Quoto Ryujin anche se non ho capito un cazzo di quello che ha scritto!

Perchè con noi bovari non parli come magni?

Scherzi a parte sulla questione dei saltelli è proprio come cice Ryu.
Io non sono un estimatore del "cangureggiamento" ma tant'è.
Per contro quello che sostiene Paguro lo comprendo, ed è anche vero, ma va contestualizzato e non generalizzato sennò non mi ci trovo ....e per di più, se preso con lo stesso metro di paragone, vale anche al contrario, cioè per chi è iper statico ....mi spiego meglio.
Se tra i "saltellatori" analizziamo i top, Aghayev, Busà, Biamonti e co. non c'è un salltellamento, uno, che non sia necessario e oculato nel minimo dettaglio. Saltellano così, non tanto pre salltellare, ma proprio in virtù del regolamento specifico che prevede l'assegnazione di punti (tanti, troppi, 6) ogni qualvolta un arto raggiunge un bersaglio utile. Quindi questo apparentemente eccessivo molleggiamento serve per potersi estendere e allungare maggiormente in fase di attacco ma anche per schizzare via più rapidamente e più in profondità in caso di difesa senza dare troppi riferimenti all'avversario.
La critica, più che al "sallellamento" la si può fare al regolamento semmai. Ed io è li che la faccio .....ma degustibus.
Questo è il combattimento specifico WKF
X-KOMBAT: AGHAYEV panther vs BIAMONTIE qui come si allenano (e come si allenano!!!) per quella specificità
"Champions" Training Aghayev 02.08.2012Questo non è un uomo .....è un mostro!

Tornando al discorso saltelli si saltelli no....
E' ovvio che, come diceva Paguro, tolti questi top, il saltellare tanto per saltellare pare molto più evidente nei livvelli medio bassi, ove certi allenamenti non si fanno e certi risultati non si vedono. In parte è uno scimmottare i suddetti top, ma solo in parte, perchè in realtà stanno semplicemnte rispettando dei canoni ben precisi, provando, con i pochi mezzi e i pochi risultati a giocare a fare l'Aghayev dei poveri di turno. Ma è normale che sia cosi. lo farei anch'io e ne sarei "costretto" dal regolamento vigente.
La stessa identica cosa succede per i saltelli no, o pochi, perchè combattere staticamente non vedo più nessuno dai tempi di De Michelis (per fortuna)....
Secondo me con il regolamento WKF, e anche con quei guantini (

) si perde un po' il concetto di Ikken Hissatsu, più marcato nel regolamento JKA dove le nocche nude e crude sono sempre isidiosissime e fanno sempre paurissima, ma parliamo sempre di gusti ed è anche vero che non si vive di solo Hissatsu
Belgium vs JapanDiciamo che un buon compromesso si potrebbe trovarlo e in un certo senso devo dire che negli ultimi anni in WKF hanno smesso di assegnare Wazaari e Ippon ad ogni sternuto e in JKA hanno comiciato a muoversi e divertirtsi un po' di più.
@ Ragnaz - Forse è in questo discorso che, secondo il tuo amico, vi è stato un cambiamento?
Qualcuno combatte ancora in modo statico come fa qui Sensei Shiina che pure infortunato ha voluto combattere riducendo ancora di molto i suoi movimenti ....e perdendo! Questo combattimento però, che a me piace molto, è poco potabile per un pubblico di non addetti, anche se molti Budoka giapponesi lo reputano di altissimo livello
Kumite JKA - Kokubun x Shiina