pesi..

  • 87 Replies
  • 17907 Views
*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re: pesi..
« Reply #15 on: February 05, 2010, 22:00:10 pm »
0
Niente trazioni nel 5x5, al limite le metti nell'extra quante ne vuoi...
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline Garrett

  • 78
  • Respect: 0
Re: pesi..
« Reply #16 on: February 05, 2010, 22:50:49 pm »
0
Niente trazioni nel 5x5, al limite le metti nell'extra quante ne vuoi...

Parlavo in generale che hai capito...
Last night...uhuhuh...

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re: pesi..
« Reply #17 on: February 06, 2010, 10:29:06 am »
0
Io si, ma ci tenevo a nn confondere le idee del ragazzo.
Che poi, inter nos, quello che ho modificato io l'ho ritrovato concettualmente applicato da De Franco.
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline Il Warrior

  • *
  • 82
  • Respect: -6
    • Forum d'ARTI MARZIALI per chi non si accontenta della prima risposta
Re: pesi..
« Reply #18 on: February 06, 2010, 16:47:10 pm »
0
cosa sarebbe il full body stile?
cmq riesco a fare bene 5 trazioni alla sbarra,nn ho problemi fisici di alcun genere,peso 67 kg per 1.74.pratico muay thai da un po di tempo(ho fatto un anno di kick e da un'anno faccio thai).mi alleno 3 volte a settimana di thai(3h di allenamento addominali inclusi)e vado in palestra i restanti 3 giorni,a volte 2.

Se aspetti un attimo ti posto una scheda introduttiva da fare per un mese, basata su 2 sessioni, che devo postare anche altrove per un altro dalle stesse "richieste"...
 ;)

*

Offline Samaele

  • 22
  • Respect: 0
Re: pesi..
« Reply #19 on: February 08, 2010, 21:29:11 pm »
0
la forza esplosiva si allena come ha detto Garrett con serie di potenza, generalmente un carico che ti permetta di eseguire circa 8 ripetizioni con una fase negativa controllata e lenta e una positiva molto veloce (se pur anch'essa controllata).

se ti alleni coi pesi solo 2 volte a settimana allora la scelta migliore è una scheda total body, parti dalle porzioni muscolari più grandi e arriva alle più piccole (non sono d'accordo nel trascurare i muscoli più piccolit ipo i bicipiti come suggerito).
l'ideale secondo me è un circuito:
fai una lista di tutti gli sercizi da eseguire ed esegui una serie per ogni esercizio senza pause tra di loro, ogni ciclo di serie ti riposi un minuto o due, fai stretching e poi riparti da capo per almeno un altro o altri due cicli


*

Offline Garrett

  • 78
  • Respect: 0
Re: pesi..
« Reply #20 on: February 08, 2010, 23:24:30 pm »
0
la forza esplosiva si allena come ha detto Garrett con serie di potenza, generalmente un carico che ti permetta di eseguire circa 8 ripetizioni con una fase negativa controllata e lenta e una positiva molto veloce (se pur anch'essa controllata).

8 sono un pò troppe, meglio un range 3-6 ma anche qui non ci son regole fisse se non quella di stare nelle basse reps con ampio buffer...
Last night...uhuhuh...

*

Offline Samaele

  • 22
  • Respect: 0
Re: pesi..
« Reply #21 on: February 08, 2010, 23:37:57 pm »
0
con ripetizioni inferiori alle 6 tendi a lavorare più sulla forza pura che non sulla potenza vera e propria, non è lo stesso, perlomeno questo riguarda la mia esperienza personale, sia in prima persona che come trainer, nonché le documentazioni di cui mi sono avvalso negli anni..

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re: pesi..
« Reply #22 on: February 09, 2010, 10:00:47 am »
0
Esistono protocolli intermedi (Thibideau e Poliquin) cmq in grado, si parla ovviamente di esigenze specifiche, di favorire entrambe le cose.
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline nicola

  • *****
  • 9.196
  • non sottovalutare la capacità di sopravvalutarti
  • Respect: +3322
  • Pratico: Jeet Kune Do - puro al 100%
Re: pesi..
« Reply #23 on: February 09, 2010, 10:03:12 am »
0
la forza esplosiva si allena come ha detto Garrett con serie di potenza, generalmente un carico che ti permetta di eseguire circa 8 ripetizioni con una fase negativa controllata e lenta e una positiva molto veloce (se pur anch'essa controllata).

8 sono un pò troppe, meglio un range 3-6 ma anche qui non ci son regole fisse se non quella di stare nelle basse reps con ampio buffer...

Jolly Lamberti (www.jollypower.com) per esempio dà come range 4-7 movimenti.
"Dalla morte in pianura, proteggici, o Signore" (J. Kukuczka, alpinista)

*

Offline Garrett

  • 78
  • Respect: 0
Re: pesi..
« Reply #24 on: February 09, 2010, 13:26:36 pm »
0
con ripetizioni inferiori alle 6 tendi a lavorare più sulla forza pura che non sulla potenza vera e propria, non è lo stesso, perlomeno questo riguarda la mia esperienza personale, sia in prima persona che come trainer, nonché le documentazioni di cui mi sono avvalso negli anni..

Prendi i weightlifter, fanno un sacco di singole non sempre con carichi submassimali...
Last night...uhuhuh...


*

Offline Samaele

  • 22
  • Respect: 0
Re: pesi..
« Reply #25 on: February 09, 2010, 13:32:15 pm »
0
Esistono protocolli intermedi (Thibideau e Poliquin) cmq in grado, si parla ovviamente di esigenze specifiche, di favorire entrambe le cose.


beh, intendiamoci: non è possibilie lavorare solo sulla forza o solo sulla potenza, in quanto le due cose sono profondamente interconnesse, ogni protocollo mirato all'aumento della forza produce anche sensibili aumenti nei livelli di potenza, e viceversa.
tutto sta nel trovare il "disequilibrio" di un protocollo a favore di una o l'altra cosa..

ah, dimenticavo, come ha già detto Spartan (e forse altri), nell'allenamento di potenza non si arriva mai al cedimento muscolare, quindi il buffer è sempre piuttosto ampio..
« Last Edit: February 09, 2010, 13:43:51 pm by Samaele »

*

Offline Garrett

  • 78
  • Respect: 0
Re: pesi..
« Reply #26 on: February 09, 2010, 15:23:53 pm »
0
ah, dimenticavo, come ha già detto Spartan (e forse altri), nell'allenamento di potenza non si arriva mai al cedimento muscolare, quindi il buffer è sempre piuttosto ampio..

In tutti gli sport la preparazione atletica non prevede mai il cedimento se non negli esercizi accessori...
Last night...uhuhuh...

*

Offline Samaele

  • 22
  • Respect: 0
Re: pesi..
« Reply #27 on: February 09, 2010, 16:09:58 pm »
0
con ripetizioni inferiori alle 6 tendi a lavorare più sulla forza pura che non sulla potenza vera e propria, non è lo stesso, perlomeno questo riguarda la mia esperienza personale, sia in prima persona che come trainer, nonché le documentazioni di cui mi sono avvalso negli anni..

Prendi i weightlifter, fanno un sacco di singole non sempre con carichi submassimali...

ah, dimenticavo, come ha già detto Spartan (e forse altri), nell'allenamento di potenza non si arriva mai al cedimento muscolare, quindi il buffer è sempre piuttosto ampio..

In tutti gli sport la preparazione atletica non prevede mai il cedimento se non negli esercizi accessori...

non ho capito se mi stai dando ragione o torto  XD

*

Offline Garrett

  • 78
  • Respect: 0
Re: pesi..
« Reply #28 on: February 09, 2010, 16:22:30 pm »
0
con ripetizioni inferiori alle 6 tendi a lavorare più sulla forza pura che non sulla potenza vera e propria, non è lo stesso, perlomeno questo riguarda la mia esperienza personale, sia in prima persona che come trainer, nonché le documentazioni di cui mi sono avvalso negli anni..

Prendi i weightlifter, fanno un sacco di singole non sempre con carichi submassimali...

ah, dimenticavo, come ha già detto Spartan (e forse altri), nell'allenamento di potenza non si arriva mai al cedimento muscolare, quindi il buffer è sempre piuttosto ampio..

In tutti gli sport la preparazione atletica non prevede mai il cedimento se non negli esercizi accessori...

non ho capito se mi stai dando ragione o torto  XD

Sulla prima parte il discorso è molto ampio, sulla seconda son totalmente d'accordo!
Last night...uhuhuh...

*

Offline seven speed

  • 88
  • Respect: 0
Re: pesi..
« Reply #29 on: February 10, 2010, 20:29:42 pm »
0
grazie mille per le varie risposte ;)
per maggiore chiarezza magri vi dico come mi alleno e poi correggete
primo giorno di pesi
-alleno bicipiti e tricipiti generalmente 3 esercizi x bicipiti e 3 x tricipiti
-spalle(con alzate e sollevamenti)
-trazioni,flessioni ed addominali alla fine
secondo giorno
-pettorali(le varie panche)
-dorsali(varie macchine)
trazioni,flessioni,addominali alla fine
x ogni esercizio faccio 7-8 ripetizioni  e cerco di farli il piu veloce possibile ma con carichi allenanti(circa l'85% del carico max che posso sollevare)
generalmente ho anche un terzo giorno in cui alleno le gambe e ovviamente a fine allenamento trazioni,addominali,flessioni
che ve ne pare?

ps:faccio muay thai...