Influenza della mente sul corpo, medicina occidentale e tradizionale

  • 21 Replies
  • 4649 Views
*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
0
Un po come quelli che si fanno venire la febbre o una malattia terminale...

...i pensieri diventano realtá!
Effettivamente è stato riscontrato che tutti i malati di tumore o AIDS avevano certi desideri, alla domanda cosa vorresti fare da grande tutti rispondevano "il cadavere"    ???

il ragionare per assolutismi non fa per me, poi facendo del sarcasmo porti flame al 3d!

Non sta me a richiamarti, non sono il Mod di questa sezione, ma giá é difficile affrontare certi argomenti, se in piu ci mettiamo ironia malsana non ne veniamo fuori Giorgia!
E' che per me è assolutamente fuori luogo e denota un modo di ragionare per assolutismi anche affermare che i malati se la sono cercata, esiste un fenomeno che si chiama predispozione genetica, se non vuoi tenerne conto va bene, ma poi diventa difficile non risponderti in maniera ironica o sarcastica.

Non voglio che la discussione degeneri ma nemmeno che si passino idee palesemente contrarie alla scienza. Mi scuso per il sarcasmo, cercherò di evitare in futuro
« Last Edit: January 23, 2010, 18:20:45 pm by giorgia »
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile

*

machine gun yogin

Influenza della mente sul corpo, medicina occidentale e tradizionale
« Reply #1 on: January 23, 2010, 18:38:34 pm »
0
E' che per me è assolutamente fuori luogo e denota un modo di ragionare per assolutismi anche affermare che i malati se la sono cercata, esiste un fenomeno che si chiama predispozione genetica, se non vuoi tenerne conto va bene, ma poi diventa difficile non risponderti in maniera ironica o sarcastica.

Non voglio che la discussione degeneri ma nemmeno che si passino idee palesemente contrarie alla scienza. Mi scuso per il sarcasmo, cercherò di evitare in futuro
questa é una MIA convinzione, alla quale sono arrivato facendo esperienza sul campo, ma non é la veritá assoluta come non lo é il contrario.

Secondo il mio modo di ragionare anche la predisposizione genetica é il frutto di pensieri negativi della madre, ma non voglio andare troppo OT

Semplicemente se ti interessa l'argomento c'é un sacco di letteratura specifica a riguardo. Forse dopo aver dato un'occhiata, il ridicolizzare certe teorie ti sembreará fuori luogo.

*

Offline Fabius Thume Phacente

  • ***
  • 2.468
  • Ti farò provare il medioevo...
  • Respect: +50
  • Pratico: Otium (quello latino)
Influenza della mente sul corpo, medicina occidentale e tradizionale
« Reply #2 on: January 23, 2010, 18:42:43 pm »
0
Un po come quelli che si fanno venire la febbre o una malattia terminale...

...i pensieri diventano realtá!
Effettivamente è stato riscontrato che tutti i malati di tumore o AIDS avevano certi desideri, alla domanda cosa vorresti fare da grande tutti rispondevano "il cadavere"    ???

il ragionare per assolutismi non fa per me, poi facendo del sarcasmo porti flame al 3d!

Non sta me a richiamarti, non sono il Mod di questa sezione, ma giá é difficile affrontare certi argomenti, se in piu ci mettiamo ironia malsana non ne veniamo fuori Giorgia!
E' che per me è assolutamente fuori luogo e denota un modo di ragionare per assolutismi anche affermare che i malati se la sono cercata, esiste un fenomeno che si chiama predispozione genetica, se non vuoi tenerne conto va bene, ma poi diventa difficile non risponderti in maniera ironica o sarcastica.

Non voglio che la discussione degeneri ma nemmeno che si passino idee palesemente contrarie alla scienza. Mi scuso per il sarcasmo, cercherò di evitare in futuro

La predisposizione genetica c'è ma non giustifica tutto e nemmeno la gran parte. Nel 1998 (se ricordo bene ma potrei sbagliare), l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha detto due cose interessanti:
1) La cura migliore per le malattie atrosiche e reumatiche è l'agopuntura, con buona pace dei fan delle iniezioni di cortisone.
2) L'80% delle malattie neoplastiche degenerative, è causato da una scorretta alimentazione e da una scorretta condotta di vita (ovvero, in almeno l'80% dei casi siamo la causa prima di ciò che ci accade in campo oncologico, pensieri o meno).
Per me è stato uno sciòc!  :o
Non ho la preparazione di base per contestare una statuizione dell'OMS, ma posso portare la mia esperienza; sarò breve perché mi devo preparare per una cena in un agriturismo.
Nel 1995 colite ulcerosa al 3° stadio. Me la cavo per un pelo con ricovero d'urgenza in ospedale dove sono stato per un mese intero.
Per 3 anni ho preso 17 pastiglie al giorno, metà delle quali doveva curare o mitigare gli effetti collaterali dell'altra metà che mi spappolavano fegato e pancreas.
Dopo 3 anni smisi (avrei dovuto prenderle per tutta la vita) e mi sono guarito da solo con metodi alternativi (MT, Qi Gong, formula di René Caisse, alimentazione per esseri umani...).
Sottolineo guarito perché la colite ulcerosa è considerata una patologia cronica e quindi curabile ma non guaribile. Almeno per la medicina occidentale, che in ogni caso, nel momento più acuto della malattia, ovvero quando perdevo 100 cc di sangue ogni giorno da tutti gli orifizi, mi ha salvato la vita.
Non era però in grado di guarirmi del tutto. Allora sono ricorso ad altro e ora, dopo 11 anni che ho sospeso la cura non ho più avuto ricadute, contrariamente ai miei colleghi di malattia che si curano ancora con le pastiglie di cui sopra, ho ripreso a donare il sangue (cosa che prima mi era stata proibita) e tra poco arriverò alla medaglia d'oro per le 50 donazioni effettuate 8).
Conosci la PNEI? La Psico Neuro Endocrino Immunologia? Ho avuto una breve storia con una ragazza laureata in medicina con una tesi sulla PNEI. Interessante.
Mi ha detto che si cerca di mettere il corpo in grado di guarire da solo la malattia anziché colpire la malattia direttamente. La mente, in questo processo ha un ruolo fondamentale. Trovo tutto questo estremamente fichissimo! :D
Chiudo con una citazione colta  ;):
Ci sono più cose in cielo e in terra di quante ne contempli la tua filosofia, Orazio.
(Scècspir, Amleto, Atto I - Scena V).
Gli altri! Gli altri!
Io ho idee, gli altri hanno ideologie.
Io ho convinzioni, gli altri hanno opinioni.
Io ho una religione, gli altri hanno superstizioni.
Io ho buon senso, gli altri hanno pregiudizi.
Io ho ragione, gli altri hanno torto.

*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Influenza della mente sul corpo, medicina occidentale e tradizionale
« Reply #3 on: January 24, 2010, 10:48:39 am »
0
@Fabius Thume Phacente: lungi da me contestare le dichiarazione dell'OMS (potresti per favore mettere un link alla fonte, sai com'è io sono pettegola e mi piace documentarmi) o la tua esperienza personale e nessuno nega che ci siano fattori ambientali predisponenti o abitudini di vita errate ma la genetica medica è in continua evoluzione e si fanno scoperte non dico ogni giorno da quasi
(tanto per darvi un'idea dei progetti italiani degli ultimi anni http://www.ricercaitaliana.it/prin/settore-MED_03.htm).
Quello che penso io è che l'importanza dell'aspetto genetico dipenda molto dalla malattia in questione, per cui diventa difficile fare un discorso generale.
Poi sono contentissima che tu sia riuscito a guarire   :)

PS: Rinnovo le scuse per la mia uscita sarcastica solo che avendo amici di famiglia in una brutta situazione dovuta a un tumore mi sono sentita piuttosta punta sul vivo. Mi impegno a moderare davvero i toni (direi che siamo andati decisamente OT pure per essere nella sezione Off Topic)
« Last Edit: January 24, 2010, 10:57:10 am by giorgia »
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile

*

machine gun yogin

Re: Influenza della mente sul corpo, medicina occidentale e tradizionale
« Reply #4 on: January 24, 2010, 12:12:49 pm »
0
secondo me questa discussione va sulla sez medicina alternativa (shatsu, ayurveda bla bla bla)


*

Offline Aliena

  • *****
  • 18.223
  • Respect: +1722
  • Pratico: Muay Thai iNpura 100%, Nuoto iNcloro, espatrio
Re: Influenza della mente sul corpo, medicina occidentale e tradizionale
« Reply #5 on: January 24, 2010, 12:17:50 pm »
0
secondo me questa discussione va sulla sez medicina alternativa (shatsu, ayurveda bla bla bla)
Anche sì..la sposto!
High-functioning sociopath. With your number.


*

Offline Fabius Thume Phacente

  • ***
  • 2.468
  • Ti farò provare il medioevo...
  • Respect: +50
  • Pratico: Otium (quello latino)
Re: Influenza della mente sul corpo, medicina occidentale e tradizionale
« Reply #6 on: January 24, 2010, 14:34:15 pm »
0
@Fabius Thume Phacente: lungi da me contestare le dichiarazione dell'OMS (potresti per favore mettere un link alla fonte, sai com'è io sono pettegola e mi piace documentarmi)

Dodici anni fa non sapevo nemmeno cosa fosse internet e basavo ogni mia conoscenza su "supporto cartaceo" e documentari televisivi.
Tuttora, il supporto cartaceo resta la mia fonte principale di approvvigionamento cognitivo.
Non ho pertanto un linc da darti perché l'ho letto su una rivista tipo Starbene o Salute, non ricordo nemmeno.
Qua però c'è un sito dove si parla dei riconoscimenti internazionali e nazionali circa l'efficacia e della validità dell'agopuntura, con riferimenti circostanziati e date, in modo più preciso di quanto possa fare io. All'inizio si parla di MTC e poi di agopuntura nello specifico. http://www.agopunturatorino.com/index.html
Ah, a Terry (che sarebbe mia madre, la chiamo Terry perché è più moderno e trendi di mamma -si chiama Maria Teresa-) 3 anni e mezzo fa è stato diagnosticato un tumore all'intestino, una massa di 6 cm che le hanno asportato dopo 2 cicli di chemio e radioterapia (con tutto ciò che consegue in termini di effetti collaterali).
Io 2 anni prima le avevo detto che se avesse continuato a tenersi tutto dentro e a non manifestare le proprie emozioni, le proprie ansie, frustrazioni etc. per non far preoccupare me e mia sorella, si sarebbe ammalata di una patologia a carico dell'addome (la sede delle emozioni secondo la medicina orientale).
Tutte cazzate, tutte stronzate eppure... Mio malgrado ho avuto ragione. Una delle pochissime volte che avrei voluto invece sbagliarmi.
Negli ultimi 3 e passa anni mi sono occupato di lei e l'ho seguita passo passo nel suo processo di guarigione (perché pare che sia guarita, sebbene una dichiarazione di remissione totale ci potrà essere solo non prima di 5 anni dall'intervento) e l'ho riavvicinata alle pratiche alternative SENZA per questo eliminare o ridurre le cure di medicina allopatica che sta seguendo (e che ritengo indispensabili soprattutto nella fase acuta di ogni patologia, come nel mio caso).
Ora le sto facendo leggere il libro di un medico jappo che è campato in ottima salute fino a 105 anni (era medico laureato in medicina "occidentale" e ha praticato la professione di medico per oltre mezzo secolo) e non solo è rimasto in buona salute, ma si è curato da solo di una ipertrofia prostatica, di cataratta e ha continuato a giocare a golf mettendo in difficoltà giocatori con meno della metà dei suoi anni, fino ad oltre 100 anni (ah, da riviste di golf nazionali è stato considerato uno dei più grandi golfisti al mondo).
Educativo. Molto educativo.
Se ti va di darci un'occhiata
http://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__la-fonte-dell-eterna-giovinezza.php
Io posso portare la mia esperienza personale e non quella di amici o amici degli amici. Non mi considero superman e pertanto, se per me ha funzionato, non vedo perché per altri non debba essere lo stesso (anche perché io mi sono fidato della testimonianza di altre persone con patologie ben più gravi della mia, per le quali la medicina occidentale aveva alzato bandiera bianca).

P.S.
Sono contento che tu sia contenta che io sia guarito  ;)
Grazie!  :)
Gli altri! Gli altri!
Io ho idee, gli altri hanno ideologie.
Io ho convinzioni, gli altri hanno opinioni.
Io ho una religione, gli altri hanno superstizioni.
Io ho buon senso, gli altri hanno pregiudizi.
Io ho ragione, gli altri hanno torto.

*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Re: Influenza della mente sul corpo, medicina occidentale e tradizionale
« Reply #7 on: January 25, 2010, 11:18:25 am »
0
Della medicina tradizionale cinese apprezzo il principio di curare il malato e non la malattia in sè, cosa che qui in occidente è praticamente sconosciuta, forse dovrebbe farlo il medico di base ma avere una visione di insieme dello stato di salute di una persona sembra quasi impossibile, come se ogni pezzo sia  a sè stante e non parte di un unico organismo complesso.
Sulle terapie alternative il mio dubbio è su come trovare un professionista serio (almeno per i dottori hai una laurea che certifica anche se spesso non vuol dire niente) e non un ciarlatano improvvisato. E' un mondo affascinante ma dove mi sembra difficile avere un minimo di certezza
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile

*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re: Influenza della mente sul corpo, medicina occidentale e tradizionale
« Reply #8 on: January 25, 2010, 11:27:15 am »
0
Sulle terapie alternative il mio dubbio è su come trovare un professionista serio (almeno per i dottori hai una laurea che certifica anche se spesso non vuol dire niente) e non un ciarlatano improvvisato.

Secondo me è impossibile.

Mi spiego meglio: quando una persona decide di affidarsi alla cosiddetta "medicina alternativa", in realtà dovrebbe capire che non sta iniziando una "terapia" nel senso classico della parola. Quello che si inizia è un viaggio di ricerca, dentro noi stessi, e nessuno al di fuori di noi può curarci, all'interno di questa dimensione.

Quindi, se uno si accosta a pratiche "non-standard" e si aspetta che qualcuno lo guarisca, sarà sempre fuori strada. Meglio affidarsi alla medicina ufficiale, a quel punto!
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Re: Influenza della mente sul corpo, medicina occidentale e tradizionale
« Reply #9 on: January 25, 2010, 11:42:58 am »
0
Non intendevo nel senso classico di uno specialista, ma di qualcuno che ti indichi un percorso.. forse la mia visione è troppo occidentale ma se deve essere completamente da autodidatta come cura mi sembra davvero poco fruibile.
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile


*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re: Influenza della mente sul corpo, medicina occidentale e tradizionale
« Reply #10 on: January 25, 2010, 11:56:18 am »
0
Non intendevo nel senso classico di uno specialista, ma di qualcuno che ti indichi un percorso..

Eh... Non troverai "qualcuno", quando inizierai a cercare, ma "molti". E con "molti" intendo anche che troverai dei veri e propri cialtroni, ma in quel momento è la cosa che ti serve per capire. :) Quindi... Anche i "cialtroni" hanno un senso. :)

forse la mia visione è troppo occidentale ma se deve essere completamente da autodidatta come cura mi sembra davvero poco fruibile.

Se la vedi solo come cura, è sicuramente poco fruibile. Ma il senso non è "guarire" dalla malattia, quanto comprendere se stessi. La guarigione è... Un "effetto collaterale", diciamo. :)
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

Offline Fabius Thume Phacente

  • ***
  • 2.468
  • Ti farò provare il medioevo...
  • Respect: +50
  • Pratico: Otium (quello latino)
Re: Influenza della mente sul corpo, medicina occidentale e tradizionale
« Reply #11 on: January 25, 2010, 12:29:02 pm »
0
Se la vedi solo come cura, è sicuramente poco fruibile. Ma il senso non è "guarire" dalla malattia, quanto comprendere se stessi. La guarigione è... Un "effetto collaterale", diciamo. :)

"(G)nozi seautòn" diceva infatti Socrate, citando la scritta sul frontone del tempio di Apollo a Delfi.
Ovvero, "che si sposi con se stesso".



Non è vero...  :P  ;D
Gli altri! Gli altri!
Io ho idee, gli altri hanno ideologie.
Io ho convinzioni, gli altri hanno opinioni.
Io ho una religione, gli altri hanno superstizioni.
Io ho buon senso, gli altri hanno pregiudizi.
Io ho ragione, gli altri hanno torto.

*

Offline Trepicchi

  • **
  • 876
  • Ricerca : Mente corpo e spirito in equilibrio
  • Respect: +19
    • Rma systema italy
  • Pratico: incontro sperimento e mi diverto
Re: Influenza della mente sul corpo, medicina occidentale e tradizionale
« Reply #12 on: January 25, 2010, 13:13:58 pm »
0
Concordo con quello che dice Fabius sui passi della scienza che sta facendo e che si sta avvicinando sulla modalita'  pensiero di alcune teorie di medicine tradizionali antiche......

Alcune riflessioni :1

Il fatto di usare medicine tradizionali non occidentali non deve trarre in ganno che possano essere panacea per tutte le situazioni ma piuttosto che possano fornire alcune informazioni sul come usarla come prevenzione e per fare da colonna portante per cercare di mantenere un equilibrio psicofisico messo alle strette con la vita quotidiana.

2)
In tutti gli ambiti come sempre ci sono i cialtroni ,esaltati ecc..pero' ovviamente non deve sconfortare la ricerca di capire e conoscenza del sistema..

3) In Italia da una parte c'è un interesse di tutela del cittadino a usufruire della medicina ufficiale dall'altra parte ritorniamo a i soliti interessi economici che non permettono e non vogliono diminuire il loro potere

4)In europa in molti paesi è naturale che la persona scelga il metodo che ritiene piu' opportuno per curarsi....in alcuni casi i medici (questo è il top) occidentali collaborano o utilizzano sitemi di medicine alternative...


buna giornata
...Sono il padrone del fuoco e vedo le cose nascoste, vedo la fiamma che si fa tempo, odo il flessibile fuoco del sacrificio sonoro sono un Unuzi, un bimbo davanti al mistero del mondo colmo di timore davanti al Fuoco, che ricompone le cose disperse..Preghiera di uno Sciamano Siberiano.***

*

Offline Fabius Thume Phacente

  • ***
  • 2.468
  • Ti farò provare il medioevo...
  • Respect: +50
  • Pratico: Otium (quello latino)
Re: Influenza della mente sul corpo, medicina occidentale e tradizionale
« Reply #13 on: January 25, 2010, 16:00:21 pm »
0
...

3) In Italia da una parte c'è un interesse di tutela del cittadino a usufruire della medicina ufficiale dall'altra parte ritorniamo a i soliti interessi economici che non permettono e non vogliono diminuire il loro potere

4)In europa in molti paesi è naturale che la persona scelga il metodo che ritiene piu' opportuno per curarsi....in alcuni casi i medici (questo è il top) occidentali collaborano o utilizzano sitemi di medicine alternative...
buna giornata

Bravo!
Se poi teniamo conto che in Svizzera, Germania e Francia, la loro mutua passa le cure ad esempio mediante riflessologia e che in Germania si fanno normalmente più prescrizioni per l'iperico, invece che per il prozac, quando invece in Italia si voleva togliere l'omeopatia dalle farmacia, si ha un'idea generale di come vadano le cose da noi. Vi ricordate di Poggiolini?  ;D
Gli altri! Gli altri!
Io ho idee, gli altri hanno ideologie.
Io ho convinzioni, gli altri hanno opinioni.
Io ho una religione, gli altri hanno superstizioni.
Io ho buon senso, gli altri hanno pregiudizi.
Io ho ragione, gli altri hanno torto.

*

Offline Aliena

  • *****
  • 18.223
  • Respect: +1722
  • Pratico: Muay Thai iNpura 100%, Nuoto iNcloro, espatrio
Re: Influenza della mente sul corpo, medicina occidentale e tradizionale
« Reply #14 on: January 25, 2010, 17:30:27 pm »
0
Concordo con quello che dice Fabius sui passi della scienza che sta facendo e che si sta avvicinando sulla modalita'  pensiero di alcune teorie di medicine tradizionali antiche......

Alcune riflessioni :1

Il fatto di usare medicine tradizionali non occidentali non deve trarre in ganno che possano essere panacea per tutte le situazioni ma piuttosto che possano fornire alcune informazioni sul come usarla come prevenzione e per fare da colonna portante per cercare di mantenere un equilibrio psicofisico messo alle strette con la vita quotidiana.

2)
In tutti gli ambiti come sempre ci sono i cialtroni ,esaltati ecc..pero' ovviamente non deve sconfortare la ricerca di capire e conoscenza del sistema..

3) In Italia da una parte c'è un interesse di tutela del cittadino a usufruire della medicina ufficiale dall'altra parte ritorniamo a i soliti interessi economici che non permettono e non vogliono diminuire il loro potere

4)In europa in molti paesi è naturale che la persona scelga il metodo che ritiene piu' opportuno per curarsi....in alcuni casi i medici (questo è il top) occidentali collaborano o utilizzano sitemi di medicine alternative...


buna giornata

Magari ci fosse collaborazione...in fondo ho sempre pensato che le varie "branche" della medicina potrebbero benissimo convivere ed, anzi, essere complementari!
High-functioning sociopath. With your number.