Recent Posts

Pages: [1] 2 3 ... 10
1
Aikido / Re: L'Aikijujitsu di Ueshiba e il rapporto con la tradizione
« Last post by Darth Dorgius on July 18, 2025, 17:04:59 pm »
Discussione davvero stimolante, complimenti a tutti per la profondità degli interventi. Credo anch’io che il concetto di "tradizione" vada inteso in modo dinamico, come continuità viva e non come rigido ancoraggio al passato. Il vero valore è riuscire a trasmettere i principi attraverso forme che parlino anche al presente. Preservare l'essenza, ma non necessariamente l'estetica o le modalità originali.

Grazie del contributo, anche se sintetico, trovo interessante il tuo riferimento all’idea di 'trasmettere i principi' più che le forme.

Nel thread si è discusso (e anche nell’articolo di Enrico si accenna) a come Ueshiba abbia mantenuto alcuni princìpi strutturali del Daitō-ryū pur cambiando radicalmente la forma del suo insegnamento.

Secondo te quali princìpi, oggi, sono davvero essenziali da preservare nella trasmissione dell’Aikido o di un’altra arte tradizionale?

E come sono riconoscibili, se magari le forme si sono già evolute nel tempo?
2
Martial Art Attak / Re: Tatami..
« Last post by Darth Dorgius on July 18, 2025, 16:58:32 pm »
Interessante il punto sull’equilibrio tra allenamento funzionale e potenziamento specifico, soprattutto in discipline come il karate. Personalmente ho notato miglioramenti integrando brevi sessioni di esercizi pliometrici abbinati a una respirazione controllata. Serve tempo, ma i benefici sulla coordinazione e sulla resistenza sono reali. A volte trovo ispirazione anche da ambiti meno convenzionali: perfino su tuttotek.it ho scovato qualche riferimento utile su dinamiche di concentrazione e gestione dello stress, che poi applico in sala.

Ciao, interessante spunto! Anche noi in passato abbiamo discusso dell’utilità degli esercizi pliometrici in combinazione con la respirazione (soprattutto per chi pratica stili tradizionali con kata dinamici).
Hai qualche esempio pratico di routine che ti ha dato risultati visibili?

Riguardo al sito che citi - tuttotek.it - non mi aspettavo di trovare contenuti legati alla concentrazione e allo stress management lì… se hai un articolo specifico che ti ha ispirato, sarei curioso di leggerlo!
3
Martial Art Attak / Re: Tatami..
« Last post by Luca92 on July 15, 2025, 13:51:59 pm »
Interessante il punto sull’equilibrio tra allenamento funzionale e potenziamento specifico, soprattutto in discipline come il karate. Personalmente ho notato miglioramenti integrando brevi sessioni di esercizi pliometrici abbinati a una respirazione controllata. Serve tempo, ma i benefici sulla coordinazione e sulla resistenza sono reali. A volte trovo ispirazione anche da ambiti meno convenzionali: perfino su tuttotek.it ho scovato qualche riferimento utile su dinamiche di concentrazione e gestione dello stress, che poi applico in sala.
4
Aikido / Re: L'Aikijujitsu di Ueshiba e il rapporto con la tradizione
« Last post by Luca92 on July 12, 2025, 16:17:45 pm »
Discussione davvero stimolante, complimenti a tutti per la profondità degli interventi. Credo anch’io che il concetto di "tradizione" vada inteso in modo dinamico, come continuità viva e non come rigido ancoraggio al passato. Il vero valore è riuscire a trasmettere i principi attraverso forme che parlino anche al presente. Preservare l'essenza, ma non necessariamente l'estetica o le modalità originali.
5
Martial Art Attak / Re: Tatami..
« Last post by Luca92 on July 12, 2025, 15:57:27 pm »
Confermo quanto detto sopra: se hai già un tatami da 2 cm, puoi migliorare molto la situazione mettendo sotto un parquet flottante o anche dei pannelli in gommapiuma densa tipo materassini da palestra. Assorbono bene gli urti e sono una soluzione economica. Alla lunga però, se fai molte proiezioni, il 5 cm resta la scelta più comoda e sicura. Dipende tutto dall’uso che ne farai.
6
Mass Media Directory / Re: Cobra Kai
« Last post by Ryudan22 on June 18, 2025, 08:11:01 am »
certo che si..Michael Dudikoff in tutto il suo splendore :gh:
7
Mass Media Directory / Re: Cobra Kai
« Last post by Darth Dorgius on June 07, 2025, 11:32:55 am »
Divorata come la maggior parte delle recrudescenze '80-'90.
Le prime stagioni davvero belle, poi si è seguito il filone dei film e, come per i film, una lenta ed inesorabile discesa.

Chiaro... Una volta svelate le "carte", poi inizia ad essere difficile mantenere un sano equilibrio di pretesti narrativi.  XD

Che dire, aspettiamo il nonno dal kimono d'oro  :sur:

 ;D

io mi sto portando avanti con la collezione di american ninja ( chicca da blockbuster su prime  :-* )

Intendi dire proprio quel American Ninja?  :-\ :sur:
8
Mass Media Directory / Re: Cobra Kai
« Last post by Ryudan22 on June 03, 2025, 07:21:16 am »
Appena finito di vederlo...

Che dire? Non so se dipenda principalmente dal fatto che negli anni 80 io fossi adolescente, però ho trovato la serie veramente ben concepita - come trama, come proseguimento di Karate Kid, e come serie TV in generale.

Qualcun altro l'ha vista?  :gh:

Divorata come la maggior parte delle recrudescenze '80-'90.
Le prime stagioni davvero belle, poi si è seguito il filone dei film e, come per i film, una lenta ed inesorabile discesa.

Che dire, aspettiamo il nonno dal kimono d'oro  :sur: io mi sto portando avanti con la collezione di american ninja ( chicca da blockbuster su prime  :-* )
9
Non è da molto che ho riletto dopo anni il libro del 5 anelli, nella versione di Barioli che ho ritrovato in un pdf, e l'ho veramente molto rivalutato nei contenuti rispetto al ricordo del passato che ne avevo. Forse perché non a caso utilizza il termine HEIHO, parlando di strategia come principio valido in tutte le diverse scale, ed è probab

Ciao Ale, ho provato a cercare il PDF da te indicato, ma devo aver usato il motore di ricerca sbagliato. Cercherò meglio.

Intanto ti avviso che Edizioni Mediterranee ha pubblicato da pochissimo la traduzione in Italiano della raccolta degli scritti di Musashi curata dal Bennet, con una prefazione aggiuntiva scritta da un certo ex-utente di questo forum (e di quell'altro ormai scomparso).  ;)

https://www.edizionimediterranee.net/libri/lista-completa/product/l-opera-completa

Grazie della segnalazione, me lo segno e alla prima occasione mi faccio un regalo.

Mi sembra che usasse il nick "Ookamiyama", mai avuto l'occasione di conoscerlo di persona ma sempre letto molto volentieri i suoi scritti per la gran conoscenza e preparazione in materia.

Per il pdf non sono sicuro di cosa intendevi. Lo avevo trovato in passato in rete, ma appunto è semplicemente la scansione del libro nella vecchia traduzione di Barioli che già conosci.

<ecco, scopro che l'autore del libro di cui chiedevo è un personaggio controverso... boh>
10
Non è da molto che ho riletto dopo anni il libro del 5 anelli, nella versione di Barioli che ho ritrovato in un pdf, e l'ho veramente molto rivalutato nei contenuti rispetto al ricordo del passato che ne avevo. Forse perché non a caso utilizza il termine HEIHO, parlando di strategia come principio valido in tutte le diverse scale, ed è probab

Ciao Ale, ho provato a cercare il PDF da te indicato, ma devo aver usato il motore di ricerca sbagliato. Cercherò meglio.

Intanto ti avviso che Edizioni Mediterranee ha pubblicato da pochissimo la traduzione in Italiano della raccolta degli scritti di Musashi curata dal Bennet, con una prefazione aggiuntiva scritta da un certo ex-utente di questo forum (e di quell'altro ormai scomparso).  ;)

https://www.edizionimediterranee.net/libri/lista-completa/product/l-opera-completa
Pages: [1] 2 3 ... 10