Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi

  • 558 Replies
  • 68966 Views
*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6902
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #255 on: September 28, 2011, 19:16:31 pm »
0
ma infatti Mad anche io parlavo di sparring....che si fà per il 90% delle volte con le protezioni per i motivi da te citati e qualche volta senza per i motivi da me citati :)

Bho',che ti devo dire,io non sono d'accordo, per me lo sparring deve essere sempre responsabile, se usi i guantoni e fai il furbo...sei solo un coglione perche' poi nei match le prendi.

Inoltre,prendo l'esempio dei gomiti, io sono un fan sfegatato dei blocchi di gomiti sui pugni, e li faccio solo quando andiamo pianissimo perche' anche col guantone cazzo se si sente...[1]

I guanti non sono magici e non annullano danni o botte.li riducono in maniera accettabile...


Cmq sono certo che esistano pratiche a mano nuda ben diffuse e sono sicuro che chi le sceglie lo fa per un motivo preciso.
Dico che secondo me non e' assolutamente necessario e che TUTTI i professionisti usano le protezioni per lo sparring pesante, mentre solo alcuni scelgono di lintegrare anche il avoro senza.
Che a livello di pura rilevanza formale stabilisce un bel primato del lavoro con protezioni...
 1. prima che vi facciate strane idee,non li uso come parate, se sono fuori misura con i bersagli da proteggere e mi e' andata di culo allora mi concedo il lusso  XD
« Last Edit: September 28, 2011, 19:18:34 pm by The Madhatter »
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

Offline beppegg

  • ***
  • 2.349
  • 30% WingChun, 40% Rhum, 40% Cachaca
  • Respect: +1019
  • Pratico: WingKungFu - Mavilio's System
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #256 on: September 28, 2011, 19:19:07 pm »
0
Non sono d'accordo, i Pukulani sono ITissimi: come si addestrano al combattimento gente che si picchia pesantemente e con regolarità, senza protezioni?

Io non mi vergogno ad ammettere che per me, sarebbe una pratica decisamente troppo dura... :O

Sono OT perche' non sono sparring  :)

Esatto. E sottolineo che lo sparring è un esercizio, NON è combattimento. :)

Sent from my x10 mini pro using Tapatalk

Allora mi tiro fuori perché a me non è mai capitato di fare a mani nude lo stesso esercizio di quando metto i guanti... :P
Dio c'è, ma non sei tu: Rilassati!!!!

*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.864
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #257 on: September 28, 2011, 19:21:40 pm »
0
Non sono d'accordo, i Pukulani sono ITissimi: come si addestrano al combattimento gente che si picchia pesantemente e con regolarità, senza protezioni?

Io non mi vergogno ad ammettere che per me, sarebbe una pratica decisamente troppo dura... :O

Sono OT perche' non sono sparring  :)

Esatto. E sottolineo che lo sparring è un esercizio, NON è combattimento. :)

Sent from my x10 mini pro using Tapatalk

Allora mi tiro fuori perché a me non è mai capitato di fare a mani nude lo stesso esercizio di quando metto i guanti... :P

Non ho capito cosa intendi. :)

Sent from my x10 mini pro using Tapatalk
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

Offline Il Tano

  • ***
  • 2.068
  • Respect: +827
  • Pratico: Resilienza
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #258 on: September 28, 2011, 19:26:30 pm »
0
Dunque siamo tutti d'accordo...

Domani grande raduno al parco per prenderci a cazzotti in faccia senza guanti!!!


 ;D ;D ;D

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6902
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #259 on: September 28, 2011, 19:27:53 pm »
0
Dunque siamo tutti d'accordo...

Domani grande raduno al parco per prenderci a cazzotti in faccia senza guanti!!!


Fighetta,hai dimenticato di dire che ci colpiamo anche in occhi-palle-gola  :nin:

 ;D
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti


*

Offline joe

  • **
  • 798
  • signori si nasce , e io modestamente....
  • Respect: +177
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #260 on: September 28, 2011, 19:33:21 pm »
0
liberissimo di non essere d'accordo e ci mancherebbe io ti dico che ritengo dipenda molto da cosa si pratica...non ho mai fatto sparring di boxe senza protezioni...nel jissen karate si (ripeto con il contagocce) e mi sono convinto che sia importante, poi io sono lontanissimo dall'essere un maestro quindi magari stò dicendo caxxate .

poi sul discorso che i professionisti (sempre di jissen) non facciano sparring senza protezioni non ne sono sicuro...di sicuro non lo praticano nelle fasi di avvicinamento all'incontro e su questo concordo pienamente.

Karate kyokushin training From the 8th world open al min 2.05

Powerkarate Kyokushinkai Aikk Puglia - Sparring al min 0.29

scusa ma sono davvero i primi che ho trovato perchè sono di corsa  :-[

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6902
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #261 on: September 28, 2011, 19:39:36 pm »
0
Ci credo che lo fanno,ne ho visti anche io un sacco di video  :)

Dico che quello che ho visto fare io e' diverso, e quello che ritengo ottimale e' quello con le protezioni  :)
Per i motivi sopra esposti,incluso quello del tutti protezioni/alcuni mano nuda  :)
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5648
  • Pratico: Karate - PA
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #262 on: September 28, 2011, 19:44:36 pm »
0
Sinceramente sono d'accordo con Joe, anch'io sento moltissimo la differenza tra uno sparring a mano nuda e uno con le protezioni.
Secondo me se si prevede (per qualunque motivo) di colpire, e soprattutto essere colpiti con le mani nude, lo sparring senza guanti con regolamento Kyokushin è una pratica che secondo me forma moltissimo.
Diversamente dalla faccia, ci si può fare l'abitudine a prendere pugni al tronco, e personalmente avverto molto la differenza tra chi ce l'ha e chi no.
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6902
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #263 on: September 28, 2011, 19:48:05 pm »
0
Sinceramente sono d'accordo con Joe, anch'io sento moltissimo la differenza tra uno sparring a mano nuda e uno con le protezioni.
Secondo me se si prevede (per qualunque motivo) di colpire, e soprattutto essere colpiti con le mani nude, lo sparring senza guanti con regolamento Kyokushin è una pratica che secondo me forma moltissimo.
Diversamente dalla faccia, ci si può fare l'abitudine a prendere pugni al tronco, e personalmente avverto molto la differenza tra chi ce l'ha e chi no.

Secondo me il grosso e' che i colpi al busto si usano poco nelle discipline in cui si puo' colpire il viso,per cui essenzialmente il gioco non vale la candela.

Se invece con quel regolamento si compete allora cambia tutto.

Sempre IMHO, non ho mai combatutto con regolamento kyokushin.
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5648
  • Pratico: Karate - PA
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #264 on: September 28, 2011, 20:02:57 pm »
0
Tendenzialmente è vero anche questo e lo so ben io che sono un ciccione scoppiato e conto molto sull'allungo :'(

D'altronde mi chiedo (non retoricamente), visto che un pugno nudo può essere molto più effettivo anche al busto del corrispettivo guantato, se non possa diventare un'arma più utilizzabile anche laddove siano ammessi i pugni al viso, e se non diventi comunque necessario considerarlo come minaccia e prenderne le contromisure.

Di sicuro la dinamica del regolamento Kyokushin non riproduce uno scontro realistico.
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL


*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6902
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #265 on: September 28, 2011, 20:14:48 pm »
0
D'altronde mi chiedo (non retoricamente), visto che un pugno nudo può essere molto più effettivo anche al busto del corrispettivo guantato, se non possa diventare un'arma più utilizzabile anche laddove siano ammessi i pugni al viso, e se non diventi comunque necessario considerarlo come minaccia e prenderne le contromisure.

Secondo me resta proporzionato:

Un pugno guantato al viso fa male, all busto poco.

Un pugno nudo al busto fa male,al viso ti apre.

Credo si continuerebbe a preferire il capo come bersaglio.

(e cmq nel combattimento coi guanti non e' che si ignorano i colpi al busto!)
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

Offline Il Tano

  • ***
  • 2.068
  • Respect: +827
  • Pratico: Resilienza
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #266 on: September 28, 2011, 20:18:09 pm »
0
Tendenzialmente è vero anche questo e lo so ben io che sono un ciccione scoppiato e conto molto sull'allungo :'(

D'altronde mi chiedo (non retoricamente), visto che un pugno nudo può essere molto più effettivo anche al busto del corrispettivo guantato, se non possa diventare un'arma più utilizzabile anche laddove siano ammessi i pugni al viso, e se non diventi comunque necessario considerarlo come minaccia e prenderne le contromisure.

Di sicuro la dinamica del regolamento Kyokushin non riproduce uno scontro realistico.

A logica mi sembra un'opzione interessante... Anche nell'ottica non sportiva perché uno no se l'aspetta e protegge soprattutto la testa... Mi viene in mente il film "fighter" e la combinazione "head-body-head"...

Probabilmente peró é anche un colpo piú rischioso perché mentre colpisci hai un lato della tua testa scoperto.

E' una riflessione buttata li.

*

Offline joe

  • **
  • 798
  • signori si nasce , e io modestamente....
  • Respect: +177
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #267 on: September 28, 2011, 20:23:00 pm »
0
Sinceramente sono d'accordo con Joe, anch'io sento moltissimo la differenza tra uno sparring a mano nuda e uno con le protezioni.
Secondo me se si prevede (per qualunque motivo) di colpire, e soprattutto essere colpiti con le mani nude, lo sparring senza guanti con regolamento Kyokushin è una pratica che secondo me forma moltissimo.
Diversamente dalla faccia, ci si può fare l'abitudine a prendere pugni al tronco, e personalmente avverto molto la differenza tra chi ce l'ha e chi no.
quotone

D'altronde mi chiedo (non retoricamente), visto che un pugno nudo può essere molto più effettivo anche al busto del corrispettivo guantato, se non possa diventare un'arma più utilizzabile anche laddove siano ammessi i pugni al viso, e se non diventi comunque necessario considerarlo come minaccia e prenderne le contromisure.

Secondo me resta proporzionato:

Un pugno guantato al viso fa male, all busto poco.

Un pugno nudo al busto fa male,al viso ti apre.

Credo si continuerebbe a preferire il capo come bersaglio.

(e cmq nel combattimento coi guanti non e' che si ignorano i colpi al busto!)

scusa mad non volermene ma questa affermazione è un tantino opinabile, tralasciando che ha me hanno rotto una costola e incrinata un'altra con un guanto da 12 oz....ma prendendo in esame anche il solo pugilato i ko alla figura si sprecano...e nello sparring quante volte è capitato di veder abbassare il gomitino perchè pizzicati a milza o fegato anche quando si tira relativamente piano e ben guantati

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6902
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #268 on: September 28, 2011, 20:47:04 pm »
0
scusa mad non volermene ma questa affermazione è un tantino opinabile, tralasciando che ha me hanno rotto una costola e incrinata un'altra con un guanto da 12 oz....ma prendendo in esame anche il solo pugilato i ko alla figura si sprecano...e nello sparring quante volte è capitato di veder abbassare il gomitino perchè pizzicati a milza o fegato anche quando si tira relativamente piano e ben guantati

Si,avevo fatto una premessa,non va dimenticata  :)

E i colpi al corpo, e' meglio sopportarne 100 ed essere viola o sopportarne infiniti? (ovviamente escludo in entrambi i casi i colpi ai punti sensibili: fegato vai ko anche con i guanti da 16. milza,fluttuanti e reni fan male idem.)

 :)

Inoltre ho detto "poco",non fa le carezze, ma rispetto a uno in faccia fa poco male  :)
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

Offline Clode

  • **
  • 890
  • Respect: +605
    • Mixed Martial Brixia
  • Pratico: Mixed Martial Brixia
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #269 on: September 28, 2011, 22:12:10 pm »
0
io non ho capito dove va a parare la discussione....nel senso noi facciamo belle cose e ci divertiamo se mi faccio male mi diverto meno...
Secondo me farsi male a gratis in palestra è un pò da fessi.
Mi raccontava una sera un mio allievo che ha assistito ad uno sparring di kiokushin si tiravano botte hanno messo blocchi duri sui calci etc etc poi negli spogliatoi erano tutti rotti....evidentemente volevano farsi vedere e questo secondo me è celodurismo adolescenziale. In verità credo fossero 2 tizi fessi che giocavanoa fare kiokushin....non proprio appartenenti ad una scuola...

Per il discorso matches di kioku..io ne ho visti un pò ed ho notato che la cosa che viene più sfalsata è fondamentalmente la distanza che si accorcia e si scambia molto di pugno cosa che io no namo molto. La postura poi sulla medio corta cambia per evitare impatti duri al corpo che sono fra i più comuni tanto che poi spesso entrano gli high kick per la posizione leggermente più piegata rispetto ad altri stili.
Mi pare un pò il discoros della thai dove statisticamente i pugni al corpo fanno più ko che nella boxe. Nella boxe mi piego incasso il busto e i colpi fanno meno male al corpo nella thai devo stare alto se no lascio troppa presa e mi espongo ai gomiti e ginocchia....e zak il gancio al fegato fa disastri.
In ogni caso è uno stile duro e se anche improvvisato ad altre regole dice la sua...non è che se metto un atleta di kiokushin a fare un match di thai si mette a piangere...
Mi scusino i kiokushinboy se ho detto stronzate