Son Tomas,ho 31 anni e da 3 mesi non pratico più karate.Credo di star guarendo perchè non sento nemmeno la minima necessità di fare un kata o di dire un osu.
Diteci chi siete, perchè avete deciso di cambiare e per cosa avete cambiato
Son Tomas,ho 31 anni e da 3 mesi non pratico più karate.Credo di star guarendo perchè non sento nemmeno la minima necessità di fare un kata o di dire un osu.
Diteci chi siete, perchè avete deciso di cambiare e per cosa avete cambiato
Ora sono una persona normale e vivo la mia normalità praticando un qualcosa di abbastanza indefinito che mi rende felice.
Son Tomas,ho 31 anni e da 3 mesi non pratico più karate.Credo di star guarendo perchè non sento nemmeno la minima necessità di fare un kata o di dire un osu.
Diteci chi siete, perchè avete deciso di cambiare e per cosa avete cambiato
Ora sono una persona normale e vivo la mia normalità praticando un qualcosa di abbastanza indefinito che mi rende felice.
in soli 3 mesi sei guarito??? :o
abbiamo avuto lo stesso battesimo nel karate più o meno con le stesse persone, ma pensavo che nel kyokushin (che a me attizza molto) avessi trovato la tua dimensione, grazie al kumite a contatto.
anche io ora pratico qualcosa di indefinito che mi rende felice :)E credo sia la cosa più importante!
adesso Ryujin ha una grossa responsabilità :DSolo che lui è Machida
adesso Ryujin ha una grossa responsabilità :DSolo che lui è MachidaSpoiler: show
Ma possiamo parlare (e penso che DJ intendesse questo) di ispirazione :thsit:
Dj ha ragioneadesso Ryujin ha una grossa responsabilità :DSolo che lui è MachidaSpoiler: show
Ma possiamo parlare (e penso che DJ intendesse questo) di ispirazione :thsit:
no, ricomincerei karate anche subito con te come insegnante, con machida sarebbe più difficile per via dell'urinoterapia.
Da piccolino ho iniziato con l'Hontai yoshin ryu jujitsu e il maestro "Sciutto" che per me era un dio in terra... Mi sono spaccato tutto lo spaccabile fino a che i miei genitori hanno detto "basta".
Diteci chi siete, perchè avete deciso di cambiare e per cosa avete cambiato
Topic aperto per pura curiosità visto che molti utenti hanno deciso di cambiare.ho cambiato dal Karate Shotokan perchè iniziavo a nutrire curiosità verso altro e l'occasione è stat quando la palestra che frequentavo chuse l'attività per aprire da un altra parte (non ho mai saputo dove avesse riaperto).
Diteci chi siete, perchè avete deciso di cambiare e per cosa avete cambiato
( vi prego, onde dover riaprire vecchie discussione, di astenervi dal discorso: ho cambiato con per mettere alla prova il mio karate; o se proprio lo dovete fare, fatelo con accortezza e rendendo inoppugnabile quello che sostenete)
Fabry, ma allora ora che fai? ???KFM.
Io facevo shotokanper penitenza? 15 Kotegaeshi-irimi e 35 Kotegaeshi-tenkan tuti i giorni per i successivi 2 mesi?
poi mi sono pentito, sono andato dal confessore
e mi ha assolto
.. ma nella vita si cambia, si evolve, e la pratica e l'ambiente devono evolvere sulla tua stessa lunghezza d'onda... altrimenti è giusto cambiare e portare nel cuore tutto quello che di buono si è imparato.mi piace!
Noto che, più che fuoriusciti dal Karate si può parlare di gente che si è stufata del Karate stile Shotokan, o sbaglio ?credo si anche una questione statistica.
secondo me è fuorviante la massima che dice che il karate ( come qualsiasi altra arte marziale o attività) è per tutta la vita, e che è giusto cambiare quando si arriva ad un certo punto in cui non ci sono più margini di miglioramento
secondo me è fuorviante la massima che dice che il karate ( come qualsiasi altra arte marziale o attività) è per tutta la vita, e che è giusto cambiare quando si arriva ad un certo punto in cui non ci sono più margini di miglioramento
Penso che la cosa abbia a che fare con l'identità di una persona, più che con l'attività. :)
secondo me è fuorviante la massima che dice che il karate ( come qualsiasi altra arte marziale o attività) è per tutta la vita, e che è giusto cambiare quando si arriva ad un certo punto in cui non ci sono più margini di miglioramento
Penso che la cosa abbia a che fare con l'identità di una persona, più che con l'attività. :)
credo tu abbia ragione, ma ancora di più io non identifico la mia identità con il karate... è come se identificasse il proprio se stesso con una macchina... ( a no spe alcuni uomini lo fanno X°°D)
Personalmente continuo a praticare Karate applicando in ogni cosa lo spirito che questo mi ha forgiato, sia disciplina marziale, relazione con gli altri, lavoro... io al momento la interpreto così quella frase, e vi trovo riscontro.
Best Answer - Chosen by Asker
As the Chinese character(Kanji) indicates 一緒(いっしょ and Issho) means to tie up or gather something all in one by rope originally.
Nimotsu wo issho ni sinasai! (Gather up baggage all!)
Issho ni ikimashoo! (Let's go together!)
Watashi mo anata to issho ni hirugohan tabete iidesuka?
(May I take lunch here with you?)
However through having long history of using the word experienced, It seems the expression has becvome to be also adapted to be the conditon as based on tied-up all in one as the word such as "same".
Anata to issho no T-shirt ga hosii.(I want the same T-shirt as you wear.)
Eki ni tsuita jikan wa anata to issho datta.
(it was same time when I reached the station as you did.)
-------------
いっしょう is Isshou, not issho and it is to be
一生 life
一章 chapter One
一笑 simple and automatic laughing
一勝 one victory
一升 measuament unit about 1.8 liters
etc. etc.
いしょう is Ishou, not issho and it is to be
衣装 dress or cloth
異称 second name or a.k.a.
意匠 design or idea
etc. etc.
いしょ is Isho,k not issho and it is to be
遺書 will or note left behind by a death
医書 mecical (text or guide) book
etc. etc.
Ho praticato per 7 anni "karate sportivo" stile Goju Ryu giapponese in una ASD orientata all'agonismo, soprattutto di kata.da parte mia è :+1:
Ho lasciato perché affascinato dal "mito della completezza" e mi sono dedicato ad uno stile sino-vietnamita simile al Viet Vo Dao - che poi ho abbandonato perché era... una cagata! (e mi rammarico di averci messo anni a capirlo)
Dopodiché due anni di k-1 (5 match, 2 vinti molto bene e 3 persi... due molto male! :spruzz: ) che sono poi confluiti nella pratica del pugilato agonistico (0 match... :dis: ), terminata pochi giorni fa per dissidi con il maestro che mi hanno fatto capire che non ho nessuna voglia di dedicare 5-6gg alla settimana agli allenamenti: ho molti altri interessi per dedicare così tante ore a uno solo di questi.
:)
Aggiungerei anche... non venire distrutto !!! :gh:
io non ho mollato, ma questa discussione è molto interessante, ci ritrovo le motivazioni che hanno costretto all'abbandono alcuni miei compagni di allenamento e lacuni allievi, e il filmato di Smannar è troppo divertente!
vediamo.....immagino che allenandosi da e con te, non fosse un problema tecnico o di training, ma.....(entro in mentalità malpensante).....probabilmente decidono di tornare al caldo, dove già sono "qualcuno" perchè praticano per il bisogno di nutrirsi l'ego. :gh:Oppure hanno semplicemente altri obiettivi o preferenze, perchè denigrare chi fa una scelta diversa da quella che faresti tu?
io non ho mollato, ma questa discussione è molto interessante, ci ritrovo le motivazioni che hanno costretto all'abbandono alcuni miei compagni di allenamento e lacuni allievi, e il filmato di Smannar è troppo divertente!
vediamo.....immagino che allenandosi da e con te, non fosse un problema tecnico o di training, ma.....(entro in mentalità malpensante).....probabilmente decidono di tornare al caldo, dove già sono "qualcuno" perchè praticano per il bisogno di nutrirsi l'ego. :gh:Oppure hanno semplicemente altri obiettivi o preferenze, perchè denigrare chi fa una scelta diversa da quella che faresti tu?