Ar.Ma.

Arti marziali del Giappone - Okinawa - Corea => Karate e Kenpo => Topic started by: L0tvs Eff3ct on June 23, 2010, 18:08:38 pm

Title: Enshin Karate
Post by: L0tvs Eff3ct on June 23, 2010, 18:08:38 pm
Title: Re: Enshin Karate
Post by: Ethan on June 23, 2010, 18:54:00 pm
dovrebbe essere uno stile di kakuto karate con molti elementi di grappling e jujutsu

meglio questo per farsi un'idea
Title: Re: Enshin Karate
Post by: Luca Bagnoli on June 23, 2010, 19:18:09 pm
L'Enshin Karate è derivato dall'Ashihara. Il suo fondatore , Kancho Ninomya , era appunto allievo del famoso Sensei. E' davvero molto simile all'Ashihara Karate ma ha meno kata e , in gara , qualche differenza nel regolamento. Molta enfasi sulle proiezioni.
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Inu on October 03, 2012, 00:09:52 am
Riesumo questo topic per postare qualche video interessante (sperando che non ci siano problemi).
ENSHIN KARATE. SABAKI CHALLENGE 12. (https://www.youtube.com/watch?v=D5rJd2maDKU#ws)

Enshin Karate Technique Sabaki Method Sensei Dino Kardas (https://www.youtube.com/watch?v=n_-zSamk6WQ#)

il lavoro sul sabaki e sulle spazzate è davvero spettacolare, probabilmente uno dei modi più "intelligenti" di affrontare un combattimento di jissen.
Title: Re:Enshin Karate
Post by: metal storm on October 03, 2012, 18:18:25 pm
ma...  :o

ma ci si tocca? e gli oi tzuki e gli giaku?  :whistle:



bei video... bravo Inu  ;)
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Davide.c on October 03, 2012, 19:56:03 pm
Marò  :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-*

Così dovrebbe essere il karate, a prescindere da stili emenate varie  :'( :'( :'(
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Tenchu on October 03, 2012, 22:09:44 pm
Mi piace tantissimo l'uso del corpo che si fa nell'Enshin, un Karate in cui sembra che tutti comprendano il Tai Sabaki, apprezzo particolarmente la capacità dei praticanti nel portarsi alle spalle dell'avversario per spazzare e portarlo a terra, davvero un ottimo Karate!

Così dovrebbe essere il karate, a prescindere da stili emenate varie  :'( :'( :'(

Ognuno dovrebbe avere il proprio Karate secondo me, soprattutto se ricerchi quello di una volta, dove ogni maestro aveva il proprio stile personale ;)
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Shashka on October 03, 2012, 22:28:18 pm
Questo è Karate! :gh: :gh:
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Marco C. on October 03, 2012, 23:36:58 pm
Stile molto interessante, quasi identico all'Ashihara e non certo molto diverso dal Kyokushinkai e dai tanti suoi derivati che non prevedono i pugni al volto. Dovrei avere un libro sull'Enshin in biblioteca. Tempo fa volevo tradurlo poi, dopo che ho lasciato il Karate, ho definitivamente abbandonato il progetto. Bei ricordi, comunque, quelli del Karate full contact: unico tipo di Karate che apprezzo. :)
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Davide.c on October 04, 2012, 13:21:48 pm
Mi piace tantissimo l'uso del corpo che si fa nell'Enshin, un Karate in cui sembra che tutti comprendano il Tai Sabaki, apprezzo particolarmente la capacità dei praticanti nel portarsi alle spalle dell'avversario per spazzare e portarlo a terra, davvero un ottimo Karate!

Così dovrebbe essere il karate, a prescindere da stili emenate varie  :'( :'( :'(

Ognuno dovrebbe avere il proprio Karate secondo me, soprattutto se ricerchi quello di una volta, dove ogni maestro aveva il proprio stile personale ;)

Ovvio, ma si dovrebbe partire dauna base comune efficace, scevra da sofismi e dove il combattimento full contact sia visto come una cos sana ed importante quale è :)
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Tenchu on October 04, 2012, 16:39:24 pm
Mi piace tantissimo l'uso del corpo che si fa nell'Enshin, un Karate in cui sembra che tutti comprendano il Tai Sabaki, apprezzo particolarmente la capacità dei praticanti nel portarsi alle spalle dell'avversario per spazzare e portarlo a terra, davvero un ottimo Karate!

Così dovrebbe essere il karate, a prescindere da stili emenate varie  :'( :'( :'(

Ognuno dovrebbe avere il proprio Karate secondo me, soprattutto se ricerchi quello di una volta, dove ogni maestro aveva il proprio stile personale ;)

Ovvio, ma si dovrebbe partire dauna base comune efficace, scevra da sofismi e dove il combattimento full contact sia visto come una cos sana ed importante quale è :)

infatti io, ad esempio, praticando il Wado Ryu, penso possa andare molto bene come base, anche perchè lavora di schivate, le spazzate hanno una certa importanza, il lavoro a coppia pure, poi per il combattimento mi dovrò rivolgere probabilmente altrove (intendo per quello tipo Kakuto) ma già due idee le ho...
detto questo, non avevi iniziato a praticare MMA? per questo ti avevo dato quella risposta ;)
Title: Re:Enshin Karate
Post by: The Spartan on October 04, 2012, 17:34:11 pm
Domanda: cazz'è il Mukeido? ???
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Barvo Iommi on October 04, 2012, 17:37:00 pm
Domanda: cazz'è il Mukeido? ???
Spoiler: show
(http://www.flashki.it/foto/1182968190_kung3.jpg) ;D ;D ;D
Title: Re:Enshin Karate
Post by: luke on October 04, 2012, 22:21:00 pm
seguo
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Davide.c on October 05, 2012, 00:41:54 am
Mi piace tantissimo l'uso del corpo che si fa nell'Enshin, un Karate in cui sembra che tutti comprendano il Tai Sabaki, apprezzo particolarmente la capacità dei praticanti nel portarsi alle spalle dell'avversario per spazzare e portarlo a terra, davvero un ottimo Karate!

Così dovrebbe essere il karate, a prescindere da stili emenate varie  :'( :'( :'(

Ognuno dovrebbe avere il proprio Karate secondo me, soprattutto se ricerchi quello di una volta, dove ogni maestro aveva il proprio stile personale ;)

Ovvio, ma si dovrebbe partire dauna base comune efficace, scevra da sofismi e dove il combattimento full contact sia visto come una cos sana ed importante quale è :)

infatti io, ad esempio, praticando il Wado Ryu, penso possa andare molto bene come base, anche perchè lavora di schivate, le spazzate hanno una certa importanza, il lavoro a coppia pure, poi per il combattimento mi dovrò rivolgere probabilmente altrove (intendo per quello tipo Kakuto) ma già due idee le ho...
detto questo, non avevi iniziato a praticare MMA? per questo ti avevo dato quella risposta ;)

No sono andato a fare una lezione di prova ma c'era un non so che che non mi ha fatto scattare la scintilla che c'è col karate =)
Title: Re:Enshin Karate
Post by: The Spartan on October 10, 2012, 12:42:39 pm
Domanda: cazz'è il Mukeido? ???

Mi sa che trattasi di cazzata... :pla:
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Inu on February 07, 2013, 16:57:01 pm
ENSHIN KARATE. UKRAINE 2012. Кубок Николаевской области 22.12.12. (https://www.youtube.com/watch?v=xdbRM5tbIug#ws)
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Inu on April 08, 2013, 14:47:46 pm
ENSHIN KARATE. ЭТО ЭНШИН КАРАТЭ (https://www.youtube.com/watch?v=4J1T9yOh3E4#)

ENSHIN KARATE. SABAKI CHALLENGE 2010. (https://www.youtube.com/watch?v=yjfozHjNBBQ#)
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Prototype 0 on April 14, 2013, 20:25:43 pm
Enshin Karate - The blind spot and the four basic positions (https://www.youtube.com/watch?v=H-aV5SnnENM#)
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Dipper on April 15, 2013, 11:47:11 am
Le basi delle azioni difensive dell'Enshin e dell'Ashihara sono estremamente smart. Trovo che, come suppongo facciano nelle suddette scuole, questo tipo di kihon dovrebbe essere introdotto da subito in tutti i programmi di formazione di Karate.
Sono movimenti propedeutici e costituiscono la radice di moltissime contromisure, dal semplice diretto di rimessa al clinch.
Tuttavia sebbene siano semplici efficienti e razionali, sono più complessi da applicare di quanto appaiano ed è necessario un consistente periodo di "condizionamento" psicofisico per abituarcisi.
La cosa più bella è che queste meccaniche possono essere facilmente integrate con il tipo di copertura che viene descritta molto bene nel Big DVD di Bas Rutten.
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Inu on May 25, 2013, 19:57:38 pm
Enshin Karate. Ukrainian Sabaki Challenge 2013. (https://www.youtube.com/watch?v=aQQXsKtQe6Y#ws)

ENSHIN KARATE. UKRAINE. WINTER SEMINAR 2013. (https://www.youtube.com/watch?v=YdVCpiyZ1fA#ws)
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Ragnaz on May 25, 2013, 21:46:55 pm
Molto belli entrambi video :)
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Inu on May 25, 2013, 21:55:59 pm
Molto belli entrambi video :)
Io mi immagino sempre le facce delle mamme nostrane se vedessero i loro figli combattere come i bambini nei paesi dell'est. XD
Title: Re:Enshin Karate
Post by: happosai lucifero on May 25, 2013, 23:24:19 pm
sul primo difficile, per me, formulare un giudizio.. avrei bisogno di qualche elemento a contorno che il montaggio mi preclude

il secondo, invece, mi ha lasciato piuttosto perplesso. l'ho guardato un po' frettolosamente, ma alcune cose mi hanno suscitato proprio degli ampi 'bah!'
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Ragnaz on May 26, 2013, 00:18:28 am
Molto belli entrambi video :)
Io mi immagino sempre le facce delle mamme nostrane se vedessero i loro figli combattere come i bambini nei paesi dell'est. XD

Lol, sai gli strilli!!  :D
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Ragnaz on May 26, 2013, 01:58:09 am
Maaa..domandina.. le proiezioni con "pugnetto" finale "scenografico" quanti punti danno??
Perchè mi pare che siano molto "cercate", anche a scapito di pigliarsi qualche colpo....
Title: Re:Enshin Karate
Post by: The Doctor Sherlockit on May 26, 2013, 03:16:30 am
Maaa..domandina.. le proiezioni con "pugnetto" finale "scenografico" quanti punti danno??
Perchè mi pare che siano molto "cercate", anche a scapito di pigliarsi qualche colpo....

credo, ma non sono sicuro, che loro facciano punto anche solo proiettando e che il punto sia solo scenografico, cmq in questi giorni mi sto leggendo il libro sull'enshin e magari se dice qualcosa di particolare sul regolamento riferisco.

Per adesso, come si sarà capito, più che uno stile a se, è più un approccio strategico al combattimento di karate full
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Inu on May 26, 2013, 14:17:13 pm
sul primo difficile, per me, formulare un giudizio.. avrei bisogno di qualche elemento a contorno che il montaggio mi preclude

il secondo, invece, mi ha lasciato piuttosto perplesso. l'ho guardato un po' frettolosamente, ma alcune cose mi hanno suscitato proprio degli ampi 'bah!'
Non lasciarmi cosi però...

Maaa..domandina.. le proiezioni con "pugnetto" finale "scenografico" quanti punti danno??
Perchè mi pare che siano molto "cercate", anche a scapito di pigliarsi qualche colpo....
Di preciso non sò, se trovo qualcosa riferisco.
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Luca Bagnoli on May 26, 2013, 16:08:35 pm
qualche anno fa smisi di fare shotokan perchè mi entusiasmai per il jissen karate ... e francamente l'enshin era tra i miei preferiti , oltretutto Ninomiya era l'unico vero erede di Ashihara ( probabilmente il più carismatico e capace Maestro che il Kyokushin abbia mai sfornato ) ... oggi dico : meglio lo shotokan con scarso contatto ma che contempla i pugni al viso rispetto a qualunque forma di jissen karate che non lo faccia.
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Shurei-Kan on May 26, 2013, 16:40:11 pm
Com'é che dicevi......?

"Siccome sono troppo intelligente .....cambio spesso ieda ....   XD
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Inu on May 26, 2013, 16:44:18 pm
oggi dico : meglio lo shotokan con scarso contatto ma che contempla i pugni al viso rispetto a qualunque forma di jissen karate che non lo faccia.
(http://i.reactionclips.com/Ph6Ei.gif)
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Ragnaz on May 26, 2013, 17:43:04 pm
A me piace mooolto più il jissen dello shotokan, ma è cmq questione di gusti eh, a ciascuno il suo ;)
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Luca Bagnoli on May 26, 2013, 18:11:46 pm
Com'é che dicevi......?

"Siccome sono troppo intelligente .....cambio spesso ieda ....   XD

guarda si parla sempre di due cose dal mio punto di vista e per i miei scopi non funzionali eh ... ma se ne dovessi scegliere una oggi sceglierei lo shotokan sportivo , sempre indirizzando l'eventuale aspirante karateka , al kumite e kumite e ancora kumite.
Title: Re:Enshin Karate
Post by: The Doctor Sherlockit on May 26, 2013, 18:43:22 pm
ok ho finito di leggere il libro free messo a disposizione della stessa enshin.

Considerazioni, è un classico stile di jissen karate, il bagaglio di base è, come potrete immaginare, lo stesso ( chudan tsuki, mawashi geri, age uke, soto uke, ashi barai), la principale differenza sta nell'usare un movimento di schivata circolare su ogni attacco avversario ( è principalmente uno stile di contrattacco ma che può essere usato anche in attacco)  e di usare la presa di manica o di manica e collo per controllarlo ed inserire attacchi e proiezioni, immaginate una specie di aikido un cui combattono davvero  più sbilanciato verso gli atemi che non le proiezioni.

Il problema fondamentale ( se può essere considerato un problema alla fine) è che oggi più che stile a se stante potrebbe essere inteso più come strategia o tattica di combattimento demandato al singolo atleta, insomma qualcosa su cui tutti possono lavorare alla bisogna. Però se uno diventa bravo a fare il lavoro dell'enshin si può salvare da parecchie situazioni sgradevoli e in definitiva ha un potente asso nella manica per finire un incontro, MA secondo me serve davvero parecchio allenamento per essere capaci di ruotare intorno all'avversario su ogni attacco ed in ogni situazione.

Detto questo rispetto al jissen classico qui afferrare l'avversario e spingerlo, spostarlo, proiettarlo ecc è possibile e molto cercato.
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Paguro49 on May 26, 2013, 19:37:30 pm
Com'é che dicevi......?

"Siccome sono troppo intelligente .....cambio spesso ieda ....   XD

guarda si parla sempre di due cose dal mio punto di vista e per i miei scopi non funzionali eh ... ma se ne dovessi scegliere una oggi sceglierei lo shotokan sportivo , sempre indirizzando l'eventuale aspirante karateka , al kumite e kumite e ancora kumite.
Condivido sul Kumite.
Penso che, entrambe le impostazioni, finiscano per essere manchevoli in modo grave, se si pensa all'AM extra sport, se ci si ferma al regolamento sportivo inquadrando in quello tutta la pratica.
Se mancano i pugni al viso, se manca Maai, manca una fetta importantissima di combattimento intelligente e sensato, così come se manca il corpo a corpo, manca un altrettanto importante pezzo di realtà.
Il nodo è nel saper scindere ciò che si fa in gara da ciò che accade in uno scontro, sebbene la soluzione migliore sarebbe l'insieme delle varie tipologie, ma troppi invincibili karateka si terrebbero a distanza da qualcosa di questo tipo.
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Tenchu on May 26, 2013, 19:48:18 pm
Indipendentemente dalle mancanze penso che l'importante sia sempre praticare con piacere e passione, per troppo tempo ho pensato "a questo manca quello, a quell'altro manca quest'altro" e mi sono spesso trovato a praticare qualcosa che poi cominciava a non appassionarmi più ed in fin dei conti, soprattutto in combattimento, pippa ero e pippa son rimasto, quindi sarebbe stato meglio pensare da subito davvero a divertirmi ;)
Sull'Enshin posso dire che lo apprezzo tantissimo e che se avessi la possibilità lo praticherei molto volentieri, ho visto il primo degli ultimi due video postati da Inu e posso tranquillamente dire che quei bambini hanno un'indole di gran lunga superiore alla mia, probabilmente già solo per quello sarebbero in grado di accartocciarmi nel giro di un paio d'anni :)

P.s. Guardare i video di Inu è sempre un piacere per me: mitico Inu!!! ;)
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Davide.c on May 26, 2013, 23:36:27 pm
qualche anno fa smisi di fare shotokan perchè mi entusiasmai per il jissen karate ... e francamente l'enshin era tra i miei preferiti , oltretutto Ninomiya era l'unico vero erede di Ashihara ( probabilmente il più carismatico e capace Maestro che il Kyokushin abbia mai sfornato ) ... oggi dico : meglio lo shotokan con scarso contatto ma che contempla i pugni al viso rispetto a qualunque forma di jissen karate che non lo faccia.

Lucariello caro (benritrovato!) mi spiegheresti le motivazioni di questo cambiamento, sono curioso di sapere cosa ti ha portato a pensarla cosi :)

Dav
Title: Re:Enshin Karate
Post by: happosai lucifero on May 27, 2013, 00:16:23 am
sul primo difficile, per me, formulare un giudizio.. avrei bisogno di qualche elemento a contorno che il montaggio mi preclude

il secondo, invece, mi ha lasciato piuttosto perplesso. l'ho guardato un po' frettolosamente, ma alcune cose mi hanno suscitato proprio degli ampi 'bah!'
Non lasciarmi cosi però...


hai ragione, ti chiedo scusa. è che in questi giorni sono sempre di fretta, e per rispondere in modo esaustivo ho bisogno di riguardare i video e di scrivere man mano che rivedo alcune cose. ora devo proprio scappare a letto ché domani mi debbo alzare presto, ma ti prometto che appena riesco rispondo come si deve e mi spiego meglio. scusami ancora per l'ermetismo
Title: Re:Enshin Karate
Post by: DJ scanner on May 27, 2013, 00:20:03 am
qualche anno fa smisi di fare shotokan perchè mi entusiasmai per il jissen karate ... e francamente l'enshin era tra i miei preferiti , oltretutto Ninomiya era l'unico vero erede di Ashihara ( probabilmente il più carismatico e capace Maestro che il Kyokushin abbia mai sfornato ) ... oggi dico : meglio lo shotokan con scarso contatto ma che contempla i pugni al viso rispetto a qualunque forma di jissen karate che non lo faccia.

Lucariello caro (benritrovato!) mi spiegheresti le motivazioni di questo cambiamento, sono curioso di sapere cosa ti ha portato a pensarla cosi :)

Dav

si, anche io sono curioso
Title: Re:Enshin Karate
Post by: metal storm on May 27, 2013, 09:01:12 am
forse perché intensificando l'allenamento al sacco per la potenza, ci sarebbe già "l'attitudine" a cercare il volto per colpire... almeno credo.

ma neanche l'allenamento del jissen prevede colpi al volto?  ???
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Luca Bagnoli on May 27, 2013, 09:45:46 am
qualche anno fa smisi di fare shotokan perchè mi entusiasmai per il jissen karate ... e francamente l'enshin era tra i miei preferiti , oltretutto Ninomiya era l'unico vero erede di Ashihara ( probabilmente il più carismatico e capace Maestro che il Kyokushin abbia mai sfornato ) ... oggi dico : meglio lo shotokan con scarso contatto ma che contempla i pugni al viso rispetto a qualunque forma di jissen karate che non lo faccia.

Lucariello caro (benritrovato!) mi spiegheresti le motivazioni di questo cambiamento, sono curioso di sapere cosa ti ha portato a pensarla cosi :)

Dav

Guarda Davide niente di eclatante , non vorrei essere stato frainteso .... Ripeto che parlo comunque di due cose che per me non sono funzionali. Semplicmente ora come ora ritengo che tra rinunciare al contatto e rinunciare alla scherma al viso , se proprio si deve rinunciare a qualcosa , sia meglio rinunciare al contatto :)

exempli gratia :

no scherma al viso      Trening Kumite w LKKK 10.04.2013 (https://www.youtube.com/watch?v=ALAomemmTUA#ws)
no contatto                 2012: Winter WE 2013 (2) (https://www.youtube.com/watch?v=D36F4ZGZUdY#ws)

entrambe cose fuori dal mondo ma nel secondo metodo distanza e spostamenti sono più ragionevoli secondo me
Title: Re:Enshin Karate
Post by: metal storm on May 27, 2013, 10:50:25 am
hai visto chi insegnava nel secondo video?  :gh:
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Luca Bagnoli on May 27, 2013, 10:53:27 am
ahahahah sì sì ,ho visto
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Paguro49 on May 27, 2013, 11:20:57 am
Già il tamarro barbuto ci butta qualcosa anche a brevi brevissime distanze, ne senso che perlomeno considera di poterci arrivare, sarà anche l'esperienza :whistle:
Ovvio che poi occorre un certo lavoro, magari con i colpitori, per non convincersi che sia il gesto, invece dell'impatto, a stendere la gente 8)
Nel primo video, se viene meno un lavoro con distanze e scherma al viso, c'è il rischio di abituarsi a quell'idea, cosa che porta a una guardia e un atteggiamento pericolosissimi quando invece la scherma al viso compare.
Title: Re:Enshin Karate
Post by: metal storm on May 27, 2013, 11:26:30 am
il tamarro barbuto è un missile...  ;)
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Paguro49 on May 27, 2013, 11:34:17 am
il tamarro barbuto è un missile...  ;)
Infatti.......un missile davvero, ciò nonostante, si preoccupa del corpo a corpo, non da lottatore ovviamente, ma se ne preoccupa, lui che, veloce come è, potrebbe serenamente sbattersene e fulminare la gran parte degli avversari proprio in velocità.
A me è questo che fa un pò cadere le braccia, perchè poi vedi dei bradipi, che pretendono di fare i fenomeni dalla distanza, snobbando bellamente qualsiasi proiezione o fase di lotta, senza badare che, chi è 100 volte più agile e veloce, questa supponenza non ce l'ha.
Non parlo solo degli scarsoni, parlo abbastanza in generale.
Title: Re:Enshin Karate
Post by: metal storm on May 27, 2013, 11:40:31 am
Quote
Non parlo solo degli scarsoni, parlo abbastanza in generale

meno male, pensavo ti riferissi a me  ;D

scherzi a parte, come dicevo prima cercando di comprendere le parole di Bagnoli, un pugno ben allenato, con un'entrata del genere in velocità, di bua al nasino te ne fa tanta.
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Inu on May 27, 2013, 16:40:27 pm
entrambe cose fuori dal mondo ma nel secondo metodo distanza e spostamenti sono più ragionevoli secondo me
per me invece sono molto nel mondo, ma il discorso rindondante sul contesto vale solo quando si parla di bjj e pugilato? per il karate non vale?
Title: Re:Enshin Karate
Post by: The Doctor Sherlockit on May 27, 2013, 16:57:55 pm
qualche anno fa smisi di fare shotokan perchè mi entusiasmai per il jissen karate ... e francamente l'enshin era tra i miei preferiti , oltretutto Ninomiya era l'unico vero erede di Ashihara ( probabilmente il più carismatico e capace Maestro che il Kyokushin abbia mai sfornato ) ... oggi dico : meglio lo shotokan con scarso contatto ma che contempla i pugni al viso rispetto a qualunque forma di jissen karate che non lo faccia.

Lucariello caro (benritrovato!) mi spiegheresti le motivazioni di questo cambiamento, sono curioso di sapere cosa ti ha portato a pensarla cosi :)

Dav

Guarda Davide niente di eclatante , non vorrei essere stato frainteso .... Ripeto che parlo comunque di due cose che per me non sono funzionali. Semplicmente ora come ora ritengo che tra rinunciare al contatto e rinunciare alla scherma al viso , se proprio si deve rinunciare a qualcosa , sia meglio rinunciare al contatto :)

exempli gratia :

no scherma al viso      Trening Kumite w LKKK 10.04.2013 (https://www.youtube.com/watch?v=ALAomemmTUA#ws)
no contatto                 2012: Winter WE 2013 (2) (https://www.youtube.com/watch?v=D36F4ZGZUdY#ws)

entrambe cose fuori dal mondo ma nel secondo metodo distanza e spostamenti sono più ragionevoli secondo me


Cmq qui la cosa che falsa nel full, più dei colpi di pugno alla testa, è che è alquanto fuorviante pensare che uno passeggia, arriva a distanza medio-corta e inizia a colpire...  lì dove nello sportivo quando uno è a distanza di piede ti può tirare addosso l'impossibile...

Ma non è questione di avere o non avere i pugni alla testa è di gestione delle distanza e più in generale dell'iperspecializzazione  delle arti marziali e SDC, il kyokushin ha quelle regole e si è specializzato per quel regolamento e pace.
Ma dirò di più ormai, credo, non esista più nulla che sia spendibile ovunque e per sempre, ogni ambito richiede lavoro e tecniche a parte; per dire ocn pugilato e bjj puri non ci si va manco più a fare MMA ad alti livelli, Condit ha spostato il clinch della muay thai a terra per poterlo usare e di certo non è una cosa che ti insegnano in una palestra di thai ecc.

E lo so che è un discorso vecchio.
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Luca Bagnoli on May 27, 2013, 16:58:30 pm
Non sono certo di aver capito ... Intendi che ogni disciplina sportiva da combattimento ha sviluppato meccaniche atte a funzionare in un determinato contesto e non in altri ? Se vuoi dire questo ... mi trovi assolutamente d'accordo. Mediamente il pugile ha un'adattabilità al contesto di free fight maggiore rispetto al karateka che non pratica pugni al viso ... poi oh sono opinioni , lungi da me voler sminuire il valore di quello che viene fatto.
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Luca Bagnoli on May 27, 2013, 17:00:01 pm
il mio post rispondeva a inu , non a davide
Title: Re:Enshin Karate
Post by: The Doctor Sherlockit on May 27, 2013, 17:10:05 pm
Non sono certo di aver capito ... Intendi che ogni disciplina sportiva da combattimento ha sviluppato meccaniche atte a funzionare in un determinato contesto e non in altri ? Se vuoi dire questo ... mi trovi assolutamente d'accordo. Mediamente il pugile ha un'adattabilità al contesto di free fight maggiore rispetto al karateka che non pratica pugni al viso ... poi oh sono opinioni , lungi da me voler sminuire il valore di quello che viene fatto.

Bhe ma pensaci per il pugilato applicato alle MMA, leggendo in giro i vari articoli, si scopre che è un pugilato che non si basa più sul jab ma più sull'uso di colpi risolutivi di prima intenzione ( ganci larghi e diretti destri quindi tutto spostato sulla lunga distanza), bhe per me se al pugilato togli l'uso del jab che è considerato colonna portante credo di qualsiasi scuola quello non è più pugilato o quasi, lo possiamo chiamare boxe per mma, ma insomma  siamo davvero al limite.
Il BJJ nel momento in cui uno nella tua guardia di scassa di cazzotti a martello e inficia l'uso della guardia che è colonna portante del BJJ introducendo il bisogno di altri lavori mi pare giusto non parlare più di bjj puro ma tipo di grappling per mma e così via.
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Inu on May 27, 2013, 17:20:49 pm
Non sono certo di aver capito ... Intendi che ogni disciplina sportiva da combattimento ha sviluppato meccaniche atte a funzionare in un determinato contesto e non in altri ? Se vuoi dire questo ... mi trovi assolutamente d'accordo.
Adesso però non capisco io, comunque si, era quello che volevo dire, come detto (meglio) anche da Kit.
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Luca Bagnoli on May 27, 2013, 17:49:23 pm
ragazzi forse sopravvalutate la portata di quello che dico ... evidentemente non mi spiego bene. volevo semplicemente dire che per la mia attuale esperienza la scherma al viso è fondamentale. per kit : d'accordissimo sull'analisi che fai del pugilato nel free fight. abbiamo reimpostato diversi ragazzi. il lavoro da fare su un pugile è comunque minore rispetto a quello da fare su un praticante di karate. almeno questa è la mia debole opinione ...
Title: Re:Enshin Karate
Post by: luke on May 27, 2013, 17:56:33 pm
A costo di dire una cosa ritrita, ma davvero chi si allena nel kyokushin e derivati, esclusi i pochi che hanno variato il regolamento sportivo, non allena in alcun modo i pugni al viso? Io capisco benissimo la necessità di trovare un regolamento che permetta a tutti di partecipare a gare a contatto pieno minimizzando i rischi, e capisco anche la volontà di non usare guantoni, quello che non capisco è allenarsi solo in vista delle gare, mi sembra, da esterno e  con tutti i se e i ma di chi non pratica qusto stile, una snaturazione dello stesso.
Anche perchè se  il regolamento sportivo diventa totalizzante, toglie tutta la natura del confronto, con altre realtà, altri stili,  che mi sembrava insita, almeno agli albori, del kyokushin.
Con tutto il rispetto dello stile che trovo molto interessante.
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Pallozoid on May 27, 2013, 17:58:18 pm
Io capisco Luca ( e credo anche gli altri che magari son passati dal jissen) . Mi è bastato iniziare kick per dover reimpostare il lavoro sulle distanze e sul portare i colpi al viso,tenere alta la guardia etc...

Anche se light,se magari ci dovesse essere un passaggio al full,il percorso potrebbe essere più semplice.
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Pallozoid on May 27, 2013, 17:59:38 pm
A costo di dire una cosa ritrita, ma davvero chi si allena nel kyokushin e derivati, esclusi i pochi che hanno variato il regolamento sportivo, non allena in alcun modo i pugni al viso? Io capisco benissimo la necessità di trovare un regolamento che permetta a tutti di partecipare a gare a contatto pieno minimizzando i rischi, e capisco anche la volontà di non usare guantoni, quello che non capisco è allenarsi solo in vista delle gare, mi sembra, da esterno e  con tutti i se e i ma di chi non pratica qusto stile, una snaturazione dello stesso.
Anche perchè se  il regolamento sportivo diventa totalizzante, toglie tutta la natura del confronto, con altre realtà, altri stili,  che mi sembrava insita, almeno agli albori, del kyokushin.
Con tutto il rispetto dello stile che trovo molto interessante.
Si,come ho detto, (e parlo per ciò che ho potuto vedere e toccare con mano) i colpi al viso vengono provati nei kihon,magari su qualche colpitore ma non su avversario o sparring.
Title: Re:Enshin Karate
Post by: The Doctor Sherlockit on May 27, 2013, 18:05:41 pm
ragazzi forse sopravvalutate la portata di quello che dico ... evidentemente non mi spiego bene. volevo semplicemente dire che per la mia attuale esperienza la scherma al viso è fondamentale. per kit : d'accordissimo sull'analisi che fai del pugilato nel free fight. abbiamo reimpostato diversi ragazzi. il lavoro da fare su un pugile è comunque minore rispetto a quello da fare su un praticante di karate. almeno questa è la mia debole opinione ...

guarda non saprei sulla mole di lavoro ma alla fine il pugilato funziona se fai pugilato, già se viene trascinato in un contesto in cui  ci sono low kicks e ginocchiate cambia quasi tutto non oso immaginare se ci si aggiunge anche la lotta che ti cambia lo stance ecc

Non che il karateka sarebbe più favorito nel passaggio ma partire a mani bassi pensando che se sa tirare cazzotti alla testa allora è più facile  adattarlo mi pare una leggerezza, come dire sa fare una cosa ma gli manca tutto il resto che non è poco se si pensa che nelle MMA si vince più con la lotta.

Mi viene in mente la storia di quel famoso pugile da strada ( di colore, parecchio grosso e cattivo, non ricordo come si chiama) che era sicuramente bravo a tirare cazzotti in testa anche senza guanti e a mettere KO la gente che poi passato alle MMA fece una magrissima figura tant'è che poi passò  al pugilato e si trovo meglio.
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Pallozoid on May 27, 2013, 18:10:58 pm
ragazzi forse sopravvalutate la portata di quello che dico ... evidentemente non mi spiego bene. volevo semplicemente dire che per la mia attuale esperienza la scherma al viso è fondamentale. per kit : d'accordissimo sull'analisi che fai del pugilato nel free fight. abbiamo reimpostato diversi ragazzi. il lavoro da fare su un pugile è comunque minore rispetto a quello da fare su un praticante di karate. almeno questa è la mia debole opinione ...

guarda non saprei sulla mole di lavoro ma alla fine il pugilato funziona se fai pugilato, già se viene trascinato in un contesto in cui  ci sono low kicks e ginocchiate cambia quasi tutto non oso immaginare se ci si aggiungere anche la lotta che ti cambia lo stance ecc

Non che il karateka sarebbe più favorito nel passaggio ma partire a mani bassi pensando che se sa tirare cazzotti alla testa allora è più facile  adattarlo mi pare una leggerezza, come dire sa fare una cosa ma gli manca tutto il resto che non è poco se si pensa che nelle MMA si vince più con la lotta.

Mi viene in mente la storia di quel famoso pugile da strada ( di colore, parecchio grosso e cattivo, non ricordo come si chiama) che era sicuramente bravo a tirare cazzotti in testa anche sena guanti e a mettere KO la gente che poi passato alle MMA fece una magrissima figura tant'è che poi passò  al pugilato e si trovo meglio.
(Full Video) Kimbo Slice Knocked Out by Seth Petruzelli (https://www.youtube.com/watch?v=ugCSRByrtcI#)
Title: Re:Enshin Karate
Post by: The Doctor Sherlockit on May 27, 2013, 18:16:29 pm
bravo zoid è lui  :)
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Luca Bagnoli on May 27, 2013, 18:30:37 pm
ragazzi forse sopravvalutate la portata di quello che dico ... evidentemente non mi spiego bene. volevo semplicemente dire che per la mia attuale esperienza la scherma al viso è fondamentale. per kit : d'accordissimo sull'analisi che fai del pugilato nel free fight. abbiamo reimpostato diversi ragazzi. il lavoro da fare su un pugile è comunque minore rispetto a quello da fare su un praticante di karate. almeno questa è la mia debole opinione ...

guarda non saprei sulla mole di lavoro ma alla fine il pugilato funziona se fai pugilato, già se viene trascinato in un contesto in cui  ci sono low kicks e ginocchiate cambia quasi tutto non oso immaginare se ci si aggiunge anche la lotta che ti cambia lo stance ecc

Non che il karateka sarebbe più favorito nel passaggio ma partire a mani bassi pensando che se sa tirare cazzotti alla testa allora è più facile  adattarlo mi pare una leggerezza, come dire sa fare una cosa ma gli manca tutto il resto che non è poco se si pensa che nelle MMA si vince più con la lotta.

Mi viene in mente la storia di quel famoso pugile da strada ( di colore, parecchio grosso e cattivo, non ricordo come si chiama) che era sicuramente bravo a tirare cazzotti in testa anche senza guanti e a mettere KO la gente che poi passato alle MMA fece una magrissima figura tant'è che poi passò  al pugilato e si trovo meglio.

no , evidentemente non riesco ad essere chiaro
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Andy on May 27, 2013, 18:35:35 pm
Credo che Luca intenda dire che le dinamiche e di conseguenza le distanze nel Jissen Karate sono COMPLETAMENTE sfalsate.
All'infuori di un combattimento Jissen, non hanno proprio senso di esistere.
Al confronto, le dinamiche Point Karate hanno più senso.

E io, da esterno, sono d'accordo...a guardare i due filmati lo sfasamento è enorme.  :pla:
Sono d'accordo anche alla luce di recenti esperienze (senza dilungarmi, legate ad MMA e Kick K-1).
Luca, sbaglio o sono arrivato a metà e vuoi arrivare da un'altra parte..?
Title: Re:Enshin Karate
Post by: The Doctor Sherlockit on May 27, 2013, 18:48:15 pm
ah ma sulle distanze sono perfettamente d'accordo anche io, l'ho scritto anche io che è fuorviante che due persone passeggino uno verso l'altro e arrivate a distanze di clinch incomincino a scambiarsi colpi... però è anche vero che questa è la deriva che ha preso per iperspecializzarsi.
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Inu on May 27, 2013, 20:28:07 pm
Che combattere con e senza i pugni al volto non sia la stessa cosa, penso che lo abbiano capito tutti...
tuttavia ancora con capisco il discorso delle distanze COMPLETAMENTE sfasate quando a monte si era già assodato il discorso del contesto, e che uno che dalla kick passa al jissen si trova con distanze sfasate alla stessa maniera, ma probabilmente mi sono perso dei passaggi.

Il jissen che ha eliminato i pugni a volto in favore di un combattimento a mani nude, ha sia tolto che aggiunto pregi e difetti, creando un tipo di combattimento che rapportato alle varie realtà ha i suoi pro e suoi contro, e non so quante volte è stato detto.

Ora per quello che è la mia esperienza, non tutti si avvantaggiano del regolamento passeggiando inconsciamente verso i pugni come diceva kit, anzi, principalmente parchè i pugni.....fanno male, i colpi di incontro e le leggerezze si pagano a caro prezzo anche nel jissen, se poi il vostro standard sono i mondiali io non lo so, ma la realtà e che con 1 o 2 colpi puliti al corpo vai giù, (anche ad alti livelli) io all'inizio dovevo fermarmi solo per i pugni che mi prendevano sugli avambracci, bicipiti e mani, cosa che quando mi allenavo con i guantoni e con i guantini non accadeva mai, figuriamoci se mi faccio fucilare il corpo gratis, e anche questione di didattica e fattori personali, non lo fanno tutti, cosi come non tutti i pugili viaggiano con il mento a 1 cm dal pavimento per schivare i pugni come fa’ Mayweather.



Title: Re:Enshin Karate
Post by: luke on May 27, 2013, 22:18:29 pm
A costo di dire una cosa ritrita, ma davvero chi si allena nel kyokushin e derivati, esclusi i pochi che hanno variato il regolamento sportivo, non allena in alcun modo i pugni al viso? Io capisco benissimo la necessità di trovare un regolamento che permetta a tutti di partecipare a gare a contatto pieno minimizzando i rischi, e capisco anche la volontà di non usare guantoni, quello che non capisco è allenarsi solo in vista delle gare, mi sembra, da esterno e  con tutti i se e i ma di chi non pratica qusto stile, una snaturazione dello stesso.
Anche perchè se  il regolamento sportivo diventa totalizzante, toglie tutta la natura del confronto, con altre realtà, altri stili,  che mi sembrava insita, almeno agli albori, del kyokushin.
Con tutto il rispetto dello stile che trovo molto interessante.
Si,come ho detto, (e parlo per ciò che ho potuto vedere e toccare con mano) i colpi al viso vengono provati nei kihon,magari su qualche colpitore ma non su avversario o sparring.

ti ringrazio della risposta zoid, per me[1]ha poco senso, se ci fosse uno sparring in palestra , magari con protezioni, anche solo tecnico, che prevede altre distanze o altre opzioni secondo me sarebbe meglio.
Ma questo passaggio a praticare un kumite improntato solo al regolamento sportivo quando c'è stato? già quando era in vita Mas Oyama o dopo?[2]
 1. nessuno se la prenda perchè io non sono nessuno nelle am e quindi il mio parere è come dire di partenza di valore circoscritto
 2. mi rendo conto che è una domanda a cui probabilmente è difficile dare risposta
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Paguro49 on May 28, 2013, 08:39:43 am
ah ma sulle distanze sono perfettamente d'accordo anche io, l'ho scritto anche io che è fuorviante che due persone passeggino uno verso l'altro e arrivate a distanze di clinch incomincino a scambiarsi colpi... però è anche vero che questa è la deriva che ha preso per iperspecializzarsi.
La distanza sballata, incide poi su tutto il resto, a partire dalla guardia, fino all'atteggiamento, all'impostazione del tronco.
Se noti, negli incontri Jissen, la testa non è solo scoperta, ma va intenzionalmente avanti, proprio per accorciare, senza quasi protezione.
Ovvio che in un contesto dove, alla testa e al viso, la mia preoccupazione sono i calci e basta, questo atteggiamento mi aiuta, accorciando la distanza per uscire dalla portata dei calci (anche se poi, il domawashi....) ma va bene fino a che, i pugni dell'avversario, si limitano al tronco.
Se al viso il mio lavoro si ferma al Kihon e ai colpitori, di fatto non mi abituo, perchè in combattimento poi lascio tutto da parte, acquisisco dei meccanismi automatici che mi portano a quella impostazione.
Il problema nasce quindi li, quando mi trovo in un contesto differente e la mia testa, il mio viso, diventano bersagli facili, sia alla lunga e media distanza, sia sulla corta rispetto a montanti e ganci stretti.
Interpreto bene Luca?
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Luca Bagnoli on May 28, 2013, 09:27:20 am
Credo che Luca intenda dire che le dinamiche e di conseguenza le distanze nel Jissen Karate sono COMPLETAMENTE sfalsate.
All'infuori di un combattimento Jissen, non hanno proprio senso di esistere.
Al confronto, le dinamiche Point Karate hanno più senso.

E io, da esterno, sono d'accordo...a guardare i due filmati lo sfasamento è enorme.  :pla:
Sono d'accordo anche alla luce di recenti esperienze (senza dilungarmi, legate ad MMA e Kick K-1).
Luca, sbaglio o sono arrivato a metà e vuoi arrivare da un'altra parte..?

non sbagli , hai colto perfettamente
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Bellerofönte on May 28, 2013, 09:45:32 am
Luca Bagnoli: se posso, tu che stile di Karate insegni/pratichi, o meglio aldilà dell' etichetta, come ti alleni nel Karate che pratichi ?
Grazie.
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Luca Bagnoli on May 28, 2013, 09:56:31 am
al momento non pratico karate ne lo insegno  ... mi alleno come qualunque striker che voglia portare il proprio gioco a funzionare in contesti poco regolamentati  : preparazione fisica , sacco , colpitori e vuoto. faccio particolare attenzione alle dinamiche del colpire a mani nude , il che implica accorgimenti sia di tipo tecnico che banalmente strategico. ma bada bene : lungi da me dare un giudizio sul VALORE delle pratiche ( jissen , point ecc ecc ) sopracitate : sarebbe arrogante e stupido. mi limito a constatare come non siano metodi funzionali allo scopo che mi prefiggo  :)
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Bellerofönte on May 28, 2013, 09:59:36 am
Grazie della risposta.
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Luca Bagnoli on May 28, 2013, 10:01:08 am
figurati , grazie a te  per la conversazione  :)
Title: Re:Enshin Karate
Post by: no_belt on May 28, 2013, 11:07:10 am
attenzione però che anche il kumite no contact porta spesso a prendere abitudini e distanze che in un contesto "poco regolamentato" come quello di cui parla l'utente bagnoli possono rivelarsi altrettanto deleterie quanto le modalità di combattimento acquisite con il jissen.

Il non affondare i colpi fa assumere un distanza che, se pur per altri versi, è comunque sbagliata; da una parte ci si trova troppo vicini, guardia alta assente etc... dall'altra troppo lontani, anche quando il colpo viene dato come punto nella maggior parte dei casi sarebbe un colpo del tutto inconsistente, così come l'abitudine a fermarsi dopo un colpo sperando che l'arbitro dia il punto, a voltare le spalle all'avversario dopo il colpo etc... per quanto possano sembrare fattori di importanza minore e facilmente correggibili non sempre nella realtà lo sono... soprattutto per chi pratica a livello agonistico dedicando molte ore di allenamento a quel tipo di kumite...

Title: Re:Enshin Karate
Post by: Luca Bagnoli on May 28, 2013, 11:10:35 am
sì , pacifico. come diveca il mio nonno " accidenti al meglio "
Title: Re:Enshin Karate
Post by: no_belt on May 28, 2013, 11:18:34 am
Aggiungo che anche la guardia del karate no contact è comunque, sempre in relazione a quel contesto "poco regolamentato", pericolosa.... non è di certo la guardia di chi pratica kyokushin, ma è comunque una "guardia" che presuppone appunto il no contact, quindi utile a livello di reattività in quel contesto regolamentato, a mio parere moolto rischiosa in un ambito in cui chi ci sta davanti il colpo al viso lo vuole affondare.... chi la utilizza da per scontato che il colpo se anche arriva non è un colpo affondato e quindi si preoccupa molto di più della fase di attacco, dove quella guardia permette maggiore esplosività, rispetto alla fase difensiva che invece in un contesto diverso è quella che deve avere la precedenza perchè spesso anche un solo colpo può fare davvero la differenza....
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Luca Bagnoli on May 28, 2013, 11:47:54 am
certo , assolutamente ovvio
Title: Re:Enshin Karate
Post by: metal storm on May 28, 2013, 12:26:52 pm
ho trovato il mio ghost writer: NO_belt  XD
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Andy on May 28, 2013, 14:29:42 pm
attenzione però che anche il kumite no contact porta spesso a prendere abitudini e distanze che in un contesto "poco regolamentato" come quello di cui parla l'utente bagnoli possono rivelarsi altrettanto deleterie quanto le modalità di combattimento acquisite con il jissen.

Il non affondare i colpi fa assumere un distanza che, se pur per altri versi, è comunque sbagliata; da una parte ci si trova troppo vicini, guardia alta assente etc... dall'altra troppo lontani,

Ok ma, fidati, è molto meno deleterio starsene con il culo lontano ed essere in grado di fare gli scatti che fanno loro piuttosto che essere abituati a ridurre la distanza in tal modo.
Quote
l'abitudine a fermarsi dopo un colpo sperando che l'arbitro dia il punto, a voltare le spalle all'avversario dopo il colpo etc... per quanto possano sembrare fattori di importanza minore e facilmente correggibili non sempre nella realtà lo sono... soprattutto per chi pratica a livello agonistico dedicando molte ore di allenamento a quel tipo di kumite...
Va beh...
E il pugile non parte finchè non sente la campanella, io non mi difendo finchè qualcuno non mi dice "fight" e mi incazzo e cerco l'arbitro quando, mentre gli faccio un berimbolo, il drogato che mi ha aggredito mi dà una carrettata in ghigna.

Su, siamo seri.
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Fabio Spencer on May 28, 2013, 14:36:13 pm
l'abitudine a fermarsi dopo un colpo sperando che l'arbitro dia il punto, a voltare le spalle all'avversario dopo il colpo etc... per quanto possano sembrare fattori di importanza minore e facilmente correggibili non sempre nella realtà lo sono... soprattutto per chi pratica a livello agonistico dedicando molte ore di allenamento a quel tipo di kumite...
Va beh...
E il pugile non parte finchè non sente la campanella, io non mi difendo finchè qualcuno non mi dice "fight" e mi incazzo e cerco l'arbitro quando, mentre gli faccio un berimbolo, il drogato che mi ha aggredito mi dà una carrettata in ghigna.

Su, siamo seri.
su questo non sono d'accordo.
Io non sottovaluterei gli automatismi che vengono creati e che sotto stress possono venire fuori.
Mi stupì molto il racconto che mi fecero di un video di uno scontro a fuoco mostrato al mio istruttore.
Si vedeva un poliziotto che una volta inceppataglisi l'arma alzava la mano come era stato abituato a fare al poligono in tale situazione.
Secondo me lavori che evitino questo tipo di problemi in uno che non è interessto solo all'agonismo possono essere utili.
Title: Re:Enshin Karate
Post by: no_belt on May 28, 2013, 14:48:37 pm
ho trovato il mio ghost writer: NO_belt  XD

You're welcome my friend  ;)
Title: Re:Enshin Karate
Post by: metal storm on May 28, 2013, 14:51:08 pm
sì, ma non esagerare... mi è venuto il crampo al dito a furia di darti +1  XD

Title: Re:Enshin Karate
Post by: Paguro49 on May 28, 2013, 14:51:23 pm
Qualsiasi gesto ripetuto così spesso può diventare spontaneo e istintivo.
Il punto è che va fatto un lavoro apposito per l'agonismo, ma andrebbe anche affiancato da quella parte di lavoro che non tocca l'attività agonistica, che si tratti di tecniche, come il corpo a corpo, o quello che si vuole, piuttosto che di situazioni, come appunto lo scontro, che è differente dall'incontro ;)
A me è capitato di vedere il ragazzo che litiga, parte come un fulmine, fa un gran kiai, ma non tocca e ne prende un sacco.
In generale fa sorridere, ma capita che quella sia la sola dimensione conosciuta, quindi quella che si ripropone indipendentemente dalle intenzioni.
Title: Re:Enshin Karate
Post by: no_belt on May 28, 2013, 14:55:33 pm
Quote
l'abitudine a fermarsi dopo un colpo sperando che l'arbitro dia il punto, a voltare le spalle all'avversario dopo il colpo etc... per quanto possano sembrare fattori di importanza minore e facilmente correggibili non sempre nella realtà lo sono... soprattutto per chi pratica a livello agonistico dedicando molte ore di allenamento a quel tipo di kumite...
Va beh...
E il pugile non parte finchè non sente la campanella, io non mi difendo finchè qualcuno non mi dice "fight" e mi incazzo e cerco l'arbitro quando, mentre gli faccio un berimbolo, il drogato che mi ha aggredito mi dà una carrettata in ghigna.

Su, siamo seri.
su questo non sono d'accordo.
Io non sottovaluterei gli automatismi che vengono creati e che sotto stress possono venire fuori.
Mi stupì molto il racconto che mi fecero di un video di uno scontro a fuoco mostrato al mio istruttore.
Si vedeva un poliziotto che una volta inceppataglisi l'arma alzava la mano come era stato abituato a fare al poligono in tale situazione.
Secondo me lavori che evitino questo tipo di problemi in uno che non è interessto solo all'agonismo possono essere utili.



concordo in toto con fabry è assolutamente vero quello che scrivi... purtroppo o per fortuna (dipende dagli scopi che ognuno di noi si prefigge) in momenti di alto o altissimo stress tenderai a fare le cose come le hai allenate e non diversamente... se poi gli automatismi sono molto radicati (come succede agli agonisti di qualunque sport) cambiarli sarà ancora più difficile, chi si è trovato in situazioni simili lo sa.... chi ne ha solo sentito parlare tende sempre a pensare che se gli succede tanto poi farà altro... la realtà spesso e volentieri demolisce queste supposizioni nella maniera più brutale....

Title: Re:Enshin Karate
Post by: metal storm on May 28, 2013, 15:00:04 pm
la discrimine, per me, è proprio questa: saper fare e saper cosa fare.

ecco perché, quando posso, non mi lascio scappare qualche altro lavoretto complementare. non dico per imparare, ma almeno per sapere cosa ti capita se chiudi una distanza o cose che capitano al di fuori di un ambiente controllato come la palestra.
Title: Re:Enshin Karate
Post by: no_belt on May 28, 2013, 15:01:42 pm
sì, ma non esagerare... mi è venuto il crampo al dito a furia di darti +1  XD

Ok ok promesso smetto di leggerti nel pensiero  XD
Title: Re:Enshin Karate
Post by: happosai lucifero on May 28, 2013, 22:23:35 pm
sul primo difficile, per me, formulare un giudizio.. avrei bisogno di qualche elemento a contorno che il montaggio mi preclude

il secondo, invece, mi ha lasciato piuttosto perplesso. l'ho guardato un po' frettolosamente, ma alcune cose mi hanno suscitato proprio degli ampi 'bah!'
Non lasciarmi cosi però...
come promesso eccomi qua

del primo video, che suggerisco caldamente di guardare senz'audio, ho scritto che per me era difficile formulare un giudizio perché non riuscivo a capire se i ragazzini vivessero la competizione in modo sportivo o se invece fossero fomentati (come spesso ad esempio in italia da genitori esaltati che incitano i propri figli alla violenza). però riguardando attentamente il video ho notato parecchi dettagli da cui penso di poter dire che molti ragazzini sono molto attenti a non cagionare danno al proprio avversario.. si vede che a volte fermano in anticipo un colpo, lo moderano.. mi sembra di capire che si preoccupino di non fare danno, e questa è a mio avviso una cosa importantissima. a dirla tutta non mi sembra nemmeno ci sia tutta la foga che mi sembrava d'aver visto la prima volta, anzi. ci piace.

nel secondo, invece, vedo alcune cose che non mi piacciono. dai mawashi geri tirati a vuoto sul posto (a cui sono fermamente contrario, secondo me tirati in quel modo andrebbero eliminati completamente), a delle cose che spero non volessero essere delle ginocchiate, perché fanno proprio cacare, ai piegamenti saltellando con le nocche a terra, in più varianti, spesso eseguiti malissimo a causa della stanchezza, in modo che siano praticamente solo controproducenti, e alle sequenze di jab-cross tirate molleggiando da posizione accovacciata che onestamente non so se possano servire a qualcosa. cioè, in realtà credo di sì, ma non in quel modo. però nel complesso devo dire che i ragazzini si muovono bene, ho visto che molti hanno una buona padronanza di schemi motori importanti, e li eseguono con una buona tecnica. in alcuni ho visto anche delle raffinatezze interessanti, per cui tanto male non si può dire
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Inu on May 28, 2013, 23:17:03 pm
Bella, grazie. :)
Title: Re:Enshin Karate
Post by: happosai lucifero on May 28, 2013, 23:18:58 pm
Bella, grazie. :)


grazie a te, è sempre un piacere

in realtà la sezione karaté, per svariati motivi, secondo me si presta ad essere una delle più prolifiche per le discussioni tecniche
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Inu on May 28, 2013, 23:54:06 pm
Maaa..domandina.. le proiezioni con "pugnetto" finale "scenografico" quanti punti danno??
Perchè mi pare che siano molto "cercate", anche a scapito di pigliarsi qualche colpo....
Da quello che ho evinto da alcuni filmati:
se la proiezione/spazzata vede entrambi i contendenti finire a terra, è un nulla di fatto;
se chi la esegue l'azione rimane comunque in piedi, 1 punto;
se invece si proietta, si controlla e si chiude con gedan tsuki, 3 punti, quindi è chiaro che è la cosa più ambita;
I filmati erano comunque di qualche anno fa’, non so se sia cambiato qualcosa.
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Ragnaz on May 29, 2013, 00:44:10 am
Maaa..domandina.. le proiezioni con "pugnetto" finale "scenografico" quanti punti danno??
Perchè mi pare che siano molto "cercate", anche a scapito di pigliarsi qualche colpo....
Da quello che ho evinto da alcuni filmati:
se la proiezione/spazzata vede entrambi i contendenti finire a terra, è un nulla di fatto;
se chi la esegue l'azione rimane comunque in piedi, 1 punto;
se invece si proietta, si controlla e si chiude con gedan tsuki, 3 punti, quindi è chiaro che è la cosa più ambita;
I filmati erano comunque di qualche anno fa’, non so se sia cambiato qualcosa.

Perfetto ora direi che è  tutto chiaro grazie!
Non mi trovo molto d'accordo sui 3 punti, il gedan tsuki mi pare una "boiata", però per il resto mi piace !
(devo dire che però quoto happo, alcune ginocchiate non è che fossero sto granchè, ma dipenderà anche dal singolo atleta)
Title: Re:Enshin Karate
Post by: Fabio Spencer on May 29, 2013, 10:00:26 am
la discrimine, per me, è proprio questa: saper fare e saper cosa fare.
concordo al 100%.
Poi naturalmente questo non vuol dire che in alcune discussioni si usi il discorso degli automatismi in maniera strumentale.
Tipo "il pugile tirerà sempre pugni mentre io un calcio nelle palle o un dito in un occhio".
In questi termini, che credo fosse l'intendimento di Andy.Love, concordo sia una cagata.