Efficacia del kung Fu contro gli sport da combattimento

  • 213 Replies
  • 36883 Views
*

Offline Kufù

  • *****
  • 6.033
  • Non prendetemi sul serio
  • Respect: +983
  • Pratico: rievocazione storica, soprattutto Taiji
Re: Efficacia del kung Fu contro gli sport da combattimento
« Reply #165 on: October 18, 2010, 19:19:30 pm »
0
strettamente connessa al rincoglionimento

pazienza, speriamo di essere fortunati in amore
Giovane furbino io rispondo agli uomini di paglia con gli uomini di paglia, per il sano principio di non sprecare energie inutili. Nel senso che la puzza di sviamento la sento a km, specie perche' ci conosciamo da un sacco e non spreco energie quando fai le nubi d'inchiostro.

*

Offline Kufù

  • *****
  • 6.033
  • Non prendetemi sul serio
  • Respect: +983
  • Pratico: rievocazione storica, soprattutto Taiji
Re: Efficacia del kung Fu contro gli sport da combattimento
« Reply #166 on: October 18, 2010, 19:21:00 pm »
0
che stile?

molteplici, ma ultimamente piu' taiji
Giovane furbino io rispondo agli uomini di paglia con gli uomini di paglia, per il sano principio di non sprecare energie inutili. Nel senso che la puzza di sviamento la sento a km, specie perche' ci conosciamo da un sacco e non spreco energie quando fai le nubi d'inchiostro.

*

Offline 14K

  • ***
  • 1.927
  • Respect: +183
  • Pratico: elenco.txt
Re: Efficacia del kung Fu contro gli sport da combattimento
« Reply #167 on: October 18, 2010, 19:22:34 pm »
0
Un giorno amichevolmente feci un po di sparring con uno che faceva pugilato da due anni e mi gonfiò ben bene di botte.

Non mi dire niente va che una volta da ragazzino andavo a rompere le scatole agli anziani che giocavano alla bocciofila, finchè un giorno non spostai apposta il pallino a mò di scherno ... uno si incazzò di brutto. Realizzai allora che se un ragazziino con le infradito incontra un uomo col mocassino, l'uomo col mocassino vince. Ancora adesso se vedo qualcuno con le infradito tra me e me in cuor mio sorrido.

Ognuno di noi è il prodotto delle prorpie esperienze che ci formano nel carattere. Conferme e ripensamenti potrebbero anche alternarsi. Il bello della vita.

*

Offline 14K

  • ***
  • 1.927
  • Respect: +183
  • Pratico: elenco.txt
Re: Efficacia del kung Fu contro gli sport da combattimento
« Reply #168 on: October 18, 2010, 19:25:37 pm »
0
strettamente connessa al rincoglionimento

pazienza, speriamo di essere fortunati in amore

ovvio  :gh:

*

Offline Gelo - Killer Whale is back!

  • *****
  • 4.275
  • Il Lupendolo
  • Respect: +131
  • Pratico: Pizze Napoletane & Met. Scientifico
Re: Efficacia del kung Fu contro gli sport da combattimento
« Reply #169 on: October 18, 2010, 22:09:09 pm »
0
Quindi sintetizzando tutto i vostri pensieri, possiamo affermare con tutta certezza che allo stato attuale non cè nessun maestro di Am che è in grado di menare uno tosto di SDC.
Cmq siamo sinceri, molti stili prevedono tecniche di leva una volta afferrato il pugno avversario.
Ripeto "prevedono tecniche di leva una volta afferrato il pugno avversario" già questo basta far capire quanto è inferiore un AM rispetto agli SDC.
Forse queste discipline antiche andavano bene in passato quando l'altezza media dei cinesi era di 1metro e 40 cm, che a loro volta indossavono armature pesanti che rendevano i loro colpi lentissimi.
Io continuo a rimanere delle idea, che i vari, karate, Wing chun, shaolin kung fu, aikido e chi più ne ha più ne metta sono TOTALMENTE inutili in un contesto da strada o da  ring quando hai a che fare con persone che sanno combattere sul serio.
Poi anche la storiellina che le forme servano a tramandare i segreti dello stile e che all'interno di essa bsiogna imparare a leggere le chiavi di lettura, mi sembrano stronzate belle e buone, è agli occhi di tutti il risultato attuale che abbiamo al momento.
Non esiste un solo dico un solo mastro di am, che abbia sconfitto un qualsiasi praticante di una disciplina sportiva da combattimento.
Credo ceh per tutti è più conveniente fare ginnastica che AM, e se vogliono imparare a menare su serio passare roba più tosta (pugilato, tahi boxe, mma ecc)
E' finita l'era della bufala dell'Arte marziale, stop con queste inutilissime forme e sotto di sparring e pugni al sacco se si voglino risultati VERITIERI.


Ticcaus, dipende sempre da quello che intendi.
Ho visto e sentito di persone al digiuno di tecnica e quant'altro prendere a calci nel sedere molti praticanti esperti.
Anche un boxer può essere un brocco e farsi pestare in strada.

Parlare del TOTALMENTE INUTILE è come dire "IO HO LA TECNICA ULTIMA".
Considerando poi che la kick-boxe è nata tra l'incrocio del karate e della boxe o la savate si è ispirata ai calci orientali, diciamo che gli SDC si sono presi il meglio da discipline morte?

Vorrei farti solo presente che non bisogna disprezzare il lavoro fatto in secoli e da dove molti hanno attinto, prima di sputarci dentro.

Nessuna tecnica ultima, semplicemente tutte le tecniche di AM perdono di valore contro la classica combinazione pugno pugno calcio (fatta ha perlomeno discreta velocità)

Scusami, a parte il judo sportivo, in quale AM non si pratica la combinazione pugno - pugno - calcio?
Non avere timore, innanzi ai tuoni nemici.
Sii impavido e retto, cossichè Dio possa amarti.
Dì sempre il vero, anche se ti conduce alla morte.
Salvaguardia gli indifesi e non fare torti.
E' il tuo giuramento!
(schiaffo)
E questo, affinchè te ne ricordi!
Sorga un cavaliere.

Cit - Le Crociate (Kingdom Of Heaven)


*

machine gun yogin

Re: Efficacia del kung Fu contro gli sport da combattimento
« Reply #170 on: October 18, 2010, 22:13:01 pm »
0
Quindi sintetizzando tutto i vostri pensieri, possiamo affermare con tutta certezza che allo stato attuale non cè nessun maestro di Am che è in grado di menare uno tosto di SDC.
Cmq siamo sinceri, molti stili prevedono tecniche di leva una volta afferrato il pugno avversario.
Ripeto "prevedono tecniche di leva una volta afferrato il pugno avversario" già questo basta far capire quanto è inferiore un AM rispetto agli SDC.
Forse queste discipline antiche andavano bene in passato quando l'altezza media dei cinesi era di 1metro e 40 cm, che a loro volta indossavono armature pesanti che rendevano i loro colpi lentissimi.
Io continuo a rimanere delle idea, che i vari, karate, Wing chun, shaolin kung fu, aikido e chi più ne ha più ne metta sono TOTALMENTE inutili in un contesto da strada o da  ring quando hai a che fare con persone che sanno combattere sul serio.
Poi anche la storiellina che le forme servano a tramandare i segreti dello stile e che all'interno di essa bsiogna imparare a leggere le chiavi di lettura, mi sembrano stronzate belle e buone, è agli occhi di tutti il risultato attuale che abbiamo al momento.
Non esiste un solo dico un solo mastro di am, che abbia sconfitto un qualsiasi praticante di una disciplina sportiva da combattimento.
Credo ceh per tutti è più conveniente fare ginnastica che AM, e se vogliono imparare a menare su serio passare roba più tosta (pugilato, tahi boxe, mma ecc)
E' finita l'era della bufala dell'Arte marziale, stop con queste inutilissime forme e sotto di sparring e pugni al sacco se si voglino risultati VERITIERI.


Ticcaus, dipende sempre da quello che intendi.
Ho visto e sentito di persone al digiuno di tecnica e quant'altro prendere a calci nel sedere molti praticanti esperti.
Anche un boxer può essere un brocco e farsi pestare in strada.

Parlare del TOTALMENTE INUTILE è come dire "IO HO LA TECNICA ULTIMA".
Considerando poi che la kick-boxe è nata tra l'incrocio del karate e della boxe o la savate si è ispirata ai calci orientali, diciamo che gli SDC si sono presi il meglio da discipline morte?

Vorrei farti solo presente che non bisogna disprezzare il lavoro fatto in secoli e da dove molti hanno attinto, prima di sputarci dentro.

Nessuna tecnica ultima, semplicemente tutte le tecniche di AM perdono di valore contro la classica combinazione pugno pugno calcio (fatta ha perlomeno discreta velocità)

Scusami, a parte il judo sportivo, in quale AM non si pratica la combinazione pugno - pugno - calcio?
Nel koppo per esempio


*

Offline Gelo - Killer Whale is back!

  • *****
  • 4.275
  • Il Lupendolo
  • Respect: +131
  • Pratico: Pizze Napoletane & Met. Scientifico
Re: Efficacia del kung Fu contro gli sport da combattimento
« Reply #171 on: October 18, 2010, 22:15:43 pm »
0
Va beh, ma questi sono invincibili... :halo:
Non avere timore, innanzi ai tuoni nemici.
Sii impavido e retto, cossichè Dio possa amarti.
Dì sempre il vero, anche se ti conduce alla morte.
Salvaguardia gli indifesi e non fare torti.
E' il tuo giuramento!
(schiaffo)
E questo, affinchè te ne ricordi!
Sorga un cavaliere.

Cit - Le Crociate (Kingdom Of Heaven)

*

machine gun yogin

Re: Efficacia del kung Fu contro gli sport da combattimento
« Reply #172 on: October 18, 2010, 22:17:34 pm »
0
 XD

comunque a parte il non tirare pugnazzi si menano per davver


*

Offline Gelo - Killer Whale is back!

  • *****
  • 4.275
  • Il Lupendolo
  • Respect: +131
  • Pratico: Pizze Napoletane & Met. Scientifico
Re: Efficacia del kung Fu contro gli sport da combattimento
« Reply #173 on: October 18, 2010, 22:48:05 pm »
0
Non avere timore, innanzi ai tuoni nemici.
Sii impavido e retto, cossichè Dio possa amarti.
Dì sempre il vero, anche se ti conduce alla morte.
Salvaguardia gli indifesi e non fare torti.
E' il tuo giuramento!
(schiaffo)
E questo, affinchè te ne ricordi!
Sorga un cavaliere.

Cit - Le Crociate (Kingdom Of Heaven)

*

Offline beppegg

  • ***
  • 2.349
  • 30% WingChun, 40% Rhum, 40% Cachaca
  • Respect: +1019
  • Pratico: WingKungFu - Mavilio's System
Re: Efficacia del kung Fu contro gli sport da combattimento
« Reply #174 on: October 19, 2010, 07:56:19 am »
0
 Per me tutta questa discussione è un po'... Campata in aria :)

Dipende tutto e solo dall'allenamento, innanzitutto dal punto di  vista qualitativo e secondariamente dal punto di vista quantitativo.

 Tutti gli stili di combattimento hanno in se la potenzialità di preparare al conflitto fisico, dipende da come sono allenati.

l'unica cosa, bisogna avere ben  presente  il regolamento per il quale ci si allena, in quanto questo condiziona  le  tecniche: basti guardare tre incontri di kick con regolamenti "semi", "light" e "full" per convincersene. Avendo presente questo, su può tranquillamente estendere quel che si è imparato in altri contesti.

Ma è stupido dare la colpa del proprio carente allenamento ad uno stile piuttosto che ad un altro.
Dio c'è, ma non sei tu: Rilassati!!!!


*

Fanchinna

Re: Efficacia del kung Fu contro gli sport da combattimento
« Reply #175 on: October 19, 2010, 08:05:40 am »
0


l'unica cosa, bisogna avere ben  presente  il regolamento per il quale ci si allena, in quanto questo condiziona  le  tecniche:


X Esempio:
nessuna regola

*

Offline (morgana)

  • *****
  • 4.259
  • Respect: +75
Re: Efficacia del kung Fu contro gli sport da combattimento
« Reply #176 on: October 19, 2010, 08:20:03 am »
0
x me dipende tutto da cosa vuoi ottenere  :=)
How long? Not long.
'Cause what you reap is what you sow.

*

Offline altardit

  • ****
  • 3.094
  • Oggi è un buon giorno per allenarsi!
  • Respect: +2
    • Stella Polare
  • Pratico: arti marziali, sdc e affini
Re: Efficacia del kung Fu contro gli sport da combattimento
« Reply #177 on: October 19, 2010, 09:46:05 am »
0
Torno un momento indietro,
se un karateca le prende da un pugile è normale.
Il pugile si allena a picchiare, il karateca fa i bunkai e non è la stessa cosa.
Poi se parliamo di sparring si devono considerare le REGOLE.

REGOLE!!!   :thsit:

Se ci pensate in ogni cosa che avete nominato ci sono delle regole implicite o esplicite.

L'unica cosa senza regole è la guerra, uno vive e gli altri (perchè possono essere anche più di uno) muoiono.

L'AM deve prevedere il senza regole e x quello si allena, l'SdC ha le regole.
Il pugilato ha regole: ring (piano senza ostacoli e delimitato), arbitro, un solo avversario, guantoni, abbigliamento, colpi solo sopra la cintura etc.

Ergo per me non può essere arte marziale perchè per quanto puoi essere bravo non ha tutto quello che deve avere l'arte marziale.


*

Offline altardit

  • ****
  • 3.094
  • Oggi è un buon giorno per allenarsi!
  • Respect: +2
    • Stella Polare
  • Pratico: arti marziali, sdc e affini
Re: Efficacia del kung Fu contro gli sport da combattimento
« Reply #178 on: October 19, 2010, 09:48:42 am »
0

@ Usque
io considero valide le AM che sono sopravvissute nel tempo e sono state provate in battaglia, non importa se poi ha vinto una nazione o l'altra, i sopravvissuti sono sopravvissuti grazie alla loro esperienza (e alla fortuna) per cui hanno tramandato un insegnamento testato.
E' la selezione naturale.

 

*

Fanchinna

Re: Efficacia del kung Fu contro gli sport da combattimento
« Reply #179 on: October 19, 2010, 09:52:02 am »
0
Torno un momento indietro,
se un karateca le prende da un pugile è normale.
Il pugile si allena a picchiare, il karateca fa i bunkai e non è la stessa cosa.
Poi se parliamo di sparring si devono considerare le REGOLE.

REGOLE!!!   :thsit:

Se ci pensate in ogni cosa che avete nominato ci sono delle regole implicite o esplicite.

L'unica cosa senza regole è la guerra, uno vive e gli altri (perchè possono essere anche più di uno) muoiono.

L'AM deve prevedere il senza regole e x quello si allena, l'SdC ha le regole.
Il pugilato ha regole: ring (piano senza ostacoli e delimitato), arbitro, un solo avversario, guantoni, abbigliamento, colpi solo sopra la cintura etc.

Ergo per me non può essere arte marziale perchè per quanto puoi essere bravo non ha tutto quello che deve avere l'arte marziale.



un aggressione con scopi violenti come la cataloghi?