Allenamento e Recupero

  • 37 Replies
  • 5820 Views
*

Offline Zick

  • *
  • 212
  • Respect: +186
  • Pratico: Muai Thay e pensionamento da MMA
Allenamento e Recupero
« on: October 31, 2013, 19:40:38 pm »
0
We, apro questa discussione con la speranza di ricevere qualche consiglio, visto che io di preparazione ne capisco poco e nulla.
Ho a disposizione due giorni alla settimana e una sala pesi ben fornita, a Marzo mi hanno operato alla spalla dx e da allora ho perso parecchio in muscolatura e forza, mediamente stavo sui 73-4 kili in fase di allenamento ora supero a mala pena i 70.
Ricominciando a lottare ho notato anche un calo consistente della forza, ed in sostanza vorrei recuperare quest'ultima e proseguire l'irrobustimento delle spalle.
Chiaramente ne parlerò col mio allenatore, ma se vi sentite di darmi una mano lo apprezzerei davvero tanto  :)

*

Offline Ebony Girls Lover

  • *****
  • 5.196
  • Respect: +1387
  • Pratico: Timidezza Cronica & Cassa Disintegrazione Perpetua
Re:Allenamento e Recupero
« Reply #1 on: October 31, 2013, 20:06:58 pm »
0
Prima cosa perché sei stato operato alla spalla?
Su rriatu a San Francisco/nun sapendo come agiscu/cu nu vecchiu camburrista/m'aggiu misu a pazziar./Pazziando e pazziando/di curtellu e di bastone/per sfregiar stu carognone/che tradisce la società./Mo si presenta nu picciottellu/culla coppola de sgarru/esci fore maresciallo/ca la faccie taggiu sfregiar./Mo se presenta nu capuposto/culla coppola de sgarru/co nu bastoncinu a manu/cinque lire tu m'ai dar./Cinque lire ieu nun le tegnu/cinque lire nu tel le do/si picciottu de prtima uscita/nu ppartieni alla società./Società cunsegna é bona/di curtellu e di bastone/per sfre

*

Offline Zick

  • *
  • 212
  • Respect: +186
  • Pratico: Muai Thay e pensionamento da MMA
Re:Allenamento e Recupero
« Reply #2 on: October 31, 2013, 21:21:52 pm »
0
Lussazione anteriore, due volte a distanza di meno di 6 mesi.
Intervento di capsulo plastica in artroscopia, recuperó dei gradi di movimento e della propriocettività completato.
Sono quasi come nuovo, almeno a sensazioni

*

Offline xjej

  • *****
  • 4.059
  • Respect: +2424
Re:Allenamento e Recupero
« Reply #3 on: October 31, 2013, 22:37:35 pm »
+3
Preoccupati in primis della  cuffia dei rotatori , poi dei deltoidi.
Attenzione massima per movimenti fisiologici.
Quando il tono è ripreso, panca (suggerisco panca tecnica ) -stacco (occhio alle spalle ) -squat-rematore-trazioni-girate come se piovessero.
www.isao-okano.com - Gracie Bergamo

*

Offline Zick

  • *
  • 212
  • Respect: +186
  • Pratico: Muai Thay e pensionamento da MMA
Re:Allenamento e Recupero
« Reply #4 on: November 02, 2013, 21:58:37 pm »
0
Preoccupati in primis della  cuffia dei rotatori , poi dei deltoidi.
Attenzione massima per movimenti fisiologici.
Quando il tono è ripreso, panca (suggerisco panca tecnica ) -stacco (occhio alle spalle ) -squat-rematore-trazioni-girate come se piovessero.

Il lavoro di riabilitazione è , a parere del medico, concluso per questo volevo concentrarmi più sulla forza.
Ok sui multi-articolari, posto che mi faccia spiegare bene l'esecuzione (vorrei evitare ulteriori infortuni) mi chiedevo però come dividerli fra martedi e giovedi, considerando che gli altri giorni della settimana ho il normale allenamento.


*

Offline xjej

  • *****
  • 4.059
  • Respect: +2424
Re:Allenamento e Recupero
« Reply #5 on: November 03, 2013, 01:44:00 am »
0
non considerare la cuffia dei rotatori come "riabilitazione" ma come parte della tua futura routine, sempre (con tutto il rispetto per il medico ).
La cosa andrà sempre ad includere riscaldamento e defaticamento meticolosi.
www.isao-okano.com - Gracie Bergamo

*

Offline Zick

  • *
  • 212
  • Respect: +186
  • Pratico: Muai Thay e pensionamento da MMA
Re:Allenamento e Recupero
« Reply #6 on: November 03, 2013, 10:11:42 am »
0
non considerare la cuffia dei rotatori come "riabilitazione" ma come parte della tua futura routine, sempre (con tutto il rispetto per il medico ).
La cosa andrà sempre ad includere riscaldamento e defaticamento meticolosi.

Mi stai condannando ad una vita di pallossissimi esercizietti, lo sai questo?!
Grazie del consiglio, lo terró presente  :)(e ora mi tocca rispolverare gli elastici :'()

*

Offline xjej

  • *****
  • 4.059
  • Respect: +2424
Re:Allenamento e Recupero
« Reply #7 on: November 03, 2013, 14:32:06 pm »
+1
Non considerarli come esercizietti, considerali come messa a punto.
Per altro, la panca tecnica è un bell' esercizio per lavorare anche sulla stabilità della spalla.
www.isao-okano.com - Gracie Bergamo

*

Offline Ebony Girls Lover

  • *****
  • 5.196
  • Respect: +1387
  • Pratico: Timidezza Cronica & Cassa Disintegrazione Perpetua
Re:Allenamento e Recupero
« Reply #8 on: November 03, 2013, 15:12:06 pm »
+1
Solo una cosa assicurati che la persona che ti segua negli esercizi sia preparata.
Su rriatu a San Francisco/nun sapendo come agiscu/cu nu vecchiu camburrista/m'aggiu misu a pazziar./Pazziando e pazziando/di curtellu e di bastone/per sfregiar stu carognone/che tradisce la società./Mo si presenta nu picciottellu/culla coppola de sgarru/esci fore maresciallo/ca la faccie taggiu sfregiar./Mo se presenta nu capuposto/culla coppola de sgarru/co nu bastoncinu a manu/cinque lire tu m'ai dar./Cinque lire ieu nun le tegnu/cinque lire nu tel le do/si picciottu de prtima uscita/nu ppartieni alla società./Società cunsegna é bona/di curtellu e di bastone/per sfre

*

Offline Ragnaz

  • *****
  • 3.693
  • Respect: +1123
    • Salute di Ferro
  • Pratico: Systema - SPTMI - DP
Re:Allenamento e Recupero
« Reply #9 on: November 03, 2013, 19:27:17 pm »
0
La mia spalla sx, dopo quasi 1 anno di esercizi con gli elastici, ha definitivamente deciso di migliorare vistosamente grazie proprio a piegamenti e panca "fatti come dio comanda" ;)
Ragnaz - alias Luca



*

Offline Zick

  • *
  • 212
  • Respect: +186
  • Pratico: Muai Thay e pensionamento da MMA
Re:Allenamento e Recupero
« Reply #10 on: November 03, 2013, 20:30:58 pm »
0
La mia spalla sx, dopo quasi 1 anno di esercizi con gli elastici, ha definitivamente deciso di migliorare vistosamente grazie proprio a piegamenti e panca "fatti come dio comanda" ;)

Ti invidio, io avevo fatto 3 mesi di lavoro in questo senso (decisamente pochi) e mi sentivo stra a posto. Fatto sta che facendo sparring successivamente vado a vuoto su un cross e col pugno se ne va tutto il braccio  :'(

*

Offline Ragnaz

  • *****
  • 3.693
  • Respect: +1123
    • Salute di Ferro
  • Pratico: Systema - SPTMI - DP
Re:Allenamento e Recupero
« Reply #11 on: November 03, 2013, 23:18:47 pm »
0
La mia spalla sx, dopo quasi 1 anno di esercizi con gli elastici, ha definitivamente deciso di migliorare vistosamente grazie proprio a piegamenti e panca "fatti come dio comanda" ;)

Ti invidio, io avevo fatto 3 mesi di lavoro in questo senso (decisamente pochi) e mi sentivo stra a posto. Fatto sta che facendo sparring successivamente vado a vuoto su un cross e col pugno se ne va tutto il braccio  :'(

Eh più o meno uguale anch'io.. nel senso che la "riabilitazione" ti riporta a un livello "decente", ma se fai sport poi devi assolutamente integrare con preparazione atletica adeguata!! (anche la mia spalla, se non facevo attività, stava "bene")
Ragnaz - alias Luca


*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Allenamento e Recupero
« Reply #12 on: November 03, 2013, 23:24:38 pm »
0
non considerare la cuffia dei rotatori come "riabilitazione" ma come parte della tua futura routine, sempre (con tutto il rispetto per il medico ).
La cosa andrà sempre ad includere riscaldamento e defaticamento meticolosi.
:thsit:
In base anche a quello che mi hai suggerito tempo addietro, sto giusto valutando nel programma settimanale una quarta giornata di allenamento, di intensità più bassa, in cui sbatterci dentro tutti i lavori per gli stabilizzatori :)
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline Alessandro

  • **
  • 437
  • Respect: +171
  • Pratico: Grappling & MMA
Re:Allenamento e Recupero
« Reply #13 on: November 04, 2013, 13:45:44 pm »
0
We, apro questa discussione con la speranza di ricevere qualche consiglio, visto che io di preparazione ne capisco poco e nulla.
Ho a disposizione due giorni alla settimana e una sala pesi ben fornita, a Marzo mi hanno operato alla spalla dx e da allora ho perso parecchio in muscolatura e forza, mediamente stavo sui 73-4 kili in fase di allenamento ora supero a mala pena i 70.
Ricominciando a lottare ho notato anche un calo consistente della forza, ed in sostanza vorrei recuperare quest'ultima e proseguire l'irrobustimento delle spalle.
Chiaramente ne parlerò col mio allenatore, ma se vi sentite di darmi una mano lo apprezzerei davvero tanto  :)
Geneticamente subisco spesso delle sublussazioni alle spalle. 1 mese questo problema mi ha portato alla quasi rottura del tendine pettorale e un versamento nel muscolo pettorale.

Appena guarito mi sottoporrò ad un lavoro specifico per rinforzare le spalle. Pettorale, cuffia dei rotatori, sotto scapolare. Tanti squat, stacchi da terra, panca piana.

*

Offline nicola

  • *****
  • 9.196
  • non sottovalutare la capacità di sopravvalutarti
  • Respect: +3322
  • Pratico: Jeet Kune Do - puro al 100%
Re:Allenamento e Recupero
« Reply #14 on: November 04, 2013, 16:30:48 pm »
0
Ciao zick, appena ho un attimo più di tempo scrivo una risposta più esaustiva.

Al solito prendi i miei consigli pensando da dove vengono, visto che non sono un medico.

Come ti dicevo 2 sabati fa, per problemi come il tuo è comunque fondamentale una tonificazione e irrobustimento di tutti i muscoli che interessano il cingolo scapolo omerale.
Intendo non solo per il tuo caso specifico (lussazione anteriore) il deltoide anteriore (fasce I e II) e pettorale come muscoli di opposizione alla fuoriuscita della spalla dalla sua sede, ma anche muscoli coinvolti in resistenza alla trazione (sovraspinoso, sottospinoso, piccolo rotondo e trapezio).

Come diceva xjej/Harley Stone è da prediligere sicuramente:

- meticolosità nel riscaldamento ed esecuzione di esercizi di mobilità articolare
- un approccio molto graduale, come carichi, tipologie di esercizi e quantità di tempo dedicato
- una volta acquisita una discreta padronanza e tranquillità, eseguire esercizi multiarticolari dove comunque ci sia sollecitazione di muscoli della spalla anche come azione di stabilizzazione del movimento
- non avere fretta, non bruciare le tappe
- se si sente che "qualcosa non va" in una sessione o durante una serie di allenamenti, non vergognarsi di tirare un attimo il freno a mano


Una cosa che mi ha colpito è l'uscita della spalla con un cross che ha mancato il bersaglio.
In passato quando giocavo a tennis ho rischiato di farmela uscire quando volevo tirar delle fucilate col rovescio dimenticando completamente il controllo del colpo.
Quando tiri, specie ora che sei in recupero, concentrati sul controllo dei colpi, che non significa tirare con gli antagonisti contratti, ma semplicemente significa di non dimenticare di averli: sono quelli che ti "trattengono" la spalla quando tiri, evitando che il braccio ti parta via come un missile.
"Dalla morte in pianura, proteggici, o Signore" (J. Kukuczka, alpinista)