Recent Posts

Pages: [1] 2 3 ... 10
1
Non è da molto che ho riletto dopo anni il libro del 5 anelli, nella versione di Barioli che ho ritrovato in un pdf, e l'ho veramente molto rivalutato nei contenuti rispetto al ricordo del passato che ne avevo. Forse perché non a caso utilizza il termine HEIHO, parlando di strategia come principio valido in tutte le diverse scale, ed è probab

Ciao Ale, ho provato a cercare il PDF da te indicato, ma devo aver usato il motore di ricerca sbagliato. Cercherò meglio.

Intanto ti avviso che Edizioni Mediterranee ha pubblicato da pochissimo la traduzione in Italiano della raccolta degli scritti di Musashi curata dal Bennet, con una prefazione aggiuntiva scritta da un certo ex-utente di questo forum (e di quell'altro ormai scomparso).  ;)

https://www.edizionimediterranee.net/libri/lista-completa/product/l-opera-completa

Grazie della segnalazione, me lo segno e alla prima occasione mi faccio un regalo.

Mi sembra che usasse il nick "Ookamiyama", mai avuto l'occasione di conoscerlo di persona ma sempre letto molto volentieri i suoi scritti per la gran conoscenza e preparazione in materia.

Per il pdf non sono sicuro di cosa intendevi. Lo avevo trovato in passato in rete, ma appunto è semplicemente la scansione del libro nella vecchia traduzione di Barioli che già conosci.

<ecco, scopro che l'autore del libro di cui chiedevo è un personaggio controverso... boh>
2
Non è da molto che ho riletto dopo anni il libro del 5 anelli, nella versione di Barioli che ho ritrovato in un pdf, e l'ho veramente molto rivalutato nei contenuti rispetto al ricordo del passato che ne avevo. Forse perché non a caso utilizza il termine HEIHO, parlando di strategia come principio valido in tutte le diverse scale, ed è probab

Ciao Ale, ho provato a cercare il PDF da te indicato, ma devo aver usato il motore di ricerca sbagliato. Cercherò meglio.

Intanto ti avviso che Edizioni Mediterranee ha pubblicato da pochissimo la traduzione in Italiano della raccolta degli scritti di Musashi curata dal Bennet, con una prefazione aggiuntiva scritta da un certo ex-utente di questo forum (e di quell'altro ormai scomparso).  ;)

https://www.edizionimediterranee.net/libri/lista-completa/product/l-opera-completa
3
Discipline armate nel mondo / Re: Trattati
« Last post by Kilik on March 28, 2025, 21:41:28 pm »
Arnoldo Ranzatto

Istruzioni per la scherma di sciabola - 1885

4
Discipline armate nel mondo / Re: Trattati
« Last post by Kilik on March 28, 2025, 21:27:10 pm »
Alessandro di Marco

Ragionamenti accademici intorno all' arte della scherma - 1758

5
Discipline armate nel mondo / Re: Trattati
« Last post by Darth Dorgius on March 28, 2025, 21:23:27 pm »
In effetti adesso si.
6
Discipline armate nel mondo / Re: Trattati
« Last post by Ale_ale on March 24, 2025, 09:15:04 am »
Hmmm.... Questo ultimo link non mi funziona.
a me sì
7
Discipline armate nel mondo / Re: Trattati
« Last post by Darth Dorgius on March 23, 2025, 12:48:19 pm »
Alfonso Falloppia

Nuovo et brieve modo di schermire - 1584



Hmmm.... Questo ultimo link non mi funziona.
8
Mass Media Directory / Re: Cobra Kai
« Last post by Darth Dorgius on March 23, 2025, 12:33:33 pm »
In realtà se ti piacevano i film dovresti vederla perché soprattutto all'inizio se la sono giocata molto bene, in particolare con il personaggio di Johnny Lawrence. Ed è bello rivedere nella serie un po' tutti i vari personaggi, con un ruolo o almeno con un semplice cameo. Perfino i personaggi del terzo che non ho nemmeno mai visto completamente, perché ormai ero già cresciuto e mi era passata la passione per i primi due film che da ragazzino mi erano invece piaciuti.

Ralph Macchio era atleticamente pessimo allora ed è ancora peggio oggi, così come tutti i personaggi della sua famiglia. Già meglio Johnny e anche una parte del cast sa almeno muoversi bene, di certo alcuni sono per lo meno sportivi. Poi va bè, a tante cose devi passarci sopra.

Bella analisi, mi ritrovo con quanto dici. Poi i vari personaggi che si affacciano - da John Kreese a Terry Silver - vengono tutti analizzati in maniera molto approfondita, dando un senso a molte cose che magari nel film possono non aver senso. Certo è anche vero che all'epoca Terry lo si vedeva come il tipico "cattivo fine a se stesso messo li solo per pretesto narrativo". Nella serie al sua psicopatia si esprime in maniera perfettamente coerente.  XD


Più che altro c'è una bella componente per nostalgici che può sicuramente prendere noi, accanto ad una componente più teen di inciuciamenti vari che soprattutto nelle stagioni in mezzo diventa più presente e che per forza interessa più i giovani. Ma comunque queste due anime possono rendere la serie piacevole anche per una visione in famiglia, attirando per aspetti diversi un pubblico di età molto diversa.

Beh, sulle robe da adolescenti glisso volentieri. Comprendo che sono state messe per non fare solo una serie per cinquantenni nostalgici ( ;D ), però non disturbano più di tanto.


OT: mi sarebbe piaciuto un cross-over con il ragazzo dal kimono d'oro, magari al torneo    XD

Questa potrebbe essere veramente un'esagerazione  XD

Però se qualche genio riuscisse a fare un crossover sensato, potrei vedermelo volentieri.

Che poi basta leggere gli ultimi msg nel thread "serie tv", bello vedere che anni e stagioni dopo l'opinione è ancora la stessa, hanno fatto centro   :)

 XD

Si, avrei potuto non far partire questo thread e scrivere li però.... Dai... Forse merita un thread a parte.  :gh:
9
Mass Media Directory / Re: Cobra Kai
« Last post by Tenchu on March 23, 2025, 12:32:52 pm »
Sul guardare la serie non riesce a convincermi nessuno, ma ti ringrazio per tentativo Ale, magari un giorno cambio idea e ci provo.
Poi io sono uno di quelli che finché una serie è famosa non la guarda ma poi quando è passata la moda se la va a vedere e scopre pure che gli piace.
Sui film di Karate Kid, i primi due mi piacevano tantissimo, il terzo l'avevo visto rimanendoci malissimo e il quarto l'avevo guardato giusto per completezza (3 volte negli anni, ma nel senso che ne ho visto un pezzo un anno, un altro pezzo un altro anno e la fine un altro anno ancora).
Al momento comunque non sono preso dai film di arti marziali, starò invecchiando male :gh:

P.s. mai visto Il Ragazzo Dal Kimono D'Oro, giusto mezza scena una volta, se ricordo bene su una rete tv secondaria, Karate Kid invece era stato dato sulla Mediaset ed ovviamente l'avevo registrato su VHS!
10
Mass Media Directory / Re: Cobra Kai
« Last post by Darth Dorgius on March 23, 2025, 12:24:26 pm »
Io non ho avuto il coraggio di guardarla, voglio mantenere il bel ricordo dei primi 2 Karate Kid che tra l'altro ho rivisto con piacere un paio di anni fa (il secondo resta il mio preferito).

È proprio l'aderenza alla narrazione dell'epoca che rende la serie interessante, infatti. Non sono solito fare complimenti alle serie televisive moderne, tuttavia devo dire che la narrazione - che parte dal punto di vista di Johnny Lawrence, è sorprendente. L'evoluzione del personaggio è coerente, ma soprattutto ricca di spunti.

Mi è capitato parecchio tempo fa di vedere un paio di scene di combattimento, le ho trovate lente e mal fatte, ok, anche nei film originali non è che Ralph Macchio fosse un fenomeno, ma da bambino mi andava bene lo stesso e adesso è la nostalgia a farmi comunque apprezzare quei film, ma da una serie mai vista prima, pretendo sicuramente di più.

No ben - la serie assolutamente non punta su una qualche bravura marziale. Anzi, in qualche modo riescono a rendere sensato proprio quelo modo un po' "impacciato" e tanto "anni 80" di fare karate tipico dei film.

Insomma, è uno spettacolo che riesce ad essere divertente e sensato - senza esagerare con spettacolarizzazioni inutili (anche se ci sono ovviamente).

Poi chissà, magari un giorno cambierò idea e gli darò un'occasione, "ma non è questo il giorno" (cit. Aragorn)

Aspetto quel giorno perchè sarò veramente curioso di leggere le tue opinion.  :)
Pages: [1] 2 3 ... 10