Recent Posts

Pages: 1 2 3 [4] 5 6 ... 10
31
Discipline armate nel mondo / Re: Trattati
« Last post by Kilik on August 12, 2024, 18:16:25 pm »
Avrei voluto postare dei link ai trattati di scherma dei fratelli Greco, Aurelio e Agesilao, nella fattispecie:

Agesilao Greco:
 - La Spada e la sua Disciplina d'Arte (1907, 1912)
 - La spada nella sua realtà (1930)
 - La didattica della scherma di spada (1940)
 - La scherma di sciabola nella concezione delle due difese (1951)

Aurelio Greco:
 - La Spada e la sua applicazione (1907)

Ma invece non sono riuscito a trovare un fico secco, né su Google Books né altrove. E' incredibile... è facile reperire in Rete scan in alta risoluzione di trattati e manoscritti di 400 o 500 anni fa mentre questi testi molto più recenti sono pressoché introvabili.  :dis:
32
Discipline armate nel mondo / Re: Gestione della distanza
« Last post by Kilik on August 12, 2024, 18:07:00 pm »
Ciao Ale. Non saprei, tirando un po' di scherma storica, per me la corretta distanza è quella di cui parla il Marcelli nel suo trattato di spada, ovvero quella (mutevole) distanza alla quale sono al contempo in grado di difendermi E attaccare al meglio l'avversario. Quando faccio sparring, cerco di trovarla ma non sempre ci riesco, anche perché varia in funzione di chi mi trovo davanti. Non so darti particolari indicazioni per allenarla all'infuori di tirare e tirare e ancora tirare, mi spiace.
33
Difesa Personale / Re: imparare le tecniche partendo dai propri movimenti istintivi
« Last post by Tenchu on August 01, 2024, 18:17:20 pm »
il canale lo avevo anche guardato volentieri, però sono tutte scuole tradizionali e senza conoscerle è difficile apprezzare il loro vero valore. Spesso sono molto più complesse di quello che può apparire guardando un paio di kata. Per quello non ho commentato   :)

Mi fa piacere che il canale ti sia piaciuto, ricordavo giusto allora sulla tua pratica!
34
Difesa Personale / Re: imparare le tecniche partendo dai propri movimenti istintivi
« Last post by Ale_ale on August 01, 2024, 16:23:56 pm »
ho postato un canale YouTube dove pensavo di trovare tuoi pareri ma effettivamente non ho dato spunti di discussione lì
il canale lo avevo anche guardato volentieri, però sono tutte scuole tradizionali e senza conoscerle è difficile apprezzare il loro vero valore. Spesso sono molto più complesse di quello che può apparire guardando un paio di kata. Per quello non ho commentato   :)
35
Il BJJ va benissimo se ti diverte, fai bene a praticarlo anche solo per muoversi e sudare.

Pensa che paradossalmente mi sono dato al BJJ (dopo un'esperienza di pochi mesi circa 7 anni fa) perché non mi interessa andare a confrontarmi con altri.
Vado sul tatami, mi diverto sia quando vengo sottomesso che quando sottometto (per ora cosa assai rara), non sto a pensare se vincerò o perderò, non mi interessa l'efficacia e non mi interessa capire se riuscirei a farlo funzionare contro altri stili, credo finalmente di aver raggiunto il mio status mentale ideale e per questo vorrei riprendere anche con pratiche che in passato mi piacevano ma poi non mi convincevano a livello di efficacia o che comunque non mi davano soddisfazioni confrontandomi con altri.
Ho guardato un po' di stili giapponesi e di stili cinesi pensando puramente a cosa mi darebbe gioia praticare perché di BJJ posso fare solo due allenamenti a settimana (sono disponibili quattro serate ma le altre due non riesco perché sono in una città più lontana e con gli orari di lavoro arriverei a lezione praticamente conclusa).

scusa se non sono entrato troppo in alcune cose ma non mi piace scrivere in "difesa personale" rischiando di sembrare un esperto quando assolutamente non lo sono. Mi limito a parlare di movimento se posso  :)

Potremmo chiedere al Capo di spostare in Open Ar.Ma dove tra l'altro ho postato un canale YouTube dove pensavo di trovare tuoi pareri ma effettivamente non ho dato spunti di discussione lì
36
Il BJJ va benissimo se ti diverte, fai bene a praticarlo anche solo per muoversi e sudare.
scusa se non sono entrato troppo in alcune cose ma non mi piace scrivere in "difesa personale" rischiando di sembrare un esperto quando assolutamente non lo sono. Mi limito a parlare di movimento se posso  :)
37
le tecniche sono principalmente esercizi di allenamento per acquisire una certa postura ed un certo modo di muoversi, spesso non è così ma in un Aikido fatto bene la cosa dovrebbe essere anche molto evidente.
Quel modo di posizionarti e muoverti è quello che poi dovrebbe rimanerti, non la tecnicina in sè

Tutto chiaro, ti ringrazio degli interventi.
Se io facessi un Aikido fatto bene o meno onestamente non so dirlo, si parla di una pratica di 2-3 anni iniziata 22 anni fa e lasciata per fare altro che comprendesse calci, pugni e soprattutto sparring.
Allo stato attuale mi è anche tornata la voglia di praticare Aikido, ma solo per il piacere di farlo, anche se sto valutando pure altre opzioni (oltre al fatto che mi sono da poco dato al BJJ e mi sto divertendo come un bambino)
38
le tecniche sono principalmente esercizi di allenamento per acquisire una certa postura ed un certo modo di muoversi, spesso non è così ma in un Aikido fatto bene la cosa dovrebbe essere anche molto evidente.
Quel modo di posizionarti e muoverti è quello che poi dovrebbe rimanerti, non la tecnicina in sè
39
Spesso gran parte del lavoro svolto, anche nelle tradizionali scuole di budo ad esempio, servono proprio a togliere le cose in più per arrivare ad un movimento più efficiente e naturale.

Posso chiederti qualche esempio per cortesia? A me viene in mente l'idea di non opporre forza alla forza dovuta dal poco Aikido praticato in passato, ma avresti anche esempi di tecniche?
40
Ma effettivamente non avevo mai sentito di questo approccio, sarebbe interessante avere anche il parere di chi magari l'ha provato per capire meglio come si applica questa idea perché io ho buttato giù il primo esempio che mi è venuto in mente, ma è tutta farina del mio sacco e ho preso la cosa più banale a cui ho pensato.
Credo che per un po' di tempo resterà solo una curiosità, ma io spero sempre che il forum possa risorgere :om:
Pages: 1 2 3 [4] 5 6 ... 10