Grazie dell'interesse, ho approfittato delle ferie per dirigermi alla scuola e dare un'occhiata, ho chiesto un attimo come funzionava il corso, ho fatto presente che tra orari di lavoro e distanza avrei avuto la possibilità di allenarmi in media una volta a settimana, più che altro per capire se sarebbe stato un problema o meno per lo svolgimento delle lezioni ed è finita che nonostante il mio proposito di resistere senza provare sono finito ad allenarmi, escludendo ovviamente l'uso della mano sinistra.
Prima di dare le mie impressioni faccio presente che pochi giorni fa ho incontrato un mio ex compagno di allenamento ai tempi del Wing Chun il quale mi chiedeva informazioni su una scuola dove voleva andare, mi ha anche specificato che non aveva obiettivi particolari ma che voleva solo fare qualcosa che gli piacesse, così l'ho guardato e gli ho detto: "non è nemmeno lontana no? Vai e prova, saprai tu se poi ti piacerà o meno"...
Una volta arrivato a casa ho ripensato all'episodio e mi sono detto "quando imparerò a seguire anche io i miei stessi consigli?" e così ho deciso di dare retta alle mie stesse parole e di non dare peso a quali stili sono integrati nello Star Kali e cose del genere, ma di andare a vedere se mi sarebbe piaciuto il tipo di allenamento.
Ok, ora passo alle impressioni.
La lezione era ad orario ridotto per impegni dell'istruttore ed erano presenti solo due allievi, questo per me è stato un bene perché mi ha permesso di essere seguito senza togliere tempo agli altri, ho potuto vedere un ambiente sereno, molta gentilezza e soprattutto nessuna esaltazione.
A livello di cose fatte, dopo una spiegazione sul footwork effettuato sul triangolo femmina (in pratica avanzando con angolazione di 45°) ho potuto vedere il bastone singolo dove sono stati allenati i primi 5 angoli, poi un esercizio a coppia per introdurre attacchi e parate (c'era il supporto della mano che non impugnava il bastone, ma non è stato un problema perché andava giusto ad appoggiarsi) e un paio di esercizi di entrata su blocco avversario.
Siamo poi passati al coltello, spiegazione su come impugnare sia in normal grip che in reverse grip (utilizzo i termini che mi sono stati detti, ma immagino si capisca il riferimento anche per chi utilizza altre terminologie) a seconda sia del tipo di lavoro che si vuole fare che del tipo di coltello impugnato, dopodiché abbiamo visto un drill molto semplice, poi un altro e dato che non avevo difficoltà abbiamo anche mischiato i due in maniera fluida alternandoli a piacimento durante l'esecuzione.
Il tempo è volato velocissimo, l'istruttore molto preciso nelle spiegazioni e ho apprezzato molto sia l'ambiente che gli esercizi fatti, la settimana prossima dovrò fare un'infiltrazione al polso e ne approfitterò per chiedere al dottore quali saranno i tempi di recupero effettivi per potermi allenare in maniera più completa.