Se parli di "messaggi criptici" mi sento tirato in causa !!!! 
Mi piacciono da morire perché mi piace riflettere e far riflettere.
A qualcuno fa fatica e vorrebbe avere tutto "scodellato" (e tanto non basterebbe) però secondo me è più utile dare degli spunti.
Lo avevo detto anche tempo fa in un'altra dsicussione.
Bisogna anche accettare il carattere degli altri, quando non fanno le cose in maniera sgarbata o con secondi fini, ma con le migliori intenzioni. 
Mi spiace Saburo ma su questo non sono d'accordo.
Se io
[1] facessi una affermazione, tu mi chiedessi spiegazioni sarei io a dovertele dare in maniera più chiara possibile.
Non darti qualche criptico messaggio perchè tu possa finalmente capire cosa io volessi intendere.
Gli spunti sono utili in altre situazioni ed in altre forme.
Se sono io a dire una cosa è diritto di chi me ne chiede delucidazioni l'avere tutto "scodellato".
Non si parla di un insegnamento illuminante preteso da qualcuno che arriva e mi chiede dal nulla.
Ma semplicemente una richiesta di spiegazione conseguente ad una mia spiegazione.
A mio modo di vedere le cose sono decisamente diverse.
Inoltre, a prescindere dalle intenzioni che possono essere ottime, il messaggio che passa è di un po' di supponenza e dell'avere una verità evidente che l'altro non è abbastanza intelligente per capire subito.
E questo spesso può indispettire e rendere meno recettivo l'interlocutore.
Intendiamoci, sono sicuro che l'intenzione non sia questa, ma questo purtroppo può essere un effetto.
Nella comunicazione la forma è parte integrante della sostanza, può modificare radicalmente il significato del tuo messaggio.