Forza di Gravità

  • 115 Replies
  • 18436 Views
*

machine gun yogin

Re: Forza di Gravità
« Reply #75 on: September 22, 2010, 21:08:42 pm »
0
 :ricktaylor:

*

insetto

Re: Forza di Gravità
« Reply #76 on: September 22, 2010, 21:19:01 pm »
0
la fontana zampillante la uso si,ed è legata agli spostamenti di peso.ma a volte non si tratta di spostare il peso,ma di fare pressione per terra.senza spostare il peso sulla gamba.in altre parole la pressione che eserciti sul suolo per via della gravità,non sempre corrisponde a un cambio di peso

Mi lascia perplesso il discorso dell'uso del YQ....
Per il resto credo di aver compreso.

*

rockyjoe

Re: Forza di Gravità
« Reply #77 on: September 22, 2010, 21:22:09 pm »
0
la fontana zampillante la uso si,ed è legata agli spostamenti di peso.ma a volte non si tratta di spostare il peso,ma di fare pressione per terra.senza spostare il peso sulla gamba.in altre parole la pressione che eserciti sul suolo per via della gravità,non sempre corrisponde a un cambio di peso

Mi lascia perplesso il discorso dell'uso del YQ....
Per il resto credo di aver compreso.
cosa ti perplime?

*

insetto

Re: Forza di Gravità
« Reply #78 on: September 22, 2010, 21:37:04 pm »
0
la fontana zampillante la uso si,ed è legata agli spostamenti di peso.ma a volte non si tratta di spostare il peso,ma di fare pressione per terra.senza spostare il peso sulla gamba.in altre parole la pressione che eserciti sul suolo per via della gravità,non sempre corrisponde a un cambio di peso

Mi lascia perplesso il discorso dell'uso del YQ....
Per il resto credo di aver compreso.
cosa ti perplime?

Niente  :)

*

rockyjoe

Re: Forza di Gravità
« Reply #79 on: September 22, 2010, 21:40:16 pm »
0
in realtà il punto YQ dovrebbe stare vicino alla palla del piede,ma non corrispondere perfettamente.

uno studioso del ki,abbastanza famoso,una volta disse che l importanza di alcuni punti era relativa al fatto che di per se è impossibile mettervisi forza.come quando,diceva,si dice di mettere forza nel dan tian.ma si tratta di un punto in cui non c è una muscolatura da tendere.è una sorta di espediente per la mente.in realtà bisogna creare delle tensioni interne e micromovimenti,non si tratta di uno spingere vero e proprio...

cmq io non mi interesso di agopuntura,posso vedere di chiedere anche io


*

Offline luca.tai.chi

  • **
  • 375
  • Respect: -1
Re: Forza di Gravità
« Reply #80 on: September 23, 2010, 09:44:02 am »
0
Ragazzi è vero che i Maestri all'epoca non sapessero nemmeno dell'esistenza della forza di gravità. Ma è altrettanto vero che potevano anche esserci arrivati per sperimentazione/esperienza, insomma avevano scoperto che stando in determinati modi si influenzava positivamente sulla pratica e sulla salute! Ovvio che non la chiamavano gravità ma la sostanza non cambiava!  ;)


come fate ad essere così sicuri che non conoscevano la forza di gravità?? ???
ve lo hanno detto loro?? ;)
 :hakama:

*

insetto

Re: Forza di Gravità
« Reply #81 on: September 23, 2010, 09:52:33 am »
0
Ragazzi è vero che i Maestri all'epoca non sapessero nemmeno dell'esistenza della forza di gravità. Ma è altrettanto vero che potevano anche esserci arrivati per sperimentazione/esperienza, insomma avevano scoperto che stando in determinati modi si influenzava positivamente sulla pratica e sulla salute! Ovvio che non la chiamavano gravità ma la sostanza non cambiava!  ;)


come fate ad essere così sicuri che non conoscevano la forza di gravità?? ???
ve lo hanno detto loro?? ;)
 :hakama:

Non importa se la conoscevano o meno. Negli scritti pero' non usano mai quel concetto ma usano un altro sistema di riferimento e credo sia questo il fulcro del post di emptycup.

*

Offline XinYiMan

  • ***
  • 1.348
  • Lo Xin Yi non è bello, ma è efficace!
  • Respect: +31
    • Liu He School
Re: Forza di Gravità
« Reply #82 on: September 23, 2010, 09:52:44 am »
0
Ragazzi è vero che i Maestri all'epoca non sapessero nemmeno dell'esistenza della forza di gravità. Ma è altrettanto vero che potevano anche esserci arrivati per sperimentazione/esperienza, insomma avevano scoperto che stando in determinati modi si influenzava positivamente sulla pratica e sulla salute! Ovvio che non la chiamavano gravità ma la sostanza non cambiava!  ;)


come fate ad essere così sicuri che non conoscevano la forza di gravità?? ???
ve lo hanno detto loro?? ;)
 :hakama:

Forse mi sono spiegato male, volevo dire che non la chiamavano gravità, ma avevano capito che qualcosa faceva cadere verso il basso e per sperimentazione/deduzione hanno capito come adoperare quello che noi chiamiamo gravità!

Spero di essermi spiegato meglio!   :) :halo:
Un albero non si giudica forte in base alla lunghezza dei suoi rami, ma dalla profondità delle sue radici!

*

sotutsu

Re: Forza di Gravità
« Reply #83 on: September 23, 2010, 10:17:45 am »
0
Ragazzi è vero che i Maestri all'epoca non sapessero nemmeno dell'esistenza della forza di gravità. Ma è altrettanto vero che potevano anche esserci arrivati per sperimentazione/esperienza, insomma avevano scoperto che stando in determinati modi si influenzava positivamente sulla pratica e sulla salute! Ovvio che non la chiamavano gravità ma la sostanza non cambiava!  ;)


come fate ad essere così sicuri che non conoscevano la forza di gravità?? ???
ve lo hanno detto loro?? ;)
 :hakama:

Forse mi sono spiegato male, volevo dire che non la chiamavano gravità, ma avevano capito che qualcosa faceva cadere verso il basso e per sperimentazione/deduzione hanno capito come adoperare quello che noi chiamiamo gravità!

Spero di essermi spiegato meglio!   :) :halo:
Appunto! Io non capisco quale sia il problema.
1000 anni fa non si parlava di gravità? Ma se oggi qualcuno me ne parla per spiegarmi quello che si faceva mille anno fa commette qualcosa di proibito?
Quello che si deve fare non cambia o sbaglio?
Più strumenti si hanno per capirci qualcosa è meglio è.

*

Offline XinYiMan

  • ***
  • 1.348
  • Lo Xin Yi non è bello, ma è efficace!
  • Respect: +31
    • Liu He School
Re: Forza di Gravità
« Reply #84 on: September 23, 2010, 10:20:08 am »
0
Ragazzi è vero che i Maestri all'epoca non sapessero nemmeno dell'esistenza della forza di gravità. Ma è altrettanto vero che potevano anche esserci arrivati per sperimentazione/esperienza, insomma avevano scoperto che stando in determinati modi si influenzava positivamente sulla pratica e sulla salute! Ovvio che non la chiamavano gravità ma la sostanza non cambiava!  ;)


come fate ad essere così sicuri che non conoscevano la forza di gravità?? ???
ve lo hanno detto loro?? ;)
 :hakama:

Forse mi sono spiegato male, volevo dire che non la chiamavano gravità, ma avevano capito che qualcosa faceva cadere verso il basso e per sperimentazione/deduzione hanno capito come adoperare quello che noi chiamiamo gravità!

Spero di essermi spiegato meglio!   :) :halo:
Appunto! Io non capisco quale sia il problema.
1000 anni fa non si parlava di gravità? Ma se oggi qualcuno me ne parla per spiegarmi quello che si faceva mille anno fa commette qualcosa di proibito?
Quello che si deve fare non cambia o sbaglio?
Più strumenti si hanno per capirci qualcosa è meglio è.

Sacrosanto!  :)
Un albero non si giudica forte in base alla lunghezza dei suoi rami, ma dalla profondità delle sue radici!


*

rockyjoe

Re: Forza di Gravità
« Reply #85 on: September 23, 2010, 10:42:13 am »
0
Ragazzi è vero che i Maestri all'epoca non sapessero nemmeno dell'esistenza della forza di gravità. Ma è altrettanto vero che potevano anche esserci arrivati per sperimentazione/esperienza, insomma avevano scoperto che stando in determinati modi si influenzava positivamente sulla pratica e sulla salute! Ovvio che non la chiamavano gravità ma la sostanza non cambiava!  ;)


come fate ad essere così sicuri che non conoscevano la forza di gravità?? ???
ve lo hanno detto loro?? ;)
 :hakama:

Non importa se la conoscevano o meno. Negli scritti pero' non usano mai quel concetto ma usano un altro sistema di riferimento e credo sia questo il fulcro del post di emptycup.
ma secondo te,come ci può essere Sung(=affondare)e Radicamento senza una forza di gravità?nelle tradizioni antiche si è sempre parlato di terra,uomo e cielo.di come l uomo tenda verso il cielo(indicazione posturale),pur rimanendo agganciato alla terra.
un ghepardo sfrutta perfettamente la forza di gravità,un acquila vola maestosa anche grazie a questa.ma dubito che ghepardo e acquila sappiano alcunchè sulla gravità.la usano e basta.

Ogni giorno nuove parole vengono create per definire sinteticamente qualcosa che necessita di giri di vecchie parole.ma la creazione di una parola nuova è proprio la necessità di sintesi.

ma la sostanza è ciò che conta.non le parole.almeno in una cosa pratica.

*

Offline Darth Penguin

  • ***
  • 1.040
  • Paladino delle arti marziali Open Source
  • Respect: 0
Re: Forza di Gravità
« Reply #86 on: September 23, 2010, 10:54:38 am »
0
Ragazzi è vero che i Maestri all'epoca non sapessero nemmeno dell'esistenza della forza di gravità. Ma è altrettanto vero che potevano anche esserci arrivati per sperimentazione/esperienza, insomma avevano scoperto che stando in determinati modi si influenzava positivamente sulla pratica e sulla salute! Ovvio che non la chiamavano gravità ma la sostanza non cambiava!  ;)


come fate ad essere così sicuri che non conoscevano la forza di gravità?? ???
ve lo hanno detto loro?? ;)
 :hakama:

Non importa se la conoscevano o meno. Negli scritti pero' non usano mai quel concetto ma usano un altro sistema di riferimento e credo sia questo il fulcro del post di emptycup.
ma secondo te,come ci può essere Sung(=affondare)e Radicamento senza una forza di gravità?nelle tradizioni antiche si è sempre parlato di terra,uomo e cielo.di come l uomo tenda verso il cielo(indicazione posturale),pur rimanendo agganciato alla terra.
un ghepardo sfrutta perfettamente la forza di gravità,un acquila vola maestosa anche grazie a questa.ma dubito che ghepardo e acquila sappiano alcunchè sulla gravità.la usano e basta.

Ogni giorno nuove parole vengono create per definire sinteticamente qualcosa che necessita di giri di vecchie parole.ma la creazione di una parola nuova è proprio la necessità di sintesi.

ma la sostanza è ciò che conta.non le parole.almeno in una cosa pratica.

 :thsit:

*

insetto

Re: Forza di Gravità
« Reply #87 on: September 23, 2010, 10:59:42 am »
0
ma secondo te,come ci può essere Sung(=affondare)e Radicamento senza una forza di gravità?nelle tradizioni antiche si è sempre parlato di terra,uomo e cielo.di come l uomo tenda verso il cielo(indicazione posturale),pur rimanendo agganciato alla terra.
un ghepardo sfrutta perfettamente la forza di gravità,un acquila vola maestosa anche grazie a questa.ma dubito che ghepardo e acquila sappiano alcunchè sulla gravità.la usano e basta.

A mio avviso sarebbe utile usare una terminologia definita e unica e non mischiare le cose perche' si crea confusione.
Sung = song? Se si non e' per me affondare. L'affondare e' una conseguenza di varie cose (tra cui anche song) ma non e' song.

Song e' una sorta di elasticita'...a mio avviso la stessa che qualcuno ha sentito su Wang Zhi Xiang.

OT a mio avviso un ghepardo usa al meglio il suo corpo nel sua ambiente. Cioe' come diceva YM credo appartenga alle capacita del cielo posteriore.

Ogni giorno nuove parole vengono create per definire sinteticamente qualcosa che necessita di giri di vecchie parole.ma la creazione di una parola nuova è proprio la necessità di sintesi.

ma la sostanza è ciò che conta.non le parole.almeno in una cosa pratica.

Ma se abbiamo parole definite e rifinite in centinaia di anni di praticanti, che senso ha coniarne delle nuove? Abbiamo noi la capacita' di una maggiore sintesi?

NOn e' per fare il figo che sa 2 cagate in cinese....e' un discorso di precionse e di una lingua comune (non nel senso del cinese).
XLDJ e' un termine che a mio avviso raccoglie dentro tante informazioni e concetti (non teorici ma pratici) che vanno oltre l'allineamento posturale. Allora perche' tutte le volte stare li a spiegare che parlo di Xu Ling Ding Jing...non e' piu' semplice usare quelle parole?

Poi c'e' un problema non da poco che la stessa cosa e' vista in modi differenti da scuole differenti.

Ad esempio se noti nella pratica la schiena o il collo di Xu e quella di Wang c'e' differenza no? Avranno probabilmente 2 concezioni di XLDJ differenti...almeno credo.
« Last Edit: September 23, 2010, 11:01:58 am by insetto »

*

Offline XinYiMan

  • ***
  • 1.348
  • Lo Xin Yi non è bello, ma è efficace!
  • Respect: +31
    • Liu He School
Re: Forza di Gravità
« Reply #88 on: September 23, 2010, 11:14:22 am »
0
Per agganciarci al discorso di insetto: https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=4345.0
Un albero non si giudica forte in base alla lunghezza dei suoi rami, ma dalla profondità delle sue radici!

*

rockyjoe

Re: Forza di Gravità
« Reply #89 on: September 23, 2010, 11:17:17 am »
0
Sung è la condizione necessaria per affondare,ma non è affondare,ok...chiedo venia.Sung se non ricordo male,viene tradotto da piu parti come rilassamento,ma su questo cedo il campo a chi ne sa di piu.

quando parlo di parole nuove,mi riferisco alla gravità(che viene dal latino gravis,cioè pesante--in lingua indiana guru--radice sanscrita gr,come in seguito gravis--),che riassume tutta una serie di concetti e di parole.

d altra parte siamo costretti a farlo,cioè a usare neologismi,o quantomeno a descrivere con parole che al momento della creazione di queste arti non c erano,se il titolo del topic è questo.

il titolo già di per sè ci costringe a usare neologismi per spiegare le conoscenze antiche.