Del lottare "per strada"

  • 447 Replies
  • 60625 Views
*

Offline Barvo Iommi

  • *****
  • 17.984
  • God Taxidriver...........Dio t'assista
  • Respect: +12263
  • Pratico: Pirolotta e Cotolotta
Re:Del lottare "per strada"
« Reply #330 on: February 19, 2013, 12:40:49 pm »
0
Sono del tutto d'accordo. Le varie gomitate ecc ecc non puoi darle una volta che ti hanno già acchiappato. Non puoi fare nemmeno lo sprawl a quel punto.
sbagliato, lo sprawl lo puoi ancora fare

*

Offline Dieselnoi

  • ***
  • 2.455
  • Respect: +73
Re:Del lottare "per strada"
« Reply #331 on: February 19, 2013, 12:44:36 pm »
0
Ma come fai a togliere le gambe se te le ha già prese?

*

Offline Fabio Spencer

  • ******
  • 8.584
  • Respect: +3565
  • Pratico: Marpionamento compulsivo dell'ispettore capo O'Hara. MMAssoneria.
Re:Del lottare "per strada"
« Reply #332 on: February 19, 2013, 13:02:06 pm »
0
- CUT -
scusa Dieselnoi, non riesco adesso a vedere il filmato che hai postato[1], ma credo di averlo visto qualche tempo fa, subito dopo l'evento.
A memoria però la situazione è diversa a mio modo di vedere.
L'avversario di Sakara è finito a terra a seguito di un colpo, poi li a terra gli ha "brancato" la gamba ma non sapeva che fare e stava li fermo.
Diverso pensare che la situazione si aparagonabile a qualcuno che ti sta sollevando per sdraiarti per terra facendoti perdere appoggio, equilibrio e assetto.
Sempre che ricordi bene quell'azione, nel caso ricordi male vi prego di non tenere conto del mio intervento e perdonate le mie facoltà mnemoniche in deterioramento.... l'età... :'(
 1. e neppure a cercarlo dall'ufficio
"vi prego di notare l'eleganza del piano nella sua semplicità...."

*

Offline Barvo Iommi

  • *****
  • 17.984
  • God Taxidriver...........Dio t'assista
  • Respect: +12263
  • Pratico: Pirolotta e Cotolotta
Re:Del lottare "per strada"
« Reply #333 on: February 19, 2013, 13:05:37 pm »
+2
Rompi la presa, eviti che la consolidi,ti metti in una posizione che non ti faccia volare subito e che magari ti lascia il tempo per fare altre cose ecc. ecc.

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5648
  • Pratico: Karate - PA
Re:Del lottare "per strada"
« Reply #334 on: February 19, 2013, 14:01:43 pm »
0
Mi sono espresso male....ma mi riferivo a quando hai detto "Non esiste la tecnica universale senz'altro, per questo ho scritto "più universale possibile"....per me è buona la prima... :thsit:
Era un discorso generico, ma in sostanza sullo sprawl sono d'accordo, se non si capiva.

Rompi la presa, eviti che la consolidi,ti metti in una posizione che non ti faccia volare subito e che magari ti lascia il tempo per fare altre cose ecc. ecc.
Quoto.
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL


*

Offline tatamitris

  • *
  • 152
  • Respect: -74
  • Pratico: occhio alla penna!
Re:Del lottare "per strada"
« Reply #335 on: February 19, 2013, 14:58:42 pm »
0
Possiamo immaginare tutto, perché tutto può succedere, ma non possiamo pensare che una difesa possa riuscire quando l’attacco è andato oltre un certo limite.

Se uno mi entra di una tecnica di proiezione in avanti e io aspetto di sentire i piedi alzarsi da terra per fare qualcosa, mi metto nelle mani di chi attacca che può sbagliare la tecnica in pieno oppure posso tentare di minimizzare i danni, ma la tecnica me la becco, non ci sono Santi a meno che ci sia un divario tecnico tra me e lui.

Qualunque contro-tecnica si basa sull’anticipo. Dopo si può solo sperare nel proprio peso a volte sul fatto che l’attaccante sbagli qualcosa.

Sta di fatto che in uno scontro vince il più bravo e per difendermi efficacemente devo essere più bravo io, altrimenti perdo. Se sono più bravo agisco in anticipo rispetto a dove vuole portarmi il mio assalitore, altrimenti perdo. Possiamo allenarci ad essere meno bravi e poi riuscire tramite una controtecnica tardiva a prevalere, ci potrà forse essere utile, ma la difesa su cui allenarsi prioritariamente è sempre quella che anticipa le intenzioni prima che abbiano compimento.

Per cui, contro uno che cerca di farmi un double leg cercherò di uscire di lato (angolo cieco) mi abbasserò sulle gambe e nel farlo colpirò il più forte possibile (andove coio coio).

Se mi attacca alle gambe è perché è bravo nel DL ho perciò poco da fare se non attaccarmi a lui (se ha i capelli, per i capelli) dove riesco, per ridurre l’effetto della caduta e poi lavorare al suolo.
Rischio comunque subito grosso perché se mi alza da terra è facile prendere cadendo un’emorragia celebrale e/o un colpo di frusta e/o fratture agli arti superiori o alla clavicola o la scapola.

Per quanto riguarda lo sprawl, secondo me, lo fai solo se lavori d’anticipo, non ci sono Santi.
Questo per dire che anche questa difesa parte dal presupposto di partire quando il doble leg non è andato troppo oltre. Se quando ti ha preso le gambe puoi fare uno sprawl, puoi anche colpire, muoverti e fare altro, in sostanza vuol dire che il tuo avversario non sa fare il double leg.

Dobbiamo prima stabilire di che qualità è l’attacco di cui stiamo parlando, che peso ha l’attaccante rispetto al difendente e in che spazi ci muoviamo ecc.
Il peggior amico dell'uomo?
L'uomo, subito dopo c'è il cane!

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:Del lottare "per strada"
« Reply #336 on: February 19, 2013, 15:03:35 pm »
+5
I fatti contraddicono tutto quello che hai appena detto....tutto.
Poi ognuno è libero di credere quello che vuole.
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Fanchinna

Re:Del lottare "per strada"
« Reply #337 on: February 19, 2013, 15:15:20 pm »
-1
noi la tecnica del min 1,40 la facciamo alla cintura arancio, voi?
Baddest Fight Scenes EVER! - Enter the Dragon - vs. O'Hara

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:Del lottare "per strada"
« Reply #338 on: February 19, 2013, 15:20:01 pm »
+1
Il calcio volante girato?
Siete troppo avanti.....è per quello che poi arrivano ai dan senza conoscere gli effetti di un dl.... ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Fanchinna

Re:Del lottare "per strada"
« Reply #339 on: February 19, 2013, 15:22:47 pm »
0
allora non sei al corrente dei fatti
tra i kyu ed i Dan è stata inserita una terza categoria di gradi
come i sottufficiali insomma (così fanno loro il lavoro sporco ma rimangono controllati gerarchicamente)


*

Offline tatamitris

  • *
  • 152
  • Respect: -74
  • Pratico: occhio alla penna!
Re:Del lottare "per strada"
« Reply #340 on: February 19, 2013, 16:02:56 pm »
0
Il calcio volante girato?
Siete troppo avanti.....è per quello che poi arrivano ai dan senza conoscere gli effetti di un dl.... ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Il mondo è bello perché è vario ...  :)

Il peggior amico dell'uomo?
L'uomo, subito dopo c'è il cane!

*

Offline tatamitris

  • *
  • 152
  • Respect: -74
  • Pratico: occhio alla penna!
Re:Del lottare "per strada"
« Reply #341 on: February 19, 2013, 16:19:17 pm »
-1
I fatti contraddicono tutto quello che hai appena detto....tutto.

Proprio Tutto, tutto?
Una difesa riesce quando l’attacco è andato oltre un certo limite?
Devo aspettare di avere i piedi sollevati da terra per difendermi da una proiezione?
Le contro tecniche si basano sul ritardo e non sull'anticipo?
In uno scontro vince il meno bravo?
Quando l'attaccante parte io so che mi tira il double leg, quindi non devo andare di lato? Oppure è sbagliato andare di lato sempre in ogni caso?
Se mi attacca alle gambe per farmi un doble leg è perché è scarso a tirare il double leg quindi posso non preoccuparmene?
Se ti scatafascia per terra non ti fai nulla? al più qualche contusione, per cui puoi rischiare di farti prendere e sollevare?
Se un esperto in quella tecnica ti prende le gambe puoi comodamente eseguire la tua contro tecnica preferita sprawl compreso?
Non occorre, discutendo di uno che tira una tecnica particolare, avere chiaro che ci si trova davanti, con  molta probabilità, uno che quell'attacco lo sa tirare bene?


Poi ognuno è libero di credere quello che vuole.

Meno male!
Il peggior amico dell'uomo?
L'uomo, subito dopo c'è il cane!

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:Del lottare "per strada"
« Reply #342 on: February 19, 2013, 16:27:41 pm »
+3
Se fosse logico anzi se fosse supportato dalla realtà quello che tu dici gli incontri di judo sarebbero come la danza dei Masai...e i match di MMA sarebbero delle corride...e invece la gente viene proiettata, la gente viene afferrata col double leg e la gente vola per aria...ma, a quanto ci è dato di capire, tutto questo succede solo perchè chi subisce la tecnica non ha previsto che questa potesse verificarsi o nn si è semplicemente spostato di lato...il che porta, sempre a quanto ci è dato di capire, al fatto che nelle MMA professionistiche c'è una quantità statisticamente preoccupante di atleti grulli, tecnicamente impreparati o addirittura disinformati...quando gli basterebbe giusto spostarsi di lato.... :pla:
Chiarito questo, è inutile ribadire concetti che sono ovvi (oh pugili  nn vi fate colpire dai pugni avversari....) come è inutile al momento mettere altra carne al fuoco quando ci stiamo confrontando da qualche pagina sulla "peggiore situazione possibile", situazione dove ancora lo sprawl è a un altro livello rispetto a tutto il resto...
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline Diego

  • ***
  • 1.348
  • Respect: +362
Re:Del lottare "per strada"
« Reply #343 on: February 19, 2013, 16:47:28 pm »
0
Senza nessuna polemica. Perchè lo sprawl non vi piace?
Lo vorrei capire anch'io perchè mi sta un po' sulle scatole lo sprawl.  :-[
Credo che in parte sia dovuto all'influenza del dl stesso che non mi sta solo un po' sulle scatole, mi fa proprio schifo, ossia nel mio caso specifico non ne tenterei mai uno di takedown del genere, non lo considero neppure un takedown ma lo chiamerei più throw down o qualcosa del genere. Sono probabilmente un bastian contrario ma se mi dici “vai alle gambe” mi viene in mente di andare in “punto e virgola” col coltello alla femorale, o proprio se vogliamo fare “finezze” ai tendini del ginocchio o del tallone.
Non comprendo la necessità, come se l'avesse raccomandato il medico, di dover alzare di peso l'avversario per portarlo giù. Basta sbilanciarlo eventualmente pure con una prima intenzione verso l'alto per poi portare a terra o in altri modi. Per quanto una buona tecnica possa minimizzare lo sforzo alzare l'opponente per scagliarlo è la soluzione più faticosa e neppure sempre possibile, almeno per il mio caso, e tra l'altro io sono pigro.
Insomma nel mio discorso tra l'andare giù e il portar sù manca solo la dichiarazione di Nino Manfredi che “più lo mandi giù e più ti tira sù” della Lavazza.  :nono:

Non avendo mai praticato uno stile specializzato sulla lotta non so probabilmente per filo e per segno neppure tutti i dettagli, come pure per il dl, per la catalogazione di uno sprawl da manuale.
Francamente mi piace pure farlo nella variante dei burpees nel riscaldamento e in situazioni diverse dal dl.
Sono pure perfettamente d'accordo sui concetti di levare le gambe, allontanare il bacino, abbassare il baricentro e contrapporsi all'impatto. Il modo di cercare di farlo ha alcuni dettagli diversi da come lo vedo eseguire in molti video anche se alcuni si avvicinano molto di più al mio punto di vista.
Per esempio rispetto alla direzione dell'attacco, “tiro” sempre a pormi a 45° e in modo asimmetrico, cercando di non mettere sulle punte  entrambi i piedi, ma solo quello più vicino, fino all'ultimo e se non strettamente necessario per la distanza già rubata dall'attaccante. Non so se la mia è considerata una variante dello sprawl e sinceramente da bastian contrario mi interessa relativamente poco.
Per me lo sprawl è come il pareggio dei piedi nel triangolo femmina del kali, lo faccio e lo mostro per la didattica ma se posso da praticante lo evito, non arretro per poi spostarmi da un lato, seguo la stessa geometria senza arretrare per contrarre i tempi. Ho dovuto negli ultimi mesi per didattica riabituarmi a farlo obbligandomi al pareggio ma per me rimane un aspetto meramente didattico e stilistico, mi piace andare a 45° e  cerco di andarci direttamente anche da un lato all'altro senza pareggiare didatticamente. Infatti la “mia versione” può essere intesa come una via di mezzo tra lo sprawl e i passi del triangolo femmina del kali.

Poi ritengo fondamentale da un lato come dall'altro, e come sempre, la gestione del timing. Nel bene o nel male, il mio punto di vista appare comunque quasi opposto a quello di John che sembra quasi dire “se uno mi va  in linea bassa e non ho la più pallida idea di cosa voglia fare io 'sprawllo' ”, mentre io cerco di levare le mie gambe e me stesso, opporre il peso,etc.
Credo di parlare di una frazione di tempo e spazio preso dall'attaccante leggermente precedente a quella a cui si riferisce per lo sprawl.

In questo momento ho un dejavu come se avessi già scritto questo messaggio altre volte e già letto questa discussione. Appena inviato il post mi toccherà mandare una mail a Giacobbo di Voyager per la prossima puntata sui dejavu!  XD

Dimenticavo che la discussione che ho sognato era terminata alla precisazione che il double leg si attua praticamente solo in controtempo, come del resto dal mio punto di vista dovrebbe essere la modalità di applicazione di più della metà del repertorio marziale esistente. Semplificando molto ritengo che in caso di un controtempo da manuale non ci sia difesa che tenga, l'attacco si prende e si porta a casa/ospedale/obitorio, che sia un diretto alla Marquez vs Pacquiao nel loro quarto incontro, altra azione di striking o grappling.       

*

Offline Shashka

  • ***
  • 1.691
  • Post fata resurgo
  • Respect: +1077
  • Pratico: La lama & la corta distanza
Re:Del lottare "per strada"
« Reply #344 on: February 19, 2013, 17:09:57 pm »
+1
Io noto sempre con piacere che la stragrande maggioranza di coloro che non sono assolutamente in grado di affrontare una discussione tecnica nemmeno con Gargamella sia gente che dice di avere alle spalle anni di AM, combattimenti col Karategi insanguinato, soluzioni millenarie che insegnano da eoni ma che il KM gli ha copiato, cinture a strisce e soprattutto diplomi ed allievi...
« Last Edit: February 19, 2013, 17:12:38 pm by Shashka »