Ar.Ma.

Allenamento, recupero e cultura fisica => Performance/Preparazione atletica/Recupero => Topic started by: nicola on November 24, 2010, 15:41:10 pm

Title: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: nicola on November 24, 2010, 15:41:10 pm
Era del tempo che volevo inserire un lavoro di addominali con l'ab wheel.

ab wheel:

(http://girlgetstrong.com/wp-content/uploads/2010/01/power_wheel_100.jpg)


Non avendone uno, non avendo tempo di costruirmelo né di sbattermi per cercarlo, ecco come ho sopperito.

Questo è l'ab cow-wheel:

(http://img686.imageshack.us/img686/200/abcowwheel.jpg)


Il triciclo direttamente rubato a mia figlia. Funziona da dio.
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: machine gun yogin on November 24, 2010, 15:42:31 pm
 :D
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 24, 2010, 15:42:46 pm
 :D  Voglio una foto mentre lo usi, spettacolo
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: machine gun yogin on November 24, 2010, 15:44:39 pm
Il secondo esercizio sembra bello duro comunque... siamo sicuri che ce la fai  XD
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Muay Jack on November 24, 2010, 15:49:00 pm
Spettacolo!!! :gh:
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: nicola on November 24, 2010, 15:52:13 pm
Ho fatto quello classico: ginocchia a terra, piedi leggermente sollevati e incrociati, mani sulla seduta del triciclo, vado giù fino a parallelismo tra tronco e pavimento e poi torno su.
 5 serie da 10.

Ho poi provato il secondo tipo: da in piedi, gambe leggermente divaricate, dritte, scendo giù con la schiena e afferro il triciclo che ho messo di fronte alle gambe. Da questa posizione (chiuso a sdraio), scendo aprendomi a compasso fino a terra e poi salgo.
E questo è mortale.
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: nicola on November 24, 2010, 15:55:15 pm
ecco i due esercizi:

Not a valid vimeo URL
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Aliena on November 24, 2010, 15:58:09 pm
ecco i due esercizi:

Not a valid vimeo URL
Ma che pacco!  >:(
Pensavo fossi tu con la mucca!   :gh:
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: nicola on November 24, 2010, 16:01:09 pm
ecco i due esercizi:

Not a valid vimeo URL
Ma che pacco!  >:(
Pensavo fossi tu con la mucca!   :gh:

Vaben, stasera fo il video e poi lo metto nei prossimi giorni. E poi non dite che non sono autoironico eh...
Dopo questo manca solo il video di sparring di jkd  :spruzz: 
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: marco on November 24, 2010, 16:03:49 pm
perchè quello dei calci alle palle e dita negli occhi l'hai già fatto?
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: nicola on November 24, 2010, 16:05:12 pm
perchè quello dei calci alle palle e dita negli occhi l'hai già fatto?
XD
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Giannizzero Wolf on November 24, 2010, 16:21:55 pm
il classico si fa agile ... quello partendo da in piedi mi ha quasi ucciso (nel senso che son precipitato)

complimenti  :thsit:
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Ethan on November 24, 2010, 16:25:44 pm
nico ma la mucca non impenna?
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: marco on November 24, 2010, 16:26:46 pm
casomai bruca 8)
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: machine gun yogin on November 24, 2010, 16:27:18 pm
Per fare il secondo ti leghi alla mucca?
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: nicola on November 24, 2010, 16:37:22 pm
nico ma la mucca non impenna?

Se impugni i bordi della tavola dove la bimba si siede, proprio nel mezzo tra le ruote anteriori e posteriori no. Però devi avere un ottimo controllo, per quello dico che è da sconsigliare a chi non ha basi, perché se fai partire via il triciclo il meglio che ti può capitare è che dai una facciata in terra.

Per fare il secondo ti leghi alla mucca?
No, ma ci vuole molto controllo e contrasto rispetto alla traslazione del triciclo lontano dai tuoi piedi, e devi stringere molto forte la tavola del triciclo.
Sono coinvolti in modo massiccio addominali, tricipiti, muscoli della schiena (trapezio, zona scapolare, etc.), pettorali, lombari... e tutti gli stabilizzatori del movimento...
Il guaio del triciclo rispetto all'Ab è che bisogna stare attenti a che il manubrio non ruoti, altrimenti beh...o ti parte a sx o a dx e di nuovo sei con la faccia in terra.
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: machine gun yogin on November 24, 2010, 16:43:45 pm
Questi esercizi di tenuta (parlo del secondo) sono fantastici. A parte lavorare su piu muscoli contemporaneamente mi sembra che sviluppino quel controllo spaziale che di solito non si ottiene con i normali esercizi da palestra.

La mucca poi che non consente di legarsi con i piedi mi sa che é ancora meglio!

vogliamo il video  :sur:
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: nicola on November 24, 2010, 16:58:02 pm
Questi esercizi di tenuta (parlo del secondo) sono fantastici. A parte lavorare su piu muscoli contemporaneamente mi sembra che sviluppino quel controllo spaziale che di solito non si ottiene con i normali esercizi da palestra.

La mucca poi che non consente di legarsi con i piedi mi sa che é ancora meglio!

vogliamo il video  :sur:

Lo so che ti vuoi rifare dal fatto che non ti fo vedere un mio video di sparring...
A breve vi metto il video così vi divertite.
 XD
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: machine gun yogin on November 24, 2010, 17:00:26 pm
Il video tuo che fai sparring sarebbe il massimo é vero, ma mi accontento di te che cavalchi la mucca  XD

Scherzi a parte, il secondo esercizio é tosto e mi vien difficile credere che riesci a controllare il treciclo senza legartici i piedi, sicuramente é uno sforzo enorme. Complimenti!
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: The Spartan on November 24, 2010, 17:05:55 pm
Beh, la mia è la parte sotto di questo:

(http://www.giardinati.it/public/resources/img_art/731.jpg)
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: machine gun yogin on November 24, 2010, 17:11:16 pm
Se ce la fai con questi puoi vincere l'UFC  XD
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: The Spartan on November 24, 2010, 17:16:14 pm
Ho smontato tutto.
Resta solo l'asse con le ruote.
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: machine gun yogin on November 24, 2010, 17:20:13 pm
ah troppo facile allora  :dis:

pensavo facessi il secondo esercizio con l'intera struttura  :o
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: The Spartan on November 24, 2010, 17:21:54 pm
Nn vorrei dire una cazzata ma più è bassa la struttura più fatichi...
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: machine gun yogin on November 24, 2010, 17:23:42 pm
per il secondo esercizio ci devi mettere i piedi sopra, quindi in teoria se é alta aumenti la pendenza, comunque non faccio questo esercizio e non conosco la dinamica di un rullopompa  XD
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: The Spartan on November 24, 2010, 17:32:45 pm
Adesso ho capito che esercizio.
Beh, io quello lo faccio con i piedi incastrati negli anelli.
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: nicola on November 24, 2010, 17:41:06 pm
Scherzi a parte, il secondo esercizio é tosto e mi vien difficile credere che riesci a controllare il treciclo senza legartici i piedi, sicuramente é uno sforzo enorme. Complimenti!
FERMO!

il secondo del video, non della foto...
Quello della foto non l'ho ancora provato, ma giuro che satasera te lo faccio in diretta mentre mi riprendo, così non ho scuse.
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: machine gun yogin on November 24, 2010, 17:50:12 pm
Parlavo della foto  :dis:
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: nicola on November 24, 2010, 18:11:31 pm
Parlavo della foto  :dis:

Sta tranquillo, che anche il secondo esercizio del video è mortale, come a suo tempo fece notare anche John in un altro 3D, altrove.
Comunque sia stasera provo anche quello della foto.
Se mi sfiguro il volto lasciandolo sulla piastrella di casa, mi avrai sulla coscienza.
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: machine gun yogin on November 24, 2010, 18:13:15 pm
 XD
aspetto il video
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 24, 2010, 18:26:10 pm
Nicola io mi immagino tua moglie

ti vedrà montare le telecamera (e immagino che questa emoticon ??? possa rendere )
sistemare tutto da vero ing (  ???   :-\ )
poi vai di là prendi il giochino della tua bimba ( e l'espressione diventa  :-\  :-\ )
poi ti vede ripetere l'esercizio e ci sono due possibilità

1)   :D


2)    :o  e poi (http://optlab.dti.unimi.it/images/ambulanza.jpg)
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Sillich on November 24, 2010, 18:39:38 pm
Ma la AB weel funziona?

Se si me ne costruisco una subito! Glia addominali a terra mi hanno un po' annoiato...
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: The Spartan on November 24, 2010, 18:42:09 pm
Funziona?Rinforza il core e vedi come cambia il tuo fisico e le tue prestazioni.... ;)
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: nicola on November 24, 2010, 18:44:42 pm
Ma la AB weel funziona?

Ti rimando alla risposta di John.

Quote
Glia addominali a terra mi hanno un po' annoiato...
Uno dei motivi che mi hanno fatto provare il triciclo...

Con la ruota non ti annoi...ma il triciclo-mucca è impagabile  XD XD
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Sillich on November 24, 2010, 19:01:38 pm
No è che l'unica volta che ne avevo sentito parlare era una televendida di c/a 10 anni fa e generalmente gli attrezzi da fitness venduti via televendita sono dei pacchi...
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Barvo Iommi on November 24, 2010, 20:38:08 pm
dilettanti, fatelo con una mucca vera se avete il coraggio
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Giannizzero Wolf on November 24, 2010, 20:55:43 pm
dilettanti, fatelo con una mucca vera se avete il coraggio
:D

ho riprovato l'esercizio 2
mi son quasi frantumato le rotule, braccia e spalle reggono la schiena poco sopra il bacino si arrende a 2/3 della discesa  :'(

che esercizi si possono fare arrivare a fare il secondo? :)
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Rev. Madhatter on November 24, 2010, 20:57:46 pm
ma sapete che mi state facendo venire voglia?

voglio dire.una mucca e' troppo di classe...
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: machine gun yogin on November 24, 2010, 21:08:16 pm
dilettanti, fatelo con una mucca vera se avete il coraggio
:D

ho riprovato l'esercizio 2
mi son quasi frantumato le rotule, braccia e spalle reggono la schiena poco sopra il bacino si arrende a 2/3 della discesa  :'(

che esercizi si possono fare arrivare a fare il secondo? :)
e lo dicevo io che era bello tosto... se nemmeno Gianni0 riesce a farlo non mi ci metto neanche  :-\
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Giannizzero Wolf on November 24, 2010, 21:53:04 pm
dilettanti, fatelo con una mucca vera se avete il coraggio
:D

ho riprovato l'esercizio 2
mi son quasi frantumato le rotule, braccia e spalle reggono la schiena poco sopra il bacino si arrende a 2/3 della discesa  :'(

che esercizi si possono fare arrivare a fare il secondo? :)
e lo dicevo io che era bello tosto... se nemmeno Gianni0 riesce a farlo non mi ci metto neanche  :-\
guarda che prima di maggio 2011 non penso di arrivare in forma  XD
per ora non son messo male ma neppure bene  :ohi:
prova ... hai più possibilità di me  :thsit:
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Raven81 on November 25, 2010, 00:22:26 am
Nicola, se si rompe il triciclo, ti serviranno degli addominali di ferro! :D ;)
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: nicola on November 25, 2010, 02:12:45 am
Eccovi il video originale dell'ab cow-wheel:

http://www.megaupload.com/?d=0OP8HAB5
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 25, 2010, 08:01:16 am
 :D  Stupendo nicola! Hai raddrizzato un inizio di giornata storto   :-*

PS: però ti consiglierei per i prossimi eventuali video di non metterti a novanta davanti alla telecamera che se passa un roncolatore magari si agita e poi vieni sommerso da PM   :P

Giusto per curiosità e farmi del male mi sa che proverò l'esercizio 3, ma spero che non sia più pesante del 2.
Complimenti nicola notevole  :thsit:
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Darth Dorgius on November 25, 2010, 09:56:32 am
Fantastico il terzo esercizio!!! :sur: :sur:
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Ethan on November 25, 2010, 09:58:58 am
nico..con un manubrio fa lo stesso?
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Il Torvo Svantaggione on November 25, 2010, 10:08:53 am
se lo fai in casa e hai i dischi in ghisa (non gommati) il pavimento mi sa che non ti ringrazia...

@nicola: bellissimo il video! :)
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Ethan on November 25, 2010, 10:13:59 am
con un tappetino sotto  :thsit:
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: nicola on November 25, 2010, 10:15:35 am
nico..con un manubrio fa lo stesso?

Sì. Tra l'altro in rete c'è chi lo fa proprio coi manubri. Però stai attento che i manubri girino bene, e non struscino.
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Giannizzero Wolf on November 25, 2010, 12:24:56 pm
Eccovi il video originale dell'ab cow-wheel:

http://www.megaupload.com/?d=0OP8HAB5
fantastica la muccaccia  :D
complimenti  :)
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Muay Jack on November 25, 2010, 12:43:13 pm
un mimo eccezionale :gh:
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: machine gun yogin on November 25, 2010, 14:21:08 pm
Eccovi il video originale dell'ab cow-wheel:

http://www.megaupload.com/?d=0OP8HAB5
Complimenti..
..ma volevamo udire anche la tua voce  XD
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Sillich on November 25, 2010, 14:25:16 pm
Provato oggi in palestra infilando un manico di scopa in due dischi da 5kg, mezzo leggermente destabilizato ma cmq viulenza!!
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: The Spartan on November 25, 2010, 14:27:10 pm
Guarda che col bilanciere olimpico viene perfettamente.
Per il resto IDOLO.... :thsit:
E nn capite niente...il silenzio era per nn svegliare la pupa e per nn fare magre figure con la signora... XD
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: nicola on November 25, 2010, 15:18:33 pm
Guarda che col bilanciere olimpico viene perfettamente.
Per il resto IDOLO.... :thsit:
E nn capite niente...il silenzio era per nn svegliare la pupa e per nn fare magre figure con la signora... XD
;) ;) ;) C'hai preso in pieno.  XD XD
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Sillich on November 25, 2010, 15:32:48 pm
Guarda che col bilanciere olimpico viene perfettamente.
Per il resto IDOLO.... :thsit:
E nn capite niente...il silenzio era per nn svegliare la pupa e per nn fare magre figure con la signora... XD

Era al piano di sotto e li stavano usando per allenarsi, mi sono arrangiato con quello che c'era prima ho provato con un bilancere normale ma cigolava un casino, quindi mi sono arrangiato con quello che c'era.

Tra l'altro il mio allenatore mi guarda e fa:

A:"facciamo gli addominali alla Media Shopping eh??"
Io:"no ma guarda che..."
A:"Lo so che funziona bene è lo stesso principio di quelli al cavo..."
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: nicola on November 25, 2010, 15:37:56 pm
A:"facciamo gli addominali alla Media Shopping eh??"

 :D :D :spruzz: :spruzz: :spruzz:


Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: The Spartan on November 25, 2010, 15:49:07 pm
Guarda che col bilanciere olimpico viene perfettamente.
Per il resto IDOLO.... :thsit:
E nn capite niente...il silenzio era per nn svegliare la pupa e per nn fare magre figure con la signora... XD

Era al piano di sotto e li stavano usando per allenarsi, mi sono arrangiato con quello che c'era prima ho provato con un bilancere normale ma cigolava un casino, quindi mi sono arrangiato con quello che c'era.

Tra l'altro il mio allenatore mi guarda e fa:

A:"facciamo gli addominali alla Media Shopping eh??"
Io:"no ma guarda che..."
A:"Lo so che funziona bene è lo stesso principio di quelli al cavo..."

Nn credo veramente.... :-[
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Rev. Madhatter on November 25, 2010, 15:52:55 pm
questa sera in palestra e' deciso che ci provo, c'abbiamo pure due attrezzini fatti apposta che ho sempre snobbato...



Spettacolare il video con la mucca!  :sur:
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: nicola on November 25, 2010, 15:54:22 pm
con sto video del triciclo mucca mi son giocato l'ultimo barlume di credibilità...  XD
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Rev. Madhatter on November 25, 2010, 15:55:17 pm
con sto video del triciclo mucca mi son giocato l'ultimo barlume di credibilità...  XD


Il contrario,son tutti bravi a fare i seri in palestre per fighetti con attrezzature all'avanguardia...il vero spartano si allena sul tappeto con una mucca!
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: nicola on December 01, 2010, 01:41:21 am
Aggiornamento. Poco prima che mi nascesse la bimba sono riuscito ancora ad allenarmi. In una sessione di mantenimento formato zippato (30min cyclette + pesi/forza per le braccia, seguito da un simil full body) ho provato a inserire il terzo esercizio che ho mostrato nel video, visto che qualcuno mi chiedeva quanto fosse duro.
Dunque: è duro. Non ho la percezione del livello di preparazione che ho, posso solo dire che sono riuscito a fare 4 serie da 10 movimenti dell'esercizio 3 (per intenderci, quello con piegamento + chiusura del corpo a libro, con piedi sul triciclo). Queste serie erano inserite in un circuito di forza in cui c'era anche semisquat su una gamba sola e lanci+trazioni al trave.

Ma secondo me il più duro resta l'esercizio 2.
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: nicola on December 14, 2010, 02:25:10 am
Attenzione...l'ab cow-wheel si rivela una fonte inesauribile di esercizi.

Eccone un altro interessante:

http://www.megaupload.com/?d=2R0KHHPS (http://www.megaupload.com/?d=2R0KHHPS)
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: happosai lucifero on December 14, 2010, 09:40:46 am
Nicola, ho scoperto adesso questo thread!
ho appena visto il primo video e sto scaricando il secondo.. sei troppo un grande!! hai fatto venir voglia anche a me di lavorare gli addominali con questi attrezzi.. appena posso me ne costruisco uno, intanto ci provo in palestra con i martelli... e mentre mi allenerò penserò alla mucca :D
ma volevo sapere.. esercizi come questi possono sostituire completamente gli addominali classici? oppure è meglio usarli solo per integrare?
grazie
happosai
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: The Spartan on December 14, 2010, 09:49:03 am
Quando farai questi al massimo dopo ti concederai qualche crunch....
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: happosai lucifero on December 14, 2010, 09:50:41 am
dènghiu giòn ;)
domani ci provo
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: nicola on December 14, 2010, 16:47:00 pm
Quando farai questi al massimo dopo ti concederai qualche crunch....

Esatto: alla fine è il crunch che diventerà una integrazione, e non il contrario.
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: The Spartan on December 14, 2010, 17:32:13 pm
Io adesso la ruota la sto provando variando l'angolo di appoggio dei piedi...e si sente.
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Giorgia Moralizzatrice on December 14, 2010, 18:14:34 pm
Ma ma... tu sei completamente matto nicola   :D

PS: L'ultimo cartello messaggio per machine non riesco a decifrarlo  :( cosa c'è scritto?
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: nicola on December 14, 2010, 18:37:09 pm
Ma ma... tu sei completamente matto nicola   :D

PS: L'ultimo cartello messaggio per machine non riesco a decifrarlo  :( cosa c'è scritto?

C'è scritto: "MGY: ti piacerebbe parlassi eh..." e questa faccina:  XD
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Dipper on December 14, 2010, 20:59:59 pm
se lo fai in casa e hai i dischi in ghisa (non gommati) il pavimento mi sa che non ti ringrazia...

@nicola: bellissimo il video! :)
Ce l'ho! Ce l'ho! Non ci avevo mai pensato, lo proverò di sicuro (col tappetino :thsit:).
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Giannizzero Wolf on December 14, 2010, 23:42:38 pm
Io adesso la ruota la sto provando variando l'angolo di appoggio dei piedi...e si sente.
ti riferisci al secondo esercizio? (piedi a terra, e mani sulla rotella)

gli esercizi con rotella o con le pattine (nel mio caso pezzuole per dar la polvere) evidenziano con cattiveria le carenze  :spruzz: ... per chi non arriva a fare certi esercizi aiutano a capire dove lavorare  :thsit:
a gennaio riprovo il secondo esercizio  :)
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: The Spartan on December 15, 2010, 12:02:06 pm
Si.
Invece di tenere le punte dei piedi a terra, le metti sopra qualche oggetto e cambia lo stimolo.
Io le incastro nella spalliera.
Il core cmq è la madre di tutto.
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Giannizzero Wolf on December 15, 2010, 12:29:10 pm
Si.
Invece di tenere le punte dei piedi a terra, le metti sopra qualche oggetto e cambia lo stimolo.
Io le incastro nella spalliera.
Il core cmq è la madre di tutto.

certo ... ma sono i miei lombari ad essere figli di migna  :'(
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: The Spartan on December 15, 2010, 12:31:04 pm
Nn si nasce imparati. ;)
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: happosai lucifero on December 27, 2010, 21:19:17 pm
oggi la rete mi salta in continuazione.. comunque...
finalmente ho provato anch'io gli addominali alla mediasciòpping!
sto usando un attrezzo simile a quello di John, due rotelle unite da un asse ben robusto
in questi giorni, a casa dei miei, sto sperimentando a ruota libera, e ci ho aggiunto anche questi
ho iniziato con quelli più leggeri, in ginocchio.. oggi ho provato 3x30 ed è andata abbastanza bene
domani, o magari tra un paio di giorni, provo con quelli a gambe distese
in realtà dopo gli esercizi ho sentito un distinto torpore su tricipiti, dorsali e parte esterna dei pettorali.. non me l'aspettavo
ma dopotutto io sono proprio deboluccio di braccia e schiena, mentre gli addominali vanno abbastanza bene (infatti hanno lavorato, ma non li sento a pezzi)

comunque, vorrei chiedervi una cosa:
quando mi alleno a corpo libero, per braccia e schiena non è difficile trovare esercizi equivalenti ad un carico elevato, che non mi permettano un numero altissimo di ripetizioni (e.g. flessioni con i piedi su un piano rialzato, trazioni alla sbarra, ...)
mentre invece per le gambe non so mai come fare
infatti, nei periodi in cui non ho attrezzi a disposizione, per non allenare braccia e gambe in modo differente, faccio anche per le braccia esercizi 'a carico ridotto' ed aumento il numero delle ripetizioni
ma se volessi allenare le gambe in modo da simulare un carico superiore? avete suggerimenti?
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: xjej on December 27, 2010, 21:54:14 pm
Balzi in avanti in serie, coniglio per la resistenza..
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: happosai lucifero on December 27, 2010, 21:56:35 pm
a gambe alterne, giusto? o a piedi uniti?
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: The Spartan on December 28, 2010, 13:19:06 pm
Vanno bene entrambi, come dei balzi sopra una panca.
C'è anche, magari è la stessa di Xjej, la camminata del papero.
Puoi fare anche degli affondi, squat con una gamba sola o degli squat mantenendo un peso, anche minimo, sopra la testa che sono un altro mondo.
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: happosai lucifero on December 28, 2010, 16:27:48 pm
grazie.. domani provo gli squat con quella poca ghisa di cui dispongo al momento
per quanto riguarda i balzi, vanno benissimo per la resistenza, ma non mi sembra equivalgano ad un sovraccarico: il fattore limitante è il fiato, non la potenza muscolare
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Barvo Iommi on December 28, 2010, 16:47:54 pm
praticamente cerchi il modo di sovraccaricare le gambe senza andare in palestra?
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: happosai lucifero on December 28, 2010, 17:04:11 pm
sì, perché sono temporaneamente 'fuori sede'.. a casa dei miei per le vacanze
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: xjej on December 28, 2010, 17:09:53 pm
grazie.. domani provo gli squat con quella poca ghisa di cui dispongo al momento
per quanto riguarda i balzi, vanno benissimo per la resistenza, ma non mi sembra equivalgano ad un sovraccarico: il fattore limitante è il fiato, non la potenza muscolare

Serie da 5 di balzi in avanti accosciando senza fermarsi  e poi mi dici :D
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: The Spartan on December 28, 2010, 18:11:26 pm
Dilla tutta...accosciata completa...
Chq qui c'è la gente che fa lo squat come se dovesse cacare all'Autogrill ad agosto... :D
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: happosai lucifero on December 28, 2010, 18:28:51 pm
tempo fa facevo un altro esercizio.. partendo accovacciati, saltavo e portavo le ginocchia al petto, per poi riatterrare nella posizione di partenza. tre serie da venti ripetizioni, era bello faticoso..
se non ho capito male, l'esercizio di cui parla Xjej è lo stesso, però si salta avanzando, e senza portare le ginocchia al petto. giusto?
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: nicola on December 28, 2010, 18:43:10 pm
Ce ne sono a vagonate di esercizi utili. Appena ho tempo ne metto qualcuno.

Cmq sia John, sai che il fine ultimo dell'isometria sui quadricipiti è SOLO quella di non toccare la tazza del cesso coi glutei in autogrill  :spruzz: :spruzz:
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: happosai lucifero on December 28, 2010, 19:03:03 pm
grazie Nicola :sbav: aspetto con ansia :gh:
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: nicola on January 12, 2011, 10:28:19 am
Desperate babysitter training:

4 circuiti così composti:

- 15 piegamenti su braccia con mia figlia seduta sulla mia schiena (Maria pesa all'incirca 15 kg)
- 5 squatjump su una gamba sola con mia figlia sulle mie spalle
- 5 crunch con mia figlia seduta appena sotto il mio collo
- 10 affondi (5 sx e 5 dx) con mia figlia sulle spalle
- 10 trazioni (5 sx e 5 dx) su stipite della porta (in piedi eretto, punte dei piedi contro lo stipite, mano a tenere la scanalatura dello stipite di circa 2 cm, stendo il braccio e chiudo), bimba sulle spalle.

Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: The Spartan on January 12, 2011, 10:34:17 am
Bei ricordi.... :-*
Però ora che è cresciuto, il piccolo quando faccio le flessioni con la sorella sopra mi viene a dare i calci sul costato... :dis:
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Ethan on January 12, 2011, 11:21:35 am
 :D
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: The Spartan on January 12, 2011, 11:30:16 am
Quando nn mi afferra e mi urla:"Controlla la testa, controlla la testa..." 8) XD :-*
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Ethan on January 12, 2011, 11:44:44 am
un vero spartano  :D

Spoiler: show
Title: Re: MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Dipper on January 19, 2011, 09:59:54 am
Ieri ho provato questo
Ho fatto quello classico: ginocchia a terra, piedi leggermente sollevati e incrociati, mani sulla seduta del triciclo, vado giù fino a parallelismo tra tronco e pavimento e poi torno su.
 5 serie da 10.
con il mio manubrio della Decathlon e il tappettino peloso del cesso sotto per non scivolare troppo. Effettivamente non ho mai sentito lavorare così tanto gli addominali. Spettacolare :sur:

Ho poi provato il secondo tipo: da in piedi, gambe leggermente divaricate, dritte, scendo giù con la schiena e afferro il triciclo che ho messo di fronte alle gambe. Da questa posizione (chiuso a sdraio), scendo aprendomi a compasso fino a terra e poi salgo.
E questo è mortale.
Per questo credo che dovrò aspettare ancora un po'... :-[
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Giannizzero Wolf on January 19, 2011, 10:08:07 am
ormai la rotella normale non ha segreti   :spruzz: ... in ginocchio con figlioletta sulla schiena

partento da in piedi  :'( ... ci sto lavorando  e quasi ci sono  :sbav: , mancano gli ultimi 10 cm di distensione e la schianaccia non fa più male  XD
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: nicola on January 19, 2011, 10:14:54 am
io quello partendo da in piedi lo faccio ma continuo a trovarlo molto molto duro.
Ultimamente faccio molto il terzo, quello con abbinato il piegamento su braccia.
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: The Spartan on January 19, 2011, 12:17:16 pm
Circuitino veloce veloce, necessario un muro e una palla medica da 3-5 kg.
Push up sulla palla 15 rep
Squat jump e spinta in alto della palla 10 rep
Lanci al muro (spinta o da dietro la testa) col passo x 16
Lanci al muro di lato x 16
Slam al suolo x 10
Riposare 90 secondi, ripetere 4-5 rounds.
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Dipper on February 21, 2011, 08:45:33 am
4x10 di rotella e gli addominali sono rotti per 3 giorni :-X
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: nicola on February 21, 2011, 10:08:27 am
4x10 di rotella e gli addominali sono rotti per 3 giorni :-X

Ma infatti io con questo tipo di esercizi tarerei il numero di ripetizioni dimenticando che sono addominali, e quindi io farei 4-6 serie da 4-6 movimenti.
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Dipper on February 21, 2011, 10:26:17 am
Grazie per il consiglio, proverò... anche se ogni tanto anche a me piace spaccarmi XD
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: The Spartan on February 21, 2011, 10:43:38 am
Io dissento lievemente.
Mantenersi sulle 10 ma casomai ridurre di una serie.
E nn far passare troppi giorni.
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Dipper on February 21, 2011, 11:09:59 am
Quindi ogni quanto consigli di farli? :)
Soprattutto quanto recupero?
Io di solito li inserisco in un circuito di 4 esercizi con una pausa di 60 secondi ogni ciclo.
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: The Spartan on February 21, 2011, 11:13:48 am
Io la faccio mar-gio-sab, a fine allenamento, 3 serie da 10-12 ripetizioni, lavorando su tempi diversi di contrazione e riposandomi attorno ai 40 secondi.
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: nicola on February 21, 2011, 11:33:10 am
Io dissento lievemente.
Mantenersi sulle 10 ma casomai ridurre di una serie.
E nn far passare troppi giorni.
Ma volendo sì, è un altro modo per ridurre il totale. Dipende più che altro da lui e da come reagisce.

Con 3 serie da 10 sei proprio al minimo indispensabile di stimolo. E alla fine hai un tot di 30 movimenti. Se è poco puoi andare a 12 rip.
Con 5 serie da 5 sei al classico di stimolo, e alla fine ne fai 25 tot. Se è poco puoi andare a 6 rip.
La modulazione la puoi fare quando ti sei tarato un po' sull'esercizio.

Tuttavia all'inizio, visto quanto lo spaccano questi es, io non sostituirei in toto gli addominali classici a questi, ma lo farei gradualmente.

[edit] questione "recupero":

Il recupero è così fatto: presupponendo che tu lavori sulla forza, il recupero dovrebbe essere quasi totale tra le serie di addominali (se fai solo quelli, e poi passi ad altro). Ma quanto è? lo devi capire tu. Un range molto grossolano potrebbe aggirarsi intorno a 3-5 minuti, ma è molto suscettibile di errore.
Se fai un circuito invece le cose cambiano, il recupero del muscolo lo conti in funzione degli esercizi precedenti e successivi ai tuoi addominali. Quindi di solito scegli perlomeno di fare l'esercizio prima degli addominali e quello dopo in modo tale da non lavorare con l'addome.
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Porcorosso on February 21, 2011, 11:43:03 am
in assenza di rotella cosa ne pensate dell' inch worm?

Abominal Exercise: Inchworm (https://www.youtube.com/watch?v=kLP8ECOfxNE#)
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: nicola on February 21, 2011, 11:44:51 am
Non è ovviamente la stessa cosa, soprattutto in termini di dinamismo e biomeccanica, ma può anche andare.
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Porcorosso on February 21, 2011, 11:50:05 am
Non è ovviamente la stessa cosa, soprattutto in termini di dinamismo e biomeccanica, ma può anche andare.

e se invece utilizzo due panni tipo questi :

Furniture Glide Pad Demo - RossTraining.com (https://www.youtube.com/watch?v=XzhrM_vPI5I#)

gli assomiglia un pò di più?
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Dipper on February 21, 2011, 11:57:52 am
Io la faccio mar-gio-sab, a fine allenamento, 3 serie da 10-12 ripetizioni, lavorando su tempi diversi di contrazione e riposandomi attorno ai 40 secondi.
Io dissento lievemente.
Mantenersi sulle 10 ma casomai ridurre di una serie.
E nn far passare troppi giorni.
Ma volendo sì, è un altro modo per ridurre il totale. Dipende più che altro da lui e da come reagisce.

Con 3 serie da 10 sei proprio al minimo indispensabile di stimolo. E alla fine hai un tot di 30 movimenti. Se è poco puoi andare a 12 rip.
Con 5 serie da 5 sei al classico di stimolo, e alla fine ne fai 25 tot. Se è poco puoi andare a 6 rip.
La modulazione la puoi fare quando ti sei tarato un po' sull'esercizio.

Tuttavia all'inizio, visto quanto lo spaccano questi es, io non sostituirei in toto gli addominali classici a questi, ma lo farei gradualmente.

[edit] questione "recupero":

Il recupero è così fatto: presupponendo che tu lavori sulla forza, il recupero dovrebbe essere quasi totale tra le serie di addominali (se fai solo quelli, e poi passi ad altro). Ma quanto è? lo devi capire tu. Un range molto grossolano potrebbe aggirarsi intorno a 3-5 minuti, ma è molto suscettibile di errore.
Se fai un circuito invece le cose cambiano, il recupero del muscolo lo conti in funzione degli esercizi precedenti e successivi ai tuoi addominali. Quindi di solito scegli perlomeno di fare l'esercizio prima degli addominali e quello dopo in modo tale da non lavorare con l'addome.
E' chiaro, seguirò i vostri consigli. Tendenzialmente mentre faccio le serie da 10 ce la faccio abbastanza, è dal giorno dopo che soffro XD
Gentili e competenti come al solito :-*
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: nicola on February 21, 2011, 12:03:17 pm
Questo è ganzo, ma devi lucidare il pavimento e usare le pattine della nonna  XD
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: The Spartan on February 21, 2011, 12:14:04 pm
Aumenta solo la "resistenza".
Cmq...li voglio!
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Porcorosso on February 21, 2011, 12:19:49 pm
 XD
ma il mio pensero era orientato alla lucidatura del parquet in palestra
insomma un dai la cera togli la cera un pò più moderno  XD
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Porcorosso on February 21, 2011, 12:20:53 pm
Aumenta solo la "resistenza".
Cmq...li voglio!

in che senso resistenza?
maggior attrito dei panni rispetto alla ruota?

io ho provato con i panni suiffer  XD
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: nicola on February 21, 2011, 12:28:08 pm
Ecco, lo sapevo che c'era qualcosa sotto: Porcorosso fa il rappresentante della Suiffer.
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: The Spartan on February 21, 2011, 12:33:24 pm
Da quello che dice Ross l'attrito aumenta in maniera sensibile quando si inverte il movimento.
Ma cmq se lo fa lui, si deve fare.... :whip:
Funzionano i panni Swiffer?
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Giannizzero Wolf on February 21, 2011, 12:44:31 pm
Da quello che dice Ross l'attrito aumenta in maniera sensibile quando si inverte il movimento.
Ma cmq se lo fa lui, si deve fare.... :whip:
Funzionano i panni Swiffer?
l'importante è che il pavimento non sia umido  :dis:
(ed anche le mani)

per il resto il primo esercizio si fa bene anche con una mano a terra e l'altra su di un bilanciere  :thsit:

per gli esercizi in completa distensione (sulla punta dei piedi) ... io ancora non riesco  >:(
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Porcorosso on February 21, 2011, 13:00:33 pm
Ecco, lo sapevo che c'era qualcosa sotto: Porcorosso fa il rappresentante della Suiffer.

 XD

stavo pensando di portarne una bella confenzione in palestra per gli allievi
mi immagino ,nell'ordine:
prese per il culo
sguardi strani e pensieri tipo "ma a che caxxo serve..."
sonore cadute a faccia in terra con successive risate
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: The Spartan on February 21, 2011, 13:12:32 pm
Pure di me hanno riso quando m'hanno visto con la mazza o la fune....
Poi quando è subentrata la nausea hanno smesso........ :whistle:
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Porcorosso on February 21, 2011, 13:22:59 pm
Pure di me hanno riso quando m'hanno visto con la mazza o la fune....
Poi quando è subentrata la nausea hanno smesso........ :whistle:

 XD
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: nicola on February 21, 2011, 15:14:57 pm
Sì beh, anche quando per anni sfottevo i corsi di step, e poi una sera han trovato le pedane da step in posizione. Ci ho fatot il tabata e all'ultima serie non riuscivano neanche a salirci sopra, era diventata una parete di 30 mt  8)
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: The Spartan on March 08, 2011, 18:48:10 pm
Le vostre spalle languono?Volete abbandonare quelle spalline molto anni 80?Vi secca perdere tempo con pesi eccessivi?
All you need sono dieci minuti scarsi, un bambino nn troppo cresciuto (diciamo che massimo 20kg va bene) e due bottiglie d'acqua da 2 o 2,5 litri (vanno bene anche i flaconcini di acqua per ferro da stiro).
Iniziate stendendo il bambino davanti a voi per bene, meglio di così:
(http://go.webassistant.com/wa/upload/users/u1000160/bush-holding-baby.jpg)
Dopodichè sollevatelo con un arco di circa 15° su e giù per 10-12 volte.
A quel punto, dopo 10 secondi di riposo, afferrate le bottiglie, che potrete anche appesantire ad libitum, e seduti effettuate 12 alzate laterali.
Dopo altri 10 secondi, con le stesse bottiglie, effettuate un clean e jerk per altre 12 ripetizioni e a quel punto il primo giro è concluso.
Ripetere 3-4 volte e avrete le spalle in fiamme e un allenamento completo.
Ovviamente l'esercizio è riproducibile in altro contesto con apposita ghisa.
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Porcorosso on March 09, 2011, 12:01:49 pm
per continuare sulla scia del bimbo's workout  XD

a partire da 3.40

Strength Exercises Without Weights (https://www.youtube.com/watch?v=_UEjUQRKOKk#ws)
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Aliena on January 14, 2013, 21:03:20 pm
Nicola, nel caso non fossi più meritevole di ricevere in prestito la mucca, puoi passare al mattarello:

(https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/s480x480/553080_472292916160986_249068641_n.jpg)
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: gyria on January 15, 2013, 17:05:40 pm
Siccome mi avete incuriosito, ho guardato cosa avevo per casa. Ho risolto così
(http://img690.imageshack.us/img690/4918/dscn1602n.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/690/dscn1602n.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Title: arte povera
Post by: happosai lucifero on April 12, 2013, 18:00:10 pm
apro questo thread pensando a tutti quelli che, come me in alcuni periodi (cioè quando sono a foggia), si trovano a doversi arrangiare perché non hanno a disposizione una palestra, o comunque la strumentazione per allenarsi in un certo modo. in questo thread vorrei che collezionassimo tutti gli escamotage che abbiamo trovato o architettato per arrangiarci, tutti gli oggetti o le infrastrutture che abbiamo adattato ai nostri bisogni, ed eventualmente alcuni esercizi o modalità d'esecuzione che ci hanno permesso di aggirare un problema in modo brillante

in quest'ultimo caso (esercizi o modalità brillanti che permettono di aggirare un problema) si può anche tirare dentro qualche esercizio a corpo libero 'particolare', o anche qualche esercizio a corpo libero 'classico' per meriti speciali, o se vogliamo intere routine, ma l'oggetto del thread non è l'allenamento a corpo libero

vi raccomando di fare bene attenzione, perché altrimenti finisce come il thread 'training', che l'ho aperto per quando uno si poteva allenare senza forti ristrettezze di tempo, ma il thread sull'allenarsi quando si ha poco tempo si è talmente allargato che l'altro è diventato praticamente ridondante, o comunque non ha una sua funzione specifica

ora chiudo il post d'apertura, e tra un po' butto giù qualcosa sui modi in cui mi arrangio io
Title: Re:arte povera
Post by: Pallozoid on April 12, 2013, 18:11:23 pm
Non avendo una barra per le trazioni,mi arrangio così:

How to Do a Body Weight Row (https://www.youtube.com/watch?v=OYUxXMGVuuU#ws)
Title: Re:arte povera
Post by: Bellerofönte on April 12, 2013, 18:24:25 pm
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=9977.30 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=9977.30)
Title: Re:arte povera
Post by: happosai lucifero on April 12, 2013, 18:55:02 pm
quando sono a foggia, a parte due manubri (uno da 4Kg e uno da 8Kg che mi trovo in casa per puro caso), non ho a disposizione praticamente niente, e col tempo ho trovato una serie di espedienti che magari possono essere utili anche a voi. e la mia speranza è di poter ampliare questa serie facendo tesoro del vostro ingegno e della vostra esperienza

come sovraccarico uso principalmente un sacco di cemento da 30Kg rivestito interamente con nastro americano. al momento lo sto usando principalmente per farci delle serie di bear complex (attualmente faccio 6x7 con 3' di recupero tra le serie, ma il numero di ripetizioni per serie è in costante aumento). finora ho usato il sacco nudo, ma vedo che il nastro americano inizia a logorarsi, per cui a breve metterò il sacco in un borsoncino (comprato al mercato dell'usato a 4euro). impugnarlo dalle maniglie non sarebbe molto comodo, per cui ho intenzione di far passare attorno al borsone chiuso una corda (che passi all'interno rispetto alle maniglie) ricavandoci due impugnature. (magari quando lo faccio lo fotografo, ché così non si capisce)

poi, una mia grande fortuna è che vicino casa mia c'è un parchetto con varii campetti (calcio, basket, tennis) completamente devastati da anni di impunito vandalismo e svogliatezza del custode. in questo parchetto posso fare il porco comodo mio. ad esempio ci sono dei canestri che uso in mille modi. uso la parte bassa del telaio per farci le dip alle parallele, la parte alta per farci le trazioni con una impugnatura particolare, e dal canestro faccio penzolare una corda con una bottiglia piena d'acqua per allenare il footwork con un bersaglio mobile (faccio oscillare la corda, e la bottiglia mi si allontana e mi si avvicina, ed è utilissimo per allenare le uscite e i rientri o alcuni schemi particolari)

infine ci sono delle porte di accesso ai campetti completamente sfondate, per cui ho a disposizione dei tubi posizionati come la traversa di una porta da calcio.. e là ci faccio trazioni in tutte le salse

ancora, a casa ho un tubicino metallico con due rotelle per fare gli addominali alla mediasciòpping, tipo quelli sotto questo attrezzo

(http://img.alibaba.com/photo/325461764/4_Wheels_Garden_Hose_Reel_Cart.jpg)

per il momento non mi viene in mente altro, nel caso aggiorno
Title: Re:arte povera
Post by: Il Tano on April 12, 2013, 18:59:55 pm
Oltre ad essere aiutato dalla mia piccola in vari esercizi, per appesantire i 4 kg di wrist roller, aggiungo un sacchetto della spesa con una o due bottiglie d'acqua.

Per il resto non sto usando altri metodi caserecci.
Title: Re:arte povera
Post by: happosai lucifero on April 12, 2013, 19:02:45 pm
ho cercato su google una foto dei canestri che uso, ma ne ho trovate solo due in cui non sono nemmeno inquadrati completamente. i canestri sono proprio quelli che uso io, ero anch'io là il giorno in cui sono state scattate queste foto

(http://external.ak.fbcdn.net/safe_image.php?d=AQDNZTd0A7j07S61&url=http%3A%2F%2Fi2.ytimg.com%2Fvi%2FiUzMTLMf5kI%2Fmqdefault.jpg&jq=100)

(http://bari.repubblica.it/images/2012/09/12/182802216-811c023e-6121-4698-97f9-9b93201d6b40.jpg)
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: nicola on April 12, 2013, 19:08:18 pm
HO UNITO I DUE TOPIC: POTETE CONTINUARE QUI.
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: happosai lucifero on April 12, 2013, 19:12:35 pm
:dis:  questo thread è stato completamente monopolizzato dal triciclo.. in pratica, nonostante le tue intenzioni, è diventato monografico. e poi mi sono sbattuto tanto per trovare un titolo adatto

vabbè, fa niente, grazie
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: nicola on April 12, 2013, 19:18:32 pm
Beh, l'unione ridà lustro al tutto.

Arte povera in effetti non era male.


E già che ci siamo, per allenare i flessori del polso in spazi ristretti (leggi: in macchina quando si guida) io ho preso un pesetto da 2 kg di mia moglie, di quelli fatti a cilindro, e alla sua estremità ci ho stretto intorno una vecchia cavigliera.
Lo impugno all'estremità opposta e ci lavoro in rotazione, sollevamento, torsione.

Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: happosai lucifero on April 12, 2013, 19:29:26 pm
Beh, l'unione ridà lustro al tutto.

sì, speriamo allora di tornare nei binari. se ci riusciamo è un bel colpo


Arte povera in effetti non era male.

beh, modestia a parte..  :D
Title: Re:arte povera
Post by: Prototype 0 on April 12, 2013, 19:52:24 pm

(http://img.alibaba.com/photo/325461764/4_Wheels_Garden_Hose_Reel_Cart.jpg)


E' l'  """""""ab-wheel""""""" più sfizioso visto sinora.
Alla faccia di quella famosa cagata di triciclo che mi guarderei bene dal regalarlo a un bambino del Botswana
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: happosai lucifero on April 12, 2013, 20:10:19 pm
ma s'è capito che uso solo l'asse con le rotelle? tutto il resto del calesse non c'è più
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Prototype 0 on April 12, 2013, 20:11:25 pm
Ritiro.
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: happosai lucifero on April 12, 2013, 20:11:53 pm
immaginavo.. :dis:
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: happosai lucifero on April 12, 2013, 20:21:31 pm
tornando al tema del thread:

- per un periodo ho fatto le dip seduto tra due sedie belle alte;

- sulle stesse sedie mettevo i piedi per aumentare il carico nei piegamenti, ma questa soluzione non m'è mai piaciuta molto perché oltre al carico si cambia anche la sua distribuzione a carico dei varii distretti muscolari, per lo più spostandone una percentuale maggiore a carico dei deltoidi. e poi se il supporto è troppo alto non si può scendere fino a terra senza incurvare in una certa misura la schiena all'altezza dei lombi o delle vertebre cervicali

- anche un pallone può essere molto utile per i piegamenti. ci sono molte varianti da prendere in considerazione
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: happosai lucifero on April 12, 2013, 20:28:41 pm
c'è qualcuno che sa come utilizzare in modo efficiente le scale? la risposta a questa domanda è 'sì, come minimo c'è Nicola'. e allora andiamo avanti:

cosa si può allenare con le scale? e come? immagino principalmente balzi.. ma in che modo? a che percentuale della propria elevazione massima bisogna spingersi con ogni balzo? quante serie? quante ripetizioni? che recupero?

grazie  :gh:
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: happosai lucifero on April 12, 2013, 20:38:12 pm
personalmente la cosa che trovo più difficile in assoluto è l'allenamento specifico della forza (inteso come allenamento della forza effettuato eseguendo un gesto tecnico specifico della disciplina praticata). di qualunque tipo di forza si parli, per fare una cosa del genere nelle discipline di striking è necessario avere un bersaglio dotato di un'inerzia che sia per lo meno dello stesso ordine di grandezza di quella del nostro corpo.. in parole povere: un sacco o qualcosa che simuli un sacco

io non sono ancora riuscito a trovare un surrogato soddisfacente.. ma nemmeno uno che si avvicini alla sufficienza. qualcuno ha qualche trovata geniale da condividere?

per le discipline lottatorie il discorso mi sembra differente, ma da persona non competente per il momento non mi pronuncio
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: The Spartan on April 12, 2013, 21:11:54 pm
Scale...salire a quattro zampe...all'indietro...oppure mantenendo le mani come basi e saltellando su coi piedi...
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: happosai lucifero on April 12, 2013, 21:14:38 pm
graz!
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Diego on April 12, 2013, 21:15:30 pm
Happo, hai detto “sacco”?  :sur:
Car Tyres (Tires) in Boxing Training (https://www.youtube.com/watch?v=7l9_pmVahkI#)

In alternativa sacco/bersaglio di pneumatici intero.
Un insegnante filippino (i primi bersagli/sacchi con i pneumatici io li visti utilizzare nel kali) mi ha consigliato di prediligere pneumatici di motorini perchè più “morbidi” e meno tassellato il battistrada, quindi migliori per essere colpiti a mani nude.

Un mio progetto che da molto sto rimandando (in parte per il timore di ritrovarmi a essere un senzatetto  :-[ ) è appunto una sorta di power rack home made principalmente da usare per trazioni/supporto per anelli e montanti come supporto per fissare pneumatici senza dover bucare muri e soffitto.
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: happosai lucifero on April 12, 2013, 21:18:41 pm
mitico Diego!! lo sai che quasi quasi ci faccio un pensierino? avrei anche il problema di dove appenderlo.. ma magari provo ad attaccarlo al solito canestro. se non si sfascia e non mi cacciano divento il bambino più felice del mondo!!
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Bellerofönte on April 13, 2013, 14:40:30 pm
Happo, hai detto “sacco”?  :sur:
Car Tyres (Tires) in Boxing Training (https://www.youtube.com/watch?v=7l9_pmVahkI#)

In alternativa sacco/bersaglio di pneumatici intero.
Un insegnante filippino (i primi bersagli/sacchi con i pneumatici io li visti utilizzare nel kali) mi ha consigliato di prediligere pneumatici di motorini perchè più “morbidi” e meno tassellato il battistrada, quindi migliori per essere colpiti a mani nude.

Un mio progetto che da molto sto rimandando (in parte per il timore di ritrovarmi a essere un senzatetto  :-[ ) è appunto una sorta di power rack home made principalmente da usare per trazioni/supporto per anelli e montanti come supporto per fissare pneumatici senza dover bucare muri e soffitto.

Bello,
oltretutto ottimo per non abbassare guardia e angolo di tiro dopo un' po di riprese.
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Prototype 0 on April 13, 2013, 17:16:19 pm
Happo, in quale posto dimenticato da dio ti alleni?
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: happosai lucifero on April 13, 2013, 17:17:41 pm
al pantanella! è vicino casa, scarsi dieci minuti a piedi
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Prototype 0 on April 13, 2013, 17:23:01 pm
Ecco chi è quello stronzo che mi sposta le kamarov che nascondo tra le erbacce!!!
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: nicola on April 14, 2013, 00:13:09 am
c'è qualcuno che sa come utilizzare in modo efficiente le scale? la risposta a questa domanda è 'sì, come minimo c'è Nicola'. e allora andiamo avanti:

 XD

Qualcuno ha detto.... SCALE?  :sur: :sur: :sur:



cosa si può allenare con le scale? e come? immagino principalmente balzi.. ma in che modo? a che percentuale della propria elevazione massima bisogna spingersi con ogni balzo? quante serie? quante ripetizioni? che recupero?

grazie  :gh:

immagina che le scale possano essere equiparate a un bilancere, tanto per intendersi. Cosa ci puoi fare con un bilancere? di tutto.

Se hai saldi i principi dell'allenamento (recuperi, numeri di serie, circuiti, carichi, etc.) allora le scale sono solo un ulteriore mezzo.
Per questo non mi dilungo oltre ma butto lì solo cose sparse:

balzi piedi uniti (a 2 a 2, a 3 a 3, a 4 a 4, etc.)
Balzi su un piede solo (come sopra)
Circuiti sali-scendi di vario tipo e durata
rapidità nel salire 1 alla volta
rapidità nel scendere 1 alla volta
etc.
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: happosai lucifero on April 14, 2013, 00:20:39 am
grazie mille per aver risposto.. però mi piacerebbe molto se volessi regalarci qualche esempio concreto di queste possibilità. magari solo uno o due, ma completi di tutte le specifiche (compresa la spiegazione della funzione)

in ogni caso grazie
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Davide.c on April 14, 2013, 00:39:44 am
se hai i campetti un fatto simpatico lo puoi fare con uno o più vecchi pneumatici e una corda. leghi gli pneumatici impilati ad un capo della corda e

A: la tiri a te quanto più velocemente possibile

B: ti leghi l'altro capo in vita e corri in varie salse (gli scatti sono una bella smazzata)

C: te li carichi e ci fai i farmer's walk

Oppure se sei vicino a costruzioni abbandonate puoi usare mattoni o similari lanciandoli, magari usando la stessa catena cinetica dei pugni

Ancora col saccone puoi farci i farmers walk e magari porti una tot distanza da fare quanto più velocemente possibile quindi serie da tot movimento di un esercizio a corpo libero. Tipo mo non so come è qualitativamente parlando, però potresti fare tipo

X piegamenti/trazioni/squat/affondi/mountain climbers/tirate di pneumatici ecc ecc -> Y distanza col saccone di cemento o coi pneumatici -> Z piegamenti/trazioni/squat/affondi/mountain climbers/tirate di pneumatici ecc ecc

Questo per tempo o per numero di volte


Spero di aver dato qualche idea carina =)
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: nicola on April 14, 2013, 00:58:49 am
grazie mille per aver risposto.. però mi piacerebbe molto se volessi regalarci qualche esempio concreto di queste possibilità. magari solo uno o due, ma completi di tutte le specifiche (compresa la spiegazione della funzione)

in ogni caso grazie

sei spaccacazzamente pignolo. Ma sarò indulgente con te.  XD

Immaginiamo di avere una rampa di una ventina di scalini con l'alzata classica da scala di palazzo.
Esempi.

1. Sessione di forza
(riscaldamento, una decina di min di corsa, stretching e soprattutto mobilità articolare per le ginocchia e caviglie)

1-2 salite di acclimatamento, balzi piedi uniti 2 a 2.

Poi si parte:

5 serie da 1 salita saltando a piedi uniti 4 a 4 (o, se non ci si fa, 3 a 3; insomma devo essere quasi al limite). Bisognerebbe non fermarsi tra 1 balzo e l'altro ma a volte si è così al limite che non ci si fa (è un po' come con le trazioni). Recupero attivo tra le serie, facciamo 2 min.

4 serie da 1 salita, saltando su un piede solo, a 2 a 2 (idem come sopra).

Scarico: 4-5 salite max rapidità piedi alternati a 1 a 1.


2. resistenza pura.

immagino le scale di uno stadio di atletica (non quelle di san siro eh).
riscaldamento come sopra.
15 minuti ritmo costante: faccio un ovale sulle gradinate, vale a dire che corro in orizzontale alla base delle scale, poi salgo fino in cima dritto, poi rifaccio la sommità delle gradinate in senso opposto e poi scendo giù.



3. Circuit training.

Simile al 2, solo che la corsa è blanda e la fase anaerobica ad alta ntensità è la parte di salita, magari balzi a 3 a 3 piedi uniti. Faccio 4 giri di fila e poi mi fermo. Recupero 4 minuti. Poi ne faccio 1 altro, poi 4 minuti, poi un altro ancora. Da 3 a 6 circuiti a seconda dell'intensità e della preparazione.




Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: happosai lucifero on April 14, 2013, 10:47:38 am
grazie mille ragazzi

Davide: sì, mi hai dato un'ottima idea. ho il campetto, la corda e gli pneumatici, ma non avevo ancora realizzato di poterli combinare tutti insieme! :D

Nicola: scusa per lo sbattone e grazie mille, sei stato perfetto. ma devo fare tutto quello con la ghisa in ano?
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Davide.c on April 14, 2013, 12:26:40 pm
Facci sapere come va! =D
Title: Re:MacGyver training, ovvero: l'arte di allenarsi arrangiandosi
Post by: Bellerofönte on April 15, 2013, 09:22:41 am
Spoiler: show
http://www.2shared.com/document/_msa2vuD/Ross_Enamait_-_Never_Gymless.html (http://www.2shared.com/document/_msa2vuD/Ross_Enamait_-_Never_Gymless.html)