Ar.Ma.

Arti marziali del Sud-est Asiatico => Silat/Arnis-Eskrima-Kali => Topic started by: ego on March 04, 2010, 22:13:32 pm

Title: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: ego on March 04, 2010, 22:13:32 pm

Ego
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: Barvo Iommi on March 05, 2010, 00:35:23 am
è utilissimo
metti che al veglione di capodanno vieni aggredito da un trenino
"eeehhhhhh il mio amico charlie brown" SBAM
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: alcorijk on March 05, 2010, 12:54:29 pm
ego è proprio il termine adatto.e si applica anche al lupinguino.
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: Barvo Iommi on March 05, 2010, 13:02:48 pm
ego è proprio il termine adatto.e si applica anche al lupinguino.
chiedo scusa se ti ho offeso, era giusto una battuta nata dalla mia ignoranza in materia :)
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: Darth Dorgius on March 05, 2010, 13:06:55 pm
Mmmmm....

Curiosità: qualcuno ha mai provato a fare quello che si vede nel video? :)

In realtà è pura e semplice fisica. Non c'entra con l'energia interna.

Il principio è identico a questo:


Provate a farlo anche con 100 persone: il risultato sarà lo stesso. ;)
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: Iperbole on March 05, 2010, 13:13:50 pm
"eeehhhhhh il mio amico charlie brown" SBAM

A - E - I - O - U - Ipsilon !
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: shizentai on March 05, 2010, 14:37:52 pm
e' una minkiata...riesco a farlo pure io  :-\
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: Claudio Alfarano on March 05, 2010, 16:49:19 pm
lo Sri Murni è un'invenzione
Per certi video ci vorrebbe la sezione "CAZZEGGIO"
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: Iperbole on March 05, 2010, 16:54:26 pm
... Zazuera .... Zazueraaaaa !

eh ... meu amigo charlie brown ...

o le le ... o la la
pega no ganze' ...pega no ganza' ...

Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: dora on March 06, 2010, 20:34:29 pm
Però in palestra nelle scuole pijeresti due piccioni con una fava: lezione di fisica ed educazione fisica!
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: alcorijk on March 08, 2010, 18:41:11 pm
@lupinguino hai ragione ritiro le accuse gli scherzi ci stanno sempre

@dorje 1)perchè,l'energia interna non centrerebbe niente con la fisica?
           2)io credo che tu non l'abbia fatto,perchè anche io ero un po scettico
              in proposito,poi ho provato e non è affatto facile.non in quel modo,
              con un singolo impulso esplosivo.
            3)bel video,ma non è a tuo vantaggio.certo che una volta che le
               sfere sono in moto l'energia si propaga.ma se le sfere pesassero
               70 kili l'una?sarebbe ancora cosi'
               facile secondo te conferirgli l'energia iniziale?               

@claudio alfarano certo...e sono sicuro che il tuo stile di energia
                          interna è il migliore,il più tradizionale,il più efficacie,
                          che le tue decadi d'esperienza nelle arti marziali rendano 
                          la tua parola legge.A e ovviamente nè io nè Maltese ne
                          capiamo niente di arti marziali.ho dimenticato qualcosa?
                         
@shizentai MOAR EGO PLZ
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: ^'V'^ on March 08, 2010, 19:13:41 pm
Mi dispiace che qualcuno possa ancora bersi queste dimostrazioni.

se tieni i gomiti sollevati all'altezza delle spalle come nel video, e ti appoggi a quello davanti con le braccia conserte che quindi non possono piegarsi per sostenere ed incamerare la spinta, anche pochissimi chili ti fanno sbilanciare.

Ma invece di discutere per ore, fai la prova: mettiti come quei creduloni del video, anche da solo, e fatti dare una piccolissima spintarella sulle braccia a quell'altezza e così bloccate, anche da una donna.

Ti entrerà subito in leva il tratto lombare della colonna, e anche se non cadrai, cederai all'indietro.

E' quello che succede ai pezzi del domino.

Basta un soffio per far cadere 160'000 pezzi del domino appoggiati.

Ovviamente trattandosi di persone di 70 kg, serve una spinta consistente, ma meno di quel che si creda. ( sempre che siano onesti e si mettano in posizione rigida con chi prova come quando a spingere è il maestro )

Appellarsi ad energie strane per spiegare simili trucchetti diventa offensivo anche per chi a tali energie ci crede e le studia seriamente in altri contesti.

Perchè si finisce per deridere in seguito anche le cose serie e fare di ogni erba un fascio.



Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: Rev. Madhatter on March 08, 2010, 21:18:19 pm
(http://www.solostocks-italia.it/img/sementi-piante-aromatiche--erba-cipollina--allium-schoenoprasum--202513z0.jpg)
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: Claudio Alfarano on March 09, 2010, 08:53:48 am
@claudio alfarano certo...e sono sicuro che il tuo stile di energia
                          interna è il migliore,il più tradizionale,il più efficacie,
                          che le tue decadi d'esperienza nelle arti marziali rendano  
                          la tua parola legge.A e ovviamente nè io nè Maltese ne
                          capiamo niente di arti marziali.ho dimenticato qualcosa?

No, no. Tutto ok.  :)
Tranne il fatto, come già ebbi modo di dire altrove..... che NESSUN esperto indonesiano cui ho chiesto circa lo Sri Murni ne abbia mai sentito parlare.
Non ho detto PRATICARE....... ma non ne hanno mai sentito parlare.
Strano, no?

Logicamente, sono disponibile a fare da cavia.... Sri Murni, Kyusho o qualunque altra cosa che non sia frutto di estenuante, continuo, duro e semplice allenamento fisico....
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: shizentai on March 09, 2010, 10:17:45 am
               

                         
@shizentai MOAR EGO PLZ

quando vuoi vieni a trovarmi in palestra, sarai il benvenuto
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: altardit on March 09, 2010, 13:51:12 pm
L'Indonesia è uno Stato del sud-est asiatico. Composto da circa 17.000 isole, è il più grande Stato-arcipelago del mondo. Con una popolazione di 222 milioni di abitanti nel 2006, è il quarto paese più popoloso della Terra...
Attraverso le sue numerose isole, l’Indonesia si compone di svariati gruppi etnici, linguistici, religiosi. Quello giavanese è il gruppo etnico più numeroso e dominante....
Nonostante la sua vasta popolazione e regioni densamente popolate, l'Indonesia possiede ancora vaste aree disabitate e selvagge, che supportano una delle maggiori biodiversità del pianeta. Grandi sono le risorse naturali, in parte non ancora sviluppate, ma la povertà, all’inizio del secolo XXI, è ancora una realtà su vastissime fasce della popolazione....
130 milioni di persone vivono solo sull'isola di Giava, l’isola più popolata del pianeta
L’Indonesia possiede circa 300 gruppi etnici, ciascuno con proprie peculiarità culturali sviluppate nel corso dei secoli, e influenzate dal contatto con il mondo indiano, arabo, cinese, malese ed europeo.
Molti popoli indonesiani hanno radicate tradizioni orali, che aiutano a definire e preservare la loro identità culturale.
La libertà di stampa è aumentata notevolmente dopo la caduta del presidente Suharto, che durante il proprio governo teneva sotto controllo i media nazionali, e limitando i mass media stranieri. Il mercato della televisione comprende dieci reti commerciali nazionali e provinciali in concorrenza con la rete pubblica TVRI. In Indonesia si sono segnalati 20 milioni di utenti internet nel 2007. L’accesso alla rete è quindi limitato a una minoranza della popolazione, circa l’8,5%.

Scusa Claudio, ma a quanti di loro hai chiesto?
Traducendo dall'indonesiano (http://mymemory.translated.net/s.php?q=pukulan&sl=id-ID&tl=it-IT&sj=all) Pukulan = botta. Solo per questo io non mi sarei mai sognato di dire che il Pukulan non è uno stile di silat.


In questo post non si parla di metodo di allenamento nello sri murni che, per vostra conoscenza è frutto di estenuante, continuo, duro e non semplice allenamento fisico, ma di un video che come ho già detto altrove è semplicemente una prova peratica.
Nessuno ha detto che si impara con la bacchetta magica e via, anzi richiede anni di lavoro per perfezionarsi.


I complimenti a dorje perchè il video linkato è assolutamente attinente e perfetto. Vi spiego perchè: se spingo semplicemente una pallina addosso alle altre non si ha l'effetto del video, ma l'effetto autobus che frena, al contrario se la lascio cadere e quindi produco una forza puntuale, si ha la trasmissione dell'impulso attraverso la sequenza di palline o di persone e l'ultimo riceve la spinta.
Se non ci credete provate a spingere la prima pallina con un dito e non lasciarla cadere come nel video, vedrete come si comportano le altre, si spostano tutte assieme e ondeggiano.
Quello che si vuole fare con l'esercizio proposto è la prova pratica dei diversi modi di spingere e il video è solo la testimionianza di questo allenamento.

Nello sri murni non ci si appella ad energie strane, ma alla fisica: si chiama addirittura in causa il principio di azione e reazione per spiegare simili trucchetti.

In parole povere battendo un piede per terra, per il suddetto principio fisico, il terreno produce una spinta uguale e contraria. Si deve incanalare questo impulso attraverso un corretto allineamento delle ossa (e questo non è facile!!!) per poi lasciarlo uscire dalle estremità, testa e braccia.
Gli esperti sono anche in grado di amplificare questa spinta tramite un corretto uso della respirazione (e questo è ancora più difficile).
Il risultato è una forza diversa, è un impulso istantaneo che soprattutto non usa nel modo classico i muscoli e da qui la definiamo energia interna.
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: alcorijk on March 09, 2010, 14:50:03 pm
Logicamente, sono disponibile a fare da cavia.... Sri Murni, Kyusho o qualunque altra cosa che non sia frutto di estenuante, continuo, duro e semplice allenamento fisico....

come al solito la fa da padrone il "parlare senza sapere".da quel che dici,accomunandolo al kyusho, mi sembra che tu creda che nel sri murni ci siano promesse di super-onde-energetiche dopo due settimane.niente di più sbagliato.

Tranne il fatto, come già ebbi modo di dire altrove..... che NESSUN esperto indonesiano cui ho chiesto circa lo Sri Murni ne abbia mai sentito parlare.
Non ho detto PRATICARE....... ma non ne hanno mai sentito parlare.
Strano, no?

ancora una volta.questo non mi interessa affatto.può essere che si è inventato tutto.o magari davvero è una scuola di nicchia,in un paese di milioni di abitanti,a cui non importa farsi tanta pubblicità.chi lo sa.ma se i principi funzionano,che differenza fa?e se tu avessi effettivamente provato lo sri murni (cosa che non hai fatto,come non lo ha fatto la maggioranza qui dentro) troveresti davvero molta difficoltà ad attaccarne i veri principi,al di la un video postato su you tube.

Perchè si finisce per deridere in seguito anche le cose serie e fare di ogni erba un fascio.

Scusa tanto,ma qui l’unico che sta deridendo qualcuno sei tu.Come è già stato detto,si tratta di una semplice prova pratica per verificare la propria capacità di spinta puntuale.e come ho già detto, *ho* provato,e con gente onesta,e non è cosi’ facile come dici tu,visto che la spinta va eseguita sul posto,con le mani già a contatto,e senza distendere le braccia.(quindi con un assente o molto limitato uso della muscolatura di esse).in pratica sta usando i muscoli della schiena , la spinta del terreno e l’allineamento delle ossa.cosa che non mi sembra  tanto ridicola,né dovrebbe sembrare tale a qualunque serio praticante di energia interna(come ,ovviamente,sei tu).Lo ripeto anche a te.Prova una lezione(che è gratis),poi vieni qui e dimmi nello specifico cosa c’è di sbagliato.
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: Rev. Madhatter on March 09, 2010, 16:09:12 pm
Guardate che l'onere della prova e' di chi fa l'affermazione....
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: ^'V'^ on March 09, 2010, 16:15:31 pm


In parole povere battendo un piede per terra, per il suddetto principio fisico, il terreno produce una spinta uguale e contraria. Si deve incanalare questo impulso attraverso un corretto allineamento delle ossa (e questo non è facile!!!) per poi lasciarlo uscire dalle estremità, testa e braccia.
Gli esperti sono anche in grado di amplificare questa spinta tramite un corretto uso della respirazione (e questo è ancora più difficile).
Il risultato è una forza diversa, è un impulso istantaneo che soprattutto non usa nel modo classico i muscoli e da qui la definiamo energia interna.

Esatto, ma come sicuramente capisci, questo concetto dell'energia interna che ha tutto a che vedere con la fisiologia e la fisica, e nulla a che vedere con la camera kirlian o l'onda kame hame ha, ha confuso nel tempo un bel po' di persone suggestionabili, e vedo della mala fede nel continuare a chiamarla energia interna sapendo che effetto produce questa scelta in molte persone.

Anche perchè principi identici e spiegati semplicemente con la fisica esistono anche nelle arti marziali italiane, ma nessuno ci ha ricamato sopra termini maliziosi come "energia interna".


Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: ^'V'^ on March 09, 2010, 16:22:23 pm


Perchè si finisce per deridere in seguito anche le cose serie e fare di ogni erba un fascio.

Scusa tanto,ma qui l’unico che sta deridendo qualcuno sei tu.Come è già stato detto,si tratta di una semplice prova pratica per verificare la propria capacità di spinta puntuale.e come ho già detto, *ho* provato,e con gente onesta,e non è cosi’ facile come dici tu,visto che la spinta va eseguita sul posto,con le mani già a contatto,e senza distendere le braccia.(quindi con un assente o molto limitato uso della muscolatura di esse).in pratica sta usando i muscoli della schiena , la spinta del terreno e l’allineamento delle ossa.cosa che non mi sembra  tanto ridicola,né dovrebbe sembrare tale a qualunque serio praticante di energia interna(come ,ovviamente,sei tu).Lo ripeto anche a te.Prova una lezione(che è gratis),poi vieni qui e dimmi nello specifico cosa c’è di sbagliato.


Benissimo, ma parlare di energia interna a proposito di principi della termodinamica applicati al pavimento e sfruttati per mezzo di movimento ad onda con allineamento, può confondere molte persone, che quando poi si rendono conto che è "solo" un giochetto fisico, poi perdono di interesse per tutto e diventano ciniche.

Per questo dico che spacciare certe cose per dimostrazioni di super potere, alla lunga rema contro la causa delle arti marziali.

Se poi non ho capito niente ed era stato spiegato chiaramente che non centrasse nessuna energia interna, chiedo scusa.

Ma usare la parola energia interna, è un'arma a doppio taglio.

Può affascinare bambini, figli dei fiori e convinti, ufologi e teorici della fisica quantistica applicata alla ricchezza via internet, ma allontana quasi irrimediabilmente le menti lucide.


Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: shizentai on March 09, 2010, 16:42:04 pm
solo due osservazioni....

gli esercizi di spinta a più persone, di restare fermi quanto ti spingono in 10, del braccio che non si piega, del corpo che non si solleva etc. etc. etc....noi ormai purtroppo over "anta" li si vedeva già 30 anni fa... dai video di Ueshiba ai live di  Tohei e di Kobayashi.... ora il silat scopre il ki e nasce una nuova new age...arriva l'Y quan e il torifiune diventa shili ... e va bene..ogni epoca ha le sue mode...basta solo essere coscienti che non sono percorsi esclusivi e molti altri li seguono o li hanno seguiti senza fare tutto sto cinema...

Riguardo la spinta al suolo e l'azione uguale e contraria .... invito a rispolverare i testi di fisica e lascio a ciascuno il picere di individuare la "trappola" dietro questa affermazione
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: Diego on March 09, 2010, 19:20:47 pm
Logicamente, sono disponibile a fare da cavia.... Sri Murni, Kyusho o qualunque altra cosa che non sia frutto di estenuante, continuo, duro e semplice allenamento fisico....

come al solito la fa da padrone il "parlare senza sapere".da quel che dici,accomunandolo al kyusho, mi sembra che tu creda che nel sri murni ci siano promesse di super-onde-energetiche dopo due settimane.niente di più sbagliato.
Lo hai appena fatto anche tu col kyusho.  ;D
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: alcorijk on March 10, 2010, 02:13:51 am
Logicamente, sono disponibile a fare da cavia.... Sri Murni, Kyusho o qualunque altra cosa che non sia frutto di estenuante, continuo, duro e semplice allenamento fisico....

come al solito la fa da padrone il "parlare senza sapere".da quel che dici,accomunandolo al kyusho, mi sembra che tu creda che nel sri murni ci siano promesse di super-onde-energetiche dopo due settimane.niente di più sbagliato.
Lo hai appena fatto anche tu col kyusho.  ;D

caspita,qui è come un processo,uno deve calibrare al millemtro le sue parole o subito salta su tutta l’accusa.d’accordo,ammetto di essermi espresso male.non intendevo dire che nel kyusho ti insegnano le super onde energetiche.volevo dire che,da quanto leggo su budo,scritto dai maestri  stessi dello stile,il sistema sarebbe facile come “basta che lo tocchi qui e lui cade”.e se criticate tanto maltese provate a vedervi un paio di video di quel tipo,andrete avanti ad insultarlo per mesi.ma adesso non voglio entrare nel merito.quello che intendevo è che nel sri m urni non ci sono promesse di risultati straordinari in poco tempo,come veniva affermato nel quote.

senza fare tutto sto cinema...
E  qui il cerchio si chiude.quando chiedevo giudizi costruttivi non uno che ha risposto.appena partono gli insulti il topic raggiunge i 20 post in tempo zero.ma va bene cosi’,in fondo a noi marzialisti se non si combatte anche a parole non ci si diverte.e oltretutto scommetto  un kimono d’oro che chi ha iniziato questo post aveva chiari intenti trolleschi.ma va bene cosi’…
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: ego on March 10, 2010, 08:45:53 am
oltretutto scommetto  un kimono d’oro che chi ha iniziato questo post aveva chiari intenti trolleschi.ma va bene cosi’…


chi, IO?

Ego

P.S.Scusa dato che ho letto che pratichi jkd, silat e tkd, segui questo gruppo www.scientiadarme.com ?
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: rockyjoe on March 10, 2010, 08:58:15 am
solo due osservazioni....

gli esercizi di spinta a più persone, di restare fermi quanto ti spingono in 10, del braccio che non si piega, del corpo che non si solleva etc. etc. etc....noi ormai purtroppo over "anta" li si vedeva già 30 anni fa... dai video di Ueshiba ai live di  Tohei e di Kobayashi.... ora il silat scopre il ki e nasce una nuova new age...arriva l'Y quan e il torifiune diventa shili ... e va bene..ogni epoca ha le sue mode...basta solo essere coscienti che non sono percorsi esclusivi e molti altri li seguono o li hanno seguiti senza fare tutto sto cinema...

Riguardo la spinta al suolo e l'azione uguale e contraria .... invito a rispolverare i testi di fisica e lascio a ciascuno il picere di individuare la "trappola" dietro questa affermazione
quoto e ti elogio..
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: Claudio Alfarano on March 10, 2010, 09:58:15 am
Scusa Claudio, ma a quanti di loro hai chiesto?
Traducendo dall'indonesiano (http://mymemory.translated.net/s.php?q=pukulan&sl=id-ID&tl=it-IT&sj=all) Pukulan = botta. Solo per questo io non mi sarei mai sognato di dire che il Pukulan non è uno stile di silat.

paragone inesistente.
Ciò che pratico è conosciuto.
Fondatori, nomi e cognomi sono stranoti, sia circa il Pukulan che pratico sia per altri stili di Pukulan.

mentre per lo Sri Murni..... non ho chiesto al garzone del bar che è andato a suonare strumenti a fiato a Bali qualche estate fà....
Se gente che vive lì e vive di Silat, che fa parte della Silat society indonesiana, che milita ai gradini alti della federazione indonesiana, che presiede o fa parte di una delle principali organizzazioni per la diffusione del Silat nel mondo.... a sentire Sri Murni, mi alza le sopracciaglia e le spalle e mi dice... "mai sentito ne visto...", qualche dubbio mi sorge.
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: Claudio Alfarano on March 10, 2010, 10:04:10 am
se tu avessi effettivamente provato lo sri murni (cosa che non hai fatto,come non lo ha fatto la maggioranza qui dentro) troveresti davvero molta difficoltà ad attaccarne i veri principi,al di la un video postato su you tube.

mi piacerebbe tanto.
Permettimi di darti un consiglio.
Gira e guardati attorno.
Non buttare i tuoi soldi
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: Ookamiyama on March 10, 2010, 10:21:01 am
solo due osservazioni....

gli esercizi di spinta a più persone, di restare fermi quanto ti spingono in 10, del braccio che non si piega, del corpo che non si solleva etc. etc. etc....noi ormai purtroppo over "anta" li si vedeva già 30 anni fa... dai video di Ueshiba ai live di  Tohei e di Kobayashi.... ora il silat scopre il ki e nasce una nuova new age...arriva l'Y quan e il torifiune diventa shili ... e va bene..ogni epoca ha le sue mode...basta solo essere coscienti che non sono percorsi esclusivi e molti altri li seguono o li hanno seguiti senza fare tutto sto cinema...

Riguardo la spinta al suolo e l'azione uguale e contraria .... invito a rispolverare i testi di fisica e lascio a ciascuno il picere di individuare la "trappola" dietro questa affermazione


in una parola: il circo
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: alcorijk on March 10, 2010, 13:57:13 pm
oltretutto scommetto  un kimono d’oro che chi ha iniziato questo post aveva chiari intenti trolleschi.ma va bene cosi’…


chi, IO?

Ego

P.S.Scusa dato che ho letto che pratichi jkd, silat e tkd, segui questo gruppo www.scientiadarme.com ?

si
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: Diego on March 10, 2010, 19:27:48 pm
caspita,qui è come un processo,uno deve calibrare al millemtro le sue parole o subito salta su tutta l’accusa.d’accordo,ammetto di essermi espresso male.non intendevo dire che nel kyusho ti insegnano le super onde energetiche.volevo dire che,da quanto leggo su budo,scritto dai maestri  stessi dello stile,il sistema sarebbe facile come “basta che lo tocchi qui e lui cade”.e se criticate tanto maltese provate a vedervi un paio di video di quel tipo,andrete avanti ad insultarlo per mesi.ma adesso non voglio entrare nel merito.quello che intendevo è che nel sri m urni non ci sono promesse di risultati straordinari in poco tempo,come veniva affermato nel quote.
Sul “basta che lo tocchi qui e lui cade” non mi pare una grossa novità.

In una battuta di un film si diceva "prendi l'uomo più grosso del mondo, rompigli un ginocchio e va giù come un sacco."  ;D

Un maestro di pugilato o di altri sdc ti dirà di toccare al mento e al fegato e nessuno se ne stupisce. Nel kyusho il discorso dei punti di pressione è un po' più approfondito e articolato rispetto ad altre discipline.

Per quanto riguarda i video  mi avvalgo del beneficio del dubbio nel kyusho come nelle altre discipline, così come rimango sempre un minimo diffidente  da chi cerca di vendermi qualcosa con la pubblicità.
   
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: ego on March 10, 2010, 19:31:30 pm


Quote
si

ah ecco

Quote
P.S.Scusa dato che ho letto che pratichi jkd, silat e tkd, segui questo gruppo www.scientiadarme.com ?

segui questo gruppo?

Ego
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: alcorijk on March 11, 2010, 01:14:38 am
Un maestro di pugilato o di altri sdc ti dirà di toccare al mento e al fegato e nessuno se ne stupisce. Nel kyusho il discorso dei punti di pressione è un po' più approfondito e articolato rispetto ad altre discipline.
 
O dai per la serie erba cipollina.se per te “toccare” e “colpire con forza” sono sinonimi…pur di dare addosso alla gente arrivi a queste generalizzazioni che anche un bambino si accorgerebbe che non è proprio la stessa cosa?hai capito benissimo cosa intendevo,perché credo tu li abbia visti quei video,e se no guardali cosi’ capisci.ma adesso non mettiamoci a parlare del kyusho per favore.continua ad attaccarmi sullo sri murni.sui punti di pressione potrai attaccarmi a giugno,dopo che avrò finito il relativo corso istruttori con maltese.
 (a scanso di equivoci: maltese non fa kyusho,ma nel silat sono previsti i punti di pressione)

Quote
si
ah ecco
Quote
P.S.Scusa dato che ho letto che pratichi jkd, silat e tkd, segui questo gruppo www.scientiadarme.com ?
segui questo gruppo?
Ego

Ecco

mi piacerebbe tanto.
Permettimi di darti un consiglio.
Gira e guardati attorno.
Non buttare i tuoi soldi

Mi alleno tutti i giorni,per almeno 3 ore,facendo corsi diversi con la comodità di trovarli tutti nella stessa palestra(so che ve lo state chiedendo,vero ego?e la risposta è:ci sono 3 istruttori diversi,non è solo uno che fa tutto).gli istruttori sono tutti ottime persone e molto preparati nella loro disciplina,sempre disponibili e aperti al dialogo.la palestra è attrezzata di tutto il necessario,dai sacchi alle armi da allenamento.se volessi potrei fare anche sala pesi senza sborsare un quattrino di più(ma a questo punto farei prima a trasferirmi direttamente li,con tutto il tempo che ci passo..).e c’è pure della f**a.e tutto questo per 50 euro al mese.non  mi sembra di stare buttando i miei soldi…
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: Claudio Alfarano on March 11, 2010, 09:08:12 am
se c'è la f....a ritiro tutto quello che ho scritto.
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: Rev. Madhatter on March 11, 2010, 10:24:39 am
se c'è la f....a ritiro tutto quello che ho scritto.


 ;D ;D ;D
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: ego on March 11, 2010, 10:38:25 am
(so che ve lo state chiedendo,vero ego?e la risposta è:ci sono 3 istruttori diversi,non è solo uno che fa tutto).

Ma dai; come avrai fatto capirlo?

Comunque grazie per la risposta

Ego
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: alcorijk on March 11, 2010, 14:43:06 pm
ma cosa avete capito? per f...a intendevo che c'è della FISICA.ti insegnano ad usare i principi della fisica applicati alle arti marziali :P a voi non piace la FISICA?
quindi fai bene a rititrare tutto   XD
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: Diego on March 11, 2010, 16:30:53 pm
Un maestro di pugilato o di altri sdc ti dirà di toccare al mento e al fegato e nessuno se ne stupisce. Nel kyusho il discorso dei punti di pressione è un po' più approfondito e articolato rispetto ad altre discipline.
 
O dai per la serie erba cipollina.se per te “toccare” e “colpire con forza” sono sinonimi…pur di dare addosso alla gente arrivi a queste generalizzazioni che anche un bambino si accorgerebbe che non è proprio la stessa cosa?hai capito benissimo cosa intendevo,perché credo tu li abbia visti quei video,e se no guardali cosi’ capisci.ma adesso non mettiamoci a parlare del kyusho per favore.continua ad attaccarmi sullo sri murni.sui punti di pressione potrai attaccarmi a giugno,dopo che avrò finito il relativo corso istruttori con maltese.
 (a scanso di equivoci: maltese non fa kyusho,ma nel silat sono previsti i punti di pressione)
I video e i maestri che consigliano in caso di applicazione reale di andarci piano non li ho visti né nel kyusho né in altre discipline. Dal momento in cui si è costretti a combattere il tocco leggero passa in cavalleria per tutti perchè meglio abbondare che deficere visto che si presume sia a rischio l'incolumità propria e/o dei propri cari. In caso qualcuno faccia diversamente lo farà a suo rischio pericolo.

Non mi interessa attaccarti né per lo sri murni né per le altre discipline insegnate da Maltese.  Semplicemente preferisco volgere il mio interesse verso altri insegnanti.
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: Darth Dorgius on March 11, 2010, 17:43:37 pm
1)perchè,l'energia interna non centrerebbe niente con la fisica?

Ok. Riformulo, così non ci sono dubbi:

Per eseguire quell'esercizio non è necessario tirare in ballo alcun tipo di legge che non sia previsa dalla normale fisica Newtoniana.

2)io credo che tu non l'abbia fatto,perchè anche io ero un po scettico in proposito,poi ho provato e non è affatto facile.non in quel modo, con un singolo impulso esplosivo.

Certo che l'ho fatto. Ed ho pure piegato la lama di una spada con la gola (spada cinese rigida non affilata, per la precisione).

3)bel video,ma non è a tuo vantaggio.certo che una volta che le sfere sono in moto l'energia si propaga.ma se le sfere pesassero 70 kili l'una?sarebbe ancora cosi' facile secondo te conferirgli l'energia iniziale?               

Certo. Perché l'energia cinetica viene tutta trasmessa dalla prima sfera (anch'essa di 70kg). Potrebero anche pesare 400 tonnellate - non fa differenza.
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: ^'V'^ on March 11, 2010, 17:51:41 pm
Da una parte vorrei sfatare i 1000 falsi miti sulle magie nelle arti marziali e relativi trucchi da dimostrazione.

Dall'altra sono tentato di confermarli, dimostrarli e raccogliere così uno stuolo di paganti omnibeventi.

Tanto è inutile, la gente ha bisogno di sogni, non di lavoro duro.











Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: Rev. Madhatter on March 11, 2010, 18:20:31 pm
Da una parte vorrei sfatare i 1000 falsi miti sulle magie nelle arti marziali e relativi trucchi da dimostrazione.

Dall'altra sono tentato di confermarli, dimostrarli e raccogliere così uno stuolo di paganti omnibeventi.

Tanto è inutile, la gente ha bisogno di sogni, non di lavoro duro.


Io ero abbastanza sicuro che tu avessi gia' due corsi... ;Dà



Scommetto che questo pero' non sapete farlo voi:
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: ego on March 11, 2010, 18:33:03 pm
Scommetto che questo pero' non sapete farlo voi:

Il cugino di zio fester ;D

Ego
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: ^'V'^ on March 11, 2010, 18:45:11 pm




Scommetto che questo pero' non sapete farlo voi:

Dici?


Questi ragazzotti hanno tutta l'aria di aver praticato ascetismo per una decina d'anni... ecco perchè ci riescono:




Comunque... ragazzi... qua siamo a livelli tipo credere che i cartoni animati vengano girati a cartoonia.

Ah... e giusto perchè ieri parlavo con una donna di grande cultura che, tornata dall'india credeva che là le persona volassero...:


E' più bravo il nostro Copperfield.

Ricordo il padre d'un mio amico che viaggiò fino all'india per ottenere un po' di polvere...


Ci sarebbe poi questa serie di 6 video, sono in cinese ma si capiscono le immagini.


Potremmo andare avanti all'infinito, ma credo siano più belli e meglio presentati quelli del mago casanova di striscia la notizia.

Almeno lui non ci prende per scemi.
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: Rev. Madhatter on March 11, 2010, 18:55:48 pm
A sto punto sputtaniamo il trucco del tutto xD

http://www.mytechnology.eu/2008/03/05/crea-la-tua-lampadina-magica/
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: ego on March 11, 2010, 20:11:51 pm
A sto punto sputtaniamo il trucco del tutto xD

http://www.mytechnology.eu/2008/03/05/crea-la-tua-lampadina-magica/

Vi riporto un mio vecchio post...quanto tempo, so proprio vecchio :o

Eccovi una serie di trucchi usati durante le dimostrazioni di Chi ,Ki ecc.
TECNICHE DI ROTTURA:
L'autore afferma che tavolette di abete tegole ecc. per loro natura sono facili da rompere anche senza condizionamento(sulle tegole avrei qualcosa da ridire).Se le tegole ecc. sono più di una è piuttosto facile romperle se fra di esse vengono collocati dei supporti in corrispoindenza delle estremità.Stesso discorso vale se le tegole le tiene un compagno
afferrandola alle 2 estremità ed in più facendo una pressione in
avanti,contraria a quella del colpo che deve romperla.
Un po' più difficile da rompere sono certi mattoni dunque si ricorre a
questi trucchi;la cosa più semplice è rompere il mattone e poi incollarlo
con una colla apposita a base di silicati,ma il limite di questo trucco è
che la colla è visibile.un sistema più astuto è tenere in acqua il mattone
per qualche ora e poi metterlo nel congelatore per 1 giorno,l'acqua gelando si allarga provocando delle microfratture che indeboliscono il materiale senza mutarne l'aspetto Altro espediente è metterlo sul fuoco e poi nell'acqua ghiacciata.Questi metodi sono molto utili quando si vuole rompere un solo mattone della pila ,millantando straordinarie capacità di veicolazione volontaria dell' "energia interna".Quando il mattone da rompere è l'ultimo della fila non è neppure necessario ricorrere a questa preparazione del materiale.Ponendo l'ultimo mattone su 2 supporti mentre gli altri poggiano con tutta la superficie sul mattone successivo si ottiene l'effetto voluto.C'è chi usa mattoni di spessore diverso,ponendone uno più piccolo nella pila(quello che romperà).
Ancora più difficili da spezzare ,in apparenza ,sono le pietre ed is assi:in
genere l'esperto pone il centro della pietra sopra l'angolo di un tavolo
robusto(per lo più di metallo) in modo che la pietra stessa sporga oltre lo spigolo del piano.A volte il sasso viene tenuto lievemente sollevato dalla uperficie del tavolo per aumentare l'imaptto successivo.La rottura viene facilitata dall'impatto della pietra con spigolo acuto del tavolo,senza
contare che si prendono pietre con disomogeneità e piani secondo cui si
sfaldano più facilmente.Allo stesso modo si possono rompere bottiglie di
vetro,per renderlo più fragile basta buttargli su benzina e dargli fuoco per
qualche minuto.


CORPO DI FERRO:
Tra le più famose la camicia di ferro:il numero consiste nel porsi la punta di una lama di spada o di lancia alla gola e piegare l'arma spingendo su di essa.In realtà la goloa non spinge contro la punta,bensi contro il piatto della lama,ed in più ,la forza necessaria a piegare il corpo dll'arma,non proviene tanto dalla gola quanto dalla mano che impugna l'oggetto,la quale ruota progressivamente ed impercettibilmente verso il basso.man mano che la lama sipiega,diminuisce la pressione che esercita contro la gola.Più il
corpo dell'arma è flessibile più è facile l'esercizio.Notate che nessuno
compie questa prova-comunque azzardata senza la giusta pratica- con una grossa spada autentica ,ad esempio una katana.se non fosse un truccoe la gola dell'esperto fosse davvero rinforzata dal Chi,riuscirebbe a resistere anche alla punta di una lama non molto flessibile,ma nessuno lo fa. Un altro esercizio è quello in cui l'esperto si fa rompere un masso sul corpo.In questo caso si sfrutta il principio d'inerzia secondo cui maggiore è la massa del corpo maggiore deve essere la forza necessaria a muoverlo da fermo.Fate caso come la pietra utilizzata sia in genere grossa e pesante,affinchè colpita da un martello ben più piccolo,sia muova lentamente assorbendo gran parte del colpo.Se la pietra non fosse grande il martello proseguirebbe la sua corsa e colpuirebbe il corpo dell'esperto con effetti devastanti.Ecco perchè malgrado le apparenze più grande è la pietra più
facile è l'esercizio.
Qualcuno osa farsi rompere la pietra sul corpo stando sdraiato  su un letto di chiodi.In genere si usano letti preparati con distanze tra i chiodi di 5 cm.ebbene in questo caso il corpo di un uomo adulto che vi si distende copra circa 80 chiodi,cioè un uomo di 70Kg appoggia su ciascun chiodo meno di 1 Kg,il che dato il diametro dei chiodi usati non da luogo a possibilità di penetrazione della carne ne a dolore significativo,dunque più numerosi sono
i chiodi meglio è.
tessa cosa giacere su letti di vetro,il vetro ricavato da grandi bottiglie
in modo che abbia una lieve curvatura,cioè sia quasi piano.
nel curare la preparazione del letto l'importante è vedre di non sovrapporre le schegge in quanto potrebbero scivolare.


fuoco e calore:


parlo delle prove  che riguardano il fuoco o per esposizione di parti del
corpo a intense fonti fi calore.Un esempio è una memmorabile esibizione dei monaci Shaolin al palalidi di Milano.Uno di essi per concludere lo
spettacolo fece collocare al centro dell'area di esibizione una piramide du carta da giornale  vi si inginocchiò davanti e ponendovi sopra i palmi delle mani,finse di concentrarsi,dopo un po' la carta prese fuoco.Trucco:la carta porosa era stata impreganta con qualcuna delle tante sostanze che prendono
fuoco dopo pochi minuti di esposizione all'aria.Stessa cosa se si vuole
dimostrare di portare in ebollizione l'acqua,si fa bere l'acqua algli
spettatori per dimostare che è vera dopo di che si getta una sostanza in essa,occultata in mano.se non sono abili prestigiatori si usano 2 bicchieri il primo serve per fare bere ,poi c'è il travaso nel secondo dove sul fondo si trova,un pezzetto di potassio delle dimensioni di un pisello e3 cucchiaia di etere,che avranno a contatto con l'acqua l'effetto voluto(attenzione il potassio esplode,prova personale ^____^).Per fare cuocere il riso senza fuoco si versa nella pentola un tazza di calce viva.Per fare scottare improvvisamente metalli si usa  nitrato di mercurio,per fare levare fumo dalle proprie dita,dopo uno sfregamento si deposita prima su un composto di fosforo giallo e bisolfito di carbonio in rapporto 1:6.(Svelato il segreto di Shuren il fuoco,una delle 5 forze Nanto ^_____^).
Per evitare che brucino sebbene espeoste ad una fiamma materiali  quali legno o tessuti,carta ecc. basta immergerli prima in una soluzione di bisolfito di carbonio e tetracloruro di carbonio..
Nel caso di immersioni di parti del corpo in sostanze o liquidi bollenti il
trucco più usato è quello di porre nella pentola specifiche sostanze
chimiche che bollono appena tiepide mandando le fatidiche bolle in
superficie e dando quindi un 'idea falsa di calore elevato.
si possono ondeggiare le mani o parti del corpo sopra una fiamma per qualche secondo basta usare una sostanza ,utilizzata oggi anche dalle controfigure..
grazie alla chimica si può leccare ,una barra incandescente,esercizio visto fare dai monaci Shaolin.Quì basta sciaquarsi la bocca per qualche minuto prima dell'esibizione  con una sostanza che assorbeil calore(in India si usava lo storace liquido) e rimarrà assicurato perfino l'effetto di
sfrigolio ed odore di carne bruciata.


Ciao

Ego
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: rockyjoe on March 11, 2010, 20:35:56 pm
il trucco è vero,ma quello descritto non è il corpo di ferro,ma solo un gioco da circo con lo stesso nome...
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: ^'V'^ on March 11, 2010, 21:02:22 pm
Bene, visto che siamo in vena di confessioni...


le famose mele che, colpite dai praticanti di tae kwon do con i calci si sfaldano in mille pezzi, come esplodessero.

Altri praticanti le fanno disintegrare con una forza ad impulso, stringendole in mano:

si prende la bella mela, meglio se verde perchè sembra più dura al pubblico.

la si mette dentro un canovaccio e la si mulina energicamente e per diverso tempo nell'aria disidratandola per effetto della forza centrifuga.

a fine trattamento sarà un mucchio di farina di mela tenuta insieme dalla buccia.

riguardo all'ananas tagliato dal maestro bendato sulla pancia dell'allievo...

beh, tra l'ananas e la pancia c'è un tovagliolo...

provate a colpirvi la pelle con un coltello affilato: se non lo strofinate non si taglia.

Inoltre se frapponete pure un tovagliolo e lo colpite invece di strisciare...

Sono buffi anche i monaci quando fingono di impiccarsi facendosi passare il nastro sotto la mandibola e non contro la trachea.

Era una cosa che facevo anch'io quando avevo male al collo, per tirarmelo un po'... ma non chiamavo la bbc per dire che resistevo all'impiccagione.

Ma... comunque ci saranno sempre quelli che diranno:

il fatto che si possa fare col trucco non significa che i monaci anziani con la barba lunga usino dei trucchi.

Beh, divido la risposta in due:

1) la serie di filmati da me proposti sopra in cui gli stessi cinesi sbugiardano il tipico maestro anziano che fa le magie.

2) il fatto che ci siano, in giro per il mondo, diversi istituti pronti a pagare un milione cash a chiunque dimostri un vero potere, e finora nessuno ha superato l'analisi scientifica supervisionata da prestigiatori professionisti.

E.... non venite a dirmi che i veri maestri non ci vanno perchè disinteressati ai soldi... risposta che ho già sentito più volte...

questi fanno le magie per spillare soldi agli ingenui, vivono di stage e di esibizioni, quando non di lavori terapeutici ambigui... e non sarebbero interessati a portarsi a casa un milione?

E pensare che tutto questo nacque a causa dei Beatles....




Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: Rev. Madhatter on March 11, 2010, 23:16:49 pm
La Fondazione Randi,un milione previo superamento dei 3 test.

gente che fa un lavoro davvero utile....


Quella di rompere il mattone in mezzo alla fila non la sapevo...quasi quasi uno di questi giorni faccio un esibizione  ;D
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: Iperbole on March 11, 2010, 23:25:08 pm
il trucco è vero,ma quello descritto non è il corpo di ferro,ma solo un gioco da circo con lo stesso nome...

e meno male che qualcuno lo dice ....... che tristezza ragazzi miei ...
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: ^'V'^ on March 11, 2010, 23:38:18 pm
Prima di aprire gli occhi, sono stato anch'io un fanatico del kung fu, che ho amato, sperando anche di fare le magie, dai 4 ai 17 anni, credendo alle magie almeno fino ai 14.

Non c'era internet, l'unico libro sincero "behind the incredibles" era in America e non sapevo nemmeno si potesse ordinare dall'Italia.




Per cui non risponderò male a chi crede alla camicia di ferro o simili, perché ci sono passato anch'io e rispetto le convinzioni di tutti laddove possano portare a più dedizione e passione nella pratica.

In passato, usare la credulità popolare con simili dimostrazioni poteva creare quel reverenziale timore che in periodi bui poteva evitare un bel po' di sfide e di persecuzioni.

Per cui non condanno assolutamente la tradizione di farsi beffe del popolo tanto cara anche ai Ninja.

Mi dispiace soltanto quando certe cose le fanno degli italiani facendo finta di concentrarsi, sfottendo così dei loro connazionali o quando le fanno degli orientali con il preciso e dichiarato intento di farci fessi, come i loro antenati facevano fessi i popolani ignoranti.

E' come vedere ancora nel 2010 il banchetto dei napoletani che giocano alle tre campanelle e la gente che ci casca ancora e si fa fregare lo stipendio.

Le arti marziali, tutte, possono dare un potere molto maggiore di quello del mago silvan.

Ma è un potere che non si riesce a mostrare in pubblico, che non fa spettacolo.

E' il modo di mettere via le scarpe, di stare seduti, di muoversi e di respirare, si vede in tante piccole cose non spettacolari, ma solo un altro guerriero lo può intravedere.

Perdersi dietro queste fenomenologie da baraccone è perdersi la bellezza delle arti marziali.
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: Iperbole on March 11, 2010, 23:39:51 pm
Per cui non risponderò male a chi crede alla camicia di ferro o simili, perché ci sono passato anch'io

esattamente quali esercizi facevi?
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: ^'V'^ on March 11, 2010, 23:51:49 pm
Per cui non risponderò male a chi crede alla camicia di ferro o simili, perché ci sono passato anch'io

esattamente quali esercizi facevi?

Ci sono passato inteso come "ho conosciuto i maestri ed i loro trucchi da saltimbanchi".

Se vuoi pensare che facessi gli esercizi sbagliati, e che per questo non abbia raggiunto risultati... sei nel tunnel.

E non c'è nulla che io possa dirti o farti vedere per convincerti.

Ai miei tempi non avevamo nemmeno la fortuna di vedere filmati sul tubo.

Ci fidavamo delle leggende sentite raccontare dai maestri cinesi.

Poi... quando preparavi le dimostrazioni da insider...

la crisi di coscienza:

1) sputtano tutto e dico che sono tutte cavolate ma ci faccio la figura da scemo io che sono allievo o...

2) oppure sto zitto e mi vendo l'anima in cambio della fama, così tutti mi chiederanno come diavolo faccia il mio maestro a fare le magie ed io potrò assumere un'aria misteriosa e dire..."E' un segreto della nostra scuola"?

Beh, se non scegli la seconda a 15 anni non hai fantasia.

Ma se non scegli la prima a 18 anni sei un idiota. (intendo che sarei un idiota a sapere e tacere per farmi bello, non che uno è un idiota se ancora ci crede)
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: Rev. Madhatter on March 11, 2010, 23:58:10 pm
Credo che iperbole faccia un condizionamento molto fisico e poco "chicunghistico"...almeno a giudicare dagli esercizi per la "zampa de fero"
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: ^'V'^ on March 12, 2010, 00:31:44 am
Credo che iperbole faccia un condizionamento molto fisico e poco "chicunghistico"...almeno a giudicare dagli esercizi per la "zampa de fero"

Dal minuto 1.07


Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: alcorijk on March 12, 2010, 01:21:25 am
sono perfettamente d'accordo con tutto questo.la prestidigitazione non ha nulla a che vedere con il soprannaturale.e vorrei precisare che non mi piacciono certo i corsi di maltese perchè sono stato affascinato da chissa quale dimostrazione di potere mistico,o da un unico video.anzi è vero il contrario,mi piacciono per il suo sapiente uso della fisica e della biomaccanica.e oltretutto se c'è un maestro che non millanta poteri magici,quello è proprio maltese.


Per cui non condanno assolutamente la tradizione di farsi beffe del popolo tanto cara anche ai Ninja.

Ma tu segui il ninpo?perchè se è cosi',come ti poni nei confronti del mikkyo?(e ,ammesso che tu voglia rispondermi,non dirmi quello che credi che io pensi in proposito.dimmi quello che pensi tu)

Detto questo Peace and Love
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: ^'V'^ on March 12, 2010, 01:47:14 am

Ma tu segui il ninpo?perchè se è cosi',come ti poni nei confronti del mikkyo?(e ,ammesso che tu voglia rispondermi,non dirmi quello che credi che io pensi in proposito.dimmi quello che pensi tu)



Nel senso che mi vesto da operatore dietro le quinte di teatro giapponese e che gioco con spade e stelline, no.
Nel senso che studio e mi alleno in tutto ciò che farebbe un ninja ai giorni nostri, sì.

Riguardo al Mikkyo, ci sarebbe molto da dire.

Ma Shiken, che studia antropologia delle religioni giapponesi conosce molti più particolari in merito rispetto ai falsi storici contenuti nei libri di Hayes.

Se gli vuoi chiedere qualcosa in MP, gli ultimi dubbi che avevo sul Mikkyo me li ha fugati lui gentilmente.

Personalmente, credo che ogni via iniziatica basata sul suono e sull'alchimia interna, su mudra o rituali, su mandala o altro se esoterica e non essoterica possa dare buoni risultati a patto che non si accompagni a credenze religiose su dei che non siano archetipi ma percepiti erroneamente come entità separate e viventi, e che non si accompagnino a pretese spiegazioni della nascita dell'universo che non siano simboliche.

Dall'antico egitto, alla grecia, alle sette precristiane dell'antica roma, agli esseni, ai catari, ai templari, ai cabalisti ebraici, agli gnostici, passando dalla via rossa dei pellirosse, giù fino al sapere mesoamericano, e fino al buddhismo, Mikkyo, Shugendo, e chi più ne ha più ne metta, rispetto tutti nella parte ura, riservata, e ben mi tengo a distanza dalla parte per il popolo, fatta di divinità da adorare, riti propiziatori, e convinzioni sul cosmo.

Personalmente ho una mia Via personale, che mi va benissimo.

Ognuno ha la sua, non sono speciale.

Comunque sono tutte cose che è meglio praticare un minuto che parlarne per un giorno o leggerci dei libri.









Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: Iperbole on March 12, 2010, 09:17:39 am
Credo che iperbole faccia un condizionamento molto fisico e poco "chicunghistico"...almeno a giudicare dagli esercizi per la "zampa de fero"

in realta' no ... a parte l'iron palm , sto facendo anche la "piccola campana d'oro" , e qui parliamo assolutamente di chi kung  ;)
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: Iperbole on March 12, 2010, 09:19:27 am
Ci sono passato inteso come "ho conosciuto i maestri ed i loro trucchi da saltimbanchi".

ah ecco, hai frequentato i saltimbanchi, e ti credo che ti sei fatto questa opinione, se avessi fatto davvero certe cose non diresti certe amenita'  ;)
Un abbraccio
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: ^'V'^ on March 12, 2010, 09:25:43 am
Ci sono passato inteso come "ho conosciuto i maestri ed i loro trucchi da saltimbanchi".

ah ecco, hai frequentato i saltimbanchi, e ti credo che ti sei fatto questa opinione, se avessi fatto davvero certe cose non diresti certe amenita'  ;)
Un abbraccio

Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: Iperbole on March 12, 2010, 09:27:00 am
Ti voglio bene  ;)
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: altardit on March 12, 2010, 14:16:53 pm
Non mi sono mai interssato molto all'argomento Rotture anche perchè " non sono mai stato attaccato da una tegola!" :-*

Tutto quello che dite sulle rotture è interessantissimo, non sarebbe più utile un post apposta?
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: Rev. Madhatter on March 12, 2010, 15:05:24 pm
Io sto pensando di mettere su una dimostrazione da circo e poi fare uno stage in cui insegnare a fare queste cose  ;D

Quasi quasi mi pago cosi' le vacanze  ;D

Con il nuovo trucco della lampadina e del mattone rotto a meta' fila....
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: ^'V'^ on March 12, 2010, 15:10:21 pm
Io sto pensando di mettere su una dimostrazione da circo e poi fare uno stage in cui insegnare a fare queste cose  ;D

Quasi quasi mi pago cosi' le vacanze  ;D

Con il nuovo trucco della lampadina e del mattone rotto a meta' fila....

Trovo sia giusto, dopo che hai provato a spiegare che tutto è una farsa, se la gente non ti ascolta, vender loro illusioni e giochi circensi.

Dopo tutto questo vuole il popolo:

panem et circenses

E come la storia ci insegna, provare a dar loro brioches al posto del pane porta grosse seccature.

( E' una battuta, si sa che quella frase è un falso storico)

Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: Iperbole on March 12, 2010, 15:12:37 pm
Trovo sia giusto, dopo che hai provato a spiegare che tutto è una farsa, se la gente non ti ascolta, vender loro illusioni e giochi circensi.

aivi' io ti stimo un sacco lo sai  ;), ma ancora non mi dici che tecniche allenavi all'epoca ....
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: Rev. Madhatter on March 12, 2010, 15:22:09 pm
"Sei stanco di far spettacoli alle feste di compleanno dei bambini?

Le moderne tecnologie stanno rovinando una antica arte?

La professione del mago non paga piu' come una volta?
(http://www.tvland.com/photogallery/photos/16_myths_legends_Harry_Houdini_2.jpg)

Lascia a casa il cilindro,e' tempo di cambiare!



Diventa anche tu un mistico delle arti marziali!

(http://qwankido.ilsoleallorizzonte.it/wp-content/uploads/2009/01/shaolin2.jpg)
La nuova frontiera dell'illusione e' il campo delle arti marziali, un mondo pieno di gente ancora pronta a meravigliarsi ed applaudire per semplici trucchi!
Folle adoranti e paganti, possibilita' di essere reputati maestri imbattibili del kung fu* e tanto altro ancora!

STAGE DI DUE GIORNI DI TECNICHE DI ENERGIA INTERIORE PER LE DIMOSTRAZIONI.

A soli 150 euri!
Materiale incluso.




*Il nostro sponsor "budomarket" mette a disposizione un catalogo di dvd per impare l'arte marziale che preferite!
"
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: ^'V'^ on March 12, 2010, 15:25:10 pm
Trovo sia giusto, dopo che hai provato a spiegare che tutto è una farsa, se la gente non ti ascolta, vender loro illusioni e giochi circensi.

aivi' io ti stimo un sacco lo sai  ;), ma ancora non mi dici che tecniche allenavi all'epoca ....

Tutto, Iperbole.

Negli anni 80 e 90 delle arti marziali, ero un fanatico del kung fu che si allenava 6 ore al giorno, anche la domenica.

Quando non facevo allenamento fisico mi dedicavo a stages di chi kung e sessioni infinite di meditazione.

La mattina mi alzavo alle 5 per andare ad un parco a meditare prima della scuola.

Tutte le cose che alle persone che hanno 20 anni oggi sembrano nuove,   le ho viste passare tanti anni fa, ed ho frequentato quelli che sono i maestri dei maestri di oggi.

Dall'affondare le mani mille volte al giorno nel riso e nella ghiaia, al coltivare l'energia interna con ogni mezzo noto, al farmi rompere oggetti addosso, al consumare le pagine gialle colpendole ogni giorno col becco di gru, al sottopormi a pratiche ascetiche e spirituali, le ho fatte tutte.

Poi, mi sono accorto che il premio non erano le magie.

Quelle sono il solito specchietto per le allodole degli orientali.

Loro non ragionano in linea retta come gli scacchi, ma in linea curva che ti aggira e ti penetra da dietro se ti inchini.

Come i loro scacchi, diversi dai nostri per il movimento accerchiatore circolare e non diretto.

Se comunque sei in una fase in cui hai ancora bisogno di credere, per avere la costanza di allenarti duro, massimo rispetto, ci sono passato anch'io.

Kung fu, vuol dire duro lavoro.

ma l'unico modo per far lavorare duro un asino, è porre una carota in cima ad una canna da pesca davanti a lui.

Siamo stati tutti asini, fa parte della crescita.

Essere disillusi a 15-20 anni significa non avere cuore.

Essere illusi a 30 anni significa non avere testa.


Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: Iperbole on March 12, 2010, 15:38:56 pm
Aivia lo sai, io ragiono molto rozzamente  ;)
Personalmente ho deciso di integrare il mio xing yi con delle tecniche provienienti da altre discipline.
In particolare parlo di :
-condizionamento delle mani
-Piccola campana d'oro.

bene, sul primo tipo di lavoro credo ci sia poco da dire e molto da provare, comunque a me interessa piu' l'aspetto curativo che quello distruttivo ( faccio massaggi ) , inoltre ho sempre avuto mani molto delicate e rinforzarle non mi dispiace affatto.

Il secondo e' un argomento molto molto delicato, e' un tipo di chi kung antico e raffinato che ti permette di assorbire i colpi in un modo a dir poco eccezionale in tutto il corpo.
Viene detto anche "respiro interno" , sono complessivamente 18 gruppi di esercizi ( volgarmente detti linee ) che si eseguono tutti i giorni o piu' volte al giorno, la sequenza intera dura piu' o meno un'ora.

Queste due pratiche mi stanno letteralmente lasciando senza parole, sto andando molto piu' in la di quanto avesso sperato.
E per me questo e' importante, ottenere risultati tangibili.

Poi se vuoi ti dico come la penso personalmente su tutte quelle esibizioni che si vedono in giro ....
A MIO PARERE sono buffonate, nel senso che io vivo la mia marzialita' in modo molto intimo e non mi sognerei mai di rompere mattonazzi con le mani o farmi spaccare questo o quello dietro la schiena davanti alla telecamera.
Questo si puo' fare ogni tanto in allenamento come Test , ma niente piu'.
Che poi ci siano persone che amano mostrarsi od esibirsi .... o persone che usano trucchetti per andare in tv o altre sciocchezze a me non interessa ... affari loro, io mi alleno per conto mio, ma di certo non vado in giro a dire che tutte le tecniche cinesi fanno cagare o sono circensi ;)
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: rockyjoe on March 12, 2010, 18:09:39 pm
Bene, visto che siamo in vena di confessioni...


le famose mele che, colpite dai praticanti di tae kwon do con i calci si sfaldano in mille pezzi, come esplodessero.

Altri praticanti le fanno disintegrare con una forza ad impulso, stringendole in mano:

si prende la bella mela, meglio se verde perchè sembra più dura al pubblico.

la si mette dentro un canovaccio e la si mulina energicamente e per diverso tempo nell'aria disidratandola per effetto della forza centrifuga.

a fine trattamento sarà un mucchio di farina di mela tenuta insieme dalla buccia.

riguardo all'ananas tagliato dal maestro bendato sulla pancia dell'allievo...

beh, tra l'ananas e la pancia c'è un tovagliolo...

provate a colpirvi la pelle con un coltello affilato: se non lo strofinate non si taglia.

Inoltre se frapponete pure un tovagliolo e lo colpite invece di strisciare...

Sono buffi anche i monaci quando fingono di impiccarsi facendosi passare il nastro sotto la mandibola e non contro la trachea.

Era una cosa che facevo anch'io quando avevo male al collo, per tirarmelo un po'... ma non chiamavo la bbc per dire che resistevo all'impiccagione.

Ma... comunque ci saranno sempre quelli che diranno:

il fatto che si possa fare col trucco non significa che i monaci anziani con la barba lunga usino dei trucchi.

Beh, divido la risposta in due:

1) la serie di filmati da me proposti sopra in cui gli stessi cinesi sbugiardano il tipico maestro anziano che fa le magie.

2) il fatto che ci siano, in giro per il mondo, diversi istituti pronti a pagare un milione cash a chiunque dimostri un vero potere, e finora nessuno ha superato l'analisi scientifica supervisionata da prestigiatori professionisti.

E.... non venite a dirmi che i veri maestri non ci vanno perchè disinteressati ai soldi... risposta che ho già sentito più volte...

questi fanno le magie per spillare soldi agli ingenui, vivono di stage e di esibizioni, quando non di lavori terapeutici ambigui... e non sarebbero interessati a portarsi a casa un milione?

E pensare che tutto questo nacque a causa dei Beatles....

ma io non credo che questo esercizio fose contro l impiccagione.a volerlo redere sono stati i seguaci dei monaci,non i monaci a insegnare questo.non si può rimproverare un esercizio di non funzionare per qualcosa per cui non è stato creato...
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: ^'V'^ on March 12, 2010, 18:21:47 pm

ma io non credo che questo esercizio fose contro l impiccagione.a volerlo redere sono stati i seguaci dei monaci,non i monaci a insegnare questo.non si può rimproverare un esercizio di non funzionare per qualcosa per cui non è stato creato...

Va beh, è una vita che li filmano commentando che stanno resistendo minuti all'impiccagione, e non si sono mai ribellati, non hanno puntualizzato, tanto che alcuni miei conoscenti sono convinti dai documentari che con la meditazione non si possa essere impiccati.
 

Si vede che gli va bene mettere in giro leggende, dopotutto sono sopravvissuti fino ad oggi così, mettendo in giro leggende per essere rispettati, temuti e meno perseguitati possibile.

Anche io stesso ho campato di leggende ai tempi delle superiori, quindi li capisco e non li biasimo.
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: Darth Dorgius on March 13, 2010, 09:47:31 am
No e' che adesso si parla di ninja e terroristi

In mancanza di mod.... Provvedo io ora a fare un po' di pulizia. :)
Title: Re: Secondo sigillo-che energia :-)
Post by: rockyjoe on March 13, 2010, 17:13:40 pm

ma io non credo che questo esercizio fose contro l impiccagione.a volerlo redere sono stati i seguaci dei monaci,non i monaci a insegnare questo.non si può rimproverare un esercizio di non funzionare per qualcosa per cui non è stato creato...

Va beh, è una vita che li filmano commentando che stanno resistendo minuti all'impiccagione, e non si sono mai ribellati, non hanno puntualizzato, tanto che alcuni miei conoscenti sono convinti dai documentari che con la meditazione non si possa essere impiccati.
 

Si vede che gli va bene mettere in giro leggende, dopotutto sono sopravvissuti fino ad oggi così, mettendo in giro leggende per essere rispettati, temuti e meno perseguitati possibile.

Anche io stesso ho campato di leggende ai tempi delle superiori, quindi li capisco e non li biasimo.

scusa ma sarebbe da fessi credere a ciò.oltretutto si vede chiaramente che la gola non viene stretta.sarebbe un fesso pure chi cerca di fare marketing vendendo una leggenda del genere.io personalmente non l ho mai sentita questa dell impiccagione pur avendo visto foto come queste con articolo annesso...

ho sempre pensato,ad esempio,che si creasse una distensione della colonna,e che si percepisse il proprio corpo come appeso("testa come appesa"),in modo da riportare ciò come sensazione sulla terraferma,non concentrandosi unicamente sul peso sui piedi"scorrevoli come fiumi"