Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi

  • 558 Replies
  • 68850 Views
*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #390 on: May 17, 2013, 21:47:26 pm »
0
forse ho perso qualche info... ma da quanto praticano i pesanti di mano?
li 'bacchetti' con costanza? gli hai parlato e spiegato che certi atteggiamenti sono pericolosi e inutili?
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile

*

Offline Ragnaz

  • *****
  • 3.693
  • Respect: +1123
    • Salute di Ferro
  • Pratico: Systema - SPTMI - DP
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #391 on: May 17, 2013, 22:25:30 pm »
+1
Domanda.. ma quelli "bravini" che tirano "piano", cosa fanno quando il loro compare tira forte? lo riprendono a voce? non dicono niente e stan li a prenderle? menano di più anche loro?
Ragnaz - alias Luca


*

Offline nameganai

  • ***
  • 2.649
  • KENPOchi MA BUONI!!
  • Respect: +924
  • Pratico: Kenpo-Jutsu Ju-Jitsu / D.P.M. /lancio di cose appuntite
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #392 on: May 17, 2013, 22:41:45 pm »
0
forse ho perso qualche info... ma da quanto praticano i pesanti di mano?
li 'bacchetti' con costanza? gli hai parlato e spiegato che certi atteggiamenti sono pericolosi e inutili?

Il corso è misto sia per età che per anni di pratica.
Li bacchetto ad ogni occasione

 
Domanda.. ma quelli "bravini" che tirano "piano", cosa fanno quando il loro compare tira forte? lo riprendono a voce? non dicono niente e stan li a prenderle? menano di più anche loro?

Di solito non lascio il tempo che possano avere reazioni di sorta
Se lo hanno aumentano il ritmo pure loro
un vincente trova sempre una Via,
un perdente trova sempre una scusa....

www.nameganaidojo.135.it

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11748.0

*

Offline xjej

  • *****
  • 4.059
  • Respect: +2424
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #393 on: May 17, 2013, 23:53:45 pm »
+2
Quando c'è da punire li si trita sul piano atletico, poi gli fai entrare in testa che da soli non si allenano con nessuno quindi il partner di sparring è lo strumento per allenarsi più prezioso che hanno ed infine li si mette con qualcuno molto più forte per far capire che non è conveniente.
« Last Edit: May 18, 2013, 06:16:28 am by Xjej »
www.isao-okano.com - Gracie Bergamo

*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #394 on: May 18, 2013, 06:11:00 am »
0
quindi hai allievi che dopo magari un anno di pratica e rimproveri ancora tirano forte ?
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile


*

Offline Hung-gio

  • **
  • 446
  • Respect: +74
  • Pratico: Hung gar
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #395 on: May 18, 2013, 09:02:54 am »
0
Secondo me c'è qualcosa che non va.

Nella mia esperienza è capitato di vedere principianti iniziare a fare sparring in maniera sporca e , a volte, con troppa intensità. Ebbene dopo uno o due richiami (massimo) il problema intensità è stato risolto o in ogni caso molto smussato. La pulizia è più difficile da ottenere soprattutto perché inizialmente la paura di essere colpiti o la foga di farlo per prima prendono il posto della tecnica e di tutto ciò che si trova in un buono sparring.  In ogni caso ponendo sempre attenzione l'insegnante continua  a fermare le azioni spiegando gli errori e facendo riprendere a quel punto lo sparring.

Le prime volte , inoltre, l'insegnate dispone tutti gli allievi in cerchio e ne fa "combattere" due alla volta in modo da poter controllare tutta la situazione istante per istante e affinché gli altri vedano ciò che si deve e non si deve fare( non parlo di tecniche , m più che altro di "educazione " marziale  in quel determinato contesto).

Quindi sebbene possa capire il fatto che lo sparring finisca in inciucio, cosa che comunque gli allievi più esperti devono evitare anche se si allenano con i principianti fermando l'azione quando diventa sconclusionata e caotica, la questione del portare troppo forte non mi piace per niente. Non è qualcosa da capire , è solo un modo di porsi . Se ti chiedo di fare così e non lo fai , semplicemente NON VUOI farlo. E' questo è molto grave.

Inoltre non dipende neanche da un condizionamento a tirare forte , visto che ai colpitori non presentano la stessa grinta.

Quindi è un problema di autorità, second il mio parere. Se non hanno risposto neanche alle "punizioni" prova con l'astensione. Fai capire che quel momento , in primis, se lo devono meritare e in seconda battuta lo devono vivere secondo le tue regole o non viverlo affatto. :)

*

Offline nameganai

  • ***
  • 2.649
  • KENPOchi MA BUONI!!
  • Respect: +924
  • Pratico: Kenpo-Jutsu Ju-Jitsu / D.P.M. /lancio di cose appuntite
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #396 on: May 18, 2013, 11:20:17 am »
0
Secondo me c'è qualcosa che non va.


Direiche su questosiamo d 'accordo :thsit:


Nella mia esperienza è capitato di vedere principianti iniziare a fare sparring in maniera sporca e , a volte, con troppa intensità. Ebbene dopo uno o due richiami (massimo) il problema intensità è stato risolto o in ogni caso molto smussato. La pulizia è più difficile da ottenere soprattutto perché inizialmente la paura di essere colpiti o la foga di farlo per prima prendono il posto della tecnica e di tutto ciò che si trova in un buono sparring.  In ogni caso ponendo sempre attenzione l'insegnante continua  a fermare le azioni spiegando gli errori e facendo riprendere a quel punto lo sparring.


E fin qui tuttonella norma


Le prime volte , inoltre, l'insegnate dispone tutti gli allievi in cerchio e ne fa "combattere" due alla volta in modo da poter controllare tutta la situazione istante per istante e affinché gli altri vedano ciò che si deve e non si deve fare( non parlo di tecniche , m più che altro di "educazione " marziale  in quel determinato contesto).


Tutte cose che faccio


Quindi sebbene possa capire il fatto che lo sparring finisca in inciucio, cosa che comunque gli allievi più esperti devono evitare anche se si allenano con i principianti fermando l'azione quando diventa sconclusionata e caotica, la questione del portare troppo forte non mi piace per niente. Non è qualcosa da capire , è solo un modo di porsi . Se ti chiedo di fare così e non lo fai , semplicemente NON VUOI farlo. E' questo è molto grave.

Inoltre non dipende neanche da un condizionamento a tirare forte , visto che ai colpitori non presentano la stessa grinta.


Però non succede,per quantoinsista..


Quindi è un problema di autorità, second il mio parere. Se non hanno risposto neanche alle "punizioni" prova con l'astensione. Fai capire che quel momento , in primis, se lo devono meritare e in seconda battuta lo devono vivere secondo le tue regole o non viverlo affatto. :)
Anche qui, provatetutte..
Loro partono pure conbuone intenzioni,poi gli si chiude la vena e non riescono a trattenersi...
Ed io invece di riuscire a girare con loro spreco tutto il tempo a riprenderli
un vincente trova sempre una Via,
un perdente trova sempre una scusa....

www.nameganaidojo.135.it

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11748.0

*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #397 on: May 18, 2013, 11:56:25 am »
0
non hai risposto alla domanda se hai parlato e chiarito la questione al gruppo. imho l' incidente potrebbe fornire lo spunto.
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile

*

Offline nameganai

  • ***
  • 2.649
  • KENPOchi MA BUONI!!
  • Respect: +924
  • Pratico: Kenpo-Jutsu Ju-Jitsu / D.P.M. /lancio di cose appuntite
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #398 on: May 18, 2013, 12:08:51 pm »
0
non hai risposto alla domanda se hai parlato e chiarito la questione al gruppo. imho l' incidente potrebbe fornire lo spunto.
Certamente Giorgia, parlato, mostrato, incazzato, discusso modello comune anni 70,fatto comizi, frustati, pregati, manca solo che mi metta a piangere .
un vincente trova sempre una Via,
un perdente trova sempre una scusa....

www.nameganaidojo.135.it

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11748.0

*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #399 on: May 18, 2013, 12:37:01 pm »
+2
o che smetti di far fare sparring a certa  gente.. magari così capiscono.
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile


*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #400 on: May 18, 2013, 13:33:56 pm »
+1
name:da quello che posso capire si tratta di ragazzini (?), hai eventualmente la possibilità di farli girare occasionalmente con allievi più esperti/graduati ?

macchè...
sono praticanti dai 18/35 anni..

fossero ragazzini mica mi preoccuperei...

venerdì scorso ho messo un ragazzino di 12 anni con un ragazzo di 23..
ecco...è finita con il ragazzino di 12 al ps con legamenti del ginocchio (spero solo) stirati... il 23enne ha forzato una proiezione (e pratica da 4 anni)
non ti dico le bestemmie...


buttalo fuori. caccialo proprio dal corso. è inaccettabile. che poi sia mortificato è normale, ma 'dopo' non conta



io ti direi di far fare loro sparring una coppia per volta e gli altri guardano, dì loro di andare al 50% e cazziali se esagerano. poi:

- se le cose migliorano, mentre una coppia fa sparring, gli altri possono anche fare lavoro tecnico;

- se migliorano tutti tranne alcuni, questi 'alcuni' verranno interdetti allo sparring per un bel po' di tempo, e se quando riprendono non si danno una calmata, ancora niente sparring per qualche mese, e così via a oltranza;

- se non migliora nessuno, minacciali di non farglielo fare più. poi, dopo tempo, riprendi a farglielo fare ma solo con te, e mentre uno gira con te gli altri li ammazzi di lavoro tecnico. devono tornare a casa strisciando. poi, dopo un po' di tempo, ci riprovi da zero come all'inizio di questo post


da noi lo sparring si fa piano. ma piano piano. chi tira forte, se sta tirando con uno più bravo viene invitato a calmarsi sennò le prende, se sta tirando con uno meno esperto lo si manda a fare la doccia
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti

*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #401 on: May 18, 2013, 13:35:41 pm »
+2
Personalmente ma tratto di discipline armate quando vedo due durante un assalto che fanno i cazzoni e che si fanno prendere troppo,giro con loro usando una lama vera,ti psso assicurare che ha portato dei benefici nel breve periodo


sei un mito.
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti

*

Offline nameganai

  • ***
  • 2.649
  • KENPOchi MA BUONI!!
  • Respect: +924
  • Pratico: Kenpo-Jutsu Ju-Jitsu / D.P.M. /lancio di cose appuntite
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #402 on: May 18, 2013, 14:10:03 pm »
0
name:da quello che posso capire si tratta di ragazzini (?), hai eventualmente la possibilità di farli girare occasionalmente con allievi più esperti/graduati ?

macchè...
sono praticanti dai 18/35 anni..

fossero ragazzini mica mi preoccuperei...

venerdì scorso ho messo un ragazzino di 12 anni con un ragazzo di 23..
ecco...è finita con il ragazzino di 12 al ps con legamenti del ginocchio (spero solo) stirati... il 23enne ha forzato una proiezione (e pratica da 4 anni)
non ti dico le bestemmie...


buttalo fuori. caccialo proprio dal corso. è inaccettabile. che poi sia mortificato è normale, ma 'dopo' non conta


Non ho visto come è successo, alcuni dicono che il ragazzino è crollato su se stesso da solo (è sovrappeso)
Altri che il tipo ha forzato.
Non posso prendere provvedimenti senza conoscere la situazione, inoltre ieri sera ho imparato che il ragazzino va a scuola e corre normalmente, quindi molto ha fatto la paura ed era tutta scena..




io ti direi di far fare loro sparring una coppia per volta e gli altri guardano, dì loro di andare al 50% e cazziali se esagerano. poi:

- se le cose migliorano, mentre una coppia fa sparring, gli altri possono anche fare lavoro tecnico;

- se migliorano tutti tranne alcuni, questi 'alcuni' verranno interdetti allo sparring per un bel po' di tempo, e se quando riprendono non si danno una calmata, ancora niente sparring per qualche mese, e così via a oltranza;

- se non migliora nessuno, minacciali di non farglielo fare più. poi, dopo tempo, riprendi a farglielo fare ma solo con te, e mentre uno gira con te gli altri li ammazzi di lavoro tecnico. devono tornare a casa strisciando. poi, dopo un po' di tempo, ci riprovi da zero come all'inizio di questo post


da noi lo sparring si fa piano. ma piano piano. chi tira forte, se sta tirando con uno più bravo viene invitato a calmarsi sennò le prende, se sta tirando con uno meno esperto lo si manda a fare la doccia

Per il resto, sono felice che tu sia intervenuto.
Hai "tirato"  con Sasha  (che a priori rimane un ragazzo d'oro), lui è uno di quelli che dopo pochi minuti sragiona e parte a busso.. Se ripreso si comporta bene, ma la volta dopo tutto da capo.. Eppure a Pisa credo si sia comportato bene..

Inoltre, se ricordi ancora, hai visto cosa e come spiego il lavoro tecnico (quello che provavamo assieme)

Ancora hai girato a terra con me, ed hai visto cosa intendo per "sparring"  (vabbè termine scorretto in sto caso)  un gioco morbido dove si lascia lavorare il compagno (specialmente se meno esperto)..

Possibile che se io insegno così (nello stesso identico modo che hai visto)  poi i risultati siano catastrofici?  (in ambito sparring, per il resto va tutto bene)
un vincente trova sempre una Via,
un perdente trova sempre una scusa....

www.nameganaidojo.135.it

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11748.0

*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #403 on: May 18, 2013, 16:40:51 pm »
+3
volentieri sarei intervenuto prima, ma sono giorni un po' pieni e non sto riuscendo a seguire il forum. io ho una considerazione abbastanza alta di te come marzialista, e anche come docente.. non tanto per quei preziosi minuti che mi hai dedicato, ma proprio perché Sasha mi ha fatto un'ottima, ottima impressione. e sì, a pisa s'è comportato davvero bene

piuttosto mi chiedevo se la falla non possa essere di tipo strategico: Gibi diceva che la stessa cosa succedeva anche nel wing chun, e in effetti il vostro striking ha alcune caratteristiche in comune con l'idea del wing chun: saturare lo spazio tra noi e l'avversario, utilizzare molti colpi veloci senza utilizzare le spalle per supportare il colpo con gruppi muscolari 'lontani', camminare sempre verso l'avversario e colpire tutto ciò che si muove.. [almeno, da quel minimo che ho visto del vostro striking mi è sembrato che più o meno l'idea che c'è dietro fosse questa]. ecco, se la politica è questa è mooolto facile che si finisca in rissa. innanzitutto, rispetto ad un assetto pugilistico, mi sembra ci sia molta meno 'attesa', insomma, si fanno partire un sacco di colpi. io credo che se fai partire un sacco di colpi e quello che ti sta davanti fa lo stesso, è probabile che alcuni di questi colpi entrino mentre tu sei scoperto per colpire, e se per principio non cambi atteggiamento, l'unico modo che hai per smettere di prenderle è accopparlo, per cui si passa a tirare forte. ovviamente sto banalizzando, anche perché fondamentalmente sto parlando di qualcosa che non conosco, ma sinceramente non ricordo di aver visto te o Sasha, durante le fasi di striking, fare un solo passo indietro. e questo è un problema, perché quando uno ti scarica addosso un gran numero di colpi, o ti levi di culo, oppure continui a prenderne e dopo un po' perdi la pazienza e vai in bestia. per levarti di culo puoi lavorare di uscite (ricordo che Sasha mi fregò una o due volte con uscite abbastanza pulite), oppure devi uscire fuori misura.. e la prima soluzione non è sempre facile
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti

*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #404 on: May 18, 2013, 16:48:46 pm »
0
name ma hai chiesto perché sono così 'combattivi' in sparring ? che cosa hanno detto?
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile