hai detto bene,sono le mie convinzioni,maturate con la mia esperienza.non pretendo che le accetti.siamo qui per discuterne.
d'accordo. ma ma se rispondi "...se ascolti il tuo corpo, con la giusta guida, tutte queste parole non hanno più senso" non dai l'idea di voler discutere, quanto quella di voler aver ragione: al riguardo, non c'è problema.
come ben sai,le arti marziali cinesi vengono anche insegnate attraverso dei motti.ANCHE.ma il motto didattico,senza una buona guida,serve a poco.puoi anche cominciare a illuderti di aver capito e sentire delle sensazioni.ma potresti stare sbagliando.POTRESTI.
alla fine uno può usare quale apparato più gli piace,per spiegare qualcosa.ma sono i fatti che contano,non credi?il Maestro,quando da un motto,lo illustra con l azione e con le ore di allenamento.non con gli enunciati.
era solo questo che intendevo.
nella pratica delle arti marziali,le parole non hanno senso,senza l azione.tutte e 2 servono.da sole,le parole,piu o meno forbite,non ti cambiano sostanzialmente nulla.