Kung fu allenamento?

  • 60 Replies
  • 10536 Views
*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re:Kung fu allenamento?
« Reply #15 on: November 28, 2011, 09:30:08 am »
0
E anche questo penso renda bene l'idea:

Weng Chun Denmark.

E notate che il modo di muoversi che hanno nelle forme, è lo stesso che hanno nello sparring.

E i più bravetti vedrete che fanno anche tecniche un pochino più complesse (sempre come eseguite nelle forme).
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:Kung fu allenamento?
« Reply #16 on: November 28, 2011, 09:36:27 am »
0
E anche questo penso renda bene l'idea:

Weng Chun Denmark.

E notate che il modo di muoversi che hanno nelle forme, è lo stesso che hanno nello sparring.

E i più bravetti vedrete che fanno anche tecniche un pochino più complesse (sempre come eseguite nelle forme).


Carino il video, pero' non vorrei farmi condizionare dall'aver visto sacchi e guantoni  :D

Magari mi cerco un loro video di sparring quando torno, per ora non potrei mentire e dire di condividere la parte in grassetto  :)
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re:Kung fu allenamento?
« Reply #17 on: November 28, 2011, 09:39:13 am »
0
Carino il video, pero' non vorrei farmi condizionare dall'aver visto sacchi e guantoni  :D

 XD

Comunque oltre all'intervista a sifu Cesario che ho linkato prima, puoi trovare anche suoi video di match mma[1].
 1. Si, studia anche bjj, e allora?
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

Offline GiBi

  • ****
  • 3.397
  • Respect: +1471
  • Pratico: BJJ - Grappling(MMA)
Re:Kung fu allenamento?
« Reply #18 on: November 28, 2011, 10:18:49 am »
0
praticamente dedicano quasi tutto il tempo ai fondamentali e forme, ovvero al lavoro a vuoto. Fanno poche applicazioni delle tecniche e da queste tecniche collaborative applicate in modo da studio passano una volta  a settimana 20 minuti a fare sparring..

E a cosa serve? Solo a poter dire “noi facciamo tutto, sia forme che sparring” immagino e a null’altro..

Ovviamente quando si mettono le protezioni e fanno sparring le tecniche non gliene vengono manco una e finiscono per menarsi a caso, quindi senza fare ne sandà ne diciamo combattimento stilistico....
 

Sintomatico

Alcuni di questi allievi stanno cominciando (come prima io) a farsi delle domande. Ovvero: ma è normale allenarsi cosi? E' il modo giusto? Perchè non riusciamo nel libero ad applicare una tecnica? Ecc....
Ritiro quanto scritto sopra..a qualcosa servono quei venti minuti..a far svegliare le persone e capire un po’ di cose ..ben venga allora..

Dato che io ho poca più esperienza di questi, quando gli dico che alcuni maestri di kung fu su vari forum mi hanno assicurato che dedicano moolto tempo della lezione all'applicazione tecnica, al lavoro con i colpitori e allo sparring (in modo intelligente e diretto al cercare di applicare il proprio stile) e questo ogni lezione, non mi credono.

Io manco gli credo.

Allora vorrei che mi diceste chiaro e tondo come chi fa kung fu si prepara o prepara i suoi allievi, cosi potrò far leggere questa conversazione a questi miei amici e loro potranno constatare di persona le vostre parole.
Quando hai una risposta convincente fammi un fischio così mi ricredo pure io.

Ps: che ti importa di convincere i tuoi amici? Ti faranno solo perdere tempo, fai il tuo e stop.

*

Offline GiBi

  • ****
  • 3.397
  • Respect: +1471
  • Pratico: BJJ - Grappling(MMA)
Re:Kung fu allenamento?
« Reply #19 on: November 28, 2011, 10:21:36 am »
0
Fare nelle forme una cosa e in sparring un'altra significa semplicemente che manca un metodo che ti porti ad affrontare il combattimento con le tecniche provare a vuoto: nè più nè meno.

Oppure che invece di far nascere le forme dal combattimento (ma sono proprio così necessarie dico io?)  ci si intestardisce a far nascere il combattimento dalle forme spesso decontestualizzate sopratutto se vecchie di diverse decine di anni..

Tradizionalemente qualsiasi stile che non portava a risultati concreti in un paio d'anni, moriva automaticamente.
E magari fosse ancora così..più che stile parlerei di metodologie..
 


*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re:Kung fu allenamento?
« Reply #20 on: November 28, 2011, 10:24:01 am »
0
Fare nelle forme una cosa e in sparring un'altra significa semplicemente che manca un metodo che ti porti ad affrontare il combattimento con le tecniche provare a vuoto: nè più nè meno.

Oppure che invece di far nascere le forme dal combattimento (ma sono proprio così necessarie dico io?)  ci si intestardisce a far nascere il combattimento dalle forme spesso decontestualizzate sopratutto se vecchie di diverse decine di anni..

Più che "oppure" direi che... Il metodo deve necessariamente partire dal combattimento.  :thsit:

Tradizionalemente qualsiasi stile che non portava a risultati concreti in un paio d'anni, moriva automaticamente.
E magari fosse ancora così..più che stile parlerei di metodologie..

Vero. È che in taluni casi lo stile trasmette pure una metodologia precisa.
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

Offline GiBi

  • ****
  • 3.397
  • Respect: +1471
  • Pratico: BJJ - Grappling(MMA)
Re:Kung fu allenamento?
« Reply #21 on: November 28, 2011, 10:28:06 am »
0
Però credo che le tecniche dello scibile shaolin abbiano un'applicazione...

Mica tutte..sopratutto lo shaoin he si vede oggi spesso è vicino al wu shu, che è ormai una forma di acrobatica che mima gesti marziali, ben lontana dal combattimento..

Quindi se ste tecniche hanno una applicazione non si dovrebbe imparare ad applicarle veramente anche nel libero, senza che uno te le tiri telefonate e preordinate?!?!?!?

Parti da un'idea sbagliata..tramite il libero impari a capire quali tecniche hanno davvero un'applicazione e studi solo quelle..non il contrario, cioè che passi una vita a tentare a tutti i costi di far funzionare cose che magari non sono nate con quello scopo..

Fredstein comunque io sto chiedendo a chi fa kung fu tradizionale vero...Cosi posso far vedere a chi dice che lo shaolin è tradizionale e vero che in realtà il vero si fa in un altro modo....

Se esistesse ti pare che sarebbe così difficile trovarlo? poi leggere nella stessa frase le parole "Kung Fu/tradizionale/vero" lascia il tempo che trova..

Come si muove? A me pare che si muova bene...Le applicazioni le fa bene...Ovvio preordinate...
Se gli tiro un colpo a caso, credo che non gli verrebbero...ma dubito che un qualsiasi maestro di kung fu tradizionale mi applicherebbe una tecnica qualsiasi su un colpo che non sa che tirerò... :hakama:(non vedevo l'ora di usarla questa emoticon :D)...

Vedo che le risposte le hai già quindi..

 

*

Offline GiBi

  • ****
  • 3.397
  • Respect: +1471
  • Pratico: BJJ - Grappling(MMA)
Re:Kung fu allenamento?
« Reply #22 on: November 28, 2011, 10:32:32 am »
0
Questo è del kung fu fatto bene:
https://www.youtube.com/watch?v=KCxToxlUDmw#ws

A me sembra la solita roba studiata nel solito modo.


Le applicazioni fatte in quella maniera non servono a una mazza.
Se quello (di quello specifico video,non conosco il signore) e' kung fu fatto bene allora io ho praticato "kung fu fatto bene" con tutte le implicazioni del caso....

Quoto Mad..Dorje no farti ingannare da questi video


D'accordissimo con te. Infatti poi:

weng chun int.

 :thsit:

Come se io mettessi un video di Wt a al momento dell'antigrappling ti mando il video delle mie due gare di bjj...come si chiama? disonestà marziale?  ;)

*

Offline GiBi

  • ****
  • 3.397
  • Respect: +1471
  • Pratico: BJJ - Grappling(MMA)
Re:Kung fu allenamento?
« Reply #23 on: November 28, 2011, 10:37:53 am »
0
E anche questo penso renda bene l'idea:

https://www.youtube.com/watch?v=yKi5JBm1nTg#

No Dorje, non la rende.

Il ragazzo del video si allena bene (l'ho conosciuto personalmente) ma se ti dicessi che nel wEng ci sono 18 principi di combattimento di cui uno segreto , che le forme sono lunghe ed interminabili, che i principi per combattere bene a mani nude stanno nelle (anacronistiche) spade a farfalle e nell'uso del bastone lungo..non ti sembra pieno di orpelli inutili che quasi quasi ti fanno rimpiangere il wIng con i suoi 4 prinipi in croce?  :=)


*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re:Kung fu allenamento?
« Reply #24 on: November 28, 2011, 10:38:12 am »
+1
Come se io mettessi un video di Wt a al momento dell'antigrappling ti mando il video delle mie due gare di bjj...come si chiama? disonestà marziale?  ;)

Non direi.

Non penso che gli stili marziali siano entità cristallizzate. Penso siano sentieri di ricerca, percorsi da uomini. In quest'ottica non penso che la [tua] pratica del bjj sia una cosa che sia distinta dal wing chun che fai. Penso tu sia consapevole che nel tuo modo di vivere il wing chun questa pratica "aliena" lo abbia arricchito, e non solo per te, ma per tutti quelli che impareranno da te.

 :thsit:

Ed è la stessa cosa che succedeva per tradizione in passato. Io pratico una cosa, tu un'altra. Combattiamo. Tu mi meni. Trovo quello che fai interessante e ti chiedo d'insegnarmi. Ciò che mi hai insegnato, lo integro in quello che faccio, e "miglioro" il mio stile.

E non succedeva solo per le arti marziali: succedeva (e succede tutt'ora) in ogni campo dello sciibile umano. :)
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.


*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re:Kung fu allenamento?
« Reply #25 on: November 28, 2011, 10:41:07 am »
0
Il ragazzo del video si allena bene (l'ho conosciuto personalmente) ma se ti dicessi che nel wEng ci sono 18 principi di combattimento di cui uno segreto , che le forme sono lunghe ed interminabili, che i principi per combattere bene a mani nude stanno nelle (anacronistiche) spade a farfalle e nell'uso del bastone lungo..non ti sembra pieno di orpelli inutili che quasi quasi ti fanno rimpiangere il wIng con i suoi 4 prinipi in croce?  :=)

A dire il vero no. Non mi "preoccupa" la profondità di studio per "apprendere uno stile"[1]. Ciò che mi preoccupa è quando lo studio delle basi di uno stile non ti porta da nessuna parte. :)
 1. Le virgolette sono d'obbligo - non penso che la dicitura "apprendere uno stile" abbia un senso.
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

Offline GiBi

  • ****
  • 3.397
  • Respect: +1471
  • Pratico: BJJ - Grappling(MMA)
Re:Kung fu allenamento?
« Reply #26 on: November 28, 2011, 11:14:26 am »
0
Non direi.

Non penso che gli stili marziali siano entità cristallizzate. Penso siano sentieri di ricerca, percorsi da uomini. In quest'ottica non penso che la [tua] pratica del bjj sia una cosa che sia distinta dal wing chun che fai. Penso tu sia consapevole che nel tuo modo di vivere il wing chun questa pratica "aliena" lo abbia arricchito, e non solo per te, ma per tutti quelli che impareranno da te.

 :thsit:

Ed è la stessa cosa che succedeva per tradizione in passato. Io pratico una cosa, tu un'altra. Combattiamo. Tu mi meni. Trovo quello che fai interessante e ti chiedo d'insegnarmi. Ciò che mi hai insegnato, lo integro in quello che faccio, e "miglioro" il mio stile.

E non succedeva solo per le arti marziali: succedeva (e succede tutt'ora) in ogni campo dello sciibile umano. :)

Ma tu sei un inguaribie onesto!  :D
Mi riferivo al fatto di mandare dei "messaggi pubblicitari" per lasciar intendere che in un arte si fa questo e quello quando invece è da altre arti che provengono alcune cose..tutte celate nel "no no ma le bbiamo anche noi eh, nella forma n° 10 al movimento 7 si scorge un passaggio simile a quello"..
   

*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re:Kung fu allenamento?
« Reply #27 on: November 28, 2011, 11:16:38 am »
0
Forse ora ho capito cosa intendi...

Beh, per me è un non problema: forse l'esposizione non è delle migliori, ma alla fine ci si mena. :spruzz:
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

Offline meihuachang

  • 32
  • Respect: +1
  • Pratico: meihuaquan wushu
Re:Kung fu allenamento?
« Reply #28 on: November 28, 2011, 11:17:31 am »
0


A dire il vero no. Non mi "preoccupa" la profondità di studio per "apprendere uno stile"[1]. Ciò che mi preoccupa è quando lo studio delle basi di uno stile non ti porta da nessuna parte. :)
 1. Le virgolette sono d'obbligo - non penso che la dicitura "apprendere uno stile" abbia un senso.


Molto d'accordo con questa affermazione.

Per rispondere a Quiao Zhi, che trovo sempre tormentato dai soliti problemi (  ;) )

Il metodo che sto impostando personalmente (da un anno, prima anche noi facevamo quasi esclusivamente forme) è il seguente, su una lezione di 2 ore:

- Minimo mezz'ora di preparazione atletica, potenziamento, fiato, lavoro sull'elevazione e stretching
- Un sacco di fondamentali e di lavoro di base
- Condizionamento, a ogni lezione, per rinforzare le braccia e abituarsi al colpo e al contatto pieno
- Forme poche
- Prestabiliti un po' di più (una sera a settimana gli dedichiamo un 45' circa di allenamento) ma facendo, dopo il classico ripasso, due o tre tecniche, prima collaborative, poi in velocità, infine a piena potenza con i guanti e il caschetto (per chi lo vuole). Stesso principio per i prestabiliti con armi, ma lì ci vorrà più tempo perché la materia è più complessa e il rischio di farsi male superiore
- Una sera a settimana tecniche di libero, lavoro coi colpitori, sparring leggero (obiettivo di arrivare a sparring più pesante entro fine stagione), studio delle tecniche applicate al libero, lavoro sui riflessi, proiezioni, colpi d'incontro etc etc etc.
- In questo modo a ogni lezione si fanno almeno 45' di lavoro in coppia e studio del combattimento (in 2 diverse formule: coi prestabiliti oppure in forma più libera)

Tutto qua. I risultati te li dirò tra un paio d'anni (il 90% di chi frequenta ha un anno di pratica o meno); per il momento mi sembra che funzioni, rispetto a qualche anno fa, vedo che i loro colpi, anche quando si fa libero leggero, quando arrivano sono pesanti e "si sentono". Spero di esserti stato utile  ;)

*

Offline GiBi

  • ****
  • 3.397
  • Respect: +1471
  • Pratico: BJJ - Grappling(MMA)
Re:Kung fu allenamento?
« Reply #29 on: November 28, 2011, 11:20:58 am »
0
Tutto qua. I risultati te li dirò tra un paio d'anni (il 90% di chi frequenta ha un anno di pratica o meno);

Sarà interessante sapere se  sarete riusciti a mettere in sparring le "tecniche tradizionali" oppure a forza di fare sparring avrete rivisto e vi sarete ricreduti su alcune "tecniche tradizionali".

Nel frattempo, buon lavoro.