credo esista attività fisica su questo pianeta che, in antitesi ad altro, possa rappresentare la panacea di tutti i mali o la soluzione unica.
Tutto ha un prezzo e tutto ha potenziali conseguenze negative.
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline Dynamic

  • **
  • 371
  • Respect: +29
    • Tecnica Alexander
  • Pratico: Tecnica Alexander
Re:primitive functional movement
« Reply #18 on: January 23, 2015, 10:22:29 am »
0
concordo. e va da sé che le cose fatte male, per ipotesi, non portano agli stessi risultati delle cose fatte bene. ma qua siamo all'ovvio! d'altra parte anche con 'una migliore gestione del corpo', 'il benessere psicofisico' ed espressioni analoghe, sono state (e tutt'ora vengono) giustificate delle porcate immonde! se parliamo di preparazione atletica fatta con cognizione, invece, come giustamente osserva Kufù, le due affermazioni che cita sono mutuamente esclusive. perdona la franchezza ma.. come dire. il tuo mi sembra un po' un discorso da fricchettoni, che parte da un'idea un po' viziata delle cose su cui esprime un giudizio. mi sembra che le tue critiche siano da riferire (in modo piuttosto confuso, secondo me perché non parti da una conoscenza approfondita di ciò che critichi) ad una versione grottesca, caricaturale, generalmente improvvisata di quella che sarebbe una corretta messa in pratica dei risultati della scienza dell'allenamento. ovviamente tutte queste sono illazioni, magari sono completamente fuori strada

direi che sei fuori strada ... io sono una persona normale. Non ho pretese di prestazioni atletiche sopra la norma o praticare qualcosa di speciale... o menare tutti etc... ho 36 anni, da quando ne ho 17 peso tra i 66 e 68kg. Fisicamente non sono cambiato tanto in 20 anni... non sono un atleta, ma mi piace tenermi sempre in movimento,  "esteticamente" parlando vedo certi 25enni messi peggio di me :P

Diciamo che il tuo "atteggiamento" (poi fuori dalla tastiera magari ti pini diversamente) verte su certezze che non è detto che siano la panacea di tutti i mali. Io con l'allenamento sportivo (limitatamente alla mia "scarsaggine") ho avuto, in termini prettamente fisici, solo problemi... sicuramente mi sarò sempre allenato malissimo...

Comunque, che ti posso dire.... i tuoi interventi sono molto "rigidi"... io non "non partirò da una conoscenza approfondita" ma anche tu un esamino di coscienza dovresti fartelo ;)


"Change involves carrying out an activity against the habit of life"

*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:primitive functional movement
« Reply #19 on: January 23, 2015, 13:53:11 pm »
0
ma perché fai l'occhiolino?
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti


*

Offline Dynamic

  • **
  • 371
  • Respect: +29
    • Tecnica Alexander
  • Pratico: Tecnica Alexander
Re:primitive functional movement
« Reply #20 on: January 23, 2015, 14:05:09 pm »
0
perché a leggerti non lasci spazio a esperienze non conformi alle tue ( ;) )
"Change involves carrying out an activity against the habit of life"

*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:primitive functional movement
« Reply #21 on: January 23, 2015, 14:08:25 pm »
0
sono dal cellulare, magari domani o domenica aggiungo due righe, giusto per puntualizzare un paio di cosine
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti