Ar.Ma.
Arti marziali del Giappone - Okinawa - Corea => Karate e Kenpo => Topic started by: muteki on November 14, 2012, 08:43:53 am
-
ieri, lezione di sparring. finalmente!
allora, premetto di avere affrontato nelle varie fasi dell'allenamento, un istruttore molto preparato, e poi direttamente il maestro!!!
a terra, come sospettavo, mi hanno accartocciato. ho provato a fare entrare qualche tecnica, ma senza eccessivo successo. mi sono difeso bene ma alla fine ho dovuto cedere alla loro maggior abilità ed esperienza.
in piedi, ancora come sospettavo, me la sono cavata alla grande. i 20 anni di karate e altro, almeno a livello di striking, si sono fatti sentire, e ne ho date più di quante ne abbia prese nel complesso.
nella fase di lotta da clinch, ho avuto la fortuna di affrontare un ragazzo non espertissimo. lo ho riempito di ginocchiate e poi lo ho messo giù con un semplice osotogari.
nella lotta completa è andata così così... specie per colpa del fatto che col caschetto, dopo un po', non vedessi più una mazza!!! nel complesso le ho prese e le ho date, ma ammetto di non essere avvezzo al casco, e oltre al rapido declinare dell'ossigeno, a darmi problemi è soprattutto la visuale (minima) e il fatto che le dimensioni del caso rendano diversa la prospettiva. anche la guardia diventa difficile da tenere.
stamattina ho diverse abrasioni sul corpo, ma soprattutto un gran dolore al collo... causa lotta!
cosa ho capito?
1) le tecniche di lotta a terra mi vengono benissimo in fase di allenamento, ma combattere (lapalissiano) è altra cosa e ho bisogno di maggior tempo dedicato al confronto a terra.
2) il condizionamento del karate serve. costole, tibie, corpo, testa... il lungo lavoro di condizionamento mi ha permesso di incassare i colpi senza quasi sentirli
3) oitsuki si può usare e funziona: lo ho usato con successo nella fase di lotta striking, ovviamente senza affondi schermistici. è una tecnica che inganna facilmente.
4) devo comprarmi un dannato caschetto e starci ore. non è possibile che risenta tanto di questo attrezzo fondamentale!!!
5) quanto mi piace combattere in questo modo... beh, già lo sapevo, ma in iogkf non si fa abbastanza, anche se il metodo è quasi uguale (caschetti compresi, ma il ritmo è più blando nel karate, e così non ci si trova immersi nella nebbia della val padana dopo pochi secondi...).
nel complesso il kudo si rivela quel che pensavo: un ottimo sistema di sdc marziale. già. il connubio forse perfetto, anche più delle mma, di amt e sdc. anche se ci sono molte limitazioni, specie nella lotta in piedi, in termini di regolamento. però si tratta, a mio parere, di un'ottima via di mezzo.
-
da quello che ho potuto vedere e sentire, la penso nello stesso modo (includo in questo anche l'ashiara) :)
-
nella fase di lotta da clinch, ho avuto la fortuna di affrontare un ragazzo non espertissimo. lo ho riempito di ginocchiate e poi lo ho messo giù con un semplice osotogari.
Perché pensi di aver avuto fortuna?
-
nella fase di lotta da clinch, ho avuto la fortuna di affrontare un ragazzo non espertissimo. lo ho riempito di ginocchiate e poi lo ho messo giù con un semplice osotogari.
Perché pensi di aver avuto fortuna?
Perché ero dolorante e a corto di fiato per la lotta prima ;D
-
nella fase di lotta da clinch, ho avuto la fortuna di affrontare un ragazzo non espertissimo. lo ho riempito di ginocchiate e poi lo ho messo giù con un semplice osotogari.
Perché pensi di aver avuto fortuna?
Perché ero dolorante e a corto di fiato per la lotta prima ;D
Ah, allora il racconto non era in ordine cronologico? Dal racconto si evinceva fossi appena uscito "alla grande" da una situazione di striking.
Ad ogni modo, capisco ma non condivido: io mi sento fortunata quando faccio con quelli più forti, per imparare e crescere, in qualsiasi condizione io sia (poi, se proprio sono morta e non ce la faccio più chiedo un attimo di pausa senza alcun imbarazzo). :)
Uno sparring di "facile", rientra nella normale attività, ma è il momento in cui sono i compagni meno esperti a migliorare: contenta di contribuire sì, ma fortunata no.
-
Beh dai, non pesare ogni parola... In ogni caso l'ordine era: lotta, sparring no protezioni, sparring protezioni, lotta, sparring no protezioni, clinch. Quindi, essendo l'ultimo sparring, ero a pezzi...
-
nella fase di lotta da clinch, ho avuto la fortuna di affrontare un ragazzo non espertissimo. lo ho riempito di ginocchiate e poi lo ho messo giù con un semplice osotogari.
Perché pensi di aver avuto fortuna?
Perché ero dolorante e a corto di fiato per la lotta prima ;D
Ah, allora il racconto non era in ordine cronologico? Dal racconto si evinceva fossi appena uscito "alla grande" da una situazione di striking.
Ad ogni modo, capisco ma non condivido: io mi sento fortunata quando faccio con quelli più forti, per imparare e crescere, in qualsiasi condizione io sia (poi, se proprio sono morta e non ce la faccio più chiedo un attimo di pausa senza alcun imbarazzo). :)
Uno sparring di "facile", rientra nella normale attività, ma è il momento in cui sono i compagni meno esperti a migliorare: contenta di contribuire sì, ma fortunata no.
beh, considerando che è stata la prima situazione di sparring con modalità completamente nuove direi che nulla è stato semplice.
Anche io considero in una situazione particolare come questa avere un compagno che non mi mette in difficoltà al 100% subito e mi permette di entrare nella situazione con un minimo di gradualità.
:)
Almeno io ho capito in questi termini il post di muteki
-
Anche io considero in una situazione particolare come questa avere un compagno che non mi mette in difficoltà al 100% subito e mi permette di entrare nella situazione con un minimo di gradualità.
Beh, ma è radicalmente diverso un compagno che ti fa lavorare adattandosi a te (ancora più esperto solitamente) da uno inesperto. :thsit:
Beh dai, non pesare ogni parola...
Non c'è altro su cui basarsi su un forum. :)
Comunque ok, capito, eri stanco a fine lezione quindi fortunato di potertela cavare con meno impegno. :thsit:
-
È stato tutto impegnativo e senza molto recupero. Quindi giocarla facile alla fine mi ha permesso almeno di non vomitare per la fatica. Aliena, ti giampdm che parliamo di contatto pieno... Quindi entrano in gioco fattori come l'adrenalina..
-
giampdm
Engimp! :grrr:
-
"ti...." che?
Comunque per la frase successiva sì, l'adrenalina interviene quando si è ai primi sparring, poi ci si fa il callo.
-
era "ti ricordo"
-
era "ti ricordo"
Ah, ecco! :gh:
La parola di Dorje però suona più carina! :D
-
Anche io considero in una situazione particolare come questa avere un compagno che non mi mette in difficoltà al 100% subito e mi permette di entrare nella situazione con un minimo di gradualità.
Beh, ma è radicalmente diverso un compagno che ti fa lavorare adattandosi a te (ancora più esperto solitamente) da uno inesperto. :thsit:
si, volevo dire: "Anche io considero una fortuna , in una situazione particolare come questa, avere un compagno che non mi mette in difficoltà al 100% subito e mi permette di entrare nella situazione con un minimo di gradualità.
:dis:
grazie di aver capito comunque nonostante la mia evidente disabilità sulla tastiera...
-
era "ti ricordo"
TU SÌ CHE MI CAPISCI!!!
:gh:
Tjgtjnjtmd tpgbj ymjgtk
-
Muteki, complimenti e tanta invidia nei tuoi confronti, a me il Kudo è piaciuto fin da subito, l'ho visto una volta e me ne sono innamorato! ovviamente, come tutto quello che mi piace, parlando di arti marziali, dalle mie parti non si trova nulla, ma tanto la mia dolce, cara, meravigliosa schiena non mi permette di affrontare le fasi di lotta :ricktaylor:
volevo chiederti riguardo il caschetto che usavi, era quello con i forellini alla visiera ad altezza bocca? perchè so che c'è anche un altro modello che non li ha (forse erano spostati lungo il contorno, non ricordo bene).
te lo chiedo perchè immagino che la visuale sia stata compromessa a causa dell'appannamento della visiera e pensavo che avendo i forellini davanti alla bocca questo non accadesse facilmente, cosa mi puoi dire al riguardo?
mi conviene, quando mi arriverà il caschetto, andarci anche a lavorare e a dormire? 8)
EDIT: ho trovato delle foto, le posto di seguito
modello con forellini
http://www.chokesports.com/ekmps/shops/choke/images/head-guard-premium-296-p.jpg (http://www.chokesports.com/ekmps/shops/choke/images/head-guard-premium-296-p.jpg)
modello senza forellini
http://www.daidojuku.com/eng/kudo/img/nhg.jpg (http://www.daidojuku.com/eng/kudo/img/nhg.jpg)
P.s. perchè sono l'unico stordito che non riesce a riportare direttamente le immagini ma solo i links? :'(
-
Modello con fori davanti. Dopo un po' non si vede un accidenti
-
cacchio, mi deve arrivare a breve e non avevo pensato a questa cosa... quindi o imparo a non avere il fiatone (da sempre mio punto debole... beh, uno dei tanti :gh: ) o mi posso scordare di indossarlo :(
per fortuna non ne ho fatti prendere altri per la palestra perchè abbiamo deciso di provare prima il mio e poi eventualmente buttarci su altro, grazie Muteki, almeno so già cosa mi aspetta :thsit:
-
modello senza forellini
http://www.daidojuku.com/eng/kudo/img/nhg.jpg (http://www.daidojuku.com/eng/kudo/img/nhg.jpg)
P.s. perchè sono l'unico stordito che non riesce a riportare direttamente le immagini ma solo i links? :'(
quando incolli il link nella finestra in cui scrivi devi metterlo tra le scritte:
[img]-tuo link-[/img]
(si puo' fare in automatico cliccando sul disegnino con la foto, sotto la I del corsivo tra i pulsandi di edit.)
(https://www.artistimarziali.org/forum/Themes/ArmaRed/images/bbc/img.gif)
quindi:
[img]]http://www.daidojuku.com/eng/kudo/img/nhg.jpg[/img]
diventa:
(http://www.daidojuku.com/eng/kudo/img/nhg.jpg)
-
"ti...." che?
Comunque per la frase successiva sì, l'adrenalina interviene quando si è ai primi sparring, poi ci si fa il callo.
A me risulta ne avesse già fatti parecchi altri. :thsit:
-
"ti...." che?
Comunque per la frase successiva sì, l'adrenalina interviene quando si è ai primi sparring, poi ci si fa il callo.
A me risulta ne avesse già fatti parecchi altri. :thsit:
Nel karate o nella Kick sì. Nel kudo era il primo
-
"ti...." che?
Comunque per la frase successiva sì, l'adrenalina interviene quando si è ai primi sparring, poi ci si fa il callo.
A me risulta ne avesse già fatti parecchi altri. :thsit:
Nel karate o nella Kick sì. Nel kudo era il primo
Beh, non è che salendo su una golf dopo aver guidato una yaris sale l'adrenalina come la prima volta che si guida.
Comunque pensavo ti riferissi al ragazzo non esperto, pensavo che l'adrenalina gli avesse tolto lucidità e questo l'avesse reso meno impegnativo da gestire.
Avevo capito male, pardon.
-
Mah, sarò io che sono emotivo. Comunque la cosa che mi premeva sottolineare era un'altra, ossia lo stretto legame a livello almeno di lotta in piedi tra il kudo e quanto ho fatto finora. A terra devo lavorare molto perché le tecniche apprese col karate si sono rivelate utili ma insufficienti in termini soprattutto quantitativi
-
È stato tutto impegnativo e senza molto recupero. Quindi giocarla facile alla fine mi ha permesso almeno di non vomitare per la fatica. Aliena, ti giampdm che parliamo di contatto pieno... Quindi entrano in gioco fattori come l'adrenalina..
Emmm... cosé "giampdm"???
Pensavo che negli SDC il contatto pieno si usasse solo in gara mentre in allenamento fosse "pesante" ma "controllato", anche quando si usano protezioni... Anche perché una ginocchiata come la "proteggi"?
Mi puoi spiegare meglio? Che protezioni si usano in sparring?
-
solo con caschetto / paradenti / conchiglia o anche con altre protezioni?
-
Casco, paradenti, conchiglia, paratibie, guanti
-
Casco, paradenti, conchiglia, paratibie, guanti
Grazie!
Saluto
-
[\mod on]
Il 3d è temporaneamente chiuso per degenerazione della discussione.
Si ricorda che le critiche pubbliche alla moderazione e ignorare le indicazioni dei moderatori non sono ammesse dal regolamento
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=97.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=97.0)
L'operato dei moderatori è insindacabile e può essere giudicato solo dall'amministrazione del forum.
E' comunque permesso chiedere spiegazioni o presentare reclami, non utilizzando però lo spazio pubblico del forum.
Eventuali spiegazioni/reclami dovranno essere effettuate in forma privata.
Verrà immediatamente chiuso ogni thread e cancellato ogni commento avente come oggetto argomenti di contestazione in chiave polemica.
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=5682.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=5682.0)
In particolare, teniamo alla propensione alla discussione onesta: in questo luogo si scambiano ragioni e si mettono in discussioni posizioni, il confronto acceso (ma comunque civile) non è fonte di provvedimenti. Chiudersi in atteggiamento fideistico è considerato contrario all'ottica di scambio, quindi attenzione a non provocare, qualora ti capitasse di avere convinzioni non dimostrabili empiricamente. È corretto dare spazio a tutte le idee, e anche a tutte le critiche relative. Sii pronto ad accettare le critiche come strumenti utili per la tua crescita e non prendertela mai sul personale. Persone facilmente suscettibili e incapaci di gestire una convivenza civile ma non sempre pacifica sono invitate ad evitare la frequenza di questo luogo virtuale.
[\mod off]
-
Per le violazioni di cui sopra e precedenti, è stata decisa l'esclusione dell'utente muteki da questo forum.
Ricordo che commenti/richieste di approfondimenti sono consentiti esclusivamente via PM ai moderatori/admin.
P.S. Un pugnazzo ad un post di moderazione è considerato come critica pubblica all'operato dello staff.