Proiezioni? Trascinamenti?

  • 36 Replies
  • 5992 Views
*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Proiezioni? Trascinamenti?
« Reply #15 on: June 01, 2011, 09:31:55 am »
0
Se si riesce a prendere dei buoni underhook secondo me sì :)
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Re:Proiezioni? Trascinamenti?
« Reply #16 on: June 01, 2011, 09:33:23 am »
0
@ giorgia: belle, dove hai trovato le animazioni?
Le ho prese da questi due siti
http://www.infojudo.com/
http://www.judostabia.it/
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile

*

Wa No Seishin

Re:Proiezioni? Trascinamenti?
« Reply #17 on: June 01, 2011, 09:34:27 am »
0
@Gargo: col GI è tutto più comodo, ma bene o male riesci a fare tutto anche senza (ovviamente cambi presa).

*

Offline Gargoyle

  • *****
  • 20.226
  • Deo Vindice
  • Respect: +8012
Re:Proiezioni? Trascinamenti?
« Reply #18 on: June 01, 2011, 09:37:25 am »
0
Se si riesce a prendere dei buoni underhook secondo me sì :)

si beh certo, underhook....  :-\
definisci underhook  XD

Quote
Le ho prese da questi due siti
http://www.infojudo.com/
http://www.judostabia.it/

grazie

Quote
@Gargo: col GI è tutto più comodo, ma bene o male riesci a fare tutto anche senza (ovviamente cambi presa).
chiaro
ma se cambio presa, si considera sempre come se fosse la stessa tecnica?
Improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo.

*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Re:Proiezioni? Trascinamenti?
« Reply #19 on: June 01, 2011, 09:39:47 am »
+1
Io continuo ad aspettare da parte di un esperto un compendio for grappling dummies di poche proiezioni da tenere a mente e da studiare per inizare ad avere un minimo bagaglio :=)
Qualcosa secondo me puoi trovare qui
http://bjjtech.com/tech/tech-list.asp?id=6&name=Unbalancing&sub=y&sort=topic 

I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile


*

Offline Gargoyle

  • *****
  • 20.226
  • Deo Vindice
  • Respect: +8012
Re:Proiezioni? Trascinamenti?
« Reply #20 on: June 01, 2011, 09:41:18 am »
0
Quote
Qualcosa secondo me puoi trovare qui
http://bjjtech.com/tech/tech-list.asp?id=6&name=Unbalancing&sub=y&sort=topic

utile e interessante, ma sono cose da provare sulla proprio pelle da uno che ne sa...
Improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo.

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Proiezioni? Trascinamenti?
« Reply #21 on: June 01, 2011, 09:41:27 am »
0
Se si riesce a prendere dei buoni underhook secondo me sì :)

si beh certo, underhook....  :-\
definisci underhook  XD
E' una delle poche cose che so della lotta (sempre che qualcuno non mi corregga perchè dico cazzate XD).
Underhook è quando riesci ad agganciare il corpo del compagno da sotto il suo braccio ed è una situazione desiderabile in quanto hai molto più controllo su di lui rispetto all'overhook.
Nell'esercizio base della lotta detto pummeling vedi come si passa da over ad under e viceversa.
Il doppio underhook è la situazione ottima a quanto ne so per ribaltare il compagno.
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline Gargoyle

  • *****
  • 20.226
  • Deo Vindice
  • Respect: +8012
Re:Proiezioni? Trascinamenti?
« Reply #22 on: June 01, 2011, 09:42:13 am »
0
grazie!  ;)
Improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo.

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Proiezioni? Trascinamenti?
« Reply #23 on: June 01, 2011, 09:42:55 am »
0
Quote
Qualcosa secondo me puoi trovare qui
http://bjjtech.com/tech/tech-list.asp?id=6&name=Unbalancing&sub=y&sort=topic

utile e interessante, ma sono cose da provare sulla proprio pelle da uno che ne sa...
Oppure facendo kata...  :sbav:
A me interessa sapere cosa chiedere quando trovo uno che ne sa, imparare da soli dal niente è certamente impossibile.

Grazie Giorgia ci darò un'occhiata ;)
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline Barvo Iommi

  • *****
  • 17.984
  • God Taxidriver...........Dio t'assista
  • Respect: +12263
  • Pratico: Pirolotta e Cotolotta
Re:Proiezioni? Trascinamenti?
« Reply #24 on: June 01, 2011, 09:44:09 am »
+1
da non esperto ma da appassionato, single e double leg (in un sacco di varianti), o soto gari (soprattutto col gi), seoi nage(con molta attenzione) seoi otoshi, poco ko uchi gari (perchè si finisce dentro la guardia) kata guruma(anche questo fatto con tante variazioni), arm drag e passaggio alla schiena altro ora non mi viene in mente

comunque molte proiezioni di difficile apprendimento vengono ignorate per un discorso di tempo rapportato all'efficacia nel contesto, sprecar tante ore per fare una proiezione da ippon nel judo ha senso, nel bjj son sempre e soltanto due punti (considerando che dopo l'ippon lo scontro continua e alcune proiezioni possono portare ad una posizione svantaggiosa, la famosa transizione di cui xjej e joseph parlavano un po' di mesi fa)

Comunque quelli bravi e furbi[1] fanno anche judo

EDIT: tomoe nage, che se anche non viene si mette la guardia e dimenticavo un sacco di portate in guardia dal salto a mettere la chiusa, allo scendere giù per impostare la mezza o la guardia aperta, il jujitero schietto(soprattutto all'inizio) cerca la guardia o aspetta che l'altro la metta per cercare di passare
 1. e col tempo e il fisico
« Last Edit: June 01, 2011, 09:51:27 am by Iommi »


*

marco

Re:Proiezioni? Trascinamenti?
« Reply #25 on: June 01, 2011, 10:15:00 am »
0
Questo in linea di massima il regolamento, col quale si può capire meglio il “cosa” allenare e come….

Qualsiasi tipo di tecnica che permette di proiettare l’avversario sulla schiena o su un fianco viene premiata con 2 punti.

Se L’atleta A proietta l’atleta B e quest’ultimo cade al suolo in ginocchio o in qualsiasi altra posizione che non sia sulla schiena o su un fianco, l’atleta A si vede assegnare 2 punti solo nel caso in cui riesce a mantenere l’atleta B a terra e a dominarlo da sopra per almeno 3 secondi.

la proiezione che si conclude al di fuori dell’aera di gara o nell’area di sicurezza è valida solo se l’atleta che l’ha eseguita si trovava con entrambi i piedi nell’area di gara al momento dell’inizio della tecnica.

Se un atleta ha un solo ginocchio appoggiato al suolo e viene proiettato, il suo avversario riceve 2 punti a patto che al momento della proiezione si trovi in piedi. Mentre se un atleta ha entrambe le ginocchia al suolo e viene proiettato o spinto a terra, chi lo proietta ha l’obbligo di passare sul fianco e stabilizzare per ricevere un solo vantaggio.

Quando un atleta esegue una bahiana o un single leg e il suo avversario si siede e riesce ad invertire la posizione, l’atleta che ha provato a proiettare non riceve punti mentre li riceve chi ha eseguito il ribaltamento.

Quando un atleta proietta il proprio avversario finendo però sotto, chi ha eseguito la proiezione riceve 2 punti, mentre il suo avversario un solo vantaggio.

Se chi proietta, invece, finisce nella guardia dell’avversario e da qui viene ribaltato, entrambi ricevono 2 punti, il primo per la proiezione e il secondo per il ribaltamento.


*

Offline Max

  • *****
  • 4.467
  • Respect: +1011
  • Pratico: Shorinji Kempo
Re:Proiezioni? Trascinamenti?
« Reply #26 on: June 01, 2011, 11:36:01 am »
0
Questo in linea di massima il regolamento, col quale si può capire meglio il “cosa” allenare e come….

Qualsiasi tipo di tecnica che permette di proiettare l’avversario sulla schiena o su un fianco viene premiata con 2 punti.

Se L’atleta A proietta l’atleta B e quest’ultimo cade al suolo in ginocchio o in qualsiasi altra posizione che non sia sulla schiena o su un fianco, l’atleta A si vede assegnare 2 punti solo nel caso in cui riesce a mantenere l’atleta B a terra e a dominarlo da sopra per almeno 3 secondi.

la proiezione che si conclude al di fuori dell’aera di gara o nell’area di sicurezza è valida solo se l’atleta che l’ha eseguita si trovava con entrambi i piedi nell’area di gara al momento dell’inizio della tecnica.

Se un atleta ha un solo ginocchio appoggiato al suolo e viene proiettato, il suo avversario riceve 2 punti a patto che al momento della proiezione si trovi in piedi. Mentre se un atleta ha entrambe le ginocchia al suolo e viene proiettato o spinto a terra, chi lo proietta ha l’obbligo di passare sul fianco e stabilizzare per ricevere un solo vantaggio.

Quando un atleta esegue una bahiana o un single leg e il suo avversario si siede e riesce ad invertire la posizione, l’atleta che ha provato a proiettare non riceve punti mentre li riceve chi ha eseguito il ribaltamento.

Quando un atleta proietta il proprio avversario finendo però sotto, chi ha eseguito la proiezione riceve 2 punti, mentre il suo avversario un solo vantaggio.

Se chi proietta, invece, finisce nella guardia dell’avversario e da qui viene ribaltato, entrambi ricevono 2 punti, il primo per la proiezione e il secondo per il ribaltamento.
In pratica è più difficile fare l'arbitro che l'atleta  :D


*

marco

Re:Proiezioni? Trascinamenti?
« Reply #27 on: June 01, 2011, 11:46:41 am »
0
E' più semplice di quel che sembra. La ratio è quella del combattimento reale, se tu mi proietti, ma non hai una posizione dominante e sicura che ti permetta di seguitare a colpirmi, non hai un gran vantaggio.

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Proiezioni? Trascinamenti?
« Reply #28 on: June 01, 2011, 11:50:33 am »
0
Però essere dentro una guardia ma con la possibilità di menare non è una posizione così tanto sfigata o sbaglio?
Cioè, la relativa dominanza della guardia non viene un po' sompromessa in presenza dei pugni?
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline Barvo Iommi

  • *****
  • 17.984
  • God Taxidriver...........Dio t'assista
  • Respect: +12263
  • Pratico: Pirolotta e Cotolotta
Re:Proiezioni? Trascinamenti?
« Reply #29 on: June 01, 2011, 11:53:20 am »
0
Però essere dentro una guardia ma con la possibilità di menare non è una posizione così tanto sfigata o sbaglio?
Cioè, la relativa dominanza della guardia non viene un po' sompromessa in presenza dei pugni?
la chiusa sicuramente, per evitare i pugni o si tiene l'avversario attaccato al proprio corpo tipo rubber guard o si usa la guardia aperta