Belli tutti e tre i video.
Jack Burton perché mantenete la posizione così defilata?
la similitudine é che entrambi cerchiamo di mantenere il legno non per il centro ma per l'estremita in modo da poter utilizzare l'intera lunghezza dell'arma.
Belli tutti e tre i video.
Jack Burton perché mantenete la posizione così defilata?
per via della lunghezza dell'arma.
la similitudine é che entrambi cerchiamo di mantenere il legno non per il centro ma per l'estremita in modo da poter utilizzare l'intera lunghezza dell'arma.
visto che si ha un arma lunga mi sembra anche sensato sfruttarne il più possibile la lunghezza impugnandola all'estremità....
nei video postati forse non si vede molto ma spesso con il cambio mano le due estremità si invertono e l'impugnatura si sposta per variare la distanza... si cerca così di sfalsare le distanze giocando con la lunghezza "utile" del bastone. Parlo però solo di cose che ho visto, e non praticato...
Impugnatura nel centro,di conseguenza la scherma diventa molto corta.Noi nel tempo abbiamo accorciato o meglio si é deciso di utilizzare dei bastoni lunghi circa 1,40 o 1,50cm di modo che la schermaglia si potesse mantenere sempre a una misura larga.Questo non vuol dire che si ignorano le impugnature centrali e i colpi che da esse darivao solo che le consideriamo di secondo piano.No l'impugnatura non e' centrale.
Ovvio che con un bastone lungo 1,70 o 1,80 cm la cosa diventerebbe più difficoltosa.
I 3d vanno nelle sezioni che vengono ritenute idonee, non in quelle più frequentate perché "così lo vedono più persone".
Tutte le sezioni hanno pari dignità.
Moderatore.. scusa ma qui si parla di bastone, arma non contemplata nella scherma..dove sta l'idoneita?ma cosa stai scrivendo? ???
Si ma in questo caso non condivido.ne prendiamo atto.
http://it.wikipedia.org/wiki/Scherma (http://it.wikipedia.org/wiki/Scherma)AZZZZZ wikipedia ... sticazzi
per cortesia! si può non condividere una decisione, ma scrivere ####### non si può!
mi son proprio censurato ...
Moderatore.. scusa ma qui si parla di bastone, arma non contemplata nella scherma..dove sta l'idoneita?
al primo video sostituirei questo fight scene - editor: james novak (https://www.youtube.com/watch?v=Ei82RkC5h6M#ws)
Rodomonte e gli altri rendon meglio ;)
lucal, per quanto riguarda la discussione a livello tecnico se inizi tu possiamo seguirti e sviluppare assieme :thsit:
Moderatore.. scusa ma qui si parla di bastone, arma non contemplata nella scherma..dove sta l'idoneita?
Vedi Jack posso chiamarti Jack vero?Per noi europei la scherma é praticata con qualsiasi arma e con il corpo a corpo.Infatti nel 1800 e nel 1900 sono stati scritti diversi trattati il cui titolo era scherma di bastone se parli con un esponente di scuole popolari ti parla di scherma che possa essere di bastone,coltello o quant'altro contemplato nel metodo praticato.Pultroppo su Wikipedia hanno scritto una grossa castroneria perché la scherma non é solo quella con le tre armi olimpiche ma é molto più ampia sia come armi che come concezione molto più ampia di quella che siamo abituati a vedere.
Se interroghi 1000 persone a caso e chiedi che cos'e' la Scherma secondo te che risponde? e se fossere 1000 praticanti di qualsiasi metodo di combattimento il risultato quanto cambierebbe?
Se interroghi 1000 persone a caso e chiedi che cos'e' la Scherma secondo te che risponde? e se fossere 1000 praticanti di qualsiasi metodo di combattimento il risultato quanto cambierebbe?
Il punto è che sarebbe comunque bello "fare informazione". Giusto l'altra settimana si parlava, in sezione karate, di come nella "mente collettiva" il termine karate sia ben identificato con qualcosa, e quanto in realtà questo sia distante da karate. Però bisogna combattere questa cosa imho.
qualora ci si sentisse in diritto di protestare, vale sempre la pena ricordare che le decisioni dei moderatori si discutono privatamente.
Se interroghi 1000 persone a caso e chiedi che cos'e' la Scherma secondo te che risponde? e se fossere 1000 praticanti di qualsiasi metodo di combattimento il risultato quanto cambierebbe?
Il punto è che sarebbe comunque bello "fare informazione". Giusto l'altra settimana si parlava, in sezione karate, di come nella "mente collettiva" il termine karate sia ben identificato con qualcosa, e quanto in realtà questo sia distante da karate. Però bisogna combattere questa cosa imho.
Hai ragione.
per i punti 2 e 3 che mi dici?
Si e no.
1) Se interroghi 1000 persone a caso e chiedi che cos'e' la Scherma secondo te che risponde? e se fossere 1000 praticanti di qualsiasi metodo di combattimento il risultato quanto cambierebbe?
Jack
2) Seguendo il tuo principio ("la scherma é praticata con qualsiasi arma e con il corpo a corpo") qualsiasi metodo di combattimento lo mettiamo nella sezione scherma? , chi glielo dice a Jigoro Kano, Primo Carnena, a Vincenzo Maenza e a Carlos Hathcock che in realta facevano scherma?
Poi magari sbaglio eh?
Jack
3) Nella discussione sono stati postati video di diversa provenienza (aikido, kung fu, discpline africane) se non e' interstile quello...
Poi magari sbaglio eh?
Jack
Questo é per ignoranza in materia e per ...Concordo con te, ma occorre trovare un liguaggio comune, ti pare?
Vedi per noi il pugilato é scherma senza armi.ecco appunto. :sur:
Si é una discussione interstile.AMEN
Questo é per ignoranza in materia e per ...Concordo con te, ma occorre trovare un liguaggio comune, ti pare?
I metodi cinesi chiamano se stessi semplicemente "pugno" ... ma nessuno si permette di inglobarci ad esempio la boxe.
Se una certa medicina tutti la chiamano aspririna e non acido acetil salicilico anche se il nome corretto e' il secondo e il primo e' solo una marca, resta il fatto se voglio parlar con qualcuno devo, volente o nolente, usare il termine "errato".QuoteVedi per noi il pugilato é scherma senza armi.ecco appunto. :sur:QuoteSi é una discussione interstile.AMEN
Jack
il bastone come e' gia' stato detto e' incluso in numerosi trattati di scherma, nella prima olimpiade moderna faceva anche parte delle competizioni, peccato che sia stato abbandonato :'( :halo:
Il pugilato é scherma per me e penso anche per gli altri schermidori europei
il combattimento col bastone e' patrimonio del mondo, nessuno ne ha l'esclusiva.
magari chiediamolo ad un pugile..se non altro per rispetto.
scherma vuol dire proteggere/difendersi deriva dalla parola longobarda skirmjang, l'associazione alla sola scherma olimpica e' troppo limitante per un discorso obbiettivo e storico della disciplina.
anche le armi bianche sono patrimonio del mondo, ma se spade e bastoni vengono utilizzati secondo i principi schermistici ed in modalita' schermistica si puo' parlare di scherma. :)
scherma vuol dire proteggere/difendersi deriva dalla parola longobarda skirmjang, l'associazione alla sola scherma olimpica e' troppo limitante per un discorso obbiettivo e storico della disciplina.
Quindi mi stai dicendo che in questa sezione dovrebbe confluire tutto quello che serve a proteggersi?
perche alla fine e' di questo che stiamo parlando...
scherma vuol dire proteggere/difendersi deriva dalla parola longobarda skirmjang, l'associazione alla sola scherma olimpica e' troppo limitante per un discorso obbiettivo e storico della disciplina.
Quindi mi stai dicendo che in questa sezione dovrebbe confluire tutto quello che serve a proteggersi?
perche alla fine e' di questo che stiamo parlando...
no e' per farti capire che la scherma non e' circoscrivibile alle sole tre armi olimpiche :)
prova a sostituire la parola "scherma" con kung-fu ed la parola "scherma olimpica" uno stile di kung-fu... capito il concetto? ;)
in questo caso prendiamo in esame armi e metodologie che sono sui trattati o di cui vi e' una tradizione popolare, non ci stiamo inventando niente! :)
non stavo discutendo su dove e' stata posta la discussione, ma sul significato da dare alla parola scherma nel contesto piu' ampio di come e' stata praticata nelle varie epoche in europa :thsit:
fosse per me, ridurrei le sezioni del forum per invogliare gli utenti ad uscire dal contesto della propia sezione preferita :sur:
in questo caso prendiamo in esame armi e metodologie che sono sui trattati o di cui vi e' una tradizione popolare, non ci stiamo inventando niente! :)
ma dio santo, le leggiamo le discussioni o intenveniamo random?
l'argomento e' "il bastone nel mondo"...
ma io non parlo di te ??? e' un discorso generale, come quello sulla scherma appunto :D
5 pagine.
Ma un post che verta sull'uso del bastone nel mondo prima o poi lo metterete?
la partecipazione degli utenti fuori dalla propia sezione! :gh:
La scherma di bastone nasce come arte a se .Poi con il tempo prende spunto anche da azioni tecniche che si eseguono con le tre armi.
spada, sciabola e fioretto immagino, considera anche i bastoni animati o con un puntale metallico, prima abbiamo parlato di scherma e trattati sul bastone dell' 800/'900La scherma di bastone nasce come arte a se .Poi con il tempo prende spunto anche da azioni tecniche che si eseguono con le tre armi.
mi sono perso un pezzo... quali sono queste tre armi?
Nella disciplina che pratico io, l'uso del bastone deriva dall'uso della lancia o piu' in generale da varie armi in asta.
Infatti non e' prvisto l'uso di alcun bastone medio/corto.
ne consegue che non esistono nel sul maneggio mulinelli ampi e prevare un gioco fatto di intercettazioni e grande uso della punta.
Piu' che la potenza dell'arma (derivante dalla lunghezza) si sfrutta un lavoro stretto (non corto) improntato sulla precisione.
Jack
Nella disciplina che pratico io, l'uso del bastone deriva dall'uso della lancia o piu' in generale da varie armi in asta.
Infatti non e' prvisto l'uso di alcun bastone medio/corto.
ne consegue che non esistono nel sul maneggio mulinelli ampi e prevare un gioco fatto di intercettazioni e grande uso della punta.
Piu' che la potenza dell'arma (derivante dalla lunghezza) si sfrutta un lavoro stretto (non corto) improntato sulla precisione.
Jack
dal video con i bastoni lunghi che hai postato ho notato alcune similitudini con la scherma di spada, legamenti, trasporti, cavazioni e posizione profilata.
L'altro bastone quello da 1,70 da dove deriva?non ne ho idea..so solo che e' stato aggiunto piu' recentemente rispetto al primo.
Come mai la scelta di giocare impugnandolo per il centro dell'asta(Passami il centro dell'asta ma non so come chiamare quel genere di presa)."credo" per via della lunghezza un po' troppo lunga per usarlo a mo di mazza da baseball e troppo corta per usarlo come "lancia"
tutti i termini tecnici li puoi trovare nella sezione trattati :) apri quello sulla spada ;) li ho messi apposta per dare a tutti gli utenti la possibilita' di capire le discussioni :)
nella cavazione le lame non si toccano. :)Ecco...questo non l'avevo capito!!!!
mi son proprio censurato ... e confermo non sono tuo fratello
al primo video sostituirei questo fight scene - editor: james novak (https://www.youtube.com/watch?v=Ei82RkC5h6M#ws)
Rodomonte e gli altri rendon meglio ;)
lucal, per quanto riguarda la discussione a livello tecnico se inizi tu possiamo seguirti e sviluppare assieme :thsit:
Le azioni di gioco stretto da dove le avete tirate fuori dato che nei trattati principali non é trattato?http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Flos_Duellatorum (http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Flos_Duellatorum)
Le azioni di gioco stretto da dove le avete tirate fuori dato che nei trattati principali non é trattato?http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Flos_Duellatorum (http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Flos_Duellatorum)
:sur: :sur: :sur: :sur: :sur:
Un demo un po' scenografico dove si accenna l'adattamento dal maneggio dell'olisi al bastone estensibile e dove comunque il protagonista a mio parere è bravo e preciso (oltre ad avere trovate geniali come il seminario antizombie di sezione OT XD)una curiosità: sono l'unico in Italia ad essere iscritto e ad avere un grado in questa scuola :gh:
Tactical Baton - Jon Escudero (https://www.youtube.com/watch?v=FHwL5bRHNUw#)
Su mulinelli e mezzi mulinelli ho più difficoltà a risponderti. Nel kali c'è poca codifica, le bastonate sono bastonate e basta: io ho visto gli angoli a definire le linee di offesa (una decina o poco più, a seconda dello stile, da cui poi ti ricavi tutte le altre così come nel pugilato da 3 colpi ti ricavi tutte le linee d'offesa con impatto la superficie frontale del guantone) e modalità frustato e passante (se dopo l'impatto fai tornare il bastone da dove è partito o lo vai a caricare dal lato opposto). Capito queste quattro cose in croce e relativamente poco altro più che chiedere a te stesso o all'insegnante altre info ti tocca tirare milioni di volte e in tutte le salse/condizioni che passano per la testa, sia da solo sia con i compagni, per cercare di padroneggiare sempre più il maneggio
il twirling
A parte alcuni concetti base hai in sostanza una buona libertà di fare come ti pare, ogni maestro può avere punti di vista diversi. Va bene tutto purchè funzioni o tu riesca a farlo funzionare. Concetti base, rispetto ad altre am più codificate c'è una discreta anarchia con la tendenza della legge del più forte.
Ci sono bastonate con linee ampie o strettissime a seconda delle esigenze della situazione, in generale le linee dovrebbero essere sempre il più economiche possibile in relazione alla necessità del momento.
Le azioni di gioco stretto da dove le avete tirate fuori dato che nei trattati principali non é trattato?il video era per un documentario sul Bartitsu
No che il gioco stretto non esistesse anzi tutt'altro proiezioni percussioni si studiavano come supporto nalla misura corta.Un buon utilizzo del gambetto.
Scusa perché era parte?Non studiano più il gioco stretto.ritengo proseguano