Spin off da "Scelta Vegana..": The China Study

  • 22 Replies
  • 6097 Views
*

Offline Ragnaz

  • *****
  • 3.693
  • Respect: +1123
    • Salute di Ferro
  • Pratico: Systema - SPTMI - DP
Spin off da "Scelta Vegana..": The China Study
« on: January 12, 2012, 11:32:04 am »
0
Aggiungo che secondo studi fatti dall'autore di "the china study" e durati una 40ina d'anni, non è che sia necessario eliminare totalmente le proteine animali (anche se è consigliato) cosa che permette di rendere il regime alimentare non troppo "stretto"... del tipo, a natale mangio le lasagne col ragù e vabeh, una tantum non succede nulla :)
Ragnaz - alias Luca


*

Offline Alessandro

  • **
  • 437
  • Respect: +171
  • Pratico: Grappling & MMA
Re:Spin off da "Scelta Vegana..": The China Study
« Reply #1 on: January 12, 2012, 11:37:43 am »
0
Aggiungo che secondo studi fatti dall'autore di "the china study" e durati una 40ina d'anni, non è che sia necessario eliminare totalmente le proteine animali (anche se è consigliato) cosa che permette di rendere il regime alimentare non troppo "stretto"... del tipo, a natale mangio le lasagne col ragù e vabeh, una tantum non succede nulla :)
Cavolo mi hai anticipato!! AHAHAH. Lui parla alla fine di un regime alimentare a base di prodotti di origine vegetale, ma di non essere talebani che non succede niente.
Lo volevo dire dopo ma lo faccio ora. Il libro "The China Study" è stato l'inizio del mio cambiamento.

*

Offline Sillich

  • ***
  • 2.017
  • Till death do us a party
  • Respect: +1290
Re:Spin off da "Scelta Vegana..": The China Study
« Reply #2 on: January 12, 2012, 11:56:04 am »
0

Inutile dire che condivido ben poco.

Soprattutto perchè, in alimentazione, NON ESISTONO studi in positivo, questo cosa significa? Significa che nessuno studio si basa sull'osservazione di organi sani che diventano malati, ma solo osservazioni su miglioramenti/peggioramenti di organi che erano GIA' malati. Anche perchè se guardiamo gli studi, se da un lato è vero che la carne rossa è una causa del tumore al colon è altrettanto vero che il glutine (contenuto in tutti i cereali ad eccezione del riso) ti può spaccare il fegato e i reni. Inoltre è ormai praticamente certo che uno stile di vita vegan, in presenza di malattie degenerative del tessuto muscolo-scheletrico, acceleri esponenzialmente l'avanzamento di queste patologie.

Trovo inoltre caratteristico che tutti gli studi che sostengano la superiorità della dieta vegan siano fatti da scienziati vegan.

Poi quando si parla di diete proposte(per non parlare di informazioni falsate) per "proteggere" o per "il tornaconto personale"(non conosco la dieta Atkins nello specifico, io il mio è un discorso generico) della lobby della carne sorrido... la "lobby" dei cereali occupa 70% del mercato alimentare, mi chiedo come chi occupa meno del 30 possa dettare i ritmi.

Se poi dobbiamo parlare di casi/conoscenze personali (ovvero il caso statistico dal volore quasi nullo), non ho mai conosciuto un vegan/vegetariano che fosse(o per lo meno che mi abbia dato l'impressione) "triste e che non si gode la vita"(cit) e io stesso almeno una/due volta a settimana, per variare il pool proteico e la dieta, mangio prodotti a base di soia e seitan e li tutti trovo ottimi (a parte il latte di soia quello proprio :vomit:) e squisiti, però tutti gli ex-vegan che ho conosciuto e nei libri che trattano del "ritorno all'onnivorismo" tutti parlano di essere "tornati a vivere".

Io mangio 4 grammi di proteine per kilo di peso corporeo (324 grammi complessivi) e parte le 1/2 pasti a settimana a base di prodotti per vegetariani, e il pasto pre-sonno (2 toast pane integrale, marmellata di fragole e burro d'arachidi) gli altri 34/35 pasti settimanali (mangio 6 volte al giorno) che faccio sono tutti composti con una fonte proteica animale, e 21 di questi sono (quasi) completamente assenti di componente carboidratica pura. (il mio è un reggime 40% prot-30% carb-30% fat). Le mie analisi sono più che perfette ed essendo un donatore di sangue abituale, le “controllo” ogni 3 mesi.
Ed è inutile dire che stavolta sono io che non condivido qualcosa.

Tu affermi questo: "Trovo inoltre caratteristico che tutti gli studi che sostengano la superiorità della dieta vegan siano fatti da scienziati vegan". E' falso perchè il dott. T. Colin Campbell autore del libro "The China Study" non era affatto uno scienziato vegano, ma anzi un fervente tifoso delle proteine animali e ancor di più dottorando e ricercatore in nutrizione animale. Il suo studio è durato 40 anni e nel suo libro non nomina mai la parola vegan e anzi le sue personali ricerche e quelle messe nella bibliografia sono per la maggiroparte condotte con "l'aiuto" degli animali, quindi non molto vegan.
Quando parlo dell'industria alimentare mi riferisco a tutta, per dirla brevemente ne ho per tutti dalla lobby delle arance a quella del latte.

E comunque il latte di soia è proprio buono  :D. Ma chiamarlo latte mi fa ridere  :D, perchè non lo è. Non sopporto infatti il dare i nomi ai cibi vegetali usando corrispettivi carnivori/onnivori.

Io "the China Study" non l'ho letto, però se ne è gia parlato ed un altro utente ha aveva espresso dei forti dubbi sulla valenza scientifica di quel lavoro. (ora cerco di recuperare quel post).

Ma siccome non l'ho letto ti pongo dei quesiti iniziamo con:

Quella studio che soggetto umano prende come esempio base? Un sedentario, uno moderatamente attivo, altamente attivo o sportivo agonista/professionista? Se sì gli sportivi di che discipline?
Tutto ciò che so è sbagliato

*

Offline Sillich

  • ***
  • 2.017
  • Till death do us a party
  • Respect: +1290
Re:Spin off da "Scelta Vegana..": The China Study
« Reply #3 on: January 12, 2012, 12:03:12 pm »
0
Questo è il post su "the china study" di cui parlavo prima:

Io la considero si', ma la considero sbajata :D
Tornato IT sull'alimentazione consiglio fortissimamente la lettura di questo libro:
"the china study" (studio cina) di T.C. Campbell

Per l' appunto, se si comincia a discutere di questo "libro" ( le virgolette sono volute ) e' un esempio di quello che non e' un approccio logico a qualunque argomento.
A parte che il libro dovrebbe essre ribttezzato "apologia alla dieta vegana" visto che al "china study" e' dedicato forse 1/4 del libro, ci sono carellate di ipotesi, supposizioni, probabilita' e conclusioni che vengono prese come certezze senza per la verita' alcuna giustificazione. Va' da se' che anche le conclusioni che seguono vanno prese con le molle.
Per me e' il tipico esempio di pubblicazione che vuole darsi un tono scientifico per colpire chi non ha i mezzi o le strutture logiche per approcciare analiticamente certi discorsi.
Senza contare una cosa che mi infastidisde a mille e' citare i pro e dimenticare i contro a spron battuto..e come dimenticare alcuni presupposti completamente erronei presi come dati di fatto ?
Tutto ciò che so è sbagliato

*

Offline Alessandro

  • **
  • 437
  • Respect: +171
  • Pratico: Grappling & MMA
Re:Spin off da "Scelta Vegana..": The China Study
« Reply #4 on: January 12, 2012, 12:07:51 pm »
0

Io "the China Study" non l'ho letto, però se ne è gia parlato ed un altro utente ha aveva espresso dei forti dubbi sulla valenza scientifica di quel lavoro. (ora cerco di recuperare quel post).

Ma siccome non l'ho letto ti pongo dei quesiti iniziamo con:

Quella studio che soggetto umano prende come esempio base? Un sedentario, uno moderatamente attivo, altamente attivo o sportivo agonista/professionista? Se sì gli sportivi di che discipline?
Io non sono nè medico nè scienziato. Uso semplicemente il buon senso. Nel libro ci sono 50 pagine di bibliografie su articoli, libri, riviste scientifiche e ricerche condotte non solo da Campbell. Lo studio Cina in sè, non la totalità del libro, è una ricerca fatta dalla Chinese Academy of Preventive Medicine, dalla Cornell University, e dalla University of Oxford.

E' uno studio che non prende in considerazione lo sportivo. E' un libro sulla salute umana a lungo termine. Come esempi base non prende assolutamente lo sportivo agonista professionista  o solo quello sedentario. Ripeto non è un libro per esaltare la scelta vegetale per migliorare le prestazioni sportive, ma analizza le scelte per una salute a lungo termine. Sinceramente della prestazione sportiva mi frega poco.
Essendo poi un agonista di MMA e grappling sapere che ci sono atleti professionisti che sono vegani mi basta e mi avanza. Però qui non voglio parlare del miglioramento della prestazione sportiva. La scelta vegana non è stata per questo. Se ti interessa questa tematica prova a leggere i libri di Brendan Braizer, sempre rigorosamente in inglese.


*

Offline Alessandro

  • **
  • 437
  • Respect: +171
  • Pratico: Grappling & MMA
Re:Spin off da "Scelta Vegana..": The China Study
« Reply #5 on: January 12, 2012, 12:34:40 pm »
0


Per l' appunto, se si comincia a discutere di questo "libro" ( le virgolette sono volute ) e' un esempio di quello che non e' un approccio logico a qualunque argomento.
A parte che il libro dovrebbe essre ribttezzato "apologia alla dieta vegana" visto che al "china study" e' dedicato forse 1/4 del libro, ci sono carellate di ipotesi, supposizioni, probabilita' e conclusioni che vengono prese come certezze senza per la verita' alcuna giustificazione. Va' da se' che anche le conclusioni che seguono vanno prese con le molle.
Per me e' il tipico esempio di pubblicazione che vuole darsi un tono scientifico per colpire chi non ha i mezzi o le strutture logiche per approcciare analiticamente certi discorsi.
Senza contare una cosa che mi infastidisde a mille e' citare i pro e dimenticare i contro a spron battuto..e come dimenticare alcuni presupposti completamente erronei presi come dati di fatto ?


L'utente in questione era proprio quello che si scandalizzava che la campionessa di judo fosse diventata vegana andando in giro con pacchi di integratori. Ribadisco che la sua risposta ha ben poco di scientifico, ma sembra semplicemente una presa di posizione. Non so neanche se lo abbia letto bene.



----------                     EDIT                     ----------

[\mod on]
Ho corretto il quote
[\mod off]
« Last Edit: January 12, 2012, 12:52:41 pm by giorgia (Zia Illusa) »

*

Offline beppegg

  • ***
  • 2.349
  • 30% WingChun, 40% Rhum, 40% Cachaca
  • Respect: +1019
  • Pratico: WingKungFu - Mavilio's System
Re:Spin off da "Scelta Vegana..": The China Study
« Reply #6 on: January 12, 2012, 12:46:13 pm »
0
L'utente in questione era proprio quello che si scandalizzava che la campionessa di judo fosse diventata vegana andando in giro con pacchi di integratori. Ribadisco che la sua risposta ha ben poco di scientifico, ma sembra semplicemente una presa di posizione. Non so neanche se lo abbia letto bene.

Per quanto mi riguarda, dipende da cosa integra e perché...
Dio c'è, ma non sei tu: Rilassati!!!!

*

Offline nicola

  • *****
  • 9.196
  • non sottovalutare la capacità di sopravvalutarti
  • Respect: +3322
  • Pratico: Jeet Kune Do - puro al 100%
Re:Spin off da "Scelta Vegana..": The China Study
« Reply #7 on: January 12, 2012, 12:55:16 pm »
+1
Io non sono nè medico nè scienziato. Uso semplicemente il buon senso.
Purtroppo il buon senso non è garanzia di bontà di ciò che appunto "il buon senso" ci dice sia giusto. Inoltre il buon senso di un idraulico non è il buon senso di un astronauta, e non è quello di un minatore, e non è quello di un nutrizionista. Inoltre, se così fosse, metà dello scibile umano sarebbe affetto da apparente non senso, altro che buonsenso.  ;)
"Dalla morte in pianura, proteggici, o Signore" (J. Kukuczka, alpinista)

*

Offline Sillich

  • ***
  • 2.017
  • Till death do us a party
  • Respect: +1290
Re:Spin off da "Scelta Vegana..": The China Study
« Reply #8 on: January 12, 2012, 12:58:27 pm »
0


Per l' appunto, se si comincia a discutere di questo "libro" ( le virgolette sono volute ) e' un esempio di quello che non e' un approccio logico a qualunque argomento.
A parte che il libro dovrebbe essre ribttezzato "apologia alla dieta vegana" visto che al "china study" e' dedicato forse 1/4 del libro, ci sono carellate di ipotesi, supposizioni, probabilita' e conclusioni che vengono prese come certezze senza per la verita' alcuna giustificazione. Va' da se' che anche le conclusioni che seguono vanno prese con le molle.
Per me e' il tipico esempio di pubblicazione che vuole darsi un tono scientifico per colpire chi non ha i mezzi o le strutture logiche per approcciare analiticamente certi discorsi.
Senza contare una cosa che mi infastidisde a mille e' citare i pro e dimenticare i contro a spron battuto..e come dimenticare alcuni presupposti completamente erronei presi come dati di fatto ?
L'utente in questione era proprio quello che si scandalizzava che la campionessa di judo fosse diventata vegana andando in giro con pacchi di integratori. Ribadisco che la sua risposta ha ben poco di scientifico, ma sembra semplicemente una presa di posizione. Non so neanche se lo abbia letto bene.

L'utente in questione è uno degli utenti più preparati sulla preparazione atletica di questo forum, nonchè un professionista del settore.

Ma a parte questo, pacchi di integratori a bese di e quantifichiamo i pacchi.

Perchè se erano whey protein... bhè il problema e che sono a base di latte.

Perchè se mi dici che un atleta vegan integra come un atleta onnivoro, per me no problem, ma se deve integrare di più il discorso, per me, cambia.

Se torniamo alle esperienze personali (quindi nel caso statistico di valore nullo quasi nullo) io, che nel mio sport gioco nella serie A italiana e mi alleno anche 15 ore a settimana, integro 30 grammi di proteine e 8 grammi di aminoacidi 3 volte la settimana + altre 30 g di proteine(dei bianchi d'uovo) in polvere, che non "integro", in quanto le prendo a colazione al posto dei 100g di prosciutto cotto che mangiavo prima. La scelta è caduta su suddette proteine perchè mi ero stufato del prosciutto e i bianchi d'uovo in tetrapac hanno, per me, due problemi:

1)L'unica marca che hanno in tutti i supermecati e minimarket della mia zona non assicura che vengono da allevamenti a terra
2)E' troppo grande e non riesco a finirla prima della data della "scadenza" (3 giorni dall'apertura)
Tutto ciò che so è sbagliato

*

Offline Ragnaz

  • *****
  • 3.693
  • Respect: +1123
    • Salute di Ferro
  • Pratico: Systema - SPTMI - DP
Re:Spin off da "Scelta Vegana..": The China Study
« Reply #9 on: January 12, 2012, 13:05:43 pm »
0
Aggiungo che secondo studi fatti dall'autore di "the china study" e durati una 40ina d'anni, non è che sia necessario eliminare totalmente le proteine animali (anche se è consigliato) cosa che permette di rendere il regime alimentare non troppo "stretto"... del tipo, a natale mangio le lasagne col ragù e vabeh, una tantum non succede nulla :)
Cavolo mi hai anticipato!! AHAHAH. Lui parla alla fine di un regime alimentare a base di prodotti di origine vegetale, ma di non essere talebani che non succede niente.
Lo volevo dire dopo ma lo faccio ora. Il libro "The China Study" è stato l'inizio del mio cambiamento.

L'avevo immaginato :)
In effetti è davvero ben fatto e soprattutto fondato su tantissimi studi seri (cosa che non si può dire di tanti altri libri )
Ragnaz - alias Luca



*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:Spin off da "Scelta Vegana..": The China Study
« Reply #10 on: January 12, 2012, 13:53:37 pm »
0
Non scadono gli albumi, Sil....fidati... :thsit:
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline Sillich

  • ***
  • 2.017
  • Till death do us a party
  • Respect: +1290
Re:Spin off da "Scelta Vegana..": The China Study
« Reply #11 on: January 12, 2012, 14:02:45 pm »
0
Non sono io che mi devo fidare, ma mia madre... è lei che fa la spesa! XD

Cmq proverò

Che a me l'idea comprare del cibo e poi rischiare di doverlo buttare non mi va proprio giù...
Tutto ciò che so è sbagliato

*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re:Spin off da "Scelta Vegana..": The China Study
« Reply #12 on: January 12, 2012, 14:03:16 pm »
0
Non sono io che mi devo fidare, ma mia madre... è lei che fa la spesa! XD

Munisciti di pennarello e cambia la data. XD
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

Offline Alessandro

  • **
  • 437
  • Respect: +171
  • Pratico: Grappling & MMA
Re:Spin off da "Scelta Vegana..": The China Study
« Reply #13 on: January 12, 2012, 14:07:53 pm »
0
Io non sono nè medico nè scienziato. Uso semplicemente il buon senso.
Purtroppo il buon senso non è garanzia di bontà di ciò che appunto "il buon senso" ci dice sia giusto. Inoltre il buon senso di un idraulico non è il buon senso di un astronauta, e non è quello di un minatore, e non è quello di un nutrizionista. Inoltre, se così fosse, metà dello scibile umano sarebbe affetto da apparente non senso, altro che buonsenso.  ;)
Uso il buon senso per non fermarmi di fronte ad un assunto (qualunque esso sia), ma verifico le fonti e approfondisco la bibliografia che viene fornita. Questo per me è buon senso.

*

Offline Alessandro

  • **
  • 437
  • Respect: +171
  • Pratico: Grappling & MMA
Re:Spin off da "Scelta Vegana..": The China Study
« Reply #14 on: January 12, 2012, 14:09:52 pm »
0

L'utente in questione è uno degli utenti più preparati sulla preparazione atletica di questo forum, nonchè un professionista del settore.

Ma a parte questo, pacchi di integratori a bese di e quantifichiamo i pacchi.

Perchè se erano whey protein... bhè il problema e che sono a base di latte.

Perchè se mi dici che un atleta vegan integra come un atleta onnivoro, per me no problem, ma se deve integrare di più il discorso, per me, cambia.

Proprio perchè so la sua preparazione, mi aspettavo qualcosa in più tutto qua.