Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi

  • 558 Replies
  • 68928 Views
*

Offline Fabio Spencer

  • ******
  • 8.584
  • Respect: +3565
  • Pratico: Marpionamento compulsivo dell'ispettore capo O'Hara. MMAssoneria.
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #345 on: May 17, 2013, 11:46:36 am »
0
il 23-enne che manda al PS uno di 12?
Ok, la sfiga capita e gli incidenti pure, ma così da pirla........  :nono:

Da noi, nel corsetto MMA postlavoristico, prima di farci fare sparring si curano di stancarci ben bene.
Mi rendo conto che da stanchi il lavoro tecnico ne risenta, ma almeno all'inizio per evitare foga troppo pesante la stanchezza aiuta a non lavorare di forza.
E ripetere ogni volta che subire una finalizzazione non è una vergogna e battere prima del limite in sparring è intelligenza, non codardia.
Poi noi siamo pochi e il lavoro tecnico lo si fa tutti assieme ma lo sparring una coppia per volta così gli altri guardano e l'insegnante è pronto a bloccare eventuali aumenti di foga.
"vi prego di notare l'eleganza del piano nella sua semplicità...."

*

Fanchinna

Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #346 on: May 17, 2013, 11:47:50 am »
0
comunque non è la stessa cosa nel combattimento a terra e nello sparring in piedi su colpi

è lo stesso invece,
se non si riesce a girare in modo che l'esercizio risulti produttivo per entrambi...
che poi il lavoro a terra sia meno pericoloso è altro discorso,ma non è questo il punto..

mi spiace ma scattano dei meccanismi molto diversi
anche la gestione del fiato è diversa

*

Offline nameganai

  • ***
  • 2.649
  • KENPOchi MA BUONI!!
  • Respect: +924
  • Pratico: Kenpo-Jutsu Ju-Jitsu / D.P.M. /lancio di cose appuntite
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #347 on: May 17, 2013, 11:48:16 am »
0
comunque non è la stessa cosa nel combattimento a terra e nello sparring in piedi su colpi

è lo stesso invece,
se non si riesce a girare in modo che l'esercizio risulti produttivo per entrambi...
che poi il lavoro a terra sia meno pericoloso è altro discorso,ma non è questo il punto..

Opinione personale, il lavoro a terra inteso come leve e compressioni è più pericoloso di un occhio nero.

non fraintendere,intendo che nel lavoro a terra c'è meno rischio di infortunio in quanto il battere ferma sempre l'azione
un vincente trova sempre una Via,
un perdente trova sempre una scusa....

www.nameganaidojo.135.it

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11748.0

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #348 on: May 17, 2013, 11:49:11 am »
+1
comunque non è la stessa cosa nel combattimento a terra e nello sparring in piedi su colpi

è lo stesso invece,
se non si riesce a girare in modo che l'esercizio risulti produttivo per entrambi...
che poi il lavoro a terra sia meno pericoloso è altro discorso,ma non è questo il punto..

Io ho più paura quando i miei lavorano a terra...
In piedi alle brutte ti fai un occhio nero o prendi una bella botta sul naso...
Al suolo nella foga possono saltare legamenti e articolazioni in un amen...anche perchè battere nn piace a molti...
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

no_belt

Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #349 on: May 17, 2013, 11:50:15 am »
+1
il 23-enne che manda al PS uno di 12?
Ok, la sfiga capita e gli incidenti pure, ma così da pirla........  :nono:

Da noi, nel corsetto MMA postlavoristico, prima di farci fare sparring si curano di stancarci ben bene.
Mi rendo conto che da stanchi il lavoro tecnico ne risenta, ma almeno all'inizio per evitare foga troppo pesante la stanchezza aiuta a non lavorare di forza.
E ripetere ogni volta che subire una finalizzazione non è una vergogna e battere prima del limite in sparring è intelligenza, non codardia.
Poi noi siamo pochi e il lavoro tecnico lo si fa tutti assieme ma lo sparring una coppia per volta così gli altri guardano e l'insegnante è pronto a bloccare eventuali aumenti di foga.

Un mio amico judoka una volta mi disse che secondo i jap il vero lavoro tecnico cominciava dopo mezz'ora di randori quando eri troppo stanco per usare la forza e dovevi necessariamente usare la tecnica  ;)


*

Offline Menosse

  • *****
  • 4.158
  • GioMinosse, ex Quiao zhi
  • Respect: +2643
  • Pratico: mma; bjj
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #350 on: May 17, 2013, 11:50:26 am »
0
comunque non è la stessa cosa nel combattimento a terra e nello sparring in piedi su colpi

è lo stesso invece,
se non si riesce a girare in modo che l'esercizio risulti produttivo per entrambi...
che poi il lavoro a terra sia meno pericoloso è altro discorso,ma non è questo il punto..

Opinione personale, il lavoro a terra inteso come leve e compressioni è più pericoloso di un occhio nero.
Di un occhio nero si, ma dipende anche che tipo di protezioni usi.
Se fai sparring di strike con i 10 once e solo il paradenti e paratibie ti assicuro che è pericoloso  XD (molti si ricorderanno che mi è stato sfondato un timpano in questo modo).
Però in effetti se usi il caschetto o i guantoni da 16 oz....
Anche a terra è pericoloso con chi è inesperto ma magari è forte. TIpo leve cervicali  :-X

*

Offline nameganai

  • ***
  • 2.649
  • KENPOchi MA BUONI!!
  • Respect: +924
  • Pratico: Kenpo-Jutsu Ju-Jitsu / D.P.M. /lancio di cose appuntite
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #351 on: May 17, 2013, 11:51:09 am »
0
ma lo sparring una coppia per volta così gli altri guardano e l'insegnante è pronto a bloccare eventuali aumenti di foga.

ecco,devo far così pure io...
ma mi spiace tener ferma gente quando c'è spazio e tatami a sufficienza per tutti..
un vincente trova sempre una Via,
un perdente trova sempre una scusa....

www.nameganaidojo.135.it

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11748.0

*

Offline Bellerofönte

  • ****
  • 3.253
  • Respect: +1254
  • Pratico: Jiu Jitsu
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #352 on: May 17, 2013, 11:52:51 am »
+2
ma lo sparring una coppia per volta così gli altri guardano e l'insegnante è pronto a bloccare eventuali aumenti di foga.

ecco,devo far così pure io...
ma mi spiace tener ferma gente quando c'è spazio e tatami a sufficienza per tutti..

Perchè dovrebbero stare fermi ?  :halo:  :whistle:
"Costantemente mantenersi presenti dentro la propria pelle, esercitarsi, avere una condotta particolare, disprezzare il facile comodo, disprezzare l’inutile lusso, essere uomini raffinati, ma essere uomini fermi. Mantenere la fedeltà della parola. E nel fisico esercitarci a combattere."

*

Fanchinna

Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #353 on: May 17, 2013, 11:53:05 am »
0
comunque non è la stessa cosa nel combattimento a terra e nello sparring in piedi su colpi

è lo stesso invece,
se non si riesce a girare in modo che l'esercizio risulti produttivo per entrambi...
che poi il lavoro a terra sia meno pericoloso è altro discorso,ma non è questo il punto..

Io ho più paura quando i miei lavorano a terra...
In piedi alle brutte ti fai un occhio nero o prendi una bella botta sul naso...
Al suolo nella foga possono saltare legamenti e articolazioni in un amen...anche perchè battere nn piace a molti...

perchè serve un lavoro ragionato e guidato
la zuffa senza regole la faccio anche fuori dalla palestra, con un amico
in salotto
senza pagare nessuno
a te perchè ti devo pagare scusa?

*

Offline Bellerofönte

  • ****
  • 3.253
  • Respect: +1254
  • Pratico: Jiu Jitsu
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #354 on: May 17, 2013, 11:54:23 am »
+1
comunque non è la stessa cosa nel combattimento a terra e nello sparring in piedi su colpi

è lo stesso invece,
se non si riesce a girare in modo che l'esercizio risulti produttivo per entrambi...
che poi il lavoro a terra sia meno pericoloso è altro discorso,ma non è questo il punto..

Opinione personale, il lavoro a terra inteso come leve e compressioni è più pericoloso di un occhio nero.
Di un occhio nero si, ma dipende anche che tipo di protezioni usi.
Se fai sparring di strike con i 10 once e solo il paradenti e paratibie ti assicuro che è pericoloso  XD (molti si ricorderanno che mi è stato sfondato un timpano in questo modo).
Però in effetti se usi il caschetto o i guantoni da 16 oz....
Anche a terra è pericoloso con chi è inesperto ma magari è forte. TIpo leve cervicali  :-X

Certo, poi ogni situazione va valutata a se.
Solo che se io mi faccio prendere una gamba da una cintura bianca batto subito  XD
"Costantemente mantenersi presenti dentro la propria pelle, esercitarsi, avere una condotta particolare, disprezzare il facile comodo, disprezzare l’inutile lusso, essere uomini raffinati, ma essere uomini fermi. Mantenere la fedeltà della parola. E nel fisico esercitarci a combattere."


*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #355 on: May 17, 2013, 11:55:40 am »
0
comunque non è la stessa cosa nel combattimento a terra e nello sparring in piedi su colpi

è lo stesso invece,
se non si riesce a girare in modo che l'esercizio risulti produttivo per entrambi...
che poi il lavoro a terra sia meno pericoloso è altro discorso,ma non è questo il punto..

Io ho più paura quando i miei lavorano a terra...
In piedi alle brutte ti fai un occhio nero o prendi una bella botta sul naso...
Al suolo nella foga possono saltare legamenti e articolazioni in un amen...anche perchè battere nn piace a molti...

perchè serve un lavoro ragionato e guidato
la zuffa senza regole la faccio anche fuori dalla palestra, con un amico
in salotto
senza pagare nessuno
a te perchè ti devo pagare scusa?

Dipende sempre per cosa ti alleni.... :whistle:
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #356 on: May 17, 2013, 11:56:14 am »
+1
il 23-enne che manda al PS uno di 12?
Ok, la sfiga capita e gli incidenti pure, ma così da pirla........  :nono:

Da noi, nel corsetto MMA postlavoristico, prima di farci fare sparring si curano di stancarci ben bene.
Mi rendo conto che da stanchi il lavoro tecnico ne risenta, ma almeno all'inizio per evitare foga troppo pesante la stanchezza aiuta a non lavorare di forza.
E ripetere ogni volta che subire una finalizzazione non è una vergogna e battere prima del limite in sparring è intelligenza, non codardia.
Poi noi siamo pochi e il lavoro tecnico lo si fa tutti assieme ma lo sparring una coppia per volta così gli altri guardano e l'insegnante è pronto a bloccare eventuali aumenti di foga.

Un mio amico judoka una volta mi disse che secondo i jap il vero lavoro tecnico cominciava dopo mezz'ora di randori quando eri troppo stanco per usare la forza e dovevi necessariamente usare la tecnica  ;)

E' la mia norma.
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline Shurei-Kan

  • ****
  • 2.920
  • Respect: +1220
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #357 on: May 17, 2013, 11:56:32 am »
+1
Solo che se io mi faccio prendere una gamba da una cintura bianca batto subito  XD

Battona!


*

Fanchinna

Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #358 on: May 17, 2013, 11:57:13 am »
0
Per fare fiato: non mi servi
per  prenderle: neppure
per sudare: neanche

*

Offline Menosse

  • *****
  • 4.158
  • GioMinosse, ex Quiao zhi
  • Respect: +2643
  • Pratico: mma; bjj
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #359 on: May 17, 2013, 12:00:46 pm »
0


Certo, poi ogni situazione va valutata a se.
Solo che se io mi faccio prendere una gamba da una cintura bianca batto subito  XD
E fai benissimo! Anche io tendo a battere subito se mi prendono una gamba. In oltre ci provo proprio poco anche io a fare leve alle gambe perchè mi spaventano.


Un mio amico judoka una volta mi disse che secondo i jap il vero lavoro tecnico cominciava dopo mezz'ora di randori quando eri troppo stanco per usare la forza e dovevi necessariamente usare la tecnica  ;)
Però a questo proposito non saprei....Mi è stato detto che il lavoro tecnico va fatto quando si è freschi  ???