CERCASI....ESPERIENZE PRATICHE E PERSONALI NELLA PRATICA DEL taiji....

  • 236 Replies
  • 26667 Views
*

grande jedi

0
Vediamo se riusciamo e venirne a capo.... :dis:!? Allora...! A me questa storia che esiste un solo o piu stili di taiji diversi..., personalmente non so voi..., ma non me ne frega una FAVA... Pero mi interessano come praticante,studente,ed insegnante..., le esperienze dirette dei altri praticanti...di taiji, xin ghi e bagua, di come sviluppano e come stanno sviluppando....la loro....arte praticata....
Pero vediamo di chiarire certe punti chiave.
EVITIAMO:1 il mio e giusto il tuo no, 2 queste cose che dici e scrivi non e liniaggio....di sta fava ecc. 3 qusto che dici e scrivi e impossibile che esiste..., perche non fa parte di tale scuola....o di quell'altra... ecc.
Vediamo di darci informazioni di esperienza reciproca, personale e diretta, di pratica del nostro corpo/mente/cuore. Non dobbiamo avere l'imbarazzo di esprimere per iscritto...e non solo..., le ns esperienze....dell'arte....
RIPETO...ESPERIENZE DIRETTE...., E NON DI TALE MAESTRO...OPURE DI VARI SCRITTI...
GRAZIE.....! A voi tutti la parola... :halo:!

*

Offline Simons

  • *
  • 185
  • Respect: 0
0
bene intervengo io che non ho esperienza diretta :D nel ramo del taiji ma faccio alcune considerazioni:
già per il fatto stesso che all'interno della famiglia si crearono 2 forme,una pubblica e l'altra per gli "interni" limita molto questa discussione a mio parere,senza alcuna forma polemica sia chiaro,mi chiedo se quello che si fa in giro sia il vero taiji,io non penso proprio,è risaputo che ormai è diventata una ginnastica(appunto la forma pubblica) alla quale si cerca di dare delle applicazioni,quindi a meno di rare eccezioni,quello che si fa è nient'altro che una sana ginnastica per anziani,mi dispiace dirlo ma è così,il taiji vero e proprio serviva a combattere,oggi è diventato qualcosa di diverso,se c'è quello vero lo sanno solo gli appartenenti alla famiglia e pochi altri,comunque sono discorsi anche difficili da supportare e allo stesso tempo da confutare,fatto sta che oggi se vuoi combattere non vai a fare taiji

*

Iperbole

0
... fatto sta che oggi se vuoi combattere non vai a fare taiji

5 ... 4 ... 3 ... 2 .... 1 ...


 XD

*

rockyjoe

0
bene intervengo io che non ho esperienza diretta :D nel ramo del taiji ma faccio alcune considerazioni:
già per il fatto stesso che all'interno della famiglia si crearono 2 forme,una pubblica e l'altra per gli "interni" limita molto questa discussione a mio parere,senza alcuna forma polemica sia chiaro,mi chiedo se quello che si fa in giro sia il vero taiji,io non penso proprio,è risaputo che ormai è diventata una ginnastica(appunto la forma pubblica) alla quale si cerca di dare delle applicazioni,quindi a meno di rare eccezioni,quello che si fa è nient'altro che una sana ginnastica per anziani,mi dispiace dirlo ma è così,il taiji vero e proprio serviva a combattere,oggi è diventato qualcosa di diverso,se c'è quello vero lo sanno solo gli appartenenti alla famiglia e pochi altri,comunque sono discorsi anche difficili da supportare e allo stesso tempo da confutare,fatto sta che oggi se vuoi combattere non vai a fare taiji
quoto,ma con dispiacere...

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
0
bene intervengo io che non ho esperienza diretta :D nel ramo del taiji ma faccio alcune considerazioni:
già per il fatto stesso che all'interno della famiglia si crearono 2 forme,una pubblica e l'altra per gli "interni" limita molto questa discussione a mio parere,senza alcuna forma polemica sia chiaro,mi chiedo se quello che si fa in giro sia il vero taiji,io non penso proprio,è risaputo che ormai è diventata una ginnastica(appunto la forma pubblica) alla quale si cerca di dare delle applicazioni,quindi a meno di rare eccezioni,quello che si fa è nient'altro che una sana ginnastica per anziani,mi dispiace dirlo ma è così,il taiji vero e proprio serviva a combattere,oggi è diventato qualcosa di diverso,se c'è quello vero lo sanno solo gli appartenenti alla famiglia e pochi altri,comunque sono discorsi anche difficili da supportare e allo stesso tempo da confutare,fatto sta che oggi se vuoi combattere non vai a fare taiji
quoto,ma con dispiacere...

Venghino signori,venghino!
Che negli sdc accogliamo tutti con affetto! E se vuoi rottamare il tuo vecchio stile di kung fu ti diamo anche un delizioso biscotto omaggio!


 XD XD XD
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti


*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
0
 XD
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

Iperbole

0
Ma ci sono con l'uva passa ?
Mi piace molto l'uva passa ....

*

grande jedi

0
OH.... :ricktaylor:!!!! Ma riuscite a parlare di qualcosaltro....aparte le CAXXATE...!? Biscotti...,uva passa...,tachi interno della famiglia...o esterno della famiglia...! Ma chi se ne frega....!!!!!!!!! Questo dimostra che qua....in questo forum..., secondo me..., e meglio lasciar perdere il taiji e affini...!? Ma simmons...! Invece di spararmi la caXXata..., dei stili di famiglia o meno..., MI PARLI DELLA TUA ESPERIENZA DI PRATICA... O MA QUA..., CE QUALCUNO CHE HA LE PALLE...., PER METTERE PER ISCRITTO LE SUE ESPERIENZE CON LA PRATICA....!? Se no ed questo e per i moderatori..., che aquanto vedo..., sparano caxxate anche loro...piu grosse sul tiachi e affini..., tanto vale che lo chiudiate sto forum sul taiji....!!!! E mo...potete sbattermi fuori....! :gh:

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
0
OH.... :ricktaylor:!!!! Ma riuscite a parlare di qualcosaltro....aparte le CAXXATE...!? Biscotti...,uva passa...,tachi interno della famiglia...o esterno della famiglia...! Ma chi se ne frega....!!!!!!!!! Questo dimostra che qua....in questo forum..., secondo me..., e meglio lasciar perdere il taiji e affini...!? Ma simmons...! Invece di spararmi la caXXata..., dei stili di famiglia o meno..., MI PARLI DELLA TUA ESPERIENZA DI PRATICA... O MA QUA..., CE QUALCUNO CHE HA LE PALLE...., PER METTERE PER ISCRITTO LE SUE ESPERIENZE CON LA PRATICA....!? Se no ed questo e per i moderatori..., che aquanto vedo..., sparano caxxate anche loro...piu grosse sul tiachi e affini..., tanto vale che lo chiudiate sto forum sul taiji....!!!! E mo...potete sbattermi fuori....! :gh:


Io ho in firma l'invito a praticare assieme,per chiunque voglia  ;) ;sono abbastanza trasparente nella mia pratica.


Ho fatto 10 anni di xing yi,ora sono passato a praticare altro.
Se vuoi racconto la mia "storia" solo che avendo io "chiuso" con questa pratica non mi sento esattamente in diritto d'intervenire.

Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

Iperbole

0
vabbe' pero' rilassati ....
 ;)

Comunque ho affiancato a delle pratiche energetiche lo Xing Yi Quan , ma solo da un'anno, quindi e' tutto relativo ... haivoglia a mangiar pagnotte.
E' uno stile ruvido e relativamente semplice, esalta alcuni aspetti che io adoro, per il momento ne sono innamorato.
In questo piccolo lasso di tempo ho imparato a muovermi e ad usare il ventre, la struttura e' diventata piu' elastica e scattante, la forza ed il tono muscolare sono aumentati.
« Last Edit: June 13, 2010, 19:15:16 pm by Iperbole ( cuggino illuminato ) »


*

Offline Raptox

  • *****
  • 3.792
  • Se non alzi lo sguardo....
  • Respect: +2
    • black hole
0
Io ho in firma l'invito a praticare assieme,per chiunque voglia  ;) ;sono abbastanza trasparente nella mia pratica.


Ho fatto 10 anni di xing yi,ora sono passato a praticare altro.
Se vuoi racconto la mia "storia" solo che avendo io "chiuso" con questa pratica non mi sento esattamente in diritto d'intervenire.



e prima o poi verrò a trovarti amico! :)

senti mi sono sempre chiesto: 10 anni di Xing Yi ti hanno lasciato qualcosa che attualmente usi nel praticare gli SDC???
 :hakama:
...crederai di essere nel punto più alto

In fondo il "taiji" non esiste.... è semplicemente un nome
quello che è certo è che esistono tante Vie che portano a destinazioni diverse oppure altre Vie che portano alla stessa destinazione

tutto sta...a decidere quale strada percorrere e con che destinazione

*

Offline Simons

  • *
  • 185
  • Respect: 0
0
a ciccio io ho premesso che non ho esperienza diretta nel taiji ho fatto delle considerazioni generali che sono sotto gli occhi di tutti,se tu fai una ginnastica per anziani e cominci a ragionare della sua scarsa efficacia in combattimento è ovvio che ti sei perso qualcosa.
ciò che ho detto riguarda solo il taiji nello specifico,poichè ritengo il kung fu il migliore riguardo a efficacia e combattimento,tuttavia il taiji è un discorso a parte,svegliatevi,ripeto che non lo sto dicendo con tono polemico,come invece mi hai risposto tu silurando il tema del mio post (che è riscontrabile da tutti)come "caxate",la verità va anche accettata,nn bisogna fossilizzarsi,la storia dello stile esterno alla famiglia e di quello interno è una verità storica poichè si creò uno stile molto lento finalizzato solo al benessere fisico,che nulla aveva a che vedere col combattimento,questa è storia,e noi oggi col taiji ci curiamo solo le sciatiche,a parte chen wang ti trovami un combattente degno di nota di taiji,di altri stili ce ne sono un'infinità:wong fei hung,huo yuanjià,Gu ru zhang,wang zhuan fei,yip man,wong shun leung,fan xu dong,guo yunshen...e potrei continuare per ore,purtroppo la realtà è questa
ps.:non cominciamo con la storia degli sdc per favore eh...altrimenti divento un animale :)
« Last Edit: June 13, 2010, 19:52:12 pm by Simons »

*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
0
 XD
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
0
Io ho in firma l'invito a praticare assieme,per chiunque voglia  ;) ;sono abbastanza trasparente nella mia pratica.


Ho fatto 10 anni di xing yi,ora sono passato a praticare altro.
Se vuoi racconto la mia "storia" solo che avendo io "chiuso" con questa pratica non mi sento esattamente in diritto d'intervenire.



e prima o poi verrò a trovarti amico! :)

senti mi sono sempre chiesto: 10 anni di Xing Yi ti hanno lasciato qualcosa che attualmente usi nel praticare gli SDC???
 :hakama:

Hai un pm  :) cosi' non spammo
« Last Edit: June 13, 2010, 20:53:12 pm by The Madhatter »
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

Offline luca.tai.chi

  • **
  • 375
  • Respect: -1
0
parlare delle proprie esperienze pratiche, questo è importante, che sia taiji o altro e di come si sviluppa il lavoro interno, quello credo sia uno e non molteplici
 :hakama: