a tutti chiedo aiuto...
il "mio" problema sta nel gestire le fasi di sparring dei "miei" ragazzi...
non appena decido che è ora di mettere guantini (ma anche nella lotta) non c'è santo che tenga,partono come fosse la finale dei mondiali professionisti...
per quanto mi sforzi di spiegare,di far vedere,di "punire",la fase "studio" e "apprendimento" dello sparring dura qualche secondo e poi ci danno come forsennati...
ho sentito altri maestri e lamentano lo stesso problema,facendomi pensare che sia un problema "generazionale",ma non credo fino in fondo che sia così...
ho fatto vedere più volte che in palestra non c'è "umiliazione" nello star sotto,nel farsi finalizzare o prendere un pugno,se il compagno sta lavorando bene,di non impedire con tutte le forze una tecnica,ma anche di giocarci,del farsi metter sotto proprio per poi lavorare dallo svantaggio...
niente,non lo capiscono,ogni sparring diventa lotta per la vita o la morte...
e tocca incazzarmi...
il rischio infortuni diventa troppo alto e un divertimento diventa per me una tribolazione..
l'unica soluzione è sempre quella di mettermi al centro e girare con tutti mentre gli altri guardano,ma non è bene,devono provare diversi partner per crescere...
consigli?