training

  • 6686 Replies
  • 512645 Views
*

Offline Sillich

  • ***
  • 2.017
  • Till death do us a party
  • Respect: +1290
Re:training
« Reply #2325 on: January 17, 2014, 11:04:25 am »
0
Sarà stato il taglio dei capelli....mortacci tua... XD

Sì ma la questione è: se sono al 6.3 a 74.7, quando tre settimane fa ero 71.8 quanto cazzo era?? E durante le feste non è che mi sono ammazzato di pesi e fondamentalmente ho messo su grasso!
Tutto ciò che so è sbagliato

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:training
« Reply #2326 on: January 17, 2014, 11:09:56 am »
+3
Potresti essere ingrassato ma ricorda sempre che le vie della supercompensazione misteriose sono...
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline Sillich

  • ***
  • 2.017
  • Till death do us a party
  • Respect: +1290
Re:training
« Reply #2327 on: January 17, 2014, 12:27:41 pm »
0
Vero, il problema è, tra virgolette,  che la disposizione del grasso è strana. Ho pochissimo grasso nel tronco e principalmente in zona sotto cutanea, di conseguenza ho poco grasso viscerale, pur essendo nei limiti dei valori sani.
Tutto ciò che so è sbagliato

*

Offline Sillich

  • ***
  • 2.017
  • Till death do us a party
  • Respect: +1290
Re:training
« Reply #2328 on: January 18, 2014, 12:38:28 pm »
+2
Parlando dell'alieno:

Tutto ciò che so è sbagliato

*

Offline Alessandro

  • **
  • 437
  • Respect: +171
  • Pratico: Grappling & MMA
Re:training
« Reply #2329 on: January 18, 2014, 18:13:34 pm »
0
Bellissima foto.


*

Offline xjej

  • *****
  • 4.059
  • Respect: +2424
Re:training
« Reply #2330 on: January 18, 2014, 18:24:31 pm »
0
A me è piaciuto tantissimo il parallelo, che han postato di recente, tra la tecnica di alzata a 210 e a 220 kg.
Eccom notare la specularità:





pochi cavoli, internet e tecnologia sono una benedizione.
www.isao-okano.com - Gracie Bergamo

*

Offline Menosse

  • *****
  • 4.158
  • GioMinosse, ex Quiao zhi
  • Respect: +2643
  • Pratico: mma; bjj
Re:training
« Reply #2331 on: January 18, 2014, 19:23:40 pm »
+3

*

Offline nicola

  • *****
  • 9.196
  • non sottovalutare la capacità di sopravvalutarti
  • Respect: +3322
  • Pratico: Jeet Kune Do - puro al 100%
Re:training
« Reply #2332 on: January 18, 2014, 21:16:00 pm »
0
@ sillich sulla foto: ehm...è perfetto  :o

@ xjej: l'ho guardata abbastanza bene la sequenza, ma se proprio mi concentro vedo:
- schiena un poco più protesa in avanti sul 220, nella 1a parte
- leggermente più in basso del 210 nella fase di rotazione sotto al bilancere sul 220.

C'è altro o eventuali cose importanti che non vedo?
"Dalla morte in pianura, proteggici, o Signore" (J. Kukuczka, alpinista)

*

Offline Menosse

  • *****
  • 4.158
  • GioMinosse, ex Quiao zhi
  • Respect: +2643
  • Pratico: mma; bjj
Re:training
« Reply #2333 on: January 19, 2014, 03:36:11 am »
0
Cosa ne pensate di questa variazione al Wendler? : http://www.fabiopersonaltrainer.it/wendler-531-the-frequency-project.html
Leggendo un pò in giro sulla rete, sembra che molti si lamentino che il wendler fa fare poche serie, insomma poco volume. Alcuni dicono di raddoppiare il 5/3/1 con un 2(5/3/1), oppure di abbinare i complementari in modo da far lavorare di più sullo stesso gruppo muscolare.

*

Offline xjej

  • *****
  • 4.059
  • Respect: +2424
Re:training
« Reply #2334 on: January 19, 2014, 05:04:46 am »
0
@ sillich sulla foto: ehm...è perfetto  :o

@ xjej: l'ho guardata abbastanza bene la sequenza, ma se proprio mi concentro vedo:
- schiena un poco più protesa in avanti sul 220, nella 1a parte
- leggermente più in basso del 210 nella fase di rotazione sotto al bilancere sul 220.

C'è altro o eventuali cose importanti che non vedo?

Considerando carichi e variazione di quest' ultimi è di una precisione mostruosa.
Come diceva qualcuno "210 con la maglietta e 220 senza?"
Fatico sempre un po' a giudicarlo causa quella posizione asimmetrica delle gambe che tiene lui ma per il resto dove devo firmare per rinascere così ?
www.isao-okano.com - Gracie Bergamo


*

Offline xjej

  • *****
  • 4.059
  • Respect: +2424
Re:training
« Reply #2335 on: January 19, 2014, 05:35:13 am »
0
Pensandoci bene, preferirei rinascere così, il più grande di sempre : https://www.youtube.com/watch?v=xU02m5nzxW0 (magari non con quella faccia eh ).
L' han battezzato "the experiment" quando ancora Fedor si ciucciava il pollice.
Categoria di atleta con la quale non salirei in materassina.
« Last Edit: January 19, 2014, 05:37:01 am by Xjej »
www.isao-okano.com - Gracie Bergamo

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:training
« Reply #2336 on: January 19, 2014, 11:10:52 am »
+2
Cosa ne pensate di questa variazione al Wendler? : http://www.fabiopersonaltrainer.it/wendler-531-the-frequency-project.html
Leggendo un pò in giro sulla rete, sembra che molti si lamentino che il wendler fa fare poche serie, insomma poco volume. Alcuni dicono di raddoppiare il 5/3/1 con un 2(5/3/1), oppure di abbinare i complementari in modo da far lavorare di più sullo stesso gruppo muscolare.

Allora...il programma su cui si baserebbe addirittura la convergenza di vedute è diverso in maniera sostanziale...quindi tanto per cominciare tutto l'articolo si fonda su una cosa nn vera o volutamente lasciata grigia.
Il programma di cui parla ha una frequenza simile, ma la struttura è tutta diversa proprio in termini di volume.
Wendler lo consiglia per gente che ha almeno 5 anni di allenamento, questo per novizi e intermedi.
Se Wendler vedesse quel programma penso che morirebbe sul colpo pur di nn ucciderlo.
Detto questo io nn so quanti di quelli che criticano il sistema Wendler lo abbiano davvero capito o abbiano capito il senso...ammesso e nn concesso cmq, il Wendler nn è solo 5-3-1: questo è il must per i fondamentali, poi ci sono nel suo stesso libro varie soluzioni con programmi molto diversi fra loro anche in termini di volume.
Un mio giorno di allenamento per ora è questo:
Squat 5 sets x 5 @ 75% (60 sec. rest b/t sets)
Bench Press    70% x 3   80% x 3   90% x 3+ (go for rep PR)
Pull Up 50 total reps
Triceps Pushdown    3 sets x 15-25 reps
Addome

Se uno fa le basi intensamente, mi domando dove un soggetto normale debba andare a cercare altro o cosa (fermo restando che ci sono opzioni con 3-4 complementari).
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline Menosse

  • *****
  • 4.158
  • GioMinosse, ex Quiao zhi
  • Respect: +2643
  • Pratico: mma; bjj
Re:training
« Reply #2337 on: January 19, 2014, 12:57:28 pm »
0
Grazie Spartan.  :)
Guarda a me così sulla carta sto Wendler piace, perchè a fare tante serie dello stesso esercizio mi rompo le balle e 3 sono perfette per me. In più come dicevi c'è il discorso complementari variabili che penso andrò cambiare ogni mese.
Ti volevo segnalare anche questa discussione, cosi per farti incazzare un pò di più  XD:
http://www.rawtraining.eu/forum/programmazione-e-fondamenti-dell-allenamento/1334/
Nello specifico questo intervento:
Spoiler: show
Il 5/3/1 originale è un programma pensato per persone che vogliono aumentare i loro livelli di forza senza stancarsi eccessivamente. Quindi, in primis, chi ha passato i 40, chi ha poco tempo, chi non fa PL agonistico, chi fa mma e vuole completare il proprio allenamento senza sfondarsi.
Il ciclo di allenamento dura 4 settimane, dove l'ultima è di scarico attivo. Dopo la quarta si ricalcolano le percentuali e si ricomincia da capo.
Si parte con delle percentuali calcolate sul 90% dei tuoi massimali effettivi. Quindi se hai un massimale di 100 sulla panca e leggi 70%, vuol dire 70% di 90 Kg.

Il workout tipico prevede sempre un riscaldamento generale, seguito dall'allenamento di un solo esercizio fondamentale, seguito da due o più complementari, chiuso con la slitta (prowler) o la corsa in salita.
Uno schema del genere non è niente male per uno che non ha le esigenze di un PL. Il problema è che la progressione suggerita da Wendler è più indicata per cappuccetto rosso che per il lupo cattivo: 3 soli set di lavoro, con uno schema piramidale, usando percentuali sottostimate rispetto ai massimali effettivi e ultimo set da fare con il massimo numero di ripetizioni possibili, nel tentativo di fare un personal record da battere nel ciclo successivo. In sostanza c'è poco volume di lavoro, si parte troppo leggeri e la ricerca del record di ripetizioni compromette un'esecuzione corretta dell'esercizio.
Lo schema di esecuzione degli esercizi va bene per uno che non fa PL, ma la progressione indicata non va bene per nessuno.
Volendo tenere uguali schema e percentuali usate, dovresti almeno introdurre delle onde per ovviare alla mancanza di volume, e dovresti eliminare la ricerca del PR all'ultimo set.

E poi: Per quanto riguarda il 5/3/1, ci vuole davvero poco per buttare giù qualcosa di meglio.
L'idea di Wendler comunque è molto buona, perché propone un allenamento semplice, basato sui fondamentali che tutti conosciamo e senza fronzoli. Ha soltanto 2-3 giganteschi difetti che finiscono per rovinare tutto. E nei forum in cui si parla di forza ormai hanno mangiato la foglia.

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:training
« Reply #2338 on: January 19, 2014, 13:07:07 pm »
+1
Mi sembra una critica piuttosto superficiale e sono d'accordo con la conclusione di John.
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:training
« Reply #2339 on: January 19, 2014, 13:52:00 pm »
0
Che io nn mi voglia stancare eccessivamente è vero... :sbav:
Ed è anche vero il discorso che se uno fa l'agonista di pl serve sicuramente altro (ma in questo caso consiglierei al sofista magna spaghetti di andarsi a vedere le origini e la storia agonistica di Wendler... :whistle:) ma siamo alla fiera dell'ovvio...
Il Wendler è un approccio possibile a qualcosa di molto specifico...è come il discorso delle macchine...io mi sono trovato bene con una familiare Honda, un altro magari con una familiare Fiat...e nn abbiamo certo bisogno di qualche genio che ci venga a dire che con le nostre macchine nn abbiamo chance alla Dakar... XD
Poi, e questa è una cosa che ho vissuto para para su alcuni siti nostrani di BB, ricordo sempre che Wendler, mole di riscontri a parte, è uno che lavora con fior di atleti professionisti...da noi il preparatore de 'sto cazzo che si sente fico al massimo ha curato il rugbysta di serie B o il lottatore di MMA che compete nei circuiti interregionali o il tronista di Maria De Filippi... :thsit:
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.