Ar.Ma.

Arti marziali del Giappone - Okinawa - Corea => Karate e Kenpo => Topic started by: The Doctor Sherlockit on December 02, 2012, 00:49:10 am

Title: Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: The Doctor Sherlockit on December 02, 2012, 00:49:10 am
Topic aperto per pura curiosità visto che molti utenti hanno deciso di cambiare.

Diteci chi siete, perchè avete deciso di cambiare e per cosa avete cambiato

( vi prego, onde dover riaprire vecchie discussione, di astenervi dal discorso: ho cambiato con per mettere alla prova il mio karate; o se proprio lo dovete fare, fatelo con accortezza e rendendo inoppugnabile quello che sostenete)
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: metal storm on December 02, 2012, 10:55:23 am
potrei fare copia incolla di un altro post, ma posso riscrivere.

ho lasciato il karate per problemi fisici e impegni familiari, non perchè non mi piacesse quello che facevo. avevo ben chiari i miei obiettivi e penso di averli perseguiti con costanza.
adesso col judo cerco di incanalere le mie energie in qualcosa di nuovo e diverso... avere di fronte un avversario e non partire con calci e pugni, ma cercare di andargli sotto ed afferrarlo è qualcosa che, per ora, mi pare contronatura.

se qualcuno mi volesse chiedere se l'ho fatto per mettere alla prova il mio karate, ovvero per rendere più completo ed efficace il mio modo di combattere, lo dico ora in maniera comprensibile e incontrovertibile: non me n'è mai fregata una beneamata mazza e continua a non fregarmene. faccio quello che faccio perchè mi piace e non perchè devo dimostrare qualcosa a qualcuno.
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Shashka on December 02, 2012, 18:55:33 pm
Ho cominciato col Karate Shotokai a 5 anni (anche se era più simile allo Shotokan) con mio babbo e i suoi amici poi mi sono innamorato della Scherma e dato che la competizione mi piace mi sono dato all'agonismo ma senza mai lasciare il Karate. Quando ho dovuto interrompere l'attività agonistica ho cercato un posto dove si facesse Karate come io lo avevo sempre praticato, rimasi inorridito e sconvolto ma fortunatamente scoprii la Thai, ripresi, dopo più di un anno, contatto con la scherma come insegnante e amatore (sparring partner per giovini agonisti in erba) e, assieme agli amici, da più di un anno mi trovo presso una struttura privata con altri marzialisti di lunga data per portare avanti un piccolo progetto di "sincretismo marziale" che ci fa divertire e soddisfa il nostro bisogno di botte, parallelamente ho ricominciato a tirare un po' di spada e non escludo di fare qualche garetta alla mia portata entro 3 o 4 mesi.
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: DJ scanner on December 02, 2012, 19:02:11 pm
nel mio paesello c'era solo karate (wado), ho praticato per diversi anni, poi non mi bastava più ed ho fatto diverse esperienze in paeselli vicini praticando diverse cose (jujitsu, yoseikan, wing ecc.), ma faticavo ad abituarmi, a karate mi avevano creato una matrix forte e pregiudizi, non riuscivo a digerire le cose nuove (non sò spiegarlo bene, credevo di essere già imparato, quindi il ritorno al karate wado, iniziare a fare l'istruttore ed a lavorare nello studio massaggi del maestro, ho problemi nell'insegnamento, non mi piace e capisco che non è il mio vero fine ed è solo per appagare il mio bisogno di dire "sai, io insegno", ciò toglie energie e tempo alla mia vera passione, occuparmi di me stesso, del MIO allenamento, quindi rinuncio all'insegnamento, il maestro mi insulta, litighiamo e saltano fuori anche i problemi lavorativi.....mollo tutto e vado da un ex kohai che si è dato allo shito ed ha aperto un corso, poi una sera incontro il mio futuro maestro di kiaido (kempo e boxe), mi incuriosisce e vado a trovarlo e comincio ad allenarmi con lui, bene.....mi demolisce in ogni senso, sia fisicamente che mentalmente, tutto quello in cui credevo si rompe ed inizia una nuova visione, non potrei più tornare indietro a praticare QUEL tipo di karate, ma con machida o ryujin potrei farlo.
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: metal storm on December 02, 2012, 20:16:21 pm
adesso Ryujin ha una grossa responsabilità  :D
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Pallozoid on December 02, 2012, 20:33:20 pm

Diteci chi siete, perchè avete deciso di cambiare e per cosa avete cambiato


Son Tomas,ho 31 anni e da 3 mesi non pratico più karate.Credo di star guarendo perchè non sento nemmeno la minima necessità di fare un kata o di dire un osu.
Ora sono una persona normale e vivo la mia normalità praticando un qualcosa di abbastanza indefinito che mi rende felice.
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: metal storm on December 02, 2012, 20:35:07 pm
sembra una riunione degli alcolisti anonimi  ;D ;D ;D
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Ethan on December 02, 2012, 20:45:09 pm
Ho smesso con lo shotokan da qualche anno perchè il dojo è stato chiuso ed il maestro andato via per lavoro.
Strade intraprese? Bella domanda, ho  bazzicato altre am  senza però legarmi a nessuna in particolare (non mi considero praticante di nessuna di queste,ma solo un visitatore),ergo ancora in cerca di accasarmi o fermarmi in altri lidi per un periodo medio-lungo.

Curiosità: non so se oggi riuscirei a tornare al karate, ho conservato molto nell'impostazione e modo di lavorare,ma nel frattempo la forma mentis è ,in parte,cambiata
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Andy on December 02, 2012, 20:48:18 pm
Mancanza di pragmaticità e di confronto.
Vacca boia quanto sto bene adesso.
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: DJ scanner on December 02, 2012, 21:16:00 pm

Diteci chi siete, perchè avete deciso di cambiare e per cosa avete cambiato


Son Tomas,ho 31 anni e da 3 mesi non pratico più karate.Credo di star guarendo perchè non sento nemmeno la minima necessità di fare un kata o di dire un osu.
Ora sono una persona normale e vivo la mia normalità praticando un qualcosa di abbastanza indefinito che mi rende felice.

in soli 3 mesi sei guarito??? :o

abbiamo avuto lo stesso battesimo nel karate più o meno con le stesse persone, ma pensavo che nel kyokushin (che a me attizza molto) avessi trovato la tua dimensione, grazie al kumite a contatto.
anche io ora pratico qualcosa di indefinito che mi rende felice :)
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Pallozoid on December 02, 2012, 21:36:34 pm

Diteci chi siete, perchè avete deciso di cambiare e per cosa avete cambiato


Son Tomas,ho 31 anni e da 3 mesi non pratico più karate.Credo di star guarendo perchè non sento nemmeno la minima necessità di fare un kata o di dire un osu.
Ora sono una persona normale e vivo la mia normalità praticando un qualcosa di abbastanza indefinito che mi rende felice.

in soli 3 mesi sei guarito??? :o


La gnocca al corso è un'ottima medicina!  :D


abbiamo avuto lo stesso battesimo nel karate più o meno con le stesse persone, ma pensavo che nel kyokushin (che a me attizza molto) avessi trovato la tua dimensione, grazie al kumite a contatto.


Ma continua ad attizzarmi ma non come viene proposto nel corso che ho frequentato.. Ci son rimasto male,veramente... 

anche io ora pratico qualcosa di indefinito che mi rende felice :)
E credo sia la cosa più importante!
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Prototype 0 on December 03, 2012, 00:03:39 am
Pessimo quote, buona somiglianza con Pao Choi.
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Dipper on December 03, 2012, 00:31:33 am
adesso Ryujin ha una grossa responsabilità  :D
Solo che lui è Machida
Spoiler: show
... io no :dis:

Ma possiamo parlare (e penso che DJ intendesse questo) di ispirazione :thsit:
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: DJ scanner on December 03, 2012, 01:56:46 am
adesso Ryujin ha una grossa responsabilità  :D
Solo che lui è Machida
Spoiler: show
... io no :dis:

Ma possiamo parlare (e penso che DJ intendesse questo) di ispirazione :thsit:

no, ricomincerei karate anche subito con te come insegnante, con machida sarebbe più difficile per via dell'urinoterapia.
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Paguro49 on December 03, 2012, 08:16:13 am
adesso Ryujin ha una grossa responsabilità  :D
Solo che lui è Machida
Spoiler: show
... io no :dis:

Ma possiamo parlare (e penso che DJ intendesse questo) di ispirazione :thsit:

no, ricomincerei karate anche subito con te come insegnante, con machida sarebbe più difficile per via dell'urinoterapia.
Dj ha ragione
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Giorgia Moralizzatrice on December 03, 2012, 08:32:35 am
Chiedere di rimanere vagamente IT è troppo?  :nono:
Title: Re:Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: The Spartan on December 03, 2012, 10:34:33 am
La mia storia è nota....
Ho preso un pugno vero in faccia e in un secondo si sono sgretolate tutte le "certezze" di chi era a un passo dalla mitica cintura nera...e dalla sera alla mattina sono passato al corso di YB che era come una sirena da un paio d'anni...lì ho trovato la mia dimensione.
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Moai on December 03, 2012, 11:07:24 am
provengo dallo shotokan dove ho acquisito il 2° dan e qualifica di istruttore...questo però negli ultimi 10 anni

prima ho giocato a pallone a livello agonistico per molti anni...mi è sempre piaciuto lo sport in tutte le sue forme...

ho cambiato semplicemente perchè dove stavo non vi erano più margini di crescita per me...

sono passato al vale tudo perchè ritenevo la mia pratica incompleta e perchè mi mancava tutta la parte di allenamento che si trova solo in ambiente sportivo (preparazione atletica ecc)

ho incontrato la lotta e me ne sono innamorato...mi piace questo mondo perchè è onesto: non puoi raccontarti balle e il tuo livello è verificabile ad ogni allenamento...

per me è terapeutico, mi evita voli pindarici e mi aiuta ad affrontare limiti e paure...

e poi ci si diverte...che è la cosa più importante

Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Fanchinna on December 03, 2012, 17:19:23 pm
Da piccolino ho iniziato con l'Hontai yoshin ryu jujitsu e il maestro "Sciutto" che per me era un dio in terra... Mi sono spaccato tutto lo spaccabile fino a che i miei genitori hanno detto "basta".



lo conosci il maestro Milanesi?
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: The Doctor Sherlockit on December 03, 2012, 20:43:22 pm
Ragazzi faccio una piccola rettifica perchè credo di non essere stato chiaro, io mi riferisco a chi ha cambiato passando dal karate a qualcos'altro  :)

Cioè l'ho aperta in karate per sapere come procede la diaspora dei karateka  della sezione
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Giorgia Moralizzatrice on December 04, 2012, 00:36:08 am
[\mod on]
Ho diviso il 3d tenendo qui solo la parte che avesse attinenza con il karate, sarebbe buona cosa se riuscite a rimenere IT
[\mod off]
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: The Doctor Sherlockit on December 04, 2012, 01:06:01 am


bhe io mi ritrovo un pò nella storia di Moai direi, anche io sempre fatto sport e approdato al karate, nel mio caso ho scelto  il karate sportivo per la maggior sportività del sistema di allenamento che trovavo simile a quello fatto in passato, ho continuato fino al secondo dan avendo anche esperienze da allenatore in palestra e provando altre discipline mentre praticavo un pò per curiosità un pò perchè ne avevo la possibilità ( ju jitsu sportivo, pugilato anche taiji chen e aikido).

Ho lasciato un pò per motivi di studio un pò perchè la palestra in cui ci si era trasferiti non mi permetteva di allenarmi al meglio ( da un paio di anni mi allenavo al di fuori del gruppo ma sempre sotto la supervisione del maestro, in pratica allenamento ad hoc e non vasche di kihon e kata)

se oggi dovessi scegliere di riprendere riprenderei con le MMA e affini in base alla migliore palestra in circolazione.
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Il Tano on December 04, 2012, 03:53:18 am
Diteci chi siete, perchè avete deciso di cambiare e per cosa avete cambiato

Riformulo in topic...

Ciao... Mi chiamo Federico, ho deciso di lasciare il karate perché il corso che stavo seguendo ha perso la maggior parte degli aspetti che consideravo utili e divertenti e ne ha acquisiti di nuovi che mi fanno vomitare e in certi casi sono a dir poco vergognosi...

Adesso faccio Kapap.
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Fabio Spencer on December 04, 2012, 10:00:44 am
Topic aperto per pura curiosità visto che molti utenti hanno deciso di cambiare.

Diteci chi siete, perchè avete deciso di cambiare e per cosa avete cambiato

( vi prego, onde dover riaprire vecchie discussione, di astenervi dal discorso: ho cambiato con per mettere alla prova il mio karate; o se proprio lo dovete fare, fatelo con accortezza e rendendo inoppugnabile quello che sostenete)
ho cambiato dal Karate Shotokan perchè iniziavo a nutrire curiosità verso altro e l'occasione è stat quando la palestra che frequentavo chuse l'attività per aprire da un altra parte (non ho mai saputo dove avesse riaperto).
Ho provato con l'Aikido, ma cambiai dopo 2 mesi perchè era troppo diverso da quello cui ero abituato e l'ambiente mi piaceva poco (a parte il maestro mooooooolto in gamba e una cintura nera molto simpatica e alla mano).
Ho cambiato il Kempo percè dopo tanti anni siamo cambiati io ed il corso e pur rimanendo una splendida esperienza e rimanendo le amicizie mi sono accordto che le mie esigenze erano altre.
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Shurei-Kan on December 04, 2012, 10:10:17 am
Fabry, ma allora ora che fai?  ???
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Paguro49 on December 04, 2012, 10:52:53 am
Io non ho cambiato, ho aggiunto.
Nei primissimi anni 80 ho aggiunto il Full Contact allo Shotokan, perchè mi interessava il maggior contatto e la parte pugilistica (allora ancora c'erano un maestro di Boxe per le mani e uno di Karate per i piedi) con i colpi e i movimenti del tronco.
A inizio del 2001 ho annesso l'Aikido alla mia pratica, perchè mi affascina l'eleganza dei gesti, la parte marziale al netto delle derive sportive, la fluidità e la morbidezza.
Con la pratica dell'Aikido ho potuto trarre molte considerazioni e convinzioni sul Karate, su lacune che si sono andate formando nel tempo, sulla possibilità di recuperare originalità delle tecniche di Karate, sulla derivazione di moltissimi gesti dalle scuole di spada, quindi anche sulla strategia del combattimento, le uscite, le molte possibili applicazioni di gesti che ritenevo ormai solo formali.
Il Karate però resta con me, dentro di me, evoluto, cambiato, adattato e cucito addosso, ma non lo mollo.
Quello che mi auguro di avere intrapreso, non è un percorso duplice o triplice, cioè non intendo essere un Karateka, ma anche Aikidoka, ma anche.....
Preferisco sperare di andare verso lo studio del BuDo.
Sicuramente non mischio le varie cose nelle varie palestre, quando metto insieme, quando faccio "il mio", lo faccio solo in situazioni adatte, dove non manco nei confronti di nulla e nessuno.
Di certo c'è che, il tempo e le esperienze, mi rendono aperto e interessato a tutto, perchè tutto è affascinante, utile, efficace e divertente, che sia la lotta o altro.
Ecco penso che, questo genere di percorso, oltre a portarmi verso qualcosa che mi piace e mi convince, soddisfacendomi, mi ha aiutato ad uscire dalle modalità settarie tipiche delle AM, con il meglio e il peggio, più e meno forte, più e meno efficace eccetera.
Per me oggi, tutti temibili, tutti rispettabili, tutti meravigliosi e interessanti,pur con i cazzari e la fuffa, che però appartengono proprio a tutte le discipline, livellando di molto le cose.
Insomma 40 (e spicci) anni davvero piacevoli :)
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Fanchinna on December 04, 2012, 11:01:05 am
Io facevo shotokan
poi mi sono pentito, sono andato dal confessore
e mi ha assolto
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Fabio Spencer on December 04, 2012, 11:08:30 am
Fabry, ma allora ora che fai?  ???
KFM.
In maniera estremamente dopolavoristica (praticamente come fossero dei mini-stage una domenica si e due no) MMA e Kali versione DB (qui sono praticamente delle lezioni private con "compiti a casa").
Ma pur nel rispetto dei miei attuali insegnanti quello che sono e come mi muovo, nel bene e nel male e con tutte le possibilità di miglioramento, lo devo sostanzialmente al Kenpo sia a mani nude che armato.
Ma non vorrei andare OT    :sbav:
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Saburo Sakai on December 04, 2012, 12:54:05 pm
State invitando la lepre a correre, per mia fortuna non ho tempo di approfondire.  :gh:

Ho cambiato perché ne sentivo il bisogno, in buona parte ho spiegato i miei motivi in altri post, ma più passa il tempo e più capisco altri motivi che inconsciamente avevo.

Bello, bellissimo il karate Shotokan che praticavo... ma nella vita si cambia, si evolve, e la pratica e l'ambiente devono evolvere sulla tua stessa lunghezza d'onda... altrimenti è giusto cambiare e portare nel cuore tutto quello che di buono si è imparato.
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Fabio Spencer on December 04, 2012, 13:08:42 pm
Io facevo shotokan
poi mi sono pentito, sono andato dal confessore
e mi ha assolto
per penitenza? 15 Kotegaeshi-irimi e 35 Kotegaeshi-tenkan tuti i giorni per i successivi 2 mesi?
 :gh:
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Fabio Spencer on December 04, 2012, 13:09:13 pm
.. ma nella vita si cambia, si evolve, e la pratica e l'ambiente devono evolvere sulla tua stessa lunghezza d'onda... altrimenti è giusto cambiare e portare nel cuore tutto quello che di buono si è imparato.
mi piace!
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: The Doctor Sherlockit on December 04, 2012, 13:19:20 pm
secondo me è fuorviante la massima che dice che il karate ( come qualsiasi altra arte marziale o attività) è per tutta la vita, e che è giusto cambiare quando si arriva ad un certo punto in cui  non ci sono più margini di miglioramento
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Bellerofönte on December 04, 2012, 13:41:01 pm
Noto che, più che fuoriusciti dal Karate si può parlare di gente che si è stufata del Karate stile Shotokan, o sbaglio ?
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Paguro49 on December 04, 2012, 14:04:02 pm
Ti rispondo per quel che mi riguarda.
Per nulla stufato dello Shotokan, ancor meno del Karate.
Ho però capito che, lo Shotokan ha ceduto molta parte di sè ad altre esigenze, finendo per snaturare alcuni aspetti, dimenticarne altri, tralasciarne altri ancora.
Ecco che, sia internamente allo Shotokan, attraverso esperienze fatte con certi maestri, sia esternamente, alla presa di coscienza ho aggiunto la ricerca di quelle cose, di quei perchè.
Ovvio che poi ne abbia approfittato per vedere altre discipline che mi affascinano, ogni scusa è buona in quel senso.
Ma tutt'oggi sono fermamente convinto che, un Karateka Shotokan che studia e approfondisce, che tiene aperta la mente, che non scelga vie facili e brevi, ne poco dolorose, sia uno che può metterne in crisi tanti.
Ma lo direi anche in altri casi, sostituendo Shotokan con altro, piuttosto che Karate con altro, perchè la sola certezza che ho maturato, è che l'onestà con cui si pratica determina tutto il resto, quindi le legnate, non possono prescindere dalle legnate per essere studiate, ne da tutto il loro contorno, che sia il come prevenirle, come prenderne di meno o come reggere quelle inevitabili.
Quindi no, non sono affatto stufo dello Shotokan, anzi oggi, proprio grazie a tutto il resto, lo apprezzo anche di più, perchè spesso mi ritrovo a dire "ah ecco come si fa.......ecco a cosa serve.....ecco perchè esiste...."
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Ebony Girls Lover on December 04, 2012, 14:12:46 pm
Ciao mi chiamo Luca,le arti marziali sono sempre state la mia più grande passione,insieme agli animali che adoro :-* (potessi ne avrei di ogni tipo tranne gli insetti che mi fanno schifo).
Ho iniziato il karate shotokan a 11 anni,ho fatto l'agonista di kumite(Aics),nel mentre mi vennero dei dubbi su noi italiani e se avevamo e meno delle discipline da combattimento nostrane,ed incominciai ad indagare ecc...,nel frattempo continuai con il karate,poi un bel giorno vidi due delle cinture nere avanzatissime,che facevano kobudo  :-* e chiesi al maestro se potevo e lui mi diede risposta positiva,nel frattempo che facevo karate,praticavo anche altre discipline,anche nella stessa palestra,ed il mio maestro non mi ha mai bloccato nella mia ricerca marziale.
Ma con il tempo mi sono allontanato dal karate,e mi sono sempre più soffermato sulla ricerca delle discipline nostrane.

Comunque ad ogni modo al mio maestri e ai 3 istruttori devo molto e devo molto anche al karate(in modo particolare gli avambracci)Perché gli avambracci vi chiederete,perché quando lunedì scorso sono andato a fare kyusho(che continuerò ad andare a fare ma solo una volta al mese)il maestro mentre lavorava con me per toccarmi dei punti dolorosi sugli avambracci mi disse karateka?Ed io ex e lui si mise a ridere mi disse ecco perché non senti gli effetti  XD 
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Fabio Spencer on December 04, 2012, 14:32:27 pm
Noto che, più che fuoriusciti dal Karate si può parlare di gente che si è stufata del Karate stile Shotokan, o sbaglio ?
credo si anche una questione statistica.
Piaccia o meno il bacino utenti del Karate è molto ampio, e quando ho iniziato io (23 anni fa) c'era molta meno scelta di quella che abbiamo oggi.
Per non parlare di chi ha iniziato prima di me...
Aumentando i numeri di partenza è facile che ci siano più persone che dopo un po' si siano resi conto di avere gusti diversi.
Poi naturalmente attendo eventuale smentita di Wà su questa mia argomentazione di statistica "un tanto al pezzo"  :sbav:
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Shurei-Kan on December 04, 2012, 14:42:49 pm
Confermo quanto detto da Fabry!  :)
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Darth Dorgius on December 04, 2012, 14:47:41 pm
secondo me è fuorviante la massima che dice che il karate ( come qualsiasi altra arte marziale o attività) è per tutta la vita, e che è giusto cambiare quando si arriva ad un certo punto in cui  non ci sono più margini di miglioramento

Penso che la cosa abbia a che fare con l'identità di una persona, più che con l'attività. :)

Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Paguro49 on December 04, 2012, 14:58:05 pm
http://stripgenerator.com/strip/703302/giokarate/view/all/ (http://stripgenerator.com/strip/703302/giokarate/view/all/)
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: The Doctor Sherlockit on December 04, 2012, 15:13:02 pm
secondo me è fuorviante la massima che dice che il karate ( come qualsiasi altra arte marziale o attività) è per tutta la vita, e che è giusto cambiare quando si arriva ad un certo punto in cui  non ci sono più margini di miglioramento

Penso che la cosa abbia a che fare con l'identità di una persona, più che con l'attività. :)

credo tu abbia ragione, ma ancora di più io non identifico la mia identità con il karate... è come se identificasse il proprio se stesso con una macchina... ( a no spe alcuni uomini lo fanno X°°D)
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Darth Dorgius on December 04, 2012, 15:15:00 pm
secondo me è fuorviante la massima che dice che il karate ( come qualsiasi altra arte marziale o attività) è per tutta la vita, e che è giusto cambiare quando si arriva ad un certo punto in cui  non ci sono più margini di miglioramento

Penso che la cosa abbia a che fare con l'identità di una persona, più che con l'attività. :)

credo tu abbia ragione, ma ancora di più io non identifico la mia identità con il karate... è come se identificasse il proprio se stesso con una macchina... ( a no spe alcuni uomini lo fanno X°°D)

 XD

È chiaro che in quel caso non ti identifichi col karate: ti identifichi come karateka. :)
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Saburo Sakai on December 04, 2012, 15:23:31 pm
Discorso interessante, richiederebbe più tempo di quello che ho a disposizione per seguire la discussione.

Diciamo che ho trovato spesso quella frase interpretata come "il karate è per la vita" che non significa propriamente "per tutta la vita", anche se è interpretazione frequente.

E qui il senso cambierebbe. Ma io credo che i punti di Funakoshi vadano interpretati con molta pazienza e apertura mentale per rivelare un significato possibile, che può cambiare con il cambiare del punto di vista del praticante.
Roba criptica, lo so, ma bella per questo.

Personalmente continuo a praticare Karate applicando in ogni cosa lo spirito che questo mi ha forgiato, sia disciplina marziale, relazione con gli altri, lavoro... io al momento la interpreto così quella frase, e vi trovo riscontro.

Aggiungo : in calce tengo sempre scritto un altro punto di Funakoshi che ritengo fondamentale : lo spirito viene prima della tecnica, e che serve a spiegare quanto ho scritto sopra.  ;)
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Shurei-Kan on December 04, 2012, 15:26:54 pm
Oss! Saburo San...  :+1:
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Andy on December 04, 2012, 15:42:02 pm
Personalmente continuo a praticare Karate applicando in ogni cosa lo spirito che questo mi ha forgiato, sia disciplina marziale, relazione con gli altri, lavoro... io al momento la interpreto così quella frase, e vi trovo riscontro.

A prescindere da ciò che penso sulla stessa, ho sempre avuto lo stesso pensiero/interpretazione della detta massima.
Onestamente, non credevo ne esistessero altre. :)
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Dipper on December 04, 2012, 16:13:40 pm
A spanne (sempre se non mi sbaglio, al momento mi manca l'aiuto della regia...) la massima si traduce letteralmente come "L'allenamento (shugyo)del Karate è / esiste (aru) insieme (issho de)".

La traduzione che viene spesso riportata, sebbene pertinente non è esatta e non può esserlo, perchè ai giappi piace il sospeso tra il detto e il non detto, e soprattutto la frase assume significato solo quando se ne conosce il contesto (ma se avete visto il filmato porposto in un mio thread passato questo non dovrebbe stupire).

La più bella traduzione che mi è stata data è "Il Karate è vita, la vita è Karate", molto vicina a quella che conoscono Saburo e AndyZ.

La traduzione più in voga "Il Karate è per tutta la vita" può comunque collegarsi a quella sopra  e non significa che uno è costituzionalmente tenuto a praticare Karate anche se non gli va, ci mancherebbe che uno nel poco tempo libero che ha a disposizione fosse obbligato a fare qualcosa controvoglia :)
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Rev. Madhatter on December 04, 2012, 16:55:25 pm
OT informativo/linguistico

Spoiler: show
"Insieme" ha la sfumatura sociale di "con altri"  o e' legato alla dimensione temporale dell' essere/esistere?
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Dipper on December 04, 2012, 17:22:30 pm
Allora, non potendo chiedere, mi sono informato sul potentissimo Yahoo Answers:

http://answers.yahoo.com/question/index?qid=20090320140816AAwi9bj (http://answers.yahoo.com/question/index?qid=20090320140816AAwi9bj)

Quote
Best Answer - Chosen by Asker
As the Chinese character(Kanji) indicates 一緒(いっしょ and Issho) means to tie up or gather something all in one by rope originally.

Nimotsu wo issho ni sinasai! (Gather up baggage all!)
Issho ni ikimashoo! (Let's go together!)
Watashi mo anata to issho ni hirugohan tabete iidesuka?
(May I take lunch here with you?)

However through having long history of using the word experienced, It seems the expression has becvome to be also adapted to be the conditon as based on tied-up all in one as the word such as "same".

Anata to issho no T-shirt ga hosii.(I want the same T-shirt as you wear.)
Eki ni tsuita jikan wa anata to issho datta.
(it was same time when I reached the station as you did.)

-------------
いっしょう is Isshou, not issho and it is to be
一生 life
一章 chapter One
一笑 simple and automatic laughing
一勝 one victory
一升 measuament unit about 1.8 liters
etc. etc.

いしょう is Ishou, not issho and it is to be
衣装 dress or cloth
異称 second name or a.k.a.
意匠 design or idea
etc. etc.

いしょ is Isho,k not issho and it is to be
遺書  will or note left behind by a death
医書 mecical (text or guide) book
etc. etc.

Vedo che c'è anche qualcosa che si pronuncia isshou e non issho, che significa proprio "vita". Non sapendo leggere il giappo ma andando solo per assonanza e soprattutto contanto che spesso la traslitterazione in romaji è imprecisa, allora può darsi che nella massima. invece di "issho" insieme, la parola sia invece "isshou" vita.

Ad ogni modo issho come "insieme" vale per l'abbinamento di qualsiasi cosa, dalle persone alle cose e, credo, anche ai concetti.
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Shurei-Kan on December 04, 2012, 17:40:18 pm
Io ho chiesto a GoogleTranslatorSensei Hanshi 10° Dan e conferma la traslittazione di "一生" nel termine "vita"  :)

http://translate.google.it/#ja/it/%E4%B8%80%E7%94%9F (http://translate.google.it/#ja/it/%E4%B8%80%E7%94%9F)

Qui la frase completa   XD

http://translate.google.it/#ja/it/%E7%A9%BA%E6%89%8B%E3%81%AE%E4%BF%AE%E8%A1%8C%E3%81%AF%E4%B8%80%E7%94%9F%E3%81%A7%E3%81%82%E3%82%8B (http://translate.google.it/#ja/it/%E7%A9%BA%E6%89%8B%E3%81%AE%E4%BF%AE%E8%A1%8C%E3%81%AF%E4%B8%80%E7%94%9F%E3%81%A7%E3%81%82%E3%82%8B)
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Dipper on December 04, 2012, 17:57:39 pm
Ottimo. Il mio giapponese maccheronico deve migliorare XD
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Davide.c on December 04, 2012, 22:31:13 pm
Bastava invocare il vostro karateka studente di giapponese di fiducia numero 2 e lo avreste saputo senza ricerche, pipparoli che non siete altro  :-* XD
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Shurei-Kan on December 05, 2012, 07:52:48 am
 :D
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Raven81 on December 05, 2012, 19:29:45 pm
Ho praticato per 7 anni "karate sportivo" stile Goju Ryu giapponese in una ASD orientata all'agonismo, soprattutto di kata.
Ho lasciato perché affascinato dal "mito della completezza" e mi sono dedicato ad uno stile sino-vietnamita simile al Viet Vo Dao - che poi ho abbandonato perché era... una cagata! (e mi rammarico di averci messo anni a capirlo)
Dopodiché due anni di k-1 (5 match, 2 vinti molto bene e 3 persi... due molto male!  :spruzz: ) che sono poi confluiti nella pratica del pugilato agonistico (0 match...  :dis: ), terminata pochi giorni fa per dissidi con il maestro che mi hanno fatto capire che non ho nessuna voglia di dedicare 5-6gg alla settimana agli allenamenti: ho molti altri interessi per dedicare così tante ore a uno solo di questi.

 :)
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Fabio Spencer on December 06, 2012, 09:43:41 am
Ho praticato per 7 anni "karate sportivo" stile Goju Ryu giapponese in una ASD orientata all'agonismo, soprattutto di kata.
Ho lasciato perché affascinato dal "mito della completezza" e mi sono dedicato ad uno stile sino-vietnamita simile al Viet Vo Dao - che poi ho abbandonato perché era... una cagata! (e mi rammarico di averci messo anni a capirlo)
Dopodiché due anni di k-1 (5 match, 2 vinti molto bene e 3 persi... due molto male!  :spruzz: ) che sono poi confluiti nella pratica del pugilato agonistico (0 match...  :dis: ), terminata pochi giorni fa per dissidi con il maestro che mi hanno fatto capire che non ho nessuna voglia di dedicare 5-6gg alla settimana agli allenamenti: ho molti altri interessi per dedicare così tante ore a uno solo di questi.
 :)
da parte mia è  :+1:
non per la scelta in sè, è tua e non la giudico, ma per l'onestà intellettuale (e il coraggio) per arrivare a quello che segnalo in grassetto
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: metal storm on December 06, 2012, 11:15:16 am
penso che qui tutti siamo dell'opinione che per avere risultati a livello "professionistico", qualunque cosa tu faccia, non bastano tre allenamenti a settimana.

con quelli puoi diventare un buon dopolavorista, ma se devi salire su un ring, su un tatami, in una gabbia, allora ci son pochi ca$$i: lavoro, lavoro e poi ancora tanto lavoro. e poi dimenticarsi gite, accoppiamenti selvaggi, abbuffate.

la vita di un atleta, di uno vero, è fatta di sacrifici familiari, affettivi, alimentari e tanto altro. per un unico obiettivo: competere, e possibilmente vincere.
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Saburo Sakai on December 06, 2012, 11:36:08 am
Aggiungerei anche... non venire distrutto !!!  :gh:
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Smannaar on December 06, 2012, 11:37:39 am
Aggiungerei anche... non venire distrutto !!!  :gh:

Quello viene decisamente in secondo piano XD il volto tumefatto se hai vinto è un trofeo ahahahaha
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Andrea Stoppa on December 06, 2012, 16:21:57 pm
io non ho mollato, ma questa discussione è molto interessante, ci ritrovo le motivazioni che hanno costretto all'abbandono alcuni miei compagni di allenamento e lacuni allievi, e il filmato di Smannar è troppo divertente!
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: DJ scanner on December 06, 2012, 16:39:51 pm
io non ho mollato, ma questa discussione è molto interessante, ci ritrovo le motivazioni che hanno costretto all'abbandono alcuni miei compagni di allenamento e lacuni allievi, e il filmato di Smannar è troppo divertente!

vediamo.....immagino che allenandosi da e con te, non fosse un problema tecnico o di training, ma.....(entro in mentalità malpensante).....probabilmente decidono di tornare al caldo, dove già sono "qualcuno" perchè praticano per il bisogno di nutrirsi l'ego. :gh:
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Andrea Stoppa on December 07, 2012, 08:13:27 am
-Forse c'è stato anche chi ha agito così, ma la porta del dojo è aperta, quando vorranno tornare basterà loro aprirla.
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Giorgia Moralizzatrice on December 07, 2012, 08:21:27 am
vediamo.....immagino che allenandosi da e con te, non fosse un problema tecnico o di training, ma.....(entro in mentalità malpensante).....probabilmente decidono di tornare al caldo, dove già sono "qualcuno" perchè praticano per il bisogno di nutrirsi l'ego. :gh:
Oppure hanno semplicemente altri obiettivi o preferenze, perchè denigrare chi fa una scelta diversa da quella che faresti tu?
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Smannaar on December 07, 2012, 11:06:20 am
io non ho mollato, ma questa discussione è molto interessante, ci ritrovo le motivazioni che hanno costretto all'abbandono alcuni miei compagni di allenamento e lacuni allievi, e il filmato di Smannar è troppo divertente!

Quando si dice un arbitro professionale  8)
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: DJ scanner on December 07, 2012, 11:45:56 am
vediamo.....immagino che allenandosi da e con te, non fosse un problema tecnico o di training, ma.....(entro in mentalità malpensante).....probabilmente decidono di tornare al caldo, dove già sono "qualcuno" perchè praticano per il bisogno di nutrirsi l'ego. :gh:
Oppure hanno semplicemente altri obiettivi o preferenze, perchè denigrare chi fa una scelta diversa da quella che faresti tu?

 :D è vero hai ragione, ma io volevo provare ad uscire dal politicaly correct con andrea e tu mi hai sgamato, maledizione giorgia mi hai rovinato il piano [kill]
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Andrea Stoppa on December 07, 2012, 13:26:31 pm
un ottimo lavoro da moderatore, complimenti!
Ho letto da poco il libro "The Karate way" di Dave Lowry, tradotto in italiano, e molte delle motivazioni che hanno portato alcuni utenti all'abbandono della pratica del karate, si ritrovano nelle pagine di questo libro.
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Giorgia Moralizzatrice on December 07, 2012, 14:36:41 pm
Non so se è propriamente IT (dato che il 3d dovrebbe essere di confronto su esperienze personali, nel caso splittiamo  :sbav: :spruzz: ) ma io sarei curiosa di sapere cosa riportava il libro, se ti va potresti riassumere qualcosa?
Grazie mille   :)
Title: Re:Tutti quelli che hanno cambiato
Post by: Andrea Stoppa on December 07, 2012, 16:11:31 pm
l'autore del libro, in alcuni capitoli, ripotava il senso di impotenza del maestro di fronte alla scarsità degli allievi presenti regolarmente alle lezioni, elencando alcune delle motivazioni riportate in questa discussione.