Ar.Ma.

Meditazione, salute e pratiche di lunga vita => Yoga/QiGong => Topic started by: gyria on August 25, 2012, 10:37:10 am

Title: Dynamo
Post by: gyria on August 25, 2012, 10:37:10 am
Sono indeciso.Ho questa cosa che mi frulla in mente da un pò, ma non so se suoni più ridicola che interessante.Quindi, proverò semplicemente a descrivere il come è nata una discussione tra amici.
Tempo fa, durante una serata al bar, uno dei ragazzi che si allena con me, mi dice che nel tubo, girano i video di un tizio che fa magie incredibili.La cosa che stupisce il mio amico(praticante anche di Qi Gong e Nei Gong),è che, a suo dire, la base di queste magie, sembra essere la stessa che si ritrova nelle storie dei grandi maestri dell energia interna.Controbatto che, a dirla tutta, quasi tutti gli illusionisti, basano i propri numeri su concetti simili.Levitazione, telecinesi,lettura del pensiero.I cosidetti "super poteri"di sempre.
Comunque, visto che sono curioso, mi guardo sti video.
Impressioni:
Il tipo, è bravo, e, se ammettiamo la non complicità dei presenti, la cosa è notevole.E capisco cosa intendeva il mio amico.Ho riguardato diverse volte i video, e, vi ricordo, ho lavorato per anni nel campo degli effetti speciali, quindi, non è semplice ingannarmi su certe cose.
Non riesco però a farmi una opinione corretta.I numeri che fa, sono incredibili, ma molto meno spettacolari, o esagerati, o teatrali, di ciò che comunemente si vede.Sollevare i 155 kg di bilanciere( apparentemente con fatica), con un fisico da sollevatore di merendine.
Spesso, far attraversare a corpi solidi, superfici altrettanto solide(vetro, quasi sempre).
Lettura del pensiero.
Mi viene in mente, che cose di quel tipo, le si trova a bizzeffe nel libro"il mago di Giava".
E, l illusionista di turno, si fa chiamare Dynamo, soprannome che veniva inizialmente usato per Sifu Jonh Chang.
Cosa posso dire?Magari ho lasciato cavalcare troppo la fantasia.Oppure si tratta di una buona strategia di marketing del tipo in questione.Che dite?
Title: Re:Dynamo
Post by: Barvo Iommi on August 25, 2012, 10:40:07 am
non credo di avere capito quello che chiedi  :)
ma postarci alcuni di questi video?  :thsit:
Title: Re:Dynamo
Post by: gyria on August 25, 2012, 10:47:52 am
non credo di avere capito quello che chiedi  :)
ma postarci alcuni di questi video?  :thsit:
Non chiedo niente, in effetti.Volevo solo capire se ci vedo solo io un nesso con talune pratiche.
Title: Re:Dynamo
Post by: gyria on August 25, 2012, 10:49:28 am
Dynamo magia impossibile: mano nella vetrina (https://www.youtube.com/watch?v=xp4dZgCHswo#ws)
Dynamo Magician Impossible Lifting 150kg with Doom Good Quality (https://www.youtube.com/watch?v=_4HdMWBXZ3Y#ws)
Dynamo Magician Impossible - Leans Back (MUST SEE) (https://www.youtube.com/watch?v=GVUI89LG0P8#ws)
Title: Re:Dynamo
Post by: Jack Burton on August 27, 2012, 15:44:26 pm
http://it.wikipedia.org/wiki/Dynamo_%28illusionista%29 (http://it.wikipedia.org/wiki/Dynamo_%28illusionista%29)

e' un illusionista, il fatto che non vedi i suoi trucchi non significa che usi fantomatiche energie interne o altro...
Title: Re:Dynamo
Post by: gyria on August 27, 2012, 20:01:22 pm
http://it.wikipedia.org/wiki/Dynamo_%28illusionista%29 (http://it.wikipedia.org/wiki/Dynamo_%28illusionista%29)

e' un illusionista, il fatto che non vedi i suoi trucchi non significa che usi fantomatiche energie interne o altro...
Su questo, non ho dubbi.Quello che mi pareva di cogliere, è un modo diverso di rileggere il concetto di illusione.L impressione che ho avuto, è che il tizio, cerchi di spettacolarizzare il meno possibile la cosa, proprio per creare una sorta di dubbio nello spettatore.Non so se mi spiego.
Title: Re:Dynamo
Post by: Krypteia on August 28, 2012, 12:28:15 pm
Allora...

1- La magia (intesa come illusionismo) ha moltissime branche, che naturalmente spesso si intersecano, e moltissimi modi di essere presentata.
In Italia lo stereotipo più diffuso è per ovvi motivi quello di Silvan[1] sul palco che dice "l'illusione, la magia, la prestigiribiridirizzazione", illusionista figlio del suo tempo. Ma è possibilissimo essere maghi anche senza paillettes.

2- Instillare nello spettatore il dubbio che l'effetto sia una "vera" magia è uno dei modi di operare. Personalmente l'ho usato tante volte, anche con buoni risultati e anche con persone superscettiche - che infatti hanno inventato delle esilaranti ipotesi pseudoscientifiche per giustificare l'assoluta impossibilità di ciò che avevo fatto.

3- Dynamo è molto bravo ed è anche lui figlio di questo tempo, ma il suo modo "sommesso" di fare magia ricorda molto quello di David Blaine[2] che, nel lontano 1997 a mio parere (e non solo mio, naturalmente) rivoluzionò completamente il modo di fare e soprattutto presentare la magia al grande pubblico. Blaine era talmente bravo nell'operare una magia dimessa, "casuale" oserei dire, che divenne un fenomeno di costume scatenando dibattiti, mettendo in dubbio le convinzioni delle persone e creandosi anche molti detrattori che lo vedevano come una specie di Anticristo[3].

A ogni modo l'osservazione di Gyria è correttissima e coglie esattamente uno degli scopi di questo tipo di magia.
Se io vengo da te e ti dico "ora guardami! guardami! Al mio tre tu cadrai in trance e ti muoverai solo quando te lo dico io!" è facile che tu ti metta a ridere, o che quantomeno ti predisponga in uno stato di simpatica incredulità, pronto ad assistere al numero di un prestigiatore.
Ma se mi avvicino e parlando del più e del meno faccio "succedere" una cosa assolutamente impossibile ai tuoi occhi, l'effetto su di te può essere molto diverso.

A me piace più questo secondo tipo di approccio, ma non è un discorso di "migliore" o "peggiore" ovviamente.
 1. Che è un grande eh, attenzione.
 2. Il mio avatar su FAM, tra l'altro.
 3. Chiaro che fare cose del genere in America, terra di tordi, porta sempre a un eccesso di reazioni.
Title: Re:Dynamo
Post by: Takuanzen on August 28, 2012, 13:12:57 pm
Molto interessante Krypteia quello che hai scritto. Grazie!! :-* :-*

Allora...

1- La  magia (intesa come illusionismo) ha moltissime branche, che naturalmente spesso si intersecano, e moltissimi modi di essere presentata.

Sarebbe da aprirci un topic apposito. Che ne dici? :)

Io mi chiedo solo se il Qigong o pratiche simili all'inizio avessero delle componenti magiche o illusionistiche, forse dovuto alla non semplice distinzione in Cina tra artisti marziali e artisti da strada/circensi. Comunque è davvero una parte marginale del "lavoro sull'energia", anche se è quasi sicuro che non vi fosse una chiara distinzione tra le due parti, in cui permanevano ampi spazi per la superstizione popolare e credenze di tipo animistico o vitalistico, radicate nella cultura cinese. Forse se si distinguessero meglio i due ambiti (Qigong e illusionismo) si apprezzerebbero meglio entrambi. Giungendo anche a contestualizzare meglio l'insidioso concetto di "Qi".
Visto anche che sono mondi molto variegati e differenziati, come mostravi tu magistralmente per l'illusionismo.  :sur:
Title: Re:Dynamo
Post by: Darth Dorgius on August 28, 2012, 13:30:38 pm
Il sollevamento dei 150kg e fichissimo! :sur:
Title: Re:Dynamo
Post by: 笨笨 on August 28, 2012, 13:44:16 pm
Allora...

1- La magia (intesa come illusionismo) ha moltissime branche, che naturalmente spesso si intersecano, e moltissimi modi di essere presentata.
In Italia lo stereotipo più diffuso è per ovvi motivi quello di Silvan[1] sul palco che dice "l'illusione, la magia, la prestigiribiridirizzazione", illusionista figlio del suo tempo. Ma è possibilissimo essere maghi anche senza paillettes.

2- Instillare nello spettatore il dubbio che l'effetto sia una "vera" magia è uno dei modi di operare. Personalmente l'ho usato tante volte, anche con buoni risultati e anche con persone superscettiche - che infatti hanno inventato delle esilaranti ipotesi pseudoscientifiche per giustificare l'assoluta impossibilità di ciò che avevo fatto.

3- Dynamo è molto bravo ed è anche lui figlio di questo tempo, ma il suo modo "sommesso" di fare magia ricorda molto quello di David Blaine[2] che, nel lontano 1997 a mio parere (e non solo mio, naturalmente) rivoluzionò completamente il modo di fare e soprattutto presentare la magia al grande pubblico. Blaine era talmente bravo nell'operare una magia dimessa, "casuale" oserei dire, che divenne un fenomeno di costume scatenando dibattiti, mettendo in dubbio le convinzioni delle persone e creandosi anche molti detrattori che lo vedevano come una specie di Anticristo[3].

A ogni modo l'osservazione di Gyria è correttissima e coglie esattamente uno degli scopi di questo tipo di magia.
Se io vengo da te e ti dico "ora guardami! guardami! Al mio tre tu cadrai in trance e ti muoverai solo quando te lo dico io!" è facile che tu ti metta a ridere, o che quantomeno ti predisponga in uno stato di simpatica incredulità, pronto ad assistere al numero di un prestigiatore.
Ma se mi avvicino e parlando del più e del meno faccio "succedere" una cosa assolutamente impossibile ai tuoi occhi, l'effetto su di te può essere molto diverso.

A me piace più questo secondo tipo di approccio, ma non è un discorso di "migliore" o "peggiore" ovviamente.
 1. Che è un grande eh, attenzione.
 2. Il mio avatar su FAM, tra l'altro.
 3. Chiaro che fare cose del genere in America, terra di tordi, porta sempre a un eccesso di reazioni.

:)

Io sto ancora lì a cercare di capire quel trucchetto con le carte che hai fatto a casa mia - e cerco di dirmi che erano le birre belghe (plurale = moltiplicazione dell'effetto alcolico)  e che, la prossima volta che passi, dovrai fare al piccolo messia...

...però poi questo è un discorso che, in modi diversi, spesso mi faccio anch'io: mi è capitato di vedere, nelle AM (soprattutto nelle cosiddette "interne", cinesi o aikidotiche che fosse), cose che andavano oltre il confine del magico e dell'umano... e sempre sono lì a chiedermi: ma è vero, o c'è il "trucco"? Per esempio (senza togleire nulla alla grandezza del personaggio) il modo in cui il M° Fujimoto, durante kokyu-ho, mi sollevava, senza fare forza e stando in ginocchio, usando solo il contatto coi miei polsi; o come ho visto fare a John Ding (della linea Yang Chenfu-Yang Sauchung-Ip Tai Tak-...). E anche in quel caso, pur riconoscendo la grande abilità del maestro, ti viene da chiedere: quanto dello straordinario è gioco di prestigio, magari aiutato da noi, lì presenti, che vogliamo credere; e quanto invece è un'effettiva capacità "reale" utile in combattimento, e non solo per rabbonire le masse dei credenti...?

Su "tuishou", "suishu" e "mani appiccicose" assortite, ricordo quel che sanno fare con uno skate i miei studenti quindicenni: contro la forza di gravità, saltano e se lo fanno aderire ai piedi; e lo sanno insegnare, e non chiedono niente per insegnarlo...
Title: Re:Dynamo
Post by: pal on August 28, 2012, 18:34:51 pm
Il video del sollevamento bilancere in chest press è una bufala clamorosa. Il bilancere sarà pesato 10 kg massimo visto la posizione del polso della mano destra. Il trucco del braccialetto invece è molto bello.
Le posizioni di equilibrio impossibile invece le ho gia viste fare da altri e ancora non mi spiego come cacchio facciano.
Title: Re:Dynamo
Post by: Menosse on August 29, 2012, 02:21:26 am
Mi pare che nel primo video a 1:07 si veda il braccialetto che è dietro il bordo del tavolo invece che essere sopra come vorrebbe il mago. provate a guardare... :)
Title: Re:Dynamo
Post by: Inu on September 01, 2012, 13:42:06 pm
Tiè beccatevi una puntata intera...in brasile.

Dynamo Magician Impossible Series 2 Episodes 2 (https://www.youtube.com/watch?v=hkqmwCU5dXc#ws)
Title: Re:Dynamo
Post by: Chang Wei Fu on September 01, 2012, 14:09:32 pm
Mi pare che nel primo video a 1:07 si veda il braccialetto che è dietro il bordo del tavolo invece che essere sopra come vorrebbe il mago. provate a guardare... :)

Si' infatti si vede che si piega contro lo spigolo. Mica male la biondina comunque...  :spruzz:
Title: Re:Dynamo
Post by: Krypteia on September 01, 2012, 15:14:03 pm
Molto interessante Krypteia quello che hai scritto. Grazie!! :-* :-*

Allora...

1- La  magia (intesa come illusionismo) ha moltissime branche, che naturalmente spesso si intersecano, e moltissimi modi di essere presentata.

Sarebbe da aprirci un topic apposito. Che ne dici? :)


Vai pure  :)
Title: Re:Dynamo
Post by: gyria on September 01, 2012, 20:46:42 pm
Mi pare che nel primo video a 1:07 si veda il braccialetto che è dietro il bordo del tavolo invece che essere sopra come vorrebbe il mago. provate a guardare... :)

Si' infatti si vede che si piega contro lo spigolo. Mica male la biondina comunque...  :spruzz:
Credo sia una delle Pussycat dolls.
Title: Re:Dynamo
Post by: onemexicano on September 04, 2012, 01:07:54 am
Sono indeciso.Ho questa cosa che mi frulla in mente da un pò, ma non so se suoni più ridicola che interessante.Quindi, proverò semplicemente a descrivere il come è nata una discussione tra amici.
Tempo fa, durante una serata al bar, uno dei ragazzi che si allena con me, mi dice che nel tubo, girano i video di un tizio che fa magie incredibili.La cosa che stupisce il mio amico(praticante anche di Qi Gong e Nei Gong),è che, a suo dire, la base di queste magie, sembra essere la stessa che si ritrova nelle storie dei grandi maestri dell energia interna.Controbatto che, a dirla tutta, quasi tutti gli illusionisti, basano i propri numeri su concetti simili.Levitazione, telecinesi,lettura del pensiero.I cosidetti "super poteri"di sempre.
Comunque, visto che sono curioso, mi guardo sti video.
Impressioni:
Il tipo, è bravo, e, se ammettiamo la non complicità dei presenti, la cosa è notevole.E capisco cosa intendeva il mio amico.Ho riguardato diverse volte i video, e, vi ricordo, ho lavorato per anni nel campo degli effetti speciali, quindi, non è semplice ingannarmi su certe cose.
Non riesco però a farmi una opinione corretta.I numeri che fa, sono incredibili, ma molto meno spettacolari, o esagerati, o teatrali, di ciò che comunemente si vede.Sollevare i 155 kg di bilanciere( apparentemente con fatica), con un fisico da sollevatore di merendine.
Spesso, far attraversare a corpi solidi, superfici altrettanto solide(vetro, quasi sempre).
Lettura del pensiero.
Mi viene in mente, che cose di quel tipo, le si trova a bizzeffe nel libro"il mago di Giava".
E, l illusionista di turno, si fa chiamare Dynamo, soprannome che veniva inizialmente usato per Sifu Jonh Chang.
Cosa posso dire?Magari ho lasciato cavalcare troppo la fantasia.Oppure si tratta di una buona strategia di marketing del tipo in questione.Che dite?

ciao,

bel thread...

kid dynamo l'ho conosciuto di persona ad una festa ed 'e veramente bravo (come un'illusionista professionale)!

IMHO la 'magia' e' uno spettacolo per fare divertire, un po' come fanno quelli di shaolin quando si presentano nei teatri (si, una lancia la puoi piegare con la gola, me se ti sparano con una glock penso sia difficile che la pallotola non penetri).
Se pensi al ninjitsu puoi avere un'idea di come un'illusione puo essere una strategia che ti puo aiutare ad evitare lo scontro oppure
sconfiggere l'avversario con meno sforzo.
Se vedo uno che senza fatica solleva 150kg non mi viene voglia di sfidarlo (pensando che abbia poteri magici) ... :-)

Buon allenamento!