Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi

  • 558 Replies
  • 68841 Views
*

Offline Shurei-Kan

  • ****
  • 2.920
  • Respect: +1220
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #375 on: May 17, 2013, 13:40:51 pm »
0
Guardona!

*

Offline Pallozoid

  • *****
  • 3.840
  • l'uomo con gli shuto nelle mani
  • Respect: +3242
  • Pratico: Compleanno quotidiano
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #376 on: May 17, 2013, 13:53:21 pm »
+1
Capita anche a me con i miei compagni. Ora meno ma all'inizio erano bombe,sopratutto di braccia. Ed era una vera e propria bkb farcita di pugni da giostraio..
Il mio istruttore ha seguito la strada dello spompamento e chi veniva in coppia con me gli facevo capire prima con che forza dovevano essere portati i colpi. Al mio compagno dicevo:" stai fermo,non ti faccio male" e portavo un paio di colpi alla testa molto leggeri. Poi facevo provare a lui e sulla base di questo rodaggio partivamo.Non appena si superava la soglia della "sicurezza" ,facevo frenare e ripartire.

Oggi va meglio,ogni tanto magari scappa qualcosina per via della stanchezza ma la cosa è gestibile.

*

Offline Ebony Girls Lover

  • *****
  • 5.196
  • Respect: +1387
  • Pratico: Timidezza Cronica & Cassa Disintegrazione Perpetua
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #377 on: May 17, 2013, 15:18:08 pm »
+1
Name soluzioni non ne ho.
Penso che magari bisognerebbe vedere caso per caso dato che per alcune persone basta l'affaticamento fisico,ad altri un bella caziata ed ad altri una soluzione più dura e cioé sbatterne fuori uno per fare capire la cosa al gruppo che bisogna lavorare in maniera coscenziosa.
Ti dico cime é andata qualche mese fa a lotta con uno che tirava quasi al 100% con me che sono un principiante,si é risolta negli spogliatoi visto che si faceva ancora il guappo che la fuori eravo nel mio mondo e non sulla materassine e che lo sgolavo,risultato che adesso quando si lotta non si fanno più fighi perché sono principiante.
Personalmente ma tratto di discipline armate quando vedo due durante un assalto che fanno i cazzoni e che si fanno prendere troppo,giro con loro usando una lama vera,ti psso assicurare che ha portato dei benefici nel breve periodo,(in altre sedi gente é finita tagliuzzata dalla foga non con me ma ero presente...)hai provato a fargli fare del combattimento prima al 50% ed a mentenere quel ritmo,poi al 60%,al 70%?
Spiegagli bene che se non battono quando sono in difficolta sono solo dei coglioni...
In ultimo uno di 23 che tira forte una leva al compagno ma che cazzo é scemo?Guarda che rischi personalmente lo sbatterei fuori senza se e senza ma.
Come mai pensi che il kenpo possa essere il problema?
Su rriatu a San Francisco/nun sapendo come agiscu/cu nu vecchiu camburrista/m'aggiu misu a pazziar./Pazziando e pazziando/di curtellu e di bastone/per sfregiar stu carognone/che tradisce la società./Mo si presenta nu picciottellu/culla coppola de sgarru/esci fore maresciallo/ca la faccie taggiu sfregiar./Mo se presenta nu capuposto/culla coppola de sgarru/co nu bastoncinu a manu/cinque lire tu m'ai dar./Cinque lire ieu nun le tegnu/cinque lire nu tel le do/si picciottu de prtima uscita/nu ppartieni alla società./Società cunsegna é bona/di curtellu e di bastone/per sfre

*

Offline nameganai

  • ***
  • 2.649
  • KENPOchi MA BUONI!!
  • Respect: +924
  • Pratico: Kenpo-Jutsu Ju-Jitsu / D.P.M. /lancio di cose appuntite
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #378 on: May 17, 2013, 15:38:14 pm »
0
Il ragazzo che ha fatto male al ragazzino è un pezzo di pane, ed era mortificato sinceramente, essendo io impegnato con altri 3 bambini (mitica lotta tutti contro di me) non ho visto com'è successo e mi baso su racconti sconclusionati, per ora non lo caccio (anche perché il karma ha fatto sì che la sera dopo si rompesse un dito nella portiera della macchina)

Il kenpo...
È fatto di movimenti che ai non praticanti possono sembrare complicati.
In realtà con pochi mesi di pratica ti si "insinuano" dentro e spuntano in automatico.
Noto molti concetti espressi (bene o male) nella "perdita" di controllo.
Il che mi andrebbe bene se fossero fuori a legarsi con sconosciuti aggressori.
Ma se quando si mettono i guanti si spiega cosa si deve fare (mica solo in teoria, con studio e Pratica)
Pretendo che ci provino.
Io faccio una fatica boia a "trattenere" i movimenti del kenpo, con il risultato che spesso mi blocco a metà azione, e le prendo.. Ma meglio così che rischiare di farsi male..
un vincente trova sempre una Via,
un perdente trova sempre una scusa....

www.nameganaidojo.135.it

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11748.0

*

Offline Muay Jack

  • *****
  • 4.578
  • Respect: +1418
    • Yamakasi Academy
  • Pratico: Muay Thai
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #379 on: May 17, 2013, 17:18:54 pm »
+3
Name, ma con quale frequenza c'è lo sparring da voi?
Ho notato nel corso degli anni che meno sparring regolare si fa, piu la gente tende a tirare come forsennati


*

Offline nameganai

  • ***
  • 2.649
  • KENPOchi MA BUONI!!
  • Respect: +924
  • Pratico: Kenpo-Jutsu Ju-Jitsu / D.P.M. /lancio di cose appuntite
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #380 on: May 17, 2013, 17:26:53 pm »
0
Ogni lunedì e a volte il venerdì.
un vincente trova sempre una Via,
un perdente trova sempre una scusa....

www.nameganaidojo.135.it

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11748.0

*

Offline GiBi

  • ****
  • 3.397
  • Respect: +1471
  • Pratico: BJJ - Grappling(MMA)
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #381 on: May 17, 2013, 18:10:07 pm »
0
Non sò quanto possa essere utile ma nella mia medesima esperienza ciò accadeva quando cercavo di introdurre il metodo sportivo con i ragazzi del corso di Wx.
E' stato pressochhè impossibile se non con un singolo ragazzo.
Quando poi ho rigenerato c-o-m-p-l-e-t-a-m-e-n-t-e il corso e i nuovi praticanti sono partiti da zero con il sanda, tutto ciò non è mai capitato.

Credo sia una questione di "metodo".
« Last Edit: May 17, 2013, 18:16:23 pm by GiBi »

*

Offline nameganai

  • ***
  • 2.649
  • KENPOchi MA BUONI!!
  • Respect: +924
  • Pratico: Kenpo-Jutsu Ju-Jitsu / D.P.M. /lancio di cose appuntite
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #382 on: May 17, 2013, 18:19:20 pm »
0
Possibilissimo,
Chiedo aiuto anche per questo  :thsit:
un vincente trova sempre una Via,
un perdente trova sempre una scusa....

www.nameganaidojo.135.it

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11748.0

*

Offline GiBi

  • ****
  • 3.397
  • Respect: +1471
  • Pratico: BJJ - Grappling(MMA)
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #383 on: May 17, 2013, 18:30:01 pm »
0
Possibilissimo,
Chiedo aiuto anche per questo  :thsit:

Nage, (sempre per quella che è stata la mia esperienza) il "problema" sta nel fatto che chi pratica un'arte "one shot one kill" fosse anche solo per un giorno a settimana, quando poi in sparring si rende conto che non sempre (per non dire quesi mai) la tecnica viene fuori nel modo correttto e col timing giusto si innervosisce e inzia a tirare a casaccio, oppure più forte, nella convinzione (erronea, poichè ci si irrigidisce) che tirando più forte la tecnica magicamente spunti fuori.

Io speso per due anni tutte le mie forze per far cambiare mentalità ai miei allievi di Wx, ho provato di tutto, dalle "ramanzina" a fine lezione, al seguire uno per uno gli sparring ecc ecc ma ci sono riuscito solo con UN allievo (su una ventina buona).
Quando ho poi allontanato tutti loro e ricomonciato de zero con il sanda, come dicevo prima, non è mai successo nulla, perchè alcune cose sono chiare sin da subito (tipo che se lavori 10 durante lo sparring rendi 5) e che non esistono le fatality (come dice sempre il mio attuale insegnante di mma).

Per carità non ti sto dicendo di decimare il corso come ho fatto io  :), ma credo che possa dipendere da quanto ti ho detto, quindi invece che  pensare a delle soluzioni (come quelle quì giustamente proposte, tipo punire tutto il gruppo ecc ecc) prova ad andare a monte del problema.
   

*

Offline nameganai

  • ***
  • 2.649
  • KENPOchi MA BUONI!!
  • Respect: +924
  • Pratico: Kenpo-Jutsu Ju-Jitsu / D.P.M. /lancio di cose appuntite
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #384 on: May 17, 2013, 18:44:30 pm »
0
Noi non pratichiamo una disciplina "one shot, one kill"  anzi..
Nel kenpo è molto più diffusa la "sassaiola"  di colpi ed il jj moderno che facciamo ha molte specialità sportive a cui partecipiamo (ed in gara mica fanno i furbetti, anzi  :dis:)
un vincente trova sempre una Via,
un perdente trova sempre una scusa....

www.nameganaidojo.135.it

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11748.0


*

Offline Muay Jack

  • *****
  • 4.578
  • Respect: +1418
    • Yamakasi Academy
  • Pratico: Muay Thai
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #385 on: May 17, 2013, 18:50:26 pm »
0
Ogni lunedì e a volte il venerdì.


è proprio una questione di approccio, su tutti gli allievi che hai nessuno ha compreso la tua idea di sparring? se ce ne fossero almeno uno o due potrebbero contagiare in modo positivo gli altri

*

Offline GiBi

  • ****
  • 3.397
  • Respect: +1471
  • Pratico: BJJ - Grappling(MMA)
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #386 on: May 17, 2013, 18:54:32 pm »
0
Noi non pratichiamo una disciplina "one shot, one kill"  anzi..
Nel kenpo è molto più diffusa la "sassaiola"  di colpi

Era un modo di dire... riguarda alla sassaiola, chi più di noi del Wx che avevamo i mitici pugni a catena?

ed il jj moderno che facciamo ha molte specialità sportive a cui partecipiamo (ed in gara mica fanno i furbetti, anzi  :dis:)

Ah bhè allora siete avvantaggiati visto che avete un lato sportivogià bello definito..

*

Offline nameganai

  • ***
  • 2.649
  • KENPOchi MA BUONI!!
  • Respect: +924
  • Pratico: Kenpo-Jutsu Ju-Jitsu / D.P.M. /lancio di cose appuntite
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #387 on: May 17, 2013, 20:04:19 pm »
0
Un paio vanno abbastanza bene, ma sono i più minuti e i grossi non "sentendo" i colpi si buttano allo sbaraglio..
un vincente trova sempre una Via,
un perdente trova sempre una scusa....

www.nameganaidojo.135.it

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11748.0

*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #388 on: May 17, 2013, 21:13:28 pm »
0
un paio su quanti?
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile

*

Offline nameganai

  • ***
  • 2.649
  • KENPOchi MA BUONI!!
  • Respect: +924
  • Pratico: Kenpo-Jutsu Ju-Jitsu / D.P.M. /lancio di cose appuntite
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #389 on: May 17, 2013, 21:38:38 pm »
0
2 su una decina, che sono più o meno gli adulti che praticano con costanza
un vincente trova sempre una Via,
un perdente trova sempre una scusa....

www.nameganaidojo.135.it

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11748.0