Nella scuola di Jissen Karate di cui facevo parte prima si tirava anche di kick e agli esami si facevano pure riprese di pugilato. Devo ammettere che non ho mai amato questo aspetto. PErò Mad , questo devo dirtelo , la durezza di una ripresa con regole K1 non è maggiore di quella di una ripresa con regole jissen karate. Anzi ... nonostante l'assenza di pugni al volto ( anzi proprio per essa ) l'intensità è molto superiore. E coi guantini o le mani nude ogni pugno lascia dolorosi ematomi. Non è un fatto di celodurismo , almeno non mi è stato spiegato in questo modo. E' solo un modo di concepire l'addestramento.
L'assenza di pugni al volto di solito comporta che nessuno "soffre mai i colpi",quindi non si va indietro a cercar distanza...si sta sotto e si mena come degli ossessi...
E ci credo che e' da schiattare!
Cmq e' una tradizione ed una scelta, che personalmente non condivido,ma che non trovo folle o inutile come i colpi trattenuti o il solo kata..
Ad es io apprezzo il kudo anche se sicuramente il caschetto da parecchi problemi.
E di contro mi dispiace un sacco che in molte discipline siano vietati gli sganassoni a martello.
Ma e' una questione di gusti.
Il punto focale e' che se si voglioni pugni nudi si scende al compromesso di non colpire al volto.
Ed e' proprio una questione di celodurismo,ma non in senso negativo.
"siamo duri e ci meniamo a mani nude,ma non al volto perche' siamo mica stupidi!"
IMHO...se non sei d'accordo non andartene dal forum please
