Wing (tsun kuen) kung Fu-fist and defence training

  • 15 Replies
  • 3725 Views
*

Offline GiBi

  • ****
  • 3.397
  • Respect: +1471
  • Pratico: BJJ - Grappling(MMA)
Wing (tsun kuen) kung Fu-fist and defence training
« on: March 23, 2010, 18:20:09 pm »
0
Visto che (mi pare) mancano dei video di Wx...eccono uno mio..  :ohi:

Piccolo estratto del "Wx day" di un'anno fà (organizzato a Bari presso la scuola di Paolo Girone) in cui mostro alcuni allenamenti di uso comune nella mia scuola.



Giù con le criticheeeeeeeeeeeeeee...  :'(

 XD

*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re: Wing (tsun kuen) kung Fu-fist and defence training
« Reply #1 on: March 23, 2010, 18:33:01 pm »
0
Bene bene....

Mi spieghi un po' come funziona il tipo di allenamento che si vede in questo video?

Tu sei quello che regge i focus? :)
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

rockyjoe

Re: Wing (tsun kuen) kung Fu-fist and defence training
« Reply #2 on: March 23, 2010, 18:41:39 pm »
0
anche se un po statico,va bene...

*

Offline GiBi

  • ****
  • 3.397
  • Respect: +1471
  • Pratico: BJJ - Grappling(MMA)
Re: Wing (tsun kuen) kung Fu-fist and defence training
« Reply #3 on: March 23, 2010, 18:53:47 pm »
0
Bene bene....

Mi spieghi un po' come funziona il tipo di allenamento che si vede in questo video?

Tu sei quello che regge i focus? :)

Si si ..quello biondo, con gli occhi azzurri, con il cavallo bianco (e che regge i focus) sono io  8)

L'allenamento consiste, nel variare da attacco a difesa quando si è già in movimento (il "famoso" adattarsi del wx)

Prima fase : dal min 0:00 al min 0:17 , il praticante:  colpisce il focus che viene alzato alla sua destra con il suo braccio destro e con il braccio sinistro il copitore che viene sollevato alla sua sinistra.
Non ci sono "combinazioni", l'importante è non "incrociare" ma allenare l'occhio a colpire il focus (con il braccio giusto) non appena lo si vede sollevato.

Secondo step : come la mio soavissima voce spiega dal min 0:22 al 0:27 "ora attacca, attacca attacca..e MENTRE attacca difende" . Ovvero il praticante,  mentre è intento a seguire i focus e colpirli, quando nota che il focus da bersaglio diviene "minaccia" usa il gesto del pugno per difendersi. Se l'esecuzione è corretta non deve notarsi uno "scatto" improvviso, ma un adattarsi all'azione 0:29 - 0:33. (Notare che io, senza preavviso,  faccio scivolare il colpitore di taglio per colpire il viso 0:34 - 0:36).

Al min 0:42 aggiungo anche un "attacco" basso per dare maggiore difficoltà ..
Dal min 1:00 al min 1:13 "mischio" l'attacco basso con quello alto, il tutto mentre il praticante è intento a colpire il focus..senza quindi soluaizone di continuità tra attacco e difesa.

 Poi c'è la parte in cui entrambi usiamo i guanti..

Mò la spiego, un attimo eh  :gh:
 

« Last Edit: March 23, 2010, 18:55:36 pm by GiBi »

*

Offline GiBi

  • ****
  • 3.397
  • Respect: +1471
  • Pratico: BJJ - Grappling(MMA)
Re: Wing (tsun kuen) kung Fu-fist and defence training
« Reply #4 on: March 23, 2010, 18:54:35 pm »
0
anche se un po statico,va bene...

Bhè..lo stavo mostrando per la prima volta..volendo ci si può muovere moooooolto di più  ;)


*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re: Wing (tsun kuen) kung Fu-fist and defence training
« Reply #5 on: March 25, 2010, 10:55:13 am »
0
GiBi, dopo la tua spiegazione ho riguardato il video e... Mi pare un lavoro molto buono (anche complesso nel suo).

Prima (a causa dell'alta velocità dei pugni) non avevo capito una mazza! :)
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

Offline Blackcrow

  • 83
  • Respect: 0
Re: Wing (tsun kuen) kung Fu-fist and defence training
« Reply #6 on: March 25, 2010, 12:26:23 pm »
0
Cercherei, se fossi in te, di incrementare la parata/contrattacco in contemporanea.

Tipo dal min 2.00 in poi, in quelle sequenze in coppia.
Sono andato a letto presto.

*

Offline GiBi

  • ****
  • 3.397
  • Respect: +1471
  • Pratico: BJJ - Grappling(MMA)
Re: Wing (tsun kuen) kung Fu-fist and defence training
« Reply #7 on: March 26, 2010, 09:45:30 am »
0
GiBi, dopo la tua spiegazione ho riguardato il video e... Mi pare un lavoro molto buono (anche complesso nel suo).

 :)

Prima (a causa dell'alta velocità dei pugni) non avevo capito una mazza! :)

Wow! Vuol dire che a parole sono riuscito a spiegarmi bene  :sbav:

Scherzi a parte, in effetti se non viene spiegato, sembra un esercizio "strano"...

*

Offline GiBi

  • ****
  • 3.397
  • Respect: +1471
  • Pratico: BJJ - Grappling(MMA)
Re: Wing (tsun kuen) kung Fu-fist and defence training
« Reply #8 on: March 26, 2010, 09:49:35 am »
0
Cercherei, se fossi in te, di incrementare la parata/contrattacco in contemporanea.

Tipo dal min 2.00 in poi, in quelle sequenze in coppia.

Daccordo sul controllo-attacco in contemporanea, è l'obbiettivo finale dell'esercizio, e ci si arriva per step. Al min 02:00 l'esercizio prevedeva lo sola "difesa". Nella fase succisseva (al min 2:58) nell'esecuzione viene aggiunto l'attacco.


*

Offline GiBi

  • ****
  • 3.397
  • Respect: +1471
  • Pratico: BJJ - Grappling(MMA)
Re: Wing (tsun kuen) kung Fu-fist and defence training
« Reply #9 on: March 26, 2010, 09:51:05 am »
0
Ps: nel tempo ho aggiunto degli elementi dettati della sperimentazione, e (spero) ho migliorato quel tipo di esercizio (sia con i colpitori che senza).


 :)
 


*

Jaime Vizconde

Re: Wing (tsun kuen) kung Fu-fist and defence training
« Reply #10 on: March 26, 2010, 13:48:36 pm »
0
smbra davvero un lavoro interessante, soprattutto dopo la spiegazione... lavorate spesso con i focus e altr colpitori?

*

Offline GiBi

  • ****
  • 3.397
  • Respect: +1471
  • Pratico: BJJ - Grappling(MMA)
Re: Wing (tsun kuen) kung Fu-fist and defence training
« Reply #11 on: March 26, 2010, 19:34:37 pm »
0
lavorate spesso con i focus e altr colpitori?

Si, sempre.
Gli step dell'apprendimento per me sono :

1) tecnica a vuoto;
2) tecnica con compagno "collaborativo";
3) tecnica ai colpitori (focus glove, pao o sacco a seconda dell'esigenza ma anche, nel caso, palla tesa o pera veloce);
4) tecnica in sparring condizionato (con protezioni)

Ogni principio appreso viene assimilato in tecniche che vengono allenate seguendo la "scaletta" che ho riportato sopra.

 :)

*

Jaime Vizconde

Re: Wing (tsun kuen) kung Fu-fist and defence training
« Reply #12 on: March 27, 2010, 13:51:08 pm »
0
lavoro interessane GiBi, i super maestri tradizionalisti griderebbero al sacrilego... magari se hai qalche altro video potresti farcelo vedere. aprezzo molto lavori del genere, sono sicuramente più utili rispetto alle solite sessione di allenamento a vuoto o con compagno collaborativo

*

Offline GiBi

  • ****
  • 3.397
  • Respect: +1471
  • Pratico: BJJ - Grappling(MMA)
Re: Wing (tsun kuen) kung Fu-fist and defence training
« Reply #13 on: March 28, 2010, 12:01:31 pm »
0
lavoro interessane GiBi,

Grazie Jaime.  :)


i super maestri tradizionalisti griderebbero al sacrilego...

Personalmente, e come ho già detto altrove, non reputo quel lavoro in contrasto con la "tradizione", i colpitori sono fatti di materiali sintetici e sono quindi un'invenzione moderna, se fossero esistiti già qualche secolo fà sono certo che "gli antichi" ne avrebbero fatto buon uso  ;)



magari se hai qalche altro video potresti farcelo vedere. aprezzo molto lavori del genere, sono sicuramente più utili rispetto alle solite sessione di allenamento a vuoto o con compagno collaborativo

A mio parere, l'allenamento a vuoto e/o con compagno collaborativo ha una sua funzione nell'allenamento, piccola magari, ma utile (vedi l'elenco che ho fatto sopra) , l'importante è capire che funzione ha appunto e non confonderla con altri lavori, o sperare che dia dei risultati che invece non posso prescidere dalla pratica di allenamenti specifici.

 :)

*

rockyjoe

Re: Wing (tsun kuen) kung Fu-fist and defence training
« Reply #14 on: March 28, 2010, 18:48:03 pm »
0
lavoro interessane GiBi,

Grazie Jaime.  :)


i super maestri tradizionalisti griderebbero al sacrilego...

Personalmente, e come ho già detto altrove, non reputo quel lavoro in contrasto con la "tradizione", i colpitori sono fatti di materiali sintetici e sono quindi un'invenzione moderna, se fossero esistiti già qualche secolo fà sono certo che "gli antichi" ne avrebbero fatto buon uso  ;)



magari se hai qalche altro video potresti farcelo vedere. aprezzo molto lavori del genere, sono sicuramente più utili rispetto alle solite sessione di allenamento a vuoto o con compagno collaborativo

A mio parere, l'allenamento a vuoto e/o con compagno collaborativo ha una sua funzione nell'allenamento, piccola magari, ma utile (vedi l'elenco che ho fatto sopra) , l'importante è capire che funzione ha appunto e non confonderla con altri lavori, o sperare che dia dei risultati che invece non posso prescidere dalla pratica di allenamenti specifici.

 :)
quotissimo e elogio