Wan Kam leung e Practical wing chun

  • 154 Replies
  • 40940 Views
*

Offline Long Wai

  • 70
  • Respect: -36
  • Pratico: Tang Lang, Wing Chun
Re:Re:Wan Kam leung e Practical wing chun
« Reply #60 on: December 23, 2012, 18:20:32 pm »
0
Ottimo il consiglio di Aliena che si becca pure un +1 :)
E poi, dare un'occhiata nel Wing Chun non serve, basta il tatto :D
Esatto penso che già il contatto diretto col maestro serva per capire chi si ha di fronte....
 :nin:

Era una battuta sul fatto che molti praticanti di Wing Chun dicono che sarebbero in grado di COMBATTERE anche da bendati...
Sicuramente, comunque, le lezioni private danno il vantaggio di essere più seguiti, ma quelle pubbliche hanno il vantaggio di avere a disposizione persone diverse con cui allenarsi, con diverse tecniche preferite e diversi gradi di abilità, che poi magari fra 6 mesi arriveranno un paio di nuovi allievi e ti ritroverai ad allenarti con persone meno brave di te, anche questo aiuta ;)
Poi il mio è solo un punto di vista nato dall'essermi allenato molto da solo e ora trovarmi di nuovo con un gruppo mi sembra meraviglioso :)
Ma bisogna anche vedere la situazione, se preferisci le lezioni private avrai i tuoi motivi ;)

Ah....
Cmq come dici tu allenarsi con piu persone ha i suoi vantaggi per provare tecniche e confrontarsi con diversi modi di attaccare e difendersi.
Le private ti consentono un faccia a faccia col maestro e secondo me migliora la tecnica in quanto sei seguito in modo migliore e corretto quando sbagli.
Secondo me servono tutti e due.
Magari 1 privata a settimana e poi allenamento in palestra con tutti gli altri allievi....Sarebbe Ottimo!!!!
 ;)

*

Offline Tenchu

  • **
  • 746
  • Respect: +295
Re:Re:Wan Kam leung e Practical wing chun
« Reply #61 on: December 23, 2012, 18:33:07 pm »
0
Ah....
Cmq come dici tu allenarsi con piu persone ha i suoi vantaggi per provare tecniche e confrontarsi con diversi modi di attaccare e difendersi.
Le private ti consentono un faccia a faccia col maestro e secondo me migliora la tecnica in quanto sei seguito in modo migliore e corretto quando sbagli.
Secondo me servono tutti e due.
Magari 1 privata a settimana e poi allenamento in palestra con tutti gli altri allievi....Sarebbe Ottimo!!!!
 ;)

Sarebbe ottimo davvero, se ne avessi la possibilità secondo me faresti bene a provare così :)

*

Offline Long Wai

  • 70
  • Respect: -36
  • Pratico: Tang Lang, Wing Chun
Re:Re:Wan Kam leung e Practical wing chun
« Reply #62 on: December 23, 2012, 18:34:42 pm »
0
Io sono l'ultimo ignorante della terra e del forum,ma non capisco cosa c'è di speciale in questi video di questo sifu.
Io vedo il solito sifu,che esegue degli esercizi con dei personaggi collaborativi,che fanno finta di volerlo menare,con dei colpi già precedentemente preparati e studiati prima di girare il video o nei casi migliori,con dei personaggi che simulano dei colpi a velocità moviola,telefonati anzi faxati.
Io ho fatto un pò di anni di pugilato,poi ho cominciato a girovagare,provando un pò di cose ed alla fine sono arrivato al bjj ed alle "mma".
Se prima ero sconvolto vedendo i video di wing chun,adesso lo sono di più.
Poi leggo che alla fine ci sono linee da proteggere, traiettorie da tagliare,come se i combattenti o gli avversari,fossero piazzati su delle guide,come omini telecomandati ed i movimenti fossero sempre quelli,senza varianti di velocità,distanza ,movimento che varia quest'ultima di continuo durante un combattimento ecc...

Non è una critica,ma solo una mia opinione,da quello che ho visto nei video e quel poco che ho visto dal vero,il wing chun,in un combattimento ,per me non è attuabile.

Quelli postati sono solo video dimostrativi in cui gli allievi sono piu o meno collaborativi...
Io nn posso giudicare l'efficacia del wing chun in combattimento...
Per farlo bisognerebbe andare da Wan Kam Leung o da un suo allievo e combatterci contro...
NN penso poi che in combattimento ci siano binari sui quali muoversi o omini telecomandati, solo che ci siano posizioni piu o meno
vantaggiose,  movimenti per accorciare o prendere la distanza all'avversario e traiettorie e modi di colpire che rendono i nostri colpi piu o meno efficaci....

*

Offline Long Wai

  • 70
  • Respect: -36
  • Pratico: Tang Lang, Wing Chun
Re:Re:Wan Kam leung e Practical wing chun
« Reply #63 on: December 23, 2012, 18:36:12 pm »
0
Ah....
Cmq come dici tu allenarsi con piu persone ha i suoi vantaggi per provare tecniche e confrontarsi con diversi modi di attaccare e difendersi.
Le private ti consentono un faccia a faccia col maestro e secondo me migliora la tecnica in quanto sei seguito in modo migliore e corretto quando sbagli.
Secondo me servono tutti e due.
Magari 1 privata a settimana e poi allenamento in palestra con tutti gli altri allievi....Sarebbe Ottimo!!!!
 ;)

Sarebbe ottimo davvero, se ne avessi la possibilità secondo me faresti bene a provare così :)

Seguiro' il tuo consiglio Tenchu.
 ;)

*

Offline Long Wai

  • 70
  • Respect: -36
  • Pratico: Tang Lang, Wing Chun
Re:Re:Wan Kam leung e Practical wing chun
« Reply #64 on: December 23, 2012, 18:43:16 pm »
0
Il Wing è "sputtanato", nel senso che ormai esiste un esercito di ex praticanti "convertiti" a qulcos'altro, difficilmente troveranno ancora qualcosa di buono del wing. Ora tu hai praticato (o pratichi tutt'ora) tong long, che ho studiato per qualche anno con sifu Lee: ecco prendi questo come esempio, tu con quel sistema ci hai mai visto qualcuno combattere/menare (e se si, il maestro menava l'alievo di turno o un altro?) .... alcuni sistemi NON sono più orientati al combattimento, questo è un dato di fatto.

Il wing ha fatto (forse in percentuale minore) la stessa fine, che sia di Wang Kam Leung o di altro super maestro.... io ti consiglerei di fare una scelta in funzione dei tuoi obbiettivi: ti piace il wing, allora non farti menate e praticalo.... quando non ti piacerà più smetterai  :P

Se non ti piace il wing ma ti alletta l'idea di imparare a menare e/o difenderti allora scegli altro... IMHO

Opinioni...
Sicuramente ci sono molti che hanno fatto delle loro POCHE conoscenze un business si sono saputi vendere e si sono fatti spacciare per Gran master solo per un tornaconto economico ingannando centinaia di persone.
Ma secondo me rimangono maestri di wing chun o di Tang Lang o di altri stili veramente preparati e forti.. capaci di applicare le loro conoscenze e in combattimento di usare il proprio stile....


*

Offline THOR

  • **
  • 594
  • Respect: +123
    • http://python-passion.forumfree.it/
  • Pratico: BJJ A Nastro!!!
Re:Re:Wan Kam leung e Practical wing chun
« Reply #65 on: December 23, 2012, 18:48:45 pm »
0
Ciao Long ,anche io ho avuto il periodo (per fortuna breve),d'infatuazione da wing chun.

Io non ho mai visto ,ne in video,ne dal vivo,un sifu combattere o fare uno sparring interstile,con altra gente che non siano i suoi collaborativi allievi.
Anzi uno in video l'ho visto,meglio lasciar perdere,non lo commento nemmeno. ;)



*

Offline THOR

  • **
  • 594
  • Respect: +123
    • http://python-passion.forumfree.it/
  • Pratico: BJJ A Nastro!!!
Re:Re:Wan Kam leung e Practical wing chun
« Reply #66 on: December 23, 2012, 18:50:51 pm »
0
Dimenticavo,ma i "tuoi" maestri così forti,degli stili che indichi,come mai non mostrano al mondo intero la loro arte,ma che dico non sono interessati, giusto?

Per me è più veritiero,che mostrandola,non beccherebbero più un euro da nessuno.
« Last Edit: December 23, 2012, 21:20:32 pm by THOR »

*

Offline Shashka

  • ***
  • 1.691
  • Post fata resurgo
  • Respect: +1077
  • Pratico: La lama & la corta distanza
Re:Re:Wan Kam leung e Practical wing chun
« Reply #67 on: December 23, 2012, 21:03:51 pm »
0
Non sono opinioni sono fatti. Il commento tecnico lo ha già messo nero su bianco THOR e non mi pare ci sia altro da aggiungere.

*

Offline Aliena

  • *****
  • 18.223
  • Respect: +1722
  • Pratico: Muay Thai iNpura 100%, Nuoto iNcloro, espatrio
Re:Re:Wan Kam leung e Practical wing chun
« Reply #68 on: December 24, 2012, 00:20:24 am »
+2


Ah....
Cmq come dici tu allenarsi con piu persone ha i suoi vantaggi per provare tecniche e confrontarsi con diversi modi di attaccare e difendersi.
Le private ti consentono un faccia a faccia col maestro e secondo me migliora la tecnica in quanto sei seguito in modo migliore e corretto quando sbagli.
Secondo me servono tutti e due.
Magari 1 privata a settimana e poi allenamento in palestra con tutti gli altri allievi....Sarebbe Ottimo!!!!
 ;)
Aspetta però: non dicevo di escludere del tutto le private (per quanto io in generale non nutra interesse). Imho, in caso quelle vengono quando hai appreso qualcosa e cominci ad affinare, ma se devi appena approcciare ad un corso, avrai più informazioni per farti un'idea della validità di tale corso frequentandolo piuttosto che partire con le private (solitamente non proprio a buon mercato).
Se sei a digiuno di quel che viene insegnato, a star soli tu e il maestro è più facile una valutazione "arrotondata in positivo per eccesso", imho.
High-functioning sociopath. With your number.


*

Offline Long Wai

  • 70
  • Respect: -36
  • Pratico: Tang Lang, Wing Chun
Re:Re:Wan Kam leung e Practical wing chun
« Reply #69 on: December 24, 2012, 09:07:24 am »
0
Dimenticavo,ma i "tuoi" maestri così forti,degli stili che indichi,come mai non mostrano al mondo intero la loro arte,ma che dico non sono interessati, giusto?

Per me è più veritiero,che mostrandola,non beccherebbero più un euro da nessuno.

Ciao Thor, ciao Shashka.
Anche io la pensavo come voi, ma ora ho i miei dubbi....
Come gia accennato in apertura del forum, un mio amico ha fatto sparring con l'allievo italiano di Wan Kam Leung
un certo Gherardo.
Indipendentemente dal fatto che il mio amico fa boxe con incontri sul ring ci ho fatto sparring + volte è posso assicurarvi
avendoci scambiato che è forte.
Mi ha raccontato che nn c'è stata sfida e che si è sentito impotente che questo Gherardo lo ha sopraffatto facilmente con il
wing chun di WKLeung e nn con altri stili.
E' da questo fatto che derivano le mie perplessità e i miei dubbi!
 :-\


*

Offline Long Wai

  • 70
  • Respect: -36
  • Pratico: Tang Lang, Wing Chun
Re:Re:Wan Kam leung e Practical wing chun
« Reply #70 on: December 24, 2012, 09:09:14 am »
0


Ah....
Cmq come dici tu allenarsi con piu persone ha i suoi vantaggi per provare tecniche e confrontarsi con diversi modi di attaccare e difendersi.
Le private ti consentono un faccia a faccia col maestro e secondo me migliora la tecnica in quanto sei seguito in modo migliore e corretto quando sbagli.
Secondo me servono tutti e due.
Magari 1 privata a settimana e poi allenamento in palestra con tutti gli altri allievi....Sarebbe Ottimo!!!!
 ;)
Aspetta però: non dicevo di escludere del tutto le private (per quanto io in generale non nutra interesse). Imho, in caso quelle vengono quando hai appreso qualcosa e cominci ad affinare, ma se devi appena approcciare ad un corso, avrai più informazioni per farti un'idea della validità di tale corso frequentandolo piuttosto che partire con le private (solitamente non proprio a buon mercato).
Se sei a digiuno di quel che viene insegnato, a star soli tu e il maestro è più facile una valutazione "arrotondata in positivo per eccesso", imho.

OK allora concordo con te Aliena.....
  :)

*

Offline THOR

  • **
  • 594
  • Respect: +123
    • http://python-passion.forumfree.it/
  • Pratico: BJJ A Nastro!!!
Re:Re:Wan Kam leung e Practical wing chun
« Reply #71 on: December 24, 2012, 10:04:16 am »
+2
lONG WAI,PER ME,dovresti vederli tu fare sparring,per giudicare,o meglio  farlo tu direttamente con questo Gherardo.

Nemmeno immagini quante persone ho conosciuto prese dalla passione iniziale per il wing,parlare di maestri formidabili,di averci provato di essere stati resi innocui dallo stile e via dicendo.
Le stesse persone dopo pochi mesi,hanno quasi tutte cambiato idea.
Questo per dirti che il fascino per certe cose,ti può momentaneamente annebbiare il cervello, e farti credere in cose che non esistono.
Ma tu davvero credi che un pugile dilettante con tanti incontri alle spalle, possa essere inferiore ad un esperto di wing chun,che il contatto ,lo sparring ed il combattimento libero non lo pratica nemmeno,io la trova una bella fantasia.

*

Offline beppegg

  • ***
  • 2.349
  • 30% WingChun, 40% Rhum, 40% Cachaca
  • Respect: +1019
  • Pratico: WingKungFu - Mavilio's System
Re:Re:Wan Kam leung e Practical wing chun
« Reply #72 on: December 24, 2012, 10:19:28 am »
+1
Mi hanno spiegato che la differenza basilare sta nella struttura ( molti wx nn sembra ne abbiano) e negli angoli 135° 90° e 45°.Tali angolazioni
permettono di sfruttare al meglio la struttura proprio da un punto di vista di ( fisica del corpo umano)..

 :o
Visto che vuoi iniziare a praticare Wx, ti informo che le menat..ehm storie sui corretti angoli è uno dei motivi principali per cui il Wx viene paraculato in mezzo mondo..


L'avevo già postata ma ci sta:

Dio c'è, ma non sei tu: Rilassati!!!!

*

Offline beppegg

  • ***
  • 2.349
  • 30% WingChun, 40% Rhum, 40% Cachaca
  • Respect: +1019
  • Pratico: WingKungFu - Mavilio's System
Re:Re:Wan Kam leung e Practical wing chun
« Reply #73 on: December 24, 2012, 10:25:45 am »
+1
Poi leggo che alla fine ci sono linee da proteggere, traiettorie da tagliare,come se i combattenti o gli avversari,fossero piazzati su delle guide,come omini telecomandati ed i movimenti fossero sempre quelli,senza varianti di velocità,distanza ,movimento che varia quest'ultima di continuo durante un combattimento ecc...

No vabbè, che c'entra: quelli sono linee-guida principiali e tattiche, ogni AM ha le sue.. E molte sono le stesse chiamate da ciascuno in modo diverso.

Esempio: Tutti cerchiamo di prendere l'angolo dell'avversario, molti addirittura la schiena. Ad intuito questo è quel che significa "tagliare le linee" o che altri chiamano "vantaggio di facing", ma alla fine è la stessa linea-guida tattica.
Dio c'è, ma non sei tu: Rilassati!!!!

*

Offline beppegg

  • ***
  • 2.349
  • 30% WingChun, 40% Rhum, 40% Cachaca
  • Respect: +1019
  • Pratico: WingKungFu - Mavilio's System
Re:Re:Wan Kam leung e Practical wing chun
« Reply #74 on: December 24, 2012, 10:28:17 am »
0
Aspetta però: non dicevo di escludere del tutto le private (per quanto io in generale non nutra interesse). Imho, in caso quelle vengono quando hai appreso qualcosa e cominci ad affinare, ma se devi appena approcciare ad un corso, avrai più informazioni per farti un'idea della validità di tale corso frequentandolo piuttosto che partire con le private (solitamente non proprio a buon mercato).
Se sei a digiuno di quel che viene insegnato, a star soli tu e il maestro è più facile una valutazione "arrotondata in positivo per eccesso", imho.

Concordo e Appoggio per Aliena, la Saggia!  :om:
Dio c'è, ma non sei tu: Rilassati!!!!