Rma Systema Italy 2011- 2012 Scuola Vladimir Vasiliev- Istr. Luca Chiarato

  • 654 Replies
  • 107952 Views
*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re: Rma Systema Italy 2011- 2012 Scuola Vladimir Vasiliev- Istr. Luca Chiarato
« Reply #630 on: August 31, 2013, 12:56:34 pm »
+3
vabbè, tanto ho capito che la parte del bastardo tocca a me..

Trepi', ieri sera ci hai lasciato dicendo che eri stanco e dovevi andare a dormire (pacifico, anch'io non vedevo l'ora di riabbracciare il letto). stamattina te ne stai in silenzio e, quando vedi un volto noto che porta prestigio alla disciplina, parti sparato con due post biografici, 100% divulgativi

ma il resto?

voglio dire, è in corso una discussione tecnica sulla tua disciplina.. e non è che qualcuno ha postato dei video a scopo denigratorio.. tutto parte da un mio commento scettico a un video che hai postato tu!

allora mi sembra che quando puoi (vedi i post biografici, o il post in cui ci racconti che diversi combattenti cazzuti si sono dati al Systema) cerchi di supportare la causa, quando invece ti si chiede conto di qualcosa sparisci in una nuvola di fumo

qua nessuno ce l'ha col Systema, con te, o con Chiarato (che peraltro da tutta Italia mi dicono che è una persona squisita!!), ne stiamo solo parlando in qualità di curiosi praticanti di discipline marziali! da parte tua, invece, mi sembra ci sia una specie di barricata che separa 'voi' del Systema da 'noi' che solleviamo questioni.. ma le cose non stanno così! non è una lotta tra fazioni
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti

*

Offline Trepicchi

  • **
  • 876
  • Ricerca : Mente corpo e spirito in equilibrio
  • Respect: +19
    • Rma systema italy
  • Pratico: incontro sperimento e mi diverto
Re: Rma Systema Italy 2011- 2012 Scuola Vladimir Vasiliev- Istr. Luca Chiarato
« Reply #631 on: August 31, 2013, 13:29:46 pm »
-1
ahhh  :) scusami  ma sono impegnato su altri 10 fronti   :( appena  ho un secondo cerco di dare qualche info in piu'

qui un gruppo di allenatori  , c'è anche quel disgraziato di Wolvie :D

https://www.youtube.com/watch?v=TKmvE8SeOtY  non riesco ad inserire
...Sono il padrone del fuoco e vedo le cose nascoste, vedo la fiamma che si fa tempo, odo il flessibile fuoco del sacrificio sonoro sono un Unuzi, un bimbo davanti al mistero del mondo colmo di timore davanti al Fuoco, che ricompone le cose disperse..Preghiera di uno Sciamano Siberiano.***

*

Wa No Seishin

Re: Rma Systema Italy 2011- 2012 Scuola Vladimir Vasiliev- Istr. Luca Chiarato
« Reply #632 on: August 31, 2013, 13:36:25 pm »
+4
Intervengo da esterno non interessato (né alla disciplina - di cui comunque leggo sempre con piacere gli interventi - né al Topic), e nemmeno da moderatore (in questa sezione sono un semplice utente). Interessato - quello si - a non avere, in nessuna sezione, 3d esclusivamente promozionali.

Se il problema è il tono usato ieri da quel mestruato di Happo, allora se ne può parlare: nemmeno io risponderei a uno che si pone in un modo che non reputo "carino".

Ma - ricevute le scuse del caso - alle domande poste nei giusti modi, da lui o da altri, IMHO si dovrebbe rispondere. Sempre. E "vieni allo stage e chiedi a lui" non è una risposta.

Poi, chiedere e rispondere non vuol dire che le opinioni, ricevuti i chiarimenti del caso, debbano alla fine collimare: ognuno la penserà come gli pare.

In questo ammiro Wolvie, che dopo anni che gli rompevo il caxxo sul NCC di Starov è passato al "non so, io non seguo il suo Systema". Chapeau!

*

Offline Gargoyle

  • *****
  • 20.226
  • Deo Vindice
  • Respect: +8012
Re: Rma Systema Italy 2011- 2012 Scuola Vladimir Vasiliev- Istr. Luca Chiarato
« Reply #633 on: August 31, 2013, 13:51:37 pm »
0
ahhh  :) scusami  ma sono impegnato su altri 10 fronti   :( appena  ho un secondo cerco di dare qualche info in piu'

qui un gruppo di allenatori  , c'è anche quel disgraziato di Wolvie :D

https://www.youtube.com/watch?v=TKmvE8SeOtY  non riesco ad inserire

Scusa, ma questo post proprio non lo capisco.
Si sta tentando di intavolare gentilmente una buona discussione sul Systema, venuta fuori da un video da te postato, e come risposta ad un post dove ti si fa notare che stai evitando di dare risposte e mettendo indicazioni enciclopediche che al momento non sono poi così pertinenti con le considerazioni fatte, rispondi con un video di istruttori vari?
C'è qualcosa in questo video che mi sfugge? Sono io a non saperci leggere la risposta ai quesiti posti?
Improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo.

*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re: Rma Systema Italy 2011- 2012 Scuola Vladimir Vasiliev- Istr. Luca Chiarato
« Reply #634 on: August 31, 2013, 13:59:34 pm »
0
ringrazio Uà, e sono disponibilissimo a scusarmi di nuovo. quando sbaglio, sbaglio e devo chiedere scusa. so di essere un po' acidello, a volte non me ne rendo tanto conto, ma non è mio desiderio diventare sgradevole.. non ce l'ho con nessuno, anzi!

per quanto riguarda il resto, diciamo che in generale sono anch'io d'accordo con Gargo: se dici che non hai tempo di rispondere, non posti. se invece posti, sarebbe carino che rispondessi alle domande che ti vengono poste (tanto più che la discussione è la tua, e mi sembra che abbia proprio scopo divulgativo..). ma senza fretta! se non hai tempo questo mese, possiamo fare a settembre, a ottobre, a dicembre.. quando vuoi! non sono ironico, io sono sempre qua! quando hai tempo di postare, la discussione è qui che ti aspetta

in merito al video degli istruttori, invece:

https://www.youtube.com/watch?v=TKmvE8SeOtY


lavorano otto persone, quattro coppie. nove minuti e nove secondi, centinaia di attacchi di calcio, pugno e coltello. quanti sono andati a segno? io ne ho visti due e mezzo. forse c'è qualche domanda da porsi

potreste anche rispondermi 'non hai capito niente, era un lavoro supercollaborativo'. verissimo, però a quasi tutti i calci e pugni che ho visto, era sufficiente rispondere stando fermi, perché non sarebbero mai arrivati. mai. e di quelli che sarebbero arrivati vicino al bersaglio, la frazione che non avrebbe in nessun caso potuto cagionare danni, anche tirando forte, è davvero alta.. se alcuni di quei calci fossero andati a bersaglio sul serio, vi sareste frantumati i piedi
« Last Edit: August 31, 2013, 14:11:57 pm by happosai »
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti


*

Offline The Doctor Sherlockit

  • ****
  • 3.469
  • Respect: +2307
Re: Rma Systema Italy 2011- 2012 Scuola Vladimir Vasiliev- Istr. Luca Chiarato
« Reply #635 on: August 31, 2013, 14:19:45 pm »
+1
ma vi ricordate quando c'era un certo utente che praticava la disciplina dell'1% che parava i calci con il piede e tutti a dirgli che era una cazzata?

*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re: Rma Systema Italy 2011- 2012 Scuola Vladimir Vasiliev- Istr. Luca Chiarato
« Reply #636 on: August 31, 2013, 14:24:01 pm »
0
ma vi ricordate quando c'era un certo utente che praticava la disciplina dell'1% che parava i calci con il piede e tutti a dirgli che era una cazzata?


stessa meccanica, identica! ecco dove l'avevo vista! mi era stranamente familiare ma non riuscivo a ricordare.. Kit sei un grande!!
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti

*

Offline The Doctor Sherlockit

  • ****
  • 3.469
  • Respect: +2307
Re: Rma Systema Italy 2011- 2012 Scuola Vladimir Vasiliev- Istr. Luca Chiarato
« Reply #637 on: August 31, 2013, 14:34:19 pm »
0
se vuoi continuo, vi ricordate il famoso maestro di WT della scuola dell'acqua che passava alle spalle degli allievi con una facilità impressionante con 100 volte su 100 di riuscita e gli si diceva che era na cazzata? Ecco qua fanno la stessa cosa...

E vi ricordate il video comico di Jim carrey sul karate in difesa personale che fa gli attacchi con il braccio teso colpendo dall'alto? Ecco la stessa cosa si vede qui...

Adesso, io posso capire che fa figo dire: " io non insegno la tecnica ma il principio"  salvo poi vedere  che l'assenza di tecnica genera aberrazioni... Consiglio personale prima di buttarsi a fare systema un buon corso di difesa personale, arti marziali o SDC male non fa e mai cercare di andare oltre le cose che si sanno fare, sopratutto in virtù del fatto del che non c'è un riscontro sportivo/pratico che fa venire a galla gli errori delle "tecniche spontanee"

Come discorso è cmq oltre il systema ma espandibile ad altri sistemi del genere.
« Last Edit: August 31, 2013, 14:41:36 pm by Kit »

*

Offline Trepicchi

  • **
  • 876
  • Ricerca : Mente corpo e spirito in equilibrio
  • Respect: +19
    • Rma systema italy
  • Pratico: incontro sperimento e mi diverto
Re: Rma Systema Italy 2011- 2012 Scuola Vladimir Vasiliev- Istr. Luca Chiarato
« Reply #638 on: August 31, 2013, 15:51:54 pm »
0
Scusate nessuno voleva non rispondere  :) è che ho postato prima di dimenticarmi di quell'argomento :sur:

Caro happosai
provo a dare qualche info in piu' nella mia grande ignoranza in quanta penso sia piu' utile fare di personaquesto genere di domande  all'insegnante che ha dedicato sudore e sangue 

Partendo dalla prima domanda principale il fatto di stare rilassati ... questo è un termine che si cerca di non usare piu' da noi in quanto puo' far pensare di stare "morto" e questo non è il concetto che si intende ma piu' il fatto di stare "comodi" e qui in questo si puo' aprire un film  :)

Intendo riportando un esempio di Luca quando stai alle poste se osservi la gente che sta in fila ad aspettare vedi le persone che si mettono nelle posizioni piu' disperate .....provate a stare 40 minuti fermi comodi ....
Questo concetto si riporta anche nell'allenamento quindi quindo si eseguono le tecniche ,leve ,o si subisce si cerca di essere comodi in modo tale in primis di :
1) posso allenarmi ore senza andare a casa distrutto o con lussazioni,distorsioni che non mi permetterebbero piu' di continuare lo studio
2) a livello mentale se mantieni un atteggiamento sereno (anche qui si inserisce comodo) ti permette di confrontarti con le altre persone piu' proficuamente e la profondita' della conoscenza dell'arte arriva prima
3) lo studio della comodita' (lasciate passare il termine) puo' a volte permettere di vedere se una persona ad esempio incazzata sta in una certa postura e di conseguenza dove puoi andare a lavorare . Per esempio potrebbe reagire indurendo una parte del corpo e questo potrebbe diventare un problema per lui .
Il termine rilassato ci siamo accorti purtroppo che induce a farsi un concetto errato di persona moscia,non reattiva.....
non ho trovato un esempio lampante qui verso alla fine ultimi 2 minuti circa vi e' una persona che vuole provare     ( https://www.youtube.com/watch?v=JCclIyuVrtE ) si vede che è tutto un fascio di nervi in quanto appena lo tocca cade a terra , vi è una sequenza (che l'abbiamo tolta non ci sembrava carino ) dove con le braccia tese cerca di afferrare Luca con conseguente volo per un lieve appoggio sul piede . Infatti Luca lo ha acchiappato al volo prima che si spiaccicasse a terra .
Piu' sei teso ,incazzato,stressato e piu' ti complichi la vita e in questo caso la pratica.
Poi ripeto dal video puo' sembrare tutto quello che volete ma il mio invito era di venire a provare non tanto perche' devo fare promozione ma a sperimentare con i propio corpo perche' quello non sbaglia mai. Infatti se vuoi andare a provare  da qualche istruttore nella tua zona basta che me lo dici lo avverto e non paghi assolutamente niente. questo e' il nostro modo di fare non ci interessa scontrarci con nessuno ma piuttosto studiare assieme per migliorarci. Non a caso ho insistito perche' ci fosse una sezione nella Scuola dove poter invitare anche Istruttori di altre discipline per vedere come lavorano . Porto un es: l'hanno scorso ho invitato a Padova  il mio amico Max Panizzo esperto di Krabi Krabong per un seminario aperto a tutti ed in primis a quelli del systema dove faceva vedere fondamentali  ,bastone corto e coltello...alla mattina Luca si allenava con lui sui fondamentali (postamenti,entrate,triangolo) senza porre minimamente la sua esperienza ma cercando di lavorare con le indicazioni della sua disciplina.

I miei interventi come per altri thread sono per la maggior parte anche informativi sulla scuola tradizione perche' penso possa essere utile per molti utenti avere un idea un po' piu' ampia a livello informativo sulla disciplina in questione da dove arrivi,che tipo di mentalita' ed approccio.

Spero di aver dato qualche contributo e auguro a tutti una buona pratica
grazie per l'attenzione :)
...Sono il padrone del fuoco e vedo le cose nascoste, vedo la fiamma che si fa tempo, odo il flessibile fuoco del sacrificio sonoro sono un Unuzi, un bimbo davanti al mistero del mondo colmo di timore davanti al Fuoco, che ricompone le cose disperse..Preghiera di uno Sciamano Siberiano.***

*

Offline Ragnaz

  • *****
  • 3.693
  • Respect: +1123
    • Salute di Ferro
  • Pratico: Systema - SPTMI - DP
Re: Rma Systema Italy 2011- 2012 Scuola Vladimir Vasiliev- Istr. Luca Chiarato
« Reply #639 on: August 31, 2013, 16:47:39 pm »
+1
Aggiungo la mia "impressione", da manifesto "fan" del systema (ancora mai "toccato con mano" ahimè).
I video di ryabko/vasiliev e compagnia mi son sempre piaciuti molto, ho sempre pensato che fossero dei "fenomeni", e tutt'ora lo penso.
E' vero però che è gente che ha avuto una storia sia personale sia di addestramento molto speciale, non da tutti, e nemmeno da pochi, ma da elite.
Nei video di chiarato si vede che "qualcosa" del systema di vasiliev e compa c'è, ovviamente a una galassia di distanza dall'elite, ma comunque di un discreto livello, per un "civile" normale normodotato in tutti i sensi.
Nel video di allenamento degli istruttori invece ammetto di aver visto quasi solo cose "brutte".
Quoto happo sugli attacchi, portati da lunghissssima distanza, supertelefonati (e questo, in certi tipi di studi, ci potrebbe anche stare) imprecisi, spesso tecnicamente errati. Anche le risposte erano quasi sempre tecnicamente povere, approssimative, spesso in ritardo.
Per carità, nessuno nasce imparato, ma il livello mi è sembrato (senz'offesa per nessuno eh!!) piuttosto basso.
"Temo" ci si trovi di fronte a una disciplina che, come aikido, taiji e simili, sia piuttosto "difficile" da padroneggiare in tempi brevi e al tempo stesso non sia "per tutti" , forse più di altre. Probabilmente anche perchè utilizza principi piuttosto distanti dal "modo di muoversi" tipico/normale, più distanti di quelli che vengono usati da discipline  più tipiche della nostra cultura (lotta, boxe, etc.).
Per il resto spero di colmare la lacuna del "toccato con mano" ;)
Ragnaz - alias Luca



*

Offline Dottor Wolvie Killmister

  • *****
  • 3.548
  • Maresciallo Capo, Plotone da Pub Ar.Ma.
  • Respect: +747
  • Pratico: Pentatonica, Eptatonica, 9a Minore Armonica + боевая контрразведка & Videomaking Marziale, Difesa Personale Autoprodotta, Culto del "Cattivo Gusto"
Re: Rma Systema Italy 2011- 2012 Scuola Vladimir Vasiliev- Istr. Luca Chiarato
« Reply #640 on: August 31, 2013, 17:52:41 pm »
0

Allora, ho letto (quasi attentamente, essendo appena tornato da uno stage sul Gran Sasso con Luca e gli altri) tutti i post....e mi rendo conto dell'ennesima volta che è impossibile spiegarsi su di un forum.  :pla:

Almeno, io effettivamente non ci riesco più  :-X ...
Potrei dire che quel video[1] è stato fatto dopo che avevamo i muscoli a pezzi[2], e gli attacchi erano telefonati apposta per esercitarci ecc, potrei continuare a descrivere la didattica di quella roba lì, e come ci sia molto che sfugga all'occhio, anche dal vivo, e che qualcosa si riesca a capire solo di persona...o potrei anche dire (so che forse è anche peggio, ma tant'è..) che stamattina (fra di noi "avanzati") abbiamo pigiato sull'acceleratore e che il risultato non sia stato così bello da vedere come nelle dimostrazioni (e che con bastoni, catene e coltelli di ferro abbiamo anche rischiato abbastanza...), potrei dire tante cose, potrei anche passare le vostre giustissime domande a Luca, ma la realtà non cambia: finquando non si prova di persona con uno bravo (che non sono di certo io..), è davvero difficile capire bene come funzioni questa roba qui.

Ora, potete anche dirmi che sto dando delle risposte da chunner ( infatti sembra davvero così :) )...il punto però è che ad alcune domande non si può rispondere a parole, perché ci stanno un sacco di cose che magari "noi" diamo per scontate, e in effetti alla fine non lo sono poi tanto per chi cerca di capirne qualcosa..ma se uno vuole capire davvero, allora deve per forza andare lì a uno stage (con Vasiliev, Ryabko, Luca o altri) e rendersi conto di persona, sembra brutto da dire ma è così; ogni dubbioso che abbia mai partecipato, nella peggiore delle ipotesi ha riconosciuto che non lo sentiva come uno stile adatto a sè, mentre nella migliore si è messo addirittura a studiarlo :thsit: .
Ok, ragà, sempre a disposizione, ora fatemi riposare un po'.  ;)

In questo ammiro Wolvie, che dopo anni che gli rompevo il caxxo sul NCC di Starov è passato al "non so, io non seguo il suo Systema". Chapeau!

Guarda, stamattina se ne parlava fra noi insieme a dei ragazzi che fanno kung fu..ti estrapolo solo una frase che riassume il (nostro) punto di vista: "Fin quando non la vedo o la provo, per me sono solo menate"  XD


 1. Che fra l'altro è intitolato "Sasso Marconi Training", e nondi certo "Sasso Marconi Final Mortal Fight"  XD ...
 2. mi ricordo Fanchinna che criticava un video di John analogo per gli stessi motivi
Fondatore dell'omonimo sistema di difesa personale!

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=3886.0

*

Offline The Doctor Sherlockit

  • ****
  • 3.469
  • Respect: +2307
Re: Rma Systema Italy 2011- 2012 Scuola Vladimir Vasiliev- Istr. Luca Chiarato
« Reply #641 on: August 31, 2013, 18:21:38 pm »
+2
Ok visto che trepicchi ne parla do la mia opinione tecnica logica sulla "comodità" insegnata dal systema, non voglio sembrare quello che fa in controcanto a tutti i costi ma rimanere sulla question tecnica.

Quello che dice trepicchi e porta vanti il systema è sacrosanto, bisogna stare comodi  ed  è una cosa che appoggio.
Ma dall'altra parte non posso fare a meno di pensare che in tutti gli sport, arti marziali ed attività umane ti insegnano a stare comodi, cosa che coincide con la maestria, quando uno è maestro di quello che fa sta rilassato, è normale.
In più nelle arti marziali e SDC ti insegnano a stare comodo  mentre sei in guardia, mentre tiri un diretto o un circolare, o fai una chiave cioè quando esegui le tecniche.  Memorizzare una tecnica, farla propria ed eseguirla in comodità senza pensarci ( con la famosa "mente vuota"giapponese) significa che il cervello sa cosa sta facendo ha un canale preferenziale per  farla eseguire al corpo.
Il systema ovviamente ti insegna il principio della comodità, mica la tecnica ( e se ne guarda bene da dirti il piccolo particolare di sopra), è normale a quel punto che "gli altri" quando provano roba nuova nei video si muovono male, l'istruttore saggiamente usa sempre le stesse cose, americana frontale in piedi, calcetto laterale sul ginocchio, palmata per sbilanciare la testa ecc, tenendosi l'asso nella manica che cmq è tutto fatto lentamente e quindi ha tempo per inventarsi qualcosa.

Non è un caso che il tai ki ken veniva insegnato a cinture nere di Kyokushinkai che avevano ormai appreso certe dinamiche, che lo yi quan venga insegnato in associazione ad altri sistemi o che il training mentale venga insegnato a sportivi  che hanno già una base, per il concetto che non puoi migliorare qualcosa che non padroneggi già.



*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re: Rma Systema Italy 2011- 2012 Scuola Vladimir Vasiliev- Istr. Luca Chiarato
« Reply #642 on: September 01, 2013, 08:57:33 am »
+1
Wolvie, io lo so che mi odierai, e sinceramente la cosa mi addolora, ed è questo il motivo per cui la maggior parte dei miei dubbi sul Systema è rimasta, ad oggi, inespressa.. perché so quanto ci tieni, e temo tu possa rimanerci male. però il primo video che ho commentato mi sembrava al di sopra di qualunque dubbio (e invece evidentemente non è così) e ormai sono in ballo, per cui ti chiedo scusa se qualcosa di quel che ho scritto, o che scriverò, potrà urtarti. sono sicuro che tu sappia che sono soltanto perplessità di natura tecnica, e null'altro

Allora, ho letto (quasi attentamente, essendo appena tornato da uno stage sul Gran Sasso con Luca e gli altri) tutti i post....e mi rendo conto dell'ennesima volta che è impossibile spiegarsi su di un forum.  :pla:

Almeno, io effettivamente non ci riesco più  :-X ...

Wolvie.. c'è gente che per iscritto riesce a spiegare come si spacca un positrone in quattro parti, sa scomporre un rumore immondo in una combinazione lineare di segnali nitidi, e raccontare e descrivere tragedie che sono sopravvissute ai secoli.. ma il Systema no, il Systema sfugge alle categorizzazioni verbali.. e poi, se una cosa del genere me l'avesse scritta un quasi analfabeta potrei anche capire... ma me la scrivi tu!!? è come se io ti dicessi che una data molecola, di cui esistono duecento analghi ben isolati e caratterizzati, sfugge alla rappresentazione mediante formule di struttura.. ha del paradossale!

Potrei dire che quel video[1] è stato fatto dopo che avevamo i muscoli a pezzi[2], e gli attacchi erano telefonati apposta per esercitarci ecc,
 1. Che fra l'altro è intitolato "Sasso Marconi Training", e nondi certo "Sasso Marconi Final Mortal Fight"  XD ...
 2. mi ricordo Fanchinna che criticava un video di John analogo per gli stessi motivi

1 - nessuno ha lamentato che non vi siate pestati a morte. hai presente i video che postava Crux sugli allenamenti delle squadre di scherma? ecco, a volte l'arma nemmeno ce l'avevano.. altre volte si limitavano a tenerla in mano mentre facevano tutt'altro, e nessuno si sognerebbe mai di mettere in discussione che quelli siano video tecnici, e anche di un livello elevato. non è che noi in palestra ci entriamo col coltello tra i denti e ci ammazziamo di botte. anzi, io penso che per un altro mese è già tanto se me li dovrò infilare, i guantoni!

2 - va bene, se in quel video eravate distrutti, dal momento che solo in questo thread ce ne sono svariate dozzine di migliaia, non avrete difficoltà ad indicarci un altro video in cui eravate più freschi

3 - 'collaborativo' e 'preordinato' non sono il demonio. sono due fasi importanti e necessarie dell'apprendimento. ma questo non implica che i gesti debbano essere surreali, o che possano essere eseguiti in modo che se portati a termine sarebbero controproducenti per chi li esegue. questo penso sia chiaro, e vi prego di soffermarvi su questo punto, perché non vorrei che il senso delle mie/nostre critiche venisse stravolto fino a renderle stupide, superficiali o insensate

potrei continuare a descrivere la didattica di quella roba lì, e come ci sia molto che sfugga all'occhio, anche dal vivo, e che qualcosa si riesca a capire solo di persona...

ma io ti prego, io non aspetto altro che una disamina tecnica! sono qui apposta! almeno il dibattito potrà focalizzarsi sui punti da cui concretamente originano le mie perplessità! una descrizione del genere sarebbe un upgrade del livello della discussione, che ora come ora - mi si conceda - vede una parte dell'utenza porre interrogativi (cosa che in un thread divulgativo dovrebbe fare la gioia di chi l'ha aperto), e chi di competenza divincolarsi dalle questioni e lasciare intendere - ma sarei felice di sbagliarmi - che si sente perseguitato. sulla difficoltà della comunicazione scritta mi sono già espresso

o potrei anche dire (so che forse è anche peggio, ma tant'è..) che stamattina (fra di noi "avanzati") abbiamo pigiato sull'acceleratore e che il risultato non sia stato così bello da vedere come nelle dimostrazioni (e che con bastoni, catene e coltelli di ferro abbiamo anche rischiato abbastanza...),

per quanto mi riguarda la cosa è completamente ininfluente. se ho già dei problemi (argomentativi) con l'esecuzione dei movimenti tecnici di base (calcio frontale, diretto, gancio), figurati se sto a preoccuparmi di una rissa con catene, bastoni e coltelli di ferro.. ma a parte questo, ti prego di non sottovalutare la capacità di alcuni di noi di apprezzare dettagli tecnici: non siamo dei sanguinari le cui domande saranno placate solo dal sangue. a me personalmente non me ne frega niente di quanto vi menate. al momento la discussione verte sulla didattica e sulla tecnica

potrei dire tante cose, potrei anche passare le vostre giustissime domande a Luca, ma la realtà non cambia: finquando non si prova di persona con uno bravo (che non sono di certo io..), è davvero difficile capire bene come funzioni questa roba qui.

Ora, potete anche dirmi che sto dando delle risposte da chunner ( infatti sembra davvero così :) )...il punto però è che ad alcune domande non si può rispondere a parole, perché ci stanno un sacco di cose che magari "noi" diamo per scontate, e in effetti alla fine non lo sono poi tanto per chi cerca di capirne qualcosa..ma se uno vuole capire davvero, allora deve per forza andare lì a uno stage (con Vasiliev, Ryabko, Luca o altri) e rendersi conto di persona, sembra brutto da dire ma è così;

beh, ma queste cose mica le sapevate dalla nascita per scienza infusa.. ve le avranno dovute spiegare, no? e non sareste capaci di ripetere le parole che vi hanno detto, o riproporre il concetto con parole vostre? d'altra parte stiamo parlando di cose che voi praticanti fate quotidianamente! la realtà è, secondo me, che purtroppo alcune congetture (che io reputo sbagliate) vengono di norma espresse con metafore e circonlocuzioni di una certa vaghezza.. tutte parole che una volta messe nero su bianco perdono vaghezza e rimangono inchiodate dagli interrogativi che suscitano. lo so che mi starai odiando, ma la nostra amicizia non può diradare i miei dubbi sulla disciplina..

ogni dubbioso che abbia mai partecipato, nella peggiore delle ipotesi ha riconosciuto che non lo sentiva come uno stile adatto a sè, mentre nella migliore si è messo addirittura a studiarlo :thsit: .

sempre più gente che ha capito, e mai nessuno che sappia scriverlo con le stesse parole che userebbe a voce..

Ok, ragà, sempre a disposizione, ora fatemi riposare un po'.  ;)

io ho cacato fuori dal vaso, e anche di brutto. visto che pulire tutta questa merda sarà già un lavoraccio, e che lo dovrò fare io, mi rimetto a te sul cosa fare: a seconda dei toni e di come evolve la discussione potrei anche decidere di abbandonare il thread, perché non voglio che si creino situazioni ulteriormente spiacevoli. se poi invece vedo che tu e/o Trepicchi vi fiondate a capofitto sul tecnico, lo prendo come un invito a continuare a scagazzare in giro
« Last Edit: September 01, 2013, 13:25:23 pm by happosai »
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti

*

Offline Fabio Spencer

  • ******
  • 8.584
  • Respect: +3565
  • Pratico: Marpionamento compulsivo dell'ispettore capo O'Hara. MMAssoneria.
Re: Rma Systema Italy 2011- 2012 Scuola Vladimir Vasiliev- Istr. Luca Chiarato
« Reply #643 on: September 01, 2013, 12:20:36 pm »
+1
Wolvie Trepicchi, in caso di stage/seminario/allenamento a Milano o zone limitrofe che non costi una sbarellata mi potrete informare per cortesia?
Grazie  :)
"vi prego di notare l'eleganza del piano nella sua semplicità...."

*

Offline The Doctor Sherlockit

  • ****
  • 3.469
  • Respect: +2307
Re: Rma Systema Italy 2011- 2012 Scuola Vladimir Vasiliev- Istr. Luca Chiarato
« Reply #644 on: September 01, 2013, 14:26:26 pm »
+1


Wolvie.. c'è gente che per iscritto riesce a spiegare come si spacca un positrone in quattro parti, sa scomporre un rumore immondo in una combinazione lineare di segnali nitidi, e raccontare e descrivere tragedie che sono sopravvissute ai secoli.. ma il Systema no, il Systema sfugge alle categorizzazioni verbali.. e poi, se una cosa del genere me l'avesse scritta un quasi analfabeta potrei anche capire... ma me la scrivi tu!!? è come se io ti dicessi che una data molecola, di cui esistono duecento analghi ben isolati e caratterizzati, sfugge alla rappresentazione mediante formule di struttura.. ha del paradossale!



senza contare che uno dei primi mezzi divulgativi del Systema sono stati i DVD e lo stesso Val Ryaznof di cui si parlava prima è molto prolifico sui dvd didattici....coff coff

( Cmq IMHO il discorso potrebbe benissimo spostarsi dal Systema ai sistemi  concept based/not technics necessary in sezione apposita se si vuole allargare il discorso )
« Last Edit: September 01, 2013, 14:51:29 pm by Kit »