Uova - Il vostro rapporto con esse.

  • 36 Replies
  • 8313 Views
*

Offline ^'V'^

  • ***
  • 2.380
  • ONE MIND ANY WEAPON
  • Respect: +181
    • La Via del Lupo
  • Pratico: Caccia all'Uomo
Re: Uova - Il vostro rapporto con esse.
« Reply #15 on: June 23, 2010, 15:37:34 pm »
0
Scusate il piccolo OT, Nicola mi hai fatto venire in mente a proposito di convivialità, un mio collega buttafuori con cui a volte dopo il lavoro siamo andati a fare un salto in spiaggia, al mare.

Lui non mangiava con noi, guai a mangiarsi una piadina. Aveva in macchina la sua scatola di plastica preparata a casa con mezzo chilo di petto di pollo secchissimo e scaldato al sole, e si sedeva per terra a mangiare come un cane, guardando noi mangiatori di piadina come dei poveri condannati senza Dio.

Sent from my Grillo Parlante Wi-Fi Powered by E.T.

*

Offline nicola

  • *****
  • 9.196
  • non sottovalutare la capacità di sopravvalutarti
  • Respect: +3322
  • Pratico: Jeet Kune Do - puro al 100%
Re: Uova - Il vostro rapporto con esse.
« Reply #16 on: June 23, 2010, 15:51:33 pm »
0
Scusate il piccolo OT, Nicola mi hai fatto venire in mente a proposito di convivialità, un mio collega buttafuori con cui a volte dopo il lavoro siamo andati a fare un salto in spiaggia, al mare.

Lui non mangiava con noi, guai a mangiarsi una piadina. Aveva in macchina la sua scatola di plastica preparata a casa con mezzo chilo di petto di pollo secchissimo e scaldato al sole, e si sedeva per terra a mangiare come un cane, guardando noi mangiatori di piadina come dei poveri condannati senza Dio.



eh già perché guai a ingurgitare liquidi, sennò si perde definizione.  :-X
"Dalla morte in pianura, proteggici, o Signore" (J. Kukuczka, alpinista)

*

Offline ^'V'^

  • ***
  • 2.380
  • ONE MIND ANY WEAPON
  • Respect: +181
    • La Via del Lupo
  • Pratico: Caccia all'Uomo
Re: Uova - Il vostro rapporto con esse.
« Reply #17 on: June 23, 2010, 15:59:27 pm »
0
Scusate il piccolo OT, Nicola mi hai fatto venire in mente a proposito di convivialità, un mio collega buttafuori con cui a volte dopo il lavoro siamo andati a fare un salto in spiaggia, al mare.

Lui non mangiava con noi, guai a mangiarsi una piadina. Aveva in macchina la sua scatola di plastica preparata a casa con mezzo chilo di petto di pollo secchissimo e scaldato al sole, e si sedeva per terra a mangiare come un cane, guardando noi mangiatori di piadina come dei poveri condannati senza Dio.



eh già perché guai a ingurgitare liquidi, sennò si perde definizione.  :-X


Scherza... ho conosciuto gente che per un mese in pregara non faceva la doccia o il bagno per evitare l'assorbimento osmotico.

Nota per il lettore digiuno dell'argomento: è una cazzata.

Se proprio si vuole essere asciutti senza diuretici, il trucco sta nel bere molta acqua, non il contrario, e poi nel sospendere l'assunzione di liquidi a mezzanotte prima della gara, in modo che il corpo sia abituato a non produrre ormone antidiuretico, confidando in una continua disponibilità di liquidi, ed espella così l'acqua in eccesso attraverso la minzione.

Agire al contrario, quindi non bere e non bagnarsi, fa invece sì che il corpo si spaventi ed accumuli per riserva tutti i pochi liquidi che riesce ad estrarre dal cibo.

Inoltre ad una disidratazione del 2%, così leggera che ancora non sentiamo la sete, corrisponde un calo della forza del 10% 
Sent from my Grillo Parlante Wi-Fi Powered by E.T.

*

Offline nicola

  • *****
  • 9.196
  • non sottovalutare la capacità di sopravvalutarti
  • Respect: +3322
  • Pratico: Jeet Kune Do - puro al 100%
Re: Uova - Il vostro rapporto con esse.
« Reply #18 on: June 23, 2010, 16:15:34 pm »
0
mi scuserete l'OT, ma visto che ci siamo legati all'argomento, avevo a cuore dire altre 2 cosette importanti sotto il profilo medico.
In quello che dici c'è un principio generico che regola l'alimentazione del corpo umano: normalmente uno squilibrio in eccesso o difetto nell'assunzione di un cibo comporta una reazione del corpo. Solitamente, a una mancanza, il corpo reagisce con lo stoccaggio della sostanza mancante.
Inoltre, al "tipo" di sportivo che tu descrivi, di solito è associata una dieta iperproteica, la quale provoca la produzione maggiore di scorie azotate, con maggior carico dell'apparato fegato-reni. Associare quindi questo alla non assunzione di liquidi provoca a sua volta un sovraccarico maggiore sull'apparato, aumentando la densità delle scorie nell'urina.
Per non parlare del fatto che induce, come dicevi, il processo opposto, vale a dire maggior ritenzione idrica.
Inoltre, e finisco, la sensazione di sete da carenza di liquidi (come la sensazione di fame o di pienezza), arriva con una velocità non proporzionale alle condizioni reali di disidratazione dell'individuo, ma è più lenta. Infatti, specie d'estate o in condizioni di sudorazione particolare (o, ad esempio, in alta montagna, dove la sete non viene percepita) bisogna bere senza aspettare di sentirne il bisogno, in modo tale da prevenire.
« Last Edit: June 23, 2010, 16:19:03 pm by nicola »
"Dalla morte in pianura, proteggici, o Signore" (J. Kukuczka, alpinista)

*

Offline Mokarta

  • 61
  • Respect: 0
Re: Uova - Il vostro rapporto con esse.
« Reply #19 on: June 23, 2010, 22:33:29 pm »
0
Ma quale OT, bravo Nicola, se solo si iscrivesse un mio amico, giusto per leggere queste poche righe, magari accenderebbe qualche lampadina
Il suo corpo sta reagendo davvero male a questo tipo di alimentazione ed io personalmente me ne fregherei di un fisico ben definito e scolpito ma strapieno di brufoli che nemmeno un ragazzino in età adolescenziale e se non erro di uova ne tira anche il doppio a volte.
Per non parlare (sempre per maggior definizione) di star due gg senza bere prima della gara, bah come detto per me non è vita pensando anche a quanto detto da Aivia.
Certo io sono l'eccesso opposto...seguo la dieta dell'arancino siculo ma devo dire che è ben bilanciato  :-*


*

Offline Aliena

  • *****
  • 18.223
  • Respect: +1722
  • Pratico: Muay Thai iNpura 100%, Nuoto iNcloro, espatrio
Re: Uova - Il vostro rapporto con esse.
« Reply #20 on: June 23, 2010, 23:45:45 pm »
0
Se proprio si vuole essere asciutti senza diuretici, il trucco sta nel bere molta acqua, non il contrario, e poi nel sospendere l'assunzione di liquidi a mezzanotte prima della gara, in modo che il corpo sia abituato a non produrre ormone antidiuretico, confidando in una continua disponibilità di liquidi, ed espella così l'acqua in eccesso attraverso la minzione.

Confermo, preciso solo "prima del peso" e non della gara visto che l'obiettivo di solito non è tanto la definizione, quanto rientrare nel peso.  :)
High-functioning sociopath. With your number.


*

Offline ^'V'^

  • ***
  • 2.380
  • ONE MIND ANY WEAPON
  • Respect: +181
    • La Via del Lupo
  • Pratico: Caccia all'Uomo
Re: Uova - Il vostro rapporto con esse.
« Reply #21 on: June 23, 2010, 23:52:25 pm »
0
Se proprio si vuole essere asciutti senza diuretici, il trucco sta nel bere molta acqua, non il contrario, e poi nel sospendere l'assunzione di liquidi a mezzanotte prima della gara, in modo che il corpo sia abituato a non produrre ormone antidiuretico, confidando in una continua disponibilità di liquidi, ed espella così l'acqua in eccesso attraverso la minzione.

Confermo, preciso solo "prima del peso" e non della gara visto che l'obiettivo di solito non è tanto la definizione, quanto rientrare nel peso.  :)

Specifico: parlavo della gara di body building, o del servizio fotografico di fitness.
Sent from my Grillo Parlante Wi-Fi Powered by E.T.

*

Offline Aliena

  • *****
  • 18.223
  • Respect: +1722
  • Pratico: Muay Thai iNpura 100%, Nuoto iNcloro, espatrio
Re: Uova - Il vostro rapporto con esse.
« Reply #22 on: June 23, 2010, 23:53:40 pm »
0
Se proprio si vuole essere asciutti senza diuretici, il trucco sta nel bere molta acqua, non il contrario, e poi nel sospendere l'assunzione di liquidi a mezzanotte prima della gara, in modo che il corpo sia abituato a non produrre ormone antidiuretico, confidando in una continua disponibilità di liquidi, ed espella così l'acqua in eccesso attraverso la minzione.

Confermo, preciso solo "prima del peso" e non della gara visto che l'obiettivo di solito non è tanto la definizione, quanto rientrare nel peso.  :)

Specifico: parlavo della gara di body building, o del servizio fotografico di fitness.
Ah, ops! Scusate, ho sempre la thai in testa!  :D
High-functioning sociopath. With your number.


*

Offline nicola

  • *****
  • 9.196
  • non sottovalutare la capacità di sopravvalutarti
  • Respect: +3322
  • Pratico: Jeet Kune Do - puro al 100%
Re: Uova - Il vostro rapporto con esse.
« Reply #23 on: June 24, 2010, 11:46:16 am »
0
Ecco, mi ero dimenticato altre 2 cosette.

La prima. Fuori casa non è facile mangiare "correttamente", e lo capisco bene: bisognerebbe quando possibile portarsi il mangiare da casa o mangiare a casa propria, ma spesso non si riesce. Però, per tornare all'esempio di aivia, se mi mangio una piadina con insalata-pomodoro-mozzarella-prosciutto cotto, oppure rucola-bresaola-grana, o ancora tonno-pomodoro-insalata, e poi magari una macedonia, tutto sommato faccio un pasto quasi completo, con tutti i macronutrienti importanti (carboidrati più e meno complessi, proteine e grassi), i sali minerali e le vitamine.

La seconda: la disidratazione è molto pericolosa, sia dal punto di vista fisico, che mentale (formulazione del pensiero, lucidità, risoluzione problemi, etc.):
http://www.my-personaltrainer.it/disidratazione.html
http://www.albanesi.it/Salute/Sintomi/disidratazione.htm
http://www.acalandrostour.it/medicina_in_montagna.htm
"Dalla morte in pianura, proteggici, o Signore" (J. Kukuczka, alpinista)

*

machine gun yogin

Re: Uova - Il vostro rapporto con esse.
« Reply #24 on: June 24, 2010, 12:39:50 pm »
0
Almeno 6 uova a settimana ma arrivo anche a 12 se non mangio abbastanza pesce.

Ovviamente le quantitá sono 2 uova al giorno, ma accompagnate da verdura a volontá o se non ce l'ho barley grass a GoGo


*

Offline ^'V'^

  • ***
  • 2.380
  • ONE MIND ANY WEAPON
  • Respect: +181
    • La Via del Lupo
  • Pratico: Caccia all'Uomo
Re: Uova - Il vostro rapporto con esse.
« Reply #25 on: June 24, 2010, 14:59:40 pm »
0
Io comunque non voglio fare il delicatino, ma sento moltissimo la differenza digestiva e meteorica fra uova d'allevamento intensivo e uova fresche del contadino.

Sent from my Grillo Parlante Wi-Fi Powered by E.T.

*

machine gun yogin

Re: Uova - Il vostro rapporto con esse.
« Reply #26 on: June 24, 2010, 15:02:10 pm »
0
Io le compro biologiche, e non mi danno problemi digestivi...nonostante sia delicato!

*

Offline nicola

  • *****
  • 9.196
  • non sottovalutare la capacità di sopravvalutarti
  • Respect: +3322
  • Pratico: Jeet Kune Do - puro al 100%
Re: Uova - Il vostro rapporto con esse.
« Reply #27 on: June 24, 2010, 15:03:02 pm »
0
Io comunque non voglio fare il delicatino, ma sento moltissimo la differenza digestiva e meteorica fra uova d'allevamento intensivo e uova fresche del contadino.




e c'è differenza anche dal punto di vista nutrizionale.
"Dalla morte in pianura, proteggici, o Signore" (J. Kukuczka, alpinista)

*

L0tvs Eff3ct

Re: Uova - Il vostro rapporto con esse.
« Reply #28 on: June 24, 2010, 15:13:26 pm »
0
Esplicita.
Più scienza metastatizza il forum, meglio è.

*

Offline nicola

  • *****
  • 9.196
  • non sottovalutare la capacità di sopravvalutarti
  • Respect: +3322
  • Pratico: Jeet Kune Do - puro al 100%
Re: Uova - Il vostro rapporto con esse.
« Reply #29 on: June 24, 2010, 15:49:57 pm »
0
Esplicita.
Più scienza metastatizza il forum, meglio è.

La bibliografia è scarsa, ma qualche anno fa ho visto un rapporto sulle qualità nutrizionali di cibi bio (da analisi chimiche) ed effettivamente per i prodotti VERAMENTE bio i valori nutrizionali medi sono superiori (per non parlare della questione etica e ambientale).
C'è qualcosa qui: http://en.wikipedia.org/wiki/Free-range_eggs#Nutritional_Content
"Dalla morte in pianura, proteggici, o Signore" (J. Kukuczka, alpinista)