Finalmente un chisao a distanza utile?

  • 92 Replies
  • 15335 Views
*

Offline Semiautomatic Monkey

  • **
  • 644
  • Monkey in Black
  • Respect: +709
  • Pratico: Wingat Terminale
Re:Finalmente un chisao a distanza utile?
« Reply #75 on: December 13, 2011, 11:39:50 am »
+4
Dico la mia, in modo “eretico”.
Il chi sao, “dovrebbe” essere un esercizio, la cosa buffa è che non si sa bene a cosa serva…tu incontri un’altra persona che pratica wing chun con l’idea di allenarti un poco, e TA-TAC!, prima cosa che fa si mette in una posizione buffa invitandoti a fare un bel poon sao…ma perché? Che cavolo di allenamento sarebbe?   :-\
Posto che il chi sao lo DEVI insegnare, perché altrimenti non pratichi Wing Chun (sic!  :yawn: ), se voglio o mi trovo ad utilizzare la distanza corta, me la devo saper guadagnare…ma quando arrivo a distanza corta, magicamente mi accorgo che tutto il mio allenamento nel chi sao non mi serve a granché. Con un grappler, vengo stuprato, con un judoka proiettato, con uno che fa bjj finalizzato… a che serve?
Se arrivo a quella distanza, devo tener presente che per controllare il mio avversario, ho bisogno non di una struttura scoliotica, e pugnetti vari, quanto di un esercizio lottatorio che mi abbia permesso di imparare a tenere sotto controllo il partner…a mio avviso, quello che fa Alan Orr non è né carne, né pesce, pur essendo interessante, a modo suo.
Personalmente, cerco di insegnare a gestire la distanza, a guadagnarsela…quello che mi insegna il chi sao “Classico” lo uso a sprazzi, quando serve: imbocco\finta, ne risulta un contatto, uso l’informazione per controllare\tenere e nel contempo colpire. Sono attimi. Dentro e fuori, di poco ma quanto basta, e mantenendo il contatto. Uso il corpo, non le braccia. O meglio, cerco di…
A volte mi si dice che quello che pratico, non è wing chun, che somiglia al silat, ad una boxe sporca…che uso troppe leve, troppe ginocchiate, eppure pratico wc.  Gli inutili smanacciamenti da distanza chi sao, servono a poco, se “giochi” con un pugile dilettante te ne rendi conto subito, un momento è alla distanza dove tu vorresti tenerlo, l’attimo dopo è fuori di quel tanto che gli basta per smontarti il fegato.

Sempre IMHO, semplificando vi è la distanza di scherma (riesco a calciare in modo efficace, un passettino e mi può entrare un “uno\due), quella di scambio (colpi corti, ganci stretti e montanti), quella lottatoria, che non varia di molto dalla precedente, varia l’approccio…il chi sao (dan chi, chi sao ad una mano a distanza media, chi sao classico…) dovrebbe insegnarmi a colmare e variare le distanze. Ma allora, l’allenamento dovrebbe essere diverso, e qui sono in accordo con Gibi, quando dice che nel classico chi sao a due mani, l’approccio è scorretto. Mancano troppe cose nell’insegnamento classico, storicamente perse di qua e di là, ed il wing chun si è accorciato troppo, mettendo troppa enfasi su un singolo esercizio, volendolo fare passare come il “core” dello stile. Mentre a volte é solo un utile sistema per allungare il brodo a dismisura, vendendo quello che é diventato "un gioco" come un esercizio propedeutico al combattimento.
Umilmente, mie idee.

Ciau
« Last Edit: December 13, 2011, 11:52:40 am by Miko Mau »
Everybody has a cannibal chunner inside

*

Offline GiBi

  • ****
  • 3.397
  • Respect: +1471
  • Pratico: BJJ - Grappling(MMA)
Re:Finalmente un chisao a distanza utile?
« Reply #76 on: December 13, 2011, 11:46:49 am »
0
Quoto tutto..pure la punteggiatura e gli spazi.

*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re:Finalmente un chisao a distanza utile?
« Reply #77 on: December 13, 2011, 11:50:19 am »
0
Dico la mia, in modo “eretico”.

Quoto il discorso (anche l'eresia :gh:)

Ma a parte il quotare, questo mi ha fatto capottare:

tu incontri un’altra persona che pratica wing chun con l’idea di allenarti un poco, e TA-TAC!, prima cosa che fa si mette in una posizione buffa invitandoti a fare un bel poon sao…ma perché? Che cavolo di allenamento sarebbe?   :-\

 ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

Offline GiBi

  • ****
  • 3.397
  • Respect: +1471
  • Pratico: BJJ - Grappling(MMA)
Re:Finalmente un chisao a distanza utile?
« Reply #78 on: December 13, 2011, 11:51:44 am »
0
Ma a parte il quotare, questo mi ha fatto capottare:

tu incontri un’altra persona che pratica wing chun con l’idea di allenarti un poco, e TA-TAC!, prima cosa che fa si mette in una posizione buffa invitandoti a fare un bel poon sao…ma perché? Che cavolo di allenamento sarebbe?   :-\

 ;D ;D ;D ;D ;D ;D

Ridi, ridi tu....c'è da piangere  :dis:

*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re:Finalmente un chisao a distanza utile?
« Reply #79 on: December 13, 2011, 11:58:06 am »
0
Eddai, sii contento.

Mi pare che in questa community chi si dedica al wingchun lo prende con serietà e sincerità. :)
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.


*

Offline GiBi

  • ****
  • 3.397
  • Respect: +1471
  • Pratico: BJJ - Grappling(MMA)
Re:Finalmente un chisao a distanza utile?
« Reply #80 on: December 13, 2011, 12:02:57 pm »
0
Eddai, sii contento.

Mi pare che in questa community chi si dedica al wingchun lo prende con serietà e sincerità. :)

 :spruzz: :spruzz:

Questo forum è un piccolo paradiso  ;)

*

Offline beppegg

  • ***
  • 2.349
  • 30% WingChun, 40% Rhum, 40% Cachaca
  • Respect: +1019
  • Pratico: WingKungFu - Mavilio's System
Re:Finalmente un chisao a distanza utile?
« Reply #81 on: December 13, 2011, 13:48:19 pm »
0
Nel frattempo ho appoggiato Mik... u.u
Dio c'è, ma non sei tu: Rilassati!!!!

*

Offline GiBi

  • ****
  • 3.397
  • Respect: +1471
  • Pratico: BJJ - Grappling(MMA)
Re:Finalmente un chisao a distanza utile?
« Reply #82 on: December 13, 2011, 19:03:12 pm »
0
Nel frattempo ho appoggiato Mik... u.u

Vuol dire che nel frattempo stai scrivendo qualcosa di tuo?  :)

*

Offline Bingo Bongo

  • ****
  • 2.786
  • Respect: +1173
  • Pratico: Arti Marziali
Re:Finalmente un chisao a distanza utile?
« Reply #83 on: December 13, 2011, 22:14:53 pm »
0

Il problema stà nel fatto che il poon sao viene usato (?) solo come partenza, poi lo si rompe con una scarica di pugni , proprio come scrivi tu:
Descrizione del Wx :)

Quote
quando invece, se è vero che il chi sao è stato inventato perchè a quella distanza devi sentire l'avversario più che vederlo, allora dovresti continuare con la fase lottatoria (intesa come appiccicarsi e sentire), non staccandoti dalla stessa per fare un pò di colpi e poter così accorciare ancora di più la distanza!
Descrizione del chi sao :)

Quote
Postulato : il chi sao serve per chiudere la distanza in tutta sicurezza "sentendo" l'avversario.
Domanda: e perchè allora a quella distanza spari dei colpi la cui meccanica fa sì che i tuoi arti smettano di restare appiccicati all'avversario?
chi sao sbagliato, combattimento giusto :)

Quote
Risposta mia: perchè con quel chi sao, a quella distanza, non sei ne carne ne pesce, non riesci a gestire la fase lottatoria perchè ci sei troppo distante, ed allora smanacci sperando che l'altro si scopra e si becchi qualche colpo...alla faccia del "fluire con l'avversario".
il fatto che quello che prende il colpo perda il contatto non vuol dire che chi tira il colpo lo debba perdere.
Se prendiamo le applicazioni delle forme, per esempio, un braccio colpisce e l'altro rimane a contatto. Poi il braccio che ha colpito va contatto e l'altro colpisce. Questo si allena sia col chi sao che col pupazzo. Avete mai visto fare il pupazzo fuori distanza?  :)
Ha un senso la lunghezza dei legni.

Quote
Ricordo anche che la scarica di colpi (detta "straight blast") è un metodo per chiudere la distanza tenendo impegnato l'avversario...invece quì la si usa quando la distanza è stata già "chiusa". Metto le virgolette perchè il praticante di Wx reputa la distanza di chi sao (erroneamente) quella corta ...ma se è corta perchè allora si continua ad utilizzare una strategia per chiuderla (straight blast)?
Non è forse perchè effettivamente a quella distanza non si è abbastanza vicini e si sente l'esigenza di entrare ancora?
E non è forse che non ci si mette ancora più vicini perchè altrimenti non si riconosce più il Wx che deve essere con il busto diritto, la testa alta, le spalle basse e le braccia belle protese in avanti?
si e si :)

Naturalmente sto solo cercando la via per non concludere che il Wx è uno "sbaglio" nel panorama delle AM. Quello che faccio io a quella distanza è un altro discorso. Spero che nessuno si offenda o la prenda come una questione personale.

Questo è quello che mi interessa principalmente nel tutto dell'Universo marziale (e pure nel Wx):
eretico”.
Uso il corpo, non le braccia. O meglio, cerco di…

*

Offline GiBi

  • ****
  • 3.397
  • Respect: +1471
  • Pratico: BJJ - Grappling(MMA)
Re:Finalmente un chisao a distanza utile?
« Reply #84 on: December 14, 2011, 09:41:57 am »
+1
Naturalmente sto solo cercando la via per non concludere che il Wx è uno "sbaglio" nel panorama delle AM.

Il Wx certamente no.
Alcuni modi di intenderlo e praticarlo a causa di motivi più commerciali che marziali, invece sì.


*

Offline beppegg

  • ***
  • 2.349
  • 30% WingChun, 40% Rhum, 40% Cachaca
  • Respect: +1019
  • Pratico: WingKungFu - Mavilio's System
Re:Finalmente un chisao a distanza utile?
« Reply #85 on: December 14, 2011, 12:18:52 pm »
0
Nel frattempo ho appoggiato Mik... u.u

Vuol dire che nel frattempo stai scrivendo qualcosa di tuo?  :)
non ancora che ho una spalla super dolorante, e meno digito per adesso meglio è...

Non so che ho fatto :S
Dio c'è, ma non sei tu: Rilassati!!!!

*

Offline GiBi

  • ****
  • 3.397
  • Respect: +1471
  • Pratico: BJJ - Grappling(MMA)
Re:Finalmente un chisao a distanza utile?
« Reply #86 on: December 14, 2011, 17:54:18 pm »
0
non ancora che ho una spalla super dolorante, e meno digito per adesso meglio è...

Non so che ho fatto :S
Piccolo OT:
 ??? Che dolore hai? Che tipo di movimento di tà fastidio? 

*

Offline beppegg

  • ***
  • 2.349
  • 30% WingChun, 40% Rhum, 40% Cachaca
  • Respect: +1019
  • Pratico: WingKungFu - Mavilio's System
Re:Finalmente un chisao a distanza utile?
« Reply #87 on: December 14, 2011, 18:46:02 pm »
0
Ma non ho capito, è tipo una contrattura o uno strappo.

Le contrattura le ho spesso, per via del mio problema alla cervicale, ma questa è fortissima: lo stesso peso del braccio quando sono in piedi è praticamente insostenibile :S
Dio c'è, ma non sei tu: Rilassati!!!!

*

Offline GiBi

  • ****
  • 3.397
  • Respect: +1471
  • Pratico: BJJ - Grappling(MMA)
Re:Finalmente un chisao a distanza utile?
« Reply #88 on: December 14, 2011, 18:51:20 pm »
0
Ma non ho capito, è tipo una contrattura o uno strappo.

Le contrattura le ho spesso, per via del mio problema alla cervicale, ma questa è fortissima: lo stesso peso del braccio quando sono in piedi è praticamente insostenibile :S

Fatti dare un'occhiata
 
:(

Fine OT

*

Offline robyhhh

  • 40
  • Respect: -55
  • Pratico: Wing Chun. Quello vero. Non wx.
Re:Finalmente un chisao a distanza utile?
« Reply #89 on: January 11, 2012, 12:38:17 pm »
0
Io invece ci vedo finalmente qualcosa di utile, rispetto a tutti quelli che ho visto in rete. Peccato solo che non si veda il footwork, magari era interessante...

Voi che ne dite?  :)

Che il footwork non c'è affatto... sempre frontale... forza contro forza... nessun controllo della struttura avversaria... nessuna possibilità di trasporlo in un contesto reale... uno dei più brutti chi sao che abbia mai visto.
L'uomo a volte inciampa nella verità, ma il più delle volte si rialza e tira dritto.