Tecniche di apertura di un coltello chiudibile

  • 54 Replies
  • 9212 Views
*

Offline cooks71

  • ****
  • 3.183
  • Respect: +706
    • Francescocotti.it
  • Pratico: Arti Marziali Filippine, Combatives
Re: Tecniche di apertura di un coltello chiudibile
« Reply #15 on: February 06, 2010, 18:55:21 pm »
0
non capisco sinceramente che intendi con "con la punta verso il basso e il tagliente verso l'alto" nell'idea che spieghi come lo tengo il coltello in mano? 7 Anni fa, quando hai scritto l'articolo l'apertura "wave" esisteva gia? A livello pratico, se consideriamo le dimensioni e la portabilità degli oggetti del caso, se ammettiamo di non avere nessun rispetto per la legge, perchè a questo punto non portiamo un piccolo fisso con caratteristiche opportune? Piuttosto che il tuo CRKT M16 con punta tanto?

Se per apertura wave intendi l'apertura non assistita da un meccanismo a molla, direi che esiste nella sua interpretazione moderna con i primi spyderco, primi anni '80.
sulla descrizione Claudio si é espresso meglio di me .
Il coltello a lama fissa ha solo vantaggi rispetto ad un folder. tranne uno:ha bisogno di un fodero.Si, è il primo crkt m16 apparso in Italia. Ora non ce l'ho più.
"Great things have small beginnings, sir."
Lawrence Of Arabia (1962)

*

Offline bushi highlander

  • **
  • 955
  • Respect: +94
    • Kurodaiya
  • Pratico: Kurodaiya selfdefense - Goshin jitsu
Re: Tecniche di apertura di un coltello chiudibile
« Reply #16 on: February 07, 2010, 12:30:42 pm »
0
Un altro problema di un chiudibile è che li fanno con l'apertura da destri,  i poveri mancini come me fanno una fatica boia ad adattarsi... :-X :-X :-X
Tas e tira!

*

Offline Gargoyle

  • *****
  • 20.226
  • Deo Vindice
  • Respect: +8012
Re: Tecniche di apertura di un coltello chiudibile
« Reply #17 on: February 07, 2010, 14:23:35 pm »
0
non tutti i modelli.
tante marche hanno la possibilità di rimuovere e sportare la clip.
i modelli che per facilitare l'apertura hanno un piolo si, normalmente sono scomodi per i mancini, ma tanti altri usano o un'asola o una rotella, comodi a prescindere dalla mano favorita
Improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo.

*

Offline Asparton

  • **
  • 256
  • Senza male, il bene non è nulla.
  • Respect: 0
Re: Tecniche di apertura di un coltello chiudibile
« Reply #18 on: February 07, 2010, 15:41:20 pm »
0
Grande cooks!  Veramente molto interessate! :D

*

beno

Re: Tecniche di apertura di un coltello chiudibile
« Reply #19 on: February 08, 2010, 03:32:58 am »
0
cooks, riguardo il posizionamento del coltello nella tasca avanzata e in particolare prendendo in esame l`opzione con il corpo defilato:
c`e` davvero tanta differenza con il tenere l`arma invece che nella tasca anteriore nella tasca posteriore, magari nell`angolo piu` esterno? in particolare se il movimento non e` appunto quello di avanzamento, tenendola dietro e portando dietro l`anca corrispondente o avanti quella opposta o facendo un`azione come quella della foto, non aumentano le possibilita` di effettuare un`estrazione e apertura in una zona meno alla portata del blocco dell`avversario sia visivamente che fisicamente? o addirittura di estrarre e mantenere l`arma ancora occultata senza doverla usare immediatamente? gesto tra l`altro molto simile all`estrazione di un portafogli direi.


*

Offline Giannizzero Wolf

  • *****
  • 6.397
  • Claudio
  • Respect: +1752
  • Pratico: risolvo problemi ed equazioni
Re: Tecniche di apertura di un coltello chiudibile
« Reply #20 on: February 08, 2010, 08:28:38 am »
0
cooks, riguardo il posizionamento del coltello nella tasca avanzata e in particolare prendendo in esame l`opzione con il corpo defilato:
c`e` davvero tanta differenza con il tenere l`arma invece che nella tasca anteriore nella tasca posteriore, magari nell`angolo piu` esterno? in particolare se il movimento non e` appunto quello di avanzamento, tenendola dietro e portando dietro l`anca corrispondente o avanti quella opposta o facendo un`azione come quella della foto, non aumentano le possibilita` di effettuare un`estrazione e apertura in una zona meno alla portata del blocco dell`avversario sia visivamente che fisicamente? o addirittura di estrarre e mantenere l`arma ancora occultata senza doverla usare immediatamente? gesto tra l`altro molto simile all`estrazione di un portafogli direi.
in caso di confronto a distanza ravvicinata, nel caso ci si trovasse a dover opporre un'azione difensiva per proteggere l'arma e nel contempo estrarla e l'avverso arrivasse a contatto (di vario genere) col braccio che si sta armando ... potrebbe avere un vantaggio creato dal fatto di aver la mano più arretrata della spalla, quindi in posizione in cui la forza sviluppata è inferiore al consueto

questa situazione potrebbe favorire azioni di "bloccaggio" della mia mano armata/quasi armata o chiavi articolari  ;)
Non esistono problemi; ci sono soltanto soluzioni.


The Guy - P.K. & Chris ... compari rustici

*

beno

Re: Tecniche di apertura di un coltello chiudibile
« Reply #21 on: February 08, 2010, 08:41:22 am »
0
cooks, riguardo il posizionamento del coltello nella tasca avanzata e in particolare prendendo in esame l`opzione con il corpo defilato:
c`e` davvero tanta differenza con il tenere l`arma invece che nella tasca anteriore nella tasca posteriore, magari nell`angolo piu` esterno? in particolare se il movimento non e` appunto quello di avanzamento, tenendola dietro e portando dietro l`anca corrispondente o avanti quella opposta o facendo un`azione come quella della foto, non aumentano le possibilita` di effettuare un`estrazione e apertura in una zona meno alla portata del blocco dell`avversario sia visivamente che fisicamente? o addirittura di estrarre e mantenere l`arma ancora occultata senza doverla usare immediatamente? gesto tra l`altro molto simile all`estrazione di un portafogli direi.
in caso di confronto a distanza ravvicinata, nel caso ci si trovasse a dover opporre un'azione difensiva per proteggere l'arma e nel contempo estrarla e l'avverso arrivasse a contatto (di vario genere) col braccio che si sta armando ... potrebbe avere un vantaggio creato dal fatto di aver la mano più arretrata della spalla, quindi in posizione in cui la forza sviluppata è inferiore al consueto

questa situazione potrebbe favorire azioni di "bloccaggio" della mia mano armata/quasi armata o chiavi articolari  ;)
grazie per la risposta claudio, aiutami a capire se ho capito il tuo punto di vista:
tu stai dicendo che per prendere l`arma dalla tasca posteriore devo portare il braccio dietro la linea delle spalle e quindi lo metto in una posizione meno forte in quanto apro petto e deltoide giusto?
in questo caso pero` ponendo il coltello piu` verso il bordo esterno della tasca (cosi` come e` nel bordo esterno sulla tasca frontale) l`escursione di movimento e` minima. praticamente ruotando soltanto il polso copro piu` o meno entrambe le posizioni senza praticamente muovere spalla e braccio e senza mettere lo stesso in posizione di debolezza. per questo non vedo il problema della tasca posteriore.

*

Offline Giannizzero Wolf

  • *****
  • 6.397
  • Claudio
  • Respect: +1752
  • Pratico: risolvo problemi ed equazioni
Re: Tecniche di apertura di un coltello chiudibile
« Reply #22 on: February 08, 2010, 09:20:58 am »
0
il concetto è quello  ;)
ma ponendo la mano alla tasca posteriore sei maggiormente soggetto a chiavi in quanto l'avverso può impiegare il tuo fianco come punto di appoggio per l'applicazione della forza

inoltre cosa che avevo tralasciato in precedenza, l'arma nella tasca laterale/frontale è meglio difendibile da tentativi di sottrazione dell'arma ... per sottrazioen intendo che l'ho in tasca, viene individuata e bellamente cercanio di prenderla per impiegarla contro di me

(personalmente non giro armato  :P )
Non esistono problemi; ci sono soltanto soluzioni.


The Guy - P.K. & Chris ... compari rustici

*

Offline platipo

  • 6
  • Respect: 0
Re: Tecniche di apertura di un coltello chiudibile
« Reply #23 on: February 08, 2010, 10:42:40 am »
0
Se per apertura wave intendi l'apertura non assistita da un meccanismo a molla, direi che esiste nella sua interpretazione moderna con i primi spyderco, primi anni '80.
sulla descrizione Claudio si é espresso meglio di me .
Il coltello a lama fissa ha solo vantaggi rispetto ad un folder. tranne uno:ha bisogno di un fodero.Si, è il primo crkt m16 apparso in Italia. Ora non ce l'ho più.

no, per apertura wave intendo l'avere uno "spuntone" vicino al perno di rotazione della lama, pensato non per essere azionato con il pollice, ma con il bordo della tasca, in un paese di incivili come gli stati uniti la Emerson ci è anche riuscita a fare un brevetto... però non mi pare affatto una cosa da sottovalutare. Se la mia connessione, e soprattutto il mio browser fossero più collaborativi stamattina, posterei una foto e/o un video
Che ne è stato del tuo crkt? Perso? Sequestrato da sbirri scrupolosi? Dimenticato in tasca andando all'aeroporto? Donato a qualcuno? Lasciato infisso nella coscia sinistra di qualche sventurato? Evaporato durante un esperimento ad alte energie nel quale però hai acquisito la strana caratteristica di diventare occasionalmente verde e alto 6 metri? :D

*

Offline cooks71

  • ****
  • 3.183
  • Respect: +706
    • Francescocotti.it
  • Pratico: Arti Marziali Filippine, Combatives
Re: Tecniche di apertura di un coltello chiudibile
« Reply #24 on: February 08, 2010, 10:47:21 am »
0
no, per apertura wave intendo l'avere uno "spuntone" vicino al perno di rotazione della lama, pensato non per essere azionato con il pollice, ma con il bordo della tasca, in un paese di incivili come gli stati uniti la Emerson ci è anche riuscita a fare un brevetto... però non mi pare affatto una cosa da sottovalutare. Se la mia connessione, e soprattutto il mio browser fossero più collaborativi stamattina, posterei una foto e/o un video
Che ne è stato del tuo crkt? Perso? Sequestrato da sbirri scrupolosi? Dimenticato in tasca andando all'aeroporto? Donato a qualcuno? Lasciato infisso nella coscia sinistra di qualche sventurato? Evaporato durante un esperimento ad alte energie nel quale però hai acquisito la strana caratteristica di diventare occasionalmente verde e alto 6 metri? :D

IL CRKT m16 ha sia il "piolo di apertura" vicino alla cerniera della lama, sia il "flip carson" sul dorso della lama, che rende l'apertura, azionata con l'indice, assolutamenter istantanea.
Il coltello è stato dato ad una persona che ho riconosciuto come l'unica in grado di apprezzare quella lama per quello che è, ed imparare a gestirla. E' una ragazza, e non è mia figlia (giusto per specificare  ;) ), e non c'è altro da dire su questo argomento.  ;)
"Great things have small beginnings, sir."
Lawrence Of Arabia (1962)


*

Offline Giannizzero Wolf

  • *****
  • 6.397
  • Claudio
  • Respect: +1752
  • Pratico: risolvo problemi ed equazioni
Re: Tecniche di apertura di un coltello chiudibile
« Reply #25 on: February 17, 2010, 01:51:27 am »
0

cooks, se mi organizzo per fare qulche foto posso postare le azioni da opporre all'etrazione con controllo che hai proposto?

certamente.
ho provato di fare della foto ma a farle in fretta non vengo bello quindi tralascio di postarle  :-X

mi limito a descrivere una delle azioni opponibili ed a postare eventualmente altre azioni se gradite, prendo come riferimento le foto postate  ;)

prendiamo in considerazione l'ipotesi peggiore, quella postata da cooks che risulta quella con meno “soluzioni proponibili”
1.   Profilarsi portando il nostro fianco dalla parte opposta dell’avversario
2.   Sbattere in avanti la “mano viva” per controllare l’avversario per gli istanti che ci servono per estrarre il chiudibile
- abbiamo valutato che la mano che si sta dirigendo verso la tasca si possa armare
- ci protendiamo ad afferrare il polso (con la mano più vicina, solitamente quella speculare) e nel contempo solleviamo l'altra mano per picchiare duro e/o coprire la linea di ingaggio nel caso venissimo attaccati [partiamo dal presupposto che avendo due mani le impieghiamo sempre assieme e magari per fare due cose differenti come attaccare e proteggersi]
- fondamentale nel tentativo di presa è la chiusura della misura, afferrare a braccio steso e busto proteso in avanti è praticamente una sfiga
- OPPOSIZIONE - la mano che vogliamo bloccare si allontana profilandosi il corpo e l'altra mano si fa avanti per impedirci di agire come vorremmo (alla sfiga non c'è limite, l'altro è armato e sa pure come proteggere la sua arma)
- l'azione "più semplice" per gestire la situazione sarebbe impiegare il braccio destro (prendo come riferimento la posizione del compare di cooks  ;) ) se sollevato per percuotere l'avambraccio avverso e nel farlo abbassare afferrarlo con la mano destra ed al contempo andare ad afferrarlo anche con la sinistra
- una volta afferrato (che è la parte più difficile e quindi da addestrare maggiormente) impiegheremo la presa sul braccio per effettuare direzionamenti/volte/mezze volte (in pratica quel che riusciamo in base a preparazione e stazza) e grazie a queste portare a compimento una delle seguenti azioni n base al nostro gusto od alla nostra preparazione:
+ utilizzare il braccio avverso per chiudere al linea di attacchi portat con l'arma impugnata
+ se in posizione idonea sferrare calci all'esterno della gamba sinistra dell'avverso ed altre percussioni (all'interno meglio di no ci si pone a portata di lama  ;D )
+ prese e lesioni al volto per gettare al suolo od altra soluzione che ci permetta una possibilità di fuga

ovviamente ci sono variabili pro e contro da valutare  :)
Non esistono problemi; ci sono soltanto soluzioni.


The Guy - P.K. & Chris ... compari rustici

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re: Tecniche di apertura di un coltello chiudibile
« Reply #26 on: February 17, 2010, 10:27:47 am »
0
Mi spieghi questo passaggio:
"l'azione "più semplice" per gestire la situazione sarebbe impiegare il braccio destro (prendo come riferimento la posizione del compare di cooks   ) se sollevato per percuotere l'avambraccio avverso e nel farlo abbassare afferrarlo con la mano destra ed al contempo andare ad afferrarlo anche con la sinistra"

Perchè nn ho capito, prendendo la foto di Cottino come esempio, dove e come impatti.
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline Giannizzero Wolf

  • *****
  • 6.397
  • Claudio
  • Respect: +1752
  • Pratico: risolvo problemi ed equazioni
Re: Tecniche di apertura di un coltello chiudibile
« Reply #27 on: February 17, 2010, 13:18:21 pm »
0
Mi spieghi questo passaggio:
"l'azione "più semplice" per gestire la situazione sarebbe impiegare il braccio destro (prendo come riferimento la posizione del compare di cooks   ) se sollevato per percuotere l'avambraccio avverso e nel farlo abbassare afferrarlo con la mano destra ed al contempo andare ad afferrarlo anche con la sinistra"

Perchè nn ho capito, prendendo la foto di Cottino come esempio, dove e come impatti.
eccomi

con il braccio destro si sferra una mazzolata a chiudere la linea sul braccio sinistro avverso
punto di impatto tra gomito e metà dell'avanbraccio (precisione spannometrica in esecuzione)
la traiettoria della mazzolata e discendente a chiudere la linea ... ovvero ... non è rivolta unicamente verso il basso ma in basso e avanti (45° per dare un'idea indicativa) per questioni di applicazione di forza, resistenza dell'opponente e vantaggi relativi allo spostamento
la superficie con cui impatto è l'avambraccio (nella sua parte carnosa ... picchiare con le ossa mi fa soffrire), in questo modo posso colpire sia a mano aperta che a mano chiusa ... personalmente preferisco aperta in quanto facilita le azioni di presa

mi auguro di essere stato esaustivo, in caso contrario provo di compensare  :)
Non esistono problemi; ci sono soltanto soluzioni.


The Guy - P.K. & Chris ... compari rustici

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re: Tecniche di apertura di un coltello chiudibile
« Reply #28 on: February 17, 2010, 13:47:08 pm »
0
Quindi distruggi la mano che ostacola ma poi vai con due sull'armata?
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline Giannizzero Wolf

  • *****
  • 6.397
  • Claudio
  • Respect: +1752
  • Pratico: risolvo problemi ed equazioni
Re: Tecniche di apertura di un coltello chiudibile
« Reply #29 on: February 17, 2010, 13:49:11 pm »
0
Quindi distruggi la mano che ostacola ma poi vai con due sull'armata?
l'intenzione primaria è quella

ma facendo vari giochini capita che il malandrino si armi prima di essere arrivato alla mano ed a quel punto conviene (almeno per me) lavorare con direzionamenti/ecc sul braccio disarmato per poter fare altro
Non esistono problemi; ci sono soltanto soluzioni.


The Guy - P.K. & Chris ... compari rustici