prevedete lo studio dell'anti-grappling nel vostro sistema?
Cos'è l'antigrappling? ???
Come non farsi portare a terra quando l'altro ci ha afferrati?
Indicativamente, si.
Cristallino.prevedete lo studio dell'anti-grappling nel vostro sistema?
Io sì. Si chiama ribaltare una situazione di svantaggio e se ti riesce, finalizzare. :)
Cos'è l'antigrappling? ???
Come non farsi portare a terra quando l'altro ci ha afferrati?
indicativamente......
Ma questa nn è la sezione WC.... :pla:
Ma quindi stai parlando di un ipotetico confronto tra uno striker ed un lottatore?Indicativamente, si.
diciamo che lo striker non vuole finire nel terreno della lotta
forse non vuole neppure lottare in piedi
ma, a mio avviso, la lotta finisce quasi sempre a terra
Cos'è l'antigrappling? ???
Come non farsi portare a terra quando l'altro ci ha afferrati?
indicativamente......
A beh, c'è il Judo e la Lotta che funzionano benissimo in tal senso.
Ma quindi stai parlando di un ipotetico confronto tra uno striker ed un lottatore?
Non mi pare la sezione più indicata...
In un duello forse...o in un film...
Una situazione di dp sono 7 secondi...attimo più attimo meno...il tempo per impostare nn credo ci sia...
alcuni hanno l'occhio più clinico forseSe può essere una risposta anche alla mia domanda...
da come si muove una personaE dove lo trovi il tempo magari, soprattutto se ti prende alle spalle: non è meglio un bagaglio di cose da fare, piuttosto che mettersi a pensare?
dall'atteggiamento dei suoi gesti
vedi subito se cerca di colpire o di afferrare....
da come si muove una persona
dall'atteggiamento dei suoi gesti
vedi subito se cerca di colpire o di afferrare....
In un duello forse...o in un film...Un maestro di baguazhan mi disse appunto che se il combattimento dura piu di 10 secondi non e' difesa personale dove ci si gioca la vita, ma una rissa tra gente stupida. A quel punto la si puo evitare semlicemente andando via, perche' li vince chi e' piu forte e chi ha piu allenamento negli SDC.
Una situazione di dp sono 7 secondi...attimo più attimo meno...il tempo per impostare nn credo ci sia...
Street fight knockout (https://www.youtube.com/watch?v=3dKt0wuW9z8#)IMHO questa non e' DP
(video che ho messo anche sul mio sito, per i giovani e baldanzosi aikidoka)
IMHO questa non e' DP
1. | anche se qui ci sarebbe da dire che quando il WT venne introdotto, le discipline basate sulla realtà non erano diffuse, quindi si è andati a coprire un settore di mercato per il quale c'era molta richiesta ma pochissima offerta |
mah in realta' l'unica cosa che mi dice qeul video e':IMHO questa non e' DP
Quel video risponde appieno al post di Fanchinna che ho quotato.
Definirlo (DP, rissa, due coglionazzi a confronto, ...) non mi interessa.
il secondo video è l'anti DP...fronteggiare uno muso a muso con le mani lungo i fianchi...perfetto...non è questione di striker o grappler è questione di essere pirla...
per ultimo: BASTA PARLARE DI ANTIGRAPPLING!!! cazzo! si studia la lotta per imparare a difendersi dalla lotta. punto. ma è così difficile da capire? ??? :'( :nono:
Il grappling c'e' nella DP, e' piu rischioso ma c'e'. Una volta iniziato si conclude in pochi secondi, proprio come il pugnazzo stampato in faccia.
Una sera sono di lavoro all'ingresso del pub e si avvicinano altri 2 door supervisors del club di fianco. Avevano seguito un ragazzo per la strada per "fargliela pagare". Non so cosa fosse successo ma si sono giustificati con noi dopo averlo massacrato di fronte al nostro pub dicendo che spacciava droga dentro al locale..idioti.
Il combattimento e' iniziato con una spazzata alla judo, dove il ragazzo aveva gia sbattuto la testa sul paraurti di un'auto parcheggiata e privo di sensi (poi la scena e' andata avanti in modo poco bello da descrivere).
Questo per dire che se si parte per primi, con un pugno o una proiezione, si ha un vantaggio quasi certo. Non si tratta pero' di DP e, come il video del pugnazzo da KO, non ha nulla a che fare con il concetto di grappling nella DP.
Il grappling c'e' nella DP, e' piu rischioso ma c'e'. Una volta iniziato si conclude in pochi secondi, proprio come il pugnazzo stampato in faccia.
Nella scena del video, e nell'avvenimento che ho raccontato, non esiste reazione e non c'e' difesa personale.
Agree. Ricrodo un video della polizia in US dove un pazzo scatenato aggredisce un polizioto il quale con tempistica da chirurgo sfodera na gomitata da KO. In quel caso si parla di reazione da DP, e se non ricordo male l'aggressore aveva appunto cercato di afferrare il poliziotto (anti-grappling ben riuscito). Se trovo il video lo posto.Nella scena del video, e nell'avvenimento che ho raccontato, non esiste reazione e non c'e' difesa personale.
Avrebbe potuto esserci se Verdino avesse tenuto quelle cautele minime... Tipo:
1) Andarsene invece che tornare indietro, visto che GiubbinoDiPelle lo insultava e lo richiamava, ma non lo inseguiva...
2) Mantenere una certa distanza da GdP, in modo che non fosse possibile a quest'ultimo attaccare così improvvisamente ed efficacemente.
3) Trovarsi quasi petto a petto con le mani praticamente dietro la schiena tanto erano basse...
Insomma mancava soltanto
4) Un cartello con la scritta "Prego, colpire qui ---->"
L'esito del video era inevitabile e, IMHO, non c'entra assolutamente niente con la DP. Quindi se vogliamo analizzare situazioni reali DP aiutandoci con video, ci converrebbe postarne un altro.
Credo che il senso sia che la realtà è fatta di gente che parte per prima o cmq molto repentinamente al culmine di un'escalation verbale...tutte cose che ovviamente confliggono con la possibilità di fare valutazioni tattiche al momento...
.
2) Mantenere una certa distanza da GdP, in modo che non fosse possibile a quest'ultimo attaccare così improvvisamente ed efficacemente.
.
2) Mantenere una certa distanza da GdP, in modo che non fosse possibile a quest'ultimo attaccare così improvvisamente ed efficacemente.
scusa l'ignoranza
GdP?
-se l'aggressore è allenato fisicamente ed è lottatore il DL si prende e si finisce culo a terra.
-se l'aggressore è allenato fisicamente ed è pugnocalciatore il pugno/calcio si prende quasi sicuramente.
-se l'aggressore è 1.90 per 100kg rozzo e cattivo e abituato a menare spesso ed ha la cazzimma, la percentuale di prenderle aumenterà sensibilmente in ogni caso.
-se chi si difende non è mentalmente preparato al contatto fisico VERO o a gestire lo stress della situazione tutte la arti marziali lasciano il tempo che trovano.
-se chi si difende è allenato fisicamente nella forma fisica e con un minimo di sparring NON COLLABORATIvO ci sarà sempre la speranza di riuscire a distanziare l'aggressore/aggressori con la corsa grazie alle doti atletiche superiori ottenute con gli allenamenti di cui sopra.
1. | chiaramente purché si mantenga una distanza adeguata e prudenziale |
A parte il video fuoriluogo
Cosa intendi? non ho detto che non ho capito il senso del video.A parte il video fuoriluogo
Il fatto che dopo 4 spiegazioni tu non capisca ancora, non significa necessariamente che il video sia fuoriluogo. Solo che dobbiamo avere pazienza e scrivere in modo ancora più semplice.
Il senso del video e' far vedere che uno scontro dura decimi di secondo.
Anzi se prorpio devo dirla tutta, il pugno che tira giaccainpelle e' prevedibile anche troppo
Invece credo che la posizione alta/bassa e le braccia posizionate in un certo modo sono tipiche di un attacco piuttosto che un altro. Giaccainpelle voleva tirare un colpo con le braccia, si capisce prima che lo tiri.Il senso del video e' far vedere che uno scontro dura decimi di secondo.Anzi se prorpio devo dirla tutta, il pugno che tira giaccainpelle e' prevedibile anche troppo
Un video è un video, quindi "di suo" non ha un senso. E' solo un video.
Il senso è quello che gli diamo tu e io. E io non l'ho postato per far vedere che uno scontro dura poco.
Pensavo di aver argomentato dicendo che era in risposta al post che ho quotato di Fanchinna.
Al post. Che ho quotato. Di Fanchinna.
C'entra con la parola ANTIGRAPPLING? No. Concordo con te.
C'entra con un post scritto da chi ha aperto il topic. Si, decisamente.
Mi si dice che prima di uno scontro si riesce a intuire se il nostro dirimpettaio è "più un lottatore" o "più uno striker". Con un colpo d'occhio.
Io dissento.
tu la distanza come la manterresti?
se l'altro continua a farsi sotto?
Io ribalterei la quaestio con un punto che forse non abbiam mai analizzato a fondo. Almeno non credo. Nella casistica di aggressioni per strada, esiste il grappling contro cui fare antigrappling? Ovvero, esiste il problema che ci stiamo ponendo?
Ovvero: su un ring di MMA il problema c'è e si piglia una strada.
Su una strada non vorrei che si pigliasse il ring. Nelle risse che ho visto io son stato testimone di "ganci" sbracciati, calci nei maroni con rincorsa, spintoni e magari testate, ma grappling ne ho sempre visto davvero pochissimo. Al massimo (se vogliam chiamarlo grappling) pigliarti la giacca per il bavero. Che sarebbe forse la situazione in cui il kotegeshi funziona per davvero.
Ok, io non ho visto tante risse. Da buon borghesuccio. Ma voi cosa avete visto? Dite per davvero che per strada di può incocciare in uno che ti fa un double leg o un takedown sul marciapiede?
Ma ci si arrriva perchè si cade o perchè qualcuno ti porta a terra?
i più noti cultori dell'antigrappling che contro il double leg sostenevano bastasse una gomitata dietro il collo...
i più noti cultori dell'antigrappling che contro il double leg sostenevano bastasse una gomitata dietro il collo...
Peggio, la ginocchiata in bocca...
Ho dei seri dubbi che sia fattibile. Come fai a tirare una ginocchiata se sei fuori con un gancio, quindi il tronco e' messo di lato per dare potenza al gancio?i più noti cultori dell'antigrappling che contro il double leg sostenevano bastasse una gomitata dietro il collo...
Peggio, la ginocchiata in bocca...
La ginocchiata in bocca viene spesso utilizzata anche per giustificare scarse qualità di schivata di tronco verso il basso, sinceramente in diversi anni di SDC non mi è mai balenata in mente l'idea che se schivo un gancio mi arrivi una ginocchiata, non perchè non sia fattibile ma sinceramente non mi è mai capitato
Ho dei seri dubbi che sia fattibile. Come fai a tirare una ginocchiata se sei fuori con un gancio, quindi il tronco e' messo di lato per dare potenza al gancio?
Se la tiri la potenza di quella ginocchiata sara' poca, pochissima.
La storiella che la schivata a testa bassa sia pericolosa per le ginocchiate IMHO e' una stronzata, a meno che l'opponente non finga un gancio per tirare la ginocchiata, ma anche li mi pare un po difficile credere che in combattimento venga.
In teoria sarebbe su un cross.. E comunque non so, credo che tirando con la gamba arretrata (quella che "spinge" il pugno) si potrebbe ottenere una buona potenza... boh questo però è "a sensazione"
1. | in counterstriking :sbav: |
Nel pugilato vecchio stile (quello del 700) si mischiavano spesso e volentieri lotta e pugni. L'idea era trattenere un attimo l'avversario per poterlo colpire. Quindi più che pensare di beccare il grappler "al volo" v'è da considerare l'idea di acchiapparlo per un momento (e dunque lottare) per liberarsi e colpire. Quello può funzionare secondo me.ottimo direi, è la strategia di alcuni brawler dell'universo mma, che con le dovute precauzioni penso possa essere portato come esempio di funzionalità :)
Nel pugilato vecchio stile (quello del 700) si mischiavano spesso e volentieri lotta e pugni. L'idea era trattenere un attimo l'avversario per poterlo colpire. Quindi più che pensare di beccare il grappler "al volo" v'è da considerare l'idea di acchiapparlo per un momento (e dunque lottare) per liberarsi e colpire. Quello può funzionare secondo me.
Proprio perchè la gamba arretrata sta spingendo il pugno non può spingere la ginocchiata..o l'uno o l'altro.
Oppure prima termini l'esecuzione del cross (a quel punto il DL , se ha il timing corretto, è già entrato[1]) e poi tiri la ginocchiata.
1. in counterstriking :sbav:
Oppure finti il cross a favore di una ginocchiata.
che da lottatore[1] considero il non plus ultra per certe situazioni :)Nel pugilato vecchio stile (quello del 700) si mischiavano spesso e volentieri lotta e pugni. L'idea era trattenere un attimo l'avversario per poterlo colpire. Quindi più che pensare di beccare il grappler "al volo" v'è da considerare l'idea di acchiapparlo per un momento (e dunque lottare) per liberarsi e colpire. Quello può funzionare secondo me.
Che, espanso un po' in tecnica e tempi, assomiglia al clinch della thai....
1. | per modo di dire |
Mi interessa proprio l'espansione: secondo voi è possibile finire immischiati in una lotta in piedi e IMPEDIRE al grappler di trasformarla in una lotta a terra? Perchè è lì che ti inchiappetta. Non parlo di colpi al volo eh? Dico lottare e non lasciarsi buttare giù.
Da quel pochissimo di lotta (thai) che conosco puoi fare cadere uno più o meno così:
1) Togliendogli l'appoggio alle gambe tipo judo, che nella thai son tecniche vietate.
2) Afferrandolo sotto il baricentro che nella thai si può.
3) Cadendo insieme a li e tirandotelo dietro. Come fa solitamente un grappler?
Mi interessa proprio l'espansione: secondo voi è possibile finire immischiati in una lotta in piedi e IMPEDIRE al grappler di trasformarla in una lotta a terra? Perchè è lì che ti inchiappetta. Non parlo di colpi al volo eh? Dico lottare e non lasciarsi buttare giù.
e se sono due?
e se sono due?
Due cosa? Aggressori?
E cosa dovrebbe cambiare tecnicamente?
smannaar diceva che non è così tremendo andare a terra
che da lottatore[1] considero il non plus ultra per certe situazioni :)Nel pugilato vecchio stile (quello del 700) si mischiavano spesso e volentieri lotta e pugni. L'idea era trattenere un attimo l'avversario per poterlo colpire. Quindi più che pensare di beccare il grappler "al volo" v'è da considerare l'idea di acchiapparlo per un momento (e dunque lottare) per liberarsi e colpire. Quello può funzionare secondo me.
Che, espanso un po' in tecnica e tempi, assomiglia al clinch della thai....
1. per modo di dire
E cosa dovrebbe cambiare tecnicamente?
smannaar diceva che non è così tremendo andare a terra
evidenziavo che la situazione può modificare l'ottica
Se io fossi un grappler e fossi conscio del vantaggio forse lo farei, però. Magari curerei di fare un takedown che mi faccia cadere sopra l'avversario piuttosto che sotto o starei attento a cocci e marciapiedi ma penso che alla fine non mi priverei della mia arma migliore.
Se sono più di uno le cose cambiano molto perchè devi giocoforza impostare un combattimento di sganciamento nel quale chi si ferma è perduto, fosse pure per finalizzare uno dei due.
Ti attacca, a man salva, l'altro.
Se io fossi un grappler e fossi conscio del vantaggio forse lo farei, però. Magari curerei di fare un takedown che mi faccia cadere sopra l'avversario piuttosto che sotto o starei attento a cocci e marciapiedi ma penso che alla fine non mi priverei della mia arma migliore.
Se sono più di uno le cose cambiano molto perchè devi giocoforza impostare un combattimento di sganciamento nel quale chi si ferma è perduto, fosse pure per finalizzare uno dei due.
Ti attacca, a man salva, l'altro.
infatti, la ginocchiata data con la gamba posteriore, che spingeva il pugno, viene propulsa dalla gamba anteriore. In secondo luogo, io parlavo di ducking...
Curiosità da thai boxer: sono molte le tecniche di BJJ che sul duro funzionano male? Chiaro, non chiedo se il 34% o il 37%, dico così in linea di massima. Per esempio, i takedown portano spesso anche l'attaccante ad atterrare un pò male?
Anche di DL, un conto è portar a terra un conto è proiettare..
Finchè c'è l'altro tra te e il pavimento, puoi fare i buchi in terra..ricordate un contoi è takedown, un conto proiettare.
Anche di DL, un conto è portar a terra un conto è proiettare..
Finchè c'è l'altro tra te e il pavimento, puoi fare i buchi in terra..ricordate un contoi è takedown, un conto proiettare.
Anche di DL, un conto è portar a terra un conto è proiettare..
intendi dire che tu proietti e ci cadi sopra?
o che c'è differenza tra proiezione e trascinamento/atterramento?
...secondo me analizzando la cosa si potrebbe riassumere:
1-la cosa più importante è impedire al grappler di chiudere la distanza ,e ne consegue che:
-A la distanza si può chiudere senza avere prese ed entrando a cannone per un double o single leg
-B la distanza si può chiudere facendo le prese su giubbotto, camicia, maglietta e anche torso nudo fatte in modo anche da impedire all' avversario di usare le braccia per colpire(e qui entrano in gioco le ginocchiate ,testate,e le rotture delle prese).
a questo punto si apre la discussione "anti-grappling", ovvere riuscire a mantenere costantemente una distanza SICURA dalla "distanza d'attacco"dell'aggressore/grappler.
Una volta che il grappler riesce a chiudere la distanza o fiondando a cannone un double/single leg o chiudendo le prese e scaricando che ne so ,un o-soto-gari ,secondo me o si sa difendere in modo specifico con allenamento, oppure hai dietro un muro o un qualcosa a cui afferrarsi e quindi non si va giù, altrimenti se è veloce ed entra bene si va giù sicuro....
quindi la chiave sarebbe conoscere bene le distanze che di solito permettono l"entrata" al grappler/assalitore e impedire che queste situazioni abbiano una finestra temporale ottimale per l'assalitore.
Non parlo di una vera schivata, stile tu corri e io mi tolgo. Lo definirei uno sprawl laterale perchè è fatto con appoggio su di lui. Finchè ha la tua mano sulla testa non può prenderti a meno che non sia altissimo.
Il vantaggio è che resti in piedi bello radicato e pronto a colpire. Non a caso è molto simile a una manovra che si fa nella thai proprio per evitare il clinch. Inoltre, finendogli di lato, prendi altro tempo per colpirlo: nella posizione piegata da takedown secondo me ci mette di più a girarsi.
Descrivo il movimento spezzettandolo per esser più preciso.
1) Avversario in avvicinamento. Io in guardia con la sinistra avanti.
2) Piccolo passo laterale, verso sinistra, con la gamba sinistra.
3) Uso la sinistra come pivot e giro con la destra in senso orario.
conta che ogni spostamento che fai prima del lancio verso le gambe comporterà inevitabilmente un riaggiustamento della traiettoria da parte del lottatore, quindi la finestra temporale è proprio ridotta
se riesci a fare tutto quello che descrivi nel tempo di un suo passo, poi devi stare atteno a non avere le gambe di nuovo alla sua portata di braccia, un passo non credo basti per tenerti al sicuro, quindi l'appoggiarsi all'avversario dovrebbe essere una priorità così come allontanare ulteriormente le gambe
Non fraintendere la soluzione è valida, la suggerivo anche io quando mi si chiedeva di un'alternativa allo sprawl, ma avevo puntualizzato che la differenza di livello doveva essere mostruosa tra i due
Sono d'accordo sulla finestra temporale e sull'inesistenza nelle AM della tecnica definitiva. Pensavamo, qui, più che altro alla Dp dove l'avversario è meno buono ma magari sono in due dunque il problema di non finire giù può essere molto più pressante per noi che per loro.sì, tutto troppo nebuloso per arrivare ad una conclusione logica e accettabile, una volta ho suito un placcaggio dal mio gigantesco capitano in una partitella d'allenaento e sfiga ha voluto che gli ho infilato un dito in un occhio per sbaglio, in teoria ha funzionato :)
L'idea di base è quella di essere uno striker e usare questa tecnica per rubare il tempo al lottatore e colpirlo subito: è veloce (e duro) lui, ma anche noi siamo veloci ed efficaci a picchiare. Le sue possibilità di tirar dritto e continuare a cercare la presa calano a ogni colpo che prende a bordo specie per strada dove si calcia con le scarpe.
Dopotutto potrebbe fregarti anche con uno sprawl classico se riesce a farti scattare troppo presto...
Poi ho avuto paura per i mesi a venire XD
credo che x john lo sprawl sia proprio il piano A
E' quello delle altezze il punto in cui ho più difficoltà a essere in sintonia: se ha la testa così in basso a momenti gli posso salire sulla schiena coi piedi no?
E se mi abbassassi sulle ginocchia anch'io? Gli potrei colpire il viso?
XD il terrore
comunque tirerei una linea di demrcazione anche tra single/double leg e placcagio da rugby, hanno finalità specifiche diverse e di conseguenza anche la reazione può essere differenziata
E' quello delle altezze il punto in cui ho più difficoltà a essere in sintonia: se ha la testa così in basso a momenti gli posso salire sulla schiena coi piedi no?se ancora non ti ha preso puoi provarci ma la schiena è troppo diritta per farlo e il rischio di cadere c'è, meglio a sto punto saltare indietro con le gambe[1] e mettergli pressione sopra per evitare che si rialzi subito o che continui ad entrare (ho visto gente farsi le vasche in palestra simulando entrate successive che andavano più veloci di uno appiedato)
E se mi abbassassi sulle ginocchia anch'io? Gli potrei colpire il viso?sì, più facile che te lo ritrovi abbracciato e poi lotti per rigirarlo, fattibile ma devi essere una scheggia, ancora più fattibile invece che scendere, buttare indietro le gambe, inchiodarlo con la parte superiore del corpo e poi colpirlo, non al viso ma alla nuca[2]
1. | che anche se ti ha preso puoi spezzargli la presa |
2. | oh, se è una zona proibita ci sarà un perchè ;) |
a volte è diverso anche quello da rugby e da football, il secondo è terribile, certe legnateXD il terrore
comunque tirerei una linea di demrcazione anche tra single/double leg e placcagio da rugby, hanno finalità specifiche diverse e di conseguenza anche la reazione può essere differenziata
L'ultima volta che ho lottato con sillich mi ha "placcato", accenno di spralw da parte mia per portare il peso sopra ed evitare di farmi lanciare...
Solo che lui non cercava di alzarmi ma di spingermi in avanti.
cosi' non e' riuscito a chiudermi le gambe sotto e sdraiarmi,ma m'ha fatto attraversare la palestra e non erano due passi..
si,direi che e' molto diverso...
Se ti ha già preso secondo me sei in un contesto di grappling e amen.
1. | nel senso che si arriva oltre le gambe |
Altra idea geniale. Ah, son qua che aspetto che il re Bhumibol (sempre sia lodato) mi faccia cavaliere. Potresti piegarti sulle ginocchia, trovarti abbracciato e li e da lì in poi alzarti e lottare stile thaisì, a volte si vede farlo in ufc quindi, buono per me :)
Ma io, per quanto di merda, sono un thai-boxer. Per me la lotta in piedi ci sta benissimo. E' a terra che non voglio andare.
Sullo sprawl classico ho paura che alla fine sei daccapo, se non sai lottare a terra.
mi converrebbe abbassarmi un pò sulle ginocchia, andare a livello con lui e cercare di trasformare tutto in lotta thai.Non funzionaaaaaaa, se non butti indietro le gambe. XD
Esiste anche una scuola di pensiero che la porta dritta per dritta...ma cambia poco.
Sullo sprawl classico ho paura che alla fine sei daccapo, se non sai lottare a terra.
Quote from: DieselnoiSullo sprawl classico ho paura che alla fine sei daccapo, se non sai lottare a terra.
Se ci infili il giusto anticipo e controllo pianti denti e naso dell'altro in terra e ti ritrovi con una discreta finestra di spazio e tempo per far quel che vuoi della sua testa..
Quote from: DieselnoiSullo sprawl classico ho paura che alla fine sei daccapo, se non sai lottare a terra.
Se ci infili il giusto anticipo e controllo pianti denti e naso dell'altro in terra e ti ritrovi con una discreta finestra di spazio e tempo per far quel che vuoi della sua testa..
A parte il fatto che se lo fai bene mettendo più peso possibile lo puoi trasformare in un ko...
Per il resto la finestra temporale che hai se la usi per rimetterti in piedi stai a posto...
Sullo sprawl classico ho paura che alla fine sei daccapo, se non sai lottare a terra.
Guarda che se lo spiattelli per terra tu puoi rialzarti tranquillamente. :)
Non ho ragione io...
Ha ragione chi per campare deve evitare che la gente lo mandi gambe all'aria...
Io sono un umile sfruttatore dell'empirismo altrui.
Double Leg Take Down Defense: Staggered Stance/Whizzer Throw (pt 1) (https://www.youtube.com/watch?v=4er0IQ7RmQU#ws)
Questo è un altro contro
Ma se stringo non lo strangolo?
Fermo restando che, i praticanti di BJJ e simili mi smentiranno se è il caso, è sicuramente meno fattibile, quello che dico io è semplice...e una volta che ce l'hai in ghigliottina cosa fai?Aspetti che batta convinto che poi ti offrirà una birra quando lo liberi?Lo addormenti sperando che sotto stress si riesca a quantificare bene la durata dello strangolamento?Restate lì sperando che sia solo in attesa del 113?
Se lo stringo non va KO alla breve? Voglio dire, immaginiamo che succeda e che riesca a fargli la ghigliottina. Se comincio a stringere non sviene prima o poi? Se non ho capito male il movimento gli strizzo proprio il collo.
Oppure potrei stringere un pò poi mollarlo all'improvviso e colpirlo mentre cerca di respirare.
Dubbio 1 e 3 li ho avuti anche io guardando sto video.Double Leg Take Down Defense: Staggered Stance/Whizzer Throw (pt 1) (https://www.youtube.com/watch?v=4er0IQ7RmQU#ws)
Questo è un altro contro
Dubbio 1
Si fa' DL verso una guardia storta?
Dubbio 2
Quella gamba avanti non è un po' troppo ferma? Io preferirei muovermi e far distanza
Dubbio 3
Bho, la vedo difficile proiettare così facilmente, l'aggressore mi pare troppo allungato.
Double Leg Take Down Defense: Staggered Stance/Whizzer Throw (pt 1) (https://www.youtube.com/watch?v=4er0IQ7RmQU#ws)
Questo è un altro contro
Dubbio 1
Si fa' DL verso una guardia storta?
Dubbio 2
Quella gamba avanti non è un po' troppo ferma? Io preferirei muovermi e far distanza
Dubbio 3
Bho, la vedo difficile proiettare così facilmente, l'aggressore mi pare troppo allungato.
Ma non è una specie di sprawl? Indietro ci va, solo che invece di appoggiarsi gli piglia il collo. Dite che non è pratico?
Mi son ricordato come lo chiamano, cercate pancake sul tubo :)sì, più facile che te lo ritrovi abbracciato e poi lotti per rigirarlo, fattibile ma devi essere una scheggia, ancora più fattibile invece che scendere, buttare indietro le gambe, inchiodarlo con la parte superiore del corpo e poi colpirlo, non al viso ma alla nuca[1]
E se mi abbassassi sulle ginocchia anch'io? Gli potrei colpire il viso?
1. oh, se è una zona proibita ci sarà un perchè ;)
1. | o in forma estesa |
Bho secondo me il tipo casca solo perchè ha una base di appoggio pessima ( vedi dove ha lasciato la gamba sinistra ) e poi mi lascia dubbioso la proiezione avanti a destra quando la spinta non è proprio in quella direzione, visto che oltretutto chi "lancia" non rettifica la posizione di nemmeno mezzo passo per proiettare..Devo aspettare il tardo pomeriggio per vedere il video, ma alla fin fine la proiezione sfrutta la forza d'entrata dell'altro e il lato in cui non ha l'appoggio del piede a terra :)
se ci fosse la voglia
forse sarebbe più utile il processo al contrario
analizziamo dei DL da manuale
e vediamo, tutti assieme, se e quali eventuali possibili altri varchi esistano
analizziamo dei DL da manuale
1. | ok, quello è contestabile. Sicuramente il mio preferito. |
2. | no, non è un padano. |
se ci fosse la voglia
forse sarebbe più utile il processo al contrario
analizziamo dei DL da manuale
e vediamo, tutti assieme, se e quali eventuali possibili altri varchi esistano
Se è da manuale, lo sprawl. Punto.
Ma nel video la proiezione è lato camba avanti, resto dubbioso..Bho secondo me il tipo casca solo perchè ha una base di appoggio pessima ( vedi dove ha lasciato la gamba sinistra ) e poi mi lascia dubbioso la proiezione avanti a destra quando la spinta non è proprio in quella direzione, visto che oltretutto chi "lancia" non rettifica la posizione di nemmeno mezzo passo per proiettare..Devo aspettare il tardo pomeriggio per vedere il video, ma alla fin fine la proiezione sfrutta la forza d'entrata dell'altro e il lato in cui non ha l'appoggio del piede a terra :)
visto, hai ragione, non so se il tipo è messo così perchè l'altro spiegava o cosa, decisamente più corretta quella a 1:38 :)Ma nel video la proiezione è lato camba avanti, resto dubbioso..Bho secondo me il tipo casca solo perchè ha una base di appoggio pessima ( vedi dove ha lasciato la gamba sinistra ) e poi mi lascia dubbioso la proiezione avanti a destra quando la spinta non è proprio in quella direzione, visto che oltretutto chi "lancia" non rettifica la posizione di nemmeno mezzo passo per proiettare..Devo aspettare il tardo pomeriggio per vedere il video, ma alla fin fine la proiezione sfrutta la forza d'entrata dell'altro e il lato in cui non ha l'appoggio del piede a terra :)
Questa soluzione come difesa da attacchi alla gambe come la vedete?
se ci fosse la voglia
forse sarebbe più utile il processo al contrario
analizziamo dei DL da manuale
e vediamo, tutti assieme, se e quali eventuali possibili altri varchi esistano
Se è da manuale, lo sprawl. Punto.
Che cattivo che sei... XD
Questa soluzione come difesa da attacchi alla gambe come la vedete?
Anderson Silva: Takedown Defense (Single Leg Counters) (https://www.youtube.com/watch?v=wEtKhy9zHI8#ws)
Nel sanda c'è una tecnica molto simile. Spingi con l'avambraccio la nuca e con l'altro braccio sollevi la coscia (dell'avversario ovvio) in modo da fargli fare una capriola di fianco a te.
:)
Per il single e il double c'è una risposta differente dite? Ma se io vedo che lui si abbassa e parte per shottarmi le gambe io in genere parto di riflesso con lo sprawl, poi magari voleva farmi un single... ???
Immagino voi intendiate quando c'è già il contatto e quindi si palesa l'intenzione.
Per il single e il double c'è una risposta differente dite? Ma se io vedo che lui si abbassa e parte per shottarmi le gambe io in genere parto di riflesso con lo sprawl, poi magari voleva farmi un single... ???
Immagino voi intendiate quando c'è già il contatto e quindi si palesa l'intenzione.
:thsit: per quello si cerca di entrare il più completamente possibile, per evitare di farsi infilare il bracciograzie
Nell'ottica di acquistare benemerenze con re di Thailandia: e se lui si avvicina per il double leg e noi (si suppone di pari altezza) lo spingiamo via e poi calciamo basso?
Continuare a dubitare dello sprawl o a sostenere che un DL da manuale nn possa esistere è, fra le varie cose, di scarso contributo a una valida fruzione della discussione. ;)
Ma è quello che penso io... ;)
D'accordo, ma non stiam mica parlando da tifosi, stiam solo discutendo. Cosa intendi per DL da manuale, però? Un DL perfetto dall'avvicinamento alla presa? E se incontrasse per strada una ginocchiata da manuale anche lei?
E passo alle domande tecniche:
1) Double leg da manuale contro pancake da manuale: perchè funziona lo stesso?
2) In un double fatto bene, come quello di Human Weapon che ho postato, sembrerebbe che l'attaccante venisse a trovarsi con la schiena più o meno livellata all'altezza della vita del difensore. E' giusto? Perchè SE è così ho la seguente sensazione di cui vi chiedo conferma: se è fatto bene allora sei tanto basso e fuori bilanciamento che uno sprawl anche di uno molto più leggero ti fa effettivamente cader giù molto duro sotto di lui.
Fatto peggio magari sei vulnerabile a varie contromosse ma è più difficile schiacciarti giù no?Se lo fai male, non entra, il non farti schiacciare è l'ultimo dei tuoi problemi.
4) Ultimo dubbio: ma l'avvicinamento come si fa, correndo verso l'avversario?Correndo verso? Ma da dove credi di partire? XD
Sempre dall'osservazione del video di human weapon mi sembrerebbe quasi che se a scegliere il tempo fosse il difensore ci sarebbe alla grande lo spazio per una ginocchiata assassina mentre lui apre le braccia per prendere, o per un colpo al viso mentre si china.Scusa la risposta acida ma, è per questo che le tecniche non si imparano da Youtube.
Ragazzi, mozione d'ordine....è acclarato che a DL da manuale corrisponde solo lo sprawl...Io pensavo che il double leg perfetto da manuale “per strada” si riconoscesse dal tonfo sordo di risposta,nonostante il tentativo di sprawl, dello spigolo del gradino, o superficie analoga, che l'esecutore del dl tenta di rompere lanciandoci il corpo del suo avversario. XD
domanda: se chi subisce il DL in qualche modo riesce ad afferrare il collo dell'altro che succede?
1. | tipo i miei, di DL |
Ok ragazi, facciamo che il Dl è l'Arma finale e non parliamone più!
In tanti UFC, ho memoria solo di UNA ginocchiata d'incontro su un tentativo di DL. Non ricordo chi fosse contro chi, ma UNA su migliaia di DL visti mi pare una percentuale risibile per una sezione - DP - che si basa su soluzioni diffuse e affidabili.Fabricio Nascimento perse un incontro proprio per una ginocchiata in bocca mentre tentava un DL, e lui è l'esperto del DL.
Poi, possiamo anche masturbarci col fatto che lo sprawl è una cagata e che se c'hai le rotule negli ginocchi sei a posto. :thsit:
Fabricio Nascimento perse un incontro proprio per una ginocchiata in bocca mentre tentava un DL, e lui è l'esperto del DL.
Ma effettivamente non se ne vedono tanti, mi sa che va un po' a culo più che skills.
Mi pare che uno lo perse subendo ground n'pound dopo la ginocchiata in bocca.Fabricio Nascimento perse un incontro proprio per una ginocchiata in bocca mentre tentava un DL, e lui è l'esperto del DL.
Ma effettivamente non se ne vedono tanti, mi sa che va un po' a culo più che skills.
No, non lo perse. Continuò l'incontro e vinse. XD
Ma effettivamente non se ne vedono tanti, mi sa che va un po' a culo più che skills.
Ma scusa ma "voi" che vi piccate che la gente nn conosce l'ude garami ma la kimura, voi che vi lagnate che i Gracie nn hanno inventato niente...tutte 'ste cose sul double leg (morote gari?) nn le dovreste conoscere a menadito? :halo:
domanda: se chi subisce il DL in qualche modo riesce ad afferrare il collo dell'altro che succede?A me succede che me lo prendano, infatti vengo spesso ripreso per la posizione della testa troppo bassa mentre provo a farlo.
a sostener queste tesi si finisce in quattro e quattr'otto alla conclusione che chi non fa lavori dinamici e collaborativi e' un chiaccherone sostanzialmente incapace! :o :o
Ci sono una miriade di sottocasi... :)me lo spieghi per favore? anche in PM se si va OT.
2) Sono fuori dalla guardia?
2a) L'ho stabilizzato? Può tirare anche come un bufalo, non fa una mazza.
Ci sono una miriade di sottocasi... :)me lo spieghi per favore? anche in PM se si va OT.
2) Sono fuori dalla guardia?
2a) L'ho stabilizzato? Può tirare anche come un bufalo, non fa una mazza.
Sono ignorante ma l'argomento mi piace e se ho l'occasione di farmi spiegare qualcosa da chi ne sa più di me ne sono solo contento.
cioè lui ha il tuo collo e tu ti stabilizzi?
se mi fai capire ti ringrazio tanto.......
cioè lui ha il tuo collo e tu ti stabilizzi?
se mi fai capire ti ringrazio tanto.......
Scusa Fanchi, la mia non è una provocazione ma davvero sono interdetto...tu non sei maestro di Ju Jitsu? :-\
quando l'altro ha libertà di agire sulla mia cervicale, premesso che non ho una muscoluta di collo da paura;
ho paura
ed anche se un maestro non dovrebbe mai avere paura
quando l'altro ha libertà di agire sulla mia cervicale, premesso che non ho una muscoluta di collo da paura;
ho paura
ed anche se un maestro non dovrebbe mai avere paura
No, ma dovrebbe sapere che da quella posizione l'avversario non ha la forza ne l'escursione necessaria per strangolare...
Ma non ti sta tenendo con un braccio stretto all'altro?
perchè hai poggiato la testa a terra?
e perchè, lui non può creare un movimento che varia i parametri mantenendo salda la presa sul tuo collo?
amico mio, in quella situazione li sei nella......
:+1:Ci sono una miriade di sottocasi... :)me lo spieghi per favore? anche in PM se si va OT.
2) Sono fuori dalla guardia?
2a) L'ho stabilizzato? Può tirare anche come un bufalo, non fa una mazza.
Sono ignorante ma l'argomento mi piace e se ho l'occasione di farmi spiegare qualcosa da chi ne sa più di me ne sono solo contento.
Figurati. :)
Tiri un DL un po' così e lo zozzone ti prende in ghigliottina.
Mentre andate giù però, tu hai la prontezza (andrebbe fatto sempre, in realtà) di piazzarti in side mount.Spoiler: show
Se riesci a stabilizzare e a sistemarti con il peso, può tirare finchè vuole ma se hai un attimo di resistenza, ti liberi. :)
Spoiler: show
il non collaborativo regolato o non regolato?
il non collaborativo regolato o non regolato?Fanchinna apprezzo la tua ironia pungente, veramente.
il non collaborativo regolato o non regolato?
:+1:Eh no allora, sei il secondo, a questo punto sono io che uso una terminologia non diffusa e chiedo scusa. :)
Grazie AndyZ, :sur:
Prometto che ti do un altro +1 se mi spieghi un attimo più dettagliatamente cosa intendi con "ti stabilizzi" :-[ :-[
Spoiler: show
Nella foto mi incuriosiscono, del tizio in maglia blu, il braccio sinistro poggiato sulla gola dell'altro e la mano destra libera (se veramente libera); del tizio schiena a terra, la zona inguinale potenzialmente vulnerabile.
Possibili utilizzi in combinazione libera di quanto sopra indicato?
N.B. Curiosità da ignorante...
ri-grazie.il non collaborativo regolato o non regolato?
Ah sì, la famosa presenza di un arbitro che cambia le leggi della fisica. XD:+1:Eh no allora, sei il secondo, a questo punto sono io che uso una terminologia non diffusa e chiedo scusa. :)
Grazie AndyZ, :sur:
Prometto che ti do un altro +1 se mi spieghi un attimo più dettagliatamente cosa intendi con "ti stabilizzi" :-[ :-[
Con "stabilizzare" intendo distribuire bene il peso e la propria base, in modo che l'avversario non possa andare da nessuna parte. :)Spoiler: show
Nella foto mi incuriosiscono, del tizio in maglia blu, il braccio sinistro poggiato sulla gola dell'altro e la mano destra libera (se veramente libera); del tizio schiena a terra, la zona inguinale potenzialmente vulnerabile.
Possibili utilizzi in combinazione libera di quanto sopra indicato?
N.B. Curiosità da ignorante...
Bell'appunto. :)
Allora, il braccio che fa pressione sulla gola lo usi per rompergli le palle (costante del BJJ, e non sto scherzando XD) e fargli mollare la presa. La mano destra diciamo che è meglio tenerla libera per prevenire suoi eventuali tentativi di rovesciarti, se no puoi usarla per fare un sacco di cose carine, come spostargli le gambe per andargli in monta o, se in contesto non collaborativo, sfasciargli i c... :=) Ma su questo non posso parlare, non ho mai provato... :gh:
Credo che il fan del chinna facesse riferimento alla leva cervicale della ghigliottina, pensando all'attimo ancora in piedi, non tanto alla stessa applicazione puntando allo strangolamento, per cercare l'effetto di disarticolare le cervicali simile a quello della mata leo seppur da posizione completamente diversa. Entrambe le applicazioni dovrebbero poter essere eseguite come strangolamento o come leva cervicale.il non collaborativo regolato o non regolato?Fanchinna apprezzo la tua ironia pungente, veramente.
Ma in tal caso mi sembra che questa affermazione non abbia senso.
Si è detto subito che finire in ghigliottina non è buono, ma si sta ipotizzando qualcosa per limitare i danni.
Certo se fossi io li in mezzo è ovvio che preferirei avere il suo collo tra le mani, e possibilmente i suoi fianchi nella mia guardia..... ;)
Credo che il fan del chinna facesse riferimento alla leva cervicale della ghigliottina, pensando all'attimo ancora in piedi, non tanto alla stessa applicazione puntando allo strangolamento, per cercare l'effetto di disarticolare le cervicali simile a quello della mata leo seppur da posizione completamente diversa. Entrambe le applicazioni dovrebbero poter essere eseguite come strangolamento o come leva cervicale.
La domanda “provocatoria”/sorniona era riferita al fatto che di norma per comprensibile sicurezza in modo non collaborativo la leva cervicale non si fa e le stesse tecniche vengono usate nel non collaborativo solo cercando lo strangolamento.
per cercare l'effetto di disarticolare le cervicali simile a quello della mata leoLa mata leao non fa leva sule cervicali o sulla gola, la mata leao occlude la circolazione.
Credo che il fan del chinna facesse riferimento alla leva cervicale della ghigliottina, pensando all'attimo ancora in piedi, non tanto alla stessa applicazione puntando allo strangolamento, per cercare l'effetto di disarticolare le cervicali simile a quello della mata leo seppur da posizione completamente diversa. Entrambe le applicazioni dovrebbero poter essere eseguite come strangolamento o come leva cervicale.allora bastava specificarlo, dalla foto postata da AndyZ la testa per terra, da lui sottolineata, credo servirebbe proprio a evitare la leva di cui scrivi.
La domanda “provocatoria”/sorniona era riferita al fatto che di norma per comprensibile sicurezza in modo non collaborativo la leva cervicale non si fa e le stesse tecniche vengono usate nel non collaborativo solo cercando lo strangolamento.
No, ma dovrebbe sapere che da quella posizione l'avversario non ha la forza ne l'escursione necessaria per strangolare...
perchè hai poggiato la testa a terra?
sull'asfalto?
Se l'italiano non è un opinione, si riferiva alla fotografia. E nella fotografia siamo già giù.Nella foto a terra la "presa buona" della ghigliottina per fare effetto non ce l'ha più essendo in side
Parlava dell'attimo in piedi?
Lo stai proiettando, ora che il tipo può tirare siete già a terra.
Anche nella mata leao si può cercare in teoria (nel senso che ci vuole una bella forza per causare l'effetto voluto) la leva alle cervicali.Quoteper cercare l'effetto di disarticolare le cervicali simile a quello della mata leoLa mata leao non fa leva sule cervicali o sulla gola, la mata leao occlude la circolazione.
Se l'italiano non è un opinione, si riferiva alla fotografia. E nella fotografia siamo già giù.Nella foto a terra la "presa buona" della ghigliottina per fare effetto non ce l'ha più essendo in side
Parlava dell'attimo in piedi?
Lo stai proiettando, ora che il tipo può tirare siete già a terra.
Anche nella mata leao si può cercare in teoria (nel senso che ci vuole una bella forza per causare l'effetto voluto) la leva alle cervicali.[/quote]Quoteper cercare l'effetto di disarticolare le cervicali simile a quello della mata leoLa mata leao non fa leva sule cervicali o sulla gola, la mata leao occlude la circolazione.
XD
Ma effettivamente non se ne vedono tanti, mi sa che va un po' a culo più che skills.
il fattore C non l'avevo ancora inserito in programma
ci medito
p.s. oh ma dormite la notte o cosa?cosa
No, parlo di un incontro sicuramente prima del 2008, ma magari confondo con quello che dici tu della mandibola rotta.
No, parlo di un incontro sicuramente prima del 2008, ma magari confondo con quello che dici tu della mandibola rotta.
Amorim Florentin (BUGEI Francia) Vs. Fabricio Nascimento (Nova Uniao Italia)
Resa dei Conti 2005 mi pare.
Credo che il fan del chinna facesse riferimento alla leva cervicale della ghigliottina, pensando all'attimo ancora in piedi, non tanto alla stessa applicazione puntando allo strangolamento, per cercare l'effetto di disarticolare le cervicali simile a quello della mata leo seppur da posizione completamente diversa. Entrambe le applicazioni dovrebbero poter essere eseguite come strangolamento o come leva cervicale.
La domanda “provocatoria”/sorniona era riferita al fatto che di norma per comprensibile sicurezza in modo non collaborativo la leva cervicale non si fa e le stesse tecniche vengono usate nel non collaborativo solo cercando lo strangolamento.
azte lo compro subito, ma solo se lo fai in dialetto.
ed io che volevo scrivere un libro sul JJ
abbonderò di foto va
i filmati si possono mettere su un libro?
gli e-book come funzionano?
o che faccia un DVD?
mm forse è meglio
Se cosi' fosse di ginocchiate in bocca su DL il povero Fabbri ne avrebbe prese almeno 2... accidenti che sfiga (o skills)No, parlo di un incontro sicuramente prima del 2008, ma magari confondo con quello che dici tu della mandibola rotta.
Amorim Florentin (BUGEI Francia) Vs. Fabricio Nascimento (Nova Uniao Italia)
Resa dei Conti 2005 mi pare.
Lì però perse per sottomissione...dopo pranzo comunque controllo per DL/ginocchiata, mi avete incuriosito. :thsit:
OT ironico su Nascimiento: se si azzardasse almeno a simulare qualche colpo invece di partire sempre a cannone coi DL magari verrebbe più difficile prendergli le misure XD
OT ironico su Nascimiento: se si azzardasse almeno a simulare qualche colpo invece di partire sempre a cannone coi DL magari verrebbe più difficile prendergli le misure XDE si che è piu di 10 anni che si allena di muay thai, e di sicuro la forza nello striking non gli manca.
Cioè tu credi che sia possibile dare un colpo alla nucca ad uno che ti tira un DL? La testa è troppo vicina al tuo corpo perché tu possa azzardare un pugno, al limite se sei svelto una gomitata. Ma anche li, appena ti ha sbilanciato le percussioni perdono potenza perché puoi lavorare solo di braccia senza dare dinamica corporea al colpo.
La ginocchiata, d'incontro, può ancora starci se si hanno buoni agganci ai piani alti.
La gomitata alla nuca no.
Il motivo è semplice, se non porti il peso lontano il dl entra, qualunque sia la direzione dove c'è spazio. Ergo ti ritrovi con le spalle indietro, il bacino in avanti e zero spazio di manovra. La cosa poi evolve con te che ti dirigi verso il suolo ( = nono sgomitare ) o con te con le gambe per aria ( = nonono sgomitare ).
Sgomitare _dopo_ che si è parato, atterrato e affossato l'altro, se proprio. Ma ci sono una pleteora di cose da fare in quella situazione, incluso alzarsi e levarsi di lì..
ci vorrebbe qualcosa a cui appoggiarsi
che so: un ring, una gabbia
Senza nessuna polemica. Perchè lo sprawl non vi piace?
io penso che se il discorso di Diesel viene letto in termini generali (come è stato scritto) e non riferito in modo specifico al double leg, sia impossibile non essere d'accordo. nel caso specifico del double leg, poi, come ben sappiamo le nostre discipline non sono esattamente come nei videogiochi: non è sulla tecnica che devi fare la valutazione, ma sull'azione nel suo complesso. e a seconda di come questa viene sviluppata può entrare un sacco di roba, anche poco probabile. rimane il fatto che se si fa una statistica su un sacco di confronti ci si ritrova poi sempre allo sprawl. ma non sto dicendo niente di nuovo a nessuno, giusto?anche io appoggio Happo: il discorso di Diesel fila, è logico e non trovo nulla di scorretto in esso.
Guarda io sono 1,90 x97 kg ma se mi fanno uno sprawl rimago spiaccicato comunque e faccio una fatica del diavolo. Non credo ci siano soluzioni più economiche e soprattutto soluzioni che non tengano conto del divario di corporatura.
Inoltre credo sia opportuno avere una soluzione più universale possibile piuttosto che 4 o 5 soluzioni alla stessa aggressione con tutti i se del caso.
Ma in ogni modo, lo sprawl funziona bene anche se sei più leggero.
Se sei più leggero, meno forte e pure meno bravo, IMHO è grigia qualunque cosa tu decida di fare.
una soluzione più universale possibile
Infatti, il mio peso mi viene ritorto contro me stesso.Guarda io sono 1,90 x97 kg ma se mi fanno uno sprawl rimago spiaccicato comunque e faccio una fatica del diavolo. Non credo ci siano soluzioni più economiche e soprattutto soluzioni che non tengano conto del divario di corporatura.
Inoltre credo sia opportuno avere una soluzione più universale possibile piuttosto che 4 o 5 soluzioni alla stessa aggressione con tutti i se del caso.
Ma in ogni modo, lo sprawl funziona bene anche se sei più leggero.
Se sei più leggero, meno forte e pure meno bravo, IMHO è grigia qualunque cosa tu decida di fare.
Più c'è gap fisico e più per paradosso lo sprawl resta insuperabile...
Non esiste la tecnica universale senz'altro, per questo ho scritto "più universale possibile".una soluzione più universale possibile
ecco, questo è il punto sul quale la pensiamo diversamente
per me la tecnica universale non esiste
mi aiuto con tutto ma non considero matematico alcun elemento
è vero che si sono tecniche con uno spettro più ampio di applicabilità
ma tant'è
Se posso riassumere qualche concetto espresso fin qui ...
Qualcuno dice per difendersi dal DL si può fare solo lo sprawl, a dimostrazione di ciò dice di andare a vedere le MMA dove la difesa è quella.
Qualcun altro dice che nelle MMA altre difese sono vietate (vedi gomitate per esempio), quindi OK lo sprawl, ma potrebbe essere anche non solo sprawl perché per strada vale tutto e in quel tutto ci può essere qualcosa di molto valido che sul ring non si può fare.
Questo qualcun altro insiste, dicendo pure che se si anticipa un po’ il DL eseguito dall’avversario si aprono ulteriori possibilità che non esistono a partire da una presa DL effettuata a doc.
Qui mi inserisco io, tornando al discorso fatto con la ghigliottina poco tempo or sono:
se mi faccio prendere con la ghigliottina vuol dire che posso già essere morto per effetto di una coltellata, perché se è in grado di farmi la ghigliottina è anche in grado di ammazzarmi.
Adesso sostituite il termine ghigliottina con DL e vedrete che il risultato non cambia. In altri termini, non esiste la difesa da un DL, esiste la difesa dall’intenzione che precede il DL, cioè dal movimento iniziale. Una volta che il DL si è manifestato (movimento di chiusura quasi avvenuto) l’attacco l’ho già preso e posso pensare a come fare per liberarmi, ma è chiaro che sono in recupero di una situazione compromessa ed è ovvio che a quel punto sia difficile uscirne, anche perché diversamente, vorrebbe dire che il DL è un’idiozia o chi lo esegue un incapace o chi lo subisce 20 kg di più di chi lo esegue.
Il discorso è simile in una immobilizzazione di judo. Se sono preso è difficile uscire, ed è giusto che sia così, se fosse facile non sarebbe un’immobilizzazione degna di questo nome. In un’immobilizzazione non posso fare per liberarmi quello che voglio, perché c’è un regolamento.
Da un’immobilizzazione si può passare ad una leva o uno strangolamento, cioè c’è un’evoluzione possibile. La vera difesa è non farsi prendere.
Sono del tutto d'accordo. Le varie gomitate ecc ecc non puoi darle una volta che ti hanno già acchiappato. Non puoi fare nemmeno lo sprawl a quel punto.sbagliato, lo sprawl lo puoi ancora fare
- CUT -scusa Dieselnoi, non riesco adesso a vedere il filmato che hai postato[1], ma credo di averlo visto qualche tempo fa, subito dopo l'evento.
1. | e neppure a cercarlo dall'ufficio |
Mi sono espresso male....ma mi riferivo a quando hai detto "Non esiste la tecnica universale senz'altro, per questo ho scritto "più universale possibile"....per me è buona la prima... :thsit:Era un discorso generico, ma in sostanza sullo sprawl sono d'accordo, se non si capiva.
Rompi la presa, eviti che la consolidi,ti metti in una posizione che non ti faccia volare subito e che magari ti lascia il tempo per fare altre cose ecc. ecc.Quoto.
Il calcio volante girato?Il mondo è bello perché è vario ... :)
Siete troppo avanti.....è per quello che poi arrivano ai dan senza conoscere gli effetti di un dl.... ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
I fatti contraddicono tutto quello che hai appena detto....tutto.
Poi ognuno è libero di credere quello che vuole.
Senza nessuna polemica. Perchè lo sprawl non vi piace?Lo vorrei capire anch'io perchè mi sta un po' sulle scatole lo sprawl. :-[
a me personalmente piace
ma non credo che sia l'unica soluzione
per esempio portare rapidamente indietro una gamba non significa solamente sottrarla al DL ma l'acquisire una stabilità contro lo squilibrio all'indietro
(però una manata in pieno volto?)Se, hai vojia a pijiarlo... XD
Ho visto alcuni dei primi UFC. Notate che i takedowns sono di meno rispetto ad adesso. Mi sembra (ma devo vederne ancora) che i combattenti tendano a tenere la schiena più dritta ed entrare in lotta in un modo diverso. Ma per esser sicuro ne devo vedere ancora e capire quando esattamente hanno abolito i colpi dietro.
Peso del corpo sui colpi. Argomento a prescindere dal double leg: una gomitata in testa fa MOLTO male comunque, anche con la forza del solo braccio + inerzia corpo! Non dico provare per credere...Qualcun altro ha qualche altra ovvietà da sottolineare?? XD Facciamole fuori tutti subito, così non ci pensiamo più...
...oh ci sarà stata una ragione se han bandito i colpi dietro eh?
...e se arrivassi un secondo prima io col gomito che il grappler con la sua tecnica? Siamo veloci uguali, non è che io son marcio e lui no. Voglio dire, il combattimento va giudicato nella sua globalità. Nella Muay Thai te la puoi beccare eccome una gomitata, come un pugno nella boxe ecc ecc.
Oddio, d'accordo che forse fai il nuovo pontefice ma aspetta un attimo prima di pontificare stile "io ho ragione e voi no", oltretutto con espressioni non urbanissime. Ognuno ha le sue opinioni e questo è proprio un forum in cui scambiarsele.
Se cominciassimo tutti a parlare in questo modo il forum sarebbe una bolgia da anni.
A me lo sprawl piace e non solo come difesa dal sl o dl.Questa sera mi guarderò i filmati con molto interesse.
Come difesa da sl o dl mi permetto di dire che sono innamorato dello sprawl nella lotta libera che, a mio parere, ha raggiunto un grado di raffinatezza tecnica notevole e questo esempio mi aggrada molto:
Wrestling Technique - The Sprawl (https://www.youtube.com/watch?v=PaSmUIPDgBI#)
Anche per il DL la lotta libera è un mio riferimento anche perchè seppur specializzato per il contesto la meccanica si presta con piccole modifiche a una buona applicabilità anche in strada. Nel senso di difendersi con un DL.
Barry Davis Double-Leg Takedowns, Part 1 (https://www.youtube.com/watch?v=UsUclOxuAos#)
Per il resto capisco il discorso di tatamatris sull'anticipico e anche il resto che sinceramente non mi sembrano robe da strapparsi i capelli.
Il punto, tatamatris, come ho già avuto modo di postare non capisco perché ti impunti sul principio: anticipare è meglio che lottare.
Se qualcuno qui mi garantisse che allenandomi con un certo sistema sarei in grado di anticipare qualunque tecnica di qualunque avversario io giuro che smetto di fare qiqong la sera e kb nel we e pago per diventare suo allievo. Fra 2 anni sono milionario.
Viceversa se l'anticipare è solo una possibilità allora temo che a parte farsi il culo con kili di sparring ed esperienza non ci siano altre alternative.
Oddio, d'accordo che forse fai il nuovo pontefice ma aspetta un attimo prima di pontificare stile "io ho ragione e voi no", oltretutto con espressioni non urbanissime. Ognuno ha le sue opinioni e questo è proprio un forum in cui scambiarsele.
Se cominciassimo tutti a parlare in questo modo il forum sarebbe una bolgia da anni.
Se fosse logico anzi se fosse supportato dalla realtà quello che tu dici gli incontri di judo sarebbero come la danza dei Masai...e i match di MMA sarebbero delle corride...e invece la gente viene proiettata, la gente viene afferrata col double leg e la gente vola per aria...ma, a quanto ci è dato di capire, tutto questo succede solo perchè chi subisce la tecnica non ha previsto che questa potesse verificarsi o nn si è semplicemente spostato di lato...il che porta, sempre a quanto ci è dato di capire, al fatto che nelle MMA professionistiche c'è una quantità statisticamente preoccupante di atleti grulli, tecnicamente impreparati o addirittura disinformati...quando gli basterebbe giusto spostarsi di lato.... :pla:
Il punto, tatamatris, come ho già avuto modo di postare non capisco perché ti impunti sul principio: anticipare è meglio che lottare.
Se qualcuno qui mi garantisse che allenandomi con un certo sistema sarei in grado di anticipare qualunque tecnica di qualunque avversario io giuro che smetto di fare qiqong la sera e kb nel we e pago per diventare suo allievo. Fra 2 anni sono milionario.
Viceversa se l'anticipare è solo una possibilità allora temo che a parte farsi il culo con kili di sparring ed esperienza non ci siano altre alternative.
Provo a chiarire come ho capito il ragionamento di tatamitris e faccio un esempio neutro: siamo su un ring di boxe e io mi avvicino per tirarti un gancio destro. Se tu aspetti di trovarti con mio pugno già partito e diretto alla tua tempia non lo schivi più. E non lo pari nemmeno.Mi hai letto nel pensiero!
Nessun pugile aspetta che il colpo sia già partito. Tant'è che spesso si vedono schivate su colpi che poi non partono.
Un pugile "legge" le tue intenzioni dal movimento delle spalle e dallo sguardo. Talvolta schiva e talvolta sbaglia e si becca un pugno da KO.
Immagino che la stessa cosa si possa dire di tecniche più lente di un pugno. Tutto qua. Poi non vorrei che la cosa finisse in rissa, almeno finchè non ho fatto pratica contro i takedown! :)
Perfetto, tutti bravissimi. :)
Indi per cui, risposta: lui accenna un DL? E voi fate lo sprawl. Questa è la risposta più efficace ed efficiente individuata in tutti i contesti concreti esistenti. E' stato bello, arrivederci. :)
Ma nn ci si doveva spostare e basta? XDMa a te piace scherzare? :)
Il fatto che dopo 26 pagine di post tu non abbia capito la posizione dello Spartano, che tengo a precisare non ha bisogno di avvocati, sembrerebbe non essere un problema dei detto utente ma tuo dato che quello che voleva far passare lo ha ben esplicato circa 20 o 22 pagine fa esattamente come hanno fatto gli altri utenti che hanno dato un parere tecnico in questa discussione protrattasi essenzialmente per l'insistenza di altri nel porre sempre le stesse domande in forme differenti in una sorta di tragicomico tentativo di prendere per sfinimento chi ha già risposto in maniera esauriente.Ma nn ci si doveva spostare e basta? XDMa a te piace scherzare? :)
Allora provo con fatica a usare una modalità scherzosa.
Io non ho ancora capito la tua versione della faccenda, tranne il fatto che trovi ridicolo il mio approccio (questo si è capito).
Vediamo se riesco a tirarti fuori un'opinione, perché mi interessa sul serio.
Ti trovi davanti uno che l'intenzione di farti un DL, escludi che lo spostarti di lato o in diagonale avanti sia un'opzione praticabile.
Deduco che il tipo non ti abbia telefonato dicendoti che vuole tirarti un DL, ergo penso che tu non effettui MAI degli spostamenti di fronte ad una persona che ti vuole menare oppure, in alternativa, che tu legga il suo pensiero per sapere che vuole farti un DL, oppure che tu abbia capito dal suo movimento iniziale che ha intenzione di farti un DL.
In quest'ultimo caso però non fai niente finché lui non ti ha preso le gambe, solo allora tenti di fare lo sprawl.
Dato che tutte queste opzioni mi sembrano folli allora non capisco come tu non possa pensare che spostarti diagonale in avanti possa essere sbagliato nel caso lui voglia farti un DL.
Se mi rispondi per favore ... Così due risate forse riesco a farmele anch'io. :gh:
cut
CUT
CUT
Ma nn ci si doveva spostare e basta? XDMa a te piace scherzare? :)
Allora provo con fatica a usare una modalità scherzosa.
Io non ho ancora capito la tua versione della faccenda, tranne il fatto che trovi ridicolo il mio approccio (questo si è capito).
CUT
3)C'è qualche tecnica che può sostituire lo sprawl di cui le suddette discipline nn sono informate?
Certo che li leggo John. Ma mi sa che qua si sia un pò pigliata una brutta piega. Delle volte la rete ha dei limiti: è un pò che si è deragliato secondo me. Credo sia meglio chiudere o quanto meno abbandonare il thread. Scompaio in una nuvola di fumo oleoso! :)
Non ti è mai venuto in mente che qualcuno potrebbe pensare che sia tu quello che dice cazzate?Oddio, d'accordo che forse fai il nuovo pontefice ma aspetta un attimo prima di pontificare stile "io ho ragione e voi no", oltretutto con espressioni non urbanissime. Ognuno ha le sue opinioni e questo è proprio un forum in cui scambiarsele.
Se cominciassimo tutti a parlare in questo modo il forum sarebbe una bolgia da anni.
Diesel, uso questo messaggio confidando nella tua intelligenza e nella capacità di andare oltre....a me va benissimo tutto, ma c'è un limite...e parlo in senso generale...
Se io vado su un forum di astronomi e dico che la terra è piatta non do la mia rispettabile opinione...dico una cazzata...che poi può essere la mia opinione, ma è una cazzata ancora...e certe cazzate sono insopportabili...e sono quelle cazzate a rendere fastidiosa la fruizione di un forum a un certo punto, nn la gente che ti dice che stai dicendo cazzate...
Quindi cerchiamo di capire bene quando è il caso di lasciarsi al brain storming più sfrenato e quando è magari il caso di ascoltare chi ne sa più di noi o chi porta mole di fatti a sostegno della sua tesi...
Nn credo che imparare qualcosa su un forum sia così umiliante... ;)
Quando l'incompetenza, la scarsa capacità di comprensione e l'assoluto distacco dalla realtà (dato dal fatto di non aver praticato mai nulla nella propria carriera marziale che non siano sterili ed inutili chiacchiere) raggiungono un livello come quello da te dimostrato ritengo inutile perdere tempo a cercare di chiariti le scarse e confuse idee che albergano all'interno del tuo duro cranio.Non ti è mai venuto in mente che qualcuno potrebbe pensare che sia tu quello che dice cazzate?Oddio, d'accordo che forse fai il nuovo pontefice ma aspetta un attimo prima di pontificare stile "io ho ragione e voi no", oltretutto con espressioni non urbanissime. Ognuno ha le sue opinioni e questo è proprio un forum in cui scambiarsele.
Se cominciassimo tutti a parlare in questo modo il forum sarebbe una bolgia da anni.
Diesel, uso questo messaggio confidando nella tua intelligenza e nella capacità di andare oltre....a me va benissimo tutto, ma c'è un limite...e parlo in senso generale...
Se io vado su un forum di astronomi e dico che la terra è piatta non do la mia rispettabile opinione...dico una cazzata...che poi può essere la mia opinione, ma è una cazzata ancora...e certe cazzate sono insopportabili...e sono quelle cazzate a rendere fastidiosa la fruizione di un forum a un certo punto, nn la gente che ti dice che stai dicendo cazzate...
Quindi cerchiamo di capire bene quando è il caso di lasciarsi al brain storming più sfrenato e quando è magari il caso di ascoltare chi ne sa più di noi o chi porta mole di fatti a sostegno della sua tesi...
Nn credo che imparare qualcosa su un forum sia così umiliante... ;)
Non ti è mai venuto in mente che qualcuno potrebbe pensare che sia tu quello che dice cazzate?Oddio, d'accordo che forse fai il nuovo pontefice ma aspetta un attimo prima di pontificare stile "io ho ragione e voi no", oltretutto con espressioni non urbanissime. Ognuno ha le sue opinioni e questo è proprio un forum in cui scambiarsele.
Se cominciassimo tutti a parlare in questo modo il forum sarebbe una bolgia da anni.
Diesel, uso questo messaggio confidando nella tua intelligenza e nella capacità di andare oltre....a me va benissimo tutto, ma c'è un limite...e parlo in senso generale...
Se io vado su un forum di astronomi e dico che la terra è piatta non do la mia rispettabile opinione...dico una cazzata...che poi può essere la mia opinione, ma è una cazzata ancora...e certe cazzate sono insopportabili...e sono quelle cazzate a rendere fastidiosa la fruizione di un forum a un certo punto, nn la gente che ti dice che stai dicendo cazzate...
Quindi cerchiamo di capire bene quando è il caso di lasciarsi al brain storming più sfrenato e quando è magari il caso di ascoltare chi ne sa più di noi o chi porta mole di fatti a sostegno della sua tesi...
Nn credo che imparare qualcosa su un forum sia così umiliante... ;)
Non ti è mai venuto in mente che qualcuno potrebbe pensare che sia tu quello che dice cazzate?Oddio, d'accordo che forse fai il nuovo pontefice ma aspetta un attimo prima di pontificare stile "io ho ragione e voi no", oltretutto con espressioni non urbanissime. Ognuno ha le sue opinioni e questo è proprio un forum in cui scambiarsele.
Se cominciassimo tutti a parlare in questo modo il forum sarebbe una bolgia da anni.
Diesel, uso questo messaggio confidando nella tua intelligenza e nella capacità di andare oltre....a me va benissimo tutto, ma c'è un limite...e parlo in senso generale...
Se io vado su un forum di astronomi e dico che la terra è piatta non do la mia rispettabile opinione...dico una cazzata...che poi può essere la mia opinione, ma è una cazzata ancora...e certe cazzate sono insopportabili...e sono quelle cazzate a rendere fastidiosa la fruizione di un forum a un certo punto, nn la gente che ti dice che stai dicendo cazzate...
Quindi cerchiamo di capire bene quando è il caso di lasciarsi al brain storming più sfrenato e quando è magari il caso di ascoltare chi ne sa più di noi o chi porta mole di fatti a sostegno della sua tesi...
Nn credo che imparare qualcosa su un forum sia così umiliante... ;)
Non ti è mai venuto in mente che qualcuno potrebbe pensare che sia tu quello che dice cazzate?
Tradotto? :-[
Tradotto? :-[Scusa ma per una volta avevo provato a fare una domanda senza scrivere un papiro, sperando che fosse comunque comprensibile. :'(
Come sistema di dp dal mio punto di vista si è vincolati a un fattore tempo ridotto per affrontare l'argomento, avendone molti altri di tipo diverso da analizzare, nello stesso periodo in cui una disciplina più specialistica ne approfondisce solo uno e attraverso la pratica l'allievo ne migliora i relativi skills in modo automatico e quasi inconsapevolmente.
Spero di essere stato stavolta un po' più comprensibile nel riassumere un discorso che per me è decisamente più lungo, può essere visto in ottica ancora più generica e trasversale.
Tradotto? :-[Scusa ma per una volta avevo provato a fare una domanda senza scrivere un papiro, sperando che fosse comunque comprensibile. :'(
Per curiosità personale, mi interessava capire se avete trovato “scorciatoie” didattiche, anche senza pretesa che tu scenda nei particolari (per il quale ritengo più consona la palestra e il faccia a faccia piuttosto che il forum), adeguato per far acquisire all'allievo in tempi più brevi l'abilità di muoversi in modo fluido e veloce negli scenari a terra, rispetto a discipline o programmi specializzati sulla lotta a terra.
In soldoni, mi è stato fare spesso, soprattutto un paio di lustri fa, l'esercizio mostrato nel filmato che hai postato.
Nonostante ciò sono consapevole che l'ultimo “fesso” di una palestra di bjj, o altra disciplina con repertorio simile, probabilmente mi annoderebbe nello stesso drill in tempi brevi.
La motivazione non sarebbe tanto o solo da attribuire alla differente livello di conoscenza di tecniche per il contesto, quanto piuttosto il diverso livello di abilità nel muoversi a terra, diciamo la maggior abitudine e familiarità al contesto.
Come sistema di dp dal mio punto di vista si è vincolati a un fattore tempo ridotto per affrontare l'argomento, avendone molti altri di tipo diverso da analizzare, nello stesso periodo in cui una disciplina più specialistica ne approfondisce solo uno e attraverso la pratica l'allievo ne migliora i relativi skills in modo automatico e quasi inconsapevolmente.
Spero di essere stato stavolta un po' più comprensibile nel riassumere un discorso che per me è decisamente più lungo, può essere visto in ottica ancora più generica e trasversale.
non è questione di tempo ridotto John
ma determinato
questa deve essere la grande differenza tra DP ed Arte Marziale
il tuo sistema è fatto di x corsi, io li faccio tutti, ed alla fine ci salutiamo
non è per la vita
non è questione di tempo ridotto John
ma determinato
questa deve essere la grande differenza tra DP ed Arte Marziale
il tuo sistema è fatto di x corsi, io li faccio tutti, ed alla fine ci salutiamo
non è per la vita
Questo lo dici tu....forse perchè vi fa comodo crederlo...il "per la vita" è nella testa delle persone...
Oltre cmq a nn capire cosa c'entri....ah, ci sono...il juji gatame lo capisci dopo 30 anni e nn prima di averne 60...
kapap travail au sol.wmv (https://www.youtube.com/watch?v=EKtFZ_zZXF0#)
Guarda, prendilo come vuoi e fanne l'uso che credi...prendi due persone, le metti a terra e a una delle due dici che al segnale deve fare di tutto, eccetto colpire, per tenere la persona al suolo...può quindi mettersi di lato, di sopra, di sotto...e l'altro ovviamente deve alzarsi in piedi o al limite assumere una posizione di dominio....e vedi quello che succede.
Poi, piano piano, cominci a mettere un limite temporale...
Strano....nn me ne sono mai accorto....
No. Io leggo la cosa diversamente...leggo uno che dice che se c'è uno sopra di noi, nn riusciamo a levarcelo di dosso senza colpirlo.... :sbav:
leggo uno che dice che se c'è uno sopra di noi, nn riusciamo a levarcelo di dosso senza colpirlo.... :sbav:
No. Io leggo la cosa diversamente...leggo uno che dice che se c'è uno sopra di noi, nn riusciamo a levarcelo di dosso senza colpirlo.... :sbav:
Ma intendiamo gente non allenata o che in generale senza colpi e' impossibile sganciarci?
Allora...ribadendo che questo è un esercizio propedeutico che, come già detto, si declina in varie forme andando avanti, in questo caso la versione base è fatta solo dal tentare di rialzarsi...ma nn si deve colpire l'altro...lo si può afferrare, spingere, tirare ma nn colpire...
No...
Ma nel momento in cui puoi slammare una persona per quello che mi/ci riguarda il discorso è chiuso...
Kufù...ti ricordo che se c'è uno con cui nn puoi fare giochi di parole è il sottoscritto... :whistle:
Hai detto tu:
"succede che se partono agganciati, agganciati rimangono
a meno che chi deve tenere l'altro a terra sia una bambina"
A casa mia questo è un assolutismo....io ho semplicemente obiettato che questo sempre nn l'ho mai verificato...
Nn ho fatto un dato statistico preciso di quello che succede nei nostri corsi...dove si è visto di tutto.
Chiarito questo per rispetto dell'italiano e della logica, ho ribadito che questo è un esercizio propedeutico di base quindi volto ad acquisire determinate capacità specifiche.
Nel momento in cui si passa a fasi successive, vengono introdotti altri elementi quindi il tuo discorso sul koala è inutile.... :thsit:
Considerato che la mia era una risposta a una domanda che chiedeva cosa si usava eventualmente per fare acquisire capacità in ottica lottatoria a gente che ne ha zero in un corso non di lotta, direi che la tua osservazione è sempre più pertinente.... ;D ;D ;D
cio' nonostante resto dubbioso di quanto sia utile anche per chi di lotta ne sa zero
cio' nonostante resto dubbioso di quanto sia utile anche per chi di lotta ne sa zeroIl tipo di esercizio, intendi..? Scusate, mi sto un po' perdendo... :-[
Tu lo sai che c'è gente che ha difficoltà ad afferrare un braccio di una persona o ad appiccicarcisi?
Il caso limite è la gente che ha difficoltà a sdraiarsi su un'altra persona...
Io di gente che ha "blocchi psicologici" sull'usare il corpo in un certo modo o sull'avere determinati approcci ne vedo a pacchi...e se nn lavori su questo, manco se ti insegna Kenshiro impari qualcosa di concreto...in discipline come la nostra.
Il caso limite è la gente che ha difficoltà a sdraiarsi su un'altra persona...imagina poi quando c'è un istruttore maschio e l'allieva femmina quanto questo può risultare difficile.
Io di gente che ha "blocchi psicologici" sull'usare il corpo in un certo modo o sull'avere determinati approcci ne vedo a pacchi...e se nn lavori su questo, manco se ti insegna Kenshiro impari qualcosa di concreto...in discipline come la nostra.
Il caso limite è la gente che ha difficoltà a sdraiarsi su un'altra persona...
Io di gente che ha "blocchi psicologici" sull'usare il corpo in un certo modo o sull'avere determinati approcci ne vedo a pacchi...e se nn lavori su questo, manco se ti insegna Kenshiro impari qualcosa di concreto...in discipline come la nostra.
Peccato, Kufù, perchè questo è veramente un fatto centrale
fondamentale
ed interessantissimo
lo trovo un 3D molto qualificato
tu stai con la schiena a terra e io ti vengo sopra per immobilizzartiun po' manicheista :)
non so niente di lotta
quindi tu ti liberi e vai a berti un caffe'
possiamo andare per tentativi 10 volte, ma io sono idiota e non riesco a farti un bloccaggio serio mentre invece tu ti fai un'indigestione di caffe'
altro caso:
non sono proprio idiota e dopo un po' ti faccio un misero bloccaggio decente
nel primo caso l'esercizio non e' sevito a nessuno
nel secondo e' servito a me per trovare un bloccaggio funzionante, ma un istruttore di judo me lo avrebbe spiegato in mezzo secondo
Il caso limite è la gente che ha difficoltà a sdraiarsi su un'altra persona...Questo è vangelo!
Io di gente che ha "blocchi psicologici" sull'usare il corpo in un certo modo o sull'avere determinati approcci ne vedo a pacchi...e se nn lavori su questo, manco se ti insegna Kenshiro impari qualcosa di concreto...in discipline come la nostra.