Benvenuto! Accedi o registrati.
Agosto 06, 2016, 09:14:04

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Attivata la Sezione  Link Amici attraverso la quale sarà possibile aggiungere il tuo sito web con modalità scambio link !
1140261 Messaggi in 46568 Discussioni da 34340 utenti
Ultimo utente: Aktarusq79
Ricerca:     Ricerca avanzata
+  The Forum of Martial Arts
|-+  Di tutto un po'....
| |-+  Difesa Personale
| | |-+  Pugno vs palmo - normativa
« precedente successivo »
Pagine: [1] 2 Stampa
Autore Discussione: Pugno vs palmo - normativa  (Letto 1245 volte)
Nick
Utente Jr.
**
Scollegato Scollegato

Messaggi: 363

W questo FORUM!!!


Pugno vs palmo - normativa
« inserita:: Febbraio 24, 2016, 23:31:44 »

Ciao a tutti.

Una domanda: mi hanno detto che a livello di normativa legale un colpo portato con la mano a pugno può essere considerato diverso (più grave) di un colpo portato a mano aperta.

E' vero?


Grazie

Ciao Nick
Registrato

Saluti Nick
Ricordati...prima o poi...boh?
Zeroone
Utente Gold
*****
Scollegato Scollegato

Messaggi: 3551



Re: Pugno vs palmo - normativa
« Risposta #1 inserita:: Febbraio 25, 2016, 02:57:41 »

no sono la stessa cosa
Registrato

Content on this page requires a newer version of Adobe Flash Player.

Get Adobe Flash player

Nick
Utente Jr.
**
Scollegato Scollegato

Messaggi: 363

W questo FORUM!!!


Re: Pugno vs palmo - normativa
« Risposta #2 inserita:: Febbraio 25, 2016, 08:57:09 »

no sono la stessa cosa

Grazie mille.

Ad essere sincero anche io l'ho sempre pensata così.

Infatti mi ha lasciato parecchio perplesso il discorso.

Per spiegare, mi è stata citata una spiegazione data da altri.
In questa si asseriva che nel pugno la volontà di offendere era "palese", in quanto gesto preparato; stringere il pugno prima o durante la colluttazione per colpire. Con intenzione e "tempo dedicato" (asseriva che ci voleva "tempo (seppur breve) per chiudere il pugno e l'intenzione per farlo".
Il colpo a mano aperta invece è più istintivo, meno preparato, quindi con "meno intenzionalità".

Ora sinceramente il discorso non mi ha convinto per niente, però ho voluto chiedere ai più preparati.


Grazie ancora


Ciao Nick
Registrato

Saluti Nick
Ricordati...prima o poi...boh?
Zeroone
Utente Gold
*****
Scollegato Scollegato

Messaggi: 3551



Re: Pugno vs palmo - normativa
« Risposta #3 inserita:: Febbraio 25, 2016, 09:55:16 »

Grazie mille.

Ad essere sincero anche io l'ho sempre pensata così.

Infatti mi ha lasciato parecchio perplesso il discorso.

Per spiegare, mi è stata citata una spiegazione data da altri.
In questa si asseriva che nel pugno la volontà di offendere era "palese", in quanto gesto preparato; stringere il pugno prima o durante la colluttazione per colpire. Con intenzione e "tempo dedicato" (asseriva che ci voleva "tempo (seppur breve) per chiudere il pugno e l'intenzione per farlo".
Il colpo a mano aperta invece è più istintivo, meno preparato, quindi con "meno intenzionalità".

Ora sinceramente il discorso non mi ha convinto per niente, però ho voluto chiedere ai più preparati.


Grazie ancora


Ciao Nick

esiste il concetto di  impulso collerico ed emotivo che ridimensiona il concetto di leggitima difesa.

ma non credo si possa applicare a mano aperto o chiusa...perchè ci sono sentenze dove si evince che pugno o mano aperta è la stessa cosa
Registrato
John Spartan
Utente Gold
*****
Scollegato Scollegato

Messaggi: 23482



Re: Pugno vs palmo - normativa
« Risposta #4 inserita:: Febbraio 25, 2016, 10:05:00 »

Il discorso è lievemente diverso se ho capito bene...
La cosa è legata alla guardia...se io aggredito assumo una guardia pugilistica e un certo assetto do una impressione, se uso una guardia dissimulata e una postura più sommessa do in primis un messaggio diverso al mio aggressore e poi una diversa percezione all'eventuale testimone casuale.
Questo in Italia spesso a livello potenziale.
Va da sé che se trovano uno in un lago di sangue pugno o palmo cambia poco.
Registrato

You want some?Come get some!

So others may live.
Landarr
Utente Gold
*****
Scollegato Scollegato

Messaggi: 1958


Re: Pugno vs palmo - normativa
« Risposta #5 inserita:: Febbraio 25, 2016, 11:36:45 »

Il discorso è lievemente diverso se ho capito bene...
Il problema, come intuisci bene, John, è di comunicazione implicita: la guardia esplicita comunica un'intenzione aggressiva che può essere rilevante per determinare la sussistenza dell'elemento soggettivo nei reati di aggressione, rissa e lesioni personali.

Ma quello che conta è l'elemento materiale, anche qui John è assolutamente stringente: se l'altro viene trovato con un ginocchio piegato dalla parte sbagliata o peggio, è improbabile che l'aver adottato una guardia celata o l'aver colpito di palmo permettano di passarla liscia.

Altri fattori magari anche sì, ma non questi.

^_^
Registrato

L.
NND
Utente Gold
*****
Scollegato Scollegato

Messaggi: 2656



Re: Pugno vs palmo - normativa
« Risposta #6 inserita:: Febbraio 25, 2016, 12:49:46 »

Io non ho mai visto nessuno  delle forze dell'ordine chiedere ne ai coinvolti ne ai presenti tali sottigliezze.
Di settimana scorsa e' stato uguale se uno era stato spinto o colpito con un pugno: rotto un vetro la questione era solo "ci e' stato spinto da altro",sul come nessun concreto interesse.-viste anche le mille versioni.


Come dice john il discorso e' relativo alla impressione che diamo, quindi se mi metto in guardia "palmi o pugni" non cambia.
Se dissimulo idem.

Paradossalmente alzare le mani e' considerato proteggere la testa quindi le gomitate o gli attacchi pensador/varianti vengono percepiti meglio. (fonte: limitata esperienza diretta)
Registrato

"se ho un sasso (...) te lo do in faccia" cit.
Zeroone
Utente Gold
*****
Scollegato Scollegato

Messaggi: 3551



Re: Pugno vs palmo - normativa
« Risposta #7 inserita:: Febbraio 25, 2016, 12:54:31 »

Le forze dell'ordine non decidono...cercano di prendere più elementi per cercare di capire

Il giudice non ha nozioni di arti marziali come il codice penale non cita le arti marziali.

quindi se fai forbice carta sasso...guardia o non guardia non sono elementi presi in considerazione

Registrato
jack D
Utente Preparato
***
Scollegato Scollegato

Messaggi: 798


Re: Pugno vs palmo - normativa
« Risposta #8 inserita:: Febbraio 25, 2016, 12:56:20 »

difficile da provare
ma secondo me si può discutere sull'intenzionalità
colpo di palmo dato in concomitanza di un'atteggiamento aggressivo , spinte o altro, mentre chi lo da indietreggia e mette la mano avanti per paura e colpisce
secondo me se ne può discutere
se invece da uno schiaffone , per offendere, si guardano i danni
ciao luca
Registrato
Ragnazzz
Utente Jr.
**
Scollegato Scollegato

Messaggi: 361


Re: Pugno vs palmo - normativa
« Risposta #9 inserita:: Febbraio 25, 2016, 13:48:06 »

Alla fin fine conta cmq la prognosi e la famosa "proporzionalità".
Il resto, essendo anche molto difficile da accertare, temo conti molto poco.
Io posso apparire anche remissivo e sulla difensiva, ma se io alla fine sono sano e lui ha delle ossa rotte......
Registrato
NND
Utente Gold
*****
Scollegato Scollegato

Messaggi: 2656



Re: Pugno vs palmo - normativa
« Risposta #10 inserita:: Febbraio 25, 2016, 14:13:18 »

bhe no questo no, se tutti vedono che io dico "No NO NOOOO" e cose tipo "FERMO TI PREGO" poi testimoniano a tuo favore.
S'ha da essere un pochetto merde...
Registrato

"se ho un sasso (...) te lo do in faccia" cit.
Nick
Utente Jr.
**
Scollegato Scollegato

Messaggi: 363

W questo FORUM!!!


Re: Pugno vs palmo - normativa
« Risposta #11 inserita:: Febbraio 25, 2016, 14:27:04 »

Sul discorso simulare/non simulare per aver testimonianze altrui o attenuanti del genere posso capire.

E pure la questione di quanto danno viene fatto.


Quel che mi diceva quel ragazzo era invece proprio la differenza secondo lui esistente nel giudicare un COLPO portato di pugno da uno di palmo. In base a quanto ho riportato prima. A naso mi pareva un po' forzata come cosa.

Però io ammetto la mia ignoranza nel campo, per queto ho chiesto qui.


Grazie a tutti per le risposte.


Ciao Nick
Registrato

Saluti Nick
Ricordati...prima o poi...boh?
Landarr
Utente Gold
*****
Scollegato Scollegato

Messaggi: 1958


Re: Pugno vs palmo - normativa
« Risposta #12 inserita:: Febbraio 25, 2016, 14:32:10 »

Sul discorso simulare/non simulare per aver testimonianze altrui o attenuanti del genere posso capire.

E pure la questione di quanto danno viene fatto.


Quel che mi diceva quel ragazzo era invece proprio la differenza secondo lui esistente nel giudicare un COLPO portato di pugno da uno di palmo. In base a quanto ho riportato prima. A naso mi pareva un po' forzata come cosa.

Però io ammetto la mia ignoranza nel campo, per queto ho chiesto qui.


Grazie a tutti per le risposte.


Ciao Nick
Ti confermo che la differenza di cui ti parlava il tuo amico NON ESISTE.

^_^
Registrato

L.
Zeroone
Utente Gold
*****
Scollegato Scollegato

Messaggi: 3551



Re: Pugno vs palmo - normativa
« Risposta #13 inserita:: Febbraio 25, 2016, 15:04:39 »

Sul discorso simulare/non simulare per aver testimonianze altrui o attenuanti del genere posso capire.

E pure la questione di quanto danno viene fatto.


Quel che mi diceva quel ragazzo era invece proprio la differenza secondo lui esistente nel giudicare un COLPO portato di pugno da uno di palmo. In base a quanto ho riportato prima. A naso mi pareva un po' forzata come cosa.

Però io ammetto la mia ignoranza nel campo, per queto ho chiesto qui.


Grazie a tutti per le risposte.


Ciao Nick

Ti confermo che ho sempre ragione Tongue Tongue
Registrato
John Spartan
Utente Gold
*****
Scollegato Scollegato

Messaggi: 23482



Re: Pugno vs palmo - normativa
« Risposta #14 inserita:: Febbraio 25, 2016, 15:18:54 »

T'hanno detto 'na cazzata....
Registrato

You want some?Come get some!

So others may live.
Pagine: [1] 2 Stampa 
« precedente successivo »
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP XHTML 1.0 valido! CSS valido!
Powered by SMF | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC         Privacy Design by Netboom - Bari -